More stories

  • in

    Brescia torna in campo con Marsala. Morello: “Saremo pronte per domenica”

    Di Redazione Dopo ben quattro gare rinviate (tre di campionato e la finale di Coppa Italia) le “leonesse” della Banca Valsabbina Millenium Brescia ritornano finalmente in campo. Domenica 23 gennaio alle 15 al PalaGeorge di Montichiari sarà ospite la Sigel Marsala guidata da Marco Bracci, tre volte campione del mondo con l’Italia negli anni ’90. Si tratterà del ritorno sul rettangolo di gioco in campionato dopo oltre un mese (l’ultima volta è stato lo scorso 19 dicembre contro Altino) e tre settimane dall’ultima uscita, coincisa con la semifinale di Coppa Italia (30 dicembre contro Futura Volley). Dirigerà l’incontro Marco Laghi, coadiuvato da Matteo Selmi. Reduci da diverse settimane senza gare, le Leonesse hanno chiuso il 2021 con una serie di vittorie. Nonostante acciacchi fisici e la perdita di Tanase, la squadra di Beltrami ha dimostrato di poter far affidamento su un gruppo coeso e su una rosa di alto livello. L’innesto di Piva, ancora in attesa dell’esordio, ha permesso di tenere un buon ritmo di allenamento e la mancanza di partite ha dato il tempo per recuperare gli infortuni. La forma fisica sarà fondamentale, in vista di un mese di febbraio denso di partite (al momento sono calendarizzate 5 gare, e si è in attesa del recupero con Sant’Elia). “Si torna in campo dopo un lunghissimo stop – esordisce la regista giallonera Rachele Morello – nonostante sia stato difficile stare lontane dal taraflex e dai nostri tifosi, in questo periodo abbiamo potuto lavorare tanto sul nostro gioco e sfruttare questo tempo per l’inserimento di Rebecca nel gruppo squadra. Sono molto soddisfatta del percorso di crescita che stiamo seguendo e sono sicura che arriveremo a domenica pronte per ricominciare ad inseguire i nostri obiettivi. Marsala è una buonissima squadra che può fare affidamento su molte giocatrici di livello. Sarà nostro compito sfruttare i loro punti deboli e imporre il nostro gioco, come abbiamo fatto in casa loro qualche mese fa“. Sesta in classifica con 21 punti in tredici gare giocate (8 vittorie e 5 sconfitte), la Sigel Marsala, rispetto alla gara d’andata, persa 0-3, ha cambiato guida tecnica. Dopo aver salutato coach Davide Delmati, dallo scorso 17 dicembre la squadra è stata affidata a Marco Bracci, ex schiacciatore dell’Italia della Generazione dei Fenomeni. Il roster è rimasto quasi identico, se non per i saluti della capitana Jessica Panucci passata alla Cda Talmassons (serie A2, girone B). Per la Sigel si tratta della seconda gara del 2022: l’ultima gara ufficiale, infatti, risale allo scorso 9 gennaio nella trasferta di Ravenna. I precedenti tra lombarde e siciliane sono tre, due giocati in A2 nel 2017/2018 ed uno nella stagione in corso. Brescia è in vantaggio per tre a zero. Non ci sono ex tra le due formazioni. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo è il nuovo title sponsor della Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione Nuovo title sponsor per la Lega Pallavolo Serie A Femminile: si tratta di vivo, azienda del settore tecnologico con un core business incentrato su smartphone e servizi intelligenti. L’accordo, siglato tramite l’advisor Master Group Sport, prevede la realizzazione di un logo congiunto che accompagnerà i campionati vivo Serie A1 femminile e vivo Serie A2 femminile e la Supercoppa Italiana vivo, oltre alla visibilità nei palazzetti e in tv e alla possibilità di coinvolgere giocatrici e utenti in eventi e iniziative organizzati per promuovere i valori dell’azienda e gli stili di vita sani. “Siamo felici – commenta il presidente di Lega Mauro Fabris – di potere accogliere come Title Sponsor vivo, un brand di altissimo livello che si va ad aggiungere a un portfolio di partner nazionali ed internazionali che desiderano accostare il loro nome a quello della pallavolo femminile italiana di Serie A. La nostra Serie A conferma così di essere diventata un’eccellenza a cui le più importanti aziende a livello internazionale abbinano il proprio marchio per fare breccia su un pubblico di appassionati in continua espansione“. “Anche il recente e straordinario successo della Finale di Coppa Italia – continua Fabris – ha dimostrato la capacità della nostra Lega di saper raccogliere l’interesse del grande pubblico italiano, enorme attenzione mediatica, nonché una grande credibilità con le istituzioni pubbliche, sportive e delle imprese del nostro Paese. Tutto questo, grazie anche alle nostre società che, anno dopo anno, si sono affermate come eccellenze in Italia e nelle competizioni internazionali a cui hanno partecipato. La scelta di vivo testimonia anche quanto dimostrano le ricerche di mercato: i nostri appassionati sono propensi, più di altri, all’utilizzo delle nuove tecnologie. In un mondo proiettato verso il digitale, vivo potrà così dimostrare di essere un partner perfetto con il quale lavorare per raggiungere, insieme, nuovi e prestigiosi traguardi“. Alla base della scelta di vivo di investire nel volley femminile c’è anche la condivisione di valori, approcci e messaggi che il brand ha con questo sport di successo: tenacia, passione, equilibrio e propensione a impegnarsi quotidianamente per raggiungere gli obiettivi del team. Valori racchiusi nella mission aziendale espressa dal concetto filosofico cinese di “Ben Fen“, un termine che descrive l’attitudine a fare le cose giuste, nel modo giusto e promuove l’assunzione di un atteggiamento onesto, orientato al raggiungimento degli obiettivi con spirito di squadra, iniziativa e proattività. La strategia del brand, fondata su questi valori, è quindi quella di creare innovazioni significative che migliorino la vita quotidiana delle persone e che le aiutino a conseguire i propri obiettivi – lavorativi, sportivi e non solo – il cui raggiungimento rappresenta un momento di gioia e soddisfazione.  Ma l’obiettivo della sponsorship rispecchia anche la volontà di vivo di far vivere una user-experience da smartphone moderna, divertente e adatta alle esigenze di chi vive lo sport in campo ma anche fuori. Gli smartphone vivo verranno infatti utilizzati come “abilitatori tecnologici” per vivere in prima persona l’atmosfera in campo e condividere, attraverso la tecnologia all’avanguardia, momenti sportivi ingaggianti, originali e divertenti. L’innovativo smartphone vivo V21 5G, prodotto che avrà la maggior visibilità all’interno della partnership, è stato scelto proprio per le funzionalità versatili che lo rendono adatto sia per divertirsi online sia per chi lavora quotidianamente, con lo smartphone e in particolare con la fotocamera frontale. “Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ci consente di essere ancora più vicini ai nostri utenti e contemporaneamente ci permette di continuare a supportare iniziative e attività che rispecchiano i nostri valori. Anche questa collaborazione conferma infatti la nostra attitudine ad essere un brand attento al progresso e concretamente impegnato nel supporto di sport emergenti” ha dichiarato Lindoro Ettore Patriarca, direttore Marketing & Retail di vivo Italia.  “La titolazione del campionato è una scelta importante che ci vede scendere in campo in prima persona, sia con i nostri prodotti e tecnologie sia con l’innovazione che ci contraddistingue. Non solo visibilità, vogliamo che questa collaborazione si trasformi in momenti di condivisione e di racconto che siano di ispirazione per le nuove generazioni di giocatrici e per tutti i tifosi” aggiunge Patriarca.  Una partnership nata in collaborazione con Master Group Sport, che da oltre dieci anni è impegnata al fianco della Lega nella promozione del movimento rosa: “ll nostro con la Lega Pallavolo Serie A Femminile è un matrimonio che va avanti da tempo, nel quale abbiamo condiviso sempre grandi progetti. Abbiamo atteso prima di selezionare un Title Sponsor ideale per valorizzare il movimento femminile” ha dichiarato Antonio Santa Maria, direttore generale di Master Group Sport. “Siamo orgogliosi di aver portato a bordo un’azienda come vivo, leader mondiale della telefonia, che sposa appieno tutti i valori che la pallavolo femminile incarna. E grazie alle emozioni che questo sport trasmette e all’importante partnership siamo sicuri che tutto il movimento ne avrà grandi benefici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso il ritorno in campo: “C’è davvero tanto entusiasmo”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia è finalmente pronta a fare il suo esordio nel 2022: accadrà domenica 23 gennaio al PalaGeorge, contro la Sigel Marsala. Le bresciane, nonostante i numerosi rinvii, non hanno mai smesso di lavorare duramente in palestra. A fare il punto sullo stato attuale della squadra è l’assistant coach Simone Truzzi: “Nel gruppo c’è veramente tanto entusiasmo. L’inserimento di Piva ci ha aiutati ad alzare il livello degli allenamenti, visto che dopo l’infortunio di Tanase ci mancava un posto 4 in palestra e allenarsi era più complicato. Anche nel 6 contro 6 riusciamo ora a tenere il ritmo più alto e c’è la volontà di non far cadere mai la palla. La voglia di fare non manca a questo team“. A proposito del nuovo acquisto, Truzzi rivela: “Di Rebecca mi ha colpito la disponibilità a lavorare e la grande capacità di rielaborare in breve quello che le viene detto, per applicarlo sul campo da un punto di vista tecnico. Il gruppo l’ha accolta bene e si sta creando la giusta alchimia, cosa che necessariamente richiede tempo“. “La mancanza delle partite giocate – procede Simone – porta con sé il rischio di disperdere agonismo e inevitabilmente ci mancherà il ritmo partita, però stiamo facendo il massimo per tenere alto il livello e il ritmo in allenamento. La mancata finale di Coppa Italia ha generato nelle ragazze un po’ di sconforto nell’immediato – inutile nascondercelo, lo abbiamo sempre detto – ma dopo il riposo siamo tornati molto carichi, con allenamenti ad alta intensità. Fremiamo dalla voglia di giocare una partita ufficiale“. Sotto le direttive di coach Beltrami, continua Truzzi, “ci siamo concentrati tanto sull’efficacia del nostro contrattacco, ovvero qualità della difesa e del secondo tocco. Inoltre stiamo provando a migliorare la fase di cambio palla“. Domenica arriva al PalaGeorge la Sigel Marsala, una gara da non sottostimare: “Ci mancherà sicuramente il ritmo partita pieno, bisognerà ingranare dalla prima palla per riprendere le fila del nostro gioco. Dovremo provare con umiltà a mettere le avversarie sotto pressione. C’è stato un cambio di allenatore recentemente sulla panchina delle marsalesi, e sicuramente la squadra sta cercando la sua nuova identità di gioco. Un’incognita in più per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata a data da destinarsi Assitec Sant’Elia-Hermaea Olbia

    Di Redazione Continua lo stillicidio di rinvii dovuti alla pandemia di coronavirus in Serie A2 femminile: anche la partita del Girone A tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Volley Hermaea Olbia, prevista per domenica 23 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi. Il comunicato pubblicato dall’Hermaea non specifica in quale delle due squadre siano stati rilevati casi di positività al Covid-19: per entrambe si tratta del terzo rinvio consecutivo e Olbia non scende in campo addirittura dal 19 dicembre, avendo osservato il turno di riposo la settimana successiva. Sempre nel Girone A è rinviata anche Olimpia Teodora Ravenna–Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre nel Girone B non si disputerà la gara tra Anthea Vicenza e Tecnoteam Albese Volley Como. Sono state fissate intanto le date dei primi due recuperi per l’Hermaea Olbia, che mercoledì 2 febbraio alle 20.30 riceverà la visita della Banca Valsabbina Millenium Brescia, mentre venerdì 18 febbraio sarà di scena a Sassuolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, definite le date dei recuperi per Brescia e Busto Arsizio

    Di Redazione Dopo i numerosi rinvii forzati, nella certezza di dover chiudere la Regular Season nella prima settimana di Marzo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito le date relative ai recuperi di diverse gare del Girone A. La partita valida per la seconda del ritorno tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, originariamente prevista per il 26 dicembre, si disputerà al PalaGeorge di Montichiari mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30. La trasferta in terra sarda, invece, a calendario domenica 16 gennaio per la 4° giornata di ritorno, si giocherà mercoledì 2 febbraio al Geopalace di Olbia, campo di gioco del Volley Hermaea. E’ ancora in attesa di definizione il recupero dell’incontro della Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’Assitec Volleyball Sant’Elia che avrebbe dovuto disputarsi il 9 gennaio. Non vi sono notizie ufficiali per quanto riguarda la disputa della Finale di Coppa Italia, rimandata a data da destinarsi dopo le positività interne all’Omag San Giovanni in Marignano, ma l’indirizzo della Lega Pallavolo Serie A Femminile sembra quello di attendere la primavera. Giovedì 3 Febbraio, le ragazze della Futura Volley Giovani Busto Arsizio saranno di scena a Lanciano contro il Tenaglia Altino Volley per il recupero della 5° giornata di ritorno, mentre rimane ancora da fissare il recupero della prima giornata di ritorno, l’unico casalingo, contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano: probabilmente l’incontro sarà pianificato per i primissimi giorni di Marzo Rinviata a data da destinarsi la gara in programma per domenica prossima, 23 gennaio, tra Olimpia Teodora e Seap Dalli Cardillo Aragona a causa del persistere dei casi di positività al Covid registrati settimana scorsa nel gruppo squadra ravvenate. Di seguito il calendario aggiornato dei recuperi: 2ª GIORNATA RITORNOMercoledì 16 Febbraio 2022, ore 20.30Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4ª GIORNATA RITORNOMercoledì 2 Febbraio 2022, ore 20.30 Volley Hermaea Olbia – Banca Valsabbina Millenium Brescia 5ª GIORNATA RITORNOGiovedì 3 Febbraio 2022, ore 18.00Tenaglia Altino Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per l’Anthea Vicenza: rinviata anche la sfida con Albese

    Di Redazione Prosegue l’emergenza legata ai casi di positività al Covid-19 per l’Anthea Vicenza, costretta a rinviare la sua terza partita consecutiva nel campionato di Serie A2 femminile. Anche la sfida in programma sabato 22 gennaio al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate contro la Tecnoteam Albese Volley Como è stata ufficialmente rimandata a data da destinarsi dalla Lega Pallavolo Serie A femminile. Quella tra Albese e Vicenza è, per il momento, l’unica partita rinviata nel programma della quinta giornata di ritorno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco pronta a rientrare: “Finalmente una settimana normale”

    Di Redazione Si può tornare finalmente a parlare di volley giocato in casa Itas Ceccarelli Group Martignacco. Se non ci saranno sorprese legate al Covid nel corso delle prossime ore, la formazione allenata da Marco Gazzotti tornerà in campo domenica 23 gennaio alle 17, presso il palazzetto di via San Biagio a Martignacco, contro Mondovì nella quinta di ritorno del girone B di Serie A2 femminile. L’Itas Ceccarelli Group è ferma dal derby friulano disputato lo scorso 26 dicembre al PalaGesteco di Cividale. “Abbiamo sfruttato questa pausa inusuale – dice coach Gazzotti – per recuperare dagli acciacchi fisici accusati nelle settimane precedenti. Nei giorni scorsi, abbiamo lavorato bene dal punto di vista tecnico e chi si è potuta presentare in palestra ha dimostrato grande voglia e determinazione. Domani (oggi, n.d.r.) comincerà, speriamo, una normale settimana di allenamento pre-gara in attesa di riavere a disposizione tutte le effettive. Tutti quanti abbiamo il desiderio di tornare sul taraflex per giocare. Vogliamo riprendere da quanto di buono fatto a Santo Stefano“.   ­­­ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio in difficoltà, Albese ne approfitta per portare a casa tre punti importanti

    Di Redazione Un grande successo per la Tecnoteam Albese Volley Como al PalaCollodi di Montecchio. Con un carattere pazzesco – e senza mai perdere la lucidità anche nei momenti difficili del quarto set – le ragazze di Mucciolo vincono i primi due set (il primo in modo imperioso) e poi soffrono nel terzo (perso di poco) prima di recuperare un quarto che sembrava compromesso. Decisivi gli innesti di Baldi e Pinto che hanno dato un input importante alla rimonta di Albese: 1-3 e punti d’oro per la salvezza della Tecnoteam. Montecchio, per la cronaca, in campo senza giocatrici di spessore (Fiorio, Meli ed Orlandi) e con la sua straniera (Jeremic) subito ko per un infortunio alla caviglia. Coach Mucciolo parte con Cialfi al palleggio, Veneriano e Gallizioli centrali, Zanotto (capitano) e Nardo bande, Oikonomidou opposto e De Nardi libero. La stessa formazione di avvio di sette giorni fa. Al PalaCollodi una grande partenza per Albese con gli attacchi di Oikonomodou e Veneriano. Poi subito un ace di Alice Nardo che permette ad Albese di allungare: 2-6 e poi ancora 5-9 con un nuovo attacco micidiale dell’ opposta greca. Tecnoteam subito in palla. Montecchio deve rinunciare subito alla sua straniera Jeremic, uscita dopo pochi minuti dal terreno di gioco per un problema ad una caviglia nel ricadere dopo un muro. La giovane Muraro al suo posto. Le sue compagne, però, non si perdono d’animo e tornano sotto. Zanotto e compagne replicano colpo su colpo senza timore e con determinazione. Bene Maria, ma ok anche i muri di Veneriano e Gallizioli. Secondo ace per Nardo nel primo ed altre “martellate” di Maria che non sbaglia un colpo stasera: allungo importante fino a 11-16. E poi ancora fino al 16-22 con due punti di fila di una precisissima Gallizioli. Albese senza paura e con tutte le sue giocatrici a regime pieno. Primo set per una grande Tecnoteam: 16-25. Secondo set che inizia con la stessa formazione per Albese. Montecchio parte forte per cercare di tornare in partita immediatamente: 3-0. Ma con Cialfi al servizio, la Tecnoteam recupera e pareggia (4-4). Gara in equilibrio, Magazza cerca il break per Montecchio, ma Oikonomidou e Nardo replicano colpo su colpo. Ma a rete è una Gallizioli da urlo a non sbagliare nulla: punti e sostanza per la Michi da Leffe (11-11). E con lei al servizio il piccolo break (11-13) del secondo set. Montecchio non molla e ritorna avanti con due time-out consecutivi chiesti da Cristiano Mucciolo per cercare di rimettere ordine alla squadra, leggermente in difficoltà rispetto alla prima fase. Ma merito anche delle padrone di casa che crescono notevolmente con Muraro e Magazza e Mazzon(19-16). Nardo efficacissima a servizio e altro sorpasso per la Tecnoteam (19-20). Baldi per Veneriano, ma la replica delle padrone di casa è immediata. Il finale è ancora della Tecnoteam senza paura e con straordinaria personalità per il 23-25.  Terzo set con identico sestetto per Mucciolo. Resa altissima di tutte sotto la regia di Cialfi e con Oikonomodou veramente devastante sugli attacchi. Ma immenso pure il lavoro del capitano Zanotto in ricezione. Albese resta avanti anche se di poco, ancora equilibrio in questo avvio di set. E qui si rivede in attacco anche Zanotto con un paio di conclusioni davvero pregevoli per tenere la squadra in vantaggio. 9-10 con un’altra fast di Michi Gallizioli. Nella Tecnoteam funziona tutto, Montecchio, ad organico ridotto per infortuni e contagi Covid, cerca di restare aggrappata al match. Pochi i cambi a disposizione di coach Amadio. Ancora pari a metà (13-13), poi Albese ritorna in vantaggio con il servizio “chirurgico” di Otta Zaotto (15-17). Le padrone di casa piazzano il contro-break e poi restano davanti in una gara tiratissima (21-20 e poi 23-20). Ancora Baldi per Veneriano al turno di servizio ed un colpo di Otta a rete per il recupero quasi completato. Ma non basta stavolta: errore in ricezione di Albese e Montecchio accorcia 1-2 (con parziale 25-22) E si va al quarto set. In avvio Mucciolo cambia Nardo per Pinto (sul 5-3), il resto resta tutto uguale. Montecchio ci mette una grinta pazzesca e Albese sembra un po’ in affanno adesso, mentre le venete sono galvanizzate. Altro cambio dalla panchine di Albese: Baldi per Oikonomodou per poter tirare un po’ il fiato e Mazzon che spinge le padrone di casa sul 10-3. Avvio difficilissimo di set per le nostre ragazze. Si va avanti con Montecchio sulle ali dell’entusiasmo ed Albese aggrappata al suo capitano Zanotto per non arrendersi in un match diventato d’improvviso complicato (16-11). Pinto e Baldi hanno un ottimo impatto sulla gara: a tutta grinta e senza timore. Un muro top di Veneriano riapre il set: 16-13 e guerriere di nuovo ad un passo da Montecchio. Ma loro non si arrendono: 20-17. Una doppia magia di Zanotto in attacco riporta la Tecnoteam a ridosso di una indomita Sorelle Ramonda. Che grande sfida al PalaCollodi: 21-20. E’ Pinto a pareggiare con un attacco perfetto su assist di Cialfi, poi dopo una scambio che sembrava concluso, Albese fa sbagliare Montecchio a palleggio: 22-23. Ancora Pinto a trascinare le compagne ed è match-ball: ed è proprio la banda bergamasca, con un colpo di precisione e potenza, a siglare il punto decisivo che vale un meritatissimo 1-3 e punti d’oro. “Complimenti ad Albese per la vittoria e per il campionato – dice Daris Amadio – Ci dispiace aver affrontato questa partita in queste condizioni, con due titolari e una pedina importante come Orlandi fuori, oltre ad aver perso Jeremic nel primo set. Credo che le ragazze non si meritassero una partita così per tutto l’impegno messo durante la settimana e anche oggi in condizioni assurde. Sarebbe stato bello giocare alla pari e vedere due formazioni che si fronteggiano in modo equilibrato. Anche allenarsi in poche durante la settimana non ha aiutato. Non mi pronuncio sulla questione arbitrale, ma faccio i complimenti a Sara Muraro che è entrata e ha giocato una grande partita in un ruolo non suo”. Sorelle Ramonda Montecchio – Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (16-25; 23-25; 25-22; 23-25) IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Muraro 9, Mistretta (L), Frigerio 6, Bartolucci 0, Brandi 11, Magazza 9, Jeremic 0, Bortoli 8, Mazzon 26. All. Amadio TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Ghezzi (L2) NE, Veneriano 14, Cialfi 0, Scurzoni NE, De Nardi (L), Gallizioli 14, Bocchino NE, Zanotto 12, Oikonomidou 13, Baldi 3, Pinto 7, Nardo 14, Mocellin NE, Lualdi NE. All. Mucciolo Arbitri: Marconi M., Sabia E.Note: Durata set: 21’, 26’, 28’, 29’; totale 1.44’. Albese: battute sbagliate 5, vincenti 2, muri 9. Montecchio: battute sbagliate 11, vincenti 7, muri 9. Ricezione: Albese 73%, Montecchio 70%. Attacco: Albese 40%, Montecchio 32%. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO