More stories

  • in

    I Diavoli Rosa potranno iscriversi ufficialmente al Campionato di Serie A3 2022/23

    Diavoli Rosa ancora in Serie A3

    A seguito del parere favorevole espresso da parte del CDA della Lega Pallavolo Serie A, svoltosi oggi, 16 giugno 2022, sulla cessione dei diritti di Serie A3 da parte di Pallavolo Saronno, con entusiasmo e soddisfazione i Diavoli Rosa possono annunciare che per la stagione 2022/23 torneranno ad essere protagonisti del Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Titolo fortemente voluto dai vertici della società rosanero che dal giorno dopo la chiusura dello scorso campionato hanno intrapreso trattative, su più fronti, per garantirsi il titolo.
    Sforzo societario supportato inoltre dal concreto impegno dei nostri main Partners, primo tra tutti la Gamma Chimica spa,  che hanno rinnovato la loro fiducia nei confronti del lavoro, della serietà e passione nonché dei progetti della società brugherese.
    Il numero uno dei Diavoli Rosa, il Presidente Alessandro Degli Agosti, spiega le motivazioni che hanno spinto la società ad acquisire il titolo: “Non c’è mai stato il minimo dubbio, volevamo tornare in serie A. Ritengo sia importante, visto l’altissimo livello qualitativo che esprime la società che rappresento, continuare ad essere protagonisti di un campionato importante e di grande qualità come quello che la Lega Pallavolo Serie A garantisce ai propri consorziati. Anche quest’anno abbiamo raggiunto risultati eccezionali col nostro settore giovanile, non da ultimo la vittoria della Junior League la scorsa settimana, che fa della nostra società una vera e propria élite nazionale. Per i nostri giovani e per tutto il sistema gestionale ed organizzativo dei Diavoli Rosa ho ritenuto necessario lottare per riavere la serie A3. Il bilancio della scorsa stagione non è stato certamente positivo ma questo non ci ha impedito di rilanciarci con ancora più convinzione; d’altronde le scommesse, così come credere e lavorare coi giovani, fanno parte della nostra storia, sono nel nostro DNA, e non ci spaventano. Un ringraziamento va ai miei collaboratori, tutti fortemente focalizzati su quanto la serie A fosse importante per i Diavoli Rosa e consapevoli di quanto questa scelta abbia necessitato di un ulteriore impiego di risorse. Nessuno si è tirato indietro, soprattutto i nostri partners che da subito hanno fatto quadrato e confermato fiducia e supporto alla nostra realtà. A loro va il mio più sentito ringraziamento. Ci siamo, siamo pronti”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa  LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, conferma per Andrea Raso

    Una conferma che ci si aspettava per l’Avimecc Volley Modica è quella di Andrea Raso, che nella scorsa stagione aveva già accettato di firmare un biennale e che adesso ha confermato la sua volontà di restare a Modica.
    Raso è alla sua quinta stagione con la maglia della società modicana, arrivato in B, ha vissuto il passaggio in A3 e giocato le tre stagioni della società in questa serie, pronto a viverne ancora un’altra.
    La sua permanenza era pressoché scontata e proprio in questo senso si è espresso il ragazzo: “Sapere di poter rimanere due anni a Modica è stato per me motivo di orgoglio. La stagione che ci prepariamo a vivere era già tra i miei pensieri sin dall’anno scorso. Proprio per questo spero che la voglia che continua a salire valga l’attesa prima di ricominciare a lavorare”.
     
    “Questa stagione si prospetta sicuramente impegnativa, dato che ogni anno questa categoria è in continuo sviluppo e tutte le squadre cercano di trovare il migliore assetto. A prescindere da ciò, sono contento per la riconferma dello staff che saprà senza dubbio fare il proprio lavoro e metterci nelle giuste condizioni per essere competitivi al massimo”. 
    Infine si sofferma su coloro che più di tutti sostengono la squadra: “Ci tengo a salutare i nostri tifosi che ogni anno vengono a sostenerci. Sono sicuro che quest’anno daremo spettacolo, ci sarà da divertirsi!” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermate tutte le richieste di cessione o scambio titoli

    Diritti sportivi 2022/2023Il Consiglio di Amministrazione conferma le richieste di cessione titoli. Via libera alla iscrizione per 54 Club
    Il Consiglio di Amministrazione ha dato parere favorevole alle sei richieste di cessione titoli pervenute alla Lega Pallavolo Serie A per la prossima stagione, nonché all’unica richiesta di scambio del titolo sportivo.
    Via libera, dunque, anche alle sei Società cessionarie, che andranno ad aggiungersi agli altri Club già all’opera nella preparazione dei documenti da presentare alla Commissione Ammissione Campionati: sono attese 54 domande di iscrizione al 78° Campionato, entro la scadenza di lunedì 27 giugno, data di inizio dei lavori per la commissione che terminerà l’esame il 5 luglio.
    Ecco l’elenco dei Club cedenti e cessionari, dopo l’approvazione del CdA.
    SuperLega/A2Volley Tricolore Reggio Emilia, scambio titolo con Emma Villas Siena.
    Serie A3 Credem Banca:Da ASD Pallavolo Saronno a Diavoli Rosa Brugherio.Da Gis Pallavolo Ottaviano a Roma Volley Club.Da Volleyball Club Mondovì a King Volley Parma.Da ASD Volley Letojanni a Pallavolo San Giustino.Da Team Volley Portomaggiore a Pallavolo Bologna.Da Volley Parella Torino a Volley Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    AP SPORT CONSULTING AL FIANCO DELLA CASARANO VOLLEY SSD A RL

    Casarano Volley SSD A RL società militante nel campionato nazionale di serie A3 ha scelto AP SPORT CONSULTING per la gestione amministrativa e fiscale, per la cura degli adempimenti federali, di natura contrattualistica e giuridica.

    “La gestione amministrativa e fiscale delle società sportive dilettantistiche non è certo semplice. Richiede una corretta consulenza e degli specialisti esperti. Ecco perché non abbiamo avuto dubbi sulla necessità di affidare, integralmente, la gestione degli adempimenti inerenti la sfera fiscale ed amministrativa, ma anche quelli riguardanti la contrattualistica e le procedure federali, tra cui la pratica di iscrizione ed ammissione al campionato di A3”. Queste le parole del Presidente Dongiovanni alla firma dell’accordo di collaborazione.
    Anche l’AP Sport Consulting, per tramite dei soci fondatori Dott.ri Davide Potera e Andrea Anastasia, si esprime con entusiasmo: “Siamo felici di questa nuova collaborazione, ci siamo da subito messi a lavoro per garantire tutti gli step necessari all’iscrizione al campionato, la cui scadenza è prevista per il 27 giugno. Stiamo, inoltre, vagliando tutti gli aspetti relativi ai contratti di ogni genere ed organizzando l’attività amministrativa. Infatti, la nostra mission, è quella di offrire percorsi personalizzati al fine di garantire al mondo dello sport un’assistenza completa affinché gli operatori non siano costretti a distogliere il loro interesse dagli scopi sociali per occuparsi di problemi amministrativi od organizzativi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’opposto Nicolò Casaro, classe ’94 di origini padovane

    “E’ un giocatore completo, sa battere, è efficiente a muro e in attacco. Viene in Sicilia convinto di potere fare bene. Noi speriamo che confermi l’ottima prestazione dell’anno scorso ad Alessano e che continui a migliorare insieme a noi, per darci una grossa mano per la lotta alla promozione in A2”. Il Direttore Sportivo di Saturnia Volley 1965 Piero D’Angelo parla di Nicolò Casaro, opposto classe ’94, alto 199 cm, che nell’ultima stagione è stato protagonista con il suo gioco nella formazione dell’Aurispa Libellula Lecce.
    Casaro, di origini padovane, ha esordito in A2 nel 2012 con la Tonazzo Padova, ha passato alcuni anni in Serie B, prima di ritornare in A2 nella Kioene Padova, per poi approdare a Lecce A3.
    Della Saturnia il giocatore dice: “Non potevo perdere questo treno. Il mio obiettivo era restare al Sud, dove mi sono trovato molto bene, in più volevo puntare in alto e far parte di questa squadra mi ha permesso di ottenere tutte e due le cose”.
    Pronto ad allenarsi alla guida di mister Waldo Kantor, Casaro promette di dare sempre il massimo e pensando al pubblico catanese ammette: “Riempire il PalaCatania è dura, è un palazzetto immenso, ma ai Play Off ho sentito di 3000 persone che hanno fatto sentire la loro presenza. Io non vedo l’ora di sentire le loro voci. Insieme ai miei compagni ce la metteremo tutta per avvicinare sempre più persone al palazzetto, le faremo divertire”.
    Catania, 16 giugno 2022
    Ufficio StampaKarma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto David Umek | Roster 2022/23

    Quasi 500 punti nell’ultima stagione in A3 con Volley Torino (475 per la precisione) sono il biglietto da visita con cui si presenta a San Donà il terzo innesto del Volley Team Club. David Umek, triestino classe 1998, è il nuovo opposto della formazione allenata da Mister Tofoli. Dopo averlo affrontato e apprezzato da avversario nello scorso campionato David farà parte del roster sandonatese per la prossima stagione.
    Ciao David, benvenuto al VTC. Ci parli un po’ della tua carriera?.
    “Ho iniziato a giocare a pallavolo nel Coselli Trieste dove ho fatto tutta la trafila delle giovanili giocando in serie D e C. Poi ho fatto due anni in serie B allo Sloga sempre a Trieste. Finito il liceo ho colto l’occasione di poter andare a giocare in A2 e sono andato in Puglia ad Alessano. L’anno successivo ho giocato a Modica in A3 e lo scorso anno a Bergamo di nuovo in A2. Quest’anno appena concluso ho giocato a Torino“.
    Ti ispiri a qualche giocatore in particolare? Se sì quale e perché proprio lui?
    “Non mi ispiro a nessun giocatore in particolare nella pallavolo, però sono un gran appassionato di basket NBA e se dovessi dirvi una fonte di ispirazione sicuramente citerei Michael Jordan sia per la sua mentalità in partita che per l’atteggiamento che aveva negli allenamenti”.
    A Torino non è stato un anno semplice ma hai messo a segno quasi 500 punti. Cosa ti porti dietro da quest’esperienza?
    “Si, non è stato per niente un anno facile soprattutto perché siamo stati colpiti da un sacco di sfortune durante la stagione. Però avevamo creato un bel gruppo squadra, sia tra giocatori che tra staff con cui mi sono sempre trovato bene. Affrontare le difficoltà che ho incontrato durante l’anno mi ha fatto crescere molto a livello personale, ed è sicuramente un bel bagaglio che mi porterò dietro”.
    Come mai hai scelto il Volley Team Club?
    “È una realtà che conosco e seguo da anni ormai e ne ho sempre sentito parlare molto bene. Poi conosco mister Tofoli che mi ha allenato ad Alessano ed è stato lui il primo a contattarmi e a convincermi del progetto“.
    Che obiettivi personali – e se vuoi anche di squadra – ti poni per la prossima stagione?
    “Gli obiettivi personali per la prossima stagione sono sicuramente di crescere ancora a livello tecnico e di fare una stagione di alto livello. Di squadra invece punto sempre più in alto possibile e i playoff sono la base da cui partire”.
    Non vediamo l’ora di vederti all’opera David, siamo felici di averti con noi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande colpo in attacco, ecco Ruiz lo spagnolo volante: “Felicissimo di arrivare a Marcianise. Ci divertiremo”

    Boom! Colpo pazzesco del Volley Marcianise che con la presente annuncia l’arrivo dello schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz. Una trattativa lampo che ha strappato l’iberico a diversi club della serie A2. “E’ successo tutto molto velocemente e in poche ore sono diventato un nuovo atleta del Marcianise”. Queste le prime parole dello ‘spagnolo volante’. “E’ un soprannome che mi piace molto – ammette – e sono davvero felice della scelta fatta. Potevo giocare in un’altra categoria, ma è bastato poco per capire che sarebbe stata la mia nuova squadra. Abbiamo parlato a telefono, abbiamo capito che volevamo le stesse cose e siamo tutti entusiasti di questa nuova avventura. Sia io che loro vogliamo fare meglio dello scorso anno e visto come stanno operando sul mercato ci sarà da divertirsi. Penseremo sempre ad una partita alla volta, sarà un torneo ancora più difficile, ma potremo toglierci le nostre soddisfazioni”. Ha iniziato nel Siviglia, poi Soria, Cai Teruel, Palma e l’arrivo in Italia nel 2017 in A2 a Taviano. Torna in Spagna firmando con l’Unicaja Almeria e poi a Cipro all’Omonia Nicosia. Nel 2020 è a Fano e la scorsa stagione al Falù Ottaviano. Tre giorni intensi per il direttore sportivo Clemente Pesa e il team manager Peppe De Luca che sono così riusciti a regalare un giocatore di altissimo profilo a coach Pacecchi: “Siamo contenti de essere riusciti a portare a termine questa grande operazione di mercato – dice il presidente Dino Sgueglia – perché avere un nazionale spagnolo qui a Marcianise è motivo di grande orgoglio per l’intera città. E’ un trascinatore, un lusso per la categoria, sicuramente tra i più forti dell’A3. Abbiamo fatto un ulteriore sacrificio per allestire un roster competitivo in vista della prossima stagione. E non ci fermeremo qui perché abbiamo un paio di sorprese che annunceremo nei prossimi giorni. Stiamo facendo di tutto per alzare l’asticella e regalare a tutto l’ambiente del volley marcianisano e non una squadra che regali le soddisfazioni che meritiamo. Siamo certi che ogni domenica vedremo il ‘Palamoro’ pieno di tifosi perché il calore del nostro pubblico sarà essenziale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Stiamo facendo di tutto per portare questa città ai livelli sportivi che merita. E’ un segnale forte anche per l’imprenditoria locale: abbiamo deciso di fare di più e per riuscirci serve una mano da parte di ogni singolo. Potendo giocare finalmente a Marcianise ci aspettiamo molto dalla città e siamo certi che insieme riusciremo a farcela”.

    Articolo precedenteAntonio De Giovanni ancora in maglia TinetProssimo articoloFABRIZIO GIRONI SARA’ IL SECONDO SCHIACCIATORE ITALIANO PER LA STAGIONE 2022-2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Merlo è il nuovo schiacciatore biancazzurro: “Non vedo l’ora che incominci questa nuova avventura”

    Arriva in biancazzurro il giovane schiacciatore Pietro Merlo, classe 1999, in prestito dalla Kioene Padova militante in SuperLega. Per il pallavolista nativo di Thiene, numeri importanti. Cresciuto nel settore giovanile della pallavolo Avolley di Schio e Padova, con quest’ultimi ha collezionato tre stagioni in SuperLega esordendo nella stagione 20/2021. Nel passato campionato, ha militato in Serie A3 Credem Banca con il Volley Team San Donà di Piave. In totale in 61 incontri ha messo in cascina 22 vittorie con 277 punti personali. Di questi, 216 in attacco, 38 al servizio e 23 a muro. Figlio d’arte, il papà Paolo è stato un validissimo centrale dall’ampia carriera tra fine anni ’80 e inizi anni ’90 con Padova, Sernagiotto, Modena, Treviso, Schio, Montichiari e Roma.
    Per Merlo non solo sport e pallavolo, frequenta il corso di ingegneria informatica all’università di Padova e ha la passione per la musica. Suona il pianoforte da 15 anni e l’ukulele da autodidatta con cui spesso allieta i suoi compagni di squadra.
    “Una bella sfida lontano da casa” – queste le prime parole di Merlo – “Non vedo l’ora che incominci questa nuova avventura. Sono carico a mille e voglio centrare obiettivi personali e di squadra d’alto lignaggio. Ho giocato con l’ABBA la passata stagione e devo dire che mi ha stupito come squadra e come organizzazione. Voglio dare il mio contributo per migliorare i risultati sportivi e ringraziare società e tifosi che hanno creduto in me. Forza ABBA Pineto Volley”. LEGGI TUTTO