More stories

  • in

    Seconda new entry per il Monge-Gerbaudo Savigliano: arriva Andrea Nasari!

    Ed ecco la seconda new entry del Volley Savigliano per la stagione 22/23. Si tratta del torinese Andrea Nasari, schiacciatore classe 96, vero esperto della categoria con già 4 stagioni di A3 alle spalle che andrà a completare la diagonale con Galaverna.Andrea muove i primi passi nel volley a Chieri dove gioca campionati giovanili e serie B2 da giovanissimo. Per anni è protagonista delle squadre torinesi di Parella, San Mauro, Sant’Anna e anche a Fossano, con le quali milita nei campionati regionali e in serie B1.La prima esperienza fuori casa è stata in Sardegna ancora in serie B1 e poi non rientra più in Piemonte: negli anni scende in campo per Piacenza (due anni in serie B), Macerata (un anno in A2 e uno in A3), Portomaggiore (A3) e lo scorso anno Fano (A3) in cui è stato avversario del Volley Savigliano.Quello con Savigliano è il rientro di Andrea in Piemonte dopo otto anni; gli sono piaciuti progetto e organizzazione della società anche se agli inizi in serie A. Mette subito in chiaro che vuole fare bene!Il maggior successo che Nasari ci racconta è stato giocare da titolare in serie A2 a Macerata: doveva essere il terzo schiacciatore della compagine marchigiana ma quasi da subito il campo gli ha dato ragione e è diventato inamovibile.Tra i momenti duri che si possono avere in carriera sceglie il mese di stop dello scorso anno dettato dal covid dal quale è stato duro riprendersi.Per la nuova stagione Andrea pensa che Savigliano abbia le carte in regola per fare un buon campionato, crede che non si avrà nulla di meno rispetto ad altri roster. Non si nasconde: Andrea punta ai play-off.Sogni nel cassetto di Andrea Nasari… Per quanto riguarda il volley è abbastanza soddisfatto della carriera avuta finora, vorrebbe disputare un buon campionato! Aggiunge che vorrebbe mettere in atto gli studi fatti in scienze motorie: il sogno è quello di aprire una palestra pesi e restare nel mondo del volley come preparatore atletico. Intanto tutto Savigliano è già pronto per vederlo all’opera… sarà “Gala-Nasari Show”?!

    Articolo precedenteSi parla di saluti anche per Gabriele Ghio, dopo 8 stagioni in bianco blu!Prossimo articoloLa seconda linea sarà ancora affar suo: Paolo Rabbia, libero del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    Si parla di saluti anche per Gabriele Ghio, dopo 8 stagioni in bianco blu!

    Il Volley Savigliano saluta Gabriele Ghio dopo 8 stagioni in bianco blu.La società ringrazia Ghio per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato; vero uomo spogliatoio, è cresciuto anno dopo anno arrivando a prestazioni eccelse nelle ultime due stagioni e diventando punto di riferimento in attacco con percentuali sopra la media per il reparto centrale.A Gabriele più sincero in bocca al lupo per tutto il suo avvenire. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Galaverna l’S1 del Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Con grande orgoglio il Volley Savigliano annuncia la sua seconda conferma: Andrea Galaverna, schiacciatore cuneese classe ‘94 alla sua seconda stagione in bianco blu.Nella stagione appena conclusa Gala si è dimostrato vero uomo da A3: dopo l’inizio in sordina per l’infortunio all’addome, si è fatto carico della squadra laureandosi top scorer saviglianese con 436 punti, di cui 34 ace e tra i primi 10 ricettori “perfetti”in tutta la categoria. Per il prossimo anno avrà un braccio destro con il quale dividere le responsabilità (… si accettano scommesse su chi possa essere!!) e sarà divertente vedere chi “vincerà” in ricezione.Andrea dice di aver concluso lo scorso campionato con un bel po’ di rammarico per la retrocessione ai play-out, avendo però sempre dato filo da torcere a tutte le avversarie anche quelle più blasonate. Secondo lui il gruppo saviglianese ha pagato i doppi impegni non essendo professionista (per Gala è stato il primo anno con doppio impegno, lavoro e volley) e l’inesperienza della categoria perdendo qualche punto di troppo soprattutto negli scontri diretti. È stato davvero un peccato perché la società si è impegnata molto nella nuova avventura.Gala spera che la stagione 22/23 sia più tranquilla ma aggiunge che non ci si deve mai rilassare! Di sicuro si partirà con una squadra più attrezzata e spera in un piazzamento migliore, il gruppo è competitivo e i giovani innesti porteranno sicuramente molto entusiasmo.Come l’amico Ciccio Dutto anche Gala ci racconta un grande numero di successi ed è sempre difficile scegliere: ha vinto il Trofeo delle Regioni col Piemonte, scudetti nazionali giovanili Under 18 e Under 20 con Cuneo; passando alle squadre maggiori di sicuro è stato davvero un onore far parte della Power Volley Milano con la quale ha esordito in serie A1 e anche giocare le semifinali play-off di A2 con Cuneo.Anche lui sorvola sul momento più difficile… ci vuole ottimismo all’inizio di una nuova avventura!!!Alla domanda sui sogni nel cassetto Gala si concentra ancora sul volley e vuole puntare sempre più in alto, provare a fare il massimo con le squadre del Piemonte a cui è davvero legato. Poi aggiunge che cerca sempre il top anche nella vita e nel lavoro. E noi siamo già pronti per vederlo alzare l’asticella per il prossimo “Gala Show”!

    Articolo precedenteArriva il primo colpo di mercato per il Monge-Gerbaudo: Marco Spagnol!Prossimo articoloSi parla di saluti anche per Gabriele Ghio, dopo 8 stagioni in bianco blu! LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva il primo colpo di mercato per il Monge-Gerbaudo: Marco Spagnol!

    Il Volley Savigliano annuncia il suo primo colpo di mercato: Marco Spagnol, schiacciatore/opposto, classe 2000, trevigiano d’origine proveniente dalla Geetit Pallavolo Bologna avversaria nella stagione appena passata.Marco inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra provinciale della sua zona vicino a Treviso, dove gioca sino al campionato di Under 18. Il primo trasferimento è nella squadra della città maggiore, il volley Treviso, dove gioca Under 20 e per la prima volta in serie B. L’anno successivo si trasferisce a Ferrara dove gioca nuovamente in serie B e dove inizia gli studi in scienze motorie.Nella stagione 20/21 approda alla Geetit Pallavolo Bologna, società ambiziosa che milita in serie B e dove Marco Spagnol diventa uno dei protagonisti per la promozione in serie A3 abbracciando un ottimo progetto di squadra d’esperienza con innesto di giovani talenti.Lo scorso anno gioca il suo primo campionato di A3, rivelandosi un vero osso duro per gli avversari con i suoi 442 punti in stagione; purtroppo la stagione del Bologna si chiude al penultimo posto condannando Marco e compagni alla retrocessione.Contattato dal Volley Savigliano, si rivela subito interessato e lusingato dalla chiamata e dopo la firma per la stagione 22/23 si sente motivato, entusiasta e convinto di poter fare una buona annata sia di squadra sia di crescita personale.Qualcosa di più su Marco…Ci dice che il miglior successo della sua carriera è stata la promozione dalla serie B alla serie A3 con Bologna non solo per la pallavolo giocata ma per le amicizie che ha trovato nel capoluogo emiliano.Il momento più difficile, invece, è stato il primo anno a Treviso perché era distante da casa, con la nuova sfida della serie B e con poca certezza di essere sempre in campo.Sogni nel cassetto: Marco ci dice che a livello pallavolistico sarebbe giocare in serie A2 (sarà già pronto a portare il Volley Savigliano alla promozione?!). Ma c’è anche qualcosa fuori dal campo.. non gli dispiacerebbe trasformare la passione della moda da svago a piccolo lavoro… seguitelo per nuovi consigli sui suoi social!!

    Articolo precedenteLa prima conferma per la stagione 22/23: Francesco Dutto!Prossimo articoloSarà ancora Galaverna l’S1 del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma per la stagione 22/23: Francesco Dutto!

    Con grande gioia il volley Savigliano conferma il centrale classe 91 Francesco Ciccio Dutto alla sua quarta stagione in bianco blu. Gli ultimi anni sempre a disposizione della squadra passando da una ricezione a un muro al centro, quest’anno sarà il veterano del nuovo roster a disposizione del fresco duo Simeon-Brignone.Sulla stagione appena conclusa Ciccio Dutto dice che è stato un anno difficile ma anche un po’ sfortunato: si è pagato il salto di categoria, la mancanza di qualche innesto con più esperienza e, purtroppo, si è incappati in alcuni infortuni che hanno pesato sul raggiungimento della salvezza, non ottenuta per un soffio.Ma non ci vuole più pensare… testo già alla stagione 22/23, da cui si aspetta tutto diverso: soddisfatto dei nuovi innesti (no spoiler, grazie!), contento della conferma dell’amico Andrea Galaverna che ha dimostrato di valere la categoria, stimolato dall’arrivo del nuovo coach con il quale non ho mai lavorato e stima per la carriera da alzatore. Ha qualche sassolino dalla scarpa che si vuole togliere e, magari, ottenere qualcosa in più della salvezza.Alla domanda sul momento più alto tenuto nel volley Ciccio parte con un elenco infinito di successi e non riesce a scegliere (Enea tutte le ragioni del mondo!): quattro campionati italiani vinti con le giovanili del Cuneo, convocazione in nazionale (avrà dato lui consigli giusti al giovane Mellano?!?!), giocare gli Europei, esordire nelle categorie maggiori e soprattutto in Champions League e ultimo solo a livello cronologico (last but not least, come si dice…)la vittoria della serie B con il volley Savigliano in una finale perfetta contro Trento.Sul momento più difficile vuole un po’ sorvolare…Scaramantico??Di sicuro, Ciccio scaramantico sui sogni nel cassetto. Ne ancora tanti, a detta sua alcuni realizzabili altri probabilmente no ma pensa davvero che per coltivare la passione bisogna mantenere la fiamma accesa sognando sempre alto… Non aggiungere altro… I sogni sono desideri e lui li tiene ben stretti in chissà quale cassetto!

    Articolo precedenteAi saluti anche Emanuele Bosio per il Monge-Gerbaudo Savigliano!Prossimo articoloArriva il primo colpo di mercato per il Monge-Gerbaudo: Marco Spagnol! LEGGI TUTTO

  • in

    Ai saluti anche Emanuele Bosio per il Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Il volley Savigliano saluta Emanuele Bosio dopo il ritorno per un anno in bianco blu. La società ringrazia Lele per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato, apprezzato per passione e dedizione alla maglia che solo un saviglianese DOC può avere. L’esperienza maturata negli scorsi anni in serie A lo ha reso un valido innesto in ogni ingresso in campo per far continuare il sogno della serie A al suo volley Savigliano. A Lele il più grande degli in bocca al lupo e chissà che non sia un nuovo arrivederci.

    Articolo precedenteIl Monge-Gerbaudo Savigliano saluta anche il secondo palleggiatore della passata stagione, Andrea Testa!Prossimo articoloLa prima conferma per la stagione 22/23: Francesco Dutto! LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania piazza un’altra bomba, in posto quattro arriva Francesco Corrado

    Eccezionale colpo di mercato per la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo ben tre stagioni in Superlega e altrettante in A2, dove ha anche vinto una Coppa Italia, da Lecce arriva a Tuscania lo schiacciatore Francesco Corrado, classe ’97, 196 cm di altezza.
    La carriera di Corrado inizia a Crotone dove è nato e attualmente vive. A 16 anni si è trasferito a Vibo Valentia dove, con la maglia della prestigiosa Tonno Callipo ha disputato tutte le categorie giovanili fino alla Superlega.
    In Serie A2 ha difeso i colori di Catania e Lagonegro mentre lo scorso anno era a Lecce, in A3. Nelle ultime quattro stagioni la sua crescita esponenziale e le sue qualità di trascinatore, lo hanno inserito in cima alla lista del GM Cappelli e di coach Passaro per la costruzione della rosa 2022/23.

    Francesco, perché Tuscania?
    “Sicuramente per il progetto, per la squadra che si era formata e per l’allenatore. Quasi al termine della scorsa stagione Sandro Passaro mi aveva già manifestato la sua volontà di lavorare con me, e per me è stata una cosa molto, molto positiva perché lo ritengo uno dei migliori della categoria così come ritengo tra le migliori la Società che ha fatto di tutto perché questo si potesse finalizzare. Mi ha fatto molto piacere poi aver ricevuto dei messaggi di stima da alcuni compagni, anche questo è stato importante nella mia scelta.
    Obiettivo?
    “Ovviamente è quello di vincere e penso che ci siano tutti i presupposti per farlo: dobbiamo arrivare in fondo a tutte le competizioni che dovremo affrontare. Personalmente, sono una persona molto sanguigna e, come del resto tutta la squadra, ho fame di vittorie!”.

    Soddisfazione anche da parte del General Manager Alessandro Cappelli:
    “Seguivamo Francesco da diversi anni e finalmente quest’anno potremo contare su di lui. È un giocatore con ottime doti offensive ma che, allo stesso tempo, garantisce solidità in seconda linea. Insieme a Sacripanti -prosegue Cappelli- sono convinto che possano formare una delle migliori coppie di schiacciatori del campionato in grado di divertire i nostri tifosi e portare a casa i risultati che tutti auspichiamo.”

    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022 A3 Aurispa Libellula Lecce
    2020/2021 A1 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2019/2020 A2 Geovertical Geosat Lagonegro
    2018/2019 A2 Elios Messaggerie Catania
    2017/2018 A1 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2016/2017 A1 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2015/2016 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2014/2015 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2014/2015 Giov. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    PALMARES
    2016 Coppa Italia A2

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO