More stories

  • in

    Omag-MT San Giovanni in Marignano in palestra con Mattia Minelli

    Di Redazione È terminata con soddisfazione dello staff e delle atlete la prima settimana di preparazione alla stagione agonistica 2021-2022 della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra, radunatasi lunedì 23 agosto, è stata protagonista di un ricco programma di allenamento, nei primi 4 giorni, con doppie sedute di lavoro tra pesi e tecnica. “Il bilancio della prima settimana è positivo – afferma il preparatore atletico Mattia Minelli – dal punto di vista fisico ci siamo ritrovati atlete in una buona condizione fisica, mantenuta con le numerose sedute estive, consentendoci così di lavorare fin da subito con intensità, ottenendo ottime risposte che non possono che renderci soddisfatti di questo primo bilancio“. “L’atteggiamento che stanno dimostrando le ragazze – prosegue Minelli – è veramente propositivo, sia nelle sedute pesi che in quelle di prevenzione, attitudine non sempre facile da riscontrare, il che mi lascia ben sperare per il proseguimento del lavoro in sala pesi quando dovremo iniziare a fare sul serio. So che siamo solo agli inizi di questa nuova stagione, ma il gruppo sembra già molto affiatato, e il feeling che si sta creando tra le giocatrici ne è la dimostrazione, ci sono tutti i presupposti per poter avere un bel gruppo prima ancora che buone atlete“. Relativamente al doppio incarico di questa stagione, Mattia continua: “Quest’anno affiancherò la squadra non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello ‘dei numeri’. Ricoprirò infatti il ruolo dello scoutman per la prima volta anche nel campionato femminile, dopo gli ultimi 2 anni di esperienza maturati in A3 e culminati con la VNL a Rimini nello scorso giugno. Mi sento carico e motivato per affrontare questa nuova stagione assieme allo staff tecnico Barbolini-Zanchi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami: “Partiamo forte, anche a livello di trasferte”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia scopre il suo cammino nel campionato di Serie A2 con il calendario ufficializzato nel pomeriggio dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Si parte in casa il 10 ottobre contro Altino Volley, mentre già alla seconda giornata c’è il big match con la principale contendente alla vetta della classifica: le bustocche della Futura Volley. Poi, all’andata, trasferte a Frosinone, Marsala e Macerata. Al PalaGeorge saranno ospiti Olbia, Marignano, Ravenna, Sassuolo. La prima di ritorno il 19 dicembre. L’ultima gara con il pubblico (seppur con il limite di 200 spettatori) è stata il 24 ottobre 2020, contro Chieri. Dopo 351 giorni i tifosi delle Leonesse potranno ritrovare gli spettatori sugli spalti del PalaGeorge per un match di campionato. “Non mi aspettavo niente di diverso – commenta coach Alessandro Beltrami – conoscevamo il girone, sapevamo che in ogni caso avremmo dovuto girare tanto e che sarebbe stato duro. Le squadre sono competitive e ce ne sono tante forti. Iniziamo da subito con uno scontro diretto contro la Futura Giovani di Busto, alla seconda giornata, ma solo più avanti vedremo quali saranno le squadre che lotteranno per i primi posti assieme a Busto. Partiamo forte, anche a livello di trasferte, visto che ci sono già lunghi viaggi nel girone di andata“. “Sappiamo che è un calendario intenso perché il campionato di A2 è così, tante partite poco tempo tanti viaggi lunghi, quindi ora ci prepariamo – prosegue il tecnico originario di Omegna – vogliamo arrivare alla prima giornata in buona condizione e poi crescere durante la stagione. Il programma rimane quello preventivato, vediamo se riusciamo ad accelerare i tempi per essere più competitivi all’inizio. Sarà comunque fondamentale mantenere alto il livello e crescere durante l’anno. Tra andata e ritorno la piccola pausa ci permetterà di sistemare tutto quello che dovremo mettere a posto dopo i primi mesi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec Sant’Elia, è iniziata la stagione del debutto in A2

    Di Redazione È iniziata l’importante e storica stagione in serie A2 dell’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido. Atlete, società e staff tecnico si sono ritrovati, domenica, allo Sporting Club di Cassino per dare lo start alla preparazione che porterà all’esordio del team caro alla presidente Silvia Parente nel secondo campionato nazionale di pallavolo femminile. Presente anche il main sponsor che dà il nome alla squadra ovvero l’Assitec 2000. Il roster 2021-2022 è un mix di atlete di esperienza e giocatrici giovani e promettenti. “La storia dell’Assitec – ha detto Silvia Parente – è stata sempre contraddistinta da grandi sfide. 16 anni di attività e 8 promozioni sono la viva testimonianza della passione e dell’impegno profuso per far crescere una realtà che oggi rappresenta in serie A, insieme a Roma, la pallavolo femminile del Lazio“. “L’impegno e la dedizione ci devono contraddistinguere anche quest’anno, in un campionato importante ma allo stesso tempo difficile, soprattutto per noi che siamo all’esordio. Sappiamo che non sarà facile, – ha continuato la presidente rivolgendosi alle atlete – ma a noi le sfide piacciono e spero che sul campo, in ogni gara, voi possiate dare sempre il massimo, per continuare a scrivere la fantastica di questa società“. Il direttore sportivo Angelo Palombo, il team manager Antonello Borrea e anche Gianfranco Treglia, rappresentante dell’Assitec 2000, hanno posto l’accento sul fatto che l’approdo in Serie A non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso di crescita per tutta la società. Esordienti sì, ma in campo sempre per dare il massimo e vendere cara la pelle. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il vice presidente, Federico Nicoletti e il direttore generale Luigi Torrice. Lunedì invece le atlete si sono ritrovate per il primo allenamento ufficiale agli ordini del nuovo coach Emiliano Giandomenico, che sarà coadiuvato dal secondo allenatore Gino Russo e dagli assistenti Matteo Dell’Anna e Daniele Nicoletti. Completano lo staff tecnico il fisioterapista Giuseppe Zolla e il preparatore atletico Serena Valente. In attesa di qualche altro colpo di mercato il roster 2021-2022 è composto al momento dalle palleggiatrici Federica Saccani e Flavia Nenni, dall’opposta Chiara Muzi, dalle centrali Ylenia Vanni, Alessia Montechiarini e Aurora Poli e dalle schiacciatrici Silvia Lotti, Nicole Tellaroli e Chiara Costagli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite per la Sigel Marsala. Oggi si comincia a lavorare

    Di Redazione Vacanze terminate anche per la Sigel Marsala. Tanta emozione e adrenalina tra i dirigenti che vedono sensibilmente avvicinarsi il traguardo della quinta partecipazione consecutiva alla Serie A2. È la mattina dell’inizio dei lavori per il rinnovato staff tecnico e per gli elementi che compongono il roster azzurro: la preparazione atletica che verrà svolta per tutta la durata della preseason interamente in loco scatterà agli ordini del nuovo head-coach Davide Delmati (oggi è il compleanno del tecnico milanese), pressoché a ranghi completi, con una seduta di allenamento con palla. Nel pomeriggio, il passaggio alla sala pesi, quando il gruppo sarà finalmente al completo e anche l’ultima giovane raggiungerà staff e le altre compagne per approcciarsi agli allenamenti. Nella sessione pomeridiana, un gruppo sosterrà una sessione di pesi, l’altro test fisioterapici con lo staff sanitario della Prima Squadra. Nei giorni a venire l’allenamento verterà sulla tecnica individuale e sulla fisicità. Grande sarà l’alternanza di palla, sala-pesi, piscina e sabbia per ravvivare i tempi di reazione al gioco nei confronti dei carichi di lavoro, con il fine di irrobustire il tessuto muscolare delle atlete, nonostante il viceallenatore Marco Lionetti si sia da subito attivato per ciascuna delle undici azzurre a consegnare loro le tabelle di lavoro personalizzate con le quali hanno trascorso tutta questa estate. Al contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni, infine, l’atleta straniera – nel caso specifico, la statunitense Akuabata Okenwa – è stata messa nelle condizioni di rispondere alla convocazione a partire dal primo giorno di lavoro e affidata immediatamente alle dipendenze dello staff tecnico. Nelle prossime settimane verrà stilato un primissimo calendario di test amichevoli o allenamenti congiunti con luogo, date e nomi delle contendenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo al via. Dhimitriadhi: “Finalmente si ricomincia!”

    Di Redazione Mancano ormai solo poche ore all’inizio ufficiale della stagione 2021-2022 della Green Warriors Sassuolo: il raduno neroverde è infatti fissato per domani mattina, quando staff ed atlete si ritroveranno come di consueto presso il Pala Consolata. Coach Venco ed il suo staff avranno a disposizione fin da subito l’intero roster, ad eccezione del nuovo opposto sassolese Viktoriya Anikeeva, in attesa del visto per raggiungere l’Italia. Cominceranno quindi a lavorare domani le palleggiatrici Martina Balboni e Francesca Mammini, le centrali Camilla Aliata, Federica Busolini, Giada Civitico e Vittoria Fornari, le schiacciatrici Vera Bondarenko, Valentina Cantaluppi, Karola Dhimitriadhi, Beatrice Gardini ed Aneta Zojzi ed i liberi Sara Colli ed Elena Rolando. Dopo i consueti test di inizio stagione, da domani pomeriggio le atlete neroverdi alterneranno sedute di pesi, lavoro fisico sulla sabbia e lavoro tecnico in palestra, con una doppia seduta da lunedì 23 a domenica 29, mentre giovedì sarà completamente libero. In vista del raduno di casa, a fare gli onori di casa è Karola Dhimitriadhi, alla sua seconda stagione in maglia neroverde: “Dopo tre mesi dal nostro ultimo impegno ufficiale, finalmente ricominciamo la stagione: ci siamo godute l’estate e le vacanze ed ora siamo pronte per riprendere l’attività. Abbiamo già ricevuto il programma della prima settimana di preparazione e sarà impegnativo: ci alleneremo sempre sia al mattino che alla sera“. “Sono molto entusiasta e felice – conclude Dhimitriadhi – di essere di nuovo a Sassuolo: sono arrivata ieri con un giorno di anticipo ed ho già rivisto Bubi e Civi (Federica Busolini e Giada Civitico, n.d.r.) ed ora sono curiosa di conoscere piano piano le mie nuove compagne di squadra. Con alcune ci siamo già incrociate qui a casa ed ora aspetto di conoscerle tutte. Domani si inizia finalmente e speriamo che sia una bella avventura!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora punta in alto: “Proveremo a centrare i play off”

    Di Redazione Si è radunata ieri per il primo giorno di lavoro l’Olimpia Teodora Ravenna, ancora una volta al via del campionato di Serie A2 femminile. All’orizzonte una stagione a cui la società guarda con fiducia, come dimostrano le parole del direttore sportivo Henriette Weersing al Corriere di Romagna: “Non vedo l’ora di cominciare per capire dove possiamo arrivare. Fisicamente abbiamo un roster forte, che abbiamo cercato di equilibrare affiancando alcune giocatrici più esperte alle tante giovani per farle crescere. È chiaro che ci vorrà un po’ di tempo per trovare il giusto feeling in campo, ma i margini di crescita sono ampi. È un bel gruppo, credo ci siano tutti i presupposti per fare una bella stagione“. “L’obiettivo – aggiunge Weersing – è quello di dare spazio a tutte, perché sarà un campionato lungo con 22 squadre in campo, quindi servirà una panchina valida in grado di sostituire le compagne in ogni momento. È dura fare pronostici adesso perché ci sono molte formazioni di B1 salite di grado; Brescia e Busto Arsizio sono sicuramente forti e sono nel nostro girone, sono curiosa di vedere quale sarà il nostro livello“. “Non conosciamo ancora il valore delle nostre rivali – conferma il direttore tecnico Mauro Fresa – ma io credo comunque che potremo tranquillamente stare al centro della classifica e anche qualcosa in più. L’obiettivo è quello di cercare di centrare i play off come lo scorso anno, poi da lì vedremo dove potremo arrivare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco lo staff medico della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata conferma integralmente lo staff medico della precedente stagione, a cominciare dai fisioterapisti Federica Ancidei e Nicola Gigli. Pier Damiano Bertini, da quest’anno, curerà invece il coordinamento logistico. Confermato il medico sociale Francesco Maracci, continua anche la collaborazione con l’osteopata Matteo Ricci. Si avvicina intanto l’inizio della preparazione alla prossima stagione. Il 25 agosto alla palestra di Villa Potenza il primo raduno per giocatrici e staff prima di iniziare gli allenamenti (il giorno successivo). Prima dell’inizio della preparazione tutto il gruppo squadra sarà sottoposto ad esami sierologici e tampone antigenico, come da nuovo protocollo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi il primo giorno di lavoro dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco

    Di Redazione L’Itas Ceccarelli Group Martignacco è pronta a ripartire. Oggi, alle 18, presso il palazzetto di via San Biagio scoccherà l’ora del raduno in vista della stagione 2021-2022 per la truppa di coach Marco Gazzotti, confermatissimo sulla panchina della Libertas. Nel primo giorno di scuola, capitan Giulia Pascucci e compagne sosterranno i test fisico-atletici agli ordini del preparatore (e vice coach) Nicolas Rusalen e del fisioterapista Luca Fontanini. Poi, il menù allestito dallo staff prevederà sedute in sala pesi e piscina alternate ai classici allenamenti tecnico-tattici. L’americana Gia Milana, terminata da poco la stagione a Porto Rico, raggiungerà successivamente le sue nuove compagne in accordo con la società friulana che ha concesso qualche giorno di vacanza all’atleta di origini italiane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO