More stories

  • in

    Omag-MT contro Martignacco in Gara 1: “La formula non permette distrazioni”

    Di Redazione Si alza il sipario sui Play Off Promozione del campionato di Serie A2 femminile. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, qualificatasi al terzo posto nella regular season, affronterà negli ottavi di finale la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Match di andata al Palamarignano domenica 20 marzo alle b. Si arriva ai play off tra tanto entusiasmo in casa biancazzurra: le atlete di coach Enrico Barbolini, dopo aver meritatamente raggiuto questa fase, vogliono giocarsi le loro carte fino alla fine.  Capitan Ceron e compagne hanno chiuso la regular season tra alti e bassi ma nel corso della stagione hanno raccolto vittorie importanti su campi piuttosto ostici, giocando a testa alta contro tutte le squadre avversarie e mettendole sempre in difficoltà. Con la bella prestazione di mercoledì sera contro Marsala la Omag-MT ha ripreso fiducia, il clima è ottimo e c’è la giusta serenità per affrontare al meglio questa parte finale della stagione. Coach Barbolini avrà anche a disposizione la new entry Romana Krišková, che sostituirà Serena Ortolani nel ruolo di opposto. “Affronteremo Martignacco senza farci distrarre dalla classifica finale dei due gironi, – spiega coach Barbolini – i due gironi sono acqua passata e quello che dobbiamo portarci dietro in questi play off è tutto quello di buono che abbiamo costruito fino ad ora comprese la fatica e le avversità. Fino all’ultima partita della regular season oltre al gioco abbiamo costruito esperienze che saranno determinanti per il modo con il quale scenderemo in campo, consapevoli dei nostri pregi e attenti ai difetti“. “Martignacco è una squadra esperta per questa categoria – continua il tecnico della Omag-MT – guidata da un allenatore che conosco bene (Marco Gazzotti, n.d.r.) e che ha sempre messo in campo tutto per ottenere il massimo, quindi il nostro livello di attenzione e determinazione dovrà essere adeguato al momento la formula non permette distrazioni e anche i dettagli faranno la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La griglia dei play off: si comincia sabato 19 marzo con Talmassons-Ravenna

    Di Redazione Con l’ultimo recupero del Girone A, vinto dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano ai danni della Sigel Marsala, si è definita la composizione della post-season di Serie A2 femminile, che prenderà il via già nel prossimo weekend. Nei Play Off promozione la Omag se la vedrà con Martignacco, mentre Busto Arsizio incontrerà Montecchio. Per Olbia il confronto sarà con Mondovì mentre Ravenna, settima, troverà Talmassons, seconda del girone B. Già confermate Macerata-Soverato e Albese-Sassuolo; queste ultime invertiranno i giorni di Gara 1 e Gara 2, con le emiliane in casa domenica e le lombarde tra le proprie mura mercoledì. Per la Pool Salvezza, la prima giornata comincerà proprio con Marsala che farà visita a Vicenza, con il Club Italia che ospita Aragona e gli scontri Altino–Modica e Sant’Elia–Catania. Da non dimenticare infine l’appuntamento con lo Spareggio Promozione, già iniziato lunedì 14 marzo con la vittoria di Pinerolo su Brescia in Gara 1, e che proseguirà domenica 20 con Gara 2. PLAY OFF PROMOZIONE OTTAVI DI FINALEGara 1 – Dom 20/3 ore 17.00Cda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna sab 19/3 ore 20.00Cbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como Gara 2 – Mer 23/3 ore 20.30Ranieri International Soverato – CBF Balducci HR MacerataItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag-MT S.Giovanni in MarignanoIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto ArsizioTecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ore 19.00Volley Hermaea Olbia – LPM Bam MondovìOlimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons Ev.Gara 3 – Dom 27/3Cda Talmassons-Olimpia Teodora RavennaCbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como POOL SALVEZZA1° GIORNATA DI ANDATA Venerdì 18 marzo ore 20:30Anthea Vicenza – Sigel Marsala Volley Sabato 19 marzo ore 14:30Club Italia Crai – Seap Dalli Cardillo Aragona Domenica 20 marzo ore 17:00Altino Volley – Egea PVT ModicaAssitec Volleyball Sant’Elia – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 2° Giornata andata Domenica 27 marzo3° Giornata andata Sabato 2/domenica 3 aprile4° Giornata andata Sabato 9/domenica 10 aprile1° Giornata ritorno Sabato 16/domenica 17 aprile2° Giornata ritorno Sabato 23/lunedì 25 aprile3° Giornata ritorno Domenica 1° maggio4° Giornata ritorno Sabato 7/domenica 8 maggio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT si prende il terzo posto, Marsala resta fuori dai play off

    Di Redazione L’ultimo verdetto del Girone A di Serie A2 femminile arriva dal recupero tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Sigel Marsala Volley: le romagnole si impongono in tre set davanti al pubblico amico e scavalcano così in extremis la Futura Volley Giovani al terzo posto in classifica. La Sigel, in piena emergenza al rientro dallo stop per Covid, chiude invece all’ottavo posto e non centra l’obiettivo della qualificazione ai play off: si “salva” l’Olimpia Teodora Ravenna, settima, mentre il Volley Hermaea Olbia mantiene il sesto posto. Per San Giovanni in Marignano è ancora una volta la capacità di lettura del gioco di Turco a fare la differenza. Ceron e compagne, pur non esprimendo al meglio il loro gioco, tengono testa alle avversarie sempre in rincorsa e fanno la differenza in un incontro caratterizzato da ottimi scambi. Mazzon si aggiudica l’MVP con 9 punti ed una percentuale di efficacia del 69%. La cronaca:Partenza in salita per la Omag-Mt: le siciliane piazzano un break importante costringendo coach Barbolini al primo stop sul 4-9. La Omag-Mt ritrova fiducia ed accorcia con Bracci che chiama il discrezionale (9-11). Bolzonetti a segno tre volte consecutive e la Omag-Mt rimette il punteggio in parità (16-16). Il successivo punto di astuzia di Coulibaly costringe Bracci al secondo time out sul 17-16. La Omag-MT prende un leggero margine con Bolzonetti al servizio (21-18). La Sigel recupera e Barbolini chiama il tempo (21-20). Si procede con regolare cambio palla (23-22). Brina mette a terra la palla del 24-22. Okenwa annulla il primo di due set point, ma chiude Bolzonetti: 25-23 Il secondo set è molto equilibrato, le due squadre viaggiano a braccetto senza break importanti. Al termine di un lungo punto chiuso egregiamente da Coulibaly, Bracci chiama il primo discrezionale (10-8). I suggerimenti del coach marsalese sortiscono gli effetti desiderati, tant’è che Marsala si porta avanti con Barbolini che chiama il tempo (11-12). Ceron al servizio mette in difficoltà le avversarie (14-13). Il set prosegue con belle giocate su entrambi i fronti: 17-17. Ceron mette a segno con un bel tap in il punto numero 20 e Bracci ferma il gioco (20-18). Ceron con due muri sontuosi a muro per il 23-20. Ancora un muro di Ceron e sono tre i set point per la Omag-MT (24-21). Ristori annulla il primo, ma Coulibaly chiude il set sul 25-22. Parte bene la Omag-MT, 3-0. La Sigel si riporta subito in parità (3-3). È ancora la Omag-MT ad allungare con Bracci che si gioca il discrezionale (10-6). È una Omag-MT compatta che lotta su ogni palla e mostra un bel gioco, mentre Marsala ha perso tutte le certezze mostrate nei primi due parziali. Bracci chiama a sé la squadra sul 21-15. Pare ormai una formalità, ma una rediviva Marsala piazza un parziale di 5-0 (21-20). La Omag non ci sta e rimette la testa avanti sul 23-21. Bolzonetti mette a segno il punto che vale 4 match point (24-21): Okenwa annulla il primo, Biagini rileva Brina in ricezione e Bolzonetti chiude la contesa sul 25-22. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala Volley 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Mazzon 9, Turco 2, Brina 11, Ceron 7, Bolzonetti 16, Coulibaly 9, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Penna, Ortolani. All. Barbolini. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 1, Pistolesi 15, Deste, Okenwa 17, Ristori 8, Parini 11, Gamba (L), Caserta. Non entrate: Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Somansino, Dell’Orso. Note: Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. CLASSIFICA FINALE GIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 38; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna 31; Sigel Marsala Volley 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weersing: “Contro Altino sconfitta inaccettabile. Ora il nostro destino è in mani altrui”

    Di Redazione “Ero pronta a tutto ma non ad una prestazione del genere. Si gioca contro una squadra che non ha mai vinto una partita, con la consapevolezza di aver bisogno di punti e si torna a casa a mani vuote” è il commento amaro del Direttore Sportivo dell’Olimpia Teodora Ravenna, Henriette Weersing. “La cosa più brutta è che in dieci giorni abbiamo cancellato tutto quello che avevamo fatto in questo nuovo anno. Ci eravamo conquistati la possibilità di giocarci i playoff vincendo partite importanti e dando la dimostrazione di saper esprimere una buona pallavolo“. La sconfitta subita domenica sul campo di Altino rischia di compromettere il buon girone di ritorno della squadra di Bendandi mettendone a rischio la qualificazione ai Play Off: “La squadra non ha retto la pressione di dover vincere per forza. Per me è impensabile dover fare i playout perchè è mentalmente inaccettabile andare a perdere contro l’ultima in classifica quando ti bastano anche solo due punti per raggiungere l’obiettivo”. La squadra ravennate si trova così costretta ad aspettare il risultato della partita di questa sera tra Omag.Mt e Marsala per conoscere il proprio futuro (le ravennati, infatti, potrebbero ancora essere scavalcate al settimo posto dalla Sigel Marsala Volley in caso di vittoria). “Eravamo già a buon punto con l’organizzazione della trasferta per la prima partita dei playoff e ora ci ritroviamo ad attendere il risultato di un altro match ed è stressante aspettare sapendo che il proprio destino è nelle mani altrui” conclude Weersing. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchini verso Gara 2: “Arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta subita in Gara1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia guarda con determinazione alla prossima partita. Obiettivo: fare tesoro dell’esperienza e trarne tutti gli insegnamenti possibili, per ripartire dalla seconda gara della serie (la prima rivincita è in programma domenica 20 alle 17 al PalaGeorge di Montichiari). Nulla è comunque perduto, la serie è ancora lunga. Lo sa bene la capitana, Marika Bianchini “Ora Pinerolo dovrà venire a casa nostra. Con il lavoro di questa settimana arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria“. Servirà certamente un atteggiamento diverso da quello dimostrato lunedì sera a Chieri: “Dovremo certamente avere un’altra testa perchè siamo state meno incisive in attacco e a muro, ma certamente tra le mura di casa nostra ci presenteremo agguerrite. L’importante è rimanere in partita anche se la gara non sta andando come vorresti”. (fonte: Brescia Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sfuma l’occasione di Gara 1, Beltrami: “Serve più tranquillità, eravamo insicuri”

    Di Redazione Dopo aver fatto una Regular Season praticamente perfetta, le aspettative sono alte sia da parte della società che da parte dei tifosi. Ma, quando dall’altra parte della rete incontri una squadra che ha condotto un campionato altrettanto senza determinanti sbavature, i giochi si complicano. E’ quanto successo alla Banca Valsabbina Millenium Brescia in Gara 1 valevole lo spareggio promozione in Serie A1 femminile. Un avversario di alta caratura, come l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, ha avuto la meglio tra le mura del PalaFenera e si è portato a casa il primo pezzettino di salto di categoria. Niente è ancora scritto, le due compagini si ritroveranno in campo domenica 20 marzo per Gara 2, e quella sarà l’occasione per coach Beltrami e squadra di ritirare fuori gli artigli e pareggiare i conti. Intanto, Brescia prova a digerire la netta sconfitta in tre set a cui è seguito un confronto negli spogliatoi, tenuto proprio da Beltrami che, come riportato da Nadia Lonati per il Giornale di Brescia, ha detto: “alle ragazze di tenersi stretta la sensazione che ora hanno addosso, e quando domenica saranno in difficoltà di trovare in essa le soluzioni per uscirne”. La partita di Brescia è stata un climax discendente di cattiveria e attenzione, con un primo parziale sfiorato ai vantaggi e il terzo, invece, concesso 25-16: “Credo che il primo set sia stato determinante: avessimo vinto, avremmo avuto più coraggio, invece ci ha tolto sicurezza e sono venute meno le nostre caratteristiche. Pinerolo ha giocato molto bene, ma noi dobbiamo stare più tranquille. La giovane età non deve essere un limite, piuttosto ci deve dare più spregiudicatezza. Non è scritto da nessuna parte che dobbiamo vincere per forza, però dobbiamo dare il nostro meglio per farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione: Brescia cede in tre set, gara 1 è di Pinerolo

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si aggiudica la prima gara in vista della promozione in massima seria: la Banca Valsabbina Millenium Brescia tiene il passo nei primi due set ma si siede nel terzo parziale. Prossimo appuntamento domenica 20, ore 17:00 per Gara 2. Le due formazioni si sfideranno al meglio delle 5 gare e la vincente della serie sarà promossa direttamente in Serie A1. La perdente rientra nei Play Off Promozione in semifinale. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (28-26, 25-22, 25-16)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 3, Akrari 14, Prandi 1, Carletti 12, Gray 8, Zago 24, Pericati (L), Joly 2. Non entrate: Zamboni, Pecorari, Gueli (L), Tosini, Faure Rolland. All. MarchiaroBanca Valsabbina Millenium Brescia: Piva 11, Fondriest 10, Morello 1, Cvetnic 13, Ciarrocchi 5, Bianchini 7, Scognamillo (L), Sironi 1, Giroldi, Blasi. Non entrate: Bartesaghi, Tenca (L), Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Traversa, Sabia. Note – Durata set: 27′, 25′, 21′; Tot: 73′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende i tre punti, per Talmassons una sconfitta indolore

    Di Redazione La CDA affronta la lunga e difficile trasferta di Mondoví con la certezza di un secondo posto che rappresenta un risultato straordinario, oltre ogni rosea previsione di inizio anno. Alla fine a far festa sono le padrone di casa che si impongono in quattro set e si portano a -1 in classifica consolidano a loro volta il terzo posto. CRONACA – Dopo un inizio di set equlibrato due ace segnano un break per le padrone di casa 9 a 7. Sotto 10 a 7 Barbieri chiama il primo timeout. La CDA recupera dopo uno scambio spettacolare con un muro e poi con un attacco di Obossa si porta sul 10 pari. Ora è Talmassons a portarsi avanti sul 12 a 10 costringendo Mondoví al primo time out. Sul 14 a 12 doppio cambio per la CDA Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini che poi rientrano dopo un attacco di Grigolo sul 17 a 16. Altro scambio spettacolare che segna di nuovo la parità 20 a 20 e secondo time out per la CDA. Obossa in attacco e Conceicao a muro costringono le padrone di casa al secondo time out sul 22 a 20. Gara che si infiamma sul recupero di Mondovì 24 pari. Il set se lo aggiudicano le padrone di casa su due errori ti Talmassons con il punteggio di 26 a 24. La battuta di Mondoví fa la differenza a inizio set 5 a 3. Talmassons risponde con una buona difesa e una Grigolo ispirata in attacco 5 pari. Applausi per tutte e due le squadre che danno spettacolo 11 pari. Sul 12 pari di nuovo in campo Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Si lotta su tutti i palloni 13 pari su un pallonetto di Cogliandro. Due errori delle padrone di casa segnano un break per la CDA 15 a 13 e primo time out per Mondoví. Grigolo imprendibile e un ace di Conceicao e Talmassons vola sul 18 a 13 costringono Mondoví al secondo time out. Grande attacco di Conceicao 19 a 13. Avanti 20 a 14 entra Dalla Rosa in seconda linea per Conceicao. Anche Cantamessa all’esordio da titolare si fa sentire 23 a 15. Il set si chiude in favore della CDA sul 25 a 17 su un errore in battuta delle padrone di casa. Terzo set con NIcolini e Obossa di nuovo in campo. Inizio di set con qualche errore di troppo per la CDA che va sotto per 8 a 5. Talmassons che non molla e con Grigolo si porta sul 10 pari. Un attacco di Cogliandro e un muro di Obossa segnano un break per la CDA 12 a 10 e time out per le padrone di casa che poi recuperano 12 pari. Sotto 13 a 12 entra Panucci in seconda linea per Conceicao e sul 15 a 12 Barbieri chiama il primo timeout per provare a fermare Mondoví. Sul 16 a 13 doppio cambio con Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Secondo time out per Talmassons sul 18 a 13. Un’ottima Pagotto con due attacchi riporta sotto la CDA 18 a 15. Rientrano NIcolini e Obossa e una imprendibile Grigolo riporta la CDA a meno due: 21 a 19. Scambio bellissimo con le padrone di casa che tengono a distanza Talmassons 23 a 20. Un ace di Mondoví chiude un altro set combattuto sul 25 a 21. Quarto set con Panucci e Dalla Rosa ancora in campo. Si gioca punto a punto fino all’8 pari poi tre errori di Talmassons costringono Barbieri sull’11 a 8 al primo time out. Lodevole l’impegno delle ragazze di Talmassons che recuperano 14 a 13, ma sono ancora gli errori della CDA a far riprendere un vantaggio importante a Mondoví 17 a 13 e secondo time out per Talmassons. Obossa e Dalla Rosa riportano una CDA che non vuole arrendersi a meno uno: 17 a 16. Sotto 18 a 17 doppio cambio con Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Panucci segna il 19 pari. Bellissimo scambio che segna il 22 a 21 per Mondoví. Finale di set che premia le padrone di casa che chiudono il match sul 25 a 22. LPM BAM MONDOVI’ – CDA TALMASSONS 3-1 (26-24, 17-25, 25-21, 25-22)LPM BAM MONDOVI’: Populini 20, Molinaro 6, Taborelli 11, Hardeman 3, Montani 5, Cumino 3, Bisconti (L), Trevisan 9, Giubilato (L), Pasquino, Bonifacio, Ferrarini. All. Solforati.CDA TALMASSONS: Grigolo 20, Cantamessa 1, Obossa 17, Silva Conceicao 12, Cogliandro 8, Nicolini, Maggipinto (L), Dalla Rosa 3, Panucci 2, Pagotto 1, Marchi, Ponte (L). Non entrate: Bovo. All. Barbieri.ARBITRI: Russo, Fontini.NOTE – Durata set: 29′, 24′, 26′, 26′; Tot: 105′. CLASSIFICA PROVVISORIAEurospin Ford Sara Pinerolo 52; Cda Talmassons 46; Lpm Bam Mondovi’ 45; Tecnoteam Albese Volley Como 35; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35; Itas Ceccarelli Group Martignacco 28; Ranieri International Soverato 26; Anthea Vicenza 20; Club Italia Crai 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 14; Egea Pvt Modica 7. LEGGI TUTTO