More stories

  • in

    La Rinascita torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta giornata di Serie A2 Credem Banca – in programma domenica 9 novembre, alle ore 18.00, in quel di Porto Viro (Rovigo) contro la Alva Inox 2 Emme Service.
    Dopo la sconfitta di sabato contro Gruppo Consol Sferc Brescia, coach Waldo Kantor ha concesso due giorni di riposo al gruppo, per riordinare le idee e ritrovare freschezza, sia mentale ma anche e soprattutto fisica.
    Lo staff tecnico ha definito la tabella degli allenamenti: oggi e giovedì mattina si lavorerà in sala pesi, mentre tutti i pomeriggi ci si trasferirà sul taraflex del Palasport di Villa d’Agri per le esercitazioni tecniche con la palla. Prevista per sabato mattina la partenza per il Veneto.
    Nel ritrovo odierno, l’allenatore biancorosso avrà modo di analizzare insieme ai giocatori i dati e le statistiche emerse dalla sfida con i tucani: da questo punto di vista, hanno pesato molto sul risultato finale il deficitario apporto dell’attacco (42% di positività contro il 56% di Brescia, nonostante i 13 punti del solito Cantagalli) e del muro (soltanto uno vincente di fronte ai 10 dei lombardi). Rivedibile anche la battuta: al netto di 4 aces, troppi 17 errori in soli tre set giocati.
    La buona notizia per Kantor è che la squadra ha comunque giocato ad armi pari nel primo parziale (concluso solo ai vantaggi), tenendo sufficientemente testa contro una delle sicure favorite alla promozione in SuperLega, e da quel frangente di partita bisognerà necessariamente ripartire per non scalfire le ambizioni e guardare alla lunga trasferta veneta con le giuste motivazioni.
    Un’altra boccata d’ossigeno arriva anche dall’infermeria, che inizia finalmente a svuotarsi: sono ormai dati di fatto il rientro a pieno regime nel gruppo di Stefano Armenante dopo l’infortunio alla caviglia subìto durante la preparazione estiva, e quello parziale di Andrea Pegoraro, che sta recuperando positivamente dall’intervento chirurgico del 3 ottobre scorso al menisco del ginocchio sinistro. Sulla strada del recupero, ma con tempi più lunghi, anche il serbo Aleksandar Andonovic, rivisto piacevolmente in panchina sabato pomeriggio a Villa d’Agri.
    Lagonegro e Porto Viro arriveranno alla quarta giornata con 3 punti in classifica, frutto per entrambe di una vittoria e due sconfitte. Nell’ultimo turno, la Alva Inox 2 Emme Service ha trovato un sofferto successo al tie-break sul campo di Cantù, non prima di aver ceduto con lo stesso punteggio a Ravenna all’esordio in campionato e con un netto 3-0 a domicilio contro l’Abba Pineto alla seconda.
    SERIE A2 CREDEM BANCA – IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – RINASCITA LAGONEGRO (domenica 9, ore 18.00); Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone (domenica 9, ore 16.00); Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto (lunedì 10, ore 19.00); Virtus Aversa – Consar Ravenna (domenica 9, ore 19.00); Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (domenica 9, ore 17.00); Sviluppo Sud Catania – Essence Hotel Fano (domenica 9, ore 16.00); Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento (domenica 9, ore 18.00)
    CLASSIFICA
    Abba Pineto, Virtus Aversa 9; Gruppo Consoli Sferc Brescia 8; Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna 6; Banca Macerata Fisiomed MC, Sviluppo Sud Catania 4; Essence Hotel Fano, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, RINASCITA LAGONEGRO, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Prisma La Cascina Taranto 3; Campi Reali Cantù, Romeo Sorrento 1.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco in campo domenica al PalaParenti contro Cantù

    Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere al match

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena tornerà domani ad allenarsi in vista della prossima giornata di campionato. Ieri pomeriggio il club toscano è uscito sconfitto nel match al PalaPrata contro Prata di Pordenone: 3-0 il risultato finale in favore della Tinet, che ha beneficiato di 18 punti del proprio opposto Kristian Gamba.
    Domani riprendono gli allenamenti del gruppo guidato da coach Francesco Petrella. La prossima giornata di campionato (la quarta) prevede la sfida tra l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e la Campi Reali Cantù: la gara verrà disputata domenica 9 novembre a partire dalle ore 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    “Sapevamo quali fossero le difficoltà della trasferta a Prata di Pordenone – ha commentato ieri nel post gara Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – Non possiamo pensare di poter uscire dai momenti di difficoltà con giocate singole. Siamo in un momento di difficoltà e abbiamo una rosa ridotta sia per le partite che per gli allenamenti. Prata di Pordenone è una squadra forte, ha giocato un’ottima partita e ha meritato la vittoria. Ma noi dobbiamo giocare con maggiore attenzione e con maggiore unità di intenti rispetto a quanto è avvenuto oggi. Nei primi due set siamo rimasti in partita, ma alcune cose non siamo riuscite a farle al meglio. Per la prima volta quest’anno abbiamo sofferto anche in ricezione, poi è naturale che affrontavamo una squadra con fondamentali importanti e di livello. Dispiace poi per quanto abbiamo fatto nel terzo set. La squadra deve pensare a mettere in campo la nostra pallavolo, con energia e con un buono standard di volley. Il campionato è lunghissimo, ma dobbiamo renderci conto che dobbiamo giocare di gruppo per raggiungere dei risultati”.

    Cantù, prossima avversaria dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, è reduce da una sconfitta al tie break nell’ultimo turno, in casa contro Porto Viro. I brianzoli hanno al momento 1 punto in classifica.
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i numeri del 3° turno

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 3° turno: Penna top scorer con 33 punti, Volpato trova il muro numero 600 in carriera
     
    3ª giornata – Regular Season Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-20, 25-20, 25-17)Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-15, 25-20, 25-18)Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-21, 27-25, 25-23)Essence Hotels Fano – Virtus Aversa 1-3 (28-26, 24-26, 21-25, 19-25)Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 2-3 (20-25, 22-25, 25-18, 25-18, 13-15)Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania 0-3 (14-25, 21-25, 23-25)Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25)
    A Cantù non bastano i 33 punti di Penna, top scorer di giornataNonostante una prestazione monstre in fase realizzativa di Gaetano Penna, che ha chiuso con 33 punti in cinque set, non riesce a trovare il successo Campi Reali Cantù, caduta al tie-break contro Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Per l’atleta canturino, anche 31 attacchi vincenti. Alle sue spalle, Pedro Henrique Ferreira Silva, in forza a Porto Viro, che ha chiuso con 19 punti totali; seguono Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) e Marco Volpato (Virtus Aversa), entrambi a quota 18 punti.
    Pinali trova 4 ace, Maletto 6 blockNel già citato successo di Porto Viro, recita una parte importante Giulio Pinali, che trova 4 ace nel corso del match. Nello stesso match, bene Gabriele Maletto: 6 block per il centrale di Cantù. E, a proposito di centrali, la prova realizzativa di Marco Volpato è la migliore tra i pari ruolo, con 18 sigilli sul match. Tra i palleggiatori, invece, chiudono a 4 punti siglati Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia) e Nicola Zonta (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro).
    I record di giornata
    Marco Volpato a muro: contro Fano è arrivato il block numero 600 della sua carriera
    Tra i 18 punti messi a segno contro Fano, c’è un traguardo importante per Marco Volpato, che ha trovato il muro numero 600 della sua carriera. Per Riccardo Pinelli, invece, è arrivata la presenza numero 400 in tutte le competizioni, che ha coinciso con la vittoria di Sviluppo Sud Catania contro Romeo Sorrento.

    La Gara più Lunga: 02.14Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (2-3)La Gara più Breve: 01.21Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.402° Set (27-25) Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MCIl Set più Breve: 00.231° Set (14-25) Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.3%Campi Reali CantùRicezione: 36.4%Sviluppo Sud CataniaMuri Vincenti: 13Virtus AversaPunti: 84Campi Reali CantùBattute Vincenti: 9Abba Pineto
     
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 33Gaetano Penna (Campi Reali Cantù)Attacchi Punto: 31Gaetano Penna (Campi Reali Cantù)Servizi Vincenti: 4Giulio Pinali (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)Muri Vincenti: 6Gabriele Maletto (Campi Reali Cantù)Punti (Centrali): 18Marco Volpato (Virtus Aversa)Punti (Palleggiatori): 4Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Nicola Zonta (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    67
    13

    2
    Penna Gaetano (Campi Reali Cantų)
    62
    12

    3
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    55
    13

    3
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    55
    13

    5
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    52
    11

    5
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    52
    12

    7
    Tiozzo Nicola (Virtus Aversa)
    51
    12

    8
    Krauchuk Esquivel Matheus (Abba Pineto)
    47
    9

    8
    Dimitrov Hristiyan (Consar Ravenna)
    47
    13

    10
    Novello Marco (Banca Macerata Fisiomed MC)
    46
    12

    Classifica Serie A2 Credem BancaAbba Pineto 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Tinet Prata di Pordenone 6, Consar Ravenna 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Sviluppo Sud Catania 4, Essence Hotels Fano 3, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3, Rinascita Lagonegro 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1, Romeo Sorrento 1.

    Prossimo turno
    4ª Giornata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 9 novembre 2025, ore 16.00Sviluppo Sud Catania – Essence Hotels Fano (Diretta DAZN)Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone (Diretta DAZN)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (Variazione ImpiantoDiretta DAZN)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento (Diretta DAZN)Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita Lagonegro (Diretta DAZN)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 19.00Virtus Aversa – Consar Ravenna (Diretta DAZN)
    Lunedì 10 novembre 2025, ore 19.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto (Diretta DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna si regala una serata perfetta: Taranto è battuto 3-0

    Con una partita di grande intensità e lucidità, la formazione di Valentini non dà scampo alla Prisma La Cascina, tra le candidate per la promozione. Miglior giocatore del match l’opposto bulgaro Dimitrov, che festeggia così al meglio il suo 26esimo compleanno
    Con una prestazione di altissimo spessore, la Consar Ravenna travolge al Pala De Andrè la Prisma La Cascina Taranto e si prende una vittoria di prestigio per 3-0 contro una delle candidate al salto di categoria. Funziona tutto al meglio nella Consar: dalla regia lucida di Russo alla fase break e muro- difesa, esalata dal duo Canella-Bartolucci che chiude con una percentuale di positività superiore al 60% ed è incisivo ed efficace l’attacco, che trova in Dimitrov l’mvp con 16 punti nel giorno del suo 26esimo compleanno. Taranto paga oltremisura l’assenza dell’opposto Lawani, che potrà debuttare dalla prossima partita, l’incapacità di trovare continuità e i tanti errori commessi (14 in totale), soprattutto nel secondo set, quando vanifica un vantaggio di cinque punti.
    La cronaca della partita Non ci sono sorprese nei due starting six. Ravenna parte con la diagonale Russo-Dimitrov, i centrali Canella-Bartolucci e gli schiacciatori Valchinov e Zlatanov con Goi libero. Gianluca Graziosi, applaudito dal suo ex pubblico, risponde con Yamamoto-Cianciotta, Bossi-Sanfilippo al centro, Antonov-Pierotti in attacco e Gollini libero. Prima del match la società premia Zlatanov e Di Lascio per la medaglia d’argento vinta con la nazionale Under 21 ai mondiali in Cina. Poi la Consar parte col piglio giusto, con grande determinazione e pressione. Il muro di Valchinov determina il primo scatto (5-2). Un altro errore di Taranto – il terzo dal via del match – spinge Ravenna al +4 (9-5). Il time out degli ospiti sull’11-7 non ferma il ritmo e la lucidità della Consar che segna altri due punti portandosi sul 13-7. Poi arriva il doppio ace di Dimitrov per il 18-11 il nuovo time di Graziosi, che nel corso del set si affida a Lusetti, Hopt e Zanotti, senza però riuscire a cambiare il corso del primo set, che Ravenna si aggiudica con un filotto di 5 punti consecutivi.Si prende il primo vantaggio nel secondo set la Prisma La Cascina, un margine di due punti che Ravenna annulla con il tocco sottorete di Russo per il 5 pari. La formazione ospite spezza il cambio palla mettendo a segno un parziale di 4-1 (10-13) che costringe Valentini al minuto di riflessione. Gli ospiti insistono con un attacco di Antonov e un ace di Cianciotta, ma poi commettono quattro errori di fila che ridanno vigore ed entusiasmo a Ravenna, che si giova del buon turno al servizio di Gottardo (16-17). Bartolucci a muro sigla la nuova parità a quota 18. Grande momento della Consar: Russo, con un ace aiutato dal nastro della rete, firma il sorpasso e Bartolucci svetta sotto rete due volte per l’allungo (21-18). Un altro gigantesco muro ravennate vale il +4 e un break di 6-0. E Bartolucci suggella il suo sontuoso secondo set con il punto del 25-20. In pratica, Ravenna rovescia Taranto con un parzialone di 12-3.Punto a punto all’inizio del terzo set, con Zanotti nello starting six ospite al posto di Bossi, poi la Consar si prende un piccolo vantaggio (11-9), allungato da due errori dei rossoblù ospiti (14-10). Antonov e compagni provano a rimediare ma i due punti di fila sono un fuoco di paglia perch ai loro errori si sommano i punti di una Consar che ha messo nel mirino il colpo grosso e continua a tenere alto il suo livello di gioco (17-13). Ravenna mette a segno sette degli ultimi otto attacchi vincenti, e va a prendersi il successo tra gli applausi scroscianti dei 1100 del Pala De Andrè.
    Il commento del coach Antonio Valentini “Sono molto contento per la vittoria, per la prestazione dei ragazzi ma anche per l’evoluzione di alcune situazioni del nostro gioco, su cui stiamo lavorando tanto. A differenza delle due gare precedenti, questa sera abbiamo avuto l’approccio giusto già nelle prime azioni e poi nel secondo set, quando Taranto ha cominciato a metterci più in difficoltà con la battuta, e a prendere un buon vantaggio, mi è piaciuta la reazione della squadra che col cambio palla e lavorando bene col break, con le fasi della battuta e del muro”.
    Il tabellino
    Ravenna-Taranto 3-0 (25-15, 25-20, 25-18)
    CONSAR RAVENNA: Russo 3, Dimitrov 16, Bartolucci 10, Canella 3, Zlatanov 13, Valchinov 11, Goi (lib.), Gottardo. Ne: Iurlaro, Ciccolella, Giacomini, Bertoncello, Gabellini, Asoli (lib.). All.: Valentini.PRISMA LA CASCINA TARANTO: Yamamoto 1, Cianciotta 10, Bossi 3, Sanfilippo 4, Pierotti 8, Antonov 12, Gollini (lib.), Luzzi (lib.), Lusetti, Lorusso, Hopt, Zanotti 1. Ne: Galiano. All.: Graziosi.ARBITRI: Jacobacci di Pellestrina e Nava di Monza.NOTE: Durata set: 24’, 30’, 28’, tot. 82’. Ravenna (4 bv, 8 bs, muri, 6 errori, 54% attacco, 46% ricezione), Taranto (4 bv, 5 bs, 2 muri, 14 errori, 33% attacco, 49% ricezione). Spettatori: 1100. Mvp: Dimitrov. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3ª giornata:

    Serie A2 Credem Banca3ª giornata: tre punti esterni per Aversa, Brescia e Catania. Porto Viro espugna Cantù al tie-break. Posta piena in casa per Pineto, Prata e Ravenna
    Risultati 3ª giornata Regular Season Serie A2 Credem Banca: Abba Pineto-Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-21, 27-25, 25-23)
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 2-3 (20-25, 22-25, 25-18, 25-18, 13-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-20, 25-20, 25-17)
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania 0-3 (14-25, 21-25, 23-25)
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa 1-3 (28-26, 24-26, 21-25, 19-25)
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-15, 25-20, 25-18)
    Giocata ieriRinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25)
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-21, 27-25, 25-23) – Abba Pineto: Catone 1, Allik 9, Trillini 9, Krauchuk Esquivel 13, Di Silvestre 13, Zamagni 9, Morazzini (L), Schianchi 0, Castagneri 0, Suraci 0. N.E. Larizza, Rascato, Calonico. All. Di Tommaso. Banca Macerata Fisiomed MC: Pedron 1, Karyagin 15, Ambrose 0, Novello 10, Zhelev 10, Fall 8, Fabi 2, Garello 0, Diaferia 1, Gabbanelli (L), Dolcini (L), Becchio 0. N.E. Talevi. All. Giannini. ARBITRI: Marconi, Pernpruner. NOTE – durata set: 30′, 40′, 27′; tot: 97′.
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 2-3 (20-25, 22-25, 25-18, 25-18, 13-15) – Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Ivanov 9, Maletto 12, Penna 33, Bacco 0, Candeli 12, Bianchi (L), Meschiari 16, Butti (L), Pertoldi 0, Quagliozzi 1, Taiwo 0, Bonacchi 0. N.E. All. Zingoni. Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 4, Ferreira Silva 19, Sperandio 5, Pinali 16, Magliano 16, Erati 10, Lamprecht (L), Morgese (L), Eccher 1, Chiloiro 2. N.E. Maghenzani, Brondolo, Mazzon, Milan. All. Moretti. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 26′, 32′, 26′, 29′, 21′; tot: 134′.
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-20, 25-20, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 11, Scopelliti 1, Gamba 18, Ernastowicz 11, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0. N.E. Sist, Pillon, Umek, Bruno, Fusaro. All. Di Pietro. Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Hoff 1, Benavidez 8, Bragatto 0, Nelli 8, Randazzo 10, Ceban 7, Bini (L), Piccinelli (L), Rocca 4, Mastrangelo 0, Compagnoni 0. N.E. Matteini, Maletaj, Baldini. All. Petrella. ARBITRI: Gasparro, Clemente. NOTE – durata set: 26′, 29′, 26′; tot: 81′.
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania 0-3 (14-25, 21-25, 23-25) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 8, Petkov 4, Baldi 5, Parraguirre 2, Patriarca 2, Pontecorvo (L), Russo (L), Iurisci 0, Malavasi 4, Ferrato 3, Fortes 1, Brignach 5. N.E. Gargiulo. All. Esposito. Sviluppo Sud Catania: Pinelli 0, Basic 13, Gitto 4, Nwachukwu 16, Feri 6, Volpe 3, Cottarelli 0, Caletti (L), Carbone (L). N.E. Marshall, Torosantucci, Balestra, Gasparini, Parolari. All. Montagnani. ARBITRI: Sessolo, Angelucci. NOTE – durata set: 23′, 33′, 33′; tot: 89′.
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa 1-3 (28-26, 24-26, 21-25, 19-25) – Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 12, Mengozzi 7, Tonkonoh 16, Merlo 17, Ricci 5, Campilongo (L), Iannelli (L), Rizzi 1, Fornal 2. N.E. Bisotto, Sorcinelli, Galdenzi, Arguelles Sanchez. All. Mastrangelo. Virtus Aversa: Garnica 3, Tiozzo 17, Mattei 13, Vattovaz 9, Tallone 15, Volpato 18, Agouzoul (L), Minelli 0, Raffa (L), Guerrini 0, Mentasti 0. N.E. Mazza, Motzo. All. Tomasello. ARBITRI: Di Bari, Marotta. NOTE – durata set: 31′, 32′, 29′, 28′; tot: 120′.
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-15, 25-20, 25-18) – Consar Ravenna: Russo 3, Zlatanov 13, Bartolucci 10, Dimitrov 16, Valchinov 11, Canella 3, Asoli (L), Gottardo 0, Goi (L). N.E. Iurlaro, Ciccolella, Giacomini, Bertoncello, Gabellini. All. Valentini. Prisma La Cascina Taranto: Yamamoto 1, Pierotti 8, Bossi 3, Cianciotta 10, Antonov 12, Sanfilippo 4, Luzzi (L), Lusetti 0, Lorusso 0, Hopt 0, Gollini (L), Zanotti 1. N.E. Galiano, Lawani. All. Graziosi. ARBITRI: Jacobacci, Nava. NOTE – durata set: 24′, 30′, 28′; tot: 82′.
    Giocata ieriRinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Raffaelli 6, Tognoni 6, Cantagalli 13, Mastracci 6, Arasomwan 3, Fortunato (L), Esposito 0, Armenante 2, De Angelis (L). N.E. Pegoraro, Andonovic, Sanchi. All. Kantor. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 4, Cominetti 8, Berger 9, Lucconi 12, Cavuto 11, Tondo 8, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0. N.E. Cargioli, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Merli, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 27′, 30′; tot: 88′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Abba Pineto 9, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Tinet Prata di Pordenone 6, Consar Ravenna 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Sviluppo Sud Catania 4, Essence Hotels Fano 3, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3, Rinascita Lagonegro 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1, Romeo Sorrento 1.
    Prossimo turno
    4ª Giornata andata Regular Season Serie A2 Credem Banca – Diretta DAZN
    Domenica 9 novembre 2025, ore 16.00Sviluppo Sud Catania – Essence Hotels Fano
    Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 9 novembre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (Variazione Impianto)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita Lagonegro
    Domenica 9 novembre 2025, ore 19.00Virtus Aversa – Consar Ravenna
    Lunedì 10 novembre 2025, ore 19.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla strada di Ravenna c’è l’arduo ostacolo di Taranto

    La terza giornata del campionato di A2 Credem Banca vede la squadra ravennate affrontare domani al Pala De Andrè, alle 18, la Prisma La Cascina, retrocessa dalla SuperLega e tra le squadre da battere in questo campionato. Gara speciale per Goi e Di Lascio che in Puglia hanno conquistato la promozione in SuperLega
    E’ una sfida difficile quanto stimolante quella che affronterà la Consar domani pomeriggio. Al Pala De Andrè – fischio d’inizio degli arbitri Jacobacci di Pellestrina e Nava di Monza alle 18 – sale la Prisma La Cascina Taranto, retrocessa dalla SuperLega e tra le candidate a tornare nella massima serie dove ha militato nelle ultime quattro stagioni. Dopo due giornate di campionato, le due squadre si trovano appaiate in classifica: Ravenna ha disputato due tie-break, vincendo quello casalingo con Porto Viro e perdendo quello a Macerata, mentre i pugliesi hanno iniziato la loro A2 perdendo a Fano 3-0 e imponendosi in casa con lo stesso punteggio sul Romeo Sorrento.“Taranto è una squadra di altissimo livello – introduce così il match di domani il vice coach della Consar Saverio Di Lascio – con un roster costruito per puntare al salto di categoria. So benissimo, avendo lavorato a Taranto, con quanta tenacia e volontà questa società persegua gli obiettivi. Lo dimostra anche l’ingaggio fatto poche settimane fa dell’opposto Lawani, un giocatore che fa la differenza”. Ma per le norme legate ai tesseramenti sottoscritti a campionato iniziato, Lawani non sarà del match: potrà esordire solo dalla prossima giornata. “Loro cercheranno di far valere gli alti valori tecnici, l’importante esperienza complessiva nel loro roster – evidenzia Di Lascio – e la capacità di gestione del match in tutte le sue fasi. Da parte nostra dobbiamo continuare nel nostro percorso di crescita e imparare anche dall’esperienza di Macerata per migliorare. In settimana abbiamo lavorato molto sugli aspetti che hanno funzionato meno o poco nella gara di domenica scorsa e domani ci giocheremo al meglio questa partita confidando anche sulla spinta e sull’appoggio del nostro pubblico”. La partita di domani è anche la sfida tra ex in panchina e in campo. Gianluca Graziosi, coach della Prisma La Cascina, affronta ancora una volta da avversario Ravenna, che ha guidato nel 2018/19, dopo averla sfidata con Bergamo e Siena. Di Lascio è stato prima lo scoutman e poi il vice coach di Taranto per due annate: nel 2020/21 e nel 2021/22. “Due anni fantastici e importanti per la mia crescita professionale e per il mio percorso, anche personale, vissuti grazie alla società – ricorda Di Lascio – rappresentata soprattutto dal presidente Bongiovanni e dalla vice presidente Zelatore davvero lungimiranti e appassionati, in cui abbiamo ottenuto grandissimi risultati. Nella prima stagione abbiamo vinto il campionato di A2 e l’anno dopo abbiamo raggiunto una salvezza che quasi nessun addetto ai lavori ci accreditava. Sarà una bella emozione ritrovare Taranto da avversario”.La stessa emozione e la stessa gioia della vittoria del campionato le porta con sé Riccardo Goi, che a Taranto ha giocato nell’annata 2020/21, mentre dall’altra parte della rete Elia Bossi potrà ricordare al Pala De Andrè la sua annata romagnola nel 2016/17.“Quello che ho vissuto a Taranto è stato un bellissimo anno, con un gruppo stupendo – sono le parole del capotano della Consar – in una stagione chiusa con una promozione. Un anno che ricordo molto volentieri”. Ma il tempo per l’emozione durerà pochissimo, perché poi ci sarà da pensare a come fronteggiare al meglio quella che a tutti gli effetti appare una corazzata.“Taranto è senza dubbio una delle squadre da battere, fa parte di quel lotto di 4-5 formazioni che per l’organico che hanno costruito, per i giocatori che hanno, sono un gradino sopra tutte le altre. L’affronteremo senza paura ma con rispetto. Sappiamo che siamo in un pieno percorso di crescita e che dobbiamo trovare maggiore continuità dentro la stessa partita. Sia con Porto Viro che con Macerata abbiamo avuto momenti con alti picchi di pallavolo ma anche fasi con giri a vuoto e in cui ci siamo persi su alcune situazioni”.
    La partita in tv In virtù della partnership avviata da Legavolley con DAZN Italia, questa partita, come tutte le altre di A2 per tutte le giornate, sarà visibile sulla piattaforma streaming DAZN in modalità gratuita. Chi non è abbonato al servizio non dovrà fare altro che entrare nella piattaforma, cliccare sul contenuto della partita e registrarsi. Il match di domani sarà poi trasmesso in differita anche sul canale 78 di TeleRomagna martedì 4 novembre alle 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

    La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena è pronta per il terzo turno di campionato, che vedrà impegnata la formazione toscana contro Tinet Prata di Pordenone. L’appuntamento è per domenica 2 novembre alle ore 18:00 presso il PalaPrata, per chi non potrà seguire la squadra ricordiamo che sarà possibile vedere il match gratuitamente sulla piattaforma di DAZN.
    La squadra si sta preparando al meglio e cerca continuità dopo la netta vittoria di domenica ai danni di Catania, consapevole dei propri mezzi e che il campionato è appena iniziato. Sia Prata che Lupi Siena hanno lo stesso numero di punti in classifica e la sfida di domenica sarà un’opportunità per cercare di concretizzare la propria posizione e avvicinarsi alla zona playoff. L’esperienza di giocatori come Nelli e Randazzo (18 punti ciascuno messi a tabellino per entrambi) sarà fondamentale in partite come queste, dove l’avversario è sicuramente ostico e l’approccio mentale deve essere perfetto.
    La squadra, in questo momento, sta finendo l’ultimo allenamento sul taraflex e domani partirà alla volta di Prata, dove avrà gli ultimi allenamenti di rifinitura e il giorno successivo il match contro i friulani.
    Vi ricordiamo che quest’anno tutte le partite di Serie A2 Credem Banca saranno disponibili sulla piattaforma di DAZN e non è necessario avere un abbonamento, basterà iscriversi alla piattaforma per poter vedere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto in casa per difendere l’imbattibilità: arriva Macerata

    Imbattuta, in testa a sei punti e con due netti 3-0 alle spalle. L’ABBA Pineto si gode un inizio di Serie A2 Credem Banca perfetto, il migliore possibile, ma tiene la guardia alta. Il 2 novembre (domenica), per il ritorno al Pala Santa Maria ed eccezionalmente alle 16:00, i biancoazzurri riceveranno la visita della Banca Macerata Fisiomed MC con l’obiettivo di allungare la striscia positiva che l’ha proiettata in testa alla classifica.
    Anche Macerata, come gli adriatici, arriva da un percorso privo di sconfitte e da due autentiche battaglie sportive: doppio tie break, con altrettanti successi, prima in trasferta a Catania e poi tra le mura amiche contro la Consar Ravenna. Insomma, un’avversaria ostica per l’ABBA.
    Stefano Trillini, centrale di Pineto, riavvolge il nastro: «Sicuramente siamo molto soddisfatti della trasferta di Porto Viro. Eravamo fuori casa, ci tenevamo a dare un segnale in questo senso e l’abbiamo dato. Quest’anno non sarà facile in tutte le trasferte perché, visto il livello molto alto di ogni squadra in casa, cercheranno tutte di fare bene. Quindi la trasferta sarà tosta e noi ne siamo usciti benissimo con un 3-0 convincente.  Ora ci aspetta Macerata – prosegue – e sappiamo che si tratta di un’ottima squadra. Li abbiamo affrontati in pre campionato, quindi siamo consapevoli che sarà tosta, ma possiamo giocarcela. La classifica? Mi piace tantissimo, anche se per ora in realtà conta poco però dobbiamo cercare di restare tra le prime. L’obiettivo è quello di far bene. Noi ce la metteremo tutta per restare dove siamo».
    QUI MACERATA. I 10 set fin qui giocati da Macerata hanno ovviamente contribuito ad alzare le statistiche della squadra allenata da coach Romano Giannini. Ecco allora che in testa alla classifica dei punti segnati c’è lo schiacciatore bulgaro Denis Karyagin, 52 punti all’attivo e lo scorso anno in Turchia con il Fenerbahce. Dalla Bulgaria arriva anche Rusi Zhelev, schiacciatore argento ai Mondiali giocati nelle Filippine. La diagonale è composta dal palleggiatore Matteo Pedron e dall’opposto Marco Novello, 493 punti lo scorso anno con Cantù.
    BIGLIETTI. Si gioca al Pala Santa Maria, dov’è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Biglietti in vendita sulla piattaforma Ciaotickets e inizio alle ore 16:00. Arbitrano i signori Michele Marconi (di Pavia) e Marco Pernpruner (di Trento).
    PRECEDENTI: 7 (2 successi Banca Macerata Fisiomed MC, 5 successi Abba Pineto)EX: Lorenzo Calonico a Macerata nel 2019/20, 2020/21
    (foto: Stefano Spano) LEGGI TUTTO