More stories

  • in

    Abba Pineto: il discorso del Presidente Guido Abbondanza ai giocatori

    Foto Facebook Abba Pineto

    Di Redazione
    L’Abba Pineto Volley continua la propria preparazione in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca, tra esercizi in palestra e allenamenti sulla spiaggia agli ordini di coach Rosichini e del suo staff.
    Ieri sera, la presidenza, con a capo Guido Abbondanza, si è “presentata” ai giocatori tenendo un discorso di incoraggiamento per la stagione che verrà.
    Il numero ha lanciato un messaggio chiaro ai propri giocatori: “Per aumentare le probabilità di vittoria dovete sentire questa maglia cucita sulla vostra pelle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro a Sanbapolis per la terza settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 7 settembre 2020
    UniTrento Volley di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis. Dopo due giorni di riposo, in corrispondenza con il weekend appena concluso, la formazione juniores di Trentino Volley ha ripreso l’attività inaugurando la terza settimana di preparazione. Il programma stilato dallo staff tecnico prevede tre sessioni in sala pesi sino a venerdì (compresa quella odierna) ed esercitazioni di tecnica e tattica durante tutti i pomeriggi.Nel corso dei cinque giorni il fisioterapista Trivarelli e il preparatore Gelmi valuteranno periodicamente le condizioni fisiche e atletiche di ognuno dei tredici giocatori della rosa (assente solo l’azzurrino Cavasin) per capire come calibrare il lavoro differenziato che sta caratterizzando queste prime settimane di attività. Per i primi allenamenti congiunti o test amichevoli bisognerà invece aspettare la seconda metà di settembre o, più facilmente, il mese di ottobre.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePesaresi: “L’entusiasmo di squadra sarà il nostro valore aggiunto”

    Prossimo articoloPasquale Fusco: “E’ un periodo tosto ma è bellissimo tornare a giocare con il pallone” LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis: “A Macerata dove tutto è iniziato e dove magari chiudere il cerchio”

    Di Redazione
    Tanti anni passati all’estero e un curriculum da far invidia a chiunque. Angel Dennis che in Italia ha vestito per tanti anni la maglia della Lube e di Modena è tornato quest’anno nel Bel Paese proprio nella città dove ha vinto tanto e che gli ha lasciato bellissimi ricordi. Lo schiacciatore cubano, infatti, in questa stagione vestirà la maglia della Med Store, formazione che affrontare il campionato di Serie A3 Credem Banca.
    «A Macerata è incominciata la mia carriera pallavolistica e qui forse potrei chiuderla: insomma è la città dove tutto è iniziato e dove magari chiudere il cerchio», ha dichiarato Dennis al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata.
    Cosa le hanno detto i dirigenti della Med Store per convincerla a giocare a Macerata? «Io e mia moglie volevamo restare in Italia anche per via del virus. Eravamo qui in vacanza quando ho incontrato Modica (ds della Med Store) con il quale siamo stati compagni di squadra. Parlando gli ho svelato l’intenzione di non muovermi e lui mi ha proposto di venire a Macerata».
    Che campionato si immagina possa essere l’A3? «L’Italia è il Paese della pallavolo perché c’è tanta organizzazione e c’è molto rispetto per i giocatori. Io sono tranquillo proprio per l’elevata organizzazione, poi ci saranno molti ragazzi ai primi passi della carriera, ciò mi rende felice perché alla mia età potrò imparare da loro e nel contempo trasmetterò a questi ragazzi la mia esperienza».
    Nel suo curriculum ci sono tanti successi tra squadre di club e nazionale, cosa deve fare per mantenere le elevate aspettative che inevitabilmente si ripongono su di lei? «Allenarmi sempre nella stessa maniera, dare tutto ogni giorno e la partita diventa più facile quando hai questo atteggiamento in cui non lasci nulla al caso. È la mia filosofia da sempre e metterla in pratica mi trasmette tranquillità e far sì che non ci sia quella pressione che toglie la tranquillità. Quest’anno continuerò su questa strada: lavorerò sodo, aiuterò i compagni e i risultati verranno fuori».
    Quali sono le motivazioni che la portano ogni giorno in palestra a sudare e a mettersi in gioco? «La passione per la pallavolo che con il tempo è diventato un lavoro. Poi è ciò che so fare meglio anche se nel frattempo ho un titolo di studio in Economia e finanza». LEGGI TUTTO

  • in

    Test match in vista per l’Aurispa. Denora: “Inizieremo con una avversaria di altissimo livello”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    L’Aurispa Libellula Lecce ha stilato il calendario delle amichevoli che la squadra disputerà in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Secondo quanto riportato oggi sul quotidiano Gazzetta del Salento, sabato 19 settembre il team allenato da Francesco Denora se la vedrà, in trasferta, con la New Mater Castellana; mercoledì 23 settembre ospiterà la Pag Volley Taviano; sabato 26 settembre farà visita alla Leo Shoes Casarano; sabato 3 ottobre giocherà tra le mura amiche con la compagine casaranese; mentre sabato 10 ottobre sarà impegnata a Taranto. Il primo e l’ultimo test vedranno l’Aurispa Libellula affrontare due compagini di A2, mentre nelle altre tre partite duellerà con schieramenti di serie B.
    «Inizieremo con una avversaria di altissimo livello, in quanto il Castellana è una delle favorite alla vittoria del torneo di seconda serie nazionale ed alla conseguente promozione in Superlega – dice Denora – Per quel periodo non saremo certamente al top della condizione, ma i risultati dei match amichevoli non ci interessano più di tanto. Conterà andare avanti con la preparazione fisica, nel rispetto di quanto è stato programmato, testando sul parquet gli aspetti tecnico-tattici da sviluppare. L’esito degli incontri avrà importanza quando prenderà il via il campionato e ci saranno i punti in palio, non prima». LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata l’attività di preparazione. Le parole del preparatore Marco Gallo.

    Preparazione atletica AVS Mosca Bruno Bolzano
    Bolzano, 6 settembre 2020
    Partiti! È iniziata la stagione 2020/2021 con l’attività di preparazione atletica della squadra Avs Mosca Bruno Bolzano alla palestra Green Energym al Centrum di Bolzano. In settimana i giocatori si sono riuniti, sotto la guida del preparatore e giocatore Marco Gallo.
    Il programma di preparazione della prima settimana ha visto i classici test sui massimali, dalla seconda settimana si inizierà un programma che andrà avanti fino ai primi di Ottobre dove si lavorerà sul miglior rapporto peso/forza per ogni atleta, attraverso dei micro obiettivi definiti di volta in volta. Nelle due settimane prima dell’inizio del campionato, il programma si modificherà e verranno svolti lavori in preparazione delle partite.
    “La strategia del programma” – come dichiara il preparatore Marco Gallo – “ovviamente mira a ristabilire una condizione fisica ottimale ma soprattutto abbiamo intenzione di lavorare sulla parte fisica in modo da ridurre i rischi di infortuni nel tempo, la pallavolo è uno sport di squadra ed è fondamentale che tutti siano al top senza farsi mai male”.
    Al Green Energym si continuerà a lavorare sia in sala pesi sia in piscina. Tutte le schede di lavoro dei giocatori sono gestite ed utilizzate online, in modo che ognuno ci possa accedere dal proprio smartphone senza il bisogno di far circolare fogli cartacei.
    Al momento le condizioni fisiche dei giocatori sono miste, da chi è riuscito a tenersi in buona forma a chi invece deve riprendere una maggiore prestazione fisica.
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la seconda settimana di preparazione. Le parole di Conci

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    UNITRENTO TRENTINO VOLLEY ALLENAMENTI SQUADRA / UNITN / VOLLEY FOTO DI ALESSIO COSER
    Trento, 5 settembre 2020
    Quello appena iniziato sarà un fine settimana di riposo per l’UniTrento Volley. I tredici giocatori della nuova rosa della squadra universitaria di Serie A3 di Trentino Volley già disponibili (unico assente l’azzurrino Cavasin) hanno infatti completato nel pomeriggio di venerdì il programma di lavoro del secondo periodo di preparazione e godranno di due giorni di relax prima di riprendere l’attività lunedì pomeriggio, sempre presso la palestra di Sanbapolis.“Sono state due settimane molto intense, in cui abbiamo svolto complessivamente quattordici sedute di tecnica sul campo e cinque di preparazione fisica in sala pesi – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Il contesto di allenamento che si è creato a Sanbapolis è davvero ottimale: riusciamo ad abbinare quantità e qualità di lavoro, nello stesso impianto in cui disputeremo tutte le gare interne di campionato. I due ragazzi che conoscevo meno, ovvero Bonizzato e Magalini, si sono già ben inseriti nel gruppo, mentre i quattro atleti promossi dal vivaio stanno dimostrando di saper reggere il livello e quindi di aver meritato il doppio salto di categoria. Negli ultimi giorni abbiamo proposto anche le prime situazioni di gioco sei contro sei: ci mancano ovviamente ancora un’identità e un’idea precisa di gioco, ma il tempo a disposizione è dalla nostra parte, così come le potenzialità del gruppo, notevoli e con ampi margini di miglioramento”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBluVolley protagonista ieri con Lorenzo Bernardi e gli “Amici di Walter”

    Prossimo articoloLa Gis Pallavolo Ottaviano giocherà al PalaVelerio di San Giorgio a Cremano! Il Sindaco Zinno:”Orgogliosi di ospitare la Serie A” LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, coach Zambonin: “Il nostro livello è più alto dell’anno scorso”

    Di Redazione
    Chi ben comincia. Prime due settimane di preparazione senza intoppi per la Biscottificio Marini Delta Volley. Fin qui tante le indicazioni positive raccolte dallo staff nerofucsia, sia a livello fisico che tecnico, tanto che coach Massimo Zambonin si può sbilanciare: pur confermando buona parte degli elementi dello scorso anno, la squadra sembra aver migliorato il proprio tasso qualitativo. Queste almeno le impressioni “sulla carta”, in attesa dei riscontri sul campo che arriveranno con i primi test amichevoli, in programma tra due settimane, e soprattutto con l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, previsto domenica 18 ottobre a Torino.
    “Rispetto alla scorsa stagione partiamo da un livello medio più alto – commenta Zambonin –. Quanto di buono fatto lo scorso anno è rimasto, aver cambiato poco sarà un vantaggio e i nuovi arrivi sono tutti di qualità. La condizione generale dopo i primi test fisici è buona, tutti gli atleti hanno lavorato nel periodo estivo e per fortuna, ad oggi, non ci sono stati infortuni legati alla preparazione”.
    Su che cosa si è concentrato il lavoro della Marini Delta in queste prime due settimane di allenamenti? “Dal punto di vista fisico-atletico – prosegue il tecnico nerofucsia – abbiamo lavorato molto sul piano aerobico con attività funzionali specifiche necessarie dopo un lungo periodo di inattività, alternando attività in palestra e – novità introdotta quest’anno – su sabbia. A livello tecnico, invece, ci siamo concentrati sul ripristino dei fondamentali, sulla difesa e sull’organizzazione della fase break”.
    Per il momento principalmente lavoro analitico, dunque, ma presto sarà tempo di vedere Cuda e compagni battagliare sul taraflex: “Inseriremo gradatamente la fase play, considerando, però, che anche i carichi di lavoro in palestra pesi saranno sempre più impegnativi – spiega Zambonin –. Il primo test congiunto lo avremo il 19 settembre con Montecchio, formazione di Serie A3, mentre il 23 saremo a Reggio Emilia per sfidare la locale formazione di A2”.
    Nessun problema sul versante delle misure anti-Covid (“Il protocollo non ci sta limitando, ma c’è molta attenzione da parte degli atleti, dello staff e della dirigenza nel rispettare le regole, abbiamo tutti un grande senso di responsabilità”), tanto che anche il settore giovanile nerofucsia, di cui Zambonin è Responsabile tecnico, ha potuto riprendere l’attività in questi giorni: “Il settore giovanile Delta & Junior Volley quest’anno si arricchisce della collaborazione con la società LP Volley per quanto riguarda la parte promozionale S3. Oltre ad aumentare i numeri (abbiamo superato quota 100 atleti in sole due stagioni, a testimoniare l’importante lavoro di reclutamento fatto sul territorio), il nostro vivaio è sempre più completo e presente nelle varie categorie giovanili, sia maschili che femminili. L ‘obiettivo principale è la crescita tecnica, i risultati saranno una conseguenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Tittarelli: “Vogliamo riportare Macerata in A2”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    La Med Store Macerata ha iniziato ieri la preparazione in vista della stagione in Serie A3 Credem Banca. Il vice presidente della società marchigiana, Gianluca Tittarelli, non si nasconde e ai microfoni de Il Resto del Carlino Macerata, dichiara di voler riportare la squadra in Serie A2.
    «La Med Store in A2? E perché no?! Del resto abbiamo sempre detto che vorremmo riportare Macerata in A2, è il nostro progetto. Non so se ci riusciremo in questa stagione in cui non mancano le insidie, ma se dovesse esserci la possibilità non ci tireremo indietro».
    Una formazione che può contare anche su due giocatori di esperienza come l’italo cubano Angel Dennis e l’olandese Jan Willem Snippe oltre al riconfermato Natale Monopoli in cabina di regia. «È una formazione – spiega Tittarelli – che unisce pallavolisti esperti a giovani dalle belle speranze come Lorenzo Pasquali, Mitja Pahor, Andrea Cordano, Daniele Risina, Pietro Margutti, Stefano Ferri, Gabriele Sanfilippo, Ismael Princi».
    L’arrivo di Dennis ha alzato le quotazioni della Med Store. «È stata una bella operazione – spiega Tittarelli – chiusa dalla società e dal ds Modica. Il giocatore voleva stare qui perché conserva splendidi ricordi degli anni a Macerata con la Lube. Abbiamo chiuso nel giro di poco tempo». LEGGI TUTTO