More stories

  • in

    Il calendario della Serie A2 Maschile

    Di Redazione
    Sono ufficiali e pubblicati sul sito Legavolley.it i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.
    Dal link diretto o dal banner in home page è possibile accedere ai file (word, pdf, excel) con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3. A seguire il calendario sarà visualizzabile anche dai menù a tendina del sito di Lega.
    Nelle prossime settimane saranno fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    Giornata 1Andata 18 Ottobre 2020Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùPrisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaAgnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua San Bernardo CuneoRinascita Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceVBC Mondovì – BCC Castellana GrotteConad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona
    Giornata 2Andata 25 Ottobre 2020BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse BergamoSieco Service Ortona – VBC MondovìKemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Rinascita LagonegroPool Libertas Cantù – Prisma TarantoBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Emma Villas Aubay Siena
    Giornata 3Andata 1 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Rinascita LagonegroBCC Castellana Grotte – BAM Acqua San Bernardo CuneoAgnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Service OrtonaVBC Mondovì – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaConad Reggio Emilia – Prisma TarantoPool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce
    Giornata 4Andata 8 Novembre 2020Prisma Taranto – VBC MondovìSieco Service Ortona – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana GrotteRinascita Lagonegro – Pool Libertas CantùBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia
    Giornata 5Andata 15 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaBCC Castellana Grotte – Rinascita LagonegroSieco Service Ortona – BAM Acqua San Bernardo CuneoAgnelli Tipiesse Bergamo – Prisma TarantoVBC Mondovì – Kemas Lamipel Santa CroceConad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Giornata 6Andata 22 Novembre 2020Prisma Taranto – Sieco Service OrtonaKemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Conad Reggio EmiliaRinascita Lagonegro – BAM Acqua San Bernardo CuneoVBC Mondovì – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Giornata 7Andata 29 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Prisma TarantoBCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùSieco Service Ortona – Rinascita LagonegroAgnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaConad Reggio Emilia – VBC MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Giornata 8Andata 6 Dicembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse BergamoPrisma Taranto – Kemas Lamipel Santa CroceGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Sieco Service OrtonaVBC Mondovì – Rinascita LagonegroConad Reggio Emilia – BCC Castellana GrottePool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 9Andata 13 Dicembre 2020BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay SienaSieco Service Ortona – Pool Libertas CantùKemas Lamipel Santa Croce – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaAgnelli Tipiesse Bergamo – VBC MondovìRinascita Lagonegro – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Prisma Taranto
    Giornata 10Andata 20 Dicembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio EmiliaPrisma Taranto – BCC Castellana GrotteSieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa CroceAgnelli Tipiesse Bergamo – Rinascita LagonegroPool Libertas Cantù – VBC MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Giornata 11Andata 27 Dicembre 2020BCC Castellana Grotte – Sieco Service OrtonaKemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas CantùRinascita Lagonegro – Prisma TarantoVBC Mondovì – BAM Acqua San Bernardo CuneoConad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Giornata 12Ritorno 3 Gennaio 2021Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay SienaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma TarantoBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse BergamoKemas Lamipel Santa Croce – Rinascita LagonegroBCC Castellana Grotte – VBC MondovìSieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia
    Giornata 13Ritorno 10 Gennaio 2021Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana GrotteVBC Mondovì – Sieco Service OrtonaConad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa CroceRinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPrisma Taranto – Pool Libertas CantùEmma Villas Aubay Siena – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 14Ritorno 17 Gennaio 2021Rinascita Lagonegro – Emma Villas Aubay SienaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – BCC Castellana GrotteSieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – VBC MondovìPrisma Taranto – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù
    Giornata 15Ritorno 24 Gennaio 2021VBC Mondovì – Prisma TarantoEmma Villas Aubay Siena – Sieco Service OrtonaAgnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa CroceBCC Castellana Grotte – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas Cantù – Rinascita LagonegroConad Reggio Emilia – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 16Ritorno 7 Febbraio 2021Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay SienaRinascita Lagonegro – BCC Castellana GrotteBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Sieco Service OrtonaPrisma Taranto – Agnelli Tipiesse BergamoKemas Lamipel Santa Croce – VBC MondovìPool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia
    Giornata 17Ritorno 14 Febbraio 2021Sieco Service Ortona – Prisma TarantoBCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa CroceConad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Rinascita LagonegroEmma Villas Aubay Siena – VBC MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù
    Giornata 18Ritorno 21 Febbraio 2021Prisma Taranto – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteRinascita Lagonegro – Sieco Service OrtonaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse BergamoVBC Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 19Ritorno 28 Febbraio 2021Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Prisma TarantoSieco Service Ortona – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaRinascita Lagonegro – VBC MondovìBCC Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    Giornata 20Ritorno 7 Marzo 2021Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana GrottePool Libertas Cantù – Sieco Service OrtonaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Kemas Lamipel Santa CroceVBC Mondovì – Agnelli Tipiesse BergamoConad Reggio Emilia – Rinascita LagonegroPrisma Taranto – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 21Ritorno 14 Marzo 2021Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoKemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service OrtonaRinascita Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoVBC Mondovì – Pool Libertas CantùGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 22Ritorno 21 Marzo 2021Sieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteEmma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa CrocePool Libertas Cantù – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPrisma Taranto – Rinascita LagonegroBAM Acqua San Bernardo Cuneo – VBC MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Menicali a forza 4 con Ortona: “Più che una società, una famiglia”

    Di Roberto Zucca
    Forza quattro. E Michael Menicali c’è! Un annuncio in pompa magna per una riconferma che sa di certezza. Sostanzialmente è stato questo il messaggio che ha salutato la permanenza del centrale nella Sieco Service Ortona:
    “Ho avuto fino all’ultimo dei dubbi se accettare la riconferma, non tanto per la squadra, quanto per le scelte personali. Ortona è un posto nel quale sono stato e sto benissimo. Avevo dei progetti, ma sono contento di averli stoppati per proseguire la mia strada qui in questa bellissima società“.
    Posso chiedere che tipo di progetti?
    “Volevo tornare in Sardegna, a Cagliari, dove vive Federica, la mia ragazza, in pianta stabile. Avrei dovuto fare delle scelte diverse, a cominciare dalla pallavolo, in cui non avrei potuto continuare con la serie A. O cercarmi un’occupazione a tempo pieno e lasciare la pallavolo professionistica. Ma è un momento molto complicato e voglio prima vedere come andrà la ripartenza”.
    Intanto Ortona, con lei, pensa ancora in grande?
    “È una società ambiziosa, anzi più che una società è una famiglia. Una famiglia che sogna e fa sognare i tifosi da anni. Non sono pentito di aver messo in stand by i miei progetti di vita, proprio perché qui non mi manca niente e non mi fanno mai mancare niente. Con gli anni si sono creati dei gruppi bellissimi e quest’anno spero si continui in tal senso”.
    Quando dicono che Ortona non voglia diventare grande, lei cosa pensa?
    “Io credo che questa società sia sempre ambiziosa, tanto che negli anni ha sempre puntato in alto e ha sempre vinto tanto. Non so se, e lo dico sognando, vincendo il campionato, punterebbe a giocare la Superlega. Però sognare non costa niente”.
    Rinuncerebbe ai suoi progetti per un anno di Superlega a Ortona?
    “(ride ndr) Mi prende in contropiede ma le dico assolutamente sì. Dovrebbero prima propormelo ma sicuramente accetterei. Sarebbe un bel sogno anche per tutti gli appassionati che ci seguono. È una società fatta di storie bellissime. Penso a Dario Carelli e a quello che ha fatto nei momenti in cui è stato chiamato dalla B a dare il suo contributo. Ortona è un cuore grande che merita di stare in alto”.
    Lei cosa merita? Si dice che abbia iniziato anni fa a fare un percorso molto rapido ma che in qualche modo sia stato rallentato.
    “Forse nell’anno di Siena, che doveva essere quello della svolta, qualcosa non è andato come me l’ero immaginato. È stato un anno dal quale avrei potuto pretendere di più. Ho ricominciato poi da Ortona e poi ho risalito la china. Ora sono qua. Con gli stimoli giusti per continuare a dire la mia”.
    D’estate la sua seconda pelle è il beach volley in Sardegna. Perché non ha avuto il coraggio di trasformarlo in un lavoro a tempo pieno?
    “Mi è stato detto ma non penso ancora di essere così preparato così come lo sono nella mia prima vita, la pallavolo. È una scelta coraggiosa e con il mio compagno, Yuri Balsamo, si è parlato di provare a fare qualcosa in più in questa estate. Il Covid ha frenato l’ambizione, diciamo. Però il prossimo anno vorremmo fare qualche tappa in più dell’italiano. La curiosità di capire dove potrebbe arrivare la coppia Menicali-Balsamo ce l’ho anche io”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, la nuova divisa è un omaggio alla storica Pool Comense 1872

    Di Redazione
    15 scudetti, 5 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, 2 Coppe dei Campioni, 1 Mundialito. Questo è l’impressionante palmarès della gloriosa Pool Comense 1872, squadra di basket femminile che ha dominato la scena europea. Le più forti giocatrici italiane ed europee, come Viviana Ballabio, Mara Fullin, Raffaella Masciadri, Razija Mujanovic, Jurgita Streimkite, Mery Andrade, Elena Paparazzo, Francesca Zara e Laura “Chicca” Macchi tra le tante, nel corso degli anni Novanta e Duemila hanno indossato la maglia nerostellata.
    Lo scenario di queste vittorie è stato il PalaSampietro, ora PalaFrancescucci, la nuova casa del Pool Libertas Cantù. Ed è proprio per omaggiare questa squadra che ha fatto la storia della pallacanestro femminile che il sodalizio canturino guidato dal Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di rileggere in chiave moderna la divisa di quelle vittorie.
    Il nostro designer Giovanni Indorato sin dall’ufficialità dell’impianto di gioco ha iniziato lo studio delle maglie storiche della compagine nerostellata. “La Storia della Comense meritava un nostro omaggio – dice –, dato che calcheremo quel parquet che si trasformerà in taraflex. La sinergia con Panzeri Veste Lo Sport, che ha vestito anche Viviana Ballabio e compagne, mi ha spinto a studiare e creare una divisa che accompagnerà i nostri liberi sia per la prima in casa con una maglia rosa (per le partite successive è previsto il terzo anno di match sponsor per il progetto #100x100CuoreCanturino, ndr) che per tutte le partite in trasferta con una nerostellata”.
    “Ho avuto l’occasione – dice Viviana Ballabio, la storica capitana della Pool Comense – di vedere in anteprima da Giovanni la maglia del Libero della Libertas: non nascondo di aver avuto un pizzico di nostalgia, ricordando i tempi in cui una maglia molto simile fu indossata dalle giocatrici della Comense. Simboli, colori e disegni che evocano nei tifosi e non un indiscusso periodo glorioso dello Sport comasco. Ottima scelta!”.
    Riprendendo gli storici colori sociali, il rosa-nero, e l’onnipresente stella, la divisa del libero canturino permetterà agli storici tifosi della società comasca di rivivere quei trionfi indelebili, e dei quali restano gli stendardi appesi al soffitto ad imperitura memoria.
    Il tutto in attesa della presentazione ufficiale delle divise indossate da Capitan Dario Monguzzi e compagni per la stagione 2020-2021, prevista per settembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Alpi Marittime sarà ancora main sponsor di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Per il terzo anno consecutivo la Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo di Carrù sarà il Main sponsor del Cuneo Volley. Una collaborazione che denota l’importanza della territorialità e del supporto allo sport in un momento così particolare; il sostegno da parte della BAM, infatti, consentirà tra le altre cose di portare avanti con serenità la crescita del settore giovanile, da sempre riconosciuto come eccellenza nel panorama del volley maschile nazionale. Pertanto, tutte le squadre, dalla serie A2 all’Under 13, porteranno con orgoglio il naming e il logo sulle divise da gioco.
    Giovanni Cappa, Presidente della Banca Alpi Marittime: “È con soddisfazione che rinnoviamo, anche per questa stagione, la collaborazione con il Cuneo Volley. Banca Alpi Marittime da alcuni anni ha deciso di essere la banca di riferimento per il mondo della pallavolo cuneese perché è uno sport legato al territorio che ha saputo muoversi con serietà e professionalità diventando un punto di riferimento e di valore assoluto. Questo sport incarna infatti molti dei valori in cui crediamo e su cui abbiamo da sempre costruito la nostra attività“.
    Il credito cooperativo carruccese, fondato oltre 120 anni fa, attualmente opera sul territorio attraverso un totale di 21 filiali di cui due sedi distaccate a Torino e Loano, coprendo un’area complessiva di 95 Comuni di “competenza”: 75 in provincia di Cuneo, 15 in provincia di Torino e 5 in provincia di Savona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, Michele Roncon è il nuovo fisioterapista

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia accoglie nel suo staff il nuovo fisioterapista, Michele Roncon. Trent’anni, nato e cresciuto a Parma, Michele si è laureato in Scienze Motorie nella sua città, per poi iniziare nel 2013 la specializzazione di osteopatia a Bologna e, al contempo, quella in massofisioterapia a Perugia. “Ho cominciato a settembre a cercare lavoro in palestre e centri fisioterapici – racconta lui –, è così che sono entrato in contatto con la Calypso di Bibbiano e, quindi, con Volley Tricolore“. 
    Michele ha già lavorato come fisioterapista di una squadra di calcio. “Come tipo di esperienza mi piace e gratifica – aggiunge –. Certo richiede un impegno importante, ma è tanta anche la soddisfazione“. Tra non molto avrà modo di conoscere i ragazzi e il resto dello staff, in occasione del raduno sportivo dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti. “Sicuramente sarà un inizio anno più delicato, i ragazzi sono fermi da mesi. A breve mi confronterò col preparatore atletico per decidere come coordinarci“. 
    “La preparazione dei ragazzi inizierà in modo progressivo e diverso rispetto agli altri anni – conferma il preparatore atletico di Volley Tricolore, Massimiliano Rimoldi –. L’occasione del raduno sportivo è un ‘plus’ sia dal punto di vista atletico che di creazione del gruppo squadra. Da un lato è importante che il gruppo sia unito, perché si crei in sala pesi un’atmosfera positiva, così si lavora meglio. Dall’altro, oltre al fatto di allenarsi nella bellissima struttura dell’Onda della Pietra, anche le uscite organizzate per il pomeriggio avranno un effetto positivo sulla resa fisica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena: ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione
    Sono ufficiali i numeri che i giocatori della Emma Villas Aubay Siena indosseranno nella prossima stagione. Dore Della Lunga si prende il 10, Romanò e Zamagni confermano il 17 e l’1, a Fusco il 7, mentre il russo Igor Yudin mantiene il 6 delle scorse annate pallavolistiche.
    Il palleggiatore Nicola Salsi indosserà il 5, numero che avrà sulla schiena per la prima volta in carriera. Il 23enne palleggiatore ha infatti fino ad ora sempre avuto il 16, da lui portato sia con Modena che nella sua esperienza al Club Italia. Filippo Ciulli ha optato per il 14, dopo il numero 6 indossato a Santa Croce e il 5 a Calci.
    In posto 2 Yuri Romanò conferma il numero 17, al quale evidentemente è affezionato; sarà suo infatti per la quarta stagione consecutiva. Lo indossò prima a Potenza Picena e poi a Bergamo nella stagione che lo consacrò come il miglior italiano Under23 del campionato di Serie A2. Lo ha portato poi anche l’anno scorso, in un campionato che è stato molto positivo per l’opposto di origini lombarde.
    In banda Dore della Lunga avrà il 10, già portato per tre anni a Perugia e per una stagione a Cuneo, sempre nel massimo campionato italiano. Nella sua lunga carriera il 36enne di Chiaravalle ha cambiato spesso numero di maglia, passando dal 4 degli esordi al 7 nei suoi primi anni a Trento fino al 6 portato a Verona e anche nella scorsa stagione a Bergamo.
    Igor Yudin si porta con sé il numero 6 già indossato nei suoi due anni a Piacenza con una stagione in Serie A2 e una in Superlega. Marco Rocco Panciocco opta per il numero 2 mentre Leonardo Fantauzzo ha scelto l’8.
    Al centro Matteo Zamagni si tiene stretto il numero 1, che lo ha visto protagonista nello scorso campionato con la casacca della Emma Villas Aubay Siena e che indossava anche nel biennio precedente vissuto a Spoleto. Rocco Barone avrà il 9 per la settima volta nella sua carriera, lo aveva avuto anche a Perugia, Molfetta, Vibo Valentia, Latina e Calci. Andrea Truocchio ha voluto per sé il 18, Pietro Milordini il 12.
    Pasquale Fusco indosserà ancora il 7, numero mai abbandonato nel corso della sua carriera sportiva. Lo porterà anche in quella che sarà la sua settima stagione nel campionato di Serie A2 dopo i quattro anni a Brescia e le stagioni a Mondovì e a Bergamo. Il 24enne Niccolò Crivellari avrà invece il numero 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, ecco i nuovi numeri di maglia

    Di Redazione
    Solo pochi giorni fa è stato annunciato l’ultimo giocatore del roster, ma la macchina organizzativa del Pool Libertas Cantù non si è fermata. Lavorando “dietro le quinte”, infatti, c’è il resto della stagione da programmare. Si parte dai numeri di maglia, che ogni anno vengono assegnati agli atleti, e da loro portati sulle spalle per tutta la stagione.
    Capitan Dario Monguzzi conserva il “suo” 3, che possiamo ormai considerare tatuato sulla sua pelle. L’altra bandiera canturina, Luca Butti, è confermato con il numero 4, mentre a Federico Mazza rimane il “suo” 8. Matheus Motzo ritorna al 5 che aveva già nel Club Italia, e l’altro opposto Michele Malvestiti mantiene il 7 che aveva già nella scorsa stagione. E’ ancora 14 per Riccardo Regattieri. Samuele Corti sceglie il 9, mentre il 2 va alla new entry Matyas Dzavonorok.
    Romolo Mariano ottiene il 12, storico numero di capitan Umberto Gerosa e che non è stato più assegnato dalla stagione 2016-2017; come il numero 6, che viene “ereditato” da Alessandro Galliani. Matteo Bertoli sceglie il 10, Alessandro Gianotti il 15 e Matteo Picchio il 17.
    Ecco l’elenco completo dei giocatori che affronteranno la preparazione dal 26 agosto, con il rispettivo numero di maglia:Palleggiatori: Matyas Dzavonorok (2), Riccardo Regattieri (14)Opposti: Matheus Motzo (5), Michele Malvestiti (7)Schiacciatori: Romolo Mariano (12), Matteo Bertoli (10), Alessandro Galliani (6), Samuele Corti (9)Centrali: Dario Monguzzi (3), Federico Mazza (8), Alessandro Gianotti (15)Liberi: Luca Butti (4), Matteo Picchio (17)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aubay Italia resta title sponsor della Emma Villas Siena

    Di Redazione
    Aubay Italia si conferma title sponsor della Emma Villas Volley anche per questa nuova stagione 2020-2021.
    Risale a maggio 2017 la sigla del primo accordo tra la multinazionale Aubay Italia S.p.A. e la Emma Villas Siena; quell’anno la partnership strategica accompagnò la squadra senese alla vittoria del campionato e alla promozione nella massima serie. Nell’estate 2019 la sinergia avanza di uno step e arriva l’ufficialità dell’ingresso di Aubay Italia come title sponsor a suggellare una partnership oramai più che consolidata.
    La digital service company guidata dal presidente Paolo Riccardi rinnova il sostegno alla Emma Villas Aubay Siena, ribadendo un profondo legame con il territorio e una perfetta sincronia di intenti e di valori con la società del presidente Giammarco Bisogno.
    In Italia il Gruppo Aubay, leader europeo nelle aree della consulenza direzionale e dell’information & communication technology, è presente con Aubay Italia S.p.A. In 20 anni Aubay si è costituita come un’impresa solida e riconosciuta a livello internazionale. Il gruppo è quotato alla Borsa di Parigi, ha circa 6500 dipendenti in 7 paesi ed un fatturato consolidato nel 2019 di 417,8 milioni di euro, in crescita del 4,3 % sul 2018. Tra i pilastri fondanti c’è l’ambizione di costruire un modello di azienda che abbia un ruolo “sociale” con un compito istituzionale. Il sodalizio tra le due realtà prosegue nell’ottica di un progetto che ogni anno si rivela efficace nel coniugare obiettivi comuni di crescita a livello etico e sportivo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO