More stories

  • in

    Un giocatore al “centro” dell’attenzione: Andrea Innocenzi confermato in prima squadra

    Un numero importante sulle spalle, il 10. È il numero con cui Andrea Innocenzi inizierà una nuova stagione in Serie A3 con la maglia dei Diavoli Rosa, colori che lo accompagnano dall’inizio della sua carriera pallavolistica. Fa parte del parterre degli atleti made in Diavoli che hanno conquistato sul campo la serie A e con questa stessa maglia è giunto alla stagione numero quattro nel campionato di Lega. È ormai un punto fermo e consolidato della squadra di Danilo Durand sia sul rettangolo che nello spogliatoio. Una garanzia per il coach e compagni. Un giocatore al “centro” dell’attenzione proprio come il suo ruolo che ha sempre interpretato in maniera costante, impeccabile e determinata. Anno dopo anno il rendimento e la sicurezza nei propri mezzi si sono sempre più elevati così come i problemi per gli avversari quando se lo sono trovato e se lo ritroveranno ancora lì davanti in prima linea.
    La prima conferma della Gamma Chimica Brugherio stagione 2022/23 è il centrale, classe 2000, Andrea Innocenzi.
    Le prime parole dopo il rinnovo del contratto di Innocenzi: “Sono molto contento di essere stato riconfermato e di poter giocare per il quarto anno in serie A nella società dove sono cresciuto. Dopo l’ultima stagione, molto travagliata e sfortunata, riparto con grandi motivazioni sapendo che attorno a me avrò una squadra giovane ma ben strutturata e con tante persone che so che daranno il massimo dentro e fuori dal campo. Personalmente cercherò di crescere  per dare il miglior contributo possibile alla squadra e proverò a trasmettere ai più giovani tutto quello che questi anni in Serie A mi hanno insegnato. Ci aspetterà una stagione molto intensa, con squadre ben attrezzate e pronte a combattere. Penso che il nostro compito principale sarà quello di migliorare durante gli allenamenti per poi dare il massimo durante le partite. Detto questo non vedo l’ora di ricominciare e di tornare a giocare davanti ad un palazzetto pieno di nostri tifosi, che da sempre sono stati una parte fondamentale della squadra e della società”.
    Le voci dalla società di coach Durand e del Direttore Sportivo Roberto Quintieri.
    Durand: “Innocenzi è un giocatore che ho fortemente voluto nella rosa, incarna perfettamente lo spirito che voglio la squadra abbia quest’anno, generoso ed entusiasta. Al suo quarto anno di categoria ha sviluppato grandi qualità sia a muro sia in attacco e sarà una pedina fondamentale del nostro gioco. Ha rinunciato alle lusinghe di altre formazioni, ha creduto e si è fidato di noi e questo rende Andrea un ragazzo perfetto per noi e per fare da guida a tutti i suoi compagni”.
    Il DS Quintieri: “Andrea incarna perfettamente i colori e l’animo della pallavolo Diavoli. È un giocatore che ha raggiunto la sua maturità pallavolistica e che quest’anno dovrà dare ancora di più un apporto fondamentale al gruppo sia in campo sia in spogliatoio. Da giocatore d’esperienza sa cosa vuol dire affrontare un campionato di Serie A3 e come stare e gestire un gruppo in questa categoria; ancora più importante saranno però la sua guida e la sua presenza all’interno dello spogliatoio come faro e persona da seguire nel modo di lavorare e nella serietà che mette in palestra da parte dei nostri giovani. Abbiamo creato un gruppo mixando l’esperienza ai giovani tra i più talentosi, se non i più talentosi, d’Italia e lui sarà un punto cardine del nostro progetto”.

    CURRICULUM
    2022/2023: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2020/2021: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2019/2020: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2018/2019: Serie A1 – Revivre Axopower Milano2017/2018: Serie D – Diavoli Rosa Brugherio

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco pesca dal Sud America lo schiacciatore italo-brasiliano Dall’Agnol Dal Bosco Matheus Augusto.

    La Zona 4 della Sieco Impavida Ortona ha un nuovo inquilino e il nome sul citofono è piuttosto lungo: Dall’Agnol Dal Bosco Matheus Augusto.
     
    Classe 94, Matheus è uno schiacciatore di 194 centimetri di altezza nato a Toledo, nello stato del Paranà in Brasile ma che grazie ai suoi bisnonni di origine veneta vanta anche la cittadinanza italiana.
     
    Muove i suoi primi passi nel mondo del volley proprio nella sua Toledo, arrivando poi a vestire la maglia del San Paolo (São Paulo),  fino all’Under 21. Prima di volare in Italia, Matheus coglie le prime soddisfazioni nella sua città, giocando per i club brasiliani del Associação de Voleibol de Toledo, Palotina Esportes e Toledo Prati Donaduzzi.

    La prima esperienza nello stivale italico arriva nel 2016 con la Pallavolo Cinquefrondi che milita nel campionato di Serie B. Qui rimarrà per die stagioni. Nel campionato successivo, Matheus fa un piccolo salto in Romania, dove con la squadra del Volei Municipal Zalau è vice-campione rumeno.

    L’attrattiva dell’Italia, è troppo forte ed ecco che per la stagione 2019/2020 Dall’Agnol Dal Bosco è di nuovo nel Bel Paese, ma questa volta tra le fila dell’Aurispa Alessano in Serie A3. Grazie alla BCC Castellana Grotte, il nostro nuovo schiacciatore assapora la A2 per poi tornare in A3 con l’ambiziosa formazione dello Wow Green House Aversa.

    Quando arriva la chiamata da Ortona, che lo vuole per il suo progetto di rilancio, Matheus non ha dubbi:         «Sono contentissimo proseguire la mia esperienza in Italia dopo la scorsa stagione ad Aversa. Ortona è ritenuta da tutti una società seria che è che ha sempre disputato campionati importanti. La volontà è quella di aiutare al massimo la squadra per raggiungere i suoi obiettivi, che a volerla dire tutta, sono ambiziosi quanto i miei personali. Sono sicuro che saremo una squadra forte e molto competitiva per questa categoria anche se avremo sempre bisogno di una mano dai nostri tifosi, che saluto, così da sostenerci in campo ad ogni partita, ci vediamo presto!»

    Dall’Agnol Dal Bosco Matheus Augusto
     
    Nascita: 07/11/1994
    Luogo: Brasile
    Nazionalità Sportiva: Brasiliana / Italiana
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 192 cm

    Periodo
    Serie
    Squadra

    2022/2023
    A3
    SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA

    2021/2022
    A3
    Wow Green House Aversa

    2020/2021
    A2
    BCC Castellana Grotte

    2019/2020
    A3
    Aurispa Alessano

    2018/2019
    A
    ACS Volley Municipal Zalau (ROU)

    2016/2018
    B
    Pall. Cinquefrondi (RC) LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, mossa al centro: dalla Puglia arriva Alessandro Stufano

    La Da Rold Logistics Belluno si muove al centro. Sì, perché l’ultima novità è legata all’ingaggio di un nuovo centrale, da affiancare a capitan Alex Paganin e a Matteo Mozzato. All’ombra delle Dolomiti, infatti, approda un ragazzo pugliese, che compirà 20 anni il prossimo 20 dicembre ed è pronto a esordire nel campionato di Serie A3 Credem Banca: è Alessandro Stufano. 
    SALTO DI QUALITÀ – Ex Pallavolo Bari e Gioia del Colle, Stufano è pronto a imbarcarsi nella nuova avventura fra i rinoceronti: «Ho accettato subito la proposta della Da Rold Logistics – afferma – perché, dopo quattro anni consecutivi in serie B, volevo provare a fare il salto di qualità. E a giocare in A3: per me sarà la prima volta. In più, la rosa ha un’età media piuttosto bassa e so che la società intende far crescere i giovani. Sento di poter migliorare tanto e sono sicuro che a Belluno mi aiuteranno». 
    DETERMINAZIONE – Il centrale ha caratteristiche precise: «Mi piace molto attaccare, ma non trascuro di certo il muro. Anzi, è un fondamentale a cui do piena importanza. E non potrebbe essere altrimenti per un pallavolista che interpreta il mio ruolo. In più, ritengo di essere un ragazzo determinato, disposto a dare il massimo in tutto ciò che fa. E quest’indole si riflette poi in allenamento e in partita». 
    IMPARARE – Gli obiettivi del centrale sono chiari: «Spero di disputare un buon campionato e di giocare il più possibile. Perché molte cose si imparano proprio durante la gara, non solo negli allenamenti settimanali. Punto quindi a crescere dal punto di vista individuale e evolvere sotto l’aspetto tecnico. Senza trascurare le relazioni: andare a vivere a più di mille chilometri di distanza da casa non sarà facile. Ma so che una simile esperienza mi darà modo di maturare». Benvenuto Alessandro.  LEGGI TUTTO

  • in

    MARCO MALETTI, UN INNESTO DI SPESSORE A RAFFORZARE LA BATTERIA DEGLI SCHIACCIATORI

    Cresciuto sportivamente all’Anderlini, Marco Maletti, trova il suo esordio con la stessa, in serie B, nella stagione 2017-18 per non lasciare mai la categoria. Si sposta nel territorio dell’Emilia Romagna per giocare con San Martino, poi la Wimore Parma e ora vestirà i colori rossoblu per la sua prima volta in serie A3.

    Marco Maletti: “La chiamata di Bologna è stata come un fulmine a ciel sereno, sicuramente una delle mie più grandi soddisfazioni degli ultimi anni. Ci speravo tanto e sono entusiasta di aver questa opportunità: non vedo l’ora di cominciare.
    Ho giocato anni fa contro Bologna e mi è subito parsa una società seria e con intenzioni di fare qualcosa di grande, cosa che di fatto è arrivata nel corso degli anni, soprattutto se pensiamo alla promozione che hanno centrato due stagioni fa. Oggi rappresenta una grande realtà di una grande città, sicuramente un panorama che trova pochi altri esempi simili in Italia.”

    Ma non di solo indoor è cresciuto Marco.
    Beacher da diverso tempo, il classe 98, finisce la stagione sul taraflex per spostarsi sul 9×8 con sabbia e occhialini. Allena, gioca e riesce regolarmente ad incastrare entrambi i campionati.
    Giocatore di grande tecnica con Bologna cercherà un ulteriore salto di qualità a valorizzare un carriera che, per la giovane età, è già molto ricca.

    Marco: “Gioco a Beach Volley da diverso tempo ormai, è diventata quasi un’abitudine concludere la stagione indoor ed iniziare sulla sabbia, diciamo che quasi non mi sento bene se non lo faccio. È sicuramente impegnativo dal punto di vista mentale e fisico, senza contare il tempo che toglie a tutto il resto, ma nonostante questo riesco ad incastrare tutti i miei impegni, anche extra sportivi, per riuscire a fare tutto nel migliore dei modi. 
    Sono un giocatore che ha tanto da dimostrare ancora, prima a se stesso e poi agli altri; sono un giocatore generoso, non mi risparmio mai in qualsiasi fondamentale e mi piace fare gruppo e lavorare intensamente con e per i miei compagni. Concludo con caloroso saluto ai tifosi che non vedo l’ora di incontrare.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, è Iliyan Prespov il nuovo opposto di Aurispa Libellula

    Aurispa Libellula ha il suo nuovo opposto: si tratta dello schiacciatore bulgaro Iliyan Prespov, la scorsa stagione in Serie A3 con la maglia del Palmi, che andrà ad arricchire l’attacco di coach Peppe Bua.
    Prespov, classe 1998, alto 199 cm, nel 2015 esordisce nel massimo campionato bulgaro con la maglia dello Slavia Sofia, con cui gioca per quattro stagioni, eccetto una parentesi con il VC Pirin Razlog nell’annata 2017/18. Per i successivi due anni, dal 2019 al 2021, veste la casacca del Marek Union-Ivkoni, sempre nella Serie A bulgara, prima di approdare in Italia e di disputare con la Omi-Fer Palmi l’ultimo campionato di A3.
    Un talento ancora tutto da scoprire quello di Iliyan Prespov che, con un potenziale enorme da mettere a disposizione della squadra, è stato scelto dal Ds Antonio Scarascia per garantire potenza e centimetri alle bocche di fuoco di Aurispa Libellula.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Danilo Durand alla guida della Gamma Chimica Brugherio

    Un nome, una garazia. Tutta la passione, l’entusiasmo e l’esperienza di coach Danilo Durand tornano e si rafforzano sulla panchina della Gamma Chimica Brugherio che, per la quarta stagione in Serie A, riabbraccia il suo condottiero.
    Da 35 anni grande conoscitore dei giovani e della pallavolo, coach Danilo Durand, il fautore della promozione in Serie A, lui che ha portato la prima squadra dei Diavoli Rosa ad un passo dalla promozione in Serie A2, è pronto ora, insieme alla dirigenza rosanero, ad una nuova sfida e lui di sfide e scommesse ne ha lanciate e vinte tante nella sua lunga e proficua carriera.
    Idee molto chiare per coach Durand che presenta la prossima stagione: “Riprendo con entusiasmo, dopo un anno un pò travagliato, travagliato anche se ha comunque valorizzato diversi nostri giovani che l’anno prossimo calcheranno i palcoscenici di Serie A2 e Superlega, la guida della prima squadra. La stagione scorsa ci ha portato ancora grandi risultati nel settore giovanile ed è per questo che, in sintonia con la società, abbiamo deciso di tornare in serie A3, per far crescere ulteriormente il livello dei nostri giovani”.
    “È un progetto che mi rende entusiasta- prosegue Durand- avrò il piacere di lavorare con ragazzi di consolidata esperienza, altri di grande fidelizzazione alla nostra società ed insieme a giovani di grande prospettiva, molti dei quali saranno reduci dall’estate con le diverse nazionali, un’esperienza in più che avremo al nostro servizio per la prossima stagione, e che in questi anni ci hanno dimostrato voglia di migliorarsi e di crescere”.
    Obiettivi?: “Sarà un anno in cui non partiamo con obiettivi di classifica precisi ma sarà il campo a farci capire dove potremo posizionarci confidando di crescere come squadra in maniera importante per alchimia e gioco. La parola d’ordine sarà entusiasmo; mi aspetto un gruppo con grande voglia di lavorare, di mettersi a disposizione e capace di riconquistare con la passione, il sacrificio ed il sudore la fiducia del nostro caloroso pubblico”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, Andrea Bacco rinforzo per gli schiacciatori

    La Pallavolo Macerata è sempre attenta ai giovani e per la stagione 2022/2023 si è assicurata le prestazioni dello schiacciatore Andrea Bacco. Il classe 2003 arriva da Milano, dove è cresciuto in questi anni nel settore giovanile della Vero Volley Monza, società di Superlega con la quale quest’estate ha anche partecipato alla Junior League disputata a Fano, inserita nel Girone B insieme a Kioene Padova, Gamma Chimica Brugherio e Kemas Lamipel S. Croce. Per Bacco questa a Macerata sarà un’esperienza nuova da vivere con grande entusiasmo.
    “È la mia prima volta lontano da casa”, racconta Bacco, “Volevo fare un’esperienza di questo tipo dopo essere cresciuto nella Vero Volley. La Med Store Tunit mi ha dato questa opportunità, è stato il mio procuratore a trovare la disponibilità della società e abbiamo trovato un accordo. Sono molto contento, si tratta di una società ambiziosa ed era il tipo di ambiente che cercavo, so che mi troverò in un gruppo importante deciso a lottare per il vertice. Poi avevo sentito parlare di Macerata, è una città rinomata per la sua tradizione nella pallavolo”. A proposito del gruppo, avrai al fianco giocatori di grande esperienza oltre a giovani come te, con questa opportunità su quali aspetti vorrai lavorare di più? “Il mio obiettivo è quello di crescere quindi non vedo l’ora di potermi allenare insieme a tanti giocatori di esperienza, devo ancora conoscerli però, so che ritroverò Andrea De Col, col quale ci siamo incontrati da avversari. Il mio punto di forza è la ricezione, voglio migliorare ancora su questo aspetto del gioco per poter dare una mano in difesa alla squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Cuminetti: “L’Italia è una meta ambitissima da ogni pallavolista. Conosco già Sorrento: la società mi ha voluto fortemente ed ho subito accettato”

    Luca Cuminetti
    Esiste un legame speciale che storicamente unisce Italia e Argentina, perché tantissimi sono stati i nostri connazionali che tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo han scelto il Sudamerica per rifarsi una nuova vita. Nelle vene scorre lo stesso sangue “caliente” e lo spirito guerriero di chi non molla mai nonostante le avversità. La bomba di mercato proviene da Rosario, fucina di campioni: da Pablo “Pepe” Peralta a Sebastián Solé, passando anche per calciatori del calibro di Leo Messi, Ángel Di María o Mauro Icardi.
    Direttamente dalla Superliga spagnola, dove si è distinto restando al vertice delle classifiche individuali di rendimento per punti realizzati e percentuali in ricezione. Dal cuore delle Baleari (ovvero la richiestissima Ibiza che dà i natali alla UD Ibiza Ushuaïa  Volley), all’altrettanto internazionale Penisola Sorrentina per sposare il progetto della ShedirPharma Folgore Massa. Il ds Ruggiero porta il mate in biancoverde con il talentuoso e potente schiacciatore LUCA CUMINETTI!
    C’è sempre un feeling speciale tra gli atleti argentini e l’Italia. Da una meta turistica internazionale come Ibiza ad un’altra come Sorrento: com’è nata la trattativa, e cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia?
    “Tutto nasce da quando il mister Esposito e il ds Ruggiero hanno visionato alcune partite di Ibiza nel corso della passata stagione. Suppongo che una simile affinità provenga dal fatto che tantissimi argentini riconoscano discendenza da avi italiani. Personalmente, sento in maniera molto forte il legame con l’Italia poiché sono nato a Spoleto. È stata una decisione facilissima da prendere, anche perché il Belpaese è una meta ambitissima da qualsiasi giocatore di pallavolo”.
    Sei mai stato in Penisola Sorrentina, conosci già la zona?
    “Sì, ho conosciuto Sorrento per esserci stato in vacanza nel 2019. Mi ha colpito molto perché è una città bellissima con persone molto cordiali”.
    Hai chiuso la scorsa stagione in Spagna in vetta a quasi tutte le classifiche di rendimento. Quali sono le tue ambizioni per questa tua nuova avventura con la Folgore?
    “Per questa nuova avventura con i colori biancoverdi, sono pronto a lavorare sodo e dare tutto in ogni allenamento ed  in tutte le partite. Credo sia l’unica strada per ottenere buoni risultati”.
    Hai già parlato con il mister? Che impressioni hai avuto?
    “Si, ho parlato con l’allenatore, e grazie al mio livello base di italiano saremo in grado di capirci bene. Abbiamo parlato delle ambizioni della squadra, e del ruolo che intende farmi ricoprire all’interno della squadra. Siamo anche d’accordo sulla filosofia del duro lavoro, per raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissa”.
    Manca ancora più di un mese alla ripresa degli allenamenti: come procede la tua marcia di avvicinamento, e come ti piace trascorrere il tuo tempo libero?
    “Sono un po’ ansioso in realtà! Continuo sempre ad allenarmi: sia con i pesi che su un campo da volley. Sono uno studente di ragioneria, e trascorro molto tempo a studiare quando la stagione agonistica è terminata. Adoro viaggiare, e passare del tempo con i miei amici, il mio cane e la mia famiglia”.
    Quanto sarà bello riprendere a giocare con un palazzetto al massimo della sua capienza?
    “È sempre molto bello giocare con il palazzetto alla massima capienza. Per un po’ ci è mancato a causa della pandemia. Sarebbe perciò bellissimo vederlo pieno, perché sa sempre dare un contributo molto importante alla squadra. Non ho dubbi che faremo del nostro meglio per offrire un bello spettacolo. Aspettiamo tutti i tifosi al nostro fianco per divertirci insieme”. LEGGI TUTTO