More stories

  • in

    Graziani e DRL ancora insieme: «Decisione presa a occhi chiusi»

    La Da Rold Logistics Belluno cala il tris sul tavolo delle conferme: dopo capitan Alex Paganin e il palleggiatore Filippo Maccabruni, arriva anche il via libera di Alessandro Graziani. Il trentenne schiacciatore, originario di Genova, ha scelto di prolungare la sua avventura in terra dolomitica: «È una decisione che ho preso a occhi chiusi – afferma -. Ero già convinto ancor prima di vedere i movimenti di mercato. Perché mi fido del presidente Sandro Da Rold, del direttore generale Franco Da Re e di un uomo di sport come Renzo Savasta. Persone di esperienza e motivate dal desiderio di fare bene».
    APPROCCIO – Graziani si è fatto apprezzare dentro e fuori dal campo. Dentro, grazie al suo carisma, alla continuità in attacco, solidità in ricezione e a un servizio di rara efficacia. Fuori, per la sua disponibilità e un approccio che ha subito conquistato pubblico e addetti ai lavori: «Ho girato parecchie società, tanto è vero che non sono mai rimasto nello stesso posto per due anni di fila. Ma Belluno è diversa. Qui ho toccato con mano lati della pallavolo che un po’ mi mancavano: la serietà, il piacere di stare insieme e di lavorare in un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha sempre cercato di dare il massimo». 
    COMPAGNI DI SQUADRA – Lo schiacciatore, al pari della società, alza l’asticella delle ambizioni: «Dobbiamo essere una squadra che sa quello che vuole. Il nostro posto è molto più in alto rispetto a quello della scorsa annata. Anche alla luce dei nuovi innesti: Novello ha vinto la A3 da quasi protagonista, mentre il “puma” Saibene è un atleta contro cui ho giocato spesso e mi è sempre piaciuto. In più, è importante la conferma del palleggiatore: il lavoro impostato con Maccabruni è stato lungo e faticoso, ma abbiamo raccolto frutti e soddisfazioni. Senza considerare l’ambiente, sereno e amichevole, arricchito da dirigenti che è come se fossero dei compagni di squadra. E riescono sempre a strapparti un sorriso, perfino dopo una sconfitta». 
    RUOLO AGGIUNTIVO – Graziani si è già confrontato con coach Gian Luca Colussi: «Ci siamo subito trovati d’accordo su vari punti. Ora, però, voglio darmi ruolo aggiuntivo: essere più leader in campo, portare la mia esperienza ai ragazzi più giovani. E trascinare il collettivo nei momenti di difficoltà».  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania si rafforza, in posto 4 arriva Mauro Sacripanti

    Nuovo arrivo in casa Maury’s Com Cavi Tuscania. A rafforzare il reparto schiacciatori arriva da Aversa Mauro Sacripanti.
    Romano classe ’98 per 188 cm di altezza, ha nel suo palmarés una Coppa Italia di A2 vinta nel 2018 con Civita Castellana e numerosi trofei e un titolo italiano ottenuti nel beach volley.
    Il suo percorso pallavolistico inizia nel settore giovanile del Sempione Volley prima di approdare all’M Roma Volley. Nella stagione 2014/2015 si trasferisce a Segrate (MI), dove si laurea vice-campione d’Italia u17 e partecipa al campionato di B1. Nelle cinque stagioni successive torna nel Lazio dove disputa tre campionati di Serie A2 e uno di Serie B con la JVC Civita Castellana con la quale conquista una Coppa Italia di A2. Nel mezzo, una parentesi ad Anguillara, nella stagione 2018-19, sempre in serie B. Nelle ultime due stagioni si è affermato ad Aversa, in serie A3, dove è risultato sempre tra i migliori schiacciatori della categoria.
    Non solo pallavolo nella sua carriera, Mauro infatti è anche un campione di Beach Volley.
    “Da sette anni gioco in coppia con Manuel Alfieri (palleggiatore di Modica ndr) – afferma – per i colori della 4 Vele Beach Volley Academy Pescara. Con lui abbiamo conquistato il titolo italiano U21 nel 2017 e ci siamo imposti in varie tappe del campionato italiano tra cui Catania e Palinuro, quest’ultima era una delle più importanti perché assegnava la canotta gold. L’anno scorso siamo stati in corsa fino alla fine per lo scudetto piazzandoci poi al terzo posto”.
    Da segnalare anche il titolo di King of the Beach, conquistato a Civitanova Marche, la scorsa estate.
    Come sei arrivato a Tuscania?
    “Devo dire che i contatti sono stati fin da subito molto interessanti, sia da parte dell’allenatore che della società che hanno creduto subito in me per impostare un progetto importante. Con il coach si è creata subito una specie di alchimia che penso possa essere un’arma in più durante tutto l’arco della stagione. Poi, sono molto amico di Pierlorenzo Buzzelli e proprio attraverso lui ho avuto modo di conoscere meglio l’ambiente e la società. Insomma, non vedo l’ora di affrontare questa nuova avventura insieme”.
    Cosa ti senti dire ai tifosi?
    “Che sono carichissimo e che darò il 100 per cento ogni giorno, soprattutto in palestra. Non vedo l’ora di sentire sulla pelle tutta la passione e il calore della Bolgia, sono sicuro che vedremo i nostri tifosi sempre più numerosi a Montefiascone”.
    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022 A3 Wow Green House Aversa
    2020/2021 A3 Normanna Aversa Academy
    2019/2020 B Scarabeo Civita Castellana
    2018/2019 B Volley Anguillara
    2017/2018 A2 Ceramica Scarabeo
    2016/2017 A2 Ceramica Globo Civita Castellana
    2015/2016 A2 Globo Scarabeo Civita Castellana
    2014/2015 B1 Volley Segrate
    2013/2014 B2 Lazio Volley
    2012/2013 C Lazio Volley
    2011/2012 Giov. Roma Volley

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni in formato… A2!

    Squadra che vince non si cambia. Non esiste detto più azzeccato per confermare il tandem alla guida dello staff tecnico grottese 2022/23. Dopo la tanto agognata promozione, è tempo di voltare pagina e prepararsi alla stesura di un nuovo importante capitolo che non poteva proprio fare a meno di due protagonisti come loro.
    Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni saranno ancora rispettivamente primo allenatore e assistant coach della Videx che verrà. Una mossa quanto mai necessaria per quello che può rappresentare un periodo di transizione tra un progetto che si è chiuso con la promozione ed uno nuovo che vede la Videx prendere parte all’élite del panorama pallavolistico nazionale: “Veniamo da un’annata straordinaria sulla cui scia vogliamo iniziare questo nuovo percorso in serie A2 – ha dichiarato Ortenzi -. Il nostro intento è quello di premiare il gruppo artefice dei risultati appena raggiunti, confermando in blocco l’eptetto che è sceso in campo con maggior continuità. A questi cercheremo di affiancare profili di qualità in modo da ben figurare in un campionato che si preannuncia veramente impegnativo.”
    Un salto di categoria dalla portata decisamente superiore che evidenzia come la forbice tra A2 e A3 si sia progressivamente allargata: “Ci aspetta un panorama ben diverso e dal livello sicuramente molto più alto – ha dichiarato Mattia Minnoni -. La qualità della serie A2 si è alzata nettamente negli ultimi tre anni ma dalla nostra parte avremo il vantaggio dell’entusiasmo e potremo giocare con maggior libertà e meno pressioni rispetto all’annata appena conclusa. E’ prematuro parlare di obiettivi, la priorità sarà quella di ambientarci il più velocemente possibile alla categoria. Solo quando impareremo ad esprimerci a nostro agio allora saremo in grado di valutare dove potranno portarci le nostre potenzialità. Fluidità nel cambio-palla, qualità al servizio e continuità nel gioco sono alla base della pallavolo di alto livello, bisognerà ripartire esattamente da qui.”

    Articolo precedenteTucani: reparto centrale completo con Michele LuisettoProssimo articoloL’austriaco Paul Buchegger è il nuovo opposto della Tonno Callipo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, per il centro torna Pizzichini

    L’ex giocatore della Falù Ottaviano originario di Osimo ritrova Macerata dopo una stagione e va a rinforzare il gruppo di centrali della squadra biancorossa. Pizzichini ha vissuto da protagonista la corsa della squadra fino alla finale di Play-Off nella seconda parte di stagione 2020/2021 mentre quest’anno il centrale 26enne ha vestito invece la maglia della Falù Ottaviano, sempre in Serie A3, ultimo step di una carriera che lo ha portato in giro per mezza Italia: dalle prima esperienze vissute nelle Marche, all’esordio in Serie A2 con Lagonegro; ha poi vestito maglie importati come quelle di Catania e Tuscania, anche da avversario della Med Store Tunit con Corigliano-Rossano nella stagione 2019/2020. Prima dell’approdo in biancorosso l’anno successivo, ha giocato a Palmi per metà campionato quindi i successivi mesi ha chiuso la stagione con la maglia della Med Store Tunit. Oggi ritrova alcuni compagni e diverse novità.
    “Sono molto contento di ritornare Macerata”, conferma il centrale Matteo Pizzichini, “È un’opportunità arrivata un po’ come un fulmine a ciel sereno; avevo altre offerte ma quando mi sono arrivate le chiamate di DS Modica e del coach Gulinelli non c’ho pensato due volte e ho subito accettato la proposta. So che arrivo in una squadra forte, ambiziosa, è stato costruito un roster di grande qualità e conosco la serietà della Pallavolo Macerata. Per me è un ritorno a casa, ormai mi sento un maceratese a tutti gli effetti, ritrovo un ambiente nel quale sono stato bene, poi diciamo che anche la mia ragazza ha avuto un impatto sulla scelta visto che vive a Macerata”. Ritroverai anche alcuni compagni, “Sì sarà un piacere giocare di nuovo con i miei ex compagni, in più ritrovo anche Zappoli. Con lui sono stato a Palmi e oltre ad essere un grande professionista è un amico, si è creato un bel rapporto e non vedo l’ora di giocarci insieme. Devo ringraziare la società per questa occasione e saluto i tifosi biancorossi, ci rivedremo presto al Banca Macerata Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Leonardo Ferrato continuerà ad essere il Regista della Sieco Service Impavida Ortona

    Ancora insieme. Il giovane e talentuoso palleggiatore Leonardo Ferrato, ormai in pianta stabile nella Nazionale Italiana Under ha sposato l’ambizioso progetto della Sieco Service Impavida Ortona. La dirigenza impavida ha chiuso ufficialmente l’accordo e oggi, Leonardo Ferrato, è a tutti gli effetti ancora uno dei Ragazzi Impavidi per la prossima stagione di Serie A3.
    Annunciato ufficialmente alla stampa il 10 dicembre dello scorso anno, Leonardo Ferrato fa il suo esordio con la maglia della Sieco Service Impavida Ortona all’undicesima giornata di andata, in trasferta contro Santa Croce. Troppo forti in quell’occasione i Lupi, che si imposero per tre set a zero. Con quell’ennesima sconfitta, nessuno poteva immaginare che quell’esordio avrebbe invece di fatto portato l’Impavida a rialzare la testa e a condurre una straordinaria galoppata verso una salvezza che non si è materializzata soltanto per un soffio. L’arrivo di Ferrato ha con ogni evidenza scosso l’ambiente e, da lì alla fine del campionato sono arrivate tutte le otto vittorie di una stagione a tutti gli effetti sfortunata.
    Alto 196 centimetri, Leonardo si è formato nella scuola della Kioene Padova, con la quale può vantare anche presenze in Superlega. Il suo indiscutibile talento lo porta ad entrare ben presto nel giro della Nazionale con gli azzurrini under 20, che all’Europeo del 2020 conquista la medaglia d’argento. Questo argento degli europei è però solo un gustoso antipasto per il palleggiatore impavido. L’anno successivo arriva anche la convocazione per disputare I campionati del Mondo Under 21. Anche questa volta è medaglia, cambia però il colore; stavolta è oro.
    L’ottima stagione di Ferrato nella cittadina abruzzese è sotto gli occhi di tutti. In quindici partite giocate con i bianco-azzurri, il palleggiatore ha realizzato ben 65 punti, la 34 dei quali a muro.Mai uscito dai radar dei selezionatori nazionali, diventando anzi un bersaglio ben più grosso, Leonardo Ferrato è stato convocato per disputare i Campionati Europei a Tarnow in Polonia dal 12 al 17 luglio.
    «Sono contento di poter restare ad Ortona anche per la prossima stagione. L’anno scorso sono arrivato in corsa ma mi sono subito trovato molto bene e quest’anno non vedo l’ora di lottare con i miei compagni fin dall’inizio. Ce la metteremo tutta, per riconquistare la Serie A2 anche grazie all’aiuto dei tifosi che già da adesso chiamo a raccolta per sostenerci. Con i Dragoni non servono raccomandazioni. So benissimo che saranno in tantissimi a spingerci nell’impresa di riportare l’Impavida sui palcoscenici che merita. A loro ed Ortona il mio saluto. CI vediamo presto!»
    CARRIERA
    Nascita: 25/12/2001Luogo: PadovaRuolo: PalleggiatoreAltezza: 196cm
    2022 / 2023 Sieco Service Impavida Ortona Serie A32021 / 2022 Sieco Service Impavida Ortona Serie A2 dal 10/12/2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per i biancazzurri: il centrale Enrico Basso è un nuovo giocatore dell’ABBA Pineto Volley!

    Un altro rinforzo dagli interessanti prospetti per l’ABBA Pineto Volley. Il centrale classe 2000 Enrico Basso è un nuovo giocatore biancazzurro. Nonostante la sua giovane età, è già esperto e navigato con tre campionato di Serie A3 alle spalle con HRK Motta di Livenza e Volley Team San Donà di Piave nella passata stagione. Cresciuto nella Volley Treviso, Basso in tre stagioni ha collezionato 75 partite in campionato e 3 in Coppa Italia. Per Basso ben 325 punti in cascina di cui 206 in attacco, diciassette in battuta e ben 102 a muro. E’ stato, tra l’altro, uno degli artefici della promozione di HRK Motta di Livenza nella stagione 2020/21.
    Padovano doc, è alla prima esperienza lontano dalla sua regione. Le sue parole:
    “Conosco molto bene l’ABBA Pineto Volley. Ricordo anche le semifinali infuocate con HRK Motta di Livenza e il calore del Pala Volley Santa Maria. La chiamata della società biancazzurra mi inorgoglisce, voglio puntare a obiettivi ambiziosi e contemporaneamente crescere con i miei nuovi compagni di squadra. Sono contento di ritrovare Pietro Merlo con cui ho condiviso il passato campionato col Volley Team San Donà di Piave. Sono a disposizione e carico per questa nuova avventura”

    Articolo precedenteLa voce del presidente Lucio Fusaro: il punto sulla prossima stagione Allianz PowervolleyProssimo articoloL’azzurrino Leonardo Ferrato continuerà ad essere il Regista della Sieco Service Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    A Lorenzo Simeon il timone del Monge Gerbaudo

    Il Volley Savigliano ha scelto il successore di Roberto Bonifetto: è Lorenzo Simeon, coach di quel Parella Torino che un mese e mezzo fa aveva condannato il Monge Gerbaudo alla retrocessione, poi evitata grazie all’acquisizione dei diritti ceduti proprio dalla società griffata ViviBanca Torino. È lui stesso a sorriderne: “Chi aveva vinto non rifarà la A3, chi aveva perso invece sì. Mi ritengo fortunato: ho vinto in entrambi i casi”.
    Natali torinesi, classe 1975 (i 47 anni li compirà a ottobre), ex palleggiatore con una soddisfacente carriera nei campionati di B fino a 41 e mezzo e sempre con squadre piemontesi (Biella la più duratura), Simeon si presenta bello carico di cominciare questa nuova avventura: “Savigliano sta cambiando tante cose anche rispetto alla propria storia, è sempre stata una società con abitudini e prassi molto radicate e virtuose. Questa nuova linea è però il segnale sicuramente positivo della volontà di andare avanti rinnovandosi”Prematuro tracciare orizzonti, ma viene da sé puntare “ad un campionato il più tranquillo possibile: è l’obiettivo basilare di chi ha acquisito i diritti – spiega con sano realismo – tanto più che ancora non conosciamo il roster delle nostre avversarie e dobbiamo completare il nostro”.
    Una novità è l’opposto Marco Spagnol, proveniente dalla Geetit Bologna, 22 anni e 2 metri di altezza: “L’avevamo seguito anche a Torino. È un giocatore che potrà darci tanto. È fisicato, ha entusiasmo, essendo ancora giovane ha margini di crescita. A Bologna attaccava ogni pallone, faceva tanti punti a fronte di tanti errori. In un contesto diverso, più corale, dove non giocherà da solo, potrà fare meglio e risultare determinante”.Un altro volto nuovo è quello di Andrea Nasari, chierese, 26 anni, di ruolo banda, nell’ultima stagione in forza alla Vigilar Fano: “Andrea ha sempre fatto campionati di alto livello in squadre importanti come Portomaggiore e Macerata. È un giocatore completo, che dà garanzie in tanti fondamentali: il giocatore giusto da affiancare a Galaverna. Insieme si completano”.Con l’addio Alberto Vittone, è rimasta sguarnita la cabina di regia ed è qui che si stanno concentrando le ultime manovre di mercato: “La dirigenza ci sta lavorando, confidiamo di chiudere a breve anche per il palleggiatore, figura chiave”.
    Lorenzo Simeon conclude così la sua prima uscita saviglianese: «Io sono convinto che se si va in palestra con l’obiettivo di migliorarsi sempre, i risultati arrivano. Conosco la piazza di Savigliano perché ci ho giocato contro tante volte: cercheremo di creare un bel movimento intorno a noi com’è sempre stato da queste parti. Il pubblico ti aiuta a capire che quello che stai facendo ha un senso ed è apprezzato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Edvinas Vaškelis terzo rinforzo di stagione

    È pronto a svestire i panni da opposto, quelli per i quali ha dominato nello scorso campionato con la maglia del Volley Team San Donà di Piave, per giocare in posto 4 e rimettersi totalmente in gioco.
    Nel frattempo, dalla Lituania, suo paese natale, Edvinas Vaškelis, programma il suo arrivo in Sicilia per unirsi al roster targato Saturnia Volley 1965, per prendere parte al prossimo Campionato di Serie A3 Credem Banca agli ordini di mister Waldo Kantor.
    194 cm, classe 1996, Vaškelis ha preso parte alla Bundesliga tedesca e ha giocato in Estonia e in Belgio, oltre che in Lituania, nel 2014 ha rappresentato il suo paese nei Giochi Olimpici giovanili nel beach volley.
    “Amo girare il mondo, amo il mare e ho grandi obiettivi, la proposta della Saturnia era perfetta”. Di lui racconta: “Sono una persona alla quale piace fare squadra e sono certo che potrò dare il mio contributo. Ho visto le partite giocate al PalaCatania e ho già imparato a conoscere le facce delle persone con le quali vivrò la prossima stagione, ho anche avuto modo di vedere il pubblico, davvero incredibile”.
    Per il DS Piero D’Angelo si tratta di un altro colpo di mercato messo a segno dopo duri giorni di lavoro: “E’ uno dei migliori opposti che abbiamo visto lo scorso Campionato, voleva cambiare ruolo e gli abbiamo dato la possibilità di farlo. E’ una scommessa per lui e per noi, ma siamo sicuri che vinceremo tutti”.
    Catania, 17 giugno 2022
    Ufficio stampaKarma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO