More stories

  • in

    Una Farmitalia Saturnia da favola conquista il primo atto della finale per la promozione in A2

    Una vittoria da favola. La Farmitalia Saturnia conquista la vittoria in gara uno della finale per la promozione in Serie A2, regolando davanti a 3mila spettatori il Leo Shoes Casarano (3-0, 25-20, 25-16, 25-20). Una serata speciale, quella vissuta al PalaCatania e dalle emozioni forti, che lancia la formazione del presidente Luigi Pulvirenti a una partita dalla salto di Serie. Nella prossima sfida, in programma a Cutrofiano (domenica, alle 19), Fabroni e compagni proveranno a chiudere i conti.
    MIX ZONE. Il presidente Luigi Pulvirenti: “Stiamo giocando bene, spinti dall’entusiasmo del pubblico. Attenzione a pensare di aver già chiuso i conti. Affronteremo una squadra forte che, anche se in difficoltà, venderà cara la pelle in  casa. Il pubblico? Più di 3mila persone sono un dato straordinario per una partita di Serie A3. Vorrei ringraziare i nostri ragazzi, oltre ad essere atleti importantissimi, hanno dimostrato di essere uomini straordinari. Dopo quella fase di fine stagione non so in quanti sarebbero riusciti a uscire fuori dal buco nero in cui eravamo finiti. Raggiungere la Serie A2 è un’opportunità per tutto il movimento pallavolistico, per tutto il territorio, da cogliere”.
    PRIMO SET. Farmitalia Saturnia in campo con la formazione tipo che ha segnato gli ultimi due mesi: Fabroni in regia, Casaro opposto; Zappoli e Battaglia laterali; Jeroncic e Frumuselu di banda; Zito libero. Disabato, dopo l’operazione, è a bordo campo a sostenere i compagni. Le sensazioni sono quelle speciale del grande giorno. Nel Casarano manca lo schiacciatore Cianciotta.
    Il primo punto della partita porta la firma di Jeroncic a muro. Casarano è un osso duro e conduce le prime operazioni. Zappoli si riporta a meno uno (6-7). Casaro timbra il 7 pari. Straordinario l’apporto del pubblico catanese. La risposta è spettacolare. Nelle tribune del PalaCatania si tifa ogni azione. Sulle ali dell’entusiasmo, la formazione di Kantor vola sul 13-10. Battaglia allunga il passo a più 4. Jeroncic alza il muro su Ulisse. Zappoli è scatenato, ma tutta la squadra gira a mille (20-15). La difesa in rullata di Zappoli e l’attacco di Battaglia esaltano ancora la squadra di Kantor. E sempre l’avolese Battaglia (primo set strepitoso con il 71%) mette in cassaforte il parziale. In attacco (48% contro 45%) e a muro (3 punti contro 1), quindi, la Saturnia costruisce il break decisivo che vale il primo parziale.
    SECONDO SET. La Farmitalia vola anche nel secondo parziale. Frumuselu, chiamato in primo tempo da Fabroni, mette a terra il 7-3. L’errore di Casarano lancia gli etnei sul 9-3. Sbaglia troppo Casarano. Ne approfittano Fabroni e compagni per prendere il largo (15-9). L’ace di Zappoli mette le ali al “jet” Saturnia (17-9). L’italo brasiliano si ripete in pipe. Spettacolare il 19-13 firmato ancora da Battaglia che trasforma il punto dopo una spettacolare difesa del Casarano. Casaro firma gli ultime due punti che consegnano il set alla Saturnia (25-16). L’attacco è certamente il fondamentale tecnico in cui i padroni di casa scavano la differenza con i pugliesi, che si attestano al 38% di efficienza.
    TERZO SET. È subito Jeroncic: suo l’ace che vale il 5-3. È una straordinaria cavalcata. È una bolgia il PalaCatania. Lo spauracchio Casarano è superato da una prova di determinazione e di grande qualità mai offerta. Il muro di Fabroni timbra il 20-15. Casaro regala alla Farmitalia il più sette. Ci pensa Zappoli a far scattare in piedi il PalaCatania.

    Il tabellino: Farmitalia Saturnia – Leo Shoes Casarano 3-0

     Farmitalia Saturnia: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 9, Casaro 16, Battaglia 8, Frumuselu 5, Zito (L), Fichera 0, Nicotra 0. N.E. Smiriglia, Di Grazia, Tasholli. All. Kantor.
    Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Ulisse 9, Peluso 5, Marzolla 13, Ciupa 6, Matani 7, Rampazzo 0, Prosperi Turri (L), Floris 1, Guadagnini 3. N.E. Urso, Cianciotta. All. Licchelli.
    ARBITRI: Nava, Ciaccio.
    SET: 25-20, 25-16, 25-20 LEGGI TUTTO

  • in

    Catania vince Gara 1 delle Finali Play Off di A3

    Play Off A3 Credem BancaCatania vince Gara 1 delle Finali contro Casarano. Secondo atto in programma domenica 21
    Farmitalia Catania – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-20, 25-16, 25-20) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 9, Casaro 16, Battaglia 8, Frumuselu 5, Zito (L), Fichera 0, Nicotra 0. N.E. Smiriglia, Di Grazia, Tasholli. All. Kantor. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Ulisse 9, Peluso 5, Marzolla 13, Ciupa 6, Matani 7, Rampazzo 0, Prosperi Turri (L), Floris 1, Guadagnini 3. N.E. Urso, Cianciotta. All. Licchelli. ARBITRI: Nava, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 31′; tot: 88′.
    Il primo round della Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca è della Farmitalia Catania. I siciliani si impongono al PalaCatania con un netto 3-0 in Gara 1 contro la Leo Shoes Casarano, firmando così la prima vittoria stagionale contro i pugliesi.
    Le due squadre avranno ora una settimana per ricaricare le pile in vista del secondo atto al PalaCesari di Cutrofiano, domenica 21 maggio alle 19.00. I padroni di casa della Leo Shoes lotteranno per portare la serie a Gara 3 (mercoledì 24 a Catania), mentre la Farmitalia è a una vittoria dalla promozione in Serie A2 Credem Banca.
    Gara 2 Finale – Play Off A3 Credem BancaDomenica 21 maggio 2023, ore 19.00Leo Shoes Casarano – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata e ritorno più eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “al meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa del team con il miglior piazzamento in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Castellano alla guida della nuova Med Store Tunit, “Macerata è una piazza ambita, lavoreremo per essere all’altezza”

    La squadra biancorossa accoglie il coach campano che avrà il compito di alimentare le ambizioni della Pallavolo Macerata. Maurizio Castellano ha da poco concluso la sua esperienza con la Vigilar Fano, quest’anno avversaria diretta della Med Store Tunit sia in campionato sia in Coppa Italia: Castellano ha portato i fanesi al primo posto del Girone Bianco per poi cedere soltanto nella gara 3 della Finale di Play Off contro Casarano. Precedentemente il coach è stato per tre stagioni in Serie A2 sulla panchina di Castellana Grotte e vanta anche una lunghissima carriera da schiacciatore, durante la quale ha girato l’Italia vestendo maglie di squadre importanti come Spoleto, Napoli, Treviso, Parma, Taranto, tra Superlega e Serie A2.
    Comincia quindi una nuova avventura per il coach Maurizio Castellano e la Pallavolo Macerata, c’è stata subito sintonia tra le parti, “Conosco molto bene Italo Vullo, il Direttore Generale, ho giocato insieme a suo fratello tanti anni fa, Riccardo Modica il Direttore Sportivo è un caro amico, ho parlato con loro del progetto sportivo e abbiamo un’idea di pallavolo simile, poi ho incontrato anche il Presidente Gianluca Tittarelli. Quando arriva una proposta da una società importante come la Pallavolo Macerata vuol dire che è stato riconosciuto qualcosa di buono nel proprio lavoro”. Conosci molto bene anche la città, “Macerata è una piazza ambita da tutti. In particolare ho sempre apprezzato come la società non faccia mai il passo più lungo della gamba e sia riuscita a crescere costantemente nel tempo grazie ad un’attenta pianificazione. Arrivo in un bellissimo palazzetto, il Banca Macerata Forum, c’è una bella atmosfera in città, una piazza ambiziosa. Ho trovato una dirigenza disponibile ad ascoltare le mie proposte e insieme siamo a lavoro per costruire una squadra all’altezza di Macerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni, il palleggiatore Alessio Sitti non sarà più con la ErmGroup San Giustino

    Alessio Sitti saluta i tifosi alla fine di una partita. Lascia la ErmGroup San Giustino dopo quattro stagioni
    Si separano le strade di Alessio Sitti e della Pallavolo San Giustino. Dopo quattro stagioni consecutive, infatti, il 27enne palleggiatore non indosserà più la casacca biancazzurra della ErmGroup. Arrivato nell’estate del 2019, Sitti ha legato la sua presenza ad annate importanti: la prima, per quanto positiva, era stata stoppata in febbraio dal Covid-19, poi sono seguite le altre due in Serie B, concluse entrambe con l’approdo nella finale dei play-off per la promozione e in ultimo c’è stata l’esperienza nel campionato di A3. La società ringrazia Sitti per l’apporto di serietà e professionalità che ha sempre garantito e gli augura per il futuro le migliori fortune.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania contro Leo Shoes Casarano per Gara 1 finale PlayOff

    Tutto pronto per Gara 1. Farmitalia Saturnia riscalda i motori per il match di domani, domenica 14 maggio 2023, quando a partire dalle 19:00 gareggerà con Leo Shoes Casarano con l’obiettivo di conquistare la serie A2 del volley italiano.
    Per la società del presidente Luigi Pulvirenti, si tratta della seconda finale PlayOff raggiunta in due stagioni consecutive: “È certamente un grande traguardo, che conferma la solidità del progetto societario. L’anno scorso avevamo chiuso la stagione con la sconfitta a Grottazzolina, oggi possiamo certamente dire di essere migliori e più solidi a tutti i livelli e questo ci fa credere di potere riuscire a fare quel passo in più, che è mancato l’anno scorso. L’obiettivo A2 dunque è concreto, grazie soprattutto alla tenacia dei giocatori: “La qualificazione alla finale è la migliore risposta a chi, nel periodo sbandamento di fine campionato, non ha più creduto in noi. La squadra ha invece dimostrato di essere composta da persone con gli attributi che non solo hanno saputo uscire fuori dal buco nero, ma hanno addirittura migliorato il proprio gioco. Arrivano alla finale di domani con una condizione fisica e mentale eccellente”.
    La partita di domenica in ogni caso non sarà una partita semplice. Leo Shoes Casarano, in Regular Season ha sconfitto la Saturnia sia nel girone di andata che in quello di ritorno. È la vera outsider di questi playoff del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, che ha dato del filo da torcere ad avversarie titolate e strutturate eliminandole dalla competizione, come racconta Pulvirenti: “Sono giovani di valore che stanno giocando sull’onda dell’entusiasmo e che sono allenati da un grande mister, Fabrizio Licchelli. Arriveranno alla finale di domani con il vento in poppa di chi in campo ha un’arma in più: la gioventù che forse consente anche maggiore serenità nel gioco”.
    Fischio d’inizio alle ore 19:00, ma le porte del PalaCatania saranno aperte già dalle 18:00, quando inizierà il riscaldamento delle due squadre. Al botteghino sarà possibile acquistare il biglietto al prezzo di 3 euro, ma la Società caldeggia la prevendita online su LiveTicket o nella cartoleria La Coccinella di Aci Castello. Si attende infatti il pubblico delle grandi occasioni, chiude il presidente Pulvirenti: “Domani potremmo scendere in campo con un PalaCatania gremito come è successo nel 2018 per le partite della Nazionale. Noi non giochiamo solo per i colori biancoblu, ma per tutto il movimento pallavolistico siciliano. La Serie A2, se la conquisteremo, non sarà solo della Saturnia”.
    Cartella Stampa

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Road to 2023/24: Savigliano riparte da Lorenzo Simeon e Matteo Brignone

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche per la stagione sportiva 2023/2024, la guida tecnica della prima squadra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca sarà affidata a Lorenzo Simeon, coadiuvato da Matteo Brignone.
    Torinese classe 1975, Simeon ha dedicato la vita alla pallavolo: prima come palleggiatore, con una lunga carriera in Serie B, vissuta nelle più importanti piazze piemontesi, quindi come tecnico, ruolo che gli ha permesso di raggiungere la Serie A3 Credem Banca.
    La prossima sarà la sua quinta stagione nella terza categoria nazionale, dopo le tre alla ViviBanca Torino, di cui è stato head coach dal 2019 al 2022, e la più recente al PalaSanGiorgio, nella quale ha scritto una pagina importante della storia biancoblu, conducendo il Volley Savigliano ai quarti di finale dei playoff e alla final-eight di Coppa Italia, punto più alto nei cinquant’anni di pallavolo in città.
    “Non ho avuto alcun dubbio nel momento in cui si è trattato di scegliere se proseguire con il Volley Savigliano. – spiega Simeon – Questo, perché credo che in questo momento non ci sia di meglio rispetto a una società che mi ha dimostrato di saper coniugare familiarità e organizzazione. L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato magico, per cui sarà difficile ripetersi. Ripartiamo dallo straordinario quarto posto con un desiderio: consolidarci nella categoria e dimostrare di poter stare stabilmente nella metà alta di classifica”.
    Al suo fianco, come detto, ci sarà sempre lui, Matteo Brignone, per tutti “Brigna”, che nella scorsa stagione ha rappresentato l’anello di congiunzione tra la prima esperienza in Serie A3 di Savigliano, targata Bonifetto, e la nuova e convincente avventura con Simeon. L’alchimia tra i due è stata subito vincente, come confermato dai risultati in campo.
    Anche Brignone sottolinea il suo attaccamento alla causa saviglianese: “Ormai il mio rapporto di collaborazione con questa realtà dura da alcuni anni e in ogni stagione la società ha fatto dei progressi dal punto di vista organizzativo e sportivo, rendendomi sempre più partecipe di questi miglioramenti. Sarà il mio terzo anno di Serie A3 e sono davvero felice. La scorsa è stata una stagione intensa, una vera e propria cavalcata, ma le sensazioni verso la nuova annata sono davvero positive. Insieme al Ds Caula stiamo definendo il nuovo roster e credo che il lavoro sia finora molto buono. Proveremo a ripeterci, mettendo in mostra ancora una bella pallavolo, con una squadra interessante e potenzialmente molto competitiva”.
    Tutta la famiglia del Volley Savigliano, a partire dal presidente Guido Rosso, augura a “Lollo” e “Brigna” buon lavoro, con la speranza di poter ripetere insieme gli eccezionali risultati ottenuti nella scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma lo schiacciatore Niccolò Cappelletti

    Seconda stagione per Niccolò Cappelletti con la maglia della ErmGroup San Giustino
    Un altro tassello fondamentale nella costruzione della nuova ErmGroup San Giustino che affronterà la seconda esperienza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. È la conferma in biancazzurro dello schiacciatore Niccolò Cappelletti, autore di una stagione senza dubbio positiva; il 27enne attaccante perugino, alto un metro e 96 centimetri, è stato uno fra gli artefici della salvezza conquistata in largo anticipo dalla squadra del duo Bartolini-Monaldi, in corsa fino all’ultimo anche per un posto nei play-off. Oltre che da posto 4, Cappelletti ha spesso alzato la voce anche in battuta e a muro. Questi i suoi numeri nella prima annata con la ErmGroup: in campo per 96 set nelle 26 partite giocate; 346 punti messi a segno su 624 attacchi, pari al 45,5% di positività; 704 ricezioni e 43 ace, che lo pongono all’ottavo posto della classifica generale relativa ai punti realizzati in battuta. “Sono molto contento di essere rimasto a San Giustino – ha dichiarato lo stesso Cappelletti – dopo un campionato che per me è stato di grande crescita a livello sia sportivo che personale, quindi una soddisfazione sotto tutti gli aspetti. Ho in particolare apprezzato la solerzia con la quale la società mi ha cercato per propormi il rinnovo, dimostrando il proprio interesse nei miei confronti: vuol dire che ho lavorato e anche seminato bene”. Con un particolare importante: l’intenzione è quella di allestire un organico ancor più competitivo. “Sì, in effetti si sta alzando l’asticella degli obiettivi, per cui vi sono le condizioni ideali: ho sposato lo scorso anno il progetto di San Giustino e ora si continua con la voglia di recitare un ruolo da protagonisti”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteNicolò Volpe convocato in Nazionale JunioresProssimo articoloMucha suerte, Hermano LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei match del weekend

    Lunedì 8 maggio 2023Finali Scudetto SuperLega Credem Banca: i numeri di Gara 3Play Off 5° Posto Credem Banca: la Finale sarà alle 19.30Play Off 5° Posto Credem Banca: i numeri delle SemifinaliSerie A3 Credem Banca: cambio orario in Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play OffSerie A Credem Banca: i provvedimenti disciplinari
    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3: Kaziyski MVP con 14 attacchi e 4 ace. 5 muri di Michieletto
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-17, 25-20, 25-16)
    Il Set più Lungo: 00.322° Set (25-20) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-17) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.6%Itas TrentinoRicezione: 27.9%Itas TrentinoMuri Vincenti: 9Itas TrentinoPunti: 57Itas TrentinoBattute Vincenti: 8Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Matey Kaziyski (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Matey Kaziyski (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Matey Kaziyski (Itas Trentino)Muri Vincenti: 5Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
    I MIGLIORIMatey Kaziyski (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaVenerdì 12 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.

    Play Off 5° Posto Credem BancaSi giocherà alle 19.30 la Finale tra Perugia e Monza
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la Finale del Play Off 5° Posto tra Sir Safety Susa Perugia e Vero Volley Monza, in programma sabato 13 maggio 2023 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.30.

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: Davyskiba MVP a Monza con 18 punti di cui 5 muri, Semeniuk MVP nel match di Perugia con 5 ace
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaVero Volley Monza – Pallavolo Padova 3-0 (25-23, 35-33, 25-14)Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-12, 25-17)
    La Gara più Lunga: 01.39Vero Volley Monza – Pallavolo Padova (3-0)La Gara più Breve: 01.09Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena (3-0)Il Set più Lungo: 00.442° Set (35-33) Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaIl Set più Breve: 00.222° Set (25-12) Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.9%Sir Safety Susa PerugiaRicezione: 35.3%Sir Safety Susa PerugiaMuri Vincenti: 11Vero Volley MonzaPunti: 58Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 10Sir Safety Susa Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 12Lorenzo Sala (Valsa Group Modena)Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 5Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia)Muri Vincenti: 5Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza – Pallavolo Padova)
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 13 maggio 2023, ore 19.30Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24.
    Serie A3 Credem BancaGara 1 e Gara 2 delle Finali tra Catania e Casarano si giocheranno alle 19.00
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Farmitalia Catania e Leo Shoes Casarano, valida per Gara 1 delle Finali Play Off di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 14 maggio 2023 alle 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00.
    – La gara tra Leo Shoes Casarano e Farmitalia Catania, valida per Gara 2 delle Finali Play Off di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 21 maggio 2023 alle 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00.
    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 6 e il 7 maggio 2023, comunica di non aver adottato alcun provvedimento disciplinare. LEGGI TUTTO