More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, COLPO DA URLO: ARRIVA LO SCHIACCIATORE POLACCO CIUPA

    Cala l’asso dalla manica il Direttore sportivo Luigi Anastasia che, per la stagione sportiva 2022-2023, si assicura le prestazioni dello schiacciatore polacco Łukasz Ciupa reduce dalla doppia stagione vissuta nel massimo campionato ungherese (ha difeso i colori del Kazincbarczika) dove è stato designato quale miglior battitore e miglior schiacciatore di tutta la competizione nazionale.
    Classe 1991, 194 cm, è dotato di un’elevazione di 342 cm con rincorsa e 318 cm da fermo: un autentico mattatore di difese e ricezioni avversarie, Ciupa si è fatto valere in giro per il mondo prima di decidere di indossare la maglia della Leo Shoes Casarano con cui affronterà per la prima volta un campionato italiano.
    L’atleta polacco ha disputato con ottimi rendimenti diverse stagioni tra Polonia, Francia, Slovacchia e Ungheria, oltre ad aver collezionato numerosi titoli e premi individuali nel corso delle attività giovanili: si è sempre contraddistinto per le sue grandi doti da attaccante e per una buona  fase di muro e di ricezione.
    Al cospetto della sua prima esperienza nel bel paese, Ciupa non vede l’ora di far parlare di sé anche in Italia lasciando trasparire entusiasmo e grande voglia di fare bene dalle sue prime parole: “Sono felice ed entusiasta di trasferirmi in Italia e giocare per il Casarano Volley. Ho sempre voluto mettermi alla prova nel campionato italiano e non vedo l’ora che inizi la preparazione e la stagione. Non vedo l’ora di incontrare tutto lo staff societario e tecnico e i compagni di squadra. A presto”.
    Cala l’asso dalla manica il Direttore sportivo Luigi Anastasia che, per la stagione sportiva 2022-2023, si assicura le prestazioni dello schiacciatore polacco Łukasz Ciupa reduce dalla doppia stagione vissuta nel massimo campionato ungherese (ha difeso i colori del Kazincbarczika) dove è stato designato quale miglior battitore e miglior schiacciatore di tutta la competizione nazionale.
    Classe 1991, 194 cm, è dotato di un’elevazione di 342 cm con rincorsa e 318 cm da fermo: un autentico mattatore di difese e ricezioni avversarie, Ciupa si è fatto valere in giro per il mondo prima di decidere di indossare la maglia della Leo Shoes Casarano con cui affronterà per la prima volta un campionato italiano.
    L’atleta polacco ha disputato con ottimi rendimenti diverse stagioni tra Polonia, Francia, Slovacchia e Ungheria, oltre ad aver collezionato numerosi titoli e premi individuali nel corso delle attività giovanili: si è sempre contraddistinto per le sue grandi doti da attaccante e per una buona  fase di muro e di ricezione.
    Al cospetto della sua prima esperienza nel bel paese, Ciupa non vede l’ora di far parlare di sé anche in Italia lasciando trasparire entusiasmo e grande voglia di fare bene dalle sue prime parole: “Sono felice ed entusiasta di trasferirmi in Italia e giocare per il Casarano Volley. Ho sempre voluto mettermi alla prova nel campionato italiano e non vedo l’ora che inizi la preparazione e la stagione. Non vedo l’ora di incontrare tutto lo staff societario e tecnico e i compagni di squadra. A presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una New Entry nel reparto centrale Impavido. Si tratta di Alessandro Arienti.

     Risponde al nome di Alessandro Arienti, il nuovo arrivato in Casa Impavida. Classe ’93, cesenate, 196 centimetri di altezza. Questo è l’identikit del nuovo centrale della Sieco Service Impavida Ortona.

    Alessandro muove i suoi primi passi sotto rete nella sua Cesena dove compie non solo tutta la trafila dei settori giovanili ma esordisce anche in prima squadra nei campionati di Serie C e di Serie B.
     
    Sul cammino di Arienti si presenta poi la Conad Reggio Emilia che per la stagione 2017/2018 lo vuole in Serie A2. L’anno successivo Arienti giocherà ancora in Serie B con l’ambiziosa squadra di Porto Viro che con lui in campo centra subito la promozione in Serie A3. Arriva poi Grottazzolina, in Serie A3. La squadra marchigiana è leader del Girone Blu e arriva in Semifinale di Coppa Italia. L’arrivo del Covid, tuttavia, spegnerà la cavalcata verso la Serie A2. L’appuntamento con la vittoria è tuttavia soltanto rimandata. Alessandro, nella stagione 2020/2021 gioca con il Motta Di Livenza e con questa vincerà il campionato di Serie A3.
     
    Arienti ritrova dunque la Serie A2 ma non con i veneti. Per il centrale di Cesena arriva la chiamata dalla più ambiziosa Castellana Grotte.

    Il DNA di questo giocatore è dunque vincente e di certo la sua esperienza e la sua tecnica si riveleranno fondamentali nelle strategie di una squadra come la SIECO che ambisce a veleggiare nei piani alti della classifica.

    «La mia scelta è caduta su Ortona per diversi motivi. Ho molti amici e colleghi che sono passati da li e tutti mi hanno parlato della Sieco come una società solida che ogni anno fa di tutto per costruire roster ambiziosi e competitivi. Mai come quest’anno poi, le ambizioni della società sono così vicine alle mie. Entrambi abbiamo fame di vittorie e voglia di raggiungere traguardi importanti. Il roster in via di definizione è di alto livello ma per vincere ci sarà bisogno di tutti. Senza contare poi che Ortona è una cittadina dove si vive piuttosto bene! Una cosa che mi ha impressionato favorevolmente tutte le volte che sono venuto li da avversario è il calore e l’attaccamento che i tifosi hanno della squadra. Sono certo che continueranno così anche in futuro e sono felicissimo di poterli abbracciare finalmente come alleato».

    Alessandro Arienti 
    Data di Nascita: 07/12/1993
    Luogo: Cesena
    Nazionalità: Italiana
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 196 cm

    2022/2023
    A3
    Sieco Service Impavida Ortona

    2021/2022
    A2
    BCC Castellana Grotte

    2020/2021
    A3
    HRK Motta di Livenza

    2019/2020
    A3
    Videx Grottazzolina

    2018/2019
    B
    Delta Volley Porto Viro (RO)

    2017/2018
    A2
    Conad Reggio Emilia

    2016/2017
    B
    Fenice Cesena Volley (FC)

    2013/2016
    B2
    Fenice Cesena (FC)

    2012/2013
    C
    Volley Cesena (FC) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariano Gargiulo: “Sono pronto a dare il massimo per ripagare la fiducia della società, lavorando per farmi trovare pronto quando il mister lo riterrà opportuno”

    Mariano Gargiulo
    La filosofia della ShedirPharma Folgore Massa è sempre stata improntata su crescita e valorizzazione dei giovani talenti. Nella scorsa stagione, in quel di Marigliano, è iniziata la favola di un classe 2002 che a suon di ottime prestazioni con la seconda squadra si è guadagnato il meritato esordio in Serie A. Dopo aver chiuso il campionato con 5 gettoni, quest’anno Mariano Gargiulo sarà parte integrante della prima squadra, grazie alla fiducia riposta in lui dal ds Ruggiero e dal mister Esposito.
    Dalla Serie C ti sei ritrovato catapultato in prima squadra. Esordio a Marigliano, e poi diversi spezzoni anche per dare imprevedibilità al servizio. Ti aspettavi che la tua carriera svoltasse così velocemente?
    “Onestamente non mi aspettavo di essere subito chiamato in causa per dare una mano ai ragazzi della prima squadra. È stata una grande emozione rispondere presente alla chiamata del mister, e sono pronto a dare il massimo per ripagare la fiducia della società, ed essere all’altezza della categoria che andremo nuovamente ad affrontare”.
    Quest’anno il mister ti ha voluto stabilmente in prima squadra fin dal primo allenamento in palestra. Ti senti ancora più responsabilizzato?
    “Per la prima volta sarò parte attiva nel gruppo impegnato in A3, ed ovviamente per me è motivo di grande orgoglio. Mentre prima ero chiamato in causa principalmente dai 9 metri, ora vivrò tutte le partite al fianco dei ragazzi, lavorando per farmi trovare pronto quando il mister lo riterrà opportuno”.   
    Tanti atleti importanti come compagni di reparto: in che misura possono aiutarti a crescere e migliorare?
    “Non conosco personalmente i nuovi ragazzi, ma li ho visti giocare ed hanno un curriculum di tutto rispetto. Non vedo l’ora di iniziare, perché avrò sicuramente tanto da imparare da ognuno di loro”.
    Quali sono le tue ambizioni personali per questa stagione?
    “Migliorare allenamento dopo allenamento con tanto impegno, cercando di aumentare il minutaggio rispetto alla scorsa stagione”. 
    In che misura potrebbe incidere il pubblico di casa, qualora si riuscisse a giocare veramente tra le mura amiche?
    “Non ho mai avuto la fortuna di giocare con il tifo dei Crustiffs, ma ho assistito a diverse partite da spettatore e mi veniva la pelle d’oca sentendo il loro incessante supporto fino all’ultimo punto. Sorrento è la nostra casa, e poter scendere in campo con la spinta della tifoseria biancoverde potrebbe rivelarsi un valore aggiunto nel corso del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    I due Gironi di Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem Banca28 club per Girone Bianco e Girone Blu

    La prima giornata di Regular Season inaugurerà nel week-end del 2 ottobre la quarta edizione del Campionato di Serie A3 Credem Banca.Anche per questa stagione le squadre, 28 in tutto, saranno divise in due gironi, Bianco e Blu. A separarli sarà la latitudine, col Girone Blu ad abbracciare le squadre più a sud e quello Bianco per le formazioni nord.
    Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco 2022/23Da Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioVigilar FanoVolley 2001 GarlascoMed Store Tunit MacerataStadium Pallavolo MirandolaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreWiMORE ParmaAbba PinetoVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo Savigliano
    Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 2022/23
    Farmitalia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariLeo Shoes CasaranoAurispa Libellula LecceVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiSMI RomaSsd SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania

    Articolo precedenteLe date del Volley MercatoProssimo articoloIl cubano Herrera chiude la batteria degli opposti! LEGGI TUTTO

  • in

    Le date del Volley Mercato

    Serie A Credem BancaLe date del Volley Mercato e della Presentazione Stagione e Calendari 2022/23
    Da martedì 19 a giovedì 21 luglio ritorna il Volley Mercato, il classico appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, fermato nelle ultime edizioni dal Covid.Sarà il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ad ospitare i dirigenti dei 54 Club che vivranno una fitta agenda di incontri e panel di approfondimento.
    L’Ufficio Tesseramenti della FIPAV si trasferirà sede del Volley Mercato. I Club avranno la possibilità di tesserare atleti nella giornata di martedì 19, dalle 15.00 alle 19.00, e mercoledì 20, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Per le sole Serie A2 e Serie A3 Credem Banca è prevista una estensione di finestra di mercato fino alle 18.30. Chiuso il mercato, sarà ancora possibile tesserare giocatori ma questi potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.
    Martedì 19 luglio sono previsti incontri per le Segreterie di Club, con l’Ufficio Tesseramento, un primo Media Day per i nuovi Uffici Stampa, una riunione con allenatore e dirigenti e il Settore Nazionale Ufficiali di gara, la Consulta di Serie A3.
    Mercoledì 20 luglio in agenda il Consiglio di Amministrazione e la Consulta di Serie A2, la riunione di SuperLega con i dirigenti di Volleyball World, due panel sul Fan Engagement e ChainOn, e il Media Day.
    Giovedì 21 luglio i Club sono convocati in Assemblea. La tre giorni si concluderà alle 14.30 con la presentazione dei calendari del 78° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2022/23.
    Durante la tre giorni sempre attiva una sala stampa: per registrarsi è sufficiente mandare una email a press@legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Mattia Amarilli | Roster 2022/23

    Continua a delinearsi sempre di più il roster del Volley Team Club per la stagione 2022/23. Dopo essersi assicurati le prestazioni del libero Nicolò Bassanello da Padova, arriva a dargli man forte Mattia Amarilli. Il classe 2003 sbarca a San Donà di Piave dopo aver disputato il campionato di Serie B con Volley Treviso. Negli anni precedenti ha giocato 4 anni per Volley Kosmos, mentre prima faceva parte sempre dell’Under14 orogranata.
    Le prime parole di Mattia, al suo primo anno in A3.
    Ciao Mattia, ci parli del tuo percorso nella pallavolo?
    “Le mie giovanili le ho trascorse prevalentemente al Kosmos Volley, squadra con la quale ho avuto le prime soddisfazioni. Poi sono passato al Volley Treviso durante l’ultimo anno di Under19. Qui ho avuto la possibilità di giocare in un campionato di Serie B, oltre a quello della mia categoria, che mi ha permesso di crescere sotto tanti aspetti. Abbiamo terminato l’anno con una gran bella soddisfazione perché siamo arrivati terzi alle finali nazionali“.
    C’è un giocatore di pallavolo che prendi come punto di riferimento?
    “Mi sono sempre ispirato a Jenia Grebennikov per la sua determinazione, oltre che per la sua agilità in campo. Mi ha sempre colpito perché fa sembrare facili anche le cose più difficili, è sempre concentrato ma allo stesso tempo dimostra grande carattere in partita. Penso che sia un modello da seguire“.
    Cosa ti ha spinto a scegliere il Volley Team Club per il tuo percorso di crescita?
    “Ho sempre sentito parlare bene di questa società, in particolare mi è piaciuto il fatto che danno spazio anche ai giovani e allo stesso tempo puntano ad importanti obiettivi. Per me rappresenta una grande opportunità e lo ritengo il luogo adatto per poter esprimere le mie potenzialità e crescere il più possibile“.
    Quali sono gli obiettivi personali e di squadra per la prossima stagione?
    “È la prima volta che parteciperò in un campionato di serie A e sono molto felice e impaziente di mettermi in gioco e di conoscere i nuovi compagni di squadra. Il mio obiettivo è quello di intraprendere un percorso di crescita e di apprendere quanto più possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Cucciniello ancora biancoblù: “Convinto dalla dirigenza. Entusiasta di poter lavorare con Pacecchi”

    Il Volley Marcianise comunica di aver raggiunto l’intesa con Massimiliano Cucciniello che per il secondo anno consecutivo ricoprirà il ruolo di vice allenatore. “Marcianise pur essendo ormai la mia seconda casa, il rinnovo non è stato automatico. Avevo bisogno di valutare delle mie situazioni, grazie al percorso che ho intrapreso con un mental coach e alla dirigenza marcianisana, in particolare di Peppe De Luca, ho trovato la chiave giusta. Non vedo l’ora di incontrare Michele Pacecchi per fissare i principi di lavoro e concordare la programmazione della stagione. Ai tifosi dico di riempire il Palamoro, perché il loro sostegno sarà fondamentale. Ringrazio la mia famiglia che mi supporta in ogni occasione. Forza Volley Marcianise!”.

    Articolo precedenteArtiglieria pesante in posto due: confermato anche Giacomo Bellei LEGGI TUTTO

  • in

    Il Reparto difensivo della Sieco ritrova il Libero Alberto Benedicendi

    La conferma del Libero Alberto Benedicendi rappresenta in pieno quella che è la filosofia di questa Sieco Service. La dirigenza biancoazzurra sta lavorando per dare continuità al sestetto, gettando basi solide di giovani talentuosi sulle quali costruire nel tempo un ambizioso progetto.

    Più volte entrato in corso d’opera, nella scorsa stagione è stato gregario del più esperto Pasquale Fusco, ora Alberto è pronto per dimostrare tutto il suo valore in un sestetto dalle innegabili ambizioni.

    Alberto Benedicendi, classe 2001 per 180 centimetri d’altezza nasce a Torino dove si avvicina al mondo della Pallavolo.

    Si forma nel Settore Under della GSAD Arti e Mestieri Torino meritando, a soli sedici anni, di giocare anche in Serie C con la prima squadra. Il talento di Alberto viene tuttavia presto notato dagli “emissari” del Club Italia Roma e così, nella stagione 2018/2019, Benedicendi è subito in Serie A2 con la selezione dei giovani campioncini italiani.

    Sempre nel 2018, Alberto Benedicendi, può mettere al collo una medaglia di bronzo vinta agli europei Under 18. Nel Palmares del giovane libero anche un secondo posto con il Piemonte al Trofeo Delle Regioni 2016.

    Per la stagione 2019/2020 è La Sir Safety Perugia a volerlo nel suo roster per il campionato di Serie B, per poi utilizzarlo anche nella prima squadra che milita in Superlega. Arriva quindi l’esperienza con la Sa.Ma. Portomaggiore, in Serie A3 per poi approdare ad Ortona in A2.

    Benedicendi e la Sieco uniranno quindi ancora le forze per spingere la Sieco più in alto possibile la squadra in questo suo primo campionato di Serie A3.

    «Sono felice di rimanere ancora un anno ad Ortona e non vedo l’ora di cominciare. C’è da riscattare il risultato della scorsa stagione. Dobbiamo vincere e fare bene così da riportare in alto il nome dell’Impavida Ortona che se lo merita. Per quanto mi riguarda darò il massimo per la società, per il pubblico, per la squadra ma anche per me stesso. Vorrei approfittare dell’occasione per salutare i nostri tifosi che sono sicuro ci appoggeranno come sempre. Ci vediamo in palestra, per ora un abbraccio a tutti e buona estate!»

    Alberto Benedicendi
    Nascita: 06/02/2001  Torino
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Libero
    Altezza: 180 Cm
    Carriera:
    2022/2023 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A3)
    2021/2022 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2020/2021 Sa.Ma. Porto Maggiore (Serie A3)
    2019/2020 Sir Safety Conad Perugia (Serie A1)
    2019/2020 Monini Perugia (Serie B)
    2018/2019 Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma (Serie A2)
    2017/2018 GSAD Arti e Mestieri Torino (Serie C) LEGGI TUTTO