More stories

  • in

    Mozzato: «Grande affiatamento anche al di fuori del campo»

    È la quarta stagione nella Serie A3 Credem Banca per il Belluno Volley. Ed è la quarta pure per Matteo Mozzato. Il ventiduenne centrale, cresciuto in orogranata col Volley Treviso, considera la maglia biancoblù ormai una seconda pelle. Perché da quando i rinoceronti calcano i campi del terzo campionato per ordine importanza, lui c’è. E anche nell’annata 2024-2025 è pronto a prendere posto sotto rete.  
    LAVORO – Il collettivo, affidato alla guida tecnica di Matteo De Cecco, è tornato alla Spes Arena da una decina di giorni: «Anche se è dispendioso dal punto di vista fisico, il lavoro in palestra sta procedendo molto bene – afferma proprio Mozzato -. Le prime settimane di preparazione atletica, si sa, risultano sempre dure e intense. Ma sono fondamentali per arrivare in forma all’inizio del campionato. Di conseguenza, bisogna stringere i denti e continuare ad allenarsi».  
    CONCORRENZA INTERNA – La concorrenza al centro è ulteriormente aumentata: «Con gli altri centrali mi trovo benissimo. Ho avuto modo di frequentare soprattutto Enrico Basso e Riccardo Cengia, anche al di fuori della palestra, ed è subito scattata una bella sintonia. Michele Luisetto, invece, è ancora impegnato con le tappe di beach volley e ancora non ho avuto ancora modo di conoscerlo a pieno. Ma sono sicuro che andremo d’amore e d’accordo e che la convivenza con lui in appartamento sarà ottima. Non vedo l’ora che ritorni». 
    CLIMA – Alla Spes Arena si respira uno splendido clima: «Sta nascendo un ottimo gruppo squadra. Siamo consapevoli di avere un grande potenziale e abbiamo un obiettivo comune: questo lo si nota già in palestra. Non a caso, ognuno di noi dà il massimo. In più, ci frequentiamo anche al di là dell’ambito pallavolistico e sembra esserci già un buon affiatamento». Sono essenzialmente tre le priorità dello staff. E Mozzato, come gli altri rinoceronti, intende rispettarle alla lettera: «Impegno, dedizione e rispetto reciproco. Dal punto di vista personale, inoltre, voglio migliorare e disputare un buon campionato. Ma, soprattutto, puntiamo a raggiungere i traguardi prefissi dalla società».  LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, prosegue il lavoro con anche Gabriel Galiano

    È in corso la seconda settimana di preparazione per la ErmGroup Volley Altotevere e, come previsto, nel pomeriggio di lunedì 2 settembre è arrivato a San Giustino uno dei nuovi acquisti, il centrale Gabriel Galiano (nella foto), accompagnato da genitori e fratelli dopo la parentesi pur sempre positiva con la Nazionale Under 20, anche se il 18enne pugliese non è poi rientrato fra i 14 convocati azzurri per l’Europeo. Al proposito, l’altro atleta che invece è impegnato nella kermesse continentale, lo schiacciatore Daniele Carpita, raggiungerà i nuovi compagni di squadra lunedì 16. E sempre da lunedì 2 settembre, sedute con la palla al palazzetto dello sport di San Giustino, dopo cinque giorni nei quali al mattino il gruppo era impegnato con pesi e circuiti funzionali alla palestra GPoint assieme a Giovanni Collacchioni e Davide Marra, mentre il pomeriggio è stato dedicato all’attivazione su fondo sintetico, sabbia e acqua a Fighille di Citerna negli impianti del centro sportivo Pampaloni, alla cui direzione la società Volley Altotevere rivolge ancora un sentito ringraziamento per la preziosa collaborazione. “I ragazzi hanno risposto molto bene – ha dichiarato l’allenatore Marco Bartolini – ed è positivo il fatto che non vi sia stato alcun inghippo fisico, salvo leggerissimi acciacchi che sono tipici del periodo. Questa settimana, dopo il ritorno in piscina ma in questo caso nella vasca di San Giustino, andiamo avanti con pesi e circuiti funzionali al mattino e lavoro pomeridiano al palazzetto impostato sia sulla parte fisica che su quella tecnica”. Quella di venerdì 6 settembre è anche la giornata della presentazione ufficiale sia della squadra che parteciperà al campionato di serie A3 Credem Banca, sia della società che ha da poco assunto la nuova denominazione. L’appuntamento è dalle 21 in poi al Birrificio Altotevere di San Giustino.
    IL PRECAMPIONATO
    Intanto, è ufficiale anche il calendario del precampionato della ErmGroup Altotevere, la cui prima uscita è in programma per mercoledì 11 settembre nell’allenamento congiunto di Siena contro la Emma Villas, formazione di A2 come Fano e Macerata, che i biancazzurri affronteranno di seguito, inframezzate dall’esordio stagionale al palasport contro la Nazionale delle Filippine. Infine, le avversarie di pari categoria: doppio test contro l’Ortona e chiusura contro l’Ancona, prima formazione che incrocerà i destini con la ErmGroup nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, ma ecco nel dettaglio i sette appuntamenti.
    Mercoledì 11/9 a Siena: Emma Villas – ErmGroup Altotevere
    Sabato 14/9 a Fano: Smartsystem Essence Hotels Fano – Ermgroup Altotevere
    Giovedì 19/9 a San Giustino: ErmGroup Altotevere – Nazionale Filippine
    Domenica 22/9 a Macerata: Banca Macerata Fisiomed – ErmGroup Altotevere
    Venerdì 27/9 a San Giustino: ErmGroup Altotevere – Sieco Service Ortona
    Mercoledì 2/10 a Ortona: Sieco Service Ortona – ErmGroup Altotevere
    Sabato 5/10 a San Giustino: ErmGroup Altotevere – The Begin Volley Ancona

    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez non si presenta al raduno, l’Avimecc Modica agirà legalmente

    Mentre la squadra continua a lavorare a ritmi serrati in un ambiente carico di entusiasmo per preparare il prossimo campionato di serie A3 agli ordini di coach Enzo Distefano e del suo staff, in casa Avimecc Modica si registra un caso di poca professionalità messo in atto dall’opposto Javier Martinez, che dopo aver sottoscritto lo scorso mese di maggio il contratto con il sodalizio biancoazzurro, senza giustificarne il motivo non si è presentato agli allenamenti non rispondendo così alla convocazione dei “Galletti”, creando così un grosso danno al sestetto della Contea, che aveva puntato su di lui per essere protagonista nella prossima stagione.
    Preso atto del comportamento che costringerà il sodalizio modicano a tornare sul mercato, la dirigenza modicana ha tutte le intenzioni di adire alle vie legali per far rispettare l’immagine della società e per fare in modo che simili comportamenti non rimangano impuniti.
    “Non ci aspettavamo un comportamento così poco professionale da parte di Martinez – dichiara il presidente Ezio Aprile – ma prendiamo atto di questo e dopo aver fatto delle attente valutazioni ci riserviamo di agire legalmente nei suoi confronti per tutelare l’immagine dell’Avimecc Volley Modica e soprattutto per fare in modo che questo suo comportamento così scorretto non rimanga impunito. Dalle voci che ci arrivano, infatti, pare che Martinez dopo aver sottoscritto un accordo a maggio con la Volley Modica, abbia preferito accordarsi con una emittente privata nazionale per partecipare a un reality show televisivo, non rispettando volontariamente l’accordo ratificato precedentemente con la Volley Modica. Il tesseramento e il suo trasferimento a Modica dalla società in cui ha militato lo scorso anno è stato ratificato in Lega prima della chiusura del volley mercato, questo – continua – quindi ci costringe a tornare sul mercato per cercare di sopperire a questa sua mancata presentazione e ci arreca un grosso danno perchè nonostante la rosa sia completa in tutti i ruoli e abbiamo piena fiducia su chi lo dovrà sostituire nelle prime uscite stagionali saremo costretti a iniziare la stagione con un elemento in meno nel nostro roster, perchè chi andrà a riempire la casella lasciata vuota da Martinez non potrà essere impiegato prima della quarta giornata. Noi – conclude Ezio Aprile -come società segnaleremo il comportamento di Martinez agli organi competenti della FIPAV affinchè sia fatta chiarezza e siano adottati i giusti provvedimenti nei suoi confronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Fusaro: “C’è un bel gruppo”

    Quando la squadra è stata rivoluzionata, la direzione sportiva della Personal Time ha dovuto cercare un nuovo centrale. La scelta è caduta immediatamente su Francesco Fusaro veneto di Dolo: “Il mio trasferimento a San Donùà-commenta Francesco– è una mia volontà di rimettermi in gioco, la squadra aveva appena fatto la finale per salire e questo mi ha spinto ad affrontare la stagione con la maglia della Personal Time”.
    Poche settimane di allenamento, ma già possono arrivare le prime impressioni: “L’impatto è stato molto positivo, ho visto una buona attitudine al lavoro, il gruppo è giovane e non ci saranno problemi durante l’anno”.
    Il giocatore sta scoprendo la città di San Donà: “Ho visto una parte del centro in occasione dell’apericena di presentazione, mi sembra una bella cittadina, dovrò tornare per vederla meglio”.
    Si guarda avanti: “Il nostro obiettivo è mantenere la categoria nel modo più agiato possibile, raggiunto quello non porci limiti. Lavorando in palestra ci le carte in regola per toglierci altre soddisfazioni”. (31)
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali: spreaker, spotify e amazon music LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il 7 settembre l’Open Day del settore giovanile

    Il presente si chiama serie A3, ma in casa Rinascita Volley Lagonegro si pensa quotidianamente al futuro.
    Sono dunque aperte le porte a nuovi e giovanissimi talenti grazie all’Open Day dedicato e organizzato per la stagione 2024/2025 ormai alle porte.
    La giornata si terrà sabato 7 settembre a Lagonegro (Potenza), nello splendido scenario del Parco Fossatello, a partire dalle ore 16: lo staff al completo del nostro Settore Giovanile presenterà i contenuti e i programmi tecnici per il nuovo anno e cercherà di scovare aspiranti pallavolisti pronti a mettersi in gioco con la maglia biancorossa.
    Per tutte le informazioni, contattare i numeri indicati nella locandina.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tre nuovi soci sposano il progetto del Volley Altotevere

    Tre nuovi soci per il Volley Altotevere: sono stati ufficialmente presentati in occasione del raduno della prima squadra nella sede di ErmGroup a San Giustino ed è stato l’amministratore delegato della società biancazzurra, Claudio Bigi, anche a nome della presidente Elena Gragnoli che in quella circostanza non era presente, a farli salire sul palco per il saluto all’intero staff. Si tratta di Giampaolo Rossi (a sinistra nella foto), residente a Città di Castello, da sempre uomo di pallavolo, dapprima come giocatore e tuttora come allenatore; di Paolo Fratini, sindaco di San Giustino dal 2014 fino allo scorso giugno e appassionato di questo sport, che in ambito professionale ricopre un ruolo importante per ciò che riguarda le assicurazioni nel comparto dell’agricoltura e di Alessandro Celli (a destra nella foto), imprenditore e presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, la città nella quale abita con la famiglia. Proprio con la società del vicino Comune toscano è stato stipulato dal Volley Altotevere un accordo di collaborazione tecnica, che prevede la partecipazione con codice unico di affiliazione al campionato regionale umbro di Serie C e a quello giovanile Under 19. Rossi, Fratini e Celli hanno espresso la loro soddisfazione nell’entrare a far parte di un sodalizio sportivo ben strutturato ed efficiente dal punto di vista organizzativo, nonchè artefice di un progetto – quello appunto del Volley Altotevere – che il comprensorio sta sempre più assimilando nei suoi veri obiettivi. È sufficiente evidenziare il luogo di provenienza dei tre soci per capire che il cambio di passo è già in atto. Non solo: altri dirigenti si stanno affacciando al Volley Altotevere, proprio perché attratti da finalità e obiettivi che intendono condividere, ma i loro nominativi verranno svelati nella serata di venerdì 6 settembre, quella di presentazione della società costituita in estate e della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è al Birrificio Altotevere di San Giustino.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Week 3: in arrivo il primo allenamento congiunto per i rosanero

    Inizia oggi la terza settimana di preparazione per la squadra di coach Danilo Durand che si concluderà venerdì 6 settembre col primo allenamento congiunto della stagione contro la formazione di Serie A2 Campi Reali Cantù, al Pala Francescucci di Cantù, ore 16:00.
    Il programma della settimana prevede martedì 3 lavoro in piscina e su sabbia presso il Dream Village di Stezzano, mentre il pomeriggio sarà di riposo per i rosanero.
    Le attività riprendono mercoledì 4 settembre con giornata full, allenamento tecnico al palazzetto di via Manin al mattino e seduta pesi al pomeriggio. Mattinata in piscina per i rosanero giovedì 5 per poi tornare in palestra per la seduta tecnica del pomeriggio.
    L’ultimo giorno della settimana inizia con pesi al mattino e poi direzione PalaFrancescucci per l’allenamento congiunto con la Serie A2 di Cantù a guida coach Mattiroli.
    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
    LUNEDÌ 02/09GRUPPO 1 9:15-10:30 Seduta Pesi10:40-11:40 Allenamento TecnicoGRUPPO 210:15-11:30 Seduta Pesi11:40-12:40 Allenamento TecnicoPomeriggio Libero
    MARTEDÌ 03/099:30-12:00 Seduta Sabbia+PiscinaPomeriggio Libero
    MERCOLEDÌ 04/0910:00-12:30 Allenamento Tecnico16:00-17:00 Seduta pesi GRUPPO 117:00-18:00 Seduta pesi GRUPPO 2
    GIOVEDÌ 05/0910:00-11:00 Piscina16:30-18:30 Allenamento Tecnico
    VENERDÌ 06/099:30-11:00 Seduta pesi GRUPPO 110:30-12:00 Seduta pesi GRUPPO 216:00 Allenamento Congiunto Cantù

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Rescignano capitano con Piazza vice

    Uno alla sua quarta stagione consecutiva coi colori rossoblù, l’altro new entry tra i ‘diavoletti’ in questa che è la loro prima esperienza nella Serie A3 Credem Banca.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno definito i ruoli di capitano e vice per la stagione 2024/25. E, per certi versi, la striscia sotto il numero è andata a chi – per certi versi – era più naturale che potesse fregiarsi di questo gallone, ossia il giocatore con maggiore militanza col club: ovvero il laterale beneventano Gianmarco Rescignano. Suo vice, invece, colui che sarà chiamato ad essere la mente in campo, e cioè il regista pescarese Lorenzo Piazza.
    «Sono davvero orgoglioso – spiega Rescignano – di questo ruolo e dentro di me porto tante belle sensazioni. Proverò a venire incontro a tutte le esigenze del gruppo e cercherò di svolgere il mio ruolo nel migliore dei modi».
    «È un grande onore – gli fa eco Piazza – ed un assoluto piacere ricevere questa designazione. Si tratta di un ruolo di cui un giocatore deve andare sempre fiero, a maggior ragione nel novero di una società con una storia molto giovane, segnale, peraltro, della grande fiducia riposta nei miei confronti che spero di ricambiare al meglio».
    Con una seconda settimana di lavoro che partirà in queste ore, entrambi si ritengono particolarmente soddisfatti di quello che è stato il primo ciclo di allenamenti.
    «Abbiamo dato vita ad un lavoro duro sia sotto il punto di vista atletico che fisico, ma si tratta di una fase necessaria per poter essere al meglio della forma quando sarà necessario», argomenta Rescignano.
    «Di base c’è da considerare che siamo un bel gruppo anche fuori dal campo – aggiunge Piazza – quanto, invece, al lavoro che abbiamo portato avanti è stata una settimana di approccio, principalmente, sia al lavoro complessivo che all’ambiente circostante. Maggiori impressioni potranno arrivare da questi giorni in cui inizieremo anche a saltare».
    Ambedue, peraltro, spendono parole al miele per il gruppo rossoblù.
    «È un team di rilievo – chiosa Rescignano – e si sta formando un gran bell’insieme. E questa è la piena conferma del lavoro di sostanza portato avanti congiuntamente da tecnico e dirigenza nella fase di formazione dell’organico con una scelta oculata dei singoli elementi. Sono tutti dei veri professionisti e per me è un onore essere il loro capitano».
    «Le impressioni sono davvero soddisfacenti su tutti – riflette Piazza – anche perché ogni elemento di questo organico è totalmente coinvolto e partecipe in tutte le attività che ci sono state proposte. L’interazione tra i compagni è davvero buona e questo non può far altro che riversare energie positive sul nostro percorso».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO