More stories

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Rabbia e delusione per l’eliminazione”

    Di Redazione “La delusione c’è, è inutile nasconderlo e nasce dalla consapevolezza che potevamo fare molto di più. Siamo stati timidi, quasi impauriti, invece erano due gare da affrontare a tutto braccio” così Stefano Manconi, presidente della Omag-MT San Giovanni in Marignano torna sulla sconfitta subita in Gara 3 per mano di Martignacco. Un match certamente influenzato dalle assenze di due titolari del sestetto: Coulibaly (infortunatasi al ginocchio durante Gara 2) e Consoli (fuori da inizio febbraio) “Avremmo avuto certamente più soluzioni, ma gli infortuni non devono essere un alibi. Anche perchè quella scesa in campo contro Martignacco era una squadra completa in tutti i ruoli“. Play Off a parte, resta comunque un’ottima stagione quella disputata dalla Omag-MT, soprattutto se si considera la prima parte di campionato, quando la squadra guidata da coach Barbolini si è addirittura portata in testa alla classifica. Poi lo stop di Serena Ortolani ha costretto la squadra a cercare nuovi equilibri “Mi sarebbe piaciuto avere la squadra al completo, sono certo che ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni” commenta amaro il presidente. Dopo l’eliminazione dai Play Off Promozione è tempo di concentrarsi sulla finale di Coppa Italia (in programma per sabato 16 aprile), poi subito sulla prossima stagione: “Se entro fine aprile avremo il budget necessario, potremo iniziare a costruire una squadra importante“. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca il riscatto contro Altino. Norgini: “Entrambe le squadre cercano punti, saremo agguerrite”

    Di Redazione Un appuntamento importante nel cammino verso la salvezza, con un turno casalingo da cercare di capitalizzare per riscattare il ko di domenica scorsa e rilanciare la classifica della pool per rimanere in A2. In casa Anthea Vicenza Volley, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 17 contro Tenaglia Altino Volley nella terza giornata della poule salvezza. Domenica la squadra di Luca Chiappini ha ceduto 3-0 sul campo dell’Aragona ed è rimasta a -1 dal secondo posto (utile per la salvezza) occupato dal Club Italia, battuto 3-1 a Lanciano dallo stesso Altino. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il libero Maria Chiara Norgini, classe 1998 e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “La partita di domenica scorsa – spiega la giocatrice umbra – si è messa subito su un binario che non ci aspettavamo e non siamo riusciti a raddrizzarla, pagando a mio avviso il fatto di non essere in una nostra giornata felice. Ci abbiamo provato a più riprese: il secondo set perso ai vantaggi ha avuto un suo peso effettivo e morale nell’economia dell’incontro, ma abbiamo reagito anche nella terza frazione, partendo avanti. Alla fine, però, non era giornata e il nostro avversario ha chiuso in tre set. Ora, però, si guarda avanti e si pensa al prossimo incontro”.  Sabato arriva Altino che ha piegato 3-1 il Club Italia. “E’ una formazione – aggiunge Norgini – che veniva da una regular season complicata, chiusa però con il successo contro Ravenna. Nella poule salvezza le abruzzesi hanno centrato una bella vittoria contro il Club Italia. Sabato sarà una partita complicata, perché entrambe le squadre hanno bisogno di punti. Ora tutte le partite sono importanti in egual modo e non si può sottovalutare nessuno. Dobbiamo pensare a esprimere al meglio il nostro gioco. Le priorità? Sono sempre stata convinta, al pari degli allenatori che ho avuto, che l’aggressività in difesa misuri la voglia di vincere di una squadra. Inoltre, sarà importante anche battere bene. Siamo in un periodo dove la stanchezza fisica e soprattutto mentale si fa sentire, ma questo vale per tutti e non può essere un alibi per nessuno, noi compresi. In queste situazioni, occorre metterci qualcosa in più per sopperire”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Caneva: “Rispetto a Gara 2 è cambiata la nostra testa”

    Di Redazione Impresa eccezionale quella compiuta dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domenica a Chieri ha riaperto la serie promozione contro Pinerolo. Impresa doppia per la centrale Anna Caneva, a cui proprio nella sfida più difficile dell’anno è toccato il compito di sostituire l’infortunata Silvia Fondriest. Una situazione che però non ha turbato la giocatrice veneta, anzi: “È stato molto adrenalinico – racconta in un’intervista a Francesca Marmaglio per il Giornale di Brescia – avevo molta voglia di giocare, pur sapendo che sostituire una giocatrice come Fondriest non sarebbe stato facile. Sono contenta che sia andata bene, per me è stato bello essere stata utile alla squadra“. Sulla partita di domenica Caneva commenta: “Credo che tecnicamente il match sia stato molto simile a Gara 2, ma è cambiata la nostra testa. Questa volta eravamo più libere, non avevamo più nulla da perdere e questo, paradossalmente, ci ha aiutate. Razionalmente Gara 3 poteva essere più difficile dal punto di vista mentale, ma a una squadra giovane come la nostra è pesato di più giocare in casa ed essere obbligate a fare la prestazione giusta“. Adesso si torna al PalaGeorge, lunedì 4 aprile, per la sfida che può chiudere la serie o riaprirla definitivamente: “Non so quanto Pinerolo potrà subire il colpo – ammette la centrale bresciana – giocatrici come Zago, per esempio, in queste situazioni si caricano ancora di più. Quindi non so cosa potrà succedere: la certezza è che scenderemo in campo con la stessa grinta e la stessa voglia di domenica per portare la serie a Gara 5“. Nel frattempo anche la società bresciana, come molti altri club di Serie A, si è unita alla spedizione della Lega Pallavolo Serie A Femminile partita in direzione di Medyka (Polonia) per consegnare beni di prima necessità alla popolazione ucraina e portare in Italia i profughi in fuga dalla guerra, nell’ambito dell’operazione “LVF x UKR”. Millenium, già impegnata per questa causa sul territorio con il supporto ai volontari del Gruppo Cinofilo Leonessa per l’accoglienza dei profughi, ha messo a disposizione un pulmino. “Il nostro è un piccolo contributo, avremmo voluto fare di più – commenta il direttore Emanuele Catania – siamo impegnati sul territorio con iniziative già avviate per sostenere la popolazione ucraina, e non abbiamo potuto mandare un autista in questo momento, ma con grande entusiasmo abbiamo messo a disposizione il nostro pulmino logato con il placet del nostro partner Autovalle. Siamo andati a caricare personalmente i viveri e gli indumenti raccolti da Casalmaggiore, che ora sono in viaggio verso la Polonia con la carovana dei club di Lega Pallavolo Serie A Femminile“. (fonte: Giornale di Brescia, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons verso Gara 1 dei Quarti. La società in Polonia per aiutare il popolo ucraino

    Di Redazione Il viaggio della Cda Talmassons nei playoff promozione per la serie A1 continua. Dopo la vittoria agli ottavi contro Ravenna la CDA Volley Talmassons affronterà ai quarti di finale la Futura Giovani Busto Arsizio, in un turno al meglio delle 3 partite. Gara 1 si disputerà fra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro domenica 03 aprile alle ore 17.00 (Palestra Comunale – Viale Europa 144 – Lignano Sabbiadoro). Mentre coach Barbieri e squadra si preparano all’importante Gara 1, la Cda Talmassons ha aderito all’iniziativa promossa da Lega Pallavolo Serie A Femminile, in aiuto alla popolazione ucraina. Nella giornata di ieri, infatti, un pulmino societario, insieme ad altri da tutta Italia, è partito verso la Polonia per portare viveri e medicinali per le comunità ucraine. Il viaggio avrà un duplice valore in quanto al ritorno verranno accompagnati in Italia 6 rifugiati che verranno accolti da due famiglie del comune di Talmassons che con grande cuore hanno dato la disponibilità per l’accoglienza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Egea PVT Modica si sblocca finalmente in casa: 3-0 a Sant’Elia

    Di Redazione Si infrange un tabù per l’Egea PTV Modica, che nella seconda giornata della Pool Salvezza conquista per la prima volta i tre punti sul campo amico del PalaRizza, sconfiggendo per 3-0 un dimesso Assitec Volleyball Sant’Elia. Le biancorosse, a causa dell’assenza del capitano Fabiola Ferro per un piccolo problema di salute che la terrà lontana dalla palestra per qualche settimana, si reinventa in campo con un sestetto insolito: la diagonale è Brioli-Saccani, alla quale subentra in prima la centrale Gridelli nel ruolo di opposto per l’occasione, al centro Antonaci e Salamida, in posto 4 Longobardi e M’Bra. Ferrantello e Salviato si alternano per tutto il match con la maglia da libero. La cronaca:Il primo set inizia con qualche momento di confusione per entrambe le formazioni. La tensione è palpabile, ma non mancano sorrisi sui volti delle biancorosse, che vogliono a tutti i costi festeggiare la prima vittoria in casa. Per contro Sant’Elia non è meno agguerrita, forte della bella vittoria contro Catania e consapevole di giocarsi il tutto per tutto in previsione salvezza. Superato dunque l’impasse iniziale, è sempre l’Egea PVT Modica a scandire il ritmo del set. Il primo vantaggio di 2 punti raddoppia e quando il parziale è 21-12, per le ospiti non c’è niente da fare, così Brioli e compagne si assicurano il primo set. Nel secondo set, grazie ad una serie di battute di Longobardi che intimidiscono la ricezione avversaria, mettendo palla a terra con costanza anche in attacco da seconda linea, il parziale va subito a favore delle modicane, con un vantaggio di 6 lunghezze (8-2). Il gioco nella metà campo biancorossa funziona, anche Gridelli riesce ad essere incisiva nonostante il suo ruolo “improvvisato”, M’Bra attacca con sicurezza, Antonaci lavora benissimo a muro fermando spesso la temibile Fiore. Saccani aiuta in seconda linea, il gioco di squadra premia ancora le padrone di casa che guadagnano il primo punto del match (25-18). Anche nel terzo set le ragazze di Coach D’Amico si impongo sul Sant’Elia già nelle prime battute: con una serie positiva di Saccani, l’Egea PVT Modica mette il naso avanti di ben 7 lunghezze (7-0 sull’ace di Saccani), complice anche un lavoro di precisione a muro di Longobardi e di una difesa attenta delle biancorosse. Il set procede con la stessa andatura, salvo poi uno slancio del Sant’Elia che prova a riprendere le padrone di casa sul finale di set, senza però riuscire nell’impresa. Bottino pieno, larghi sorrisi e morale alto per tutta l’Egea PVT Modica. Egea PVT Modica-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-13, 25-18, 25-23)Egea PVT Modica: Saccani 1, Longobardi 22, Salamida 5, Brioli 3, M’bra 13, Antonaci 9, Ferrantello (L), Gridelli 5, Salviato (L). Non entrate: Bacciottini. All. D’amico. Assitec Volleyball Sant’Elia: Saccani, Costagli 7, Vanni 7, Fiore 8, Tellaroli 5, Montechiarini 9, Lorenzini (L), Muzi, Nenni. Non entrate: Cecchi. All. Giandomenico. Note: Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′. Top scorers: Longobardi M. (22) M’Bra J. (13) Montechiarini A. (9)Top servers: M’Bra J. (3) Brioli M. (2) Longobardi M. (2)Top blockers: Montechiarini A. (3) Gridelli F. (3) Longobardi M. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: il programma dei quarti di finale

    Di Redazione Con il successo dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco in Gara 3 degli ottavi contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano si è completato il quadro dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Si comincerà domenica 3 aprile con Gara 1 sui campi delle squadre meglio classificate (le date di Gara 2 e dell’eventuale Gara 3 sono ancora da definire). Le vincenti delle tre serie saranno raggiunte in semifinale dalla perdente dello spareggio promozione tra Pinerolo e Brescia. QUARTI DI FINALEGARA 1 Domenica 3 aprile ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors SassuoloLpm Bam Mondovì – Itas Ceccarelli Group MartignaccoCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì batte Olbia e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Una vittoria per parte, gara da dentro o fuori, che si chiude al tie break. Nelle prime frazioni del match la tensione si è vista, poi il gioco ha fatto il suo corso, mettendo in campo una bella partita, con scambi lunghi che hanno regalato emozioni al pubblico. Dopo la maratona di questo Ottavo di Finale, a strappare il biglietto per la fase successiva è la LPM BAM Mondovì. Il primo set le squadre giocano punto a punto, dimostrando la voglia di raggiungere il Quarto di Finale. Fino al 21 pari le formazioni viaggiano a braccetto, poi è Olbia ad allungare e chiudere a proprio favore (22-25). Nel secondo parziale arriva la reazione delle pumine, che riportano il gioco in equilibrio (25-20). Forte dell’entusiasmo, l’LPM BAM Mondovì viaggia determinata anche nella frazione successiva (25-17).        Le sarde non ci stanno e, nel quarto set, trovano l’allungo (10-13), costringendo le monregalesi ad inseguire (14-19). Le rossoblu affilano gli artigli e cercano di accorciare (16-19). Olbia vuole allungare la gara (16-21), ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (18-21). Le isolane trascinano la gara al tie break (19-25), un quinto set che vale il passaggio del turno: tutto in quindici punti. Le rossoblu ingrano la marcia e volano sul 5-1, Olbia risponde (5-4). Al cambio campo avanti le pumine (8-5). L’atmosfera si scalda (13-7) e per l’LPM BAM Mondovì il sogno continua (15-8) LPM BAM MONDOVI’ – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (22-25 25-20 25-17 19-25 15-8) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 15, Molinaro 5, Taborelli 24, Hardeman 23, Montani 15, Cumino 2, Bisconti (L). Non entrate: Ferrarini, Pasquino, Bonifacio. All. Solforati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 9, Barbazeni 11, Renieri 20, Maruotti 16, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Formaggio, Severin. Non entrate: Minarelli. All. Guadalupi. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 25′, 24′, 15′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia verso la sfida con Altino. Esposito: “Sarà importante non lasciar loro spazio”

    Di Redazione Secondo impegno con il calendario della pool Salvezza vivo Serie A2 per il Club Italia CRAI. Le azzurrine sono in viaggio per raggiungere Lanciano dove domani, domenica 27 marzo, affronteranno alle 16 Tenaglia Altino Volley. La formazione di casa attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con 4 punti, frutto della vittoria nell’ultima giornata della regular season e della sconfitta al tie-break con Modica nel primo turno della Pool Salvezza. Il Club Italia CRAI, invece, arriva a questa seconda giornata della seconda fase della stagione dopo la vittoria per 3-0 ottenuta lo scorso weekend a Milano contro Seap Dalli Cardillo Aragona. I 3 punti guadagnati contro le siciliane hanno permesso alle azzurrine di salire al secondo posto della classifica della Pool Salvezza. Quello di domani, per il Club Italia CRAI sarà un match da non sottovalutare. “Per fare bene dovremo avere il giusto approccio alla partita – afferma la giovane schiacciatrice azzurrina Lisa Esposito – per riuscire a imporre il nostro gioco e non lasciare spazio alle avversarie, come abbiamo fatto la scorsa settimana contro Aragona. Siamo una squadra giovane e fare esperienza ci ha aiutato e continua ad aiutarci a fare progressi. Ora, se riusciremo ad avere sempre il giusto atteggiamento in campo, sicuramente potremo anche esprimere al meglio e con maggiore continuità il nostro potenziale, cosa che ci permetterà di trovare maggiore costanza anche nei risultati”. Classe 2005, Esposito, al primo anno al Club Italia CRAI, racconta così la propria esperienza nella formazione federale. “Nella passata stagione ho disputato – e vinto – il Campionato di Serie C con la Synergy Volley Venezia. Venire al Club Italia ha rappresentato per me uno stravolgimento totale della mia vita, ma sono felice di aver fatto questa scelta. E’ la prima volta che vivo lontana dalla mia famiglia e dai miei amici. All’inizio è stato difficile trovare il giusto ritmo, ma è sicuramente una scelta che rifarei. Tra i due campionati poi, quello di Serie c e quello di A2, c’è moltissima differenza, qui le avversarie sono molto più esperte, e l’impatto è stato impegnativo. In questa stagione non ho giocato molto durante la stagione, ma questa esperienza mi è servita tantissimo per crescere sia dal punto di vista pallavolistico che per quanto riguarda quello personale. Conoscevo parte delle mie nuove compagne perché a settembre ho disputato insieme a loro il Mondiale under 18 in Messico, dove abbiamo conquistato la medaglia d’argento. Spero di continuare questo percorso nel migliore dei modi e di portare sempre un contributo positivo alla squadra ogni volta che sarò chiamata ad entrare in campo”. La partita sarà arbitrata da Ugo Feriozzi e Filippo D’Amico. Tutte le partite della seconda fase del Campionato vivo Serie A2 possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO