More stories

  • in

    Ufficiale: Simone Parodi è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione Simone Parodi è un giocatore biancoblu e domani, domenica 7, sarà a disposizione di Coach Montagnani per la prima partita con indosso la maglia numero 3 della Emma Villas Aubay Siena. Lo schiacciatore ligure, classe ’86, 195 cm, ha disputato l’ultima stagione tra l’Italia e la Polonia, iniziando il campionato in A2 con Taranto, passando all’Asseco Resovia nella massima serie polacca, per poi ritornare in Puglia, in fase play-off contribuendo alla conquista della promozione in SuperLega della Prisma Taranto. Il ricco curriculum di Simone Parodi parla da sé. Calca i campi della A1 fin dal 2005/06 con la maglia della Bre Banca Lanutti Cuneo e scende in A2 da protagonista con il club di Corigliano con il quale ottiene la promozione vincendo il premio come miglior giocatore Under 23 nel campionato di categoria. Nel ritorno in A1, veste per un anno la maglia di Verona ma è con Cuneo, il biennio successivo, che conquista uno scudetto, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e la Coppa CEV. Dopo un grave infortunio al ginocchio nel 2011 Parodi si trasferisce alla Lube Macerata in cui, nei cinque anni successivi, aggiunge alla sua bacheca di trofei altri due scudetti e due Supercoppe. Rimane nella massima serie per due anni con Piacenza e un anno con Latina per poi partire per la sua prima esperienza all’estero con lo ZAKSA, nella Polska Liga Siatkówki, con cui si aggiudica la Supercoppa polacca 2019. Indossa i colori della Nazionale per la prima volta nel 2003 con l’Under 19, il team con cui otterrà la medaglia di bronzo agli europei. Nel 2007 arriva la prima convocazione nel gruppo Sennior per la partecipazione alla World League in Polonia. Si aggiungono al suo palmarès la medaglia di bronzo vinta ai Giochi Olimpici di Londra 2012, quelle delle World League 2013 e 2014 e i due argenti agli Europei del 2011 e del 2013. Parodi si è allenato in queste ultime due settimane con il team biancoblu che ha imparato a conoscere, dentro e fuori dal campo. “È chiaro che da parte della società ci sia volontà di fare un passo in avanti. Il mio inserimento e quello di Ivan (Kuznetsov) oltre all’arrivo di Montagnani ha evidenziato che il club è alla ricerca di nuovi obiettivi, tra tutti quello di fare bene”. Con Parodi il numero delle bande a disposizione del tecnico livornese sale a quota sei. “Un numero elevato di giocatori in questo ruolo può essere una motivazione in più. Anche a me, quando ero più giovane, sono capitate situazioni del genere e mi hanno aiutato a crescere, a migliorare, a dare il 100%, in palestra e in campo. Siamo tanti ed è meglio perché il campionato è lungo e ci sarà spazio per tutti. Io sono qui soprattutto per dare una grande mano a questa squadra e questa società”. CARRIERA2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2020/2021 A2 Prisma Taranto2020/2021 A Assecco Resovia Rzeszów (POL)2019/2020 A Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn Kozle (POL)2018/2019 A1 Top Volley Latina2017/2018 A1 Wixo LPR Piacenza2016/2017 A1 LPR Piacenza2015/2016 A1 Cucine Lube Banca Marche Civitanova2014/2015 A1 Cucine Lube Banca Marche Treia2013/2014 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2012/2013 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2011/2012 A1 Lube Banca Marche Macerata2010/2011 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2009/2010 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2008/2009 A1 Marmi Lanza Verona2007/2008 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2006/2007 A2 Famigliulo Corigliano2005/2006 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo PALMARES2021 Campionato A22014 Campionato Italiano2014 Supercoppa Italiana2012 Supercoppa Italiana2012 Campionato Italiano2011 Coppa Italia A12010 Coppa CEV2010 Supercoppa Italiana2010 Campionato Italiano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro vuole la vittoria contro Ortona: “Una sfida che non possiamo sbagliare”

    Di Redazione Due settimane dopo il successo su Mondovì, la Delta Group Porto Viro torna a giocare tra le mura amiche ed è di nuovo “obbligata” a fare risultato. Domenica, nell’anticipo (si gioca alle ore 16) della quinta giornata di Serie A2 Credem Banca, i nerofucsia ospiteranno la Sieco Service Ortona, ancora a secco di vittorie. Bando alle dichiarazioni di facciata, dunque; Porto Viro va a caccia della seconda vittoria in campionato: “Basta guardare la classifica per capirlo, questa è una sfida che non possiamo sbagliare se vogliamo fare un certo tipo di percorso – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa pre-gara –. Tutte le partite sono da vincere, ovviamente, ma Ortona è dietro in classifica e per questo la gara diventa più importante“. “Vogliamo stare attaccato al treno delle squadre che ci sono davanti – prosegue il coach – se nelle prossime settimane riusciamo a svuotare l’infermiera e ci sistemiamo possiamo dire la nostra, l’organico è all’altezza. Domenica dobbiamo essere determinati e dare continuità alla prestazione positiva di Bergamo, anche se spesso è più facile esprimersi contro le squadre di alto livello mentre si rischia di giocare peggio in gare come queste“. Il messaggio tra le righe è chiaro: la partita sarà difficilissima, anche perché Ortona ha sì perso le tre gare disputate fin qui (gli abruzzesi hanno già osservato il turno di riposo), ma è in ascesa, tanto che nell’ultimo turno ha portato al tie-break una corazzata come Cuneo. “Sono una squadra esperta e stanno crescendo, hanno avuto delle defezioni importanti nelle prime settimane di campionato ma ora stanno recuperando tutti gli elementi in organico – commenta coach Zambonin –. Ci sono due attaccanti di riferimento, Santangelo e Pessoa, a cui dovremo prestare particolare attenzione, ma hanno anche altri giocatori di primo piano, come Elia, che era in Superlega due anni fa. Non sappiamo ancora se ci sarà Piazza in regia, noi abbiamo preparato la gara basandoci su quanto è stato fin qui, nel caso ci adatteremo“. Portavoce dello spogliatoio nerofucsia lo schiacciatore (da qualche settimana prestato al ruolo di centrale) Andrea Gasparini: “Stiamo lavorando bene in questi giorni, siamo consapevoli che ci aspetta una partita importante e che dobbiamo assolutamente fare punti, soprattutto perché giochiamo in casa nostra, ma siamo abbastanza tranquilli, non c’è particolare tensione. La sconfitta di Bergamo? Siamo rammaricati, nonostante i problemi di formazione che ci portiamo dietro da un po’ abbiamo espresso una buona pallavolo, giocandocela alla pari per tre set abbondanti con una delle favorite del campionato. Siamo sulla strada giusta, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono la scorsa settimana e guardiamo con fiducia alla partita di domenica“. Anche alla vigilia di una gara cruciale, c’è sempre tempo per una domanda tra il serio e il faceto: non è che Gasparini ci sta prendendo gusto a fare il centrale? “Mi fa piacere mettermi a disposizione – risponde sorridendo l’atleta classe ’96 – siamo stati molto sfortunati in questo primo mese di campionato, io gioco al centro finché c’è bisogno e il coach me lo chiede, poi tornerò schiacciatore quando saremo a posto. Ho fatto un po’ di fatica all’inizio, ora mi sto abituando al ruolo e sono contento di riuscire a dare il mio contributo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei si gode la vittoria di Siena: “Finalmente sorridiamo”

    Di Redazione Andrea Mattei è stato uno dei protagonisti della vittoria di domenica della Emma Villas Aubay Siena al PalaManera di Mondovì: per il centrale del team toscano 10 punti complessivi con 5 murate vincenti (4 i suoi punti break). È stato un successo importante per i senesi, che hanno ottenuto la prima vittoria del loro campionato. “A Mondovì abbiamo vissuto una giornata molto proficua – il commento di Andrea Mattei – finalmente sorridiamo. Sono molto contento e speriamo di continuare a raggiungere buoni risultati. Credo che si possa dire che abbiamo centrato una vittoria netta. Abbiamo provato una bella soddisfazione, c’è comunque ancora tutto il campionato per guadagnare posizioni in classifica“. “È arrivato in squadra anche un nuovo giocatore, Ivan Kuznetsov – ricorda il centrale – che sta facendo vedere buone cose negli allenamenti quotidiani. Sono contento della prestazione mia e del gruppo al PalaManera di Mondovì. Per quanto mi riguarda sono felice di avere dato il mio contributo alla squadra. Io continuo a lavorare al massimo ogni giorno con la volontà di fare bene“. Domenica 7 novembre la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare in casa, al PalaEstra: a partire dalle ore 18 affronterà la Cave del Sole Lagonegro per un match valevole per la quinta giornata del torneo (è già partita la prevendita, online nel circuito CiaoTickets, per acquistare i biglietti per assistere alla gara). Il team lucano, allenato da coach Mario Barbiero, ha fin qui un ruolino di marcia composto da due vittorie e due sconfitte, con 5 punti conquistati nelle prime quattro giornate del torneo. Così Mattei: “Hanno ottime individualità, ma d’altronde mi pare che nella Serie A2 di quest’anno ci siano tutte squadre da non sottovalutare e che possono creare problemi. Sarà una bella sfida, noi abbiamo l’obiettivo di proseguire il nostro percorso e fornire un’altra bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zamagni plaude i suoi contro Lagonegro: “Concentrati e coincisi quando serviva”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia ha saputo sfruttare tutte le sue carte nel match contro Lagonegro ed è riuscita a riscattarsi portando a casa i tre punti che le servivano. Matteo Zamagni, centrale di Conad Reggio Emilia, che ha totalizzato 9 punti nel match contro Cave Del Sole Lagonegro, analizza la prestazione della squadra avvenuta a Villa D’Agri: “Abbiamo iniziato bene riuscendo a mettere subito sotto la squadra di casa, poi ci siamo adattati un po’ al loro livello e loro hanno iniziato a reagire, mettendo dentro la partita anche una buona parte agonistica. Hanno sfruttato molto bene anche l’appoggio del pubblico e quindi logicamente, noi, siamo andati più in difficoltà. Però siamo stati molto bravi perché nonostante tutto abbiamo chiuso subito la gara alla prima occasione, sul punto a punto era importante rimanere concentrati ed essere coincisi. Tutta la squadra di Lagonegro è cresciuta durante il match, il pubblico lucano ha dato loro molto supporto e ha seguito la squadra incitandola; sicuramente Milan e Argenta sono i due trascinatori della squadra e coloro che ci hanno messo maggiormente in difficoltà in alcune fasi di gioco. Noi personalmente potevamo fare di più a muro però in compenso abbiamo lavorato molto bene in difesa ed anche grazie a questo abbiamo portato a casa la vittoria in soli tre set, che era la cosa più importante” chiosa Zamagni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz micidiale in battuta: “Ci voleva coraggio, e a noi non manca”

    Di Redazione Non è sempre facile individuare il momento decisivo di una partita, ma per la sfida di domenica tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Porto Viro non ci sono davvero dubbi. La svolta della gara è arrivata sul punteggio di 1-1 e 21-18 per i veneti, quando Williams Padura Diaz è andato in battuta e con un turno micidiale dai nove metri (tre ace) ha firmato la rimonta che ha portato gli orobici al successo per 25-23. L’opposto dell’Agnelli racconta così il momento a L’Eco di Bergamo: “È stato un bel turno in battuta, sono andato al servizio molto concentrato e sono riuscito a tirare forte e indirizzare la palla in zone diverse. È andata bene, perché quelle battute sono servite per rilanciare le nostre ambizioni in quella partita. Ci voleva coraggio, e a me il coraggio non manca. Ma non manca a nessuno di noi, perché in squadra ci sono altri compagni che possono forzare il servizio e il nostro dovere è quello di tirare sempre, anche se non va sempre bene“. Meno positivo il ricordo del tecnico Gianluca Graziosi: “Sono arrivati tre punti al termine di una partita non impeccabile dal punto di vista tecnico e tattico. Nella passata stagione vincevamo spesso senza patemi d’animo, questo successo invece è arrivato al termine di una gara in cui abbiamo dovuto soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo stop per Castellana Grotte, battuta per 3-1 a Motta di Livenza

    Di Redazione Al quarto turno arriva la prima sconfitta stagionale per la Bcc Castellana. Dopo i tre successi nelle tre gare iniziali, finisce 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21) per l’Hrk Motta di Livenza la sfida giocata a Caorle e valida per la quarta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Giocano bene per tutto il match i veneti (soprattutto nei primi due set condotti in vantaggio dall’inizio alla fine), sorpresi, con qualche incertezza di troppo i pugliesi sia in attacco che in ricezione ma anche con qualche rammarico per il finale di quarto set per la formazione allenata da Flavio Gulinelli. Theo Lopes miglior realizzatore della Bcc Castellana Grotte: i suoi 23 punti non sono sufficienti, però, per portar via qualcosa da Caorle. Meglio, all’interno della gara, solo Gamba, opposto dell’Hrk, top scorer del match con 29 punti. Bene per Motta anche Loglisci e Cattaneo, entrambi a 12 punti, in evidenza anche gli 8 di Luca Borgogno, dalla panchina, per Castellana. FORMAZIONI – Pino Lorizio, castellanese doc ed ex della partita, schiera la sua Motta con Alberini palleggiatore, Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci schiacciatori, Luisetto e capitan Biglino centrali, Battista libero. Gulinelli conferma la Bcc delle prime tre uscite: Izzo regista, Theo Lopes opposto, Fiore e Tiozzo in banda, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero. Due di Loglisci e due di Theo in apertura di match: 3-2. Gamba per il primo break Motta: 8-5. I veneti difendono bene da subito: Cattaneo e Biglino per il 10-5, Gulinelli per il time out. Theo prova a rialzare la Bcc con tre di fila (12-10), tempo anche per Lorizio. Cattaneo e Loglisci ancora positivi dalla banda (15-11). Il set si spacca con due muri di Biglino: 18-12. Dentro Borgogno, altri due di Theo (saranno 8 su 11 di squadra a fine set), ma l’Hrk resta davanti: 20-15. Dentro anche Santambrogio, ma Gamba accende ben 6 set ball: 24-18. Loglisci chiude al terzo il 25-20. Altro inizio feroce di Motta nel secondo set, altro avvio con qualche incertezza per Castellana: 7-3 e Gulinelli costretto al suo primo time out. Passa ancora Gamba per l’Hrk (9-4 prima e 11-6 poi), dall’altra parte solo Theo per la Bcc: 12-7. Motta resta in controllo: due di Loglisci per il 16-9. Di nuovo dentro sia Borgogno che Santambrogio, Gamba e Cattaneo spingono ancora avanti i veneti: 18-10. Gamba è quasi perfetto, Motta scatta sul 20-12. L’ace di Theo è l’ultima speranza Bcc (20-14), poi Loglisci (23-16) e Gamba per il 25-17. Inizia in equilibrio il terzo set: Fiore e Presta per il 3-4. Loglisci e Gamba rimettono subito in ritmo Motta (5-5), Theo firma il primo break pugliese della partita: 6-8. Bene Borgogno, in campo dall’inizio per Tiozzo: 8-10. Lunga serie di errori in battuta: se ne avvantaggia Castellana (12-15). Motta la ribalta subito con due di Cattaneo e Gamba: 16-15. Altri due di Theo per il 17-17 e sempre l’opposto brasiliano in block out per il 18-19. La Bcc prova a fuggire con Borgogno (19-22), due di Fiore per lo strappo decisivo (20-24). Il muro di Presta chiude il 20-25. Borgogno apre il quarto set (2-2) e firma il break (5-8) con il tap in. Gamba per il riscatto Motta, ma ancora il 15 gialloblù per il 7-10. Theo dà sostanza all’allungo Bcc (8-11), Gamba rialza l’Hrk con due punti e due ace in fila: 13-13. Si esce pari da una fase di gioco molto spezzettata, ma ne esce meglio Castellana: Theo per il 13-16. Motta non crolla e torna davanti: due di Cattaneo e due Gamba per il 19-18. Il 5 biancoverde diventa assoluto protagonista: in rigiocata per il 21-19, in parallela per il 23-21 e in pallonetto per il 25-21. Hrk Motta di Livenza – Bcc Castellana Grotte 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21) Motta: Alberini, Cattaneo 12, Luisetto 7, Gamba 29, Loglisci 12, Biglino 6, Battista (L), Saibene, Acuti, Ferrato. ne Zaccaria (L), Morchio, Pugliatti. All. Lorizio, II all. Mattia, scout Scalco. Castellana: Izzo 5, Fiore 5, Presta 4, Theo Lopes 23, Tiozzo 2, Truocchio 5, Toscani (L), Borgogno 8, Santambrogio, Capelli. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L). All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore. Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittima (An), Andrea Clemente di Parma (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, la cura Montagnani porta i primi punti: vittoria 0-3 a Mondovì

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena centra il primo successo della stagione, andando a sbancare il PalaManera di Mondovì per tre set a zero. I toscani controllano l’incontro dall’inizio alla fine, terminando la sfida con il 57% in attacco e con ben 10 muri vincenti. Top scorer del match è Samuel Onwuelo con 26 punti all’attivo. Sugli scudi anche Giuseppe Ottaviani e Andrea Mattei, quest’ultimo autore di 5 muri punto. Primo set Emma Villas Aubay in campo con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Mondovì punta ancora sull’opposto di 215 centimetri Arinze, autore di buonissime prestazioni nelle ultime uscite, che sarà assistito in cabina di regia da Chakravorti; in banda agiscono Mazzon e Boscaini, al centro Ceban e Catena, in seconda linea a difendere c’è Raffa. I primi punti del match sono proprio dei due opposti: Onwuelo da una parte e Arinze dall’altra. Mattei è abile a muro ad ottenere un punto break che vale il 2-3. Gli risponde Catena al centro. Un paio di ottime difese di Siena su Arinze consentono poi a Onwuelo di chiudere il punto: 4-5. I locali però piazzano tre punti di fila e allungano. Ci pensano Rossi con una veloce e Panciocco a riportare i senesi sul punteggio di parità. Rossi e un bell’ace di Samuel Onwuelo fanno volare i senesi sul +4: 9-13. Per due volte Pinelli guarda verso il centro e Mattei risponde presente. Il gioco senese scorre fluido, Ottaviani e Rossi mettono giù altri palloni e il divario si amplia (12-18). Il bel muro di Pinelli su Arinze vale il 16-22. Arinze si riscatta nel suo turno di battuta: dai nove metri mette a segno la battuta vincente del 19-22. Dopo il time out richiesto da coach Montagnani Arinze si ripete: 20-22. Onwuelo e l’errore di Arinze danno a Siena il set point. Entrano in campo Ciulli e Kuznetsov. Ottaviani mette giù il pallone che chiude il set sul 21-25. Onwuelo ha già messo a segno 9 punti, i senesi hanno terminato il primo set con il 60% in attacco. Secondo set Siena piazza tre muri vincenti ad inizio set e si guadagna un piccolo vantaggio (5-7). Ancora un muro senese, questa volta l’autore è Samuel Onwuelo che blocca Arinze: il tabellone dice 5-9. Va tutto bene per Siena, che domina a muro e serve anche in maniera positiva, con Samuel Onwuelo che dai nove metri spara l’ace del 6-12. Mattei e Pinelli: altri due muri vincenti per la Emma Villas Aubay Siena al PalaManera. Con Mazzon, Arinze e un tocco del palleggiatore Chakravorti la Sinergy trova punti che le consentono di avvicinarsi nel punteggio: 13-16. E’ molto astuto Giuseppe Ottaviani che con esperienza e sagacia trova il modo di prendersi il punto in una situazione complicata (15-19). Onwuelo e Mattei fanno fare qualche passettino ulteriore agli ospiti con altre schiacciate vincenti. E’ ancora Arinze a caricarsi sulle spalle Mondovì: un suo ace vale il 21-22. Rispondono Ottaviani da posto 4 ed Andrea Rossi che approfitta di una non buona ricezione locale. Ancora Ottaviani a segno: 22-25. Il secondo set si chiude con un computo di 7 muri vincenti a 0 per i senesi, tre dei quali messi a segno da Andrea Mattei. Terzo set Si riparte con un altro muro-punto di Mattei e con Riccardo Pinelli che continua a guardare con profitto al centro. Rossi è autore di una bella veloce. Panciocco in lungolinea trova lo spiraglio per il punto del 10-11. Set equilibrato, con Mondovì che per prima arriva ai 15 punti con Mazzon (15-14). I locali allungano con un ace del solito Arinze: 18-15. I locali ora sbagliano assai poco, Boscaini in diagonale è autore di un punto pregevole. Gli ospiti si portano ad un passo con il pallonetto di Ottaviani (23-22). Bravo Mattei in battuta sul 24-24, Ottaviani approfitta della ricezione sbagliata di Mondovì e schiaccia il punto che vale il match point. Mondovì ribalta tutto e un set point dei piemontesi viene salvato da Onwuelo (26-26). Va ancora Onwuelo a segno, per il secondo match point senese (26-27). La chiude Onwuelo (30-32). Sinergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 22-25, 30-32) SINERGY MONDOVÌ: Chakravorti 5, Raffa (L), Arinze 21, Fenoglio (L), Lusetti 1, Boscaini 7, Catena 2, Gecchele, Camperi, Ceban 3, Mazzon 13, Cianciotta. Coach: Denora Caporusso. Assistente: Mesturini. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 8, Ottaviani 9, Mazzone, Mattei 10, Onwuelo 26, Rossi 9, Kuznetsov, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella. Arbitri: Alessandro Rossi, Davide Prati. NOTE. Percentuale in attacco: Mondovì 43%, Siena 57%. Muri punto: Mondovì 4, Siena 10. Positività in ricezione: Mondovì 52% (20% perfette), Siena 57% (15% perfette). Ace: Mondovì 6, Siena 3. Errori in battuta: Mondovì 7, Siena 14. Durata del match: 1 ora e 37 minuti (27’, 31’, 39’). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena e Mondovì: una sfida che vale la prima vittoria di questa stagione

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte per affrontare, domani pomeriggio a partire dalle ore 18, la sfida contro Mondovì, valevole per la quarta giornata di campionato. Fino a questo momento sia Siena che Mondovì sono uscite sconfitte nelle tre gare giocate nell’avvio del torneo. I senesi arrivano all’appuntamento con un nuovo allenatore, coach Paolo Montagnani, che ha diretto gli allenamenti del gruppo in questa settimana, e con il tesseramento dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov. “E’ stata una settimana certamente movimentata – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ma speriamo che ci sia stata anche una scossa, uno stimolo per smuovere la situazione. Mi auguro che ci sia un cambiamento nell’approccio alla partita. I presupposti sono positivi, spero che questa insidiosa trasferta possa darci i primi punti in classifica. Mondovì, come noi, naviga in acque di classifica non buone, dovremo tentare di affrontare la sfida a testa alta e fare risultato”. Ancora Mechini: “Dobbiamo partire dalla serenità, anche nei momenti di confusione che capitano nel corso di un match dobbiamo cercare di fare le cose con la massima semplicità e uscirne nel migliore dei modi. Mondovì ha un opposto importante, che sta facendo bene, è un buonissimo terminale offensivo e noi dovremo fare tanta attenzione. Per il resto hanno un gruppo solido, contro Mondovì storicamente sono sfide delicate e mai semplici”. “La società chiede ai ragazzi una reazione – conclude il ds Mechini. – Siamo consapevoli che questo è un gruppo ferito per quelli che sono stati i risultati ottenuti fino ad ora. Mi auguro che in campo si veda l’orgoglio che porti a tirare fuori le unghie. La società ha fatto il possibile per poter smuovere la situazione, ora i ragazzi devono riuscire a tirare fuori qualcosa che è mancato nelle prime partite del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO