More stories

  • in

    Savigliano – Road to 2023/24: tranquilli, riceve Gallo!

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Daniele Gallo comporrà il tandem di liberi a disposizione di coach Lorenzo Simeon, impegnato nella Serie A3 Credem Banca.
    Sarà ancora lui tra i punti di riferimento dello spogliatoio tra i biancoblu, chiamati a ripetersi dopo la straordinaria stagione 2022/23. Alto 183 centimetri, il classe 1993 è ormai diventato un leader tecnico e morale del gruppo biancoblu. Del resto, da ormai molti anni la sua casa è quella saviglianese: al netto della parentesi 2018/19 in Serie C al Volley Got Talent, infatti, quello di “Gallovic” con il Monge-Gerbaudo è un amore iniziato addirittura in Serie C, con l’intermezzo della Serie B, prima dell’approdo alla Serie A3.
    E proprio nella terza serie nazionale, nell’ultima annata Gallo si è affermato tra i migliori liberi di categoria, piazzandosi al settimo posto nella speciale classifica dedicata ai migliori ricettori.
    “Sono in questa società da tanti anni e mi sono sempre trovato bene. – spiega il libero numero 6 – Qui il gruppo è sempre affiatato ed unito, cosa per me fondamentale. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Personalmente, spero di ripetermi agli stessi livelli dello scorso anno, dando il mio contributo alla causa. Allo stesso modo, come squadra vogliamo bissare quanto fatto nel 2022/23, cercando di dare continuità al percorso intrapreso dalla scorsa estate”.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Daniele di potersi togliere tante altre soddisfazioni in biancoblu, già a partire dalla stagione sportiva che non vediamo l’ora di iniziare insieme. Forza Savian!
    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, Michele Caldarola sarà lo scoutman

    Arrivato a Macerata due stagioni fa, lo scorso anno ha vissuto il campionato sulla panchina della prima squadra al fianco di coach Gulinelli come secondo allenatore, mentre per la stagione 2023/2024 Caldarola ritorna al ruolo di scoutman, che aveva ricoperto al suo primo anno in biancorosso. Vanta una lunga esperienza nella pallavolo, maturata girando dal sud al nord Italia, ed è ormai diventato un importante tassello dello staff della Med Store Tunit.
    “Rimanere a Macerata è stata una scelta di cuore”, spiega lo scoutman Michele Caldarola, “In questi anni mi sono trovato benissimo, mi sento parte della grande famiglia che è la Pallavolo Macerata e questo mi ha convinto a proseguire la mia esperienza biancorossa. Abbiamo costruito insieme uno staff di grandi professionisti e molto affiatato, sono convinto che possiamo solo crescere”. Un gruppo al quale sono stati aggiunti innesti importanti, oltre al nuovo coach Castellano, “Il Direttore Generale Italo Vullo è una figura di grande esperienza, diretto e sincero, so che ci troveremo bene, come con il nuovo coach; ha tanta voglia di lavorare e un’idea di pallavolo che mi piace. Tutto lo staff e la società remano nella stessa direzione, insieme possiamo vivere una bella stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinnovo che profuma di acquisto: Matteo Paris rimane in biancazzurro!

    Un rinnovo che profuma di acquisto: il palleggiatore Matteo Paris rimarrà in biancazzurro anche per la stagione di Serie A2 2023/24.
    L’esperto palleggiatore romano, futuro capitano del roster biancoazzurro, ha scelto senza indugi di restare a Pineto. “Sono stato benissimo come poche volte nella mia carriera” – commenta Paris – “Giocare con questa maglia nella categoria che le compete rende la sfida sempre più appassionante. Ringrazio la società per la fiducia e coach Tomasello per la forte volontà nel volermi nel roster del prossimo campionato. L’Abba sta creando un progetto importante, longevo che mira al futuro. Vi aspettiamo tutti al Pala Volley Santa Maria. Forza ABBA Pineto”.

    Articolo precedenteAlessandro Arienti torna a vestire biancoverdeProssimo articoloColpaccio per la Conad: si aggiudica il miglior opposto della Serie A3 Christoph Marks LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Brunetti sceglie ancora la Geetit Bologna

    Al via il secondo anno in maglia Geetit per il libero classe ’95 Davide Brunetti.Dopo una stagione da dimenticare, segnata da un infortunio pesante al tendine d’achille durante la preseason, il giocatore di seconda linea è pronto per una nuova sfida all’ombra delle due torri con tanta voglia di dimostrare alla città di Bologna il suo valore: “Ho deciso di rimanere per due motivi: il primo, per dare un senso di continuità al lavoro iniziato con Coach Marzola due anni fa, dato che l’anno scorso per forza di cose non sono riuscito, il secondo, per colmare un senso di incompiuto per aver dovuto interrompere la stagione praticamente subito e aver giocato solo le ultime gare nel finale”.
    Prodotto delle giovanili del Consorzio Vero Volley, con cui ha intrapreso il percorso di crescita fin dall’Under 14, il libero brianzolo ha trascorso la maggior parte della sua carriera in terra lombarda per poi spostarsi in Emilia, dove, dopo una stagione a Portomaggiore ha sposato la causa bolognese.
    Una conferma di spessore quindi per Bologna, che fin da subito ha espresso il desiderio di continuare insieme a Brunetti a difendere la seconda linea, in un campionato competitivo e all’interno di una squadra quasi totalmente rinnovata rispetto all’annata trascorsa:

    “Mi aspetto una stagione particolare. Le squadre hanno rinnovato tantissimo e ci sarà da faticare fin da subito, ma ugualmente una stagione molto interessante soprattutto per la squadra che stiamo facendo. Sarà una squadra nuova, quindi dovremo metterci del nostro per creare dei meccanismi che magari squadre che hanno rinnovato meno organico non dovranno fare. Con Marco (Marzola n.d.) si lavora bene, prova del fatto che anche l’anno scorso, nonostante una stagione complicata sotto diversi aspetti, siamo riusciti a trovare un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano – La seconda linea è al sicuro: Paolo Rabbia ancora in biancoblu

    Il viaggio insieme continua. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Paolo Rabbia comporrà il tandem di liberi a disposizione di coach Lorenzo Simeon, impegnato nella Serie A3 Credem Banca.
    Continua, quindi, il percorso iniziato insieme da molto lontano. “Paolino” è infatti sinonimo di pallavolo a Savigliano, negli ultimi anni. Nato nel 1997, il ragazzo della “cantera” ha sempre vestito la maglia biancoblu ed è stato testimone e protagonista di tutti i principali successi della storia societaria. C’era quando Savigliano vinse la Serie C nel 2016 ed era anche presente quando, nel 2021, il gruppo allora guidato da coach Bonifetto completò un percorso di cinque anni in Serie B, vincendo i playoff per la Serie A3.
    Dopo due stagioni nella terza serie, quindi, ecco la terza, che Rabbia si appresta a vivere dopo essersi ormai specializzato nella fase difensiva, divenuta il suo punto di forza.
    “La decisione di restare è stata abbastanza semplice, anche perché non avevo mai avuto dubbi di voler continuare sulla strada intrapresa nell’ultima stagione. La sfida più grande sarà quella di confermarci, anche se è ancora prestissimo per poter fare delle previsioni, perché i roster sono ancora in fase di costruzione” – le sue prime parole dopo la conferma.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Paolo di potersi togliere tante altre soddisfazioni in biancoblu, già a partire dalla stagione sportiva che non vediamo l’ora di iniziare insieme. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza la riconferma di capitan Mazzone

    Tiziano Mazzone, schiacciatore e capitano di Aurispa Libellula, è il primo giocatore ad essere confermato ufficialmente anche per la stagione 2023/24.
    La società ha raggiunto l’accordo per la firma del contratto scegliendo di ripartire da un punto fermo per costruire un roster in grado di competere, anche nella prossima stagione di Serie A3, nelle zone alte di classifica.
    Mazzone, schiacciatore romano classe ’95, alto 199 centimetri, ha disputato diverse stagioni in Superlega con Trento e Ravenna, per poi giocare in Serie A2 con le maglie di Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia. Lo scorso anno, infine, decide di sposare la causa Aurispa Libellula, con cui raccoglie 26 presenze, mettendo a segno 386 punti che lo portano a sfondare i 1000 punti in carriera.
    Il neo mister Omar Pelillo ha, dunque, la sua prima pedina nello scacchiere che nei prossimi giorni andrà ad arricchirsi, grazie al lavoro del Ds Antonio Scaracia, già da tempo impegnato nel costruire la squadra migliore possibile in vista di una nuova entusiasmante stagione.

    In foto: Tiziano Mazzone (a sx) e il presidente Massimo Vanneri (a dx) nel momento della firma del contratto.
    Ufficio Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Guastamacchia è un nuovo centrale del Volley Team Club

    Il primo volto nuovo della prossima stagione del Volley Team Club è Francesco Guastamacchia.
    Il centrale classe 2003, che abbiamo incrociato lo scorso anno nei derby in A3 con la DRL Belluno, arriva a San Donà per continuare il suo percorso di crescita, come conferma il DS Eugenio Tassan “Con Coach Moretti ha dei grandissimi margini di miglioramento e per noi avrà un ruolo centrale nel progetto. Ho sentito anche Colussi, suo ex allenatore nella passata stagione, il quale mi ha detto che è un ragazzo molto umile che lavora e si mette a disposizione della squadra.”
    Tenacia nel conquistarsi una maglia da titolare e qualità nel gioco gli sono valsi la chiamata del Volley Team Club. “Nelle gerarchie dell’ultima esperienza a Belluno, Guastamacchia non partiva titolare – continua Tassan – invece ha giocato un buon numero di partite fornendo sempre delle prestazioni di livello. Pur non essendo fisicamente un gigante ha un ottimo salto e una buona manualità in attacco quindi siamo andati direttamente su di lui senza grandi dubbi.”

    È lo stesso Francesco a confermarci le motivazioni e l’ambizione che lo hanno spinto a sposare il progetto propostogli a San Donà “Ho scelto il Volley Team perché credo che sia il posto dove potrò esprimermi al meglio. La prossima stagione per me sarà molto importante: non vedo l’ora di mettermi in gioco e mostrare il potenziale della squadra”.
    Come si diceva, un percorso di crescita che annovera già delle tappe importanti nonostante la giovane età del nostro nuovo centrale “La mia vita pallavolistica è iniziata in una piccola società, il GS Sant’Angelo, – ci spiega Guastamacchia – che mi ha cresciuto e portato alla Pallavolo Padova dove ho finito le giovanili. Li l’ultima annata abbiamo fatto il campionato di Serie B e abbiamo giocato le Finali Nazionali U19 arrivando quinti. Lo scorso anno ho giocato con la DRL Belluno in Serie A3. Una stagione iniziata benissimo in cui mi sono guadagnato il posto da titolare per la prima parte del campionato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato un accordo di collaborazione fra la Pallavolo San Giustino e il Club Arezzo Volleyball Academy

    Valdemaro Gustinelli, direttore sportivo della ErmGroup Pallavolo San Giustino e artefice dell’accordo con il Club Arezzo Volleyball Academy
    In data 1° giugno 2023, Pallavolo San Giustino e Club Arezzo Volleyball Academy comunicano di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnica, sportiva e commerciale. In questo modo, le due società aprono un ventaglio di possibilità tecniche per i loro atleti, per gli allenatori, per i collaboratori, per le realtà economiche del territorio e per tutti coloro che ne vorranno far parte e che partono dal minivolley per arrivare fino alla Serie A3. Nell’accordo è stato toccato anche il tema della sostenibilità, in quanto le due società sono convinte del fatto che anche lo sport non possa esimersi dalle tematiche ESG, Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (Finanza), evidenziando che S come “Social” ed S come “Sport” sottolineino casi di successo che ne testimoniano il valore come vettore di sostenibilità, con l’obiettivo di far investire sempre di più nello sport. Tutti noi abbiamo molto da imparare e, facendolo, potremmo essere dei dirigenti sportivi migliori. In questo modo, miglioreremmo anche il Paese. Al momento, viene espressa la massima soddisfazione per il raggiungimento di questo accordo, che rappresenta un punto di partenza per lo sviluppo di sinergie nel territorio, con le quali si auspica di raggiungere risultati sportivi importanti. L’importanza strategica, la programmazione e gli obiettivi tecnici verranno presentati alla stampa e agli addetti ai lavori sabato 10 giugno, alle ore 12, all’hotel Continentale di Arezzo, in piazza Guido Monaco n. 7.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO