More stories

  • in

    Domenica tentiamo l’impresa a Catania contro la Cosedil Acicastello

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Cosedil siede Camillo Placì, allenatore dalla lunghissima esperienza sia in SuperLega che in varie Squadre Nazionali. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Andrea Argenta, le ultime due stagioni in maglia WOW Green House Aversa. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il confermato Francesco Pierri.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 13 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Bacco mancano 5 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato stampa della Emma Villas Siena

    Nel match disputato ieri sera al Pala De Andrè di Ravenna l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli, non è entrato in campo e non ha potuto prendere parte alla sfida. Il giocatore si è procurato nei giorni scorsi un risentimento muscolare addominale, si è quindi sottoposto agli esami strumentali del caso e ha iniziato un percorso di recupero. Nelli è quindi quotidianamente sotto osservazione per valutare a quale punto del suo percorso di recupero sia arrivato e sta svolgendo attività differenziata; l’obiettivo della società è quello di poterlo avere nuovamente a disposizione nel minore tempo possibile.
    La squadra senese oggi non effettua allenamenti e riprenderà domani la propria preparazione in vista del match che verrà giocato domenica 27 ottobre al PalaEstra contro Brescia (via alla sfida alle ore 17,30), una partita valevole per la quarta giornata del campionato di volley di serie A2.
    Nei prossimi giorni Gabriele Nelli proseguirà il suo percorso di rientro, sarà sottoposto a nuovi controlli e verrà valutato giorno per giorno quello che potrà essere il tempo di recupero del giocatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Partenio e Gottardo dopo la sconfitta a Brescia

    Termina 3-1 per la Gruppo Consoli Sferc Brescia la terza giornata di andata di Regular Season.
    Un match decisamente combattuto quello di ieri: dopo un primo set di ombre i reggiani hanno reagito in modo positivo, tenendo testa ad una grande squadra e combattendo punto a punto. Sul finale del quarto set però non è bastato, perché Brescia è riuscita a mantenere lucidità e ad infilare i punti necessari per vincere i tre punti in palio. Adesso Reggio si mantiene all’ultimo posto in classifica, a 0 punti come Palmi, che si trova al tredicesimo posto.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore della Conad: “Devo dire che venire qua e giocare in questo modo non è scontato, perché comunque loro sono una squadra estremamente attrezzata. La partenza è stata un po’contratta, poi con l’andare della partita, con qualche cambio, ci siamo sciolti e abbiamo espresso il nostro gioco. Siamo cresciuti e abbiamo fatto una buona partita da parte nostra, anche se non è bastato. Sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare, però secondo me possiamo uscire da questa partita a testa alta e pensare alla prossima. Noi stiamo lavorando bene settimana dopo settimana, poi è normale che la domenica non sempre riusciamo a far vedere quello che facciamo negli allenamenti, però oggi, secondo me, abbiamo lavorato bene in tutti i fondamentali. Dobbiamo proseguire così con questa attenzione e sono sicuro che le cose arriveranno”.
    Mattia Gottardo, schiacciatore di Volley Tricolore: “Sì, finalmente è tornata la Conad che noi vogliamo mettere in campo, che sappiamo di essere. È stato un peccato perché comunque siamo stati lì punto a punto contro una grandissima squadra. Peccato per alcune occasioni che abbiamo avuto che non abbiamo sfruttato però sicuramente un passo avanti lo abbiamo fatto. Noi puntiamo molto sul servizio, cosa che non c’è riuscita nelle scorse partite, oggi è andato molto bene, ci ha aiutati, anche perché quando va bene un fondamentale, sul quale punti, diventa tutto più facile, quindi siamo contenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, lo sloveno Klobucar: “Fase inziale dei set momento decisivo”

    Da Ravenna a Cantù, cambia il punteggio (da 0-3 a 1-3) ma non la sostanza: la Smartsystem Essence Hotels Fano rimane ancora a bocca asciutta fuori dalle mura amiche, nonostante sia riuscita a strappare un set e a rimanere in campo oltre due ore e mezza. Merito anche di un avversario (Cantù) che, inchiodato a quota zero punti in classifica (Ko con Pineto e Cuneo, prossima avversaria dei fanesi), ha giocato una gara gagliarda e tutta sostanza: “Complimenti a loro per la buona partita disputata – afferma lo schiacciatore sloveno Jan Klobucar – noi abbiamo commesso troppi errori e non siamo stati efficaci in battuta”. Klobucar, autore di una positiva prova con 11 punti ed il 62% in attacco, individua nelle fasi inziali dei set il momento decisivo della contesa: “Nel primo e secondo set – continua l’ex giocatore di Piacenza – ma anche nel quarto siamo andati subito sotto, poi è diventato difficile recuperare. E’ vero che rispetto a Ravenna abbiamo conquistato un set ma dalla prossima sfida esterna dovremo essere bravi a portare a casa punti in classifica”.
    Fano ha comunque lottato, peccato che poi nel quarto set abbia subito il ritorno dei canturini: “Confermo – afferma il centrale Alessandro Acuti – non bene nei primi due set, poi abbiamo reagito ma nel quarto Cantù è tornata a giocare come nei primi due e per noi non c’è stato nulla da fare”.
    La Smartsystem Essence Hotels Fano è tornata nelle Marche senza punti ma consapevole del giusto percorso da intraprendere fin dalla prossima trasferta: “Diminuire gli errori – conclude Acuti – e migliorare sotto tutti i punti di vista. Siamo sul pezzo, lottiamo, ma ancora non abbiamo espresso il nostro gioco migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna misura il suo valore contro la quotata Siena

    Entrambe reduci da due vittorie nelle prime due giornate, Consar ed Emma Villas cercano il tris nella partita che si disputa domani alle 20. Coach Valentini: “Affrontiamo un team di alto livello, costruito per vincere il campionato”
    La terza giornata del campionato di A2 si conclude domani, alle 20, al Pala de Andrè con il posticipo tra Consar Ravenna ed Emma Villas Siena. Si affrontano due formazioni partite benissimo, avendo entrambe ottenuto due vittorie nelle prime due partite. Il punto in meno della truppa di Graziosi, ex coach di Ravenna nel 2018/19, è dovuto al tie-break vinto in rimonta a Pineto, da dove Gabriele Nelli si è portato a casa il pallone dopo avere scritto 39 punti sul tabellino. Limitare l’opposto di Siena, sceso in A2 dopo avere vinto nelle ultime due annate uno scudetto e una Champions con Trento, è una delle chiavi che la Consar dovrà usare per provare a centrare il tris. “Nelli è un giocatore fortissimo, che conosco da tanti anni e che ho anche allenato – evidenzia il coach della Consar Antonio Valentini -. E’ uno di quelli che può fare la differenza, come è successo nella scorsa partita a Pineto, dove è stato impressionante, bravissimo nelle fasi di cambio palla. Dobbiamo essere bravi in alcuni momenti ad accettare anche i suoi colpi però dobbiamo anche essere consapevoli che andiamo ad affrontare una squadra di alto livello, costruita per un obiettivo importante, che è quello di vincere il campionato”.Alla luce dei risultati maturati domenica, appare chiaro che chi vince domani va in testa alla classifica: può restarci la Consar, addirittura in solitudine se sarà capace di imporsi da tre, può tornarci la compagine toscana, che espugnando il Pala de Andrè sempre da tre, aggancerebbe a quota 8 Cuneo. Per la giovanissima formazione ravennate questo è il primo test di maturità della stagione. “Ci attendono quattro partite in 13 giorni, da gestire e interpretare bene anche alla luce di due trasferte logisticamente faticose, e nelle quali il livello si alza sensibilmente. Pensando al match con Siena, i ragazzi sono ben consapevoli che ci sarà bisogno di disputare una partita brillante, di avere il giusto approccio e di essere bravi tecnicamente perché dall’altra parte della rete troveremo avversari che hanno ottime qualità tecniche. Sono fiducioso perché anche questa settimana abbiamo condotto buone sedute di allenamento e abbiamo continuato a rodare e perfezionare il nostro sistema di gioco”.
    Quella di domani sera sarà la quinta sfida in campionato tra le due squadre. Il bilancio finora è in perfetta parità, con due vittorie a testa. Tre di queste partite sono terminate al tie-break.
    Dirigeranno la gara  Beatrice Cruccolini di Perugia e Michele Marotta di Prato. Il match sarà trasmesso in diretta su Volleyballworld.tv e in differita giovedì 24 alle 15 sul canale 78 di TeleRomagna. Le biglietterie del Pala de Andrè apriranno alle 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Cattaneo: “A Ravenna sarà sfida tosta, la Consar ha grandi qualità”

    Emma Villas Siena ha presentato da Terrecablate la maglia per le partite in trasferta di questo campionato

    Emma Villas Siena e Terrecablate sono insieme ormai da dieci anni. La partnership prosegue anche per questa stagione sportiva. L’azienda sarà ancora jersey partner, il logo compare infatti sulla divisa da gioco del team biancoblu. Questa mattina nella conferenza stampa che si è tenuta nella sede di Terrecablate è stata anche presentata la maglia da trasferta della formazione senese per questa stagione sportiva.
    “Siamo molto soddisfatti di questo rapporto di collaborazione che va avanti – ha dichiarato Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate. – E non si tratta solamente di una soddisfazione commerciale, noi intendiamo le partnership in una maniera differente. Emma Villas e Terrecablate sviluppano infatti da anni progetti in ambito sociale. Lo scorso anno abbiamo dato vita al progetto intitolato ‘Ma tu ci credi?’, una iniziativa di educazione digitale rivolta all’universo scolastico. Quest’anno ci rivolgeremo ancora al mondo delle scuole con un progetto sulla parità di genere. Siamo una società benefit e per noi tali aspetti sono fondamentali. Emma Villas la pensa come noi, il feeling è totale. E per quel che riguarda l’aspetto sportivo siamo fiduciosi perché la squadra ci sembra allestita piuttosto bene”.
    Queste le dichiarazioni di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Il connubio con Terrecablate è totale – sono state le sue dichiarazioni, – il rapporto esistente va ben al di là dell’azione commerciale. In questi anni abbiamo pensato allo sviluppo di attività e di progetti in linea con aspetti e ambiti sociali ed educativi. Sentiamo l’obbligo morale di investire sulla formazione, vogliamo continuare a lavorare su temi importanti. Con Terrecablate esiste una comunione di intenti e di valori”.
    Angelaccio ha mostrato la maglia da trasferta delle partite stagionali della Emma Villas Siena. La maglia verrà indossata dalla squadra anche domani in occasione del big match che sarà disputato a Ravenna: “I colori delle nostre maglie di questa stagione saranno il bianco e nero, come avevamo detto in occasione della presentazione della prima maglia – ha affermato il direttore marketing e commerciale del club. – La scelta si deve anche a un segno di attaccamento nei confronti della città”.

    Domani sera la Emma Villas Siena sarà impegnata a Ravenna per una sfida che sarà valevole per la terza giornata del campionato di volley di serie A2. Il match prenderà il via alle ore 20 (la partita sarà visibile online in diretta, in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World Tv).
    “Ravenna ha delle qualità molto importanti – ha affermato lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo – ed è una realtà che ha una storia di Superlega. Li abbiamo già affrontati in precampionato e abbiamo perso. Sarà una partita tosta, poi in casa loro non sarà certamente semplice. Per quanto ci riguarda abbiamo avuto un buon avvio di stagione e non era scontato che accadesse. Sono contento di quanto abbiamo fatto nelle prime due giornate, nelle quali abbiamo raccolto due vittorie, a Pineto tra l’altro in rimonta dopo essere andati in svantaggio per due set a zero. Ovviamente siamo ancora a inizio stagione, lavoreremo per far crescere ulteriormente il nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di allenamenti per la Emma Villas, martedì il match a Ravenna

    Sia i ravennati che i senesi hanno vinto le prime due partite di campionato già disputate

    È un weekend di allenamenti per la Emma Villas Siena, dato che la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi sarà impegnata martedì sera nel terzo turno del campionato di serie A2 a Ravenna. Sarà un big match, una sfida d’alta classifica dato che le due formazioni hanno vinto tutte le gare che hanno disputato in questo avvio di torneo. I ravennati non hanno perso neppure un set e sono in testa alla classifica con 6 punti, mentre Siena è in terza posizione con 5 punti.
    I senesi hanno vinto le prime due gare del loro campionato: 3-0 in casa all’esordio contro Aversa e poi in rimonta a Pineto aggiudicandosi la sfida al tiebreak.
    Ora i biancoblu di coach Gianluca Graziosi vivranno un’altra trasferta: la gara a Ravenna verrà disputata martedì 22 ottobre a partire dalle ore 20 al Pala De Andrè. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    Sono quattro i precedenti tra Ravenna e Siena, due disputati in Superlega e due in serie A2. Si sono registrate due vittorie per i ravennati e due per i senesi. Anche per quel che riguarda le partite giocate a Ravenna il bilancio è in parità: nella scorsa stagione, in serie A2, Siena vinse la partita al tiebreak. Mentre nella stagione 2018-2019, nel campionato di Superlega, fu Ravenna a vincere al tiebreak recuperando dopo che Siena era andata in vantaggio per due set a uno.
    Quella di martedì sarà anche una sfida di ex: in maglia Consar militano infatti lo schiacciatore Alessio Tallone e il centrale Riccardo Copelli, entrambi giocatori della Emma Villas Siena nella scorsa stagione nella quale il team toscano è arrivato fino alla finale playoff di serie A2. Ex dell’incontro saranno anche l’allenatore della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi e il centrale della squadra biancoblu Victorio Ceban.
    Coach della Consar Ravenna è Antonio Valentini. Nella formazione titolare della Consar oltre agli ex senesi Alessio Tallone e Riccardo Copelli troviamo il palleggiatore Antonino Russo, il giovane e talentuoso opposto Tommaso Guzzo, lo schiacciatore svedese Hampus Ekstrand (ex Taranto), il centrale Andrea Canella, il libero Riccardo Goi.
    Tutte le altre sfide della terza giornata verranno disputate domani. Il calendario prevede i match tra Aversa e Pineto (alle ore 16), tra Cantù e Fano (alle ore 17), tra Brescia e Reggio Emilia (alle ore 17,30). Alle ore 18 prenderanno il via le sfide Cuneo-Porto Viro, Macerata-Catania e Palmi-Prata di Pordenone. Martedì, infine, verrà disputato il posticipo tra Ravenna e Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, domenica 20 ottobre trasferta a Macerata

    La terza giornata del girone di andata del Campionato di Volley Maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, per i giocatori della Cosedil Saturnia Acicastello coincide con la seconda trasferta di stagione. Il match in programma per domani, domenica 20 ottobre, è in casa di Banca Macerata Fisiomed MC, con fischio d’inizio alle ore 18:00 al Banca Macerata Forum – Fontescodella e in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    I biancoblu arrivano a Macerata, neopromossa dalla Serie A3, con cinque punti conquistati in due match, ancora carichi del successo ottenuto contro Brescia in un PalaCatania pieno di un pubblico coinvolto e coinvolgente, e si preparano ad incontrare un avversario agli ordini di coach Castellano ancora a quota zero, ma pronto a difendere in ogni modo il suo fortino.
    “In questa settimana di allenamento abbiamo focalizzato l’attenzione su quanto abbiamo fatto bene e quanto abbiamo fatto meno bene nel match contro Brescia, migliorando le fasi di organizzazione di gioco, il nostro livello di ricezione e battuta e lavorando sugli altri fondamentali, il muro risulta già rinforzato”. A raccontarlo è coach Camillo Placì che aggiunge: “Quando una squadra è nuova, come siamo noi, vincere è importante perché si creano i presupposti per puntare in alto, e noi siamo contenti della nostra bella reazione all’inizio negativo dello scorso match”. Adesso testa a Macerata, che i biancoblu stanno raggiungendo proprio in queste ore: “Troveremo una squadra che in casa gioca molto bene, con una buona battuta e tante varianti tecniche, con alcuni battitori molto esperti, a cominciare da Ottaviani. Noi li affronteremo con il giusto spirito”.
    Intanto è stata già aperta la prevendita online su Liveticket, e nei punti vendita convenzionati, dei tagliandi di ingresso al PalaCatania per il prossimo match casalingo in programma domenica 27 ottobre, alle ore 16:00, contro Campi Reali Cantù (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), valido per la quarta giornata di andata. LEGGI TUTTO