More stories

  • in

    La Futura Volley conquista il terzo successo consecutivo: 3-0 su Sant’Elia

    Di Redazione Bastano 70 minuti alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio per avere ragione della Assitec Sant’Elia e conquistare il terzo successo consecutivo in campionato: il 3-0 piazzato nell’ultima giornata di Regular Season determina anche la certezza del vantaggio campo nella prima serie playoff, nonostante la posizione in classifica non sia ancora definita a causa del rinvio del match tra San Giovanni in Marignano e Marsala. Le Cocche, con Casillo assente dalle effettive a causa di un risentimento fisico, sono state in grado di rispondere ad un inizio di gara complicato e hanno poi saputo rispondere colpo su colpo al muro avversario, come sempre molto consistente: la correlazione muro-difesa biancorossa ha risposto presente e a beneficiarne è stata anche la fase offensiva (ottimo 52% nel primo parziale). La concretezza bustocca non ha lasciato scampo alle ospiti nella seconda frazione, guidata sin dalle prime battute, mentre è stata utile in un terzo set più tirato dei precedenti: a fare la differenza, oltre ad una Bici tornata ampiamente sui suoi favolosi standard (top scorer con 23 punti), anche la mancanza di distrazioni nella fase calda della frazione decisiva. E’ stata una prestazione corale di livello, con capitan Lualdi (13 punti e 64% offensivo) a conquistare il premio MVP al termine della contesa. La Futura chiude quindi la Regular Season a quota 38 punti e virtualmente al terzo posto, in attesa del recupero tra Omag e Sigel; agli ottavi playoff le Cocche affronteranno un avversario tra Montecchio, Albese o Martignacco. PRIMO SET: la Futura approccia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Sant’Elia risponde con le diagonali Saccani-Fiore, Costagli-Lotti, Montechiarini-Vanni e Lorenzini libero. Lotti firma il primissimo vantaggio ospite (0-2) e continuano a farsi sentire a muro: Lucchini è costretto a fermare il gioco sullo 0-5 dopo il block-in di Costagli. Sartori e Bici sbloccano la situazione biancorossa (2-5) ma Sant’Elia mette a segno un nuovo muro su Angelina per il 3-7; il turno al servizio di Lualdi è condito dall’ace che riavvicina le padrone di casa (7-9), Bici colpisce da posto 2 per il 9-10. Le ospiti trovano il break con la doppia battuta vincente di Fiore (12-16), quindi è Busto a rimettersi a contatto con la fast di Lualdi (15-16) e a pareggiare sul murone di Angelina (16-16); la Futura domina sottorete nei successivi due scambi con Angelina e Lualdi, costringendo Giandomenico a chiamare la seconda sosta sul 18-16. La Assitec non si perde d’animo e resta incollata a Busto anche se Bici affonda con potenza il 21-19; Sartori mura per il 23-20, Biganzoli piazza con convinzione il lungolinea del 24-21 e il servizio errato di Fiore chiude il set (25-22). SECONDO SET: altro inizio complicato per la Futura, costretta a partire dallo 0-2 dopo il muro subìto da Bici; l’errore in costruzione ospite vale il pari sul 2-2, Biganzoli sfonda la prima linea avversaria e piazza il 4-3 del sorpasso prima dell’ace di Bici e di una lunga azione chiusa da Lualdi in fast (6-3). Demichelis combina ancora benissimo con Lualdi per il +4 biancorosso (8-4); l’uscita dal timeout chiamato da Sant’Elia è positivo per Busto con Bici che buca il taraflex (10-4), il vantaggio aumenta con il primo tempo di Sartori che vale il 14-6 e la seconda sosta chiamata da Giandomenico. Le biancorosse continuano a macinare gioco con una difesa attenta e l’utilizzo di tutti i terminali in fase offensiva: la solita Bici sfonda per il 18-8, prima di una pausa chiesta da Lucchini dovuta ad una piccola serie di disattenzioni che portano il punteggio sul 19-11. Nessun problema al rientro, con Biganzoli e Lualdi abili a piazzare le due marcature per il 21-11; Busto veleggia senza problemi verso il set point con Sartori (24-14), quindi chiude alla seconda occasione con Bici (25-15). TERZO SET: altro 0-2 in partenza, stavolta Sant’Elia riesce a mantenere il vantaggio con la pipe di Costagli (1-4); Bici accorcia dalla seconda linea (3-4) ma Busto manca il pareggio sul pallone messo out da Lualdi (4-6). Pari che arriva sull’ace della stessa Lualdi per il 6-6, ma è ancora la Assitec a trovare il vantaggio con la battuta vincente di Montechiarini (7-9, timeout Lucchini); rimedia Angelina, ancora dai nove metri (9-9), quindi il sorpasso è firmato da Sartori a muro (10-9). Sul 10 pari Sormani dà il cambio in seconda linea ad Angelina, le ospiti passano (10-11) ma vengono ancora respinte dal block-in di Lualdi (12-11); è ancora la Assitec a trovare il break giusto dopo un attacco out di Biganzoli molto contestato (12-14), Bici rimedia con una bomba al servizio (14-14) e Busto mette la freccia sul pallone attaccato troppo largo da Fiore (16-15). Il minimo vantaggio è mantenuto da Bici in posto 4 (19-18) con l’opposto che firma anche la marcatura successiva e manda le squadre alla sosta (20-18); al rientro Bassi prende il posto di Biganzoli, è poi Sartori ad affondare il colpo del 22-19 in primo tempo. Badini sostituisce proprio Sartori al servizio e Biganzoli mantiene il +3 in diagonale (23-20); Bici inganna la difesa con il lob del match point (24-21), Lualdi chiude la gara in fast (25-22). LE INTERVISTE Emiliano Giandomenico (coach Sant’Elia): “E’ stata la fotocopia dell’andata, Busto ha dimostrato il suo potenziale e sapevamo della forza offensiva delle nostre avversarie; abbiamo tenuto testa molto bene ma la differenza in attacco si è sentita. Siamo arrivati con l’idea di spingere al massimo e di provarci, abbiamo offerto una prestazione dignitosa ma ha vinto la squadra con le maggiori potenzialità”. Silvia Lotti (schiacciatrice Sant’Elia): “E’ sempre una grande emozione tornare da queste parti, si respira un ottimo clima. Questa Futura è una grande squadra ed è in grado di tenere botta, noi abbiamo fatto troppi errori e non siamo state perdonate. Ora abbiamo un percorso difficile e dobbiamo concentrarci su quello; dobbiamo migliorare su certi fondamentali e servirà lavorare sodo per ottenere la salvezza”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partenza difficile non mi fa stare sereno, il match andava gestito dall’inizio ma lo abbiamo fatto solo in parte; gli errori in battuta sono troppi al confronto di ciò che abbiamo proposto negli altri fondamentali, più di una volta ho visto fare scelte sbagliate. Abbiamo comunque raggiunto 3 vittorie e l’acuto di Olbia di settimana scorsa ci ha regalato convinzione: ora restiamo in attesa della nostra prossima avversaria, tutto è ancora aperto”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Sono contentissima perché veniamo da 3 vittorie di fila, ci servivano all’umore e alla situazione tattica della squadra. Ci prendiamo del tempo per riposare e per mettere a punto diverse situazioni che stiamo sviluppando; siamo pronte ora ad affrontare un nuovo campionato e abbiamo l’obiettivo di arrivare in fondo, non dobbiamo nasconderci”. TABELLINO: Futura Volley Giovani – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22, 25-15, 25-22) Futura Volley Giovani: Bici 23, Bassi, Angelina 7, Badini, Morandi ne, Lualdi 13, Demichelis 1, Sartori 6, Landucci ne, Biganzoli 9, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 13, ace 6. Ricezione: 55% positiva, 31% perfetta, errori 3. Attacco: 46% positività, errori 8, murati 6. Muri: 6.Assitec Volleyball Sant’Elia: Muzi 3, Costagli 7, Lotti 1, Cecchi ne, Nenni, Montechiarini 7, Lorenzini (L), Vanni 8, Fiore 7, Saccani 1, Tellaroli 2. All. Giandomenico. Battuta: errate 9, ace 3. Ricezione: 47% positiva, 32% perfetta, errori 6. Attacco: 32% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Brescia chiude la regular con un altro 3-0: cade Sassuolo

    Di Redazione Nell’ultima giornata di regular season le Leonesse di coach Beltrami riescono a terminare al meglio anche il girone di ritorno, tornando dalla trasferta di Sassuolo con un tondo 0-3 che rinforza ulteriormente il morale giallonero. Nonostante il fattore campo della finale promozione tra Pinerolo e Brescia sia ormai deciso in favore delle piemontesi, che hanno sconfitto Modica ultima in classifica per 3-0, le Leonesse scendono in campo a Sassuolo con la fame e l’aggressività che hanno contraddistinto il resto della stagione. Nonostante la situazione di emergenza che ha costretto al riposo Cvetnic e Bianchini, le subentranti non lasciano nulla al caso, sfruttando appieno l’occasione concessa. Tra le migliori, infatti, c’è la giovanissima Blasi che sfodera una prestazione maiuscola sia in difesa sia in attacco. Notevole apporto anche di Sironi, che nel solo primo set ha messo a terra 9 palle-punto. Venco sceglie il sei+uno formato da Balboni-Zojzi, Busolini-Civitico, Gardini-Moneta e Rolando libero; Beltrami risponde con Morello-Sironi, Ciarrocchi-Fondriest, Blasi-Piva con Scognamillo libero. Match pari sino al 4, quando Ciarrocchi mura le azioni delle padrone di casa e strappa il primo break dell’incontro sul 4-6, subito riallineato da Gardini al 7. Balboni invade a rete e permette la fuga giallonera (7-11), con lo stesso divario al 9-13, che segna anche il primo time-out della partita, chiamato da Venco. Blasi sfodera il servizio vincente del 9-15, seguito a ruota dal colpo di Sironi che spezza lo spirito neroverde sul 12-20. Il pallonetto dell’opposta, poi, pone fine al set sul 15-25. Pari al 6 nel secondo set, dove la Green Warriors fa sentire il fattore campo con Gardini sull’8-6, poi Moneta invade e riequilibra l’incontro (12-12). Sassuolo non demorde e continua l’avanzata con l’ace di Civitico che spinge Beltrami al tempo (14-12) e la doppietta di Moneta (punto ed ace) vale il 17-14. Blasi replica alla grande e piazza il  punto dai 9 metri del nuovo pari al 18, indicando la retta via alla compagna Piva che, con la propria parallela, permette il sorpasso Millenium sul 18-19, con annessa sosta chiamata da Venco. 2 muri di Fondriest sono fondamentali per l’allungo della Millenium (19-23), con il servizio in rete di Gardini a terminare il parziale sul 21-25. Morello colpisce per due volte consecutive dai 9 metri e conquista il break ad inizio terzo periodo (3-6 e time-out Venco), poi Ciarrocchi pone il veto e doppia le avversarie: 4-8. Moneta tenta di ricucire sul 9-11, poi Gardini supera le bresciane con l’ace del 16-15 (e tempo Beltrami), ma dura poco. Il block-out di Blasi rimanda avanti le Leonesse (17-18), per poi replicare l’azione seguente, consigliando alla Green Warriors di stoppare le ostilità sul 17-19. La bolognese è “on fire” e continua la propria striscia vincente. L’ultimo suo colpo vale il 17-21 e coincide anche con la resa psicologica delle giovani sassolesi. Il doppio tocco finale fischiato a Mammini ne è l’emblema: 19-25 e 0-3 finale. Green Warriors Sassuolo – Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (15-25, 21-25, 19-25) Green Warriors Sassuolo: Moneta 5, Busolini 1, Balboni, Gardini 20, Civitico 6, Zojzi; Rolando (L). Mammini, Cantaluppi 9, Stanev, Semprini Cesari 2. N.E. Riccio (L), Fornari. All. Venco. Banca Valsabbina Millenium Brescia: Blasi 11, Fondriest 6, Morello 4, Piva 13, Ciarrocchi 10, Sironi 10; Scognamillo (L). N.E. Giroldi, Cvetnic, Tenca, Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Kronaj David, Giglio Anthony “Sono molto contenta della prestazione di squadra – ha commentato Sophie Andrea Blasi al termine dell’incontro – Abbiamo giocato molto bene e siamo riuscite ad imporre il nostro gioco sin dall’inizio. All’andata con loro non avevamo fatto una delle nostre migliori gare. Sono molto felice anche della mia prestazione e di essere stata in campo dal primo minuto; ho dato tutto quello che potevo. Siamo contente della vittoria, ora penseremo alla finale dei playoff!” ha concluso l’attaccante bolognese classe 2002, sicuramente tra le migliori oggi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività nell’Olimpia Teodora. Rinviato il match contro Altino

    Di Redazione La società Olimpia Teodora comunica che all’interno del gruppo squadra sono stati riscontrati, a seguito di tampone rapido antigenico, quattro casi di positività al Covid-19. Per questo la gara in programma domenica prossima, 6 marzo, tra Tenaglia Volley Altino e Olimpia Teodora Ravenna, valida per la 22° e ultima giornata della regular season del Girone A di Serie A2, è stata rinviata a data da destinarsi. Tutto il resto del gruppo, che ha riscontrato invece esito negativo ai test effettuati, prosegue l’attività in palestra nel rispetto dei protocolli. Un nuovo giro di tamponi di controllo verrà effettuato nei prossimi giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Pinerolo sarà lo spareggio Promozione. L’ultima giornata di Regular per il fattore campo

    Di Redazione La penultima giornata della vivo Serie A2 Femminile ha stabilito le vincitrici dei due girone del campionato: saranno Brescia e Pinerolo ad affrontarsi nello spareggio Promozione dopo aver mostrato la loro superiorità all’interno dei propri raggruppamenti. I successi dell’ultima giornata sono arrivati rispettivamente contro Macerata e Martignacco. Resta da affrontare per entrambe le squadre l’ultima partita di regular season: domenica 6 marzo Pinerolo sarà in trasferta contro il fanalino di coda del girone B Modica (ore 15.30), mentre Brescia affronterà la più complicata sfida a Sassuolo contro la Green Warriors. Partite dal valore nullo in termini di piazzamento ma decisive per il fattore campo nello spareggio Promozione in A1, ad oggi a vantaggio delle pinerolesi meglio classificate in termini di punti fatti (49 contro 47). Tutto sembra propendere in favore di Pinerolo, visto il differente coefficiente di difficoltà dell’ultimo turno, ma nell’avvincente campionato di Serie A2 nulla è scontato. Chi finirà con più punti inizierà la serie di spareggio in casa propria, avendo le gare decisive fra le mura amiche. Pensando prima a domenica prossima, ora le Leonesse vogliano chiudere imbattute il girone di ritorno, mantenendo viva la striscia di 10 vittorie consecutive in campionato e 2 in Coppa Italia, vendicando l’ultima sconfitta in campionato subita proprio per mano di Sassuolo nella sfortunata gara che vide il brutto infortunio della schiacciatrice Alice Tanase. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam Mondovì fa bottino pieno sul campo di Albese

    Di Redazione La penultima giornata della regular season regala un’altra vittoria alla LPM Bam Mondovì, che si impone in tre set sul campo della Tecnoteam Albese Volley Como e continua il suo inseguimento al secondo posto. Dopo un primo set combattuto fino alla fase finale, il secondo è di netta marca ospite, mentre nel terzo le due squadre offrono un bello spettacolo, giocando azioni lunghe ed intense, ma sono sempre le “pumine” a chiudere a proprio favore. Per Albese arriva comunque l’applauso a scena aperta degli oltre 250 spettatori presenti: metà dell’incasso è stato devoluto in beneficenza per sostenere la popolazione ucraina. La cronaca:Partono bene le padrone di casa, ma l’Lpm Bam Mondovì aggancia sul 9 pari. Le pumine trovano il giusto passo e corrono 12-15. Albese non molla e aggancia (16-16). Le ragazze di coach Solforati trovano il break (17-21). Le lombarde si avvicinano (20-23), ma la zampata finale è tutta rossoblu, con Taborelli che picchia il punto del 20-25. Si torna in campo, con le squadre che viaggiano appaiate (9-9). Una serie di belle rigiocate trascina le pumine sul 10-15, che mantengono le distanze fino ad imporsi nettamente per 15-25. Nel terzo set arriva la reazione di Albese, che passa in vantaggio (13-12). Equilibrio in campo (14-14), ma le monregalesi non ci stanno e tornano a correre (17-20). La panchina di casa chiede time out. L’LPM BAM Mondovì non perde la concentrazione, gioca d’astuzia e di forza e chiude 20-25. Tecnoteam Albese Volley Como-LPM BAM Mondovì 0-3 (20-25, 15-25, 21-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Cialfi  2, Veneriano 7, Gallizioli 7, Zanotto 12, Nardo 6, Oikonomidou, De Nardi libero, Bocchino, Baldi 2, Pinto 2, Mocellin ne, Scurzoni ne, Lualdi ne, Ghezzi libero 2. Coach Mucciolo, vice Cardinali.LPM BAM Mondovì: Cumino, Taborelli 14, Populini 8, Montani 8, Hardeman 13, Molinaro 13, Giubilato libero, Pasquino, Trevisan, Bonifacio ne, Ferrarini ne, Bisconti libero 2. Coach Solforati, vice Basso.Arbitri: Kronaj di Luino e Armandola di VogheraNote: Durata set: 23′, 22′, 28′; Tot: 73′. Albese: punti totali  38, servizi vincenti 3, servizi sbagliati 8, muri 6. Mondovì: punti totali  56, servizi vincenti 2, servizi sbagliati 9, muri 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Egea PVT Modica saluta coach Quarta e accoglie Luca D’Amico

    Di Redazione L’Egea PVT Modica ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico Luca D’Amico. Giovane allenatore d’esperienza, nel suo curriculum vanta una collaborazione in una delle società più importanti d’Italia come la Igor Gorgonzola Novara, oltre ad una storica promozione in A2 con il Club Tenaglia Altino Volley, del quale è stato primo allenatore fino all’11 febbraio. Ecco le sue prime dichiarazioni appena arrivato a Modica: “Sono molto contento di arrivare a Modica, è una società che conosco e stimo, l’ho incontrata da avversario e mi ha sempre fatto un’ottima impressione. Arrivo in una situazione non troppo rosea, ma so anche che eredito l’ottimo lavoro fatto dal mio predecessore. Spero di riuscire a dare un po’ di entusiasmo all’ambiente ed alla squadra, ma soprattutto spero di rivedere il caloroso pubblico che ha sempre accompagnato questa società. Ci aspetta una trasferta molto impegnativa con pochissime ore di lavoro insieme. Ma sono certo che le ragazze risponderanno nel migliore dei modi.” Coach D’Amico siederà sulla panchina biancorossa già domani, domenica 27 febbraio, quando l’Egea PVT Modica incontrerà il Club Italia Crai nel match valevole per la 10° giornata del girone di ritorno della regular season. Proprio ieri la società aveva annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Enrico Quarta. “Ringrazio la società per la fiducia e per la stima che mi ha sempre dimostrato. Oggi le nostre strade si dividono, consapevoli che la nostra interazione ha arricchito entrambe le parti. Non ho rimpianti, ho vissuto ogni momento con grande attaccamento alla maglia e massima dedizione al lavoro, cercando di guidare questa bella realtà sportiva attraverso l’esempio. Non posso che augurare il meglio alla PVT Modica, una realtà in cui mi sentirò per sempre a casa”. A lui vanno i ringraziamenti per aver “vestito i colori di questa città con ineccepibile dedizione e lealtà, affidandosi alle scelte della dirigenza e mostrando grande maturità” e gli auguri del club modicano per il proseguimento della sua carriera. Altra novità in casa PVT Modica è la rescissione consensuale del contratto di Yusleyni Herrera Alvarez, che da oggi non farà più parte del roster del Club biancorosso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, contro Altino tre punti d’obbligo per sperare

    Di Redazione Serrare le fila è l’imperativo in casa Sigel Marsala. La formazione di coach Marco Bracci vuole assorbire il recente passo falso casalingo contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio e non c’è altro modo che vincere l’ultima gara casalinga di regular season, per giocarsi poi l’accesso ai play off nella prossima fondamentale trasferta. Domenica 27 febbraio sarà la Tenaglia Altino l’avversaria che si presenterà al “Fortunato Bellina” per il decimo e penultimo turno di ritorno del Girone A, con fischio d’inizio eccezionalmente per le 15. Con l’ottavo posto la strada verso i play off risulta sempre praticabile per Marsala, ma non più spianata come in passato a seguito degli ultimi risultati delle dirette avversarie delle azzurre, su tutte Olimpia Teodora Ravenna ed Hermaea Olbia, vittoriose mercoledì sera nei recuperi e che a parità di partite che rimangono da giocare sono davanti in classifica. In città si presenta una squadra ferma al palo con zero punti e che in tutto il campionato ha vinto solo 3 set, uno dei quali però proprio giovedì sera con Sassuolo. La Sigel non deve commettere l’errore di prendere sottogamba la formazione abruzzese, che ha acquisito nuovo entusiasmo dopo l’avvento di Paolo Collavini in panchina. Proprio su questo fa leva Marco Bracci: “Fin dal primo giorno della settimana ho cominciato a parlare con la squadra per indirizzare l’attenzione a quelle che sono le nostre avversarie dall’altra parte della rete. Sono stato chiaro: per rispettare l’avversaria fino in fondo e per rispettare noi stessi per tutto il lavoro che facciamo, come lo facciamo e all’interno delle difficoltà che abbiamo, dobbiamo giocare questa partita all’altezza di come è stata affrontata quella con Busto. Assolutamente non ci deve essere il men che minimo pensiero di andare ad affrontare l’ultima in classifica. Questa è la determinazione con la quale dobbiamo fronteggiare la gara in casa con Altino“. Il biglietto per assistere alla partita sarà in vendita al prezzo unico di 10 euro. La gara, arbitrata da Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo) e Sergio Pecoraro di Palermo, sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Sassuolo l’Olimpia Teodora deve difendere il piazzamento nei play off

    Di Redazione Reduce dal bel successo in rimonta per 3-1 contro Aragona, l’Olimpia Teodora Ravenna affronta l’ultima partita delle 5 programmate nell’arco di 15 giorni ospitando la Green Warriors Sassuolo nella terza gara casalinga consecutiva. A due giornate dalla fine della regular season le ravennati, che nel 2022 hanno vinto 5 delle 6 partite disputate, devono difendere la zona play off appena conquistata scavalcando Marsala di un punto, ma per farlo dovranno riscattare il 3-0 subito all’andata in Emilia, forse la peggior prestazione stagionale della squadra di Simone Bendandi.Fischio d’inizio alle ore 17 di domenica 27 febbraio. Arbitri della partita saranno Davide Prati e Marta Mesiano. Coach Bendandi introduce così la gara: “Affrontiamo un’altra partita importante, decisiva come lo sono state tutte dall’inizio del girone di ritorno, quando ci siamo dati come obiettivo quello di agganciare i playoff. Sarà una gara difficile contro un avversario tosto, anche perché si tratta della quinta partita in due settimane e non si può negare che la stanchezza, a livello sia fisico che nervoso, possa farsi sentire“. “Io sono molto contento – spiega l’allenatore – di quello che le ragazze stanno facendo vedere, perché hanno fatto un bel passo avanti come presenza in campo e di carattere, superando anche momenti di grossa difficoltà in questa striscia di ottimi risultati che abbiamo raggiunto ultimamente. Siamo in una bella e appassionante centrifuga e sarà fondamentale la capacità di essere più lucide possibili. Il mio augurio è che le ragazze si godano quello che stanno costruendo e che escano dal campo senza rimpianti, cosa che hanno fatto sempre nell’ultimo periodo, dimostrando grande maturità“. La biglietteria del PalaCosta aprirà alle 15.30 di domenica, mentre i cancelli del palazzetto apriranno alle ore 16. Biglietti in vendita a 12 euro, con riduzioni a 8 euro per gli over 65 e 5 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni (omaggio per gli Under 12). Tagliandi disponibili anche in prevendita su Vivaticket e in tutti i punti vendita del circuito. La diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO