More stories

  • in

    Rizzotti Design Catania al debutto: “A casa di Pinerolo senza pressioni”

    Di Redazione Finisce il tempo delle parole e inizia quello dei fatti per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. L’avventura nel girone B di Serie A2 per le siciliane parte da Villafranca, dove andrà in scena l’esordio ufficiale contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo. L’emozione per il debutto in Serie A2 è espressa a chiare lettere dal coach Mauro Chiappafreddo: “Abbiamo svolto una preparazione intensa, iniziata il 25 agosto e proseguita con il coinvolgimento totale di tutte le atlete, compresa Daniela Bulaich, arrivata questa settimana. Cercheremo di trovare i giusti automatismi il prima possibile. Andremo a giocare contro una squadra progettata per il salto di categoria, ma le ragazze stanno bene, andremo lì senza pressioni riconoscendo la caratura dell’avversario“. “Sono emozionato – conferma anche il presidente Antonio Bonaccorso – un esordio in Serie A per noi e per Catania, una prima volta in tutto e per tutto che ci entusiasma, c’è fibrillazione nell’affrontare questa avventura. Le prime 3-4 gare ci diranno di che pasta siamo fatti e misureranno i nostri sforzi e quelli dello staff e delle ragazze. Sono molto soddisfatto del loro lavoro e dell’impegno che hanno mostrato in queste settimane. Inizieremo contro un duro avversario, sappiamo che giocare in A2 significherà sempre confrontarsi con i più forti“. La rifinitura del gruppo squadra è programmata per sabato mattina, successivamente partenza da Catania nel tardo pomeriggio. L’appuntamento con il debutto ufficiale è fissato per le 16 di domenica 10 ottobre al palazzetto dello sport di Villafranca Piemonte (TO). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo, un weekend in viaggio per affrontare Marsala

    Di Redazione Tutto è ormai pronto per la prima stagionale della Green Warriors Sassuolo, che si appresta a vivere la sua quarta stagione in Serie A2: l’esordio della compagine neroverde è in programma domenica 10 ottobre e Dhimitriadhi e compagne saranno subito impegnate in trasferta, sul campo notoriamente caldo ed ostico della Sigel Marsala. Un impegno non semplice attende quindi la Green Warriors Sassuolo, che dovrà far subito i conti con le difficoltà logistiche che la lunga trasferta in Sicilia porta con sé: le neroverdi partiranno per Palermo sabato in tarda mattinata dall’aeroporto di Bologna, per poi raggiungere Marsala in autobus, mentre il ritorno in Emilia è in programma lunedì mattina all’alba. A presentare il match è coach Venco: “Siamo finalmente pronti per questo esordio e partiamo subito con il botto ed una bella trasferta da tre giorni. Marsala è una buona squadra ed il campo è tosto; noi comunque siamo ben messi, nel senso che dal punto di vista mentale e di lavoro, abbiamo alle spalle una mole di lavoro enorme e quindi non vediamo l’ora di giocare. Gli ultimi test ci hanno dato buone indicazioni, che ci fanno ben sperare. Siamo un po’ acciaccati, nel senso che abbiamo più di un giocatore con qualche problemino ma stiamo pian piano recuperando“. “Ecco, possiamo dire che il morale è sicuramente alto – riepiloga il coach – mentre a livello fisico stiamo patendo qualcosina, però le ragazze sono tutte disponibili e vedremo quale sarà la sorte. Speriamo di iniziare subito bene: non pensiamo tanto a vincere o perdere quanto piuttosto a fare fin da subito un buon gioco. In queste settimane di preparazione abbiamo fatto un gran lavoro, quindi speriamo di avere come negli ultimi test pre campionato una pallavolo rapida e grintosa: spero di vedere questo, poi il risultato lo vedremo alla fine“. Dalla parte di Marsala commenta il tecnico Davide Delmati: “Le prime partite sono sempre indecifrabili. Sassuolo è una squadra che, pur avendo mantenuto anche quest’anno una ossatura incentrata sul settore giovanile, ha accresciuto tra le sue fila il tasso di esperienza. Roster dal mix interessante, avendo associato un’ottima struttura giovanile che già possedeva lo scorso anno con giocatori di assoluto livello e di grande esperienza. Da quello che ho visto nelle poche amichevoli, le neroverdi hanno dato l’impressione di essere ben organizzate, con ottima potenzialità sia al servizio che in attacco e orchestrate da una palleggiatrice esperta e solida come Balboni“. La partita – diretta dalla coppia arbitrale formata da Fabio Scarfò e Giorgia Spinnicchia – sarà trasmessa in modo completamente gratuito sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la prima di campionato sul difficile campo di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione E’ finalmente giunto il momento che tutto il popolo biancorosso, e tutti gli appassionati di volley, stavano aspettando: la stagione pallavolistica tricolore 2021/22 inizierà ufficialmente questo weekend, e per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio si tratterà di un impegno da “bollino rosso”! Le biancorosse di coach Lucchini inizieranno la stagione di Serie A2 in trasferta, in casa di San Giovanni in Marignano, ma non hanno nessuna intenzione di partire con il piede sbagliato: le Cocche sono in forma e già pronte ad un’annata che si preannuncia affascinante. La vittoria di sabato scorso contro Mondovì, che ha riportato in casa bustocca il trofeo Bruna Forte, ha messo in luce i pregi di una formazione bilanciata e dalle molteplici soluzioni offensive; limando con il tempo i passaggi a vuoto che hanno condizionato in particolare il quarto set (comunque vinto dopo una strepitosa rimonta), Lualdi e compagne dovranno cogliere la possibilità di insediarsi nelle posizioni di vertice del Girone A. L’impegno domenicale, però, non sarà semplice: la Futura dovrà vedersela contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano, giunta alla sesta partecipazione nel campionato cadetto. Il team riminese è guidato in panchina dalla new entry Enrico Barbolini, autore del “miracolo” Sassuolo nella passata stagione; il gruppo presenta un bel mix di freschezza ed esperienza, a partire dalla giovane alzatrice Alice Turco (in arrivo dalla A1, sponda Cuneo) per proseguire con la coppia centrale formata da Mazzon e Consoli e da due posti 4 che possono fare la differenza in categoria, ossia Martina Brina e Salimatou Coulibaly, senza dimenticare la confermata Ilaria Bonvicini nel ruolo di libero. La copertina, anche solo per ragioni di curriculum, spetta però a Serena Ortolani: l’opposto classe 1987 affronterà per la prima volta nella sua carriera la seconda serie nazionale dopo aver vinto la bellezza di 4 Scudetti, 3 Champions League e 2 campionati Europei con la maglia azzurra. Di Serena, tra l’altro, non va dimenticato il passaggio a Busto nella stagione 2007/2008, in forza alla neopromossa Yamamay allora guidata dalla famiglia Forte. PRECEDENTI E CURIOSITA’Omag e Futura hanno disputato sinora un solo match, avvenuto a metà della stagione 2019/20: le biancorosse, reduci dalla super rimonta che le ha portate al quarto posto nel girone all’esordio in cadetteria, hanno sfidato le riminesi al PalaMarignano per la gara secca valevole per i quarti di finale di Coppa Italia. Il risultato (3-0) premiò le padrone di casa, capoliste del girone opposto a quello bustocco, in un’edizione che vide la Omag arrivare fino alla finale di Coppa. Di quel team faceva parte anche Giuditta Lualdi, oggi capitana della Futura Volley Giovani: è lei l’unica ex della gara, grazie al biennio marignanese vissuto tra il 2018 e il 2020. LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra è una squadra quasi tutta nuova ed è stato necessario lavorare tantissimo per cercare di creare i necessari automatismi di gioco. Sono contenta che l’amichevole di sabato scorso contro Mondovì abbia avuto una componente agonistica molto forte, perchè questo elemento serve come il pane in vista delle sfide che varranno punti pesanti per la classifica; in questo momento ci sta che il gioco non sia ancora totalmente automatizzato, dobbiamo però essere brave per far sì che da questi errori non nascano momenti di blackout in quanto ci sono moltissime squadre pronte ad approfittare dei nostri sbagli. Penso che la Omag sia una squadra forte, con giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni: come noi anche loro hanno rinnovato moltissimo, ma per le prime uscite preferisco concentrarmi su ciò che di buono può fare la mia squadra“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti: “Al debutto dobbiamo pensare solo a noi stessi”

    Di Redazione All’orizzonte c’è il debutto nel campionato di Serie A2 femminile per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, che domenica, alle 13, sarà di scena sul campo dell’Egea PVT Modica per la prima partita del Girone B. Gli arbitri saranno Christian Palumbo di Cosenza e Roberto Guarneri di Messina; la gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube di Volleyball World. L’allenatore Marco Gazzotti, giunto alla sesta stagione alla guida della Libertas, presenta così la sfida: “Per prima cosa siamo tutti contenti e felici di iniziare dopo una preparazione lunga, faticosa e difficile. Il debutto in campionato è sempre emozionante. Dobbiamo pensare a noi stessi, fare in partita le cose che stiamo preparando in allenamento ed esaltare i nostri punti di forza. Abbiamo qualche acciacco fisico che pensiamo di recuperare per domenica, avendo così tutte le ragazze a disposizione. Faremo il possibile per cominciare col piede giusto la nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa)   ­­­ LEGGI TUTTO

  • in

    OmagMT, tutto pronto per la prima contro Futura Busto Arsizio

    Di Redazione Dopo quasi due mesi di preparazione è finalmente arrivato il momento della “prima di campionato”. L’esordio per la nuova OmagMT, alla sesta stagione in serie A2, non sarà certo fra i più agevoli. Domenica 10 ottobre 2021 alle 17 al Palamarignano incontrerà la Futura Volley, una delle pretendenti alla promozione, capitanata dalla ex Giuditta Lualdi. Quindi Busto Arsizio sarà la prima squadra a “testare” le ambizioni del Team-Barbolini. Coach Barbolini, dopo l’intensa preparazione atletica avrà a disposizione un team potenzialmente fluido nei meccanismi, come dimostrato nell’ultimo test con Ravenna. Domenica toccherà alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra. La Futura Volley del confermato coach Lucchini si è rinforzata nel corso dell’estate allestendo un ottimo roster con diverse new entry: la palleggiatrice Ilaria De Michelis, l’opposto Erblira Bici e le due bande Giulia Angelina e Federica Biganzoli. Al centro confermate due illustri titolari quali Giuditta Lualdi e Benedetta Sartori il libero sarà ancora Barbara Garzonio. Pur con una capienza limitata, sarà emozionante rivedere le tribune animarsi e sentire i battiti dei cuori biancazzurri risuonare al PalaMarignano quasi un anno dopo l’ultima gara con accesso consentito al pubblico. Pubblico che ha risposto positivamente alla campagna abbonamenti. Sono un centinaio gli appassionati sostenitori che hanno scelto il loro posto sugli spalti per tutte le partite in casa. E la campagna abbonamenti è ancora aperta fino alla prima giornata di campionato. La parola al Coach Enrico Barbolini: “Per questa avventura siamo pronti, abbiamo fatto fino ad ora un buon lavoro e i frutti cominciano a vedersi. Finalmente comincia un campionato, che sarà molto impegnativo ma l’entusiasmo che abbiamo ci trasmetterà la giusta energia. Busto è sicuramente una squadra molto attrezzata che ha cambiato tanto ma che ha inserito nell’organico giocatrici importanti. Non sarà uno degli esordi più facili, ma tanto alla fine le avversarie vanno incontrate tutte, e allora siamo pronti a giocare una partita di prestigio. Per noi non può che essere uno stimolo per continuare ad alzare quell’asticella che ci piacerebbe spostare sempre più su.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona chiude la pre season con il sorriso: 2-1 su Catania nell’allenamento congiunto

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona chiude la pre season con una vittoria nell’allenamento congiunto con la Rizzotti Design Catania, anch’essa formazione di Serie A2. Al PalaNicosia di Agrigento le biancazzurre di coach Stefano Micoli si sono imposte per 2 set a uno, al termine di un test match bello e avvincente. Questi i parziali: 25-23, 20-25, 25-15. La squadra aragonese ha disputato un ottimo primo set, grazie ad un perfetto gioco di squadra con Stival e Caracuta in grande spolvero. Nel secondo set il Catania ha mostrato maggiore compattezza tra i reparti e trascinata da Fiore è riuscito a vincere il parziale. Nel terzo e ultimo set, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha dettato legge con schemi efficienti ed una brillante condizione fisica. Le due formazioni sono scese in campo al gran completo, in vista dei rispettivi incontri di esordio nel campionato di Serie A2 di domenica 10 ottobre. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha schierato inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Negri e Bisegna centrali, Moneta e Dzakovic martelli – ricevitori. Vittorio libero. Nel corso della partita Zech, Ruffa e Zonta sono subentrate rispettivamente a Dzakovic, Vittorio e Stival. Non sono entrate Casarotti e Cometti. La Rizzotti Design Catania di coach Mauro Chiappafreddo ha iniziato la partita con Bridi in regia, Fiore opposto, Casillo e Bertone centrali, Bordignon e Bulaich martelli – ricevitori, Bonaccorso libero. Poi spazio a Catania, Conti, Oggioni e Picchi. Seap Dalli Cardillo Aragona-Rizzotti Design Catania 2-1 (25-23, 20-25, 25-15) Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 6, Zech 8, Caracuta 3, Casarotti n.e., Zonta 5, Cometti n.e., Negri 3, Dzakovic 10, Stival 13, Moneta 6, Vittorio L. All.: Stefano Micoli Rizzotti Design Catania: Casillo 4, Bordignon 4, Catania 2, Fiore 17, Conti 1, Bonaccorso L, Oggioni 0, Bertone 6, Picchi 1, Bulaich 9, Bridi 3. All.: Mauro Chiappafreddo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala sceglie il Museo Archelogico “Baglio Anselmi” per la presentazione del campionato

    Di Redazione Si avvicina il momento della Sigel Marsala 2021/22. Nella settimana che va diritto all’esordio stagionale, fissato per domenica 10 ottobre contro le emiliane di Sassuolo, oggi mercoledì 6 ottobre con inizio alle ore 17,30 si terrà la presentazione ufficiale di squadra e staff tecnico nell’ambito della nuova edizione del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Per il secondo anno consecutivo un tocco di solennità all’evento lo darà la magnifica cornice del Museo Archeologico Regionale Lilibeo “Baglio Anselmi” di Lungomare Boeo n°30. Sarà quindi occasione per presentare oltre alla riconfermata mise societaria, finanche i nuovi quadri tecnici tra cui l’allenatore Davide Delmati, che conclusa la quadriennale esperienza a Mondovì si rimette in gioco alla guida della panchina marsalese, e le giovani azzurre imminenti protagoniste nella stagione di serie A2. Oltre a spiegare nei dettagli l’impegno messo in campo dagli sponsors e i programmi societari, un occhio di riguardo verrà esteso ai temi tipici del torneo di seconda serie nazionale. La presentazione sarà gestita negli aspetti audiovisivi da “Clickoso Lab” che sui canali social di Marsala Volley (Instagram e Facebook) a partire dalle ore 17,30 trasmetterà la diretta streaming dalla Sala Congressi del Museo Archeologico Regionale Lilibeo “Baglio Anselmi”. LaTr3-Ch.616 raccoglierà servizi e interviste prima, durante e a margine del pomeriggio. Alla conduzione dell’evento e a moderare gli interventi che si succederanno ci sarà Rossana Giacalone, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne di Marsala Volley. L’ingresso al sito culturale è rigorosamente su invito, esibendo a vista il green pass. All’interno verranno garantiti i relativi controlli di sicurezza e di ordine pubblico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pvt Modica, è l’Auditorium Pietro Floridia a fare da cornice alla presentazione ufficiale

    Di Redazione Nella bella cornice dell’Auditorium Pietro Floridia del centro storico di Modica, domenica 3 ottobre alle ore 19, l’EGEA PVT MODICA ha presentato alla stampa e alla città l’intero organico composto da dirigenti, staff medico, staff tecnico e atlete che insieme esordiranno nel Campionato di Serie A2 il prossimo 10 ottobre, alle ore 13 al Pala Rizza di Modica. A fare gli onori di casa l’amico e sostenitore storico del Club modicano Peppe Ragona, che ha condotto con la solita classe e professionalità l’intera serata, presentando prima le autorità comunali nella persona dell’Assessore allo Sport Maria Monisteri, poi il Presidente del Comitato Fipav Monti Iblei Gianni Giurdanella e i principali sponsor che sostengono il progetto PVT, come Carmelo Terranova ambasciatore per la Sicilia della società multiservizi EGEA (main sponsor del Club), ma anche Selvaggio del Gruppo Epas e Cappello e Agosta di AGOCAP Pharma, top sponsor che hanno voluto ancora investire nel progetto. La parola al vice presidente Enzo Garofalo, che fortemente ha creduto nella possibilità che questa città potesse di nuovo godere dei privilegi che la seconda categoria nazionale garantisce a livello di visibilità mediatica e che, di fatto, ha lavorato negli ultimi 30 anni per riportare il Club modicano ai vecchi lustri sportivi, conducendolo per mano nella tempesta e nei successi, fino a riportarlo alla tanto ambita serie A. Accanto a lui il Presidente Simone Cicero, figlio della pallavolo modicana e instancabile sostenitore della PVT da oltre 25 anni, il DG Bartolo Ferro e il responsabile marketing Giorgio Scavino, insignito iconicamente dall’Assessore Monisteri come “ambasciatore della pallavolo modicana”. Prima di introdurre lo staff e il roster che vestiranno i colori biancorossi, la scena è stata catturata dalle giovanissime e promettenti atlete under18 che quest’anno affronteranno anche un campionato di serie C, nel nuovo progetto PVT Akademy, di cui Bartolo Ferro è presidente e che vede coinvolte atlete provenienti da società di pallavolo, non solo siciliane. La parola ad Eleonora Buscema, cresciuta letteralmente in casa PVT, che ha ringraziato la dirigenza modicana e lo staff tecnico (Roberta Licata e Arianna Birolini) per la grande opportunità di crescita e condivisione con atlete coetanee provenienti da ogni parte dell’Isola, che hanno scelto Modica come città in cui vivere e studiare unite dalla passione per la pallavolo. Presentato dunque lo staff tecnico presieduto da Coach Enrico Quarta, che ha speso parole di gratitudine sincera nei confronti del Club, con al suo fianco Giancarlo Fortunato nel ruolo di secondo allenatore, Felipe Bernal (assistente tecnico), Facundo Villalobos (preparatore atletico) e Mauro Montero (scout man). In platea anche tutto lo studio Giuliana Barone Training (mental coach), il medico sociale Dott.ssa Alessandra Armenia, la nutrizionista Dott.ssa Francesca Caschetto e l’immancabile Fisioterapista Dott. Giovanni Aprile. Ed è allora la volta di conoscere le atlete che compongo l’EGEA PVT MODICA, dal capitano Fabiola Ferro al libero Elena Ferrantello, che tutti i tifosi biancorossi conoscono ormai molto bene, la centrale Fulvia Gridelli riconfermata dallo scorso anno e poi: Barbara Bacciottini (palleggiatrice), Gaia Gulino (palleggiatrice), Benedetta Salviato (libero), Marika Longobardi (opposto), Joelle Mbra (opposto), Silvia Antonaci (centrale), Ezia Salamida (centrale), Lucrezia Saccani (schiacciatrice). Assente fisicamente, ma presente nelle intenzioni Yusleini Herrera Alvarez, nuovo acquisto dell’EGEA PVT MODICA, che per motivi burocratici non è ancora su territorio italiano, ma che ha voluto salutare lo staff, la dirigenza e le compagne con un messaggio. Dopo la consegna della maglia da gioco ufficiale alle atlete per mano dell’Assessore Monisteri e di Bartolo Ferro, un brano magistralmente eseguito al pianoforte dal Maestro Carrubba. La serata si è conclusa poi a bordo piscina del Modica Boutique Hotel, quest’anno partner logistico dell’Egea PVT Modica, dove atlete, dirigenti e staff hanno sugellato il patto di compartecipazione e attaccamento ai colori della PVT, “insieme per vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO