More stories

  • in

    Lo schiacciatore Simone Baldari è un giocatore biancazzurro!

    Simone Baldari è un giocatore biancazzurro. Lo schiacciatore classe 1998 ha sposato il progetto ABBA Pineto Volley e sarà a disposizione di coach Tomasello per la prossima stagione. Profilo d’alto lignaggio, cresciuto nel settore giovanile della Lube Macerata, con alle spalle tanti campionati di serie B e tre campionati in A2 con Aurispa Alessano, Sigma Aversa e Pag Taviano. Nella stagione 2020/21 con la Leo Shoes Casarano, ha conquistato la promozione in serie A3 vincendo i play off contro San Giustino, mentre nell’ultima stagione in serie A3, sempre con la maglia salentina, il sogno si è infranto in semifinale play off contro Prata. Il pallavolista di Galatina nell’ultima stagione ha messo a segno ben 403 punti.
    Nonostante sia un Business Developer in una società di consulenza, il nuovo posto quattro pinetese, ha la ferma intenzione di ritornare in A2 per provare a dimostrare il proprio valore e perché no, sognare insieme la massima serie. Un profilo ambizioso, motivato che ha scelto di sposare la causa pinetese, voluto fortemente dalla società.
    Benvenuto in biancazzurro Simone! LEGGI TUTTO

  • in

    Novità tra i centrali, arriva Andrea De Col

    La Med Store Tunit Macerata è da sempre molto attenta al mercato dei giovani di prospettiva, ai quali fornisce l’opportunità di mettersi in mostra sul palcoscenico della Serie A. In questi anni i roster biancorossi hanno accolto ragazzi di talento da far crescere al fianco di campioni e giocatori di grande esperienza. Da qui la scelta di puntare quest’anno su Andrea De Col, centrale classe 2003, cresciuto nella Pallavolo Belluno e che arriva a Macerata dopo aver chiuso la sua esperienza con il Treviso Volley, dove ha giocato in Serie B e con l’under 19.
    “Sono entusiasta di questa nuova esperienza”, racconta De Col, “So di aver fatto la scelta giusta con Macerata, una società serie e ambiziosa”. Come è nata l’opportunità di approdare in biancorosso? “So che il coach Gulinelli ha fatto il mio nome dopo aver notato in una partita con la maglia di Treviso e da lì sono iniziati i primi contatti. Conosco la fama di Macerata per la grande tradizione che ha nella pallavolo, poi ho chiesto ad alcuni ex-compagni di Belluno riguardo la A3 e la Med Store Tunit; mi hanno confermato che si tratta di una squadra forte, mi hanno parlato bene della città e della società”. Dopo l’esperienza a Treviso ti aspetta un bel salto in avanti con l’approdo in A3 a Macerata, “Comincia un nuovo percorso. Sono contento di quanto ho vissuto a Treviso, sono stati tre anni importanti anche se condizionati dall’emergenza Covid, comunque formativi sotto tanti aspetti non solo sportivi. Ho lasciato Belluno e cominciato ad allenarmi molto più duramente rispetto alle prime esperienze giovanili, so che ora mi aspetta un nuovo step importante; dovrò ricominciare a Macerata, abituandomi ad un ambiente e dei ritmi diversi ma so che avrò l’opportunità di crescere allenandomi con giocatori di grande esperienza e non vedo l’ora di cominciare”.

    Articolo precedenteFair to Play, tra giovani e divertimento per il futuro del volleyProssimo articoloSaibene, un puma fra i rinoceronti: «Adoro giocare nelle difficoltà» LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CHRISTIAN PELUSO AL TERZO ANNO IN MAGLIA ROSSO-AZZURRA

    Si apre con un’importante conferma il mercato in casa Leo Shoes Casarano: a vestire, per la terza annata consecutiva, la casacca rosso-azzurra sarà l’atleta salentino Christian Peluso che rappresenterà una delle pedine del gruppo di centrali che sarà a disposizione Mister Fabrizio Licchelli nel corso del prossimo campionato.
    L’eccellente lavoro tecnico svolto nella scorsa annata, unitamente alla professionalità e alla serietà dimostrata in ogni appuntamento,  hanno fatto sì che il club presieduto dal Presidente Dongiovanni non esitasse a  cercare l’intesa con la torre salentina per prolungare il rapporto contrattuale anche per la stagione sportiva 2022/2023.
    Protagonista dell’incredibile cammino di cui si è reso autore il team rosso-azzurro nel suo primo anno di serie A-3, Peluso ha meritato a pieni voti la riconferma che, a dire il vero, è arrivata in tempi celeri grazie alla condivisione di obiettivi e valori.
    Legame con il club casaranese che va così rafforzandosi per il forte centrale salentino che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni subito dopo il perfezionamento del rinnovo contrattuale: “La prossima stagione rappresenterà il mio terzo anno insieme a questo club; i precedenti due anni sono stati pieni di emozioni e sacrifici con il merito di aver scritto la storia sportiva di una splendida città rappresentandola con orgoglio e onore in tutta Italia. Non vedo l’ora di ricominciare la nuova stagione per vedere nuovamente tutti i nostri supporter sugli spalti a esultare e gioire con noi. A presto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Zito, Frumuselu e Smiriglia, inizia con tre conferme il mercato per il prossimo campionato

    Inizia con tre importanti conferme il mercato di Saturnia per il Campionato Credem Banca A3 22/23. La difesa firmata dai centrali Christian Frumuselu e Antonio Smiriglia, e dal libero Giuseppe Zito, che ha portato la Saturnia ad un passo dalla promozione in A2, è una delle certezze del momento e inaugura così il mercato per allestire il nuovo roster.
    Nessun dubbio per i giocatori sul fatto di dovere indossare nuovamente la maglia della storica Saturnia. Voglia di rivalsa per il traguardo sfiorato, gioia di rimanere in una società sana e competitiva, certezza di potere dare ancora tanto alla squadra e alla pallavolo siciliana, una guida di livello come quella di Waldo Kantor: i tre giocatori non se lo sono fatto ripetere due volte. Sguardi complici, poche parole e si è passato subito ai fatti e alla firma dei contratti.
    Per Zito è il terzo anno con la Saturnia, lui che ha iniziato con il primo in A3 della squadra siciliana: “Questo progetto è sempre entusiasmante. La società sta lavorando per allestire una stagione importante e centrare l’obiettivo promozione. Non saremo i soli a volerlo ottenere, toccherà a noi giocatori dare il tutto per tutto”. Gli fa eco Frumuselu, al momento in Romania suo paese natale, ma pronto a tornare in Italia e mettersi agli ordini di mister Kantor: “Lui ha contato tanto nella mia scelta, ha contribuito pesantemente e in positivo sulle mie performance, e la dirigenza è una certezza. Ci impegneremo per onorare i loro sforzi”. Tutti allineati dunque, per rimettersi a lavoro e tornare a riempire il PalaCatania, come è stato con i 3000 di gara 1 PlayOff contro la Videx, lo racconta Smiriglia: “E’ stata una stagione straordinaria. Se trovi una società come la Saturnia e ti chiedono di restare non te lo fai ripetere due volte. In più l’emozione del PalaCatania è stata indescrivibile. Siamo partiti da pochi appassionati, ma sono stati i tifosi catanesi, a gara uno, a permetterci di vincere 3-2 quell’importante match che ci ha fatto sperare fino alla fine. Non vedo l’ora di poterli riabbracciare”.
    Chi ben comincia è a metà dell’opera e per il DS Piero D’Angelo non si poteva iniziare meglio: “Zito la scorsa stagione ci ha resi felici con la sua prestazione, non avremmo potuto pensare ad una persona migliore ed è un elemento importante della nostra squadra. Smiriglia ha dimostrato di valere quello sui cui avevamo scommesso e Frumuselu, con i suoi 207 cm è una garanzia al centro e non si è mai tirato indietro ad ogni richiesta. Hanno tutti confermato e superato le nostre aspettative, riconfermali è stato naturale”.
    Nei prossimi giorni la Società annuncerà i nuovi acquisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la terza riconferma, Marco Vacchaino ancora al Volley Marcianise: “Sarà una stagione entusiasmante”

    Marco Vacchiano
    Terza conferma in casa Volley Marcianise. La scrivente società annuncia di aver sottoscritto un accordo per la stagione 2022/2023 con il libero Marco Vacchiano. Secondo anno consecutivo in biancoblù per lui che spiega il perché ha scelto nuovamente il club casertano: “Resto per tanti motivi, ma sicuramente uno dei più importanti è il bellissimo rapporto creatosi con tutta la società. E non meno importante la voglia di mettersi sempre in discussione e migliorarsi (anche a 34 anni). Il Volley Marcianise quest’anno ha alzato “l’asticella” e far parte ancora di questo progetto sarà davvero stimolante ed entusiasmante”. Nuovo allenatore e diversi atleti in arrivo per una stagione che potrà essere entusiasmante: “Sicuramente ci attende un campionato impegnativo e importante. Ogni anno, anche guardando il mercato delle altre società di A3, il livello si alza. Ma noi non saremo da meno! La società tra importanti riconferme e nuovi innesti sta costruendo un roster che potrà dire la sua su ogni campo! L’arrivo del coach Pacecchi, personalmente mi stimola molto. Da giocatore tutti conosco le sue immense qualità da ricettore e spero di poter apprendere tanto da lui”.
    Ci tengo però a fare un grosso in bocca al lupo a mister Racaniello e a tutti i compagni di squadra che hanno fatto scelte diverse per la stagione che verrà”. Un punto di forza sarà sicuramente il pubblico del Palamoro e Vacchiano conferma: “Questa è una delle notizie più belle. Poter difendere i colori del Marcianise nella propria casa avrà tutto un altro sapore! Questa cosa inevitabilmente lo scorso anno ci è mancata, nonostante i nostri tifosi ci abbiano veramente seguito ovunque. Però immaginare un ‘PalaMoro’ strapieno è un qualcosa che mi trasmette una carica pazzesca. Già so che il tifo di Marcianise sarà una nostra arma in più che dovremmo sfruttare per creare un vero e proprio fortino in casa”.

    Articolo precedenteDel Monte® Junior League 2022: la Vero Volley Monza si ferma al tie-break contro Santa CroceProssimo articoloDel Monte® Junior League: i risultati della primo giorno LEGGI TUTTO

  • in

    Jacob Link rimane in biancazzurro: “Voglio vincere il campionato”

    Una delle riconferme più importanti per L’ABBA Pineto Volley. Jacob Link, l’opposto svedese soprannominato “il killer”, vestirà ancora la casacca biancazzurra la prossima stagione. Dopo l’arrivo lo scorso anno da Gestioni&Soluzioni Sabaudia, il pallavolista di Lund ha scelto di rimanere a Pineto con l’intenzione di disputare un’altra stagione da protagonista con l’obiettivo di crescere e migliorare ulteriormente i risultati sportivi di squadra e personali.
    “Grazie mille. Sono veramente contento di rimanere a Pineto. Ho fatto questa scelta perchè mi sono trovato benissimo l’anno scorso e abbiamo lo stesso obiettivo, quello di vincere il campionato. Voglio ringraziare la società per aver dato la fiducia a me anche quest’anno” LEGGI TUTTO

  • in

    Il ds Fabrizio Ruggiero: “È ora di riportare la serie A a Sorrento”

    ds Fabrizio Ruggiero
    Il direttore sportivo Fabrizio Ruggiero fa il punto della situazione in casa ShedirPharma Folgore Massa, spaziando a 360 gradi tra bilanci, mercato e la questione Palatigliana in vista della prossima stagione agonistica che vedrà il sodalizio massese nuovamente ai nastri di partenza della prestigiosa Serie A3.
    La prima stagione in Serie A ha visto una Folgore ben costruita ed attrezzata. Ha vinto lo scetticismo di qualche addetto ai lavori, ed è diventata la mina vagante del campionato conquistando la salvezza con diverse giornate di anticipo. A bocce ferme, qual è il tuo bilancio?
    “Credo che il bilancio sia sicuramente favorevole, soprattutto perché quest’anno abbiamo dovuto affrontare una categoria molto impegnativa, piena di squadre ben attrezzate e più mature di noi sia sotto il profilo societario che come roster. Abbiamo disputato la Serie A3 con lo zoccolo duro degli atleti che ci avevano guidato al salto di categoria, e buona parte dell’organico 2021/22 proveniva dalla Serie B. Aver messo subito al sicuro i punti salvezza nel girone di ritorno, ed essere arrivati di fatto a meritare un posto nei play-off mancandoli di un solo punto, credo faccia pendere la bilancia verso il positivo”.
    Quali gli errori da non ripetere, e da dove si riparte in vista del nuovo campionato?
    “Il nostro cammino è fatto di piccoli errori, ma credo che ci siamo sempre messi in gioco con l’umiltà di limare tante leggere sbavature in coso d’opera. Siamo una realtà che viene dal basso, e tutto quello che abbiamo costruito non ci è stato sicuramente regalato. Il nostro percorso è stato scandito da un miglioramento continuo. Paradossalmente imparare dagli errori è sempre stato un nostro punto di forza, e credo che anche questo possa costituire un aspetto da cui ripartire.  La compattezza della società, essere molto riflessivi sulle scelte da fare, osservare chi è più maturo e lavora da più tempo di noi in questa categoria, rappresentano punti cardine fondamentali per la nostra crescita”.
     
    Siamo in piena estate ed il mercato è in fermento: che roster stai preparando e quali sono le caratteristiche che stai cercando in ogni singolo atleta?
    “Indubbiamente cerchiamo giocatori con qualità sportive, ma soprattutto umane. Il nostro lavoro sul mercato è sempre stato caratterizzato dal prendere tante informazioni anche su ciò che non si vede da scout o partite.  Puntiamo non solo a valutare le abilità che si possono osservare sul rettangolo di gioco, ma anche quelle che si nascondono dietro i singoli match: ovvero la serietà, la professionalità, la fame in allenamento ed i comportamenti dentro e fuori allo spogliatoio. Le caratteristiche umane degli atleti sono sempre state al centro dello scouting che si fa in questa fase di mercato.  Non disputare i play-off  ci ha lasciato una grande amarezza, ma allo stesso tempo ci ha dato l’opportunità di cominciare già dal 10 aprile a costruire la Folgore 2.0 per la prossima serie A.  Siamo arrivati a fine maggio con la squadra già quasi completa, e posso anticipare che sarà pronta a stupire”
    Emessi da poco gli ultimi verdetti: che campionato ti aspetti, e quale ruolo può recitare la Folgore?
    “Mi aspetto sicuramente un percorso non semplice per il nostro staff tecnico, perché ripartiamo con la pretesa di riaprire un ciclo. Quello della stagione 2021/22 è stato sicuramente tra i più importanti nella storia di questa società: si è chiuso in bellezza, e voglio rivolgere un ringraziamento diffuso a tutti coloro che ne hanno fatto parte. Ora si volterà pagina, cercando nuovi stimoli, rinnovate ambizioni, e costruendo una squadra  facendo tesoro di un anno di esperienza in Serie A.  Non sarà inizialmente facile, perché bisognerà amalgamare atleti che non hanno mai giocato insieme. Proprio per questo motivo stiamo facendo un lavoro attento sul mercato guardando duttilità, flessibilità e fame in tutti gli uomini che andremo ad annunciare.  Ci sarà il giusto mix di gioventù ed esperienza, e posso dire che l’ultimo mese e mezzo ha dato forza ed entusiasmo a chi ha lavorato con me sul mercato per chiudere accordi con nomi veramente importanti”.
    Dopo un anno di esilio forzato ad Agerola, c’è tanta voglia di pallavolo in Penisola Sorrentina. Come procedono i lavori per portare anche l’impianto (dopo la squadra) in Serie A?
    “Questa è una priorità assoluta. Vorrei fare un appello affinchè alla volontà politica seguano finalmente i fatti. Non siamo più nella fase delle promesse: abbiamo svolto una serie di incontri importanti in amministrazione, ricevendo più volte garanzie dal Sindaco in persona. Allo stesso tempo sappiamo benissimo che il cammino non è semplice quando di mezzo ci sono tanti passaggi burocratici. Ora posso dire che come società vogliamo recitare un ruolo attivo: non siamo qui solo a chiedere di ritornare a Sorrento, ma stiamo cercando di lavorare come partner dell’amministrazione comunale. Ci siamo resi parte integrante di questo percorso, donando la progettazione esecutiva dei lavori che interesseranno il palazzetto. Credo che con la volontà politica, e attraverso la giusta sinergia tra uffici e amministrazione, ci siano anche i tempi tecnici per poter riportare la Folgore a Sorrento. Questo è un grido quasi disperato che io sento il dovere di fare con un tono di voce un po’ più alto, anche in nome e per conto di tutti gli addetti ai lavori della nostra società, che lo chiedono ormai disperatamente. È  ormai una questione di sopravvivenza. La serie A è una vetrina importantissima a livello nazionale, e per tutti coloro che si uniscono al progetto Folgore sarà fondamentale poter maturare orgoglio e attaccamento a questi colori. Se ci si allena a Sorrento, e poi si devono fare 50 km per andare a giocare in casa, nessuno sentirà veramente l’appartenenza alla nostra società, alla nostra maglia e al nostro territorio. È ora di riportare la serie A a Sorrento” LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Da Roit lascia l’ABBA Pineto Volley: “Grazie di tutto “!

    Dario Da Roit non è più il General Manager dell’ ABBA Pineto Volley.

    Dopo 3 anni alla corte del Presidente Guido Abbondanza ,il dirigente bianco azzurro lascia la Società di Pineto.

    “Voglio ringraziare tutti in modo particolare il Presidente Guido Abbondanza ,per la fiducia e la stima dimostratami in questi 3 anni . Lascio a malincuore Pineto dove ho lavorato circondato da persone straordinarie e dove mi sono sentito sempre in famiglia.

    Auguro a questa splendida Società un cammino ricco di successi e soddisfazioni. Un in bocca al lupo per la prossima stagione che sia ancora più vincente dell’ ultima”
    A presto
    Dario Da Roit LEGGI TUTTO