More stories

  • in

    Schiro si presenta: «Ora fatemi lavorare il più possibile»

    «Grazie Belluno, ora però fatemi lavorare il più possibile». Firmato: Andrea Schiro. Il primo volto nuovo della Da Rold Logistics Belluno si presenta con umiltà e idee chiare: «Arrivo da una stagione non facile, in cui sono rimasto fuori un mese e mezzo a causa di un infortunio – sono le parole dello schiacciatore, classe 2001 -. Ho scelto Belluno perché è una società che ha creduto in me e di cui conosco il percorso. L’ho affrontata qualche anno fa, quando giocavo con Schio in serie C. E da allora questa squadra ha continuato a migliorarsi».
    Già, “migliorare”. Un verbo che intende coniugare al meglio anche un ragazzo capace di vincere un titolo europeo e uno mondiale con le nazionali giovanili: «Al di là dell’altezza – ha proseguito – mi considero un atleta con buone qualità in attacco, disponibile e altruista, ma anche fiducioso e ambizioso. In più, sono portato per il lavoro. Il mio freno? La timidezza». Schiro non vede l’ora di immergersi nell’atmosfera magica della Spes Arena: «So che troverò un pubblico molto caldo, partecipe e rumoroso. Mi impegnerò al massimo». Il presente è dolomitico, il recente passato è azzurro: «Ho avuto la fortuna di giocare al fianco di compagni fortissimi. Uno su tutti, Alessandro Michieletto: lo considero un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Insieme siamo riusciti a vincere un Mondiale Under 21 in Sardegna. E quindi in casa»
    Anche il vice presidente Stefano Da Rold ha dato il «benvenuto ad Andrea. È un ragazzo interessantissimo, siamo contenti che abbia deciso di venire da noi. Qui troverà un club costantemente proiettato in avanti e che potrà fare bene».
    Il direttore generale, Franco Da Re, non nasconde la sua soddisfazione per aver portato un atleta come Schiro all’ombra delle Dolomiti: «Dovevamo rafforzarci in attacco, in particolare nei posti 2 e 4. E abbiamo subito pensato a un profilo giovane, con importanti margini di crescita. Così, non appena si è presentata la possibilità, siamo andati su Andrea: un atleta che, peraltro, avevamo già cercato al nostro primo anno in A3. Abbiamo grande fiducia nei suoi mezzi fisici e tecnici». Schiro è il secondo tassello di un organico che ha già registrato la conferma in regia di Filippo Maccabruni: «Siamo una squadra che non fa mistero delle proprie ambizioni – ha concluso Da Re -. E, in tal senso, Schiro si incastra alla perfezione nel progetto». LEGGI TUTTO

  • in

    Prima novità in casa DRL: ecco Schiro, campione del mondo Under 21

    7^ giornata and Agnelli Tipiesse-HRK Motta di Livenza
    Andrea Schiro è la prima novità in casa Da Rold Logistics Belluno: arriva dalla Serie A2. E, precisamente, da Motta di Livenza. È uno schiacciatore classe 2001, vicentino di origine (nato a Thiene), ma cresciuto nella Pallavolo Padova: proprio in bianconero ha esordito in Superlega e messo a segno 16 punti, all’interno della stagione 2021-2022. 
    La scorsa estate, inoltre, si è laureato campione d’Europa con la Nazionale italiana Under 22 e, in precedenza, campione del mondo Under 21. Un profilo di spessore elevato, quindi.  
    Dopo la conferma in cabina di regia di Filippo Maccabruni, Schiro mette la sua impronta sulla casella dei “nuovi arrivi”. 
    Il giocatore verrà presentato ufficialmente domani (mercoledì 24 maggio): l’appuntamento è alle ore 17.30, negli uffici della Da Rold Srl, in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna: si riparte da coach Marzola e dal suo staff

    Si scaldano i motori della terza stagione in serie A3 Credem Banca della Geetit Bologna che dà ufficialmente inizio alle danze ed entra nel vivo del mercato con una prima ed importantissima conferma che arriva direttamente dalla panchina. La società bolognese riconferma la guida alla coppia al timone anche nella stagione precedente: all’head coach Marco Marzola e al suo secondo Andrea Vanini, coadiuvati dallo scoutman Matteo Lunati.Si riparte quindi dallo stesso staff tecnico per i rossoblù, che per la stagione 2023 /2024 sono chiamati a migliorare il piazzamento precedente per consolidare sempre più la presenza nella terza serie nazionale.Al tecnico romagnolo, alla sua terza stagione da allenatore e alla sua seconda sotto le due torri, è affidato il compito di guidare un roster attualmente in via di allestimento ma che sicuramente sarà competitivo e giovane, con un obiettivo che già in questa fase è ben definito.Dopo una passata Regular Season più che positiva, 44 punti conquistati, un 7° posto nel ranking di Serie A3 e uno storico approdo ai playoff, è doveroso chiedersi quali saranno gli obiettivi della nuova stagione. “Sebbene sia ancora presto per fare dichiarazioni” racconta Marzola, “sicuramente le intenzioni, mie e della società, sono quelle di provare a raggiungere i Play Off, ponendosi quindi un obiettivo più alto rispetto all’anno precedente, quando lo scopo primario era salvarsi. É certamente un obiettivo ambizioso che dovrà andare di pari passo con la squadra che riusciamo a costruire.Sicuramente la mia volontà, e in primis della società, é quella di migliorarsi ed è per questo che sono rimasto a Bologna”. 

    Articolo precedenteVerona Volley protagonista in Junior League a giugnoProssimo articoloPrima novità in casa DRL: ecco Schiro, campione del mondo Under 21 LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto Volley parteciperà al prossimo campionato di Serie A3!

    Dopo la stagione 2022/2023 conclusasi con la vittoria della Coppa Italia e della Super Coppa Italia Serie A3 la società biancazzurra è già al lavoro per la prossima annata sportiva.
    Dopo attente valutazioni il sodalizio pinetese ha sondato il terreno per la possibile acquisizione del titolo dei cugini della SIECO Impavida Ortona a cui vanno i nostri più sinceri complimenti e congratulazioni per la vittoria del campionato. Data la strada non percorribile e soprattutto la voglia di vincere, come già fatto sul campo, il presidente Guido Abbondanza e tutto lo staff hanno optato per affrontare nella prossima stagione ancora il campionato di Serie A3 Credem Banca per difendere le due Coppe conquistate e dire la propria sportivamente.
    L’ABBA Pineto Volley è diventata una realtà importante del terzo campionato italiano e vorrà sempre lavorare per provare a vincere giocando un’ottima pallavolo, bella e divertente soprattutto per tutti tutti gli appassionati ed i tifosi.
    Nelle prossime ore verranno ufficializzate le decisioni del caso e i primi movimenti di mercato in entrata e in uscita per la prossima stagione che si preannuncerà ancora scoppiettante.

    Articolo precedenteLEO SHOES CASARANO, CALA IL SIPRARIO SU UNA STAGIONE MEMORABILEProssimo articoloAngelo Lorenzetti è il nuovo coach dei Block Devils: “Saremo dei cacciatori di finali” LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CALA IL SIPRARIO SU UNA STAGIONE MEMORABILE

    Non ce l’hanno fatta i ragazzi di Mister Licchelli ad avere la meglio in gara due sulla Farmitalia Catania che, grazie al successo ottenuto ieri, festeggia la meritata promozione in A-2 al culmine di una serie play-off nel corso dei quali gli etnei hanno inanellato solo vittorie.
    La Leo Shoes Casarano, oltre al merito da attribuirsi alla formazione siciliana, ha trovato nella sfortuna l’unico avversario in grado di mettere i bastoni tra le ruote ad un gruppo che, nel corso degli spareggi promozione, ha acquisito una padronanza di gioco e di carattere tali da lasciar presagire la possibilità di tagliare un traguardo storico che, purtroppo, è sfumato sul più bello.
    Nota di grande merito al pubblico che, nel corso delle ultime settimane, si è stretto intorno ai rossoazzurri non facendo mai mancare il sostegno ed il calore: ieri l’apice con oltre settecento spettatori che hanno fatto diventare il PalaCesari un’autentica bolgia rumorosa e colorata.
    Per quanto concerne la cronaca del match di ieri c’è da dire che, come successo in gara uno, sono stati davvero pochi i momenti in cui Peluso e compagni sono riusciti a tenere testa ai ragazzi allenati da Mister Kantor; la voglia di regalarsi un successo davanti al pubblico amico, il desiderio di continuare a cullare il grande sogno non sono stati sufficienti a sopperire alle gravi assenze e alla determinazione di un avversario pronto ad approfittare della situazione.
    I primi due set, chiusi entrambi a 18 in favore dei siciliani, hanno visto un inizio equilibrato con l’immediato allungo della Farmitalia Catania non appena il punteggio ha superato quota dieci. Casaro e Zappoli hanno trascinato i compagni sul doppio vantaggio.
    La reazione dei padroni di casa si è vista nel terzo set quando Marzolla e soci hanno tentato il tutto per tutto: l’equilibro questa volta non si è interrotto, Casarano è rimasta agganciata agli avversari fino alla fine, ha sprecato due set ball prima di cedere il parziale e la sfida in favore del Catania (28-30) che ha tagliato il traguardo dellapromozione in A-2.
    Si chiude così una stagione memorabile in casa rossoazzurra: un percorso straordinario compiuto da un gruppo che ha scritto una delle pagine più belle della storia sportiva casaranese. Chapeau ragazzi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Farmitalia Saturnia conquista la promozione in Serie A2: battuta anche in gara due la Leo Shoes Casarano

    È Serie A2. In una serata che passerà alla storia la Farmitalia Saturnia conquista la promozione, superando per 3-0 il Casarano.
    A Cutrofiano, davanti a una straordinaria cornice di pubblico, gli uomini di Kantor si regalano la gioia più bella che vale il lieto fine riscattando definitivamente la finale persa l’anno passato con Grottazzolina e inaugurando un nuovo capitolo dopo 58 anni di attività.
    Dietro questa promozione c’è il lavoro certosino di una società che ha saputo creare entusiasmo e riportare il volley d’alto livello a Catania. E c’è anche la storia di una squadra, guidata da Waldo Kantor, capace nei play off di rialzare la testa, dopo aver perso il primo posto nella stagione regolare in dirittura d’arrivo e concluso la Final Four in malo modo. Otto vittorie consecutive nella poule promozione che suggellano il sacrificio, la voglia di riuscire e di ottenere un risultato fortemente voluto.
    MIX ZONE. Il presidente Luigi Pulvirenti: “Un percorso di quattro anni è arrivato alla conclusione con un risultato straordinario. Non era facile, ma la squadra ha saputo nei play off conquistare otto vittorie di fila suggellando la promozione con un percorso netto. Da domani si comincia. C’è una Serie A2 che un patrimonio esclusivamente della Saturnia ma di tutto il movimento pallavolistico siciliano. Il ricordo più bello? Il buco nero in cui la squadra era finita e che ha saputo tirarsi fuori grazie soprattutto al della società”.  Il tecnico Waldo Kantor: “Soddisfazione enorme con un percorso straordinario nella poule promozione. Abbiamo vinto otto partite e fatto un percorso netto. Ho sempre creduto in questa squadra. Tornare a fare una promozione a Catania dopo il 1985 è davvero unico”.
    PRIMO SET. Il Palasport di Cutrofiano è una bolgia. Dalla Sicilia arrivano in sessanta per celebrare la Farmitalia Saturnia. La formazione di Kantor scende in campo con il consueto sestetto base degli ultimi mesi con Battaglia titolare dopo l’infortunio di Disabato. Nel Casarano manca ancora Cianciotta. Il primo punto per gli uomini di Kantor porta la firma di Casaro. Frumuselu a muro si regala il 3 pari. Zappoli e Casaro ancora raggiungono i padroni di casa (7 pari). Il sorpasso porta la firma di Robi Battaglia (11-10). La Farmitalia allunga il passo (13-10), trova continuità a muro e in  difesa con Casaro. Il punto numero 14 arriva grazie a Frumuselu che chiude tutti i varchi. Jeroncic concede l’ace del più cinque. La squadra di Kantor, superato l’approccio difficile della partita, prende inesorabilmente il largo (19-12, scatenato Frumuselu). L’errore in battuta di Cutrofiano manda in archivio il primo parziale.
    SECONDO SET. La Farmitalia ha testa e cuore. Vuole chiudere i conti. Trova energie inesauribili. I muri di Battaglia e Fabroni segnano il primo break. Frumuselu e Jeroncic sfruttano i centimetri e la voglia di scrivere la storia, chiudendo ogni varco agli attaccanti locali (9-5). Battaglia si fa trovare pronto, tira forte sulle mani del muro (16-11) e in lungolinea (18-12). Frumuselu trova le misure su Ciupa (20-13). Il muro di Casaro suggella il 24-18. Un errore in attacco locale manda la squadra di Kantor avanti di due set.
    TERZO SET. La partenza nel terzo set è roboante (4-0, 8-4). Casarano non vuole congedarsi dal suo caloroso pubblico senza provarci, pareggiando i conti sul 9 pari. Casarano ci crede, la Farmitalia rallenta un po’. Gli uomini di Licchelli si portano avanti di tre lunghezze (16-13), ribaltando la situazione. Ma la Farmitalia non ci sta e, a muro, riporta la situazione in parità (16-16).
    Un botta e risposta emozionante. Zappoli firma il 19 pari. Casarano prende il largo nelle battute finali. Guadagnini la porta sul 24-22. Due errori pugliesi riportano la Farmitalia nuovamente in parità. Set da brividi. Ci pensa Casaro, al terzo match ball, a fare esplodere la festa in salsa catanese.

    IL TABELLINO

    Leo Shoes Casarano – Farmitalia Saturnia 0-3

    Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Ulisse 4, Peluso 5, Marzolla 9, Ciupa 16, Matani 1, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 0, Guadagnini 8. N.E. Urso, De Micheli, Cianciotta. All. Licchelli.
    Farmitalia Saturnia: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 15, Jeroncic 6, Casaro 19, Battaglia 9, Frumuselu 6, Disabato (L), Zito (L), Fichera 0. N.E. Maccarrone, Nicotra, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor.
    ARBITRI: Anthony Giglio e Davide Morgillo.
    Set: 18-25, 18-25, 28-30 LEGGI TUTTO

  • in

    Catania si ripete in Salento contro Casarano e vola in Serie A2 Credem Banca

    Domenica 21 maggio 2023Play Off A3 Credem Banca: Catania promossa in A2
    Finale Play Off A3 Credem BancaGara 2: Catania stacca il pass per l’A2! Decisivo il successo corsaro con il massimo scarto in Salento contro Casarano
    Risultati Gara 2 Finale Play Off A3 Credem Banca: Leo Shoes Casarano – Farmitalia Catania 0-3 (18-25, 18-25, 28-30)
    Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Ulisse 4, Peluso 5, Marzolla 9, Ciupa 16, Matani 1, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 0, Guadagnini 8. N.E. Urso, De Micheli, Cianciotta. All. Licchelli. Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 15, Jeroncic 6, Casaro 19, Battaglia 9, Frumuselu 6, Disabato (L), Zito (L), Fichera 0. N.E. Maccarrone, Nicotra, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor. ARBITRI: Giglio, Morgillo. NOTE – durata set: 30′, 30′, 42′; tot: 102′.
    La Farmitalia Catania centra il salto di categoria e raggiunge in Serie A2 Credem Banca la Sieco Service Ortona, già vincitrice dello Spareggio promozione contro Fano.
    La Finale Play Off A3 Credem Banca termina con il successo netto degli etnei nel secondo round contro i salentini della Leo Shoes Casarano. La Serie A 2022/23 chiude i battenti con l’impresa della formazione siciliana, capace imporsi in casa senza problemi e di espugnare il PalaCesari di Cutrofiano in tre set, con un terzo parziale soffertissimo, vinto in rimonta ai vantaggi, per poi festeggiare l’approdo nella seconda serie nazionale evitando di arrivare alla bella in casa, match che avrebbe rappresentato più di un’insidia. Per la formazione di Casarano, invece, resta la consapevolezza di aver disputato una grande serie di Play Off dopo il sesto posto centrato nel Girone Blu della Regular Season.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata e ritorno più eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “al meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa del team con il miglior piazzamento in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup si assicura le prestazioni del centrale Marco Bragatto, ex Pineto. E Piergiorgio Antonaci saluta

    Marco Bragatto in campo con la maglia dell’Abba Pineto. Ora è passato alla ErmGroup San Giustino
    Nuovo colpo di mercato della ErmGroup Pallavolo San Giustino, che è riuscita ad assicurarsi le prestazioni del centrale Marco Bragatto, altro giocatore che nel campionato di Serie A3 Credem Banca appena concluso è stato avversario dei biancazzurri, avendo indossato la maglia dell’Abba Pineto. Classe 1997 e 196 centimetri di altezza, Bragatto è cresciuto nella 4 Torri, società di Ferrara, la sua città, con un percorso che è andato sempre in crescendo: vittoria nel campionato di Serie C nella stagione 2014/’15, con militanza in B1 e successivamente nella B unica fino al 2020; nell’estate di tre anni fa, il passaggio alla Sa.Ma. Portomaggiore in A3, rimanendo poi in categoria con il San Donà di Piave e infine l’Abba Pineto, dove quest’anno ha vinto la Coppa Italia e disputato i play-off dopo il secondo posto finale nel girone Bianco. “Sentivo il bisogno di vivere un’altra annata da protagonista e ho pensato che San Giustino potesse fare al caso mio – ha dichiarato Bragatto – perché sul piano tecnico la dirigenza sta allestendo un organico molto buono. Davvero un bel progetto societario, al quale ho detto subito di sì”. C’è un fondamentale nel quale Bragatto si sta specializzando? “Diciamo che negli ultimi anni sto andando meglio a muro che in attacco, mentre dapprima la situazione era inversa. Comunque sia, punto su entrambi. A San Giustino, dove ho soltanto giocato qualche mese fa (vittoria dei biancazzurri di Bartolini per 3-1 sul Pineto, datata 8 dicembre n.d.a.), non sono mai stato e qui ritroverò al centro l’amico Augusto Quarta, del quale sono già stato compagno di squadra a Portomaggiore in A3 nella stagione 2020/’21”. Dunque, un’altra pedina di indubbio valore è stata piazzata dal direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che ovviamente deve ancora completare l’opera di allestimento di una ErmGroup in grado di stare sui quartieri alti della classifica. Nel frattempo, saluta l’altro centrale Piergiorgio Antonaci, fra gli artefici dell’ultimo campionato, al quale la società porge il ringraziamento per quanto ha saputo fare e augura un felice proseguimento di carriera.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO