More stories

  • in

    Personal Time, le immagini dal PalaBarbazza

    Dopo il raduno e l’allenamento alla CMB Arena, la Personal Time ha cominciato a lavorare anche al PalaBarbazza. Qui gli uomini di Daniele Moretti hanno iniziato a lavorare sulla parte tecnica per amalgamare i giocatori confermati a quelli invece che sono arrivati dal volley mercato. Le prime sedute servono per fare gruppo, per togliersi dalle spalle i mesi di inattività fra una stagione l’inizio dell’altra.  Meno di due mesi alla prima in campionato, il 20 ottobre i san donatesi saranno impegnati nella trasferta di Belluno. La photo gallery di Marco Scomparin. (25) LEGGI TUTTO

  • in

    Da lunedì 26 agosto al lavoro anche la ErmGroup Volley Altotevere

    Vacanze terminate anche per la ErmGroup Volley Altotevere. Da lunedì 26 agosto, la formazione biancazzurra inizierà la fase di preparazione alla sua terza stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca, che registra il ritorno nel girone Bianco. Come tradizione, il giorno precedente è quello del raduno, nel rispetto di un simpatico quanto consolidato rituale. Alle 18.30 di domenica 25, quindi, tutti i giocatori, gli allenatori e lo staff tecnico e sanitario si daranno appuntamento nella sede della ErmGroup a San Giustino per una sorta di saluto augurale, poi da lunedì fino a venerdì 30 – quindi per l’intera settimana – il programma prevede palestra al mattino nella struttura della GPoint di San Giustino e sedute al pomeriggio nella piscina e nell’impianto del centro sportivo Pampaloni a Fighille di Citerna. I confermati coach Marco Bartolini e Mirko Monaldi, con assieme Davide Marra nel ruolo di terzo allenatore e di preparatore atletico assieme a Giovanni Collacchioni, avranno a disposizione 12 dei 14 componenti del roster: il centrale Gabriel Galiano, che rientrava fra i 18 convocati della Nazionale Under 20, raggiungerà infatti i nuovi compagni il 2 o 3 settembre, mentre lo schiacciatore Daniele Carpita – che disputerà il campionato europeo di categoria – si unirà al gruppo dopo il 10 settembre. C’è poi un 13esimo giocatore nella veste di aggregato: è lo schiacciatore-opposto Nico Cipriani, che ha indossato la maglia della ErmGroup nel biennio 2021-23. Ecco comunque il roster completo della squadra in base al ruolo ricoperto e all’ordine alfabetico.
    Palleggiatori: Jacopo BIFFI (2000), Tommaso TROIANI (1995).
    Centrali: Gabriel GALIANO (2006), Augusto QUARTA (1993), Marco ROMANACCI (2006), Davide STOPPELLI (1992).
    Schiacciatori e opposti: Paolo BATTAGLIA (1998), Niccolò CAPPELLETTI (1996), Daniele CARPITA (2005), Simone MARZOLLA (1999), Lorenzo PANIZZI (2006), Ridas SKUODIS (1995).
    Liberi: Gian Marco CIOFFI (2000), Filippo POCHINI (1989).

    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI
    Terzo allenatore e preparatore atletico: Davide MARRA
    Preparatore atletico: Giovanni COLLACCHIONI
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, team allo screening del professor Guerra

    Lunedì ci sarà la ripartenza con l’avvio della preparazione in vista del torneo di serie A3 Credem Banca, ma già l’entusiasmo e la voglia di proiettarsi verso la nuova stagione sono particolarmente elevati in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso. In queste ore tutti i giocatori dell’organico stanno raggiungendo il capoluogo di regione e, tra questi, il primo straniero nella giovane storia del club rossoblù: il polacco Jakub Urbanowicz.
    In mattinata, intanto, il gruppo dei #diavoletti – ad aprire le danze il regista Antonio Del Fra, l’opposto Ivan Zanettin ed il libero Gabriele Calitri – si è sottoposto alle visite mediche di idoneità agonistica a cura dello staff congiunto Unimol (l’Università degli Studi del Molise) ed Asrem (l’azienda sanitaria locale) di medicina dello sport, équipe guidata dal professor Germano Guerra.
    Le visiti si sono svolte presso gli ambulatori di medicina dello sport dell’ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso e hanno avuto un percorso ben preciso consistente in anamnesi dell’atleta, la Bia e le relative misure antropometriche, il visus, la spirometria, l’ecocuore e la prova cardiopolmonare.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time mattinata alla CMB Arena

    Dopo i test fisici di ieri al PalaBarbazza, la Personal Time questa mattina si è allenata alla CMB Arena di Jesolo sui campi di JBA beach volley. Una bella seduta sulla sabbia di una delle spiagge più belle d’Italia sotto gli occhi di coach Daniele Moretti e del preparatore atletico Giacomo Trevisan.
    Una seduta per rimettersi in moto dopo l’inattività di questi mesi, un modo per prendere confidenza e creare quel gruppo che sarà al via il 20 ottobre sul campo di Belluno.
    Nel pomeriggio i san donatesi lavoreranno al PalaBarbazza facendo un allenamento incentrato sulla tecnica. (24) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla palestra alle telecronache: Neri, la “voce” dei rinoceronti

    Sarà ancora lui la “voce” del Belluno Volley in occasione delle gare casalinghe, trasmesse sul canale della Lega Pallavolo Italiana: Claudio Neri, confermato nel ruolo di telecronista, in tandem con la sua spalla tecnica. Ovvero, Eric “Basu” De Battista. Entrambi con un passato da allenatori, hanno la capacità di leggere e raccontare le varie gare con occhio analitico, unito alla competenza e alla passione di veri e propri appassionati di pallavolo. 
    RAGGIO D’AZIONE – Ma il raggio d’azione di Neri non si limita al pomeriggio domenicale: si sviluppa pure durante la settimana, in palestra. Dove indossa i panni di assistente agli allenamenti: «In realtà non so ancora quanto potrò essere presente alle varie sedute, perché le questioni familiari sono prioritarie. Essendo un “nonno-sitter” – sorride – dovrò badare anche alla mia nipotina. Di sicuro, continuerò a fare le le telecronache insieme a “Basu”». 
    DALLA CARTA AL CAMPO – C’è grande attesa attorno al Belluno Volley: «La stagione promette bene, alla luce del roster che la società ha assemblato. Nel girone bianco, tutti danno i rinoceronti per favoriti insieme ad Acqui Terme. Ma, si sa, sulla carta non ha mai vinto nessuno: l’ultima parola spetta sempre al campo. In ogni caso, ci sarà da divertirsi». Il gruppo verrà guidato da un tecnico che, durante l’estate, ha vissuto da protagonista le Olimpiadi di Parigi, nel ruolo di vice allenatore della Slovenia: «Sono curioso di vedere all’opera Matteo De Cecco – prosegue Neri -. La sua conoscenza ed esperienza non si discutono. In merito allo staff, è ormai collaudato. E chi viene a Belluno si sente a casa, in famiglia. Di recente, al torneo dedicato alla memoria di Giorgio De Kunovich, ho visto Graziani, Novello, Gionchetti: ex che tornano volentieri a trovare gli amici». 
    MOMENTI EMOZIONANTI – Neri ha vissuto passo dopo passo il cammino del Belluno Volley. E, in generale, della pallavolo dolomitica: «Da allenatore ho assaporato diversi momenti emozionanti, mentre in A3 mi sono divertito tantissimo la scorsa primavera a Palmi. In Calabria, la squadra ha giocato in maniera impeccabile ed è riuscita ad ammutolire un pubblico numeroso, caloroso e corretto, che alla fine ci ha applaudito».  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le date delle amichevoli

    La Personal Time ha cominciato a sudare in palestra, l’obiettivo nel mirino della squadra di Daniele Moretti è la prima partita di campionato in programma a Belluno il 20 ottobre.  Fino a quella data i san donatesi lavoreranno al Pala Barbazza fra sala pesi e parquet. Una lunga pre season per arrivare in forma allo start del sesta annata consecutiva in serie A3.
    Lo staff tecnico ha già fissato le prime amichevoli, la prima il 14 settembre al PalaBarbazza dove l’avversario sarà Bassano. Il 20, ancora nell’impianto di casa, stavolta con Monselice.
    Il 28 settembre Giannotti e compagni giocheranno il torneo di Ferrara con la squadra estense, Mantova e Mirandola.
    Due le amichevoli fissate a ottobre: il 5 ottobre a Monselice, il 9 sul parquet di Mantova. (23)
      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time all’Oasi del caffè

    Il tecnico Daniele Moretti  l’ha definito “il primo giorno di scuola”, ieri è stato proprio così con la Personal Time che si è ritrovata al PalaBarbazza dove i giocatori hanno conosciuto lo staff tecnico, i dirigenti e di tutti i collaborati del club.
    Un piccolo meeting durato una mezzoretta e preceduto dalla consegna del materiale sportivo. Il classico ritrovo che ha dato il via alla pre season 2024/2025.
    Poi tutta la comitiva si è spostata all’Oasi del Caffè di San Donà di Piave per un piccolo apericena, un altro modo per rompere il ghiaccio. A tavola o davanti ad un buffet,  è più facile conoscersi.  Fra un panino, uno stuzzichino  e uno spritz i pallavolisti della Personal Time hanno potuto così scambiare le prime parolecon i nuovi compagni  in maniera meno informale e lontano dal campo di gioco. Anche questo è un modo per fare gruppo ed essere squadra. Oggi invece i test fisici con il preparatore atletico Giacomo Trevisan. Domani il primo allenamento con la palla. (22) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ufficialmente al via la stagione 2024/2025

    Entusiasmo, sorrisi e tanta voglia di iniziare ad allenarsi. E’ partita la stagione 2024/2025 della Rinascita Volley Lagonegro: è ora tutto pronto per la preparazione atletica in vista del secondo campionato consecutivo di serie A3 Credem Banca.

    A fare da ideale cornice ai canonici saluti di benvenuto, il Palazzetto dello Sport di Villa d’Agri, che anche per quest’anno (e per il quinto consecutivo) ospiterà gli allenamenti e le partite casalinghe del sodalizio biancorosso.Il roster al completo, tra conferme e volti nuovi, si è presentato carico e impaziente di cominciare le intense settimane di allenamenti pre-campionato.

    A consegnare il saluto della comunità di Marsicovetere è naturalmente il primo cittadino, Marco Zipparri, il quale – nel dare il suo benvenuto ai ragazzi – ha sottolineato che nei prossimi giorni partiranno alcuni lavori di restyling della struttura per renderla ancora più efficiente, moderna e funzionale.

    Per il club ha preso la parola il direttore sportivo, Nicola Tortorella: “Abbiamo programmato con i tempi giusti la costruzione di una rosa quanto più competitiva possibile, da parte dei ragazzi ci aspettiamo serietà e notevole impegno, ci sono tutte le carte in regola per regalarci soddisfazioni“.

    Infine anche coach Pino Lorizio, nel presentare il suo staff al completo, offre il suo personale saluto: “Auguro a tutti una stagione bellissima, ci aspetta un cammino duro e complesso, le altre compagini faranno di tutto per batterci. Se lavoriamo con la testa giusta possiamo ottenere ottimi risultati, l’importante è crederci tutti insieme. Noi dello staff contiamo sulle prestazioni di tutti“.

    Il programma della giornata odierna prevede alcuni test e misurazioni dei parametri fisici, la preparazione vera e propria inizierà lunedì 26 con lavoro in acqua al mattino e primi assaggi con la palla al pomeriggio.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO