More stories

  • in

    Joy Volley, primo ko in campionato: l’Aurispa Lecce passa in tre set

    La Joy Volley Gioia inciampa nella difficile trasferta di Tricase, cedendo in tre set all’Aurispa DFV Lecce, al termine di una gara intensa e combattuta, in cui i biancorossi hanno provato più volte a rientrare ma si sono arresi alla maggiore continuità dei padroni di casa. Alla compagine biancorossa non sono bastati gli 11 punti messi a segno da Mariano e Sette: i salentini hanno sfruttato al meglio i momenti chiave del match, trascinati dai 15 punti di Zornetta e dai 13 di Mazzone.
    Dopo un avvio equilibrato (4-4), l’Aurispa trova il primo break con il muro di Cavasin e l’errore in attacco di Persoglia (7-4). Gioia reagisce con due punti consecutivi di Sette e il muro vincente di Frumuselu che vale il sorpasso (8-9), ma Mazzone e Zornetta riportano avanti i salentini (14-12). Coach Passaro tenta di scuotere i suoi con due timeout ravvicinati, ma l’Aurispa allunga fino al 20-16, gestendo con lucidità il vantaggio e chiudendo il primo parziale 25-20.
    Nel secondo set coach Passaro inserisce capitan Mariano nel sestetto iniziale. Gioia parte bene (4-6), ma Lecce reagisce con il muro di Cavasin e l’ace di Grottoli (12-11). Gli ospiti restano in scia grazie ai colpi di Sette e Santangelo, trovando anche il sorpasso con Marra (16-17). La parte finale del parziale, però, è ancora favorevole ai padroni di casa: il muro di Grottoli e il servizio di Zornetta valgono il 23-21, poi un errore dai nove metri di Santangelo consegna il set all’Aurispa (25-22).
    Nel terzo parziale Passaro cambia ancora: fuori Persoglia e Santangelo, dentro Marra e Milan. Gioia parte meglio (1-3), ma l’Aurispa ritrova ritmo e parità (4-4) grazie a Mazzone e Mellano. I biancorossi reagiscono con il doppio ace di Sette (7-10), ma la formazione di coach Ambrosio non molla e, con un turno in battuta micidiale di Zornetta, ribalta definitivamente la situazione. Gli ace del numero 18 salentino chiudono il match sul 25-17, consegnando i tre punti ai padroni di casa.
    Ora testa al prossimo impegno casalingo, in programma sabato 8 novembre alle ore 18 al PalaVinchiaturo, dove i biancorossi ospiteranno l’Energy Time Campobasso, con l’obiettivo di tornare subito al successo.
    AURISPA DFV LECCE-JV GIOIA DEL COLLE 3-0
    PARZIALI: 25-20, 25-22, 25-17
    AURISPA DFV LECCE: Mazzone 13, Tommasi, Bernardis 0, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Grottoli 11, Cavasin 11, Murabito 0, Orto 0, Zornetta 15, Mellano 6, Quarta. All.: Giuseppe Ambrosio.
    JV GIOIA DEL COLLE: Santangelo 6, Mariano 11, Marra 1, Frumuselu 5, Sette 11, Longo 0, Milan 1, Paris 1, Persoglia 2, Chinello ne, Pierri (L), Carta ne, Utro (L). All.: Sandro Passaro.
    ARBITRI: Colucci-Mancuso. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, grande attesa, parla il Dg Marco Martino

    A poche ore dall’esordio in campionato, l’atmosfera intorno alla Domotek Volley è carica di attesa e fiducia. A parlare è il direttore generale Marco Tullio Martino, ai microfoni di Michele Favano sul network Citynow.it, che commenta con soddisfazione il clima frizzante che si è creato in città. “Siamo molto contenti di aver creato questo entusiasmo – esordisce – è già motivo di orgoglio, frutto del lavoro di questi due anni. Con l’entusiasmo, però, crescono anche le responsabilità”.
    Martino sottolinea la capacità del club di attrarre un pubblico variegato: “Dalle famiglie ai giovani, fino a chi si avvicina per curiosità. Siamo gli ultimi arrivati in una città con una storia sportiva importante, ma stiamo dando una mano per far riscoprire la pallavolo. La scintilla era lì, aspettava solo di essere accesa”.
    Un grande merito, spiega, va anche alle vittorie delle nazionali italiane, maschile e femminile: “Essere campioni del mondo è un biglietto da visita formidabile, soprattutto per avvicinare i più piccoli”.
    Sul primo impegno casalingo contro la Tecbus Castellana, l’entusiasmo è alle stelle: “Non ci sono più solo curiosi, ma veri tifosi. Riceviamo lettere dai bambini per la squadra: contorni molto gradevoli e importanti”. Martino riconosce però la complessità del campionato: “Ogni squadra è allestita per far bene, dal Napoli a Gioia del Colle. Sarà un torneo molto competitivo”.
    Infine, l’analisi della squadra e degli obiettivi. “Antonio Polimeni, il nostro Mister, è un maestro nel creare gruppo – afferma Martino – Quest’anno la squadra è più matura, con giocatori che hanno giocato in Superlega ed ex nazionali. L’obiettivo minimo sono i play-off, ma noi puntiamo a crescere come società: dalla Serie C femminile a marchio Puliservice passando per la Dhelios in C maschile senza dimenticare il settore giovanile, triplicato rispetto allo scorso anno. Vogliamo strutturare un progetto solido, perché è da lì che nascono i veri successi”.Dopo la bella affermazione di Tricase,all’esordio in casa della neopromossa Green Volley Galatone, gli amaranto, sfidano il la Bcc Tecbus Castellana Grosse alle ore 18 di domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore a caccia di record e successo. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, grande prova anche a Terni

    TERNI VOLLEY ACADEMY 1
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    (23/25, 29/27, 18/25, 17/25)
    TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13, Picardo 6, Martinez 12, Hristov 16, Broccatelli (L); Iovieno 5, Troiani. Ne: Di Giunta, Bontempo e Trappetti (L2). All.: Giombini.
    CAMPOBASSO: Bartolini 9, Morelli 19, Valchinov 28, Arienti 5, Melato 1, Graziani 8, Consonni (L); Aretz, Del Fra 1, Rescignano. Ne: Ciampa, Salvadore e De Nigris (L2). All.: Bua.
    ARBITRI: Autuori (Salerno) e Pasciari (Napoli).
    NOTE: durata set 30’, 41’, 24’, 31’. Terni: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 13. Campobasso: bv 4, bs 14, m 13.

    Due su due e vertice della classifica almeno sino alla domenica sera. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso centrano il successo anche in casa della matricola Terni al PalaTerni e, così com’era stato nella prima con Modica, attorno allo schiacciatore bulgaro Valchinov (ventotto azioni vincenti con il 52% di positività a rete su 48 palloni attaccati) e all’opposto Morelli (diciannove punti nel suo tabellino personale), nonché – nella circostanza – ai muri di Bartolini ed Arienti, rispettivamente quattro e tre, girano pienamente l’inerzia della contesa a favore dei rossoblù in Umbria.
    Di fronte ai ternani del centrale isernino – peraltro ex di giornata – Picardo, i rossoblù danno vita ad un primo parziale di grande sostanza in cui riescono ad avere la meglio allo sprint. L’equilibrio si mantiene costante anche nel secondo parziale in cui sono gli umbri ad imporsi ai vantaggi. Dal terzo, col cambio in cabina di regia con Del Fra per Melato, salgono le percentuali dei campobassani che vanno a prendersi il terzo set a 18, attaccando col 63% (!) di positività a rete e nel quarto mantengono l’inerzia, sfruttando anche la fallosità dei propri avversari (ben nove errori diretti, di cui tre al servizio).
    «È stata una partita che ci siamo un po’ complicati – l’analisi al termine del tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua – dopo essere partiti bene nel primo set, facendoli rientrare, ma essendo poi bravi a chiudere il parziale».
    «Nel secondo set – prosegue – siamo partiti non con l’atteggiamento giusto, siamo rientrati, abbiamo avuto una reazione, avendo anche una palla set, ma non abbiamo gestito bene. Nel terzo e nel quarto siamo stati lucidi ed abbiamo controllato al meglio la situazione, salvo qualche piccolo alto e basso sul finale. C’è ancora da lavorare sodo, soprattutto sul side-out, e sul servizio, laddove abbiamo pagato le forzature, mentre con loro sarebbe stato fondamentale farli giocare, essendo un team giovane».
    Per i rossoblù, ora, la prospettiva è quella di una sfida di non poco conto come quella di sabato, a Vinchiaturo, contro la corazzata Gioia del Colle, che nel suo organico può contare su un altro molisano come l’opposto Andrea Santangelo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia domina al PalaBigi: seconda vittoria di fila

    Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1.
    Primo set equilibrato nelle fasi iniziali, con Cagliari che parte meglio e prova a imporre il proprio ritmo. La Conad reagisce con decisione, trovando efficacia al servizio e solidità a muro che permettono ai granata di ribaltare l’andamento del parziale. Con il passare dei punti cresce la fiducia dei padroni di casa, che allungano nel finale e chiudono il primo set con determinazione sul punteggio di 25-17.
    Secondo set che si apre con una partenza convincente dei granata, subito aggressivi e precisi in fase offensiva. Cagliari riesce a rientrare nel punteggio, ma la Conad mantiene il controllo del gioco grazie a una buona gestione del cambio palla e a un muro sempre efficace. Nel finale i reggiani aumentano l’intensità, gestiscono il vantaggio e chiudono con autorità anche il secondo parziale sul 25-22.
    Terzo set combattuto e ricco di sorpassi, con le due squadre che restano a contatto per gran parte del parziale. Cagliari prova l’allungo a metà set, ma la Conad reagisce con carattere e ristabilisce la parità. Nel finale, però, gli ospiti trovano maggiore continuità e riescono a chiudere il set a proprio favore con il punteggio di 23-25.
    Quarto set che vede la Conad partire con decisione e imporre subito il proprio ritmo. I granata trovano continuità in attacco e solidità a muro, mantenendo sempre un buon margine di vantaggio. Con il passare dei punti cresce la fiducia della squadra di casa, che controlla il parziale fino alla fine e chiude con autorità set e partita per 3-1.
    CRONACA
    Terzo turno di Regular Season al PalaBigi, dove la Conad Reggio Emilia ospita il CUS Cagliari in un match che promette intensità e spettacolo. La formazione sarda arriva con un solo punto conquistato nella prima giornata — dopo la sconfitta al tie-break — e il turno di riposo osservato nel secondo weekend di campionato. I granata, invece, vivono un momento positivo: due vittorie su due e massima fiducia in vista dell’appuntamento casalingo.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Cagliari risponde con Muccione al palleggio, Biasotto opposto, Agapitos e Truocchio martelli, Menicali e Luisetto centrali con Basso libero.
    Inizio di primo set che vede Cagliari partire avanti (4-5). Mian da posto due trova la parallela vincente (8-10). Ace di Chevalier, i reggiani riagganciano gli ospiti (11-11). Monster block di Sighinolfi, Conad avanti (15-14). Altro muro ai danni della squadra sarda firmato da Chevalier, la Conad mette la freccia e supera (18-15). Primo tempo vincente per Sighinolfi (22-15). Set point granata dopo la pipe di Mazzon (24-17). Il primo parziale si chiude in favore della Conad con l’attacco vincente di Mazzon (25-17).
    Secondo set che vede Reggio partire forte (4-1). Ace di Chevalier (7-4). Cagliari pareggia i conti (7-7). Santambrogio trova il punto di seconda intenzione (11-8). Barone sigla il punto al centro (14-11). Errore al servizio per gli ospiti (17-15). Muro punto per la Conad (19-16). Santambrogio trova il muro vincente (21-17). Set point per i reggiani dopo l’invasione a rete fischiata a Cagliari (24-21). Chiude il secondo set l’attacco di Mazzon (25-22).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Attacca bene Truocchio sfruttando le mani del muro reggiano, ospiti avanti (7-9). Prova a scappare Cagliari (9-13). Monster block di Barone che prova a riportare sotto i suoi (12-13). Ace di Mian (16-16). Punto al centro di Sighinolfi (19-17). Muro punto di Santambrogio (21-21). Set point per gli ospiti (22-24). Il terzo parziale si chiude in favore di Cagliari (23-25).
    Quarto set che vede Reggio partire avanti (3-1). Recupero difensivo di Santambrogio che tiene viva l’azione, ma a chiuderla ci pensa il monster block di Mian (10-7). Diagonale vincente per Mazzon (13-11). Seconda linea vincente di Mian (16-13). Muro vincente per Barone (18-13). Lungolinea vincente siglato da Mian (20-15). Errore al servizio per Biasotto (22-17). Match point granata dopo il punto di Mazzon (24-17). Il quarto set e la partita si chiudono il favore di Reggio (25-18).
    Il prossimo match si giocherà sabato 8 novembre alle ore 18:00 al Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe (PD); a sfidare la Conad sarà la Sav Trebaseleghe.
    TABELLINO
    Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari: 3-1
    25-17(26′), 25-22(27’), 23-25(33’), 25-18(26‘).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Bertoni n.e, Signorini n.e, Chevalier 13, Marini (L), Scaltriti -, Barone 10, Mian 18, Alberghini -, Catellani n.e, Sighinolfi 6, Sanguanini -, Zecca (L), Mazzon 19, Santambrogio 5.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    CUS CAGLIARI:
    Enna n.e, Piludu -, Agapitos 7, Zanettin n.e, Menicali 7, Biasotto 16, Muccione 3, Sanna n.e, Luisetto 10, Sciarretti -, Basso (L), Gozzo n.e, Truocchio 15, Soru n.e, Galiazzo -, Folguera Estruga n.e.
    Coach: Lorenzo Simeon, Alessio Marotto.
    Note Reggio Emilia: ace 5, service error 12, ricezione 57%, attacco 50%, muri 10.
    Note Cagliari: ace 1, service error 16, ricezione 39%, attacco 45%, muri 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, esordio amaro in casa: Campobasso passa 3-1

    Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere la bella prestazione di Sabaudia. La Spike Devils EnergyTime di Campobasso si è imposta per 3 set a 1, dimostrando grande concentrazione e solidità di gioco. Per la squadra di Giombini non hanno funzionato come dovevano i fondamentali e gli ospiti sono riusciti a sporcare tutte le palle e a tenere a bada l’attacco un po’ in ombra della Terni Volley Academy, che non è riuscita a mantenere i nervi saldi quando era il momento. Si vede ancora l’inesperienza dei ragazzi di Giombini che, di fronte a un Pala Terni con oltre mille persone, hanno anche sentito l’emozione e la pressione di dover vincere.
    Valchinov-Morelli decisivi
    La solidità e l’affiatamento del duo Valchinov-Morelli hanno fatto la differenza tenendo lontani i Dragons quando cercavano di avvicinarsi e allungando nei momenti decisivi dei set. Il duo ospite ha caricato tutta la squadra che ha fatto quadrato e ha giocato un match di grande intensità.
    Terni Volley Academy a corrente alternata
    Dopo un primo parziale tutto per Campobasso, la Terni Volley Academy ha avuto uno scatto d’orgoglio ed è riuscita a portarsi sull’1-1. Nela secondo set i Spike Devils hanno subito rimesso il match sui loro binari, sfruttando la fallosità e i troppi passaggi a vuoto dei rossoverdi. Nel quarto set c’è stato un momento in cui i Dragons avrebbero potuto rientrare in partita, ma l’inerzia è rimasta nelle mani degli ospiti che hanno chiuso senza troppi problemi. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di coach Rigamonti prima di Savigliano

    La Personal Time torna a giocare in casa, domani alle 16 i sandonatesi affronteranno Savigliano; i piemontesi non hanno ancora fatto punti in questo avvio di stagione. San Donà invece deve riscattare la sconfitta della scorsa settimana a Mirandola: “La gara di Mirandola ci ha insegnato molto-le parole di coach Rigamonti-, in settimana abbiamo lavorato su situazioni ad alto tasso emotivo per farci trovare pronti”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Beatrice Cuccolini e Andrea De Nardi
    Serie A3 girone Bianco (3a andata): Reggio Emilia-Cus Cagliari, Belluno-Mantova, Sarroch-San Giustino, Stadium Mirandola-Trebaseleghe, riposa Acqui Termi. La cl
    La classifica: Reggio Emilia e Mantova 6; Acqui Terme 5; Belluno 4; Personal Time e Stadium Mirandola 3; Trebaseleghe 2; Cus Cagliari 1; San Giustino, Sarroch e Savigliano 0. (47) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola e la sfida alla capolista Mantova: «Il gruppo è compatto»

    Il Belluno Volley riparte. Dal proficuo lavoro in palestra. Dalla coesione di un collettivo che rema nella stessa direzione. E, soprattutto, da un big match come quello con l’attuale capoclassifica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: Gabbiano FarmaMed Mantova. L’appuntamento è in calendario domani (domenica 2 novembre), alle ore 18, quando si riaccenderanno i riflettori della VHV Arena.
    RETTA VIA – Dopo il rocambolesco passivo al tie-break, maturato a Trebaseleghe, i rinoceronti sono pronti a rimettersi in marcia. E puntano a tornare sulla retta via: «È stata una settimana un po’ particolare – argomenta coach Marco Marzola -. E non poteva essere altrimenti. Ma siamo riusciti a compattare ancor di più il gruppo: ci siamo allenati bene e abbiamo cercato di capire cosa non sta funzionando. Pur nella consapevolezza che non è tutto nero: alcune situazioni le interpretiamo in maniera corretta, e dobbiamo continuare a portarle avanti in questo modo, altre invece sono da correggere». Lo staff tecnico ha analizzato nel dettaglio quanto accaduto lo scorso weekend: «Come ho già dichiarato a caldo, non mi era mai capitato di subire una rimonta di quel tipo. Abbiamo commesso qualche errore di troppo e facciamo il “mea culpa” per non essere stati bravi a gestire una situazione che ci è poi sfuggita di mano. Lo sport, però, è anche questo. Cercheremo di imparare dagli sbagli commessi affinché non si ripetano più».
    REAZIONE – Di fronte al pubblico amico della VHV Arena, i bellunesi vogliono regalarsi una serata importante: «Mi aspetto una reazione di un certo tipo – riprende Marzola -. È necessario trasformare la delusione di sabato scorso in grinta e “aggressività” agonistica. A tale proposito, considero positivo il fatto di affrontare subito una squadra forte, costruita per competere nell’alta classifica. Perché sappiamo di dover giocare al 100 per cento, fin dal primo scambio».
    QUADRATURA – Insieme a Reggio Emilia, Mantova è a punteggio pieno al termine della seconda giornata di campionato, in seguito ai successi con Mirandola (3-1 in casa) e Savigliano (3-0 in trasferta): «È una formazione che conosco bene – conclude il tecnico dei rinoceronti – Tanto è vero che ho allenato più di un atleta del roster lombardo. I nostri avversari stanno mettendo in mostra una buona pallavolo: hanno già trovato la loro quadratura e sbagliano poco. In più, si esprimono con particolare efficacia in battuta: di conseguenza, dovremo essere bravi ad arginarli in questo fondamentale. Senza considerare che, nelle prime due gare, i mantovani hanno dato vita a delle belle rimonte. Insomma, sarà il caso di mantenere elevato e costante il livello di concentrazione».
    DESIGNAZIONE – Ad arbitrare l’incontro della VHV Arena saranno Luigi Peccia di La Spezia e Giulio Cervellati di Bologna. Per chi non riuscisse a raggiungere l’impianto di Lambioi – a proposito, la prevendita dei biglietti rimane aperta all’interno del sito www.bellunovolley.it – è prevista la solita diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto:”Reggio Calabria risponderà al nostro appello”

    REGGIO CALABRIA – Le parole sono quelle, entusiaste e sincere, di un uomo che non è abituato a parlare solo dopo le vittorie. Enrico Lazzaretto, schiacciatore della Domotek Volley Reggio Calabria, si gode il momento dopo il successo nell’esordio di campionato, ma con lo sguardo già proiettato al futuro e al potenziale ancora inespresso della squadra e che tutta la città vuole ammirare all’interno di una vera Volley – Mania.
    Riavvolgendo il nastro l’atleta veneto ha raccontato della prima vittoria in campionato contro Green Volley Galatone: “Abbiamo dimostrato chi siamo, ma abbiamo ancora da far vedere il nostro vero potenziale. La prima partita è sempre un po’ a sé, sempre un po’ strana, un po’ di tensione. Però già dal secondo set ci siamo sciolti, siamo andati bene e abbiamo fatto vedere un po’ chi siamo”.
    Un gruppo, quello della Domotek, che si presenta con diverse novità. Come procede quindi l’integrazione?
”Ma io penso che stia procedendo benissimo”, afferma senza esitazione Lazzaretto. “Il gruppo è bello coeso, non ci sono attriti da nessuna parte, anzi ci vogliamo tutti bene e stiamo cercando di migliorarci tra di noi. Noi vecchi che diamo consigli ai giovani e i giovani ovviamente che ci aiutano con la loro fisicità, diciamo”.
    E dal campo, l’appello si sposta subito agli spalti. Lazzaretto, infatti, lancia un invito diretto al tifo reggino: “Insomma, mandiamo un invito anche ai tifosi vecchi di chiamarne giovani per far diventare il Palacalafiore ancora più ricco, l’anno scorso erano più di quattromila ed a noi, piace sempre migliorarci. o voglio vedere questo palazzetto pieno, quindi comunque rinnovo il mio invito a venire qui la domenica per passare un pomeriggio insieme che sicuramente ci sono delle emozioni e e sarà bello”.
    Un invito che arriva nel momento perfetto, alla vigilia del primo vero appuntamento casalingo. La società comunica l’apertura ufficiale della prevendita per la gara di domenica 2 novembre, alle ore 18:00 al PalaCalafiore. I biglietti o gli abbonamenti possono essere acquistati presso il BCenters S.r.l.s. (Via Sbarre Centrali, 260/B), al botteghino del PalaCalafiore domenica dalle 15:00, o online. Sempre al BCenters è possibile ritirare gli abbonamenti già sottoscritti. Appuntamento al PalaCalafiore per sostenere la Domotek nel suo esordio casalingo in Serie A3 contro la Bcc Tecnobus Castellana Grotte. Per rendere il Palacalafiore, come chiede Lazzaretto, “ancora più ricco”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO