More stories

  • in

    Sassuolo supera 4-1 il Club Italia. Domenica test match con Montecchio

    Foto Ufficio stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Si conclude con una vittoria il quinto test amichevole della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata la giovanissima formazione federale del Club Italia CRAI, che le sassolesi ritroveranno anche in campionato: 4-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa, già vincitrici dei primi tre set (parziali 27-25 25-23 25-21 20-25 25-17).
    Come già accaduto nei precedenti test amichevoli, anche ieri sera Coach Barbolini ha sfruttato l’intera rosa a sua disposizione, testando diverse soluzioni di gioco: il quinto set ha visto anche l’esordio in maglia neroverde di Candela Salinas, arrivata in Italia una ventina di giorni fa. 
    In attesa dell’esordio in campionato, in programma domenica 20 settembre in casa della quotata Futura Volley Busto Arsizio, domenica Dhimitriadhi e compagne chiuderanno le amichevoli pre campionato in casa contro Montecchio Maggiore.
    L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse e l’inizio del riscaldamento è fissato per le 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, Giandomenico: “La squadra ha sempre dimostrato impegno”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La Geovillage Hermaea Olbia scalda i motori in vista dello start della Serie A2, che scatterà domenica 20 settembre con la sfida del PalAltoGusto contro Marsala. Dopo aver trascorso un mese tra le alture della Barbagia, la squadra di coach Emiliano Giandomenico si è trasferita nel cuore dell’Ogliastra, dove affronterà l’ultima parte della preparazione. Per una settimana le biancoblù saranno ospiti dello splendido Perdepera Resort, dove lunedì sera sono state accolte dal presidente del Comitato regionale FIPAV Vincenzo Ammendola. Le sedute d’allenamento, invece, si terranno a Lanusei, nelle strutture della Delta Volley.
    Il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti traccia un bilancio della prima parte della preseason: “Il mese a Ollolai è stato positivo sotto tutti i punti di vista – spiega – le ragazze sono state benissimo, sia in palestra che nelle strutture ricettive. Gli allenamenti sono stati proficui, e non avrebbe potuto essere diversamente: mi è capitato di parlare con altri presidenti della A2 che si sono lamentati per il gran caldo durante gli allenamenti. Noi, invece, abbiamo potuto godere del clima più fresco della Barbagia. La squadra? Dovrà senz’altro trovare l’amalgama migliore – prosegue – e ci sarà tempo durante la settimana in Ogliastra, dove potremo scoprire un’altra zona meravigliosa della Sardegna, a metà tra il mare e le montagne. La squadra potrà allenarsi in una struttura attrezzata e affinare la preparazione in vista del ritorno a casa”.
    “Il bilancio del ritiro di Ollolai è buono – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – abbiamo svolto tanto lavoro fisico e tecnico in un ambiente tranquillo e molto ospitale e soprattutto con una temperatura ideale. La squadra ha sempre dimostrato impegno e le nuove si sono integrate molto bene con il resto del gruppo. Nelle prossime due settimane di preparazione lavoreremo con elevata intensità sui meccanismi di gioco, cercando di compensare la mancanza di partite amichevoli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, capitan Demichelis: “Niente pressioni, stiamo migliorando i dettagli”

    Di Redazione
    Mancano ormai due settimane all’inizio della regular-season e la Sigel si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico, le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, seguite a dovere dal professor Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina”, insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali. Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire il mattino per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è prevista la concessione  di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dallo staff tecnico guidato da Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stata capitan Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti.
    “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, diverse cose messe a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte”.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde:“Nella fase di preseason non presto particolare attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Papa: “Miglioreremo progressivamente passo dopo passo”

    Acqua & Sapone Roma Volley Club

    Di Redazione
    Settima settimana di allenamento e seconda a ranghi completi. Dopo l’uscita dei calendari abbiamo ascoltato il capo allenatore, ora è la volta della neo capitana Valeria Papa che, dopo aver miliato diversi anni in Italia in A1 e, nella scorsa stagione, nella massima Lega Brasiliana con la maglia del Flamengo, sceglie Roma e si dichiara pronta per guidare l‘Acqua & Sapone Roma Volley Club grazie anche alla sua esperienza.
    “Finalmente ci siamo. È da diverse settimane – anzi, mesi – che abbiamo iniziato la preparazione, tanto intensa quanto strana per via delle dinamiche scaturite a causa dell’emergenza sanitaria, per l’incertezza dei primi tempi riguardo prassi e metodi da adottare, ma anche per il caldo torrido di luglio e agosto. Giunte a questo punto posso dire che siamo più grintose che mai. Nell’ultimo periodo abbiamo cercato di aumentare le fasi di gioco per cercare di darci un ritmo gara nelle gambe che mancava da tanti mesi. Abbiamo lavorato tanto e non vediamo l’ora di affrontare i primi test match”.
    “Quella di quest’anno è una squadra molto giovane e io qui sto vivendo una seconda giovinezza. Un esempio? In pulmino ascoltiamo tutti cantanti dei quali io ignoro persino l’esistenza. Mi fa strano essere la più grande del gruppo però penso che sia una bella sfida, ma soprattutto che tutte noi siamo un ottimo mix di esperienza, gioventù, talento e che ci sarà da divertirsi. Tra l’altro, siamo una squadra che, vista appunto la giovane età di alcune giocatrici, migliorerà progressivamente passo dopo passo per una stagione in continua crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto”

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Diramati i calendari della Serie A2 e si parte subito col botto. Sarà infatti la quotata formazione della Itas Città Fiera Martignacco l’avversaria della CBF Balducci HR Macerata all’esordio del 20 settembre. La formazione maceratese disputerà, come noto, la regular season nel girone Est, composto da 9 squadre (riposo a rotazione per una squadra ogni giornata).
    “Sicuramente partiamo con un avversario di cartello – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Sarà importante come esordio, vista la qualità di chi ci troveremo davanti. Il fatto di esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto in questa prima partita, che sarà per noi una cartina di tornasole del livello del campionato che andremo ad affrontare.”
    In attesa che il campo definisca le altre protagoniste del campionato, per la CBF Balducci si preannuncia un doppio turno ravvicinato (5^-6^ giornata) probante, con Talmassons e Ravenna da affrontare in pochi giorni. “La CDA Talmassons ha mantenuto alcune giocatrici dello scorso anno – così Paniconi presenta la compagine friulana – Tra queste c’è sempre Irina Smirnova. Hanno preso una giocatrice importante come Valentina Tirozzi che, dopo la maternità, ha voluto tornare a giocare scegliendo la Serie A2. Sicuramente una squadra con ambizioni importanti. Al ritorno avremo due trasferte consecutive ravvicinate in quelle giornate ed il fatto di avere la seconda a Ravenna, non distante da noi, è positivo. Per quello che riguarda l’Olimpia Teodora, è una squadra che ha cambiato molto, ha avuto purtroppo l’infortunio di Laura Grigolo ma fa parte per me del novero delle squadre candidate ad un ottimo percorso stagionale.”
    All’8^ giornata il derby marchigiano con la Megabox Vallefoglia. “La novità di questo campionato – spiega Paniconi – Anche a livello di roster visto che si presenta con una compagine nuova. Partono anche loro con ambizioni importanti e penso che sarà una squadra da tenere in grande considerazione vista l’importanza della loro campagna acquisti. La considero tra le squadre più attrezzate del girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, la nutrizionista è la Dr.ssa Maria Teresa Fontanella

    Foto Ufficio Stampa volley soverato

    Di Redazione
    Continuano le liete sorprese in casa Volley Soverato che si arricchisce di una ulteriore e preziosa figura professionale: la Dr.ssa Maria Teresa Fontanella, classe 1984, biologa nutrizionista, calabrese doc, specializzata in Biotecnologie mediche presso l’Università di Tor Vergata nel 2009, nel corso degli ultimi anni ha approfondito la sua formazione con diversi corsi di aggiornamento e convegni riguardanti l’apporto dei micro e macro nutrienti nello sport, nelle varie fasi di vita e in condizioni patologiche.
    Il suo cavallo di battaglia? Una educazione alimentare attenta e dettagliata basata sulla dieta mediterranea e sulla prevenzione delle patologie di origine multifattoriale e genetica.
    Esperta nell’elaborare piani nutrizionali che permettono agli atleti di affrontare qualsiasi tipo di allenamento, favorire un buon recupero e ridurre il rischio di malattia  consentendo quindi di raggiungere la migliore performance fisica nel minor tempo possibile.
    Molto soddisfatta del ruolo che ricoprirà, ha voluto rilasciare una dichiarazione la dr.ssa Maria Teresa Fontanella:” Sono onorata di poter offrire il mio supporto professionale al Volley Soverato, una squadra che ho sempre seguito con dedizione e con la quale condivido la passione per questo sport che mi ha vista protagonista per sei anni sui campi di pallavolo. Con l’auspicio di poter concorrere, nel migliore dei modi, al raggiungimento del benessere psico-fisico delle atlete, ringrazio di cuore il presidente Matozzo per aver riposto fiducia nei miei confronti e per avermi fatto rivivere un’emozione che mi riporta indietro negli anni. Ringrazio anche coach Napolitano e tutto lo staff tecnico per la calda accoglienza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terminata la prima parte di preparazione per Roma

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club è finalmente arrivata alla prima meritata pausa della preparazione pre-campionato per la prossima stagione di serie A2 femminile. Quattro settimane di duro lavoro in palestra, sudando e faticando intensamente. La squadra con grande concentrazione e determinazione ha mostrato un sensibile miglioramento dello stato fisico. Anche il lavoro individuale con la palla è stato pienamente soddisfacente così come lo studio dei sincronismi di gioco.
    Luca Cristofani (Capo Allenatore):“Abbiamo fatto quattro settimane in cui, ovviamente, la preparazione fisica l’ha fatta da padrone. Fabio Poli ha fatto un grande lavoro. Le ragazze stanno rispondendo bene, la loro forma fisica è, man mano, sempre più adeguata e, anche se ora faremo una piccola pausa, continueremo a lavorare forte sulla parte fisica. Per il lavoro con la palla abbiano iniziato a strutturare i primi sistemi. Abbiamo prevalentemente lavorato sulle individualità, sulla persona, per vedere come l’atleta può adattarsi al sistema o, ancora più importante, come il sistema si può adattare ad ogni persona.”
    Fabio Poli (Preparatore Atletico):“Da subito ho avuto l’impressione di lavorare con atlete molto professionali, non è sempre così. Le carriere di alcune di loro lo confermano. Siamo riusciti a lavorare con grande continuità, anche grazie all’importante lavoro del fisioterapista Stefano Bifonte, e questo ci ha consentito di non far saltare neanche un allenamento alle ragazze. L’interazione con tutto lo staff sta procedendo per il meglio, conoscevo già Luca e Stefano, ma anche con Andrea Mafrici, Alessio Contrario ed Emiliano Virgadavola mi sono trovato molto bene, sono tutti ottimi professionisti. Adesso le ragazze avranno una pausa, anche se lavoreranno ognuna nelle proprie sedi, per poi ritrovarci per la seconda parte della preparazione dal 17 agosto di nuovo in palestra.”
    Barbara Rossi, Direttore Sportivo:“Ottima impressione dallo staff e dalle ragazze. Le giocatrici si sono dimostrate serie e professionali, in condizioni non facili per il caldo e i forti carichi di lavoro impostati in queste prime settimane. Luca tiene ritmi alti, richiede intensità e qualità, tanto lo staff come le atlete non si sono mai tirati indietro. C’è molta armonia e forte concentrazione sul lavoro da svolgere. L’ambiente è molto sereno, lo dimostrano i visi che, anche nella fatica, sono comunque distesi e soddisfatti. Questa prima parte di preparazione è sembrata volare via velocemente, ma è stata molto impegnativa. La pausa era assolutamente necessaria per riprendere fiato. Sono soddisfatta, è un gruppo che da piacere vederlo impegnato in palestra, non vedo l’ora che si uniscano anche le ragazze impegnate nel raduno della nazionale U19, così da avere tutta la squadra al lavoro insieme.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO