More stories

  • in

    PLAYOFF PROMOZIONE: La Sieco affronta Gioia Del Colle in Gara 1

    La classifica finale del Girone Blu di questo Campionato Nazionale di Serie A3 Credem Banca 2024/2025 ha stabilito che la Sieco Service Akea Ortona dovrà vedersela, nei quarti di finale Play-Off promozione con la JV Gioia Del Colle.
     
    Una squadra, quella pugliese costruita per uccidere il campionato che invece è stato ucciso dalla Romeo Sorrento. Molte le insidie della JV Gioia del Colle, che può contare su schiacciatori del calibro di Milan e Mariano, con una diagonale formata dal palleggiatore Longo e dall’opposto Vaskelis, fino ad arrivare al reparto centrali con Persoglia e Cester.  Una vittoria a testa nella regular Season con gli impavidi vincitori in casa per 3-2 e poi un 3-0 nel girone di ritorno con qualche rimpianto per una non ottimale gestione nei finali di set, dove la Sieco ha subito la rimonta dei padroni di casa quando il traguardo era a portata di mano.

    Si giocherà al meglio di due gare su tre con la classifica che vede Gioia Del Colle, terza in classifica, avvantaggiata sulla Sieco Akea, sesta, avendo a disposizione l’eventuale bella in casa. Si parte con gara uno domenica 16 marzo alle ore 18.00 in Puglia per poi replicare domenica 23 marzo, sempre alle 18.00 tra le mura amiche del palasport ortonese. In caso di parità di vittorie, la bella si disputerebbe invece mercoledì 26 marzo alle 20.30 in quel di Gioia Del Colle.

    «Inizia la fase più avvincente del campionato» dice Coach Denora Caporusso, «dove l’approccio alle gare e le emozioni in gioco svolgono un ruolo molto importante ma non sono gli unici fattori decisivi. La componente tattica e tecnica la fanno sempre da padrone. È vero quel che si dice. Si riparte tutti da zero e i play-off sono un campionato a sé. Tuttavia quello che si è costruito durante la stagione è una base fondamentale per affrontare al meglio questa seconda fase del campionato. La nostra base andrebbe un po’ rispolverata, concentrandoci maggiormente su quanto di bello abbiamo fatto vedere nella prima parte. Già domenica scorsa, contro la seconda forza in classifica, si è visto che questa base ha cominciato a tornare alla luce. Troviamo una delle favorite di inizio stagione ma li abbiamo già battuti e quindi non partiamo sconfitti in partenza. Vogliamo assolutamente dire la nostra».

    L’incontro, come sempre visibile dal sito impavidapallavolo.it, sarà diretto dai signori Polenta Martin (Filottrano) e De Sensi Danilo Domenico (Roma). LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ai playoff senza timori reverenziali

    Dopo averlo affrontato nell’ultima giornata della regular season, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritrova il Belluno Volley anche nel primo turno dei playoff della Serie A3 Credem Banca. Saranno ancora i veneti, quindi, che, dopo aver chiuso al secondo posto nel Girone Bianco, testeranno le ambizioni dei piemontesi, settimi alla fine.
    L’avversario. C’è un favorito d’obbligo della vigilia, ed è la squadra di coach Marzola, non solo per gara-1, ma per l’intera serie dei playoff contro quella di coach Bulleri. Già, perché i bellunesi hanno chiuso la stagione regolare con 39 punti, 17 in più di quelli ottenuti dai cuneesi, frutto di 13 vittorie e appena 5 sconfitte in 18 gare. Hanno mancato, inoltre, la prima posizione di un solo punto, quello perso al PalaSanGiorgio, benché, anche arrivando a pari punti con San Donà, sarebbero comunque stati secondi per il peggior quoziente set. Ancora una volta, però, al di là dei numeri, sono le prestazioni ad aver confermato la qualità del roster veneto, forse il più completo dell’intero raggruppamento. Anche a Cavallermaggiore, al netto della prova di alto livello dei “titolari” (su tutti, quella del giovane schiacciatore Schiro, autore di 18 punti), a fare impressione è stata la qualità dei subentrati. Basti pensare al ruolo di opposto, dove Mian ha confermato la potenza del suo braccio, con 16 realizzazioni complessive, ma quando è stato sostituito, Bisi non lo ha fatto rimpiangere, mettendo a terra 14 palloni, alcuni dei quali cruciali, e prendendosi la palma di MVP della domenica. Come se non bastasse, poi, in settimana è arrivata la ciliegina sulla torta, per lanciare l’assalto alla promozione in A2. La società ha regalato a coach Marzola, infatti, Alexander Berger, posto 4 austriaco reduce da un quadriennio in Polonia, che vanta anche cinque stagioni in Superlega, condite dalla vittoria di uno scudetto, due Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Scusate se è poco.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi, però, sono in fiducia. Al netto delle ultime due sconfitte consecutive, le prestazioni contro San Donà e Belluno, ovvero le prime due della classe, hanno confermato che capitan Dutto e compagni possono davvero giocarsela con tutti. Lo conferma anche coach Michele Bulleri: “La partita del PalaSanGiorgio ci ha lasciato buone sensazioni, ma anche un po’ di amaro in bocca. Bisogna arrivare ai playoff con lo stesso spirito della scorsa settimana. Sono partite secche, in cui non c’è tempo per recuperare, perché la pressione è molto maggiore rispetto al campionato e se perdi terreno, non ha più modo di ricucire. Sappiamo che saranno almeno due gare toste, anche perché Belluno si è anche rinforzata, ma noi cercheremo di fare la nostra partita come sempre e di dimostrare ancora una volta di potercela giocare”.
    I precedenti. Sono otto i precedenti tra le due squadre, che si affrontano ininterrottamente dalla stagione 2021/22. Il bilancio pende a favore dei veneti, che hanno vinto 6 volte contro le 2 saviglianesi. Infine, un dato curioso: per la seconda stagione consecutiva, la squadra avversaria del Monge-Gerbaudo ai playoff sarà allenata da Marco Marzola. Lo scorso anno, fu Motta di Livenza, che si impose al primo turno.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra Belluno Volley e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 16 marzo alla Spes Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    La strada verso la permanenza in Serie A3 parte dal PalaPrometeo

    Cinque squadre per soli due posti disponibili: la The Begin Volley An dovrà giocarsi la permanenza in Serie A3 con I Diavoli Rosa Brugherio, la Spike Devil’s Campobasso, la Team Volley Napoli e la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Per gara 1, domenica 16 marzo, arriva al PalaPrometeo la giovanissima squadra di Brugherio già incontrata in regular season. Le due gare disputate e vinte in campionato contro i lombardi non possono rappresentare un precedente:si riparte da 0. Ferrini & C. possono approfittare del fattore campo ma, al PalaPrometeo, i talenti di Brugherio arriveranno determinati a con la volontà di prendersi i primi tre punti in palio.
    Con l’inizio dei play out, si prevede una fase finale di stagione molto equilibrata, con ogni squadra determinata a non lasciare nulla di intentato e a giocarsi la chance per rimanere in Serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Carniel: «Gara 1 è fondamentale, va interpretata al meglio»

    Ci sono sentieri che non si dimenticano. Sono quelli percorsi con il ritmo scandito dall’adrenalina, con il cuore gonfio di emozioni e la tensione nelle vene. Quelli che, una volta imboccati, ti cambiano. E il Belluno Volley, questi sentieri, li conosce bene dalla scorsa primavera. Perché conducono ai playoff: una semplice fase dell’annata sotto rete? No, un campionato all’interno del campionato, nel quale ogni punto pesa il doppio e ogni errore può costare il triplo.
    SENSAZIONI FORTI – Questa sarà la seconda partecipazione della società bellunese agli spareggi promozione. La prima ha lasciato numeri chiari e sensazioni forti: 5 vittorie (due ottenute nella serie con Acqui Terme, altre due con Palmi e una con Fano), 2 sconfitte, 16 set vinti, 10 persi. Il viaggio si è interrotto il 5 maggio 2024, nella terza sfida di semifinale, contro la Smartsystem Fano. Un 3-1 che ha messo la parola fine a un sogno. Ma i sogni, si sa, hanno la strana abitudine di tornare.
    DENTRO A OGNI PARTITA – Ora il sipario si rialza: il primo atto di questa nuova corsa va in scena domenica 16 marzo (ore 18), alla VHV Arena. E coinciderà con gara 1 dei quarti di finale: dall’altra parte della rete ci sarà il Monge Gerbaudo Savigliano, affrontato non più tardi di domenica scorsa, in Piemonte, nel match che ha chiuso la regular season. Ma nei playoff, è arcinoto, non si gioca solo contro l’avversario, bensì contro la pressione, il passato. E la voglia di riscriverlo. La serie è al meglio delle tre partite: di conseguenza, due successi valgono la qualificazione. «Gara 1 per noi è fondamentale – afferma il direttore sportivo, Alessandro Carniel – e confidiamo di interpretarla al meglio. Dobbiamo pensare di partita in partita, senza impostare troppi programmi e tantomeno calcoli. È necessario essere “dentro” a ogni singola sfida». Martedì scorso, ha iniziato ad allenarsi lo schiacciatore austriaco, Alexander Berger: «Mi auguro che il gruppo risenta positivamente dell’arrivo di Alex. E riceva la tranquillità e l’esperienza che un atleta del suo spessore può garantire». 
    FATTORE CAMPO – Come nella scorsa annata, i rinoceronti si affacciano alla fase decisiva dall’alto di un secondo posto in stagione regolare che garantirà il fattore campo nel primo turno playoff. E, in caso di qualificazione, anche nel secondo: la vincente del duello tra il sestetto di Marco Marzola e i piemontesi affronterà una tra JV Gioia Del Colle e Sieco Service Ortona. 
    PREVENDITA – Tornando al confronto con Savigliano, è attiva la prevendita online per acquistare i biglietti: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it, nella sezione “biglietteria online”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Serie importante”

    Domani cominciano i play off, alle 17 la Personal Time giocherà al PalaBarbazza con il Cus Cagliari, fra una settimana gara uno a campi invertiti. Il match in Veneto sarà diretto da Fabio Pasquali e Antonio Testa. Le due squadre si sono affrontate domenica scorsa in Sardegna nell’ultima di regular season: “In regular season – commenta coach Moretti- abbiamo acquisito consapevolezza, meritando il primo posto. Cagliari non sarà quella incontrato la scorsa settimana, i nostri avversari saranno pronti a dare tutto per metterci in difficoltà”.Le partite sono sempre diverse una dall’altra: “Ci saranno sicuramente delle differenze rispetto al match di regular season, ad esempio lo schiacciatore Marinelli dovrebbe essere della gara, stiamo studiando i vari accorgimenti per affrontarli”.  Ora comincia una seconda fase; “Si dice sempre che i play off- chiude Moretti- siano un campionato a parte, i valori sono quelli che abbiamo dimostrato e ci dicono che la Personal Time ha dimostrato forza mentale, ora vedremo  la voglia di andare avanti. Tutti abbiamo voglia di metterci in gioco, qui  esce fuori la loro vera assenza di un gruppo e i ragazzi metteranno in campo tutto per affrontare questa serie”. (188) LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni dalla Domotek:”Vicini ad Esposito e con la testa al PlayOff”

    Domotek Volley: le parole di Mister Antonio Polimeni alla vigilia dei play-off ed un pensiero per Lollo Esposito.
    Una stagione straordinaria, un gruppo affiatato e un obiettivo chiaro: onorare al meglio il secondo posto in classifica e affrontare i play-off con la grinta che ha caratterizzato tutto il campionato. È questo il messaggio di Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley, alla vigilia del primo turno di play-off contro Lecce.
    L’assenza di Lollo e la maturità della squadra
La notizia più importante, purtroppo, riguarda l’infortunio di Lorenzo Esposito, uno dei pilastri della squadra. “Lollo ha rimediato un trauma al ginocchio nell’ultima partita in casa”, ha spiegato Polimeni. “Mi dispiace tantissimo, non solo per l’aspetto tecnico, ma soprattutto per lui. È un ragazzo che ha dato tanto a questa società e meritava di gioire insieme ai compagni. Era già in ospedale per accertamenti domenica dopo la partita”.Nonostante l’assenza di Esposito, Polimeni è convinto che la squadra abbia la maturità per reagire: “Siamo pronti a ripartire di slancio. I play-off sono una nuova avventura, e i valori si azzerano. La classifica non conta più: serve dare qualcosa in più, e noi siamo pronti a farlo.”Un altro tema centrale è l’entusiasmo che la Domotek Volley ha saputo creare in città. “Ogni domenica il pubblico aumenta, e l’energia che si respira in palestra è incredibile”, ha dichiarato Polimeni. “Vedere le foto del pubblico dall’alto fa venire i brividi. I ragazzi vengono fermati per strada, si parla di noi ovunque. È qualcosa di speciale, che va oltre i risultati. Anche il sindaco Falcomatà era presente all’ultima partita, e questo dimostra come Reggio Calabria, quando è in sinergia, possa fare tantissimo.”Polimeni ha anche annunciato una novità importante: “Sabato presenteremo il nuovo sito internet della società. Se vogliamo pensare in grande, dobbiamo lavorare in grande. Abbiamo una programmazione precisa e stiamo rispettando i tempi, anzi, in alcuni casi li abbiamo bruciati. Questo ci spinge a migliorarci ogni giorno.”Sui play-off, l’allenatore non ha dubbi: “Lecce è una squadra forte, ma in queste partite si gioca con un’intensità diversa. Ci aspettiamo una grande battaglia, ma siamo pronti a dare il massimo. Vogliamo onorare il nostro percorso e dimostrare che meritiamo questo posizionamento in classifica.”Con la grinta di sempre e il supporto di un pubblico sempre più caloroso, la Domotek Volley si prepara a vivere un’altra emozionante pagina della sua storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Play Out: si riparte dal Campobasso

    Scatta domenica 16 marzo 2025 la corsa salvezza dei Play Out per il campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: nella prima giornata della griglia post season per non retrocedere, la Bcc Tecbus Castellana Grotte ospita al Pala Grotte la EnergyTime Campobasso con prima battuta alle ore 18.
    Comincia così nel prossimo fine settimana un percorso che si concluderà a metà maggio e che coinvolgerà cinque squadre (le ultime tre squadre classificate nel Girone Blu e le ultime due squadre classificate del Girone Bianco) in un girone all’italiana in cui si disputeranno quattro partite di andata e quattro partite di ritorno. Si salvano la prima e la seconda classificata dei Play Out A3. Retrocedono in serie B la terza, la quarta e la quinta classificata. Si riparte tutti alla pari, ovvero vengono riazzerati i punti del campionato. Oltre a Castellana Grotte e Campobasso, giocheranno i Play Out anche Brugherio, Napoli e Ancona.

    La formazione allenata da Giuseppe Barbone riparte da un avversario già affrontato nella regular season, quel Campobasso arrivato ultimo ma già in grado di battere Castellana nella gara di ritorno dello scorso 4 gennaio (nella partita di andata in Puglia, invece, si impose la New Mater con il risultato di 3-1).

    “Iniziamo questo secondo campionato con l’entusiasmo di chi ha lavorato bene ed ottenuto ottimi risultati in crescendo – ha commentato alla vigilia capitan Luciano Zornetta – Viviamo così questa esperienza con la voglia di dimostrare il nostro vero valore e domenica in campo scendiamo l’unico obiettivo dei 3 punti. Conosciamo già la formazione ospite e sappiamo che non ci concederà nulla ma dobbiamo essere determinati sin da subito per ipotecare la permanenza nella categoria che ci appartiene”.

    Castellana Grotte – Campobasso sarà diretta da Eleonora Candeloro di Pescara e Giuseppe De Simeis di Lecce.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrato e la fase decisiva: «In campo col coltello tra i denti»

    Ci sono ruoli che si vedono e ruoli che si “sentono”. Il palleggiatore, per esempio, non è solo l’atleta che tocca più palloni di tutti. È quello che decide il ritmo, conosce i compagni: ne capta umori e sensazioni. È il regista che delinea la sceneggiatura, ma resta sempre un passo indietro, lasciando ad altri le luci dei riflettori. E poi c’è Leonardo Ferrato. Uno che, dalla cabina di regia del Belluno Volley, sa essere lucido, chirurgico. Ma, nei momenti opportuni, conosce perfettamente i “trucchi” per mettere palla a terra. Come accaduto nella recente trasferta di Cavallermaggiore, dove ha sfoderato un 4 su 5 in attacco per un 80 per cento di positività. O nello scontro diretto col Gabbiano Mantova della settimana precedente, marchiato a fuoco da 9 punti, con 3 muri e 2 servizi vincenti. 
    A TUTTO TONDO – Insomma, “Leo” è un palleggiatore a tutto tondo. Ed è pronto ad affrontare la grande avventura dei playoff: «Nella post season – afferma l’alzatore di Due Carrare – nessuna partita è da sottovalutare. Ogni squadra entra in campo con il coltello tra i denti e noi faremo lo stesso». Il primo ostacolo ha le fattezze di quel Monge Gerbaudo già affrontato nel turno conclusivo di regular season: «La gara dello scorso fine settimana si è sviluppata un po’ a rilento, ma siamo progressivamente cresciuti, sia in termini di prestazione, sia di consapevolezza». 
    EMOZIONI – Domenica 16 marzo (ore 18), alla VHV Arena, si apre un altro capitolo. O meglio, un’altra storia. Perché il nuovo faccia a faccia con i piemontesi dà il via alla serie dei quarti di finale playoff di Serie A3 Credem Banca: «Nel complesso, non sarà una serie semplice, anche perché le prime partite portano sempre un’emozione diversa. In più, quello in provincia di Cuneo è un campo complicato». Le due formazioni si ritroveranno di fronte, a sette giorni di distanza dall’ultimo confronto: «Credo che la questione non faccia una particolare differenza. Più che all’avversario, dobbiamo prestare attenzione alla nostra metà campo».
    SPIRITO – Ferrato è uno dei leader del gruppo: carica i compagni, vive la squadra come una famiglia. E, da buon palleggiatore, ha la capacità di rendere migliori gli atleti sul taraflex, grazie alle sue alzate. E a uno spirito orientato sempre alla positività. Quella stessa positività che è riuscito a trasmettere pure l’ultimo arrivato in ordine di tempo: lo schiacciatore austriaco, Alexander Berger. Uno che, a Perugia, si è laureato campione d’Italia: «Io e tutto il gruppo siamo entusiasti dell’arrivo di Alex – conclude Ferrato -. Di sicuro, ci darà una grossa mano». Il Belluno Volley riparte dalla VHV Arena, quindi. E con Ferrato al timone. Perché in campo ci saranno dodici elementi, è vero. Ma ogni azione inizierà sempre allo stesso modo: dalle sue mani. 
    GARA 2 DI SABATO – All’interno del sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it, è possibile acquistare i biglietti in prevendita per gara 1. Il secondo atto dei quarti di finale, invece, andrà in scena in anticipo: sabato 22 marzo (ore 18), a Cavallermaggiore. Nella tana di Savigliano. LEGGI TUTTO