More stories

  • in

    Al via le semifinali: sarà ABBA Pineto – Farmitalia Catania

    Ai nastri di partenza le quattro migliori squadre dei playoff. Domenica 30 aprile, alle ore 18:00 l’ABBA Pineto ospiterà Farmitalia Catania nel primo match delle semifinali Serie A3. Una sfida fondamentale per il cammino dei biancazzurri, che dopo aver superato Tuscania dovranno fronteggiare una “Big” del girone blu.
    Farmitalia Saturnia ha condotto perfettamente le operazioni del suo raggruppamento fino al mese di febbraio, accusando poi un calo che gli è costato caro. Nell’ultima giornata della regular season il ko di Ortona ha bruciato il primo posto a favore degli abruzzesi e retrocesso i siciliani alla scalata dei playoff. Nonostante l’infortunio dell’ex Disabato, costretto a saltare tutta la parte finale di stagione, il percorso è stato netto con quattro successi in altrettante gare ai danni di Bari e Savigliano. Merito di una ritrovata compattezza e della forza del sestetto: l’esperienza di Fabroni al palleggio e di Zito a difendere in seconda linea, l’incisività di Casaro e Zappoli, le spiccate doti fisiche di Frumuselu e Jeroncic al centro.
    Le due squadre si sono affrontate già alla Final Four di Coppa Italia. A Macerata, Calonico e compagni ebbero la meglio con un netto 3-0 e staccarono il pass per la finalissima del giorno seguente. Ai playoff sarà tutta un’altra storia con una posta in palio ancora più alta. L’ABBA si prepara, di nuovo col pubblico delle grandi occasioni, ad offrire un grande spettacolo.
    Domenica 30 Aprile, ore 18:00Gara 1 Semifinali Playoff Serie A3 Credem Banca
    ABBA Pineto – Farmitalia Catania
    Diretta: YouTube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee e Supercoppa 2023/24

    Giovedì 27 aprile 2023SuperLega Credem Banca: la situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24Serie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    SuperLega Credem BancaLa situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24 alla luce della conclusione delle Semifinali
    La stagione di SuperLega Credem Banca si avvia verso la sua conclusione, ma se è vero che i verdetti più importanti devono ancora essere emessi, la conclusione delle Semifinali ha già dato forma ad alcuni scenari sulle Coppe Europee e sulla Del Monte® Supercoppa della prossima annata.
    Per quanto riguarda le Coppe Europee, le due finaliste Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova hanno già conquistato un posto nella prossima CEV Champions League, mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano si giocheranno nella Finale 3° Posto l’ultimo accesso alla massima competizione europea; il club perdente la serie (alla meglio delle cinque Gare) giocherà la CEV Cup 2023/24. Sarà poi il Play Off 5° Posto a decidere chi disputerà la Challenge Cup 2023/24, con Sir Safety Susa Perugia e Vero Volley Monza già in Semifinale in attesa dell’ultimo turno il 30 aprile (Semifinali il 7 maggio e Finale il 13).
    È già delineato anche il quadro delle partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2023/24: a partecipare al primo evento della prossima stagione saranno le due Finaliste Scudetto (Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova), la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2023 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) assieme alla meglio classificata in Regular Season (Sir Safety Susa Perugia) ad accedere alla competizione. L’Itas Trentino avrebbe infatti due diritti di qualificazione in mano (come finalista Scudetto e come perdente Finale Coppa Italia), liberando uno “slot” per la meglio classificata nella stagione regolare.
    I diritti delle Coppe Europee 2023/24
    Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. Vincitrice Scudetto;2. Perdente Finale Scudetto;3. Vincente Finale 3° Posto.
    CEV CUP (1 partecipante)4. Perdente Finale 3° Posto.Challenge CUP (1 partecipante)5. Challenge Cup, vincitrice dei Play Off 5° Posto.

    Qualificazione alla Supercoppa 2023/24
    1° diritto: vincitrice Scudetto;2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Gas Sales Bluenergy Piacenza);3° diritto: perdente Finale Scudetto;4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Itas Trentino).
    Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 25 e il 26 aprile 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Igor Jovanovic (Agnelli Tipiesse Bergamo) – Squalifica 1 giornata per comportamento protestatario nel 5° set, manifestato in modo violento e aggressivo sul seggiolone arbitrale, siccome ipoteticamente tale da pregiudicarne la stabilità e la conseguente integrità fisica del suo occupante (4 Penalità);
    Abba Pineto – Multa di € 70,00 per avere propri sostenitori per tutta la durata dell’incontro fatto ripetuto uso trombe acustiche che disturbavano la direzione arbitrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di Grossi: “E’ stata un’ottima stagione”

     Il ds della WiMORE Parma archivia positivamente il primo campionato in Serie A3 chiuso ai Quarti dei Play Off. “Abbiamo riempito il PalaRaschi come non si vedeva da vent’anni”
    Smaltita l’amarezza per la bruciante eliminazione nei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca ad opera della Leo Shoes Casarano, è tempo di bilanci in casa WiMORE Parma, che all’esordio assoluto in categoria ha centrato la salvezza in largo anticipo e la fase Post Season, in cui agli Ottavi è riuscita a estromettere la più blasonata Macerata nel doppio confronto. Il direttore sportivo della società gialloblù, Alessandro Grossi, è fiero dei risultati raggiunti dalla squadra che, soprattutto, nella seconda parte di campionato ha dato filo da torcere a tutte le avversarie uscendo dal campo a testa alta fino all’ultima partita. “Il bilancio della stagione non può che essere positivo, è stato un anno di grande cambiamento per la società: fare il primo campionato di Lega della nostra storia sicuramente è stato impegnativo, a livello organizzativo ci tengo a ringraziare tutte le persone che hanno fatto sì che l’evento gara fosse sempre una festa per di più molto piacevole per chi è venuto a vederci. Anche dal punto di vista dei risultati del campo non possiamo che essere contenti, al primo anno siamo entrati tra le migliori otto squadre sulle ventotto totali dei due Gironi”.
    C’è un po’ di rammarico per l’amaro epilogo con Casarano?
    “E’ stata una battaglia alla pari, in entrambe le partite abbiamo avuto le nostre chances però, come capita nello sport, penso che alla fine chi vinca meriti quindi onore a Casarano che nei momenti importanti ha sempre trovato le giocate decisive. E’ chiaro che un po’ di amarezza, rammarico, tristezza al termine delle due partite c’era come è normale che sia per uno sportivo che mira sempre a migliorarsi. Ma bisogna essere lucidi e capire che la stagione dei ragazzi è stata ottima, se non sono venute un paio di giocate in più non cambiano l’idea e il percorso di crescita che abbiamo fatto tutti insieme. Ci tengo a ringraziarli tantissimo”.
    Qual è stato il momento più esaltante?
    “Per fortuna ci sono stati tanti momenti belli in questa stagione, sicuramente il primo match casalingo (lo scorso 9 ottobre il successo per 3 a 2 su Garlasco) con tante persone a vederci ci ha trasmesso una grande emozione poi la doppia vittoria con Macerata ai Play Off è stata molto esaltante. Porto con me tanti ricordi positivi”.
    Quale aspetto rende più orgogliosa la società?
    “Sicuramente quello del pubblico, abbiamo riempito il PalaRaschi come non si vedeva da vent’anni con sempre più di mille spettatori sugli spalti. Un pienone anche nei Play Off con due gare infrasettimanali che anche a livello organizzativo non erano le più facili e, invece, abbiamo avuto una risposta di pubblico clamorosa. Basti pensare che c’erano cinquecento persone in meno delle Semifinali Scudetto come media spettatori. Abbiamo fatto un lavoro eccellente di promozione nel cercare di riportare interesse ed entusiasmo in città sulla pallavolo che non è mai mancato ma mancava una prima squadra ad altissimo livello e questo, senz’altro, è l’obiettivo centrato maggiormente dalla società”.
    Su quali basi si ripartirà il prossimo anno?
    “Dal punto di vista tecnico mi piacerebbe dare continuità a quello che abbiamo fatto, vorremmo confermare una larga fetta del roster attuale poi è chiaro che i ragazzi hanno mostrato qualità e ce li invidiano in tante altre società. Dal punto di vista della stagione che verrà, purtroppo sarà un anno di cambiamenti perché il PalaRaschi andrà incontro a un biennio di lavori di ristrutturazione quindi dovremo trovare una nuova casa. Come società l’impegno non mancherà, faremo ancora la Serie A3 e stiamo valutando dove possa essere la collocazione migliore per lavorare bene e non perdere il seguito incredibile di tifosi che abbiamo avuto quest’anno”.
    INTERVISTA ALESSANDRO GROSSI (DIRETTORE SPORTIVO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Le Semifinali di Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaIl programma completo delle Semifinali
    Ecco la programmazione ufficiale delle gare di Semifinale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, che vedranno affrontarsi le due seconde classificate nei due gironi di Regular Season, ovvero Abba Pineto e Farmitalia Catania, oltre alla serie tra Fano, prima nel Girone Bianco e subentrata in corsa nei Play Off dopo essere stata esclusa dallo Spareggio Promozione) e Leo Shoes Casarano, sesta nel Girone Blu e vincitrice in due gare contro WiMORE Parma.
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00Abba Pineto – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 30 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 19.30Leo Shoes Casarano – Vigilar FanoDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 7 maggio 2023, ore 18.00Abba Pineto – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 7 maggio 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley

     
     
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, Pineto elimina Tuscania e raggiunge Catania in Semifinale

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off A3 Credem Banca: Pineto accede alle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaPineto vince 3-0 Gara 3 contro Tuscania e approda in Semifinale, dove troverà Catania
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-19, 25-21, 25-14) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 8, Bragatto 3, Link 23, Baldari 8, Basso 6, Bongiorno 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 0. N.E. Pesare, Calonico, Mignano, Omaggi. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 4, Aprile 8, Onwuelo 8, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Ruffo 0, Stamegna 0, Licitra 1. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Toni, Rolla. NOTE – durata set: 31′, 29′, 23′; tot: 83′.
    L’Abba Pineto è l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, dove troverà sul suo percorso la Farmitalia Catania nella sfida tra le due seconde classificate in Regular Season Serie A3 Credem Banca. La formazione vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3 e della Del Monte® Supercoppa A3 ha infatti questa sera conquistato il passaggio del turno in tre set, nel terzo atto dei Quarti di Finale (unica Gara 3), estromettendo la Maury’s Com Cavi Tuscania. Il club viterbese non riesce a ripetere l’ottima prestazione di Gara 2 e conclude così la sua avventura nei Play Off.
    La Semifinale tra Vigilar Fano e Leo Shoes Casarano era invece già definita: i marchigiani sono subentrati nei Play Off a seguito dall’esclusione dallo Spareggio Promozione contro la Sieco Service Ortona (già promossa in Serie A2 Credem Banca), mentre i pugliesi hanno superato la WiMORE Parma nei Quarti di Finale vincendo Gara 1 e Gara 2.
    Gli orari ufficiali delle Semifinali saranno resi noti domani pomeriggio, ricordando che le date previste sono 30 aprile e 3, 7 maggio 2023.
    Semifinali Serie A3 Credem BancaVigilar Fano – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Farmitalia Catania
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta, salvezza conquistata!

    BRUGHERIO, 23 APRILE 2023- Missione compiuta, salvezza conquistata!
    È gara 3 dei play out di Serie A3 Credem Banca ad emettere la sentenza definitiva: la Gamma Chimica Brugherio resta in serie A! Spinti dalla carica degli oltre 700 tifosi, i ragazzi di coach Durand fanno sognare tutto il Paolo VI realizzando un vero e proprio capolavoro, la vittoria, la salvezza.
    Dettano da subito legge i rosanero coi primi due set giocati ed approcciati da manuale con Biffi poliedrico nel gioco a servire tanto al centro Innocenzi e Mati quanto le bocche di fuoco Van Solkema e Chiloiro, Barotto poi è un’esplosione di colpi, incontenibile, top player di gara 3 con 21 punti a tabellino, il tutto impreziosito da Marini, solido in ricezione, combattivo in difesa. Brugherio va così 2-0. Mirandola però non demorde, anzi, nel terzo set riaccende la fiamma, ardore che si porta fino ai punti finali del quarto set dove però Carpita e Selleri diventano gli assi nella manica di Durand e conducono la squadra alla vittoria che sa di vera impresa per questi “baby boys” che hanno conquistato sul campo la permanenza in serie A
    LE FORMAZIONICoach Danilo Durand schiera Biffi-Barotto sulla diagonale, Mati e Capitan Innocenzi al centro, Chiloiro e Van Solkema di banda, Marini Libero.
    Coach Pinca risponde con Ghelfi al palleggio, opposto Ghelfi F, Scaglioni e Rustichelli R al centro, laterali Bellei e Stohr, Libero Rustichelli L.
    LA CRONACAPRIMO SET Dai primi colpi si capisce che i Diavoli ci sono. Con una grandissima carica agonistica spingono da subito sull’acceleratore ed incamerano tre punti di vantaggio che continuano ad essere ben leggibili sull’11-8. Biffi gioca due colpi al centro, entrambi vincenti, il primo di Innocenzi, segue poi Mati per il 16-12. Mirandola non oppone resistenza alla foga dell’opposto rosanero Barotto che affonda il 17-13. Mati produce un nuovo punto al centro (17-13) e poi il classe 2006 cala anche l’ace del 19-14. Come lui fa anche Van Solkema, prima ferisce in attacco, poi dai nove metri col punteggio che schizza 23-16. Ultimi due colpi per Innocenzi (14-16) e Chiloiro che chiude il primo set 25-17.
    SECONDO SET Si riequilibra la partita in avvio di secondo set. 7-7. Chiama l’allungo Chiloiro col muro del 10-8 per poi assistere all’ace di capitan Innocenzi 11-8 con chiamata immediata di Mirandola in panchina 11-8. Al rientro si assiste ad un altro muro dei rosanero, quello di Biffi che vale il 12-9. Lungo scambio di difese ma la meglio ce l’ ha Mirandola che inizia a ricucire lo strappo 12-11. Il set cambia forma, si gioca punto a punto, botta e risposta tra Bellei e Van Solkema (15-15), Stohr e Chiloiro (17-18). A riportare col segno più davanti la Gamma Chimica ci pensa Van Solkema (21-20) e, nonostante l’ace di Rustichelli 22-22, l’olandese si fa trovare pronto per i colpi finali. Il set finisce 25-23 per il 2-0 Diavoli.
    TERZO SETRiparte a bomba la Gamma Chimica. Barotto mette subito le cose in chiaro con attacco ed ace del 2-0, lo segue Van Solkema con la slash ed il mani out del 4-1. Barotto coi suoi 212 cm si tuffa e finalizza una gran difesa che Chiloiro trasforma nel 5-1. Chiloiro-Barotto la coppia che fa faville e porta Brugherio al 7-3. Mirandola esce dal letargo ed inizia a tuonare dai nove metri con Bellei e Ghelfi che fanno faticare la ricezione Diavoli. Il set si porta sul 14-12 con la Gamma Chimica che pare avere in controllo il gioco dopo un altro incredibile missile in attacco di Barotto (18-16). La resa non è cosa di Mirandola, Stohr si prende i punti del -1 (19-18) lo stesso fa Ghelfi che, con l’ace del 22-22, annulla il vantaggio che i rosanero avevano conquistato con l’ingresso di grande intensità, sia in attacco sia al servizio, di Carpita (22-20). Brugherio prende male le misure in attacco (23-24) cosa che non fa Ghelfi che riapre così la partita con la vittoria del set 23-25.
    QUARTO SETMuro Mati, muro Barotto (2-0), muro Innocenzi (5-3), muro Biffi (6-5). Barrica a suon di muri la propria metà campo la Gamma Chimica che continua imperterrita a sbarrare la strada alla Stadium dopo quelli di Innocenzi e Mati del 9-7. Mirandola non si lascia spaventare e trova nel servizio l’arma per fermare l’assalto dei rosanero. Ghelfi poi, sempre al servizio, porta la Stadium in vantaggio 12-13 e Durand richiama tutti in panchina. La Stadium continua a far crescere il divario a proprio favore, dal 15-18 di Bellei al mani out del 18-22. Arriva poi Carpita dai nove metri a raddrizzare la situazione con l’ace del 20-22. Doppio errore dalla linea di fondo prima di Carpita  poi di Ghelfi (21-23).  Entra Selleri al servizio e qui inizia una nuova storia. L’attacco out di Stohr porta a -1 Brugherio (22-23) e in panchina Mirandola. Ancora un servizio forzato di Selleri che Mirandola non gestisce bene in ricezione, errore avversario che Van Solkema sfrutta bene per il 23 pari. Muro di Van Solkema 24-23 ma Mirandola riporta immediatamente in pari 24. La magia prende forma ora perchè Van Solkema in diagonale e Innocenzi a muro, sempre traghettati dai nove metri di Selleri, portano Brugherio al 26-24. Set e gara finiscono con la vittoria-salvezza della Gamma Chimica Brugherio.
    LE DICHIARAZIONIEmozionato coach Danilo Durand: “I ragazzi hanno fatto qualcosa di eccezionale, oggi si sono guadagnati il diritto di disputare nuovamente questo campionato, hanno dimostrato di essere giocatori che meritano la serie A. Abbiamo iniziato i primi due set giocando una fase di cambio palla incredibile, il primo break loro è arrivato all’inizio del secondo set, sono stati bravissimi e lucidissimi. Nel terzo dal  22-19 sono cresciuti loro in battuta, hanno iniziato a metterci in difficoltà fino ad arrivare 21-17 per loro nel quarto. Lì però ci siamo guardati  tutti in faccia e i ragazzi si sono detti che adesso toccava a noi rimontare. È arrivata così una grande serie al servizio di Selleri, il muro di Van Solkema e quello di Innocenzi a raggiungere la vittoria. I ragazzi volevano vincere e sono andati a prendersi questa vittoria. Vale tanto aver confermato la serie A, la società quest’ anno ha investito molto e creduto tantissimo in questo gruppo, ha creduto in questo progetto di giovani come nessun altro fa, e quindi conquistare questa salvezza vuol dire tantissimo per noi. Vale poi per questo pubblico che è fantastico, che si merita la serie A, Brugherio, che ha dimostrato di rispondere presente alla chiamata, merita la Serie A e questa pallavolo fa davvero bene alla città”.

    GARA 3 Play out Serie A3 Credem  BancaGamma Chimica Brugherio –  Stadium Pallavolo Mirandola (3-1)(25-17, 25-23, 23-25, 26-24)
    Gamma Chimica Brugherio: Biffi 4, Barotto 21, Innocenzi 8, Mati 8, Van Solkema 16, Chiloiro 11, Marini L, Consonni, Carpita 6, Selleri Ne: Ichino, Montermini, Mancini Allenatore: Danilo Durand
    Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi 2, Ghelfi F. 17, Stohr 11, Scaglioni, Rustichelli 7, Bellei 9, Rustichelli L, Persona 3, Capua, Schincaglia NE: Dombrovski, Angiolini L, Schincaglia Allenatore: Pinca
    NOTE:Arbitri: Marotta Michele, Pristerà RachelaDurata set: 23’, 29’, 31’, 32′
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 25, muri 14, attacco 57%, ricezione 51% (perfetta 27%)
    Stadium Pallavolo Mirandola: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, muri 4, attacco 43%, ricezione 40% (perfetta 21%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Lodato sarà il nuovo direttore marketing per la prossima stagione agonistica

    In casa Farmitalia Saturnia arriva il nuovo direttore marketing. Si tratta di Andrea Lodato, cavallo di razza dell’informazione siciliana, dalla carta stampata al web, passando dalla comunicazione istituzionale e commerciale.

    Mentre i giocatori biancoblu sono impegnati in palestra in vista della poule di semifinale dei Playoff del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, la società prosegue con il percorso di rafforzamento di ognuno dei suoi settori. E, in vista di un progetto sempre più ambizioso, comincia dal marketing, per mettere in campo una serie di progettualità che potranno coinvolgere il territorio a partire dalla stagione 2023/24.

    “Siamo onorati di poter accogliere Andrea Lodato – spiega il presidente Luigi Pulvirenti -, al di là del rapporto personale che mi lega a lui da più di vent’anni, è una di quelle persone che si illustra da sola con quello che ha fatto nella sua carriera e nella sua vita. È un profondo conoscitore del nostro territorio, la sua capacità di creare connessioni sociali ci consentirà di avvicinare sempre più la squadra non solo a chi è già appassionato di pallavolo, ma anche a tutti quelli che potrebbero esserlo”.

    Andrea Lodato, con un’esperienza più che ventennale al quotidiano La Sicilia, negli ultimi anni ne è stato inviato, caporedattore e responsabile delle cronache siciliane. Dal dicembre 1999 e fino a giugno 2001 è stato portavoce dell’allora Ministro dell’Interno Enzo Bianco; sempre nel ’99 è stato capo ufficio stampa del Comune di Catania e, prima di allora, per 20 anni Capo Servizio ad Antenna Sicilia. Nella sua lunga carriera di cronista, dal 1983 al 1992, ha vestito anche i panni di corrispondente da Catania del Corriere dello Sport.

    Del suo ingresso in società Lodato dice: “Il mio lavoro da giornalista è stato sempre improntato sulla ricerca di valori aggregativi e adesso il mio compito sarà quello di unire le forze che ruotano attorno alla Saturnia dentro e fuori dal campo. Questo significherà coinvolgere giovani, associazioni, realtà del territorio, per farle sentire parte di una visione che va oltre lo sport, cosa che è difficile fare con altre discipline”. Lodato aggiunge: “La pallavolo coinvolge in maniera trasversale donne e uomini, bambine e bambini, e molti di loro la praticano a livello dilettantistico. Faremo in modo che emerga questa realtà e ci porremo come punto di riferimento anche per le periferie. Lo sport crea coinvolgimento anche attraverso i suoi valori e quelli della pallavolo sono decisamente positivi”. “Per me si tratta di una sfida – conclude il nuovo direttore marketing – perché non ho mai fatto parte di questo mondo, ma l’atmosfera che si respira anche solo negli allenamenti è
    assolutamente colma di forza e di passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Graziani saluta Belluno dopo due stagioni indimenticabili

    Oltre a qualità pallavolistiche indiscutibili, ha portato una professionalità esemplare, una leadership silenziosa. E ha contribuito a prendere per mano e ad accompagnare la realtà bellunese in una dimensione che, nell’estate 2021, era inesplorata: Alessandro Graziani, per la Da Rold Logistics, non è stato solo un atleta importante. È stato un riferimento, all’interno di due stagioni indimenticabili.
    Ora, però, è arrivato il momento dei saluti: Graziani e la DRL prenderanno strade diverse. Ma il legame tra lo schiacciatore originario di Genova e la società presieduta da Sandro Da Rold rimarrà impossibile da scalfire.
    Per capire quanto è riuscito a incidere Alessandro, con la maglia dei rinoceronti, sarà utile srotolare qualche numero: 52 partite, 207 set, 643 punti, 63 ace, 40 muri. Suo, inoltre, l’ultimo punto della stagione: il servizio vincente che ha sancito la vittoria contro la Med Store Tunit Macerata, terza forza del torneo, in una Spes Arena vestita a festa.
    Tutta la DRL Volley Team, dai vertici societari a ogni collaboratore, ringrazia Alessandro Graziani e gli augura il meglio in vista del futuro. Come scrive Erri De Luca, «un congedo lascia dietro di sé una porta sempre aperta». E quella porta, per il “diez”, rimarrà spalancata. LEGGI TUTTO