More stories

  • in

    Altri guai per Cantù: Regattieri si infortuna alla caviglia

    Foto: Pool Libertas Cantù Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Continua il periodo sfortunato per la Pool Libertas Cantù. Costretta ad annullare la partita di campionato con la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo per i casi di positività al Covid-19, la squadra canturina ha ripiegato ieri su un allenamento congiunto contro il Volley Milano di Serie B; come riporta il quotidiano La Provincia di Como, però, anche questo match non è andato in porto a causa di un infortunio alla caviglia subito dal palleggiatore Riccardo Regattieri. La partita è stata quindi sospesa sul 17-14 del secondo set, dopo che Cantù aveva vinto il primo per 25-16.
    Per Regattieri, comunque, dovrebbe trattarsi soltanto di una leggera distorsione: “Fortunatamente niente di grave, ma abbiamo preferito non rischiare” ha detto l’allenatore Matteo Battocchio, che si era presentato al via senza 8 giocatori ancora in quarantena. LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività al Covid-19 nel gruppo Pool Libertas, rinviato Cantù-Cuneo

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    In data di ieri, 1 dicembre 2020, 5 dei componenti del gruppo squadra del Pool Libertas Cantù risultati positivi al tampone molecolare hanno effettuato altro tampone di controllo, che ha confermato la positività.
    Pertanto, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del match tra Pool Libertas Cantù e BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, che avrebbe dovuto disputarsi domenica 6 dicembre 2020 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo stop per Santa Croce, Cuneo la scavalca al secondo posto

    Di Redazione
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vince in casa contro la Kemas Lamipel Santa Croce e scala la classifica, scavalcando proprio i toscani al secondo posto. Al servizio gli ospiti mettono a dura prova la ricezione cuneese e l’opposto Walla Souza si dimostra un avversario ostico per tutto il match, ma i biancoblù, prese le misure dal secondo set, riescono a contrastare con forza Colli e compagni, mantenendo la giusta concentrazione nei momenti importanti. Una vittoria sudata quella dei ragazzi di coach Serniotti, che per primi interrompono la sequenza positiva dei biancorossi, fino ad oggi imbattuti.
    Mvp di serata lo schiacciatore Alessandro Preti che, soprattutto nell’ultimo set, ha saputo prendere in mano la situazione e portare la squadra alla vittoria finale. Una partita che avrebbe infuocato gli spalti se giocata a porte aperte; a inizio riscaldamento, infatti, alcuni rappresentati dei Blu Brothers (presenti come aiuto campo) hanno esibito uno striscione in ricordo del gemellaggio con i Lupi, scattando una foto insieme ai due Capitani, Pistolesi e Colli, con in mano la sciarpa della tifoseria biancorossa.
    La cronaca:Lo starting six di Cuneo: Pistolesi palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Galaverna e Preti schiacciatori; Bisotto libero. Coach Montagnani schiera Acquarone palleggio, Walla opposto, Copelli e Robbiati al centro, Colli (K) e Di Silvestre schiacciatori; Sorgente libero.
    Da subito il set è molto combattuto, le due compagini mostrano grandi capacità individuali e di squadra. Il primo break è di Santa Croce, con il regista toscano al servizio (dal 7-6 al 7-9), poi Wagner e Preti recuperano parzialmente, ma i troppi errori vedono un secondo avanzamento dei biancorossi che con capitan Colli alla battuta si portano sul più 5 (12-17) e fanno chiedere a coach Serniotti il primo time out (12-15). Ci pensa Tiozzo a interrompere, ma Di Silvestre riporta il servizio dalla sua parte del campo ed è sul 13-20 che i padroni di casa esauriscono i tempi a disposizione nel primo parziale.
    Al rientro in campo è Sighinolfi il primo a sentenziare, ma Robbiati gli risponde. Mentre Tiozzo viene fermato dal muro toscano il compagno di reparto, Preti, blocca la foga di Walla (15-22). Ancora Robbiati per Santa Croce, poi Di Silvestre sbaglia alla battuta, la performance di Catania e il muro di Codarin su Colli sono vincenti (17-23), ma il servizio out di Wagner vede il primo set point biancorosso, annullato dal primo tempo di Codarin. Il gap è troppo ampio e la palla in rete di Preti consegna il set agli ospiti per 18-25.
    Nella seconda frazione i padroni di casa riprendono con maggiore slancio e con Wagner al servizio si portano in vantaggio (6-5), ma l’opposto santacrocese non sente ragioni e infila una parallela, gli rispondono Codarin e Tiozzo (10-8). Gli ospiti non demordono e pareggiano al 10° punto, Tiozzo e Wagner riportano il +2. Proseguono i centrali, con Sighinolfi decisivo sia in attacco che a muro. In quest’ultimo fondamentale anche il collega di reparto, Codarin, dice la sua (15-13), ma sul 17-14 coach Montagnani chiede il primo time out di serata. Tornati in campo ecco arrivare l’ace di Preti (18-14), poi il muro toscano ha la meglio, il gap si restringe (18-17) e la panchina cuneese chiede tempo.
    Pistolesi non batte ciglio e piazza un muro su Di Silvestre (19-17). Una fase punto a punto, poi sul 23-20 coach Serniotti inserisce Bonola al servizio per Sighinolfi e Copelli con un pallonetto porta i suoi a meno 2 lunghezze ed è time out per i padroni di casa. Il muro dell’opposto brasiliano in casacca biancoblù, Wagner Pereira Da Silva, porta al set ball, che il connazionale Souza annulla, Preti ci metto del suo e con il tocco del muro toscano mantiene tutti con il fiato sospeso, fino alla conclusione di Capitan Pistolesi che con uno splendido muro chiude il set del pareggio ai vantaggi 26-24 (1-1).
    Il terzo set è molto equilibrato, Cuneo parte avanti e Santa Croce è costretta fino all’ultimo al recupero. Il primo break da 3 punti è cuneese, con Tiozzo al servizio che mette in difficoltà e dà buone soluzioni per la ricostruzione del gioco nel proprio campo.  Bene Preti in attacco e Sighinolfi a muro che contiene Walla, poi l’ace al servizio di Pistolesi (11-8) fa richiamare all’ordine i toscani, dopodiché riprende il punto a punto. Sul 17 pari, il primo tempo di Sighinolfi è seguito da un’azione da standing ovation per il libero Damiano Catania e Nicola Tiozzo, che tengono in vita un pallone per niente facile a cui ci pensa Preti a trovare posto nel campo avversario con un appoggio (19-17).
    Infine arriva l’attacco di Wagner, che attraversa il muro avversario e segna la fine dei tempi a disposizione per la panchina avversaria (20-17). Una sequenza di errori da entrambe le parti e l’inserimento di Turri per Robbiati al servizio, vengono archiviate dalla parallela di Wagner che si aggiudica il turno al servizio. A consegnare il set ai cuneesi è Walla con due attacchi out (25-20).
    L’ultimo parziale vede Alessandro Preti salire sugli scudi nel campo cuneese, in tutti i fondamentali, e trascinare i compagni verso la vittoria. Wagner picchia forte sul muro avversario (14-12), seguito da Tiozzo in diagonale (15-14). L’ace di Codarin fa suonare il primo time out  del set per Santa Croce (16-14), due errori di troppo e Serniotti richiama i suoi a rapporto. Sul 16-17 Galaverna entra per Preti, la diagonale di Wagner non perdona, ma il collega toscano risponde con un mani out.
    Sighinolfi ritrova la parità con un ottimo muro proprio sull’opposto di Santa Croce (18-18) e Preti torna in campo. Uno scontro fra Titani tra Preti, Walla, Wagner e Di Silvestre. Il 4° ace dello schiacciatore cuneese (23-21) vede l’ultimo time out del match. Di Silvestre oltrepassa il muro biancoblù, Wagner replica ed è match ball, la diagonale di Walla la annulla, ma Preti in volo con una pipe mette il punto finale 25-23 e consegna la vittoria per 3-1 ai suoi compagni di squadra.
    Al termine della partita coach Serniotti: “Sono particolarmente soddisfatto! Ero molto curioso, sapevo che non sarebbe stata una partita facile, giocavamo contro una squadra forte, in salute e che finora non aveva ancora perso nessun confronto. La partita è cambiata nel momento in cui abbiamo aumentato il nostro livello in battuta, rallentando così i loro attacchi. Vedo ancora alcune cose su cui dobbiamo lavorare e che possiamo migliorare, qualche giocatore non è ancora al meglio della condizione. Dovremo essere bravi a sfruttare al meglio la settimana in palestra, o forse due se le condizioni di Cantù non dovessero migliorare“.
    Mvp di serata, con 23 punti all’attivo di cui 10 solo nell’ultimo set sui 19 totali di squadra, Alessandro Preti: “Sicuramente una partita molto difficile. Santa Croce è una squadra ben attrezzata in molti fondamentali, ci hanno aggredito fin dall’inizio con il loro servizio, hanno un gioco evoluto grazie a un palleggiatore d’esperienza che anche se giovane è molto forte per la categoria. Siamo stati bravi a non scomporci dopo il primo set che per demerito nostro, ma anche per bravura loro siamo andati sotto. Salendo al servizio e ricevendo meglio l’abbiamo portata a casa, dimostrando che nei momenti difficili sappiamo rialzarci come squadra“.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (18-25, 26-24, 25-20, 25-23)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 5, Wagner 18, Sighinolfi 6, Codarin 8, Tiozzo 9, Preti 23; Catania (L); Bonola, Galaverna. N.e. Gonzi, Chiapello, D’Amato, Vergnaghi, Bisotto (L). All.: Roberto Serniotti  II All.: Marco Casale.Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Walla 21, Robbiati 10, Copelli 8, Colli 12, Di Silvestre 12; Sorgente (L); Turri Prosperi. N.e. Mannucci, Cappelletti, Di Marco, Caproni, Sposato (L). All.: Paolo Montagnani. II All.: Alessandro Pagliai.Arbitri: Simone Cavicchi, Luca Sobrero.Note: Durata set: 23‘, 31’,25’, 29’. Durata totale: 108‘. Cuneo: Ricezione positiva: 56%; Attacco: 41%; Muri 14; Ace 8. Santa Croce: Ricezione positiva: 62%; Attacco: 48%; Muri 12; Ace 3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squalifica di tre giornate per Gianluca Signorelli (Tipiesse Agnelli)

    Di Redazione
    Pesante sanzione per Gianluca Signorelli, centrale della Tipiesse Agnelli Bergamo di Serie A2: il Tribunale Federale della Fipav ha punito il giocatore con tre giornate di squalifica per essersi allenato con la società bresciana ASD Idea Volley nei mesi di settembre e ottobre 2019, quando era ancora tesserato con l’Atlantide Brescia. Puniti per la stessa ragione anche il presidente della società, Giuseppe Zani, sospeso da ogni attività federale per 45 giorni, e il sodalizio stesso, che dovrà pagare una multa di 150 euro.
    Il procedimento nasce proprio da un esposto presentato dall’Atlantide, con cui il giocatore era stato protagonista di un lungo contenzioso prima di liberarsi e trasferirsi a Bergamo. Dopo la formalizzazione delle accuse, la difesa di Signorelli ha raggiunto un accordo con la Procura Federale sull’entità della sanzione.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (21-16), chiudendo poi il set con il punteggio di 25-18, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla, infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 8-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set, mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Cantù, rinviato il derby con Bergamo

    Di Redazione
    Ancora un rinvio per l’emergenza coronavirus nella sesta giornata di andata di Serie A2 maschile. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del derby tra Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo di domani, a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. Nei prossimi giorni verranno effettuati i controlli necessari su tutti i membri del gruppo squadra. Nel team bergamasco è invece stata confermata, con gli ultimi tamponi di ieri, la negatività dell’intero gruppo.
    In precedenza erano già stati rinviati a data da destinarsi altri due match in programma nel fine settimana: Mondovì-Siena e Santa Croce-Castellana Grotte.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO