More stories

  • in

    Alla corte di Waldo Kantor si aggiunge lo schiacciatore Fatijon Tasholli

    Dal Trentino alla Sicilia. Ad attirare Fatijon Tasholli alla corte di Waldo Kantor sono state poche parole al telefono del presidente Luigi Pulvirenti che, come racconta il giocatore, lo hanno convinto subito: “Obiettivi chiari, ma perseguiti in modo sano, sono più che felice di essere parte di questa squadra e di questo progetto”.
    Tasholli, schiacciatore di professione, gioca in A2 dal 2016 con il Brescia, con un anno di A3 a Motta di Livenza, e a Torino nell’ultima stagione per tentare un passaggio della squadra dalla B alla serie superiore. Adesso è pronto per l’avventura Saturnia Volley per il prossimo campionato di Serie A 3 Credem Banca.
    “Mi aspetto di crescere sia sul fronte sportivo che su quello umano e con il gruppo di fare una bella stagione come quella che si è appena conclusa. Sono un giocatore di carattere e tengo sempre d’occhio i risultati, è una mia caratteristica, per puntare al massimo e raggiungere gli obiettivi, quelli personali e quelli di squadra”, racconta Tasholli.
    “E’ un giocatore pronto ad esplodere – dice di lui il Ds Piero D’Angelo – e come opposto ci darà una grande mano d’aiuto. La sua battuta mette in difficoltà di avversari e ci permetterà di ottenere grandi risultati”.
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY  LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit: confermati i giovani Paolucci e Ravellino

    Nel gruppo di schiacciatori, quest’anno in buona parte rinnovato, rimane a Macerata il classe 2002 Alessio Paolucci. Arrivato la scorsa estate dalla Volley Libertas Osimo, dove si era fatto notare nei campionati di Serie D e B. Con lui anche il libero del 2003 Jacopo Ravellino, originario di Ancona e approdato in biancorosso insieme a Paolucci ma proveniente dalla Volley Game Falconara in Serie C. Per entrambi è stata una stagione di crescita, lo schiacciatore sotto l’ala di giocatori importati, per Ravellino come secondo di un veterano della Med Store Tunit Macerata, il libero Simone Gabbanelli.
    “Sono contentissimo”, ammette Paolucci, “Questa conferma mi permette di proseguire nel percorso di crescita cominciato la scorsa stagione. Non ho trovato tanto spazio ma so di essere migliorato, grazie all’esperienza dei miei compagni di squadra e l’aiuto di uno staff preparato. Quest’anno poi mi esalta l’idea di lavorare con il nuovo coach Gulinelli, ho avuto modo di conoscerlo nel finale del campionato e so che è un allenatore che ci farà lavorare molto per ottenere i risultati. Ho fiducia che anche grazie al suo aiuto quest’anno io possa fare il salto di qualità”. Macerata l’ambiente migliore per crescere, “Ho trovato il clima perfetto dove lavorare, rilassato, tranquillo ma con tanta ambizione. I compagni mi hanno dato tanti consigli, allo stesso tempo anche se ero tra i più giovani, mi sono sempre sentito parte del gruppo e preso in considerazione”.
    Anche Ravellino condivide i commenti sul nuovo coach, “L’ho trovato molto preparato e disponibile, come tutto lo staff e la squadra. Sono felice della conferma, mi sono trovato molto bene a Macerata; all’inizio della passata stagione avevo un po’ il timore del salto di categoria, dalla C alla Serie A, ma grazie al lavoro e alla squadra sono riuscito ad integrarmi”. Quest’anno ritroverai alcuni compagni insieme a diverse novità, “Non vedo l’ora di giocare con questa squadra. Ripartiamo da un blocco unito, quello dell’anno scorso, più l’aggiunta di giocatori di livello che potranno insegnarmi tanto; da parte mia rinnoverà l’impegno ad ascoltare i compagni più esperti, apprendere il massimo e migliorarmi sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giancarlo Pesare rimane in biancazzurro: “Sono orgoglioso di continuare a far parte di questo progetto”

    Un’altra pedina importante rimane nello scacchiere della società del presidente Abbondanza. Il libero Giancarlo Pesare vestirà anche la prossima stagione la casacca biancazzurra. Classe 1995 per 178 centimetri d’altezza, Pesare è cresciuto nel mondo del volley tra la pallavolo Chieti e la Teate Volley. Con i neroverdi ha preso parte a cinque finali nazionali agguantando il secondo posto nazionale nel 2009 con l’Under 14 ed esordendo in B2.
    Abruzzese doc nato a Chieti, ha collezionato esperienze in serie C prima con Montesilvano e poi due stagioni alla Gada Group Pescara conquistando la promozione in Serie B.Nel 2017 Pesare accetta la chiamata della Sieco Impavida Ortona per entrare nel giro della Serie A2 dove giocherà le ultime 4 stagioni. Nello scorso campionato ha vestito la maglia dell’ABBA Pineto Volley confermandosi uno dei migliori liberi del panorama nazionale.
    Le parole Pesare: “Sono molto contento di rimanere in una squadra molto ambiziosa come l’ABBA Pineto, una società che ha dimostrato e sta dimostrando di volere riportare la piazza nel posto che merita. Sono orgoglioso di continuare a far parte di questo progetto. Sappiamo di affrontare un campionato molto difficile e vogliamo migliorare il risultato della scorsa stagione. Abbiamo tutte le carte per poter dire la nostra”

    Articolo precedenteL’OLANDESE FREEK DE WEIJER COMPLETA IL REPARTO PALLEGGIATORI PER LA STAGIONE 2022-2023Prossimo articoloIl giovane talento di Andrea Pegoraro completa il reparto centrale della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Carattere e determinazione, al gruppo siciliano si aggiunge Piervito Disabato

    Esperienza, carattere e ambizione: è quello che porta con sé il nuovo acquisto targato Saturnia Volley. Ai piedi dell’Etna arriva Piervito Disabato un giovane classe 2001 che di chilometri sul gerflor di palazzetti italiani e internazionali ne ha macinati davvero tanti. 
    Lo schiacciatore che nell’ultima stagione ha messo il suo braccio a servizio dell’Abba Pineto è dunque pronto a venire in Sicilia e senza alcuna esitazione afferma: “Con la Saturnia abbiamo una cosa in comune: l’ambizione di vincere una finale play-off”. 
    Secco e diretto Disabato che alle sue spalle ha un esordio a soli 15 anni con l’A2 di Materdomini Castellana Grotte e un ruolo nella nazionale giovanile di volley maschile con la quale, nell’Europeo vinto nel 2017 con l’Under 17, ha anche ricevuto il premio di miglior atleta della competizione. E’ stato inoltre campione del mondo con la Under 19, due anni dopo 
    Catania ce l’ha nel cuore Disabato e la conosce grazie ad un altro azzurrino etneo, Damiano Catania. I due sono amici dall’età di 14 anni, a cominciare dalle giovanili del Castellana per poi fare insieme tutto il percorso delle nazionali, trasferirsi in Sicilia per lui è dunque un po’ come sentirsi a casa. 
    Cosa aggiunge della stagione che verrà? “La squadra che sta venendo fuori è ben strutturata, costruita per grandi ambizioni e per fare bene, per il pubblico non ho dubbi che ci sarà da divertirsi ad ogni partita!”
    E su di lui il Direttore Sportivo Piero D’Angelo dice senza esitazione: “L’anno scorso ha giocato la finale dei playoff di A3 con il Pineto dimostrando di essere un posto 4 completo, molto forte in ricezione e dotato di un’ottima battuta. Altro asso nella sua manica l’efficienza in attacco e a muro. Sono certo che disputerà una grande stagione”. 
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza le prime due riconferme: Fortes e Giaffreda

    Aurispa Libellula mette a referto i primi colpi di mercato grazie al lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia che, d’accordo con la società e il nuovo allenatore Peppe Bua, ha trovato l’accordo per la riconferma di due pedine importanti, il centrale Francesco Fortes e il libero Francesco Giaffreda.
    Fortes, palermitano classe 99’, alto 197 cm, ha messo in mostra le sue qualità durante una stagione costellata, però, da qualche piccolo problema fisico che non gli ha permesso di scendere in campo con regolarità. Adesso, con gli infortuni ormai alle spalle, potrà imporsi definitivamente ed esibire le sue indiscutibili qualità.
    Il classe 2000 Giaffreda, salentino doc, dopo un anno di rodaggio, ha ottenuto la riconferma e sarà lui a difendere Aurispa Libellula dagli attacchi avversari. Dopo un inizio stagione in panchina, ha messo piede in campo in maniera sempre più frequente sino a garantirsi la piena fiducia di tutto l’ambiente.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Garofolo importante conferma al centro

    Rinnovo importante in casa Avimecc Volley Modica. La società modicana ha confermato la permanenza nel roster della prossima stagione di Fabrizio Garofolo, centrale di Anzio che milita a Modica da ormai due anni.
    La società ha da subito mostrato il pieno interesse nella permanenza del numero 15, confidando pienamente nelle sue qualità e nel suo apporto al tasso tecnico e d’esperienza nella squadra. Uno di quegli elementi che sanno introdurre i nuovi al mondo della squadra siciliana e li possono accompagnare nella crescita guidata da mister D’Amico.
    Il ragazzo ha fatto sapere come: “La mia scelta nasce dal fatto che Modica è una società che punta sempre a migliorarsi, mi hanno presentato un grande progetto sin dal primo anno e lo stanno mantenendo”.
    “Siamo sempre arrivati ai playoff e usciti al primo turno, anche se in questa stagione avevamo messo in difficoltà una delle due finaliste. Sono sicuro che ci miglioreremo ancora, dobbiamo lottare per posizionarci meglio”
    Sui nuovi arrivi in casa Volley Modica: “Mi aspetto da loro grandi performance e so già che i nomi fatti sono di uomini che lavorano tanto per dare il massimo in campo, questo non potrà fare altro che migliorarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    In cabina di regia c’è ancora Antonio Libraro: “Grande feeling con questa società. Ci attende una stagione importante”

    Antonio Libraro
    Nuova riconferma per il Volley Marcianise che ha affidato la regia ad Antonio Libraro. Per il terzo anno consecutivo, dunque, il palleggiatore, vestirà i colori del nostro club. “Vado fiero e orgoglioso di questa riconferma – ha detto – perché conosco bene le persone con cui lavorerò. Staff societario e tecnico, tutte persone che amano questo sport e che vivono con grande trasporto la pallavolo. Non ci fanno mai mancare nulla trasmettendoci entusiasmo e positività. Farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me e i sacrifici che stanno facendo per allestire un roster altamente competitivo. Sarà un altro anno difficile perché il livello sarà alto e noi ci faremo trovare pronti. E’ arrivato uno degli schiacciatori più forti della serie A3 e sono certo che daremo filo da torcere a tutti sia in casa che fuori. L’obiettivo sarà quello di migliorare il piazzamento dello scorso anno e portare Marcianise più in alto”. Con coach Pacecchi c’è grande feeling e amicizia: “Ci conosciamo da trent’anni. Lo conosco benissimo sia sotto il profilo personale che tecnico. Non ha bisogno di presentazione vista la sua grande esperienza in A1 e A2 ai tempi di Ganev e lui era sempre in campo a giocare e lottare. E’ stato un protagonista in campo e adesso può insegnare e trasmettere tanto. La società, a mio avviso, ha fatto una scelta indovinata. Non deluderà le attese perché è veramente un grande”. Infine il ‘Palamoro’ potrà essere l’arma in più: “Finalmente potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi. Marcianise sarà un campo caldissimo e difficile per tutte le avversarie. La passata stagione abbiamo giocato sempre in trasferta girovagando tra Marigliano e Aversa, ma ora avendo una casa nostra dove poterci allenare e giocare le gare casalinghe sarà tutt’altra storia. Invito perciò tutti a sostenerci e affollare il palasport perché sarà un anno esaltante”.

    Articolo precedentePer Thomas Beretta un’altra stagione alla Vero Volley MonzaProssimo articoloIl nazionale olandese Maarten Van Garderen schiaccerà per la Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Fioretti rimane in biancazzurro: “Non potevo fare scelta migliore”

    Andrea Fioretti, giovane schiacciatore dell’ABBA resterà a Pineto.Un ragazzo giovanissimo, classe 2002, molto interessante con un bel avvenire davanti. Dopo 2 stagioni a Vibo Valentia, impegnato nella serie B calabrese e negli allenamenti con la prima squadra, lo scorso anno ha sposato il progetto pinetese.
    Alto 190 cm, il giovane atleta campano commenta così la sua decisione di rimanere in Abruzzo: “Non potevo fare scelta migliore di Pineto è una società di tutto rispetto, con ottimi trascorsi pallavolistici e che mira come la precedente annata a disputare un campionato di vertice. Mi aspetto grandi risultati quest’anno e credo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di mettermi a completa disposizione del nuovo coach Giacomo Tomasello”

    Articolo precedenteUFFICIALE: John Gordon Perrin in gialloblùProssimo articoloSimone Scopelliti nuovo innesto centrale per la Tinet LEGGI TUTTO