More stories

  • in

    BOLOGNA, FILIPPO GOVONI TORNA A VESTIRE I COLORI ROSSO-BLU

    Tre stagioni su quattro nella storia della Geetit Pallavolo Bologna avranno la firma del regista Filippo Govoni. Tassello fondamentale della promozione in A3, “Govo” aveva lasciato il capoluogo emiliano per difendere l’altra compagine della regione, avvicinandosi ulterioremente a casa dove ad attenderlo si è aggiunto il figlio Pietro. Il rapporto tra il palleggiatore e la società felsinea non si è mai incrinato e nella stagione 22-23 le due parti torneranno a lottare insieme. 
    Non a caso il primo giocatore ad essere annunciato è proprio lui, volto noto ai tifosi come a tutto il panorama pallavolistico. Filippo ha delle spiccate qualità tecniche e tattiche oltre che umane che lo rendono un giocatore di grande equilibrio: un vero e proprio pilastro per la società petroniana. 
    Filippo Govoni: “ L’ultimo capitolo con la società non poteva avere un finale migliore quindi ritornare a Bologna è un vero piacere. Inoltre ritroverò l’allenatore che avevo la scorsa stagione con il quale so di poter lavorare bene.” 
    Il regista Emiliano ricopre il triplice ruolo di atleta, lavoratore e padre, insomma un modello in campo come nella vita. 
    “Intanto Grazie, diciamo che cerco di fare sempre il massimo sia in palestra che a casa dove il mio tempo libero è dedicato completamemte a Ilaria e Pietro, che sarà sicuramente il nostro primo tifoso al palazzetto. A tal proposito mando un caloroso saluto a tutti i supporter rossoblu e li aspetto presto al palazzetto.”
    -Glenda Cancian, ufficio stampa- LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ARRIVA CIANCIOTTA ALLA CORTE DI MISTER LICCHELLI

    Un campione del mondo in carica, titolo vinto lo scorso Ottobre con la maglia della nazionale italiana juniores, è il regalo che si fa la società rossoazzurra in questa sessione di volley mercato.
    Nella giornata di mercoledì è stato infatti perfezionato il contratto che porterà in Salento lo schiacciatore di posto quattro Nicola Cianciotta, nell’ultima stagione in A-2 a Mondovì.
    Classe 2001, 198 cm, l’atleta di origine barese è cresciuto pallavolisticamente tra le fila della Materdomini Castellana; in pochi anni ha spiccato il volo collezionando con la stessa società due successi tricolore nella categoria under 15 e under 16, per poi vincere con la maglia azzurra il titolo mondiale under 19 e under 21 risultando addirittura tra i destinatari di un premio individuale per l’eccellente rendimento avuto nel corso della manifestazione.
    Dopo aver difeso la maglia del Taviano nella stagione 2020-2021, lo scorso campionato Cianciotta è stato protagonista in A-2 con la maglia del team piemontese del Mondovì. Ora è pronto a dire la sua con la maglia della Leo Shoes Casarano.
    Queste le prime dichiarazioni del neo atleta rossoazzurro: “Sono contento di tornare al sud, in una società come Casarano; si sta costruendo una squadra giovane ma possiamo dare tanto e migliorare di giorno in giorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un gradito ritorno, Giacomo Leoni di nuovo in cabina di regia

    Sarà ancora una volta Giacomo Leoni a dirigere in campo la Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2022/2023. Dopo aver esordito in A2 proprio con la maglia bianco azzurra nel 2014 il forte palleggiatore genovese, classe 1995, ha poi calcato i più prestigiosi palcoscenici nazionali, dalla Superlega (con Padova e Ravenna) a Massa e Alessano in A2 prima di far ritorno a Tuscania nel 2019 nel primo anno di A3 interrotto dalla pandemia. Poi Civita Castellana, Pineto e Portomaggiore.
    “Penso a tre anni fa quando eravamo secondi in classifica e siamo stati costretti a fermarci per il covid. E’ come se tornassi per cercare di finire un qualcosa che avevamo iniziato tempo fa – afferma Giacomo Leoni. Anche se le trattative sono state un po’ lunghe e complesse, da parte mia sono stato sempre fermamente deciso a tornare e sono davvero molto molto contento perché conosco molto bene la società, le sue ambizioni e la sua la serietà. Poi per Sandro Passaro, una presenza che assolutamente sposta gli equilibri. E’ vero che non mi ha mai allenato ma lo conosco di persona e ci siamo già sentiti telefonicamente. È una persona che stimo molto e che è considerato da molti uno dei migliori in circolazione per la categoria, sicuramente per Tuscania un valore aggiunto non da poco. Anche la squadra che sta costruendo è secondo me di ottimo profilo, conosco quasi tutti i miei futuri compagni, sono atleti molto professionali e affidabili”.
    Quali i tuoi obiettivi, personali e di squadra?
    “Negli ultimi due anni ho avuto un infortunio a Civita e poi l’anno scorso prima a Pineto e poi a Portomaggiore ho risentito di problemi alla caviglia che adesso per fortuna ho risolto. Sicuramente punto a un’annata intera di alto profilo. Per quanto riguarda la squadra, è di un buon livello ed ha ampi margini di crescita: dovremo impegnarci al massimo e sicuramente riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Il tuo rapporto con il paese e con i tifosi.
    “Sono arrivato qui 8 anni fa per il mio il primo anno in serie A, nella pallavolo dei ‘grandi’, e Tuscania mi ha da subito dato moltissimo. In quell’anno lì, ho conosciuto tantissime persone che mi hanno veramente dato molto e quindi la sento un po’ come se fosse una seconda casa. Sono stato poi contentissimo di tornare tre anni fa ma purtroppo il covid ha fermati sul più bello. Con il paese ho un rapporto bellissimo, è un centro fantastico pieno di persone con un sacco di passione per questo sport. Poi conosciamo tutti benissimo la Bolgia… Non vedo l’ora di arrivare per salutare tutti”.

    Carriera
    2022/2023  A3   Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022  A3  Sa.Ma. Portomaggiore
    2021/2022  A3  Abba Pineto
    2020/2021  B  Civita Castellana
    2019/2020  A3  Maury’s Com Cavi Tuscania
    2018/2019  A2  Aurispa Alessano
    2017/2018  A2  Acqua Fonteviva Massa
    2016/2017  A1  Bunge Ravenna
    2015/2016  A1  Tonazzo Padova
    2014/2015  A2  Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Confermati Maccarrone e Battaglia, le giovani promesse di Saturnia Volley

    Diciassette anni uno, ventidue l’altro. Libero e schiacciatore, Matteo Maccarrone e Roberto Battaglia sono le giovani scommesse siciliane di Saturnia Volley che già lo scorso Campionato di Serie A3 Credem Banca avevano dato grande supporto alla squadra e che saranno parte del roster di Waldo Kantor anche per l’annata agonistica 22/23.
    Per entrambi la stagione conclusa è stata di grande crescita, tecnica e personale, per Maccarrone è stato il primo anno da libero: “E’ un onore potere rappresentare la mia città in A3, essere agli ordini di Kantor e in una società che guarda ai giocatori come atleti e come persone, inoltre sono stato felice quando ho potuto dare il mio contributo in campo. Spero, da grande, di diventare come Peppe Zito, ho tanto da imparare da lui. La mia serie A la dedico a mio zio, Vittorio Maccarrone, che lo scorso anno è venuto a mancare. Lui che ha giocato con Kantor e Hugo Conte, è stato per me un grande esempio umano e sportivo”.
    La società si conferma ago della bilancia nella scelta di rimanere per i giocatori anche per Battaglia: “Fanno di tutto per metterci nelle condizioni di giocare al meglio e questo ci permette di essere sereni. Della scorsa stagione ho un ricordo speciale della prima partita da titolare giocata a Casarano e vinta 3-0, per il prossimo anno lavorerò insieme ai miei compagni per portare dei trofei nella bacheca della Saturnia”.
    Maccarrone e Battaglia si confermano dunque due pedine importanti per la prossima stagione, come si legge nelle parole del Ds Piero D’Angelo: “Matteo ha esordito nella categoria a soli 17 anni, è stato determinante quando ha giocato risultando uno dei migliori in campo, quest’anno avrà anche lui il suo spazio. Battaglia è un’atleta molto importante per la squadra con la sua potenza in attacco e in battuta, il suo gioco in campo fa la differenza”.

    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY  LEGGI TUTTO

  • in

    Scita e Med Store Tunit si salutano dopo una stagione

    Il giovane schiacciatore classe 2002, lascia la squadra biancorossa dopo essere arrivato a Macerata la scorsa estate. Per lui una stagione importante, di grande crescita, che lo ha visto trovare spazio tra i campioni della Med Store Tunit e dare il proprio contributo soprattutto nella fase più difficile del campionato. Cresciuto nella WiMORE Energy Volley Parma, Scita ha poi proseguito la carriera nella Volley Team San Donà di Piave, dove ha esordito in Serie A3; le buone prestazioni nella stagione 2020/2021 hanno quindi convinto la Med Store Tunit a dare un’opportunità di crescere ancora al giovane schiacciatore, aggregandolo al roster alle spalle di giocatori di grande esperienza. Scita ha mostrato tutte le sue qualità trovando la fiducia dello staff tecnico e dei compagni.
    La società ringrazia quindi Elia per il contributo dato durante tutta la stagione e gli augura il meglio per la sua prossima avventura, certa che potrà proseguire a migliorarsi e confermarsi nel grande volley.

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Piacenza in CEV Cup 2022/23Prossimo articoloNuova conferma in casa Consar Rcm: Mattia Orioli LEGGI TUTTO

  • in

    L’Impavido Leonardo Ferrato ai Giochi Del Mediterraneo

    Non solo Europei Under 22 per il nostro palleggiatore Leonardo Ferrato. A poche ore dalla partenza degli Azzurrini per i Giochi Del Mediterraneo, il palleggiatore Paolo Porro è risultato positivo al Covid-19. In buone condizioni di salute, ma costretto all’isolamento Porro verrà sostituito proprio dal regista impavido Ferrato.

    I Giochi Del Mediterraneo si svolgeranno in Algeria ad Orano dal 25 giugno al 2 luglio.

    Questi gli azzurrini convocati da Coach Fanizza:
     
    Palleggiatori: Marco Falaschi, Leonardo Ferrato;
    Schiacciatori: Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine, Andrea Schiro;
    Centrali: Federico Crosato, Gabriele Di Martino, Marco Vitelli;
    Libero: Damiano Catania.

    Sempre con la Nazionale Under 22 Leonardo Ferrato disputerà i Campionati Europei a Tarnow in Polonia dal 12 al 17 luglio.

    In bocca al lupo, Leo! LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Lucarelli è biancoblù: “Felice di ritrovare tanti amici, sarà una grande stagione”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare l’arrivo dell’opposto Carlo Lucarelli. Un altro tassello sistemato nel mosaico di coach Pacecchi. Entusiasta l’atleta napoletano: “Dopo la decisione dell’ Ottaviano, mio paese nativo e mia squadra di sempre, di non iscriversi al prossimo campionato di serie A, non è stato difficile scegliere Marcianise. È stato davvero semplice e accettare, ho fin da subito abbracciato il progetto e ad incidere sulla mia scelta sicuramente sarà stato anche il fatto che conosco non bene, ma benissimo tutto il resto della squadra. Abbiamo giocato e vinto diversi campionati insieme, c’è tanta sintonia tra noi.. Enrico e Antonio Libraro, Giuseppe Bonina, Marco Vacchiano, una vera e propria famiglia. Fratelli fuori e dentro il campo, c’è sempre stato un legame nonostante le nostre strade pallavolistiche si siano divise per un po’. E poi Ruiz, l’atleta perfetto da cui si può solo imparare, ma soprattutto una delle persone più coinvolgenti che abbia mai conosciuto, un vero leone in campo, indosseremo la stessa maglia per il secondo anno consecutivo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza, lotteremo come una vera e propria famiglia, squadra staff e dirigenti. L’ultima notizia positiva, forse una tra le più importanti per tutta la città, è che quest’anno si giocherà finalmente in casa , già sento il calore del pubblico. Ci vediamo presto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Caproni: “Cercavo un progetto interessante in A3, e misurarmi con il livello che esige la categoria. Quando si è presentata la Folgore, non ho esitato un attimo”

    Lorenzo Caproni
    Dalla Toscana con furore. Freschezza e personalità nei 3 metri. 20 anni e non sentirli: con i Lupi Santa Croce (doppia cifra raggiunta nel big-match contro Volley Tricolore Reggio Emilia) ha sfiorato la promozione in Superlega attraverso i play-off. Arriva alla Folgore Massa il centrale Lorenzo Caproni.
    Prima avventura fuori dalla “tua” Toscana in una piazza dove altri tuoi conterranei si sono esaltati. Com’è nata la trattativa con la Folgore Massa e cosa ti ha convinto?
    “In realtà era già maturata in me la forte convinzione di fare una nuova esperienza lontano da casa. Il mio obiettivo era trovare un progetto interessante in A3, e misurarmi con il livello che esige tale categoria. Quando si è presentata l’occasione di firmare con la Folgore, ho subito accettato senza pensarci su due volte”.
    Nella scorsa stagione hai condiviso lo spogliatoio con un grande ex come Ferrini. Hai avuto modo di parlare un po’ con lui, chiedendogli magari qualcosa sull’ambiente biancoverde?
    “Assolutamente. È stato lui a consigliarmi, avendo giocato alcuni anni fa con la maglia della Folgore in Serie B. Mi ha detto che sarei andato in un posto bellissimo, con l’opportunità di scendere in campo in una delle migliori piazze dal punto di vista pallavolistico, e la possibilità di lavorare per una grande società che non fa mancare mai nulla ai propri tesserati”.
    Dal punto di vista tecnico, quali sono le tue caratteristiche ed i tuoi modelli di riferimento?
    “Sono un centrale di attacco. Per ciò che concerne i modelli, da piccolo mi ispiravo ad atleti di Superlega come Podrascanin e Lisinac. Negli ultimi anni disputati in A2, ho cercato di imparare tanto dai miei compagni di reparto come Festi, Copelli e tutti gli altri con cui mi allenavo quotidianamente”.
    Con i Lupi Santa Croce sei cresciuto tanto, sfruttando al massimo le opportunità che ti sono state concesse. Contro Reggio Emilia ti sei tolto anche la bella soddisfazione di chiudere in doppia cifra.
    “Esattamente! Successe che la mattina stessa della partita Wallyson era malato e non venne in trasferta, Fedrizzi si infortunò alla schiena, per cui il mister schierò il centrale Arasomwan nel ruolo di opposto, dandomi così l’opportunità di giocare al centro da titolare. Ho saputo di scendere in campo soltanto 5 minuti primi del fischio d’inizio: è stata una bella emozione, e punto dopo punto ho smaltito ogni accenno di tensione”.
    Quali sono le tue motivazioni, e quanta voglia c’è di ritagliarti un ruolo importante in questa Folgore che ha sempre più voglia di continuare a stupire?
    “Sono carico. È una bella sfida personale, perché negli ultimi due anni ho giocato vicino casa, senza la pressione di essere titolare. Ho scelto di mettermi in gioco, in un nuovo ambiente, e soprattutto ad un ottimo livello”.
    La Folgore si è fatta conoscere anche per una tifoseria molto calda e passionale. Quanta voglia hai di allenarti e giocare in una piazza così vicina agli atleti?
    “Tantissima. So perfettamente quanto sia importante la spinta del pubblico per la squadra, avendolo già sperimentato con la tifoseria dei Lupi. Mi hanno parlato benissimo dei sostenitori biancoverdi, e non vedo l’ora di iniziare per vivere da vicino questa nuova avventura”. LEGGI TUTTO