More stories

  • in

    Zappoli e il derby d’esordio: «Affrontiamolo con serenità»

    Il count-down è ormai agli sgoccioli. Manca poco al via del campionato di Serie A3 Credem Banca. E l’incipit dell’annata sotto rete coinciderà con il derby veneto: domenica 20 ottobre, all’Arena di Lambioi (prima battuta alle ore 18), il Belluno Volley affronterà il Personal Time San Donà di Piave. Ed Enrico Guarienti Zappoli, una delle grandi novità di questa annata sotto rete, è già carico: «La squadra è pronta, arriva all’appuntamento in buone condizioni». 
    COESIONE – Schiacciatore esperto, talentuoso e navigato, Zappoli vanta tre stagioni nella massima serie: due a Ravenna. E una a Catania. Ma ora tutte le sue energie sono rivolte al debutto contro la squadra finalista dell’ultima edizione dei playoff: «La partita andrà affrontata con molta serenità. Perché sappiamo bene cosa significhi giocare la prima sfida di qualsiasi campionato, tra ansia da prestazione, dubbi e interrogativi di vario tipo. Dovremo essere coesi e trasmettere fiducia a tutti coloro che scenderanno in campo». 
    SICUREZZA – Il Belluno Volley ha chiuso il suo pre-campionato con due sconfitte al cospetto del Gabbiano FermaMed Mantova. L’atleta originario di Porto Alegre, però, è il ritratto della sicurezza. E non si lascia scalfire dal doppio esito maturato di fronte a un avversario di A3: «La pre-season è stata molto faticosa, ma in senso buono. Perché ci siamo allenati parecchio. Ora che abbiamo ridotto un po’ i carichi di lavoro, già si vedono dei sensibili miglioramenti. Di conseguenza, non solo non mi preoccupano i risultati delle amichevoli, ma sono contento di quanto fatto finora». Il clima è piacevole: in palestra, così come in spogliatoio. «Si sta creando un gruppo molto buono, ricco di atleti che hanno voglia di lavorare. Poi, con il passare del tempo, anche al di fuori dalla palestra la sintonia tra noi si rafforzerà ulteriormente. E le cose andranno sempre meglio». 
    PENSARE – L’interazione con Matteo De Cecco è costante: «Fin dal primo giorno, il coach ci spinge a usare la testa, a pensare. Perché la pazienza è fondamentale, nella pallavolo di oggi. Dal primo giorno, mi confronto con lui e lo staff per quanto riguarda il mio rendimento personale. E ho ricevuto sempre un grande aiuto». Zappoli non soffre di “saudade” («anche se non ho ancora esplorato a fondo la città, a Belluno mi sto trovando a meraviglia») e chiama a raccolta il pubblico: «Avremo bisogno del sostegno di ogni singolo supporter. Aspettiamo i tifosi in gran numero: sono sicuro che assisteranno a un bellissimo spettacolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni dalla Domotek:”Vittoria “mentale”, avanti così”

    Buona la prima per la Domotek Volley Reggio CalabriaVittoria 1-3 a Modica e primo storico successo in Serie A3.I reggini ritorneranno in campo domenica alle ore 18 al Palacalafiore per affrontare la forte Lagonegro.
    Che partita è stata?
    “Molto intensa.La posta in palio era altissima.Si lotta per il punto, si lotta per la vittoria.La Serie A3 è un campionato difficilissimo e tostissimo.Ogni partita sarà un battaglia.Ho visto anche qualche altra partita: tutte molto equilibrate.Dobbiamo mettere in preventivo questo”.
    La gara?
    “Intensa.Come lo saranno tutte.E’ un campionato dove non ci saranno mezze misure, o PlayOff o PlayOut. Dobbiamo rimanere concentrati.E’ stata una vittoria più mentale che tecnica o fisica.Bravi nel tenere botta nonostante qualche errore di troppo al servizio.E’ chiaro che, quando alcuni giocatori scendono in campo con caparbietà, e capacità, è ovvio che il livello tecnico cresce e con prorompenza“
    Come sta il gruppo?
    “Gruppo fantastico e solidissimo.Ci aiutiamo a vicenda.Contano gli equilibri e sta andando molto bene”.
    Il Palacalafiore?
    L’anno scorso siamo stati molto seguiti.Abbiamo bisogno del nostro pubblico: non è un campionato facile. Saranno tutte battaglie sportive.Ci sono due-tre squadre che emergono e la prossima avversaria Lagonegro è una di queste. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time ricevuta in municipio

    Questa mattina la Personal Time è stata presentata in municipio a San Donà e ricevuta dal sindaco Alberto Teso e dall’assessore allo sport Simone Cereser. Come da tradizione una piccola presentazione in vista dell’inizio della stagione: “Per noi è un onore – le parole del sindaco Alberto Teso- ricevere in municipio la squadra di volley che porta in giro il nome della città per l’Italia in serie A. In bocca al lupo a giocatori, dirigenti e staff tecnico, speriamo possano arrivare anche quest’anno tante belle soddisfazioni”.
    A fare gli onori di casa anche l’assessore Cereser: “Per noi avere una squadra in serie A – dice Cereser-è qualcosa di importante,  mi auguro che i ragazzi facciano un ottimo campionato e arrivino bei risultati”.
    Per la seconda annata consecutiva sulla panchina della Personal Time siede il tecnico Daniele Moretti: “Il gruppo è stato rinnovato -il commento di Daniele-, ci sarà tanto da lavorare, il campionato è impegnativo e noi ce la metteremo tutta per dare bei risultati a tutta la comunità di San Donà di Piave a partire dall’esordio sul campo di Belluno”.
    La prima annata da capitano per Stefano Giannotti: “In questi mesi ci siamo allenati tanto – dice-, vogliamo fare una bella stagione e proveremo a fare risultato già all’esordio”. (62) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona si presenta

    Con grande entusiasmo la The Begin Volley Ancona alza il sipario sulla nuova stagione sportiva che la vedrà impegnata nel Campionato Nazionale di Serie A3. La Società darà  ufficialmente il via alla stagione agonistica 2024/2025 con un evento di presentazione al quale parteciperanno oltre a staff e atleti, i rappresentanti della Lega Pallavolo serie A Maschile, della Federazione Italiana Pallavolo ma anche tifosi, appassionati e media.L’evento si svolgerà presso il SeeBay Hotel di Portonovo e darà a tutti l’opportunità di conoscere i nuovi giocatori, lo staff tecnico e le ambizioni per il campionato che sta per iniziare. Il roster della The Begin Volley di quest’anno, oltre alla riconferma del nucleo che ha dominato il campionato della scorsa stagione è stato arricchito da nuovi innesti, che si sono uniti al gruppo e hanno portato con sé un’esperienza preziosa. Il campionato avrà inizio Domenica 20 ottobre con il debutto previsto al Palaprometeo alle h.18.00 contro la ErmGroup Altotevere San Giustino (PG). L’avventura è appena iniziata, la squadra è pronta a dare il massimo e a regalare emozioni: tifosi, sostenitori e società del territorio sono invitati a sostenere la The Begin Volley da questo primo incontro, consolidando quel legame che contraddistingue il mondo del volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova maglia da gioco è un omaggio alla città di Belluno

    Il Belluno Volley svela la nuova maglia da gioco per la stagione 2024-2025. Più di un semplice capo tecnico, la divisa, firmata da Erreà, rappresenta un vero e proprio omaggio alla città di Belluno e al suo inconfondibile profilo. 
    La silhouette dei principali monumenti, come il Duomo, e delle montagne che circondano la città è stata stilizzata in modo elegante, tanto da trasformare la maglia in un simbolo di appartenenza al territorio e di legame con la comunità locale, mentre i vari dettagli sono pensati per valorizzare la storia e la bellezza del capoluogo dolomitico: a conferma che il Belluno Volley non difende solo i colori di una società, ma di un luogo che riempie gli occhi e il cuore di chi lo visita. E lo abita. 
      «Volevamo una divisa che parlasse di noi, della nostra squadra, ma soprattutto delle nostre radici – è il commento dei vertici societari -. Lo skyline di Belluno intende rispecchiare la forza e la determinazione che ci contraddistinguono, oltre a una serie di valori che intendiamo portare in campo in ogni partita».
    I colori tradizionali sono combinati con una grafica moderna e dinamica, finalizzata a riflettere lo spirito di un club che è accompagnato dai vari marchi degli sponsor, desiderosi di sostenere il Belluno Volley nel suo quarto campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    La maglia è già stata indossata in occasione dell’ultimo allenamento congiunto contro il Gabbiano FarmaMed Mantova. E sarà l’abito dei rinoceronti lungo una stagione che si annuncia ricca di emozioni: «La città di Belluno è sempre con noi. Non solo sugli spalti, ma anche sulla nostra pelle».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna in palestra e prepara la trasferta a Napoli

    Archiviata senza drammi la sconfitta casalinga nella gara di esordio del campionato di serie A3 2024/2025, l’Avimecc Modica da oggi torna a lavorare per preparare al meglio la prima trasferta ufficiale della stagione che dopo il turno di riposo imposto dal calendario nella seconda giornata, il 27 ottobre vedrà i biancoazzurri di scena al “PalaSiani” di Napoli ospiti della Gaia Energy che nella gara di esordio di domenica scorsa è stata battuta in casa da Sorrento.
    Putini e compagni, insieme a coach Enzo Distefano e il suo staff analizzeranno cosa non ha funzionato contro Reggio Calabria e proveranno ad apportare le dovute soluzioni. Domenica al “PalaRizza”, infatti, si è vista solo a “sprazzi” la vera Avimecc Modica e dalle cose positive viste contro Reggio Calabria il sestetto modicano dovrà ripartire.
    Intanto, ci saranno da valutare le condizioni fisiche di Lollo Cavasin uscito per infortunio nel secondo set con la Domotek. Il classe 2004, nelle prossime ore si sottoporrà a degli esami strumentali per capire l’entità del suo problema sperando che possa tornare il prima possibile a disposizione del tecnico biancoazzurro.
    “Domenica contro Reggio Calabria – spiega il palleggiatore Pedro Putini – non abbiamo iniziato bene perchè eravamo tesi per l’esordio davanti al nostro pubblico e non siamo riusciti a fare bene soprattutto in battuta e in ricezione, ma anche in attacco non siamo stati troppo incisivi. Siamo stati costretti subito a inseguire e tutto è diventato più difficile. Faccio i complimenti a Reggio Calabria che hanno fatto un bel lavoro e sono riusciti a portare i tre punti a casa. La sconfitta – continua – fa male, ma il campionato è lungo e domenica dopo domenica dobbiamo cambiare la ‘chiavetta’ e pensare subito alla prossima partite. Da oggi ci concentriamo sulla partita di Napoli. In queste due settimane di lavoro che ci separano dalla trasferta in Campania dobbiamo vedere e analizzare cosa non ha funzionato non solo sotto l’aspetto tecnico, ma anche sotto l’aspetto mentale. Dobbiamo fare in partita quello che riusciamo a fare in settimana in allenamento, cosa che non siamo riusciti a fare domenica con Reggio Calabria. Se riusciamo a mettere in campo tutto quello che facciamo in allenamento dal martedì al sabato – conclude Putini – sono sicuro che riusciremo a portare a case i risultati”.
    La squadra, nonostante il turno di riposo previsto dal calendario, lavorerà fino a sabato pomeriggio, mentre domenica alle 17,30, disputerà un allenamento congiunto al “PalaRizza” con il Ciclope Volley Bronte. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per Romeo Sorrento: espugnato il PalaSiani in 4 set

    Esordio vincente per la Romeo Sorrento, che conquista l’intera posta in palio espugnando il PalaSiani in un derby bello e avvincente contro Napoli. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi sprecando due set-point, la squadra di coach Esposito si ricompone, e dà vita ad una rimonta inesorabile che porta i primi 3 punti in Penisola Sorrentina. Top-scorer Baldi con 18 punti, poi in doppia cifra anche Wawrynczyk (16), Patriarca (16) e Fortes (14). I biancoverdi prevalgono anche nel fondamentale del muro (14-12): 5 quelli di Fortes, poi Wawrynczyk (4) e Patriarca (3). Esordio in Serie A per il classe 2006 Gianluca Buccella.
    Coach Nicola Esposito parte con Tulone regista in diagonale con Baldi, Pol e Wawrynczyk in posto 4, Fortes e Patriarca centrali, Russo libero. Replica Napoli con Leone/Lugli, S.Starace/M. Starace, Lanciani/Saccone, Ardito libero.
    PRIMO SET. Fortes in primo tempo risponde alla pipe di S. Starace in pipe, Patriarca è reattivo con una slash sontuosa, e poi raccoglie l’assist di Tulone per la bordata del 3-4. Tulone va dietro per il colpo vincente di Baldi, Pol va a segno di giustezza al secondo tentativo, quindi monster block di Baldi su S. Starace (6-7). Break Napoli (8-7), ma il servizio fuori misura di S. Starace ed il muro di Fortes su M. Starace riportano i costieri avanti (8-9). Russo si supera con una gran ricezione su Lugli premiata dal block-out perentorio di Baldi, capitan Patriarca mette le mani in faccia a S. Starace, quindi Pol scardina il muro a 2 partenopeo fissando il 12-14. Tulone va no-look per il siluro di Baldi, i padroni di casa non mollano (16-15), quindi il monster block di Fortes su Lugli ristabilisce la parità (16-16). Fortes imperversa, Wawrynczyk  è un fattore, Napoli prova a scappare (22-20), ma il provvidenziale time-out chiamato da coach Nicola Esposito scuote Sorrento. Pol gioca con le mani del muro, S. Starace è impreciso dai 9 metri, quindi Wawrynczyk sale altissimo per chiudere la saracinesca su Lugli (23-23). Napoli ferma tutto, Lugli si guadagna il primo set-pojnt annullato con freddezza da Baldi (24-24).  Break Romeo Sorrento firmato Wawrynczyk ma Lugli impatta (25-25), quindi ancora Wawrynczyk colpisce duro ma Napoli c’è (26-26). I partenopei sorpassano su un errore in attacco del roster biancoverde (27-26): il punteggio segue il cambio palla con Lugli che sfrutta la quinta occasione utile per chiudere 31-29.
    SECONDO SET. La Romeo Sorrento esce dagli spogliatoi carica per iniziare la rimonta: Tulone va da Fortes che non sbaglia, Leone non si intende con M. Starace, quindi bolide incrociato di Baldi per l’1-3. Wawrynczyk trova le mani esterne del muro, Lugli attacca in mezzo alla rete, quindi Tulone serve Patriarca per una sassata che cade inesorabile nei 3 metri (3-6). Magia di Tulone che quasi da terra imbecca Fortes, abile a metter giù il pallone con qualità (4-7). Napoli è imprecisa al servizio, quindi uno scambio lughissimo premia il roster di coach Esposito con Baldi che non fa sconti (8-10). Patriarca si carica la squadra sulle spalle: primo tempo, e vincente dai 9 metri con la sfera all’incrocio di posto 1 (10-13). Napoli ferma tutto, ma la Romeo Sorrento non perde la concentrazione: S. Starace non passa e poi Pol va a segno da zona 4, quindi Tulone dice di no a S. Starace con un muro siderale (10-15). Ancora time-out per gli uomini in maglia azzurra. Fortes va d’istinto sotto rete, Wawrynczyk alza le mani su S. Starace (13-18), Napoli prova a rientrare (16-18), ma è subito ricacciato indietro da un super Patriarca (16-21). Tulone va in 4 per il mani fuori di Wawrynczyk. Coach Esposito lancia il classe 2006 Gianluca Buccella che esordisce in Serie A a coronamento di un percorso iniziato nel 2022/23 con il Volley Meta: protagonista in U17 e U19, poi la B da titolare, fino a regalarsi il primo gettone tra i professionisti. Baldi è un fattore, Tulone serve un pallone d’oro a Patriarca che non sbaglia (19-24). Entra Gargiulo al servizio, S. Starace annulla il primo set-point, ma Fortes chiude di prepotenza (20-25).
    TERZO SET. Partenza a razzo di Patriarca e compagni nel terzo parziale: la pipe di Pol è sontuosa, quindi doppio monster block di Fortes e Baldi su M. Starace (0-3). Napoli neutralizza Fortes ma nulla può sulla pipe di Pol, slash si Patriarca sul servizio al fulmicotone di Baldi, quindi Tulone va da Patriarca per il 4-7. Spettacolo sul colpo a tutto braccio di Baldi dopo la difesa firmata Wawrynczyk su Lugli, poi primo tempo veloce di Fortes, e Sorrento vola sul fallo in attacco di M. Starace (7-11). Wawrynczyk va a segno da zona 4, dentro ancora Buccella che può subito esultare grazie ad un servizio vincente che mette in crisi la ricezione partenopea (8-13). Patriarca non passa, ma Tulone serve Baldi a segno sulle mani del muro, quindi monster block griffato Wawrynczyk su Lugli (9-15). Tulone fa girare la squadra a meraviglia: due punti consecutivi di un Patriarca regale sotto rete, quindi l’attacco disperato di Lugli termina oltre la linea di fondo (10-18). Baldi illumina con un longline chirurgico, Tulone sorprende la difesa partenopea servendo a Wawrynczyk un pallone d’oro per la pipe del 12-20. Sorrento accelera: Baldi bombarda da posto 4, quindi un lunghissimo scambio viene finalizzato da Wawrynczyk con un mani fuori dall’altissimo coefficiente di difficoltà (13-23). I biancoverdi tirano un po’ i remi in barca (18-24), ma poi la ricezione in palleggio di Pol è un cioccolatino per Tulone, abile a mettere Patriarca nelle migliori condizioni per siglare il punto del 18-25.
    QUARTO SET. La Romeo Sorrento diverte e si diverte: traiettoria strettissima di Baldi a segno nei 4 metri, quindi monster block di un Wawrynczyk in grande spolvero (0-2). Tulone imbecca Patriarca, quindi ace firmato Wawrynczyk con la sfera che spolvera la linea di fondo (2-5). Napoli prova a forzare al servizio per rientrare ma senza esito, quindi dopo una strepitosa ricezione di Russo su M. Starace, Tulone mette una gran palla dietro per Pol che non può fallire (5-8). Wawrynczyk gioca d’istinto, Baldi è on fire: siluro a incrociare e poi parallela esterna col contagiri che cade senza trovare alcuna opposizione. La Romeo Sorrento sembra in controllo della situazione, ma i partenopei non vogliono saperne di alzare bandiera bianca, e con un break importante mettono il muso avanti (15-13). La reazione biancoverde è però immediata dopo la sospensione tecnica chiesta da coach Nicola Esposito: Wawrynczyk affonda in pipe, Pol trova il vincente dai 9 metri, quindi Fortes ringhia su S. Starace (15-16). Baldi cerca e trova la mani di S. Starace per il mani fuori, poi Tulone va da Patriarca che rappresenta una sentenza (18-18). Sorrento inverte la diagonale palleggiatore/opposto con Becchio e Ciampa, Napoli prova ad accelerare (20-18), ma non fa i conti con la reazione biancoverde: Wawrynczyk forza dai 9 metri ed è ancora ace, quindi Becchio finalizza un’azione complessa liberando Patriarca per il controsorpasso del 20-21. Pol replica a S. Starace, quindi Fortes non perdona premiando la perfetta ricezione di Wawrynczyk su Lugli (22-23). Sorrento difende due volte su S. Starace, quindi ci pensa Pol per il 22-24 che vale due preziosissimi match-point. Napoli neutralizza il primo, ma l’errore dai 9 metri di M. Starace consegna i 3 punti agli uomini di coach Nicola Esposito.
    GAIA ENERGY NAPOLI – ROMEO SORRENTO 1-3 (31-29, 20-25, 18-25, 23-25)
    GAIA ENERGY NAPOLI: Leone, Lugli 21, S. Starace 15, M. Starace 11, Lanciani 6, Saccone, Ardito (L). Cambi: Sportelli 2, Gianotti 1, Martino 3. All:
    ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Baldi 18, Pol 9, Wawrynczyk 16, Fortes 14, Patriarca 16, Russo (L). Cambi: Buccella 1, Ciampa, Becchio, Gargiulo. All: N. Esposito.
    Primo Arbitro: Matteo MannarinoSecondo Arbitro: Andrea Bonomo
    Durata Set: 39’, 30’, 26’, 25’.
    Ace: 2-4. Battute Sbagliate: 21-23. Muri: 12-14. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: domani la presentazione in municipio a San Donà

    E’ tempo di presentazioni in casa Personal Time, domani alle 12 la squadra di Daniele Moretti sarà ricevuta in municipio a San Donà di Piave dal sindaco Alberto Teso, dall’assessore allo sport Simone Cereser e dalla giunta san donatese.
    A pochi giorni dall’inizio del campionato, la squadra sarà in campo domenica a Belluno, Giannotti e compagni sono attesi da questo appuntamento pubblico. Un’occasione per testimoniare la vicinanza al territorio ed un legame forte fra il comune e una delle sue squadre.
    La presentazione di domani è aperta al pubblico. (61) LEGGI TUTTO