More stories

  • in

    Gianpio Aprea: “Ci attende una strada in salita, con un gruppo nuovo e giovane. Attraverso il lavoro ci guadagneremo il rispetto degli avversari sul campo”

    Gianpio Aprea
    C’è solo un Capitano! Il nuovo ciclo targato Folgore Massa non può prescindere dalla leadership di Gianpio Aprea. Ritmo e velocità. Tecnica e intelligenza tattica. Ancora una volta le chiavi del gioco biancoverde saranno affidate alle sapienti mani di capitan Aprea.
    Il campionato scorso è stato vissuto dalla Folgore come una pagina importante di storia per il volley in Penisola Sorrentina. Cosa porti con te della prima avventura biancoverde in Serie A?
    “Il nostro debutto in una categoria così prestigiosa, è stato qualcosa di indescrivibile. Come tutte le “prime volte” restano tante emozioni vissute, e contestualmente tutta l’esperienza maturata durante l’arco della stagione. Ne faremo tesoro, e sono certo che si rivelerà fondamentale per il giusto approccio al nuovo campionato”.Come valuti la scorsa stagione nel suo complesso? Cosa invece ti aspetti ora che da scheggia impazzita, la Folgore non è più una matricola ma ha dimostrato di poter stabilizzarsi in A3?
    “Il bilancio è assolutamente positivo. Al primo anno in serie A, abbiamo centrato la qualificazione agli ottavi di Coppa, e siamo stati artefici del nostro destino fino all’ultima giornata per un posto nei play-off. Peccato non aver messo la ciliegina sulla torta al termine di una stagione importante . La strada sarà sicuramente in salita, in quanto abbiamo un nuovo gruppo dall’età media più bassa, ed avremo bisogno di tempo per conoscerci e trovare i giusti meccanismi. Sono certo che con l’atmosfera giusta ed il duro lavoro in palestra,  sapremo guadagnarci sul campo il rispetto degli avversari”.
    Si chiude un ciclo importante, e se ne riapre un altro con tanti volti nuovi. Da capitano, quanto sarà importante fare da chioccia ai nuovi innesti ed ai più giovani?
    “Inutile nascondere che resta sempre un po’ di tristezza quando si chiude un ciclo. Con i ragazzi abbiamo condiviso momenti importanti: gioie e vittorie, così come periodi meno felici in cui la sconfitta pesava molto.Ogni cosa, però, ci è servita per maturare sia come atleti che come uomini.Al contempo c’è forte entusiasmo quando si apre un nuovo ciclo, e tanta curiosità di conoscere i nuovi ragazzi e stare insieme in palestra.Sono arrivato giovane scalando le gerarchie campionato dopo campionato, ed ora credo di essere il più “anziano” del gruppo. Sarà un piacere mettere la mia esperienza al servizio dei più giovani, sperando che possa essere utile alla crescita di tutti” Il livello del campionato sarà anche quest’anno molto alto: dove si sistema l’asticella della Folgore?
    “Ci sarà da battagliare su ogni campo, vedendo anche gli organici che stanno allestendo i nostri avversari.L’asticella la posizioneremo in palestra allenamento dopo allenamento, e partita dopo partita. Cercando di crescere e fare sempre meglio”. Dopo un anno di esilio forzato ad Agerola, quanto sarebbe importante tornare a Sorrento per condividere emozioni e vittorie con il tifo caldo del Palatigliana?
    “Giocare di nuovo a Sorrento sarebbe indubbiamente un’arma in più, potendo contare sul calore del nostro pubblico, che nonostante la lontananza ci ha fatto sentire la propria presenza anche ad Agerola .I nostri Crustiffs hanno contributo sugli spalti a rendere il palazzetto caldissimo: ci auguriamo di poterli avere presto dalla nostra parte in grande numero, e con l’ormai riconoscibile apporto in termini di suoni e colori.Colgo l’occasione per ringraziare la città di Agerola e tutti coloro che ci sono stati vicino,  facendoci sentire a casa anche a diversi kilometri di distanza. Abbiamo trovato un team affiatato che non ci ha fatto mai mancare nulla, lavorando incessantemente per permetterci di disputare le partite casalinghe. Per tutto questo, non posso esimermi dal porgere nuovamente i miei più sentiti ringraziamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, FEDERICO GUADAGNINI NUOVO RINFORZO PER MISTER LICCHELLI

    Continua l’opera di allestimento del roster 2022-2023 griffato Leo Shoes Casarano.
    Arriva un volto nuovo alla corte di Mister Licchelli: si tratta sempre di un giovane dalle grandi potenzialità in perfetta linea, dunque, con il progetto che la società rossoazzurra sta portando avanti in queste settimane.
    È Federico Guadagnini il rinforzo delle ultime ore perfezionato dal direttore sportivo Luigi Anastasia: classe 2004, schiacciatore con ottime qualità di ricezione e difesa, l’atleta brindisino è reduce dalla vittoria dello scudetto under 19 vinto con la maglia della Materdomini Castellana.
    Quello conquistato qualche settimana addietro non è il solo titolo di cui Guadagnini si può fregiare: nella sua bacheca personale compare anche la vittoria del Trofeo delle regioni (2019), dello scudetto under 13 (2017) e sempre nel 2017 la Boy League con altri ben dodici
    titoli regionali ottenuti nelle diverse annate. Inoltre, da ricordare la prestigiosa  convocazione in nazionale quando il neo schiacciatore rossoazzurro è stato chiamato a far parte del Club Italia nel 2020.
    Ora Guadagnini è pronto a cimentarsi sul grande palcoscenico della serie A; queste le sue prime dichiarazioni al momento della firma del contratto che lo legherà al club del Presidente Dongiovanni: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza a Casarano, diventando protagonista di un progetto incentrato su  tanti atleti giovani con grandi ambizioni. Cercherò di onorare questa maglia e di rendere felice il nostro tifo caloroso.” LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo grosso della Maury’s Com Cavi Tuscania: in posto due arriva Samuel Onwuelo

    L’italo-nigeriano Samuel Onwuelo, 198 cm di altezza, è il nuovo opposto della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Il venticinquenne posto due arriva direttamente da Siena, dove è stato protagonista nell’ultimo campionato di A2, dopo due anni consecutivi di Superlega tra le fila della Top Volley Cisterna. Per lui esperienza, e talento, da vendere: nel suo curriculum altre due stagioni in A1 con Modena, con cui nel 2016 ha vinto una Supercoppa italiana insieme alla Junior League, e poi Reggio Emilia e Alessano (A2).
    “Sono entusiasta di essere qui per questa nuova stagione -sono le sue prime parole dopo il trasferimento- e voglio ringraziare la società per avermi scelto. Ho deciso di venire a Tuscania in primis per il progetto, che è un progetto ambizioso e in linea con i miei obiettivi personali, poi perché è una piazza storicamente importante, con un pubblico davvero molto caloroso”.
    Cosa sai della tua nuova squadra?
    “Conosco il coach Sandro Passaro da avversario e lo ritengo un ottimo allenatore, motivo per cui non vedo l’ora di iniziare questo percorso insieme a lui. Conosco anche buona parte dei miei compagni e penso che siamo un gruppo di persone pronte a fare il lavoro necessario e lottare per ottenere ottimi risultati”.
    Parliamo un po’ di te, come trascorri il tuo tempo libero?
    “Sono sempre stato appassionato di sport, fin da piccolo, e tra quelli che seguo, oltre la pallavolo, ci sono l’Nba, il calcio e la moto gp. Poi sono un amante della musica”.
    “Vorrei salutare i nostri tifosi della Bolgia -conclude- promettendogli che da parte mia darò sempre il massimo, spero di vederli numerosi al palazzetto”.
    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena
    2020/2021 A1 Top Volley Cisterna
    2019/2020 A1 Top Volley Cisterna
    2018/2019 A2 Aurispa Alessano
    2017/2018 A2 Conad Reggio Emilia
    2016/2017 A1 Azimut Modena
    2015/2017 B2 DHL Modena Volley
    2015/2016 A DHL Modena
    2013/2015 C Modena Volley
    2012/2014 B2 Volley Ball Gemona (UD)
    2011/2012 D Club Regione Volley
    PALMARES
    2016 Supercoppa Italiana, Junior League
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo Avimecc Volley Modica, dalla A2 arriva Capelli

    Altro grande acquisto per l’Avimecc Volley Modica, dalla A2 arriva Riccardo Capelli, schiacciatore classe 2000. Il millennial arriva dalla BCC Castellana Grotte e promette spettacolo ai tifosi che la domenica si appresteranno a vivere le gare del Palarizza. 
    Il ragazzo approda alla corte di D’Amico come nuovo elemento modicano, pronto a dare il massimo in campo e a lottare per quei playoff che hanno visto Modica bloccata sempre al primo turno. Il roster prende sempre più forma e i ragazzi si riuniranno presto per l’inizio della preparazione. 
    Capelli dal canto suo spiega come: “Per me Modica era l’unica scelta plausibile. Vengo da un periodo particolare e ho bisogno di crescere e ritrovarmi, tutti mi hanno parlato bene di questa opportunità, di quanto si lavori bene in questa società e quanto si vivi bene in città”
    Su D’Amico: “Non ho avuto ancora modo di parlare con lui ma sono felice di poterlo fare presto, mi hanno parlato bene di lui e sono pronto a mettermi in gioco”.
    Infine sulla stagione: “Mi aspetto grandi risultati, lavoreremo tutto l’anno per questo e sono certo che arriveranno. L’obiettivo resta sempre quello di migliorare i risultati del passato e per farlo dovremo dare il massimo perchè tutto il campionato sta vivendo un miglioramento con tante società che stanno lavorando per crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula annuncia l’arrivo dello schiacciatore Tiziano Mazzone

    È ufficiale l’ingaggio dello schiacciatore Tiziano Mazzone, che si accasa con l’Aurispa Libellula dopo la doppia esperienza nell’ultima stagione con Siena prima e con Brescia poi (in prestito nella seconda parte del campionato di Serie A2).
    È un vero e proprio colpaccio quello del direttore sportivo Antonio Scarascia che riesce a trovare l’accordo per portare nel Salento un giocatore di assoluto valore, con un palmarès invidiabile ed un trascorso tra la massima serie e la A2.
    Mazzone, schiacciatore romano classe ’95, alto 199 centimetri, esordisce nelle giovanili dell’Ursa Major Roma, prima di vincere i suoi primi titoli di squadra con l’Itas Trento, dove conquista la Junior League e lo Scudetto Under 19. La convocazione in prima squadra risale al 2013, ma l’anno successivo fa il suo esordio nella Coppa del Mondo per club, prima di mettere piede sul taraflex anche in Superlega. Con la compagine trentina vince lo scudetto nel 2015 e lo stesso anno, con la Nazionale, mette al collo la medaglia di bronzo dei mondiali Under 23.
    Dopo quattro anni con Trento, passa al Ravenna sempre in Superlega e raggiunge la Challenge Cup, prima di subire un infortunio che lo tiene fuori dai campi per diversi mesi, rientrando soltanto al termine della stagione 2018/19 con la maglia del Cuneo in A2. Nel 2019 si trasferisce al Lagonegro, sempre in A2, dove milita da posto quattro per due anni. L’anno scorso, infine, la doppia esperienza con Emma Villas Siena in apertura di campionato e con Brescia (in prestito) nella seconda parte, prima di sposare la causa Aurispa Libellula, rafforzando l’attacco della compagine salentina.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato rinnova: «A Belluno per migliorare ancora»

    Prende sempre più forma il mosaico della Da Rold Logistics Belluno, in vista della stagione 2022-2023. Dopo gli arrivi dell’opposto Marco Novello e dello schiacciatore Alberto Saibene, e le conferme di capitan Paganin, di Maccabruni in regia e Graziani in banda, ecco un altro tassello importante. Anzi, “centrale”: Matteo Mozzato vestirà nuovamente l’abito biancoblù. 
    «Nonostante l’interesse di molte società – spiega il direttore generale della DRL, Franco Da Re – Matteo ha deciso di rimanere a Belluno e di sposare il nostro progetto. Inutile nascondere la grande soddisfazione da parte di tutta la dirigenza». 
    E soddisfatto lo è pure Mozzato: «Qui mi sono trovato molto bene, soprattutto con il presidente Sandro Da Rold e il fratello Stefano. Sono sempre stati disponibili e gentili con me. In più, la società ha ambizioni e cresce di anno in anno». 
    Il centrale, classe 2002 e cresciuto nel Volley Treviso, è reduce da una stagione di altissimo livello. Pur essendo un debuttante assoluto in Serie A3, ha messo in mostra qualità di rilievo: basti pensare che ha chiuso il torneo attaccando con una media del 57 per cento, ha totalizzato 247 punti, per una media di quasi 10 a partita, e inchiodato 41 muri. Ma Mozzato non si accontenta: «Voglio migliorare ancora come giocatore, divertendomi e cercando di arrivare nei piani alti della classifica». La scalata continua… LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Paris è il nuovo palleggiatore biancazzurro: “L’ABBA Pineto è una delle società più importanti”

    Con l’arrivederci del giovane promettente Mattia Catone, il direttore sportivo Massimo Forese piazza il colpo al palleggio ingaggiando le prestazioni sportive di Matteo Paris. Esperienza da vendere per il trentottenne. Dopo il settore giovanile e la tanta gavetta nella squadra della sua città, Anguillara Sabazia, Molfetta, Castellana Grotte, Gaeta e Reggio Calabria, Paris viene ingaggiato in A2 dalla Corigliano Volley. A seguire Ment Salonicco e Athlītikos Omilos Foinikas Syrou in Grecia, Pallavolo Piacenza in serie A2 e A1, Sir Safety Umbria Volley a Perugia, Castellana Grotte e ancora You Energy di Piacenza. Successivamente esperienza negli Emirati con Al Ain a Dubai. L’ultima stagione prima esperienza in Serie A3 Credem Banca con Palmi.
    In 192 incontri nei tre campionati maggiori pallavolistici italiani, ha nel suo score personale ben 331 punti. Di questi 142 sono in attacco, sessantotto in battuta e 120 a muro.
    “Dopo le tante esperienze all’estero dove ho conosciuto nuove culture, tradizioni e sportivamente parlando importanti connotazioni tecnico tattiche avendo a che fare con giocatori di tutto il mondo, sono voluto tornare in Italia.L’ABBA Pineto Volley è sempre stata un’eccellenza che merita di più per gli sforzi profusi dalla società, il calore dei tifosi e la bellezza del territorio. Voglio dare il mio contributo per centrare obiettivi importanti. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere i miei nuovi compagni di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’arrivo del palleggiatore Fichera chiude il mercato, completo il roster della Saturnia

    Con Andrea Fichera, giovane regista catanese, il roster di Saturnia Volley è completo. Catanese, prossimo alla laurea in comunicazione, la dirigenza lo aveva corteggiato già la passata stagione, ma i suoi impegni non gli avevano permesso di unirsi al gruppo per lo scorso Campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    Il Ds Piero D’Angelo quest’anno gli ha rifatto la proposta e la risposta è stata sì: “Andrea è un giovane e bravo palleggiatore e siamo certi che potrà dare un valido contributo alla formazione, per questo abbiamo insistito con lui per la prossima stagione”.
    Cinque anni in serie B, gli ultimi 3 con il Papiro Fiumefreddo e prima ancora alla Gupe Volley, Andrea gioca a pallavolo da quando aveva 9 anni e alla Saturnia, in qualche modo, era stato vicino anche la scorsa stagione occupandosi della cronaca in occasione delle dirette su Lega Volley Channel.
    “Quest’anno mi sento pronto – dice senza esitazioni – e ormai, con le dirette, mi sono anche appassionato alla squadra e alla società. Conoscere un progetto da vicino ti rende la scelta molto più facile”. I playoff, anche se davanti ad un microfono, è come se li avesse giocati: “Mi sono sentito quasi in campo e adesso so ancora meglio quanto il pubblico possa contribuire al successo dei giocatori. Sono pronto a questo salto di qualità nella mia carriera e nel mio percorso di vita e sono impaziente di cominciare il lavoro con mister Kantor”.
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY LEGGI TUTTO