More stories

  • in

    Quarto test positivo: la Conad supera Cantù 3-1

    Buona prova della Conad: 3-1 esterno a Cantù.
    Primo set che vede Cantù partire meglio e costruire da subito un piccolo vantaggio. Reggio prova a restare in scia con buone soluzioni in attacco, ma i padroni di casa mantengono il margine e nel finale piazzano lo strappo decisivo. Un errore al servizio dei granata consegna a Cantù il primo parziale.
    Secondo set che vede Cantù partire meglio, ma la Conad reagisce subito e con un buon break a muro e in attacco riesce a prendere il comando del parziale. I granata mantengono il vantaggio fino al finale, quando i padroni di casa provano a riavvicinarsi con un paio di muri consecutivi. Reggio resta però lucida e chiude il set, riportando la gara in equilibrio.
    Terzo set equilibrato solo nelle battute iniziali, poi la Conad prende in mano il gioco e allunga con efficacia grazie al servizio e al muro. I granata costruiscono un margine sempre più ampio e dominano il parziale, chiudendo con decisione sul 25-12.
    Quarto set inizialmente equilibrato, con le due squadre punto a punto fino alla fase centrale. La Conad trova il break con buone soluzioni in attacco e al centro, ma Cantù prova a rientrare nel finale. I granata restano però avanti e, grazie a un muro decisivo e all’attacco conclusivo, conquistano set e partita per 1-3.
    CRONACA
    La Conad Reggio Emilia si prepara al quarto test match della preseason, che la vedrà opposta alla Campi Reali Cantù, giovane formazione di Serie A2. Sarà un’ulteriore occasione per i granata di misurarsi in campo, accumulare ritmo partita e valutare i progressi ottenuti in queste prime settimane di preparazione verso l’avvio ufficiale della stagione.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Cantù schiera Martinelli al palleggio, Penna opposto, Ivanov e Bacco martelli, Maletto e Taiwo centrali con Butti libero.
    Inizio di primo set che vede Cantù partire bene (5-4). Mian trova spazio in diagonale (15-12). Buono l’attacco di Mazzon che trova il punto giocando sul muro avversario (17-14). Chevalier riporta sotto i granata con un pallonetto in lungolinea (20-17). I canturini con l’attacco di Bacco cercano lo strappo (22-18). Con l’errore reggiano al servizio Cantù trova il set point (24-20). Si chiude il primo parziale in favore dei canturini (25-21).
    Secondo set che si apre con la Campi Reali in vantaggio (5-4). Ace di Santambrogio che pareggia i conti (6-6). Lungo scambio che si chiude con il monster block targato Conad (7-9). Attacca forte Mian, granata cercano l’allungo (9-12). Muro punto di Chevalier ai danni dell’opposto avversario Penna (12-18). Mian alza il muro e blocca l’attacco di Bacco (16-21). Errore al servizio per Cantù, Reggio trova il set point (19-24). Due muri consecutivi per Cantù che si riavvicina (22-24). Chiude il secondo parziale l’attacco di Mazzon (23-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Ace di Mazzon (4-6). Errore in attacco di Penna (7-12). Pallonetto vincente di Mian, +6 reggiano (9-15). Muro di Taiwo (12-17). Mazzon al servizio firma due ace consecutivi (13-22). Il primo tempo di Sighinolfi regala il set point alla Conad (13-24). Chiude il terzo set Reggio con un Monster block (13-25).
    Quarto set che inizia come il precedente, con le formazioni in parità (5-5). Attacca forte Sanguanini sulle mani del muro (9-12). Pallonetto vincente per Signorini (12-16). Attaccano forte i canturini, che si riaffacciano (16-17). Ottima palla al centro giocata da Sighinolfi (19-21). Il muro firmato Alberghini porta la Conad al match point (21-24). Con l’attacco vincente di Signorini si chiude il quarto set e la partita in favore di Reggio (23-25).
    Il prossimo test match si giocherà mercoledì 1 ottobre al Pala Anderlini di Modena (MO); a sfidare la Conad sarà nuovamente la Campi Reali Cantù.
    TABELLINO
    Campi Reali Cantù – Conad Reggio Emilia: 1-3
    25-21(21′), 23-25(25′), 13-25(20’), 23-25(23′).
    CAMPI REALI CANTÙ:
    Meschiari 7, Bonola 1, Butti (L), Pertoldi 5, Martinelli -, Penna 6, Quagliozzi 4, Taiwo 14, Candeli n.e, Ivanov 8, Gonzales n.e, Bacco 7, Bonacchi -, Maletto 8, Bianchi (L).
    Coach: Alessio Zingoni, Fulvio Roncoroni.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini 8, Bigozzi n.e, Chevalier 10, Marini (L), Scaltriti 1, Barone 7, Mian 13, Alberghini 1, Catellani -, Sighinolfi 9, Sanguanini 6, Zecca (L), Mazzon 14, Santambrogio 5.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Cantù: ace 0, service error 15, ricezione 41%, attacco 46%, muri 14.
    Note Reggio Emilia: ace 11, service error 12, ricezione 43%, attacco 42%, muri 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Corrado: «Proviamo a mettere in campo il nostro miglior volley»

    È arrivato a Belluno con quasi 300 presenze in Serie A sulle spalle. E non ha tardato a dimostrare di che pasta è fatto. Francesco Corrado è stato una delle note più liete nel test di mercoledì scorso contro la Tinet Prata di Pordenone, formazione di categoria superiore: un confronto chiuso senza parziali all’attivo, ma utile per misurarsi con un avversario di valore. Grazie ai suoi 10 punti personali, lo schiacciatore calabrese reduce dall’esperienza in A2 a Palmi, si è meritato la simbolica palma di top scorer dei rinoceronti. Un segnale di condizione, personalità ed esperienza.
    SUL PEZZO – «La prima impressione è sicuramente positiva – racconta Corrado – soprattutto se si considera che abbiamo iniziato da poco. Di fronte, inoltre, avevamo un avversario molto forte e con qualche settimana di lavoro in più in palestra, rispetto a noi. Volevamo comunque rimanere sul pezzo e direi che ci siamo riusciti». Il numero 10 si ritiene soddisfatto, ma con la lucidità di chi sa che la strada è ancora lunga: «Ci sono diversi aspetti da sistemare. Ed è inevitabile che sia così, alla luce dei pesanti carichi di lavoro del periodo. Ora come ora, l’obiettivo è quello di provare a mettere in campo la miglior pallavolo possibile e rispettare le richieste dell’allenatore. Andiamo avanti con fiducia».
    CARTA E CAMPO – L’approccio del ventottenne nativo di Crotone è quello di un leader che guarda al futuro senza giri di parole: «Si sta creando un bel gruppo e l’auspicio è che questa squadra possa regalare tante soddisfazioni. L’ho già detto e lo ribadisco, non ci dobbiamo nascondere. Puntiamo al salto di categoria e a primeggiare in tutte le competizioni. Poi, è ovvio, la “carta” è una cosa, il campo un’altra. Ma lavoreremo per raggiungere il massimo. Le impressioni che mi ha dato il collettivo, in queste settimane, sono davvero ottime: il livello è alto. E lo è pure quello di una società che è molto ambiziosa e non ci fa mancare nulla». 
    DAL MARE AI MONTI – Infine, una nota personale: «Mi trovo benissimo fra le Dolomiti. Passare dal mare alla montagna non è stato troppo traumatico perché questo ambiente mi piace». Un legame che cresce giorno dopo giorno, tra corridoi di palestra e paesaggi di montagna. E un chiodo fisso: trascinare il Belluno Volley sempre più in alto. Nel frattempo, il prossimo impegno è in calendario mercoledì 1 ottobre: ancora con la Tinet, ma stavolta a Prata di Pordenone. 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Cois: La Domotek gioca in Sardegna, previsto il live

    Il palazzetto dello sport di Via Giotto a Sarroch si prepara a vivere il suo giorno più intenso. Oggi, sabato 27 settembre 2025, va in scena la giornata delle semifinali della seconda edizione del Torneo Paolo Cois.
    Si inizia alle ore 17 con la sfida tra Cus Cagliari e Mantova.A seguire, alle ore 19, scende in campo la Domotek Volley Reggio Calabria, sul campo dei padroni di casa dei Sarroch.
    Tutte e tre le formazioni avversarie dei reggini nel torneo, sono militanti nel girone opposto agli amaranto, il girone bianco della Serie A3.
    Si tratta di una bella occasione di preseason per testare uomini e mezzi per tutte e quattro le compagini: Mister Polimeni, dopo il primo test dell’anno, di sabato scorso al Palacalafiore contro Pallavolo Crotone, potrà vedere all’opera la sua nuova creatura, ai nastri di partenza nel campionato di Serie A3.
    Ricordiamo,invece, che la Lega Pallavolo ha ufficializzato definitivamente il calendario della stagione regolare. L’esordio amaranto è programmato per domenica 26 ottobre 2025 sul campo della neopromossa Green Volley Galatone.La prima in casa, invece, si giocherà domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte.La grande novità di quest’anno è la visibilità nazionale garantita da Directa Sport Live Tv. Tutte le partite saranno riprese e trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Sarroch. Un’opportunità perfetta per i tifosi che non potranno essere presenti  per non perdersi nemmeno un’azione. LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettative in crescendo per una spigliata Green Volley Galatone

    Dopo appena tre settimane di duro lavoro, ripartito tra protocolli personalizzati di preparazione atletica, sala pesi e schemi tattici ottimizzanti, ecco i primi probanti test per il gruppo di mister Licchelli.
    Sulla programmazione delle amichevoli calendarizzate a ritmi sostenuti con ben quattro incontri in dieci giorni pesano, in termini di rendimento, i carichi di lavoro e i vari circuits training predisposti dallo staff. Ma questo è un denominatore comune per tutte le compagini che avviano un rodaggio pianificato per un campionato di così alto livello. Prestazioni dunque non al top nelle prime due trasferte di Taviano e Taranto, e non sarebbe stato producente esserlo ad avvio di stagione, ma di buona fattura i primi tre set offerti nella gara di ritorno ospitando a Galatina la Prisma Taranto. Il vantaggio di 2 set ad 1 per la Green Volley, poi portato al pari finale dalle seconde linee di ambedue le formazioni, è espressione di un amalgama di squadra che va consolidandosi unitamente ad un potenziale d’attacco che si è ben espresso, convincendo. L’avversario assolutamente di prima fascia e varato per il salto dalla serie A2 alla superlega, è stato un banco di collaudo importante per il sestetto salentino. La presenza di sei nuovi innesti ,alcuni giovanissimi e schierati nel 6+1 di partenza, hanno dato certezze sulla bontà delle scelte operate dalla dirigenza galatonese e ottimi riscontri allo staff tecnico.
    “Non potevamo partire a tutto gas, commenta mister Licchelli, anche se la gradualità di una preparazione non può prescindere da un campionato corto come il nostro che ci impone di esser subito in palla per ottenere il massimo risultato possibile. Stiamo lavorando su alcuni dettagli che soprattutto nella terza frazione di gioco mi hanno confortato sotto l’aspetto tattico e di cui sono molto contento per la lucidità con cui abbiamo conquistato il terzo set. Per il risvolto agonistico non ho mai avuto dubbi sulle risposte che il gruppo ha dato e saprà dare ,potendo contare sui valori tecnici e le esperienze di due giocatori del calibro di Kindgard e Padura Diaz , veri leaders , sia pure con espressioni motivazionali diverse con cui spronano i compagni”.
    Tornando alla gara la terza frazione è stata un bel vedere. Il punteggio di 31-29 protrattosi per quasi 40 minuti e con due situazioni di gioco favorevoli agli ospiti(19-21 e 26-27) è stato appannaggio della Green Volley ed apprezzato dalle tante presenze in tribuna che hanno applaudito gli attori in campo. Prestazioni di rilievo per Padura Diaz (17 punti) e per il giovanissimo Frage (12 punti, pari al 55% di attacchi realizzati) per i padroni di casa, superlative quelle di Antonov (15 punti con un 63% di realizzazioni e 53% di ricezione positiva ) e di un Pierotti (13 punti)  che con Cianciotta e il libero Gollini hanno calamitato ricezioni positive oltre il 60%. Il turn over nel 4 set ha interessato in casa Green Volley  i laterali Cremoni (8 punti) e Colaci per Giuliani e Frage , Musardo e De Col in posto tre a dare il cambio a Caciagli e Miraglia, Passari a formare la diagonale con il regista De Giorgi, surrogando Kindgard-Padura Diaz e Muscatello a sostituire il pari ruolo Barone. In casa Prisma Taranto la diagonale titolare Yamamoto-Mitrasinovic ha lasciato il posto a   Lusetti-Hops, Galiani al centro ha rilevato Bossi , Luzzi regista in difesa per Gollini con il solo centrale  Sanfilippo sempre presente per l’intera partita. Il tempo di rifiatare ed ecco che incombe il prossimo impegno per il duo Licchelli-Cozzetto,   fissato per sabato 27 settembre, ore 18.30, contro il Castellana Grotte, nel Palazzetto di via Montinari a Galatina.
    Piero de Lorentis LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi dalla Domotek: “Pronti per il Torneo Cois in Sardegna”

    Si avvicina il primo, atteso banco di prova “lontano da casa” per la nuova stagione amaranto della Domotek Volley. Capitan Laganà e i suoi compagni, sotto la guida del coach Antonio Polimeni, scenderanno in campo sabato 28 settembre in occasione del Quadrangolare Cois che si disputerà a Sarroch, in Sardegna. Ad aprire la due giorni sarà l’incontro tra Cus Cagliari e Mantova, mentre gli amaranto affronteranno in semifinale la compagine di Serie A3 del Sarroch.
    A pochi giorni dalla trasferta, le dichiarazioni del nuovo centrale, Andrea Innocenzi, tracciano il percorso di una squadra che sta “scaldando i motori” con ambizione e pragmatismo. “Siamo reduci dal test contro la Pallavolo Crotone. È stata una prima sorta di test match all’inizio dell’inizio del campionato”, esordisce Innocenzi. “Siamo partiti bene, l’importante non era solo il risultato ma mettere alla prova le poche ma importanti cose che ci eravamo detti in queste settimane. Come ha detto il mister, era giusto tenere degli animi abbastanza tiepidi, ancora non caldi, però c’era tanta voglia lo stesso”.
    L’attenzione alla crescita del gruppo non cancella, però, la fame di successo. “Stiamo scaldando, stanno scaldando la voglia di vincere – spiega il centrale – cioè in ogni set, in ogni punto, quindi contro chiunque. Non importava l’avversario, importava tutto: conoscerci e poi anche vincere. Perché vincere fa sempre bene”. Un approccio che nasce da un ambiente sereno, come conferma Innocenzi riguardo al suo approdo a Reggio Calabria: “Per ora mi sto trovando veramente bene. Sono veramente contento della squadra, della società, non posso dire nulla di male, anzi. Sono veramente contento di aver fatto questa scelta”.
    Lo sguardo è ora rivolto all’appuntamento sardo. “Penso che sia una buona occasione, buona opportunità di metterci a confronto con tre squadre che fanno la nostra categoria, tre buone squadre”, afferma. Innocenzi conosce bene il terreno di gioco: “Contro Sarroch conosco gente contro cui ho giocato e sono buoni. Mi han detto tutti che han fatto una buona squadra, così come Cus Cagliari, come Mantova, dove ho amici e so che sono abili e competitivi. Vorranno vincere anche loro”. L’obiettivo, quindi, si fa duplice: “Ovviamente lì sarà ancora più importante vincere, ma sarà ancora più importante continuare a trovare la nostra intesa, capire i nostri sistemi di gioco in vista del campionato, mettere benzina nelle gambe”.
    Su una squadra che, “sulla carta”, è tra le favorite del campionato, Innocenzi preferisce la concretezza: “Sì, eh diciamo di sì. Ma non pensiamo a questo, per ora pensiamo ad allenarci ogni giorno e a migliorare. Affronteremo di partita in partita, quindi vedremo”. Un ultimo, entusiastico cenno va al Palazzetto dello Sport di Reggio Calabria, il Palacalafiore, dove la squadra si è finalmente insediata. “Già dal primo giorno, quando sono arrivato l’avevo visto e ero rimasto piacevolmente molto sorpreso – racconta – perché un impianto così difficilmente lo trovi in Superlega, quindi figurarsi in A3. Poi voglio vederlo pieno e sarà sicuramente una bellissima emozione”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sinergia virtuosa con Vinchiaturo

    Entusiasmo, sorrisi e grande coinvolgimento. L’aula consiliare del Comune di Vinchiaturo era intrisa di simili sentimenti, questa matttina, in occasione della conferenza stampa che ha presentato quella che sarà la seconda stagione in Serie A3 Credem Banca degli EnergyTime Spike Devils Campobasso e la sinergia con la municipalità alle porte del capoluogo di regione.
    Al tavolo, assieme al presidente del club rossoblù Marco Pulitano, anche il tecnico Giuseppe Bua, il sindaco del centro Luigi Valente ed il rappresentante dell’amministrazione Alessio Petosa.
    Da parte sua, il primo cittadino ha parlato di una presenza «dai tanti effetti positivi per la comunità, perché lo sport non è solo attività sportiva, ma anche economia, socialità, cultura e turismo. Così poter ospitare un team di A3 è motivo di orgoglio ed entusiasmo. Del resto, quando siamo stati contatti dalla dirigenza per chiedermi la disponibilità dell’impianto siamo stati ben lieti di accoglierli in un impianto di cui andiamo orgogliosi».
    Da parte sua, il patron del club Marco Pulitano ha sottolineato l’importanza di poter avere, in questa stagione «una casa stabile con il taraflex sempre a terra per dare anche un’opportunità ai paesi del circondario di vivere lo spettacolo della massima serie e lanciare, inoltre, anche un messaggio importante alle istituzioni. Da parte nostra, peraltro, non possiamo che essere grati a Vinchiaturo ed al suo sindaco che si sono messsi a disposizione sin dal primo contatto telefonico».

    La gallery dell’appuntamento in Municipio

    «Abbiamo iniziato il nostro percorso in piena era Covid – ha argomentato – e abbiamo sempre cercato di consolidarci, stagione dopo stagione, facendo esperienza. È successo in B, dove abbiamo dato vita ad un percorso triennale. Lo scorso anno abbiamo dovuto fare i conti con la nuova categoria dell’A3. In questo torneo punteremo a consolidarci e, contemporaneamente, a far crescere il settore giovanile con numeri che danno ragione allo sforzo che stiamo compiendo».
    In sala presente anche la responsabile marketing del team, il resto dello staff tecnico e l’organico della prima squadra, pronto a far emergere come il club voglia dar vita ad uno stretto rapporto con la cittadina vinchiaturese.
    Da parte della municipalità, al termine, sono stati donati al team una serie di gagliardetti con lo stemma araldico del centro, segnali evidenti della benevolenza sempre più ampia tra le due realtà, che diverrà ancor più rilevante già dall’amichevole col Termoli e dalla serata di presentazione che seguirà all’evento agonistico nell’impianto vinchiaturese, sede di tutti i match interni della stagione 2025/26 per il team.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia allenamento con Catania (A2), le voci di Beltrame e Pilotto

    SABAUDIA – Manca un mese esatto all’inizio del campionato di Serie A3 e il Plus Volleyball Sabaudia continua il percorso di avvicinamento al via ufficiale della stagione. Il debutto sarà al PalaVitaletti davanti al proprio pubblico, contro il Terni, e l’allenamento congiunto disputato ieri con lo Sviluppo Sud Catania, formazione di Serie A2, ha rappresentato un banco di prova di grande utilità per lo staff tecnico.
    Al termine dell’allenamento le due squadre hanno giocato una partitella sulla distanza di quattro set che ha visto prevalere la formazione siciliana con i parziali di 30-32, 15-25, 16-25, 12-15. In avvio coach Stefano Beltrame ha schierato Mariani in regia in diagonale con l’opposto Onwuelo, Panciocco e Soncini in banda, Pilotto e Stufano al centro, Rondoni libero, dando poi spazio a tutta la rosa nel corso del match.«È stata una bella partita, i nostri avversari ci hanno messo in difficoltà ma abbiamo tenuto testa a una squadra di una serie superiore rispetto a noi – commenta Beltrame – Nel primo set, perso ai vantaggi 30-32, abbiamo espresso una buona pallavolo anche se poi è arrivata un po’ di stanchezza, tutto assolutamente normale in questo periodo. Se vogliamo competere ad alto livello nel nostro campionato dobbiamo restare sempre concentrati e lavorare senza mollare un millimetro. A livello tecnico la prestazione mi è piaciuta e quando giochiamo con intensità, com’è accaduto nel primo parziale, siamo molto competitivi».Soddisfazione anche da parte del centrale Enrico Pilotto: «In questa fase della stagione siamo nel cuore della preparazione fisica e ci stiamo allenando tanto e bene, sia sul campo a livello tecnico sia in sala pesi. Siamo seguiti con grande attenzione dai nostri allenatori e dal preparatore. È una fase dura come tutte le preparazioni, ma ci aspettiamo i frutti: nell’allenamento con il Catania abbiamo lottato molto nel primo set, e dovremo puntare a mantenere quella stessa intensità per tutta la stagione se vogliamo essere protagonisti nel nostro campionato». LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli: parte la stagione con la cena sociale

    Serata in famiglia per la Gaia Energy Napoli, che si è ritrovata per il primo appuntamento ufficiale della stagione all’Otto , lo splendido ristorante dell’ Hotel Royal Continental per la cena sociale.
    Un momento di aggregazione per staff, squadra e dirigenza prima di tuffarsi nella nuova stagione, che vedrà la presentazione ufficiale della squadra  il 6 ottobre, sempre al Royal Continental e poi i nastri di partenza del campionato il 26 Ottobre con la trasferta sul campo della favorita per la vittoria finale Gioia del Colle.
    Il Direttore Generale Matano :” c’è voglia di riscatto dopo la scorsa stagione, non è mai semplice, considerato che la serie A3 è un campionato a 21 squadre divise in due gironi, molto competitivo, speriamo di aver fatto un ulteriore passo in avanti nella costruzione della squadra, stasera volevamo creare un atmosfera positiva nel gruppo  dopo un mese di lavoro in palestra e pensiamo di esserci riusciti”.
    La parola è poi passata  nuovo Coach, Nello Mosca: “sono convinto che nonostante siano le vittorie a creare un buon gruppo e non il gruppo a ottenere le vittorie, serate come questa aiutino a conoscersi meglio e conoscere meglio il carattere di tutti  e creare un buon ambiente di lavoro”.
    In ultimo il capitano di questa stagione  Francesco Ardito:” la parola d’ordine in questo periodo di preparazione  è fatica,  gli allenamenti sono intensi in vista del prossimo campionato, speriamo di farci trovare pronti”.
    La Gaia Energy Napoli proseguirà a ritmo serrato la preparazione, tra lavoro fisico tecnico e allenamenti congiunti per essere pronta il 26 Ottobre, come detto, per la prima di campionato; intanto lunedì 6 presenterà la squadra a pubblico, stampa e sostenitori nell’auditorium del Royal Continental per quello che è diventato un vero Galà annuale della società partenopea. LEGGI TUTTO