More stories

  • in

    Macerata ospita l’Itas Martignacco. Paniconi: “Conta l’approccio mentale”

    Di Redazione
    Il passato è passato, il futuro è indecifrabile, ma ora conta il presente. Perché dalle 17 domenica il campo tornerà a parlare, da domenica sarà di nuovo Serie A2. A Macerata arriva la Itas Città Fiera Martignacco, una delle squadre più accreditate del Girone Est. Esordio a porte chiuse (salvo notizie dell’ultima ora, non arrivate al momento) per la CBF Balducci HR Macerata ma sempre di esordio di tratta. Come l’anno scorso (quando si iniziò a Mondovì) una prima di sicuro impatto.
    “Un debutto da vivere con entusiasmo, perché è la prima di campionato, perché arriva in un momento particolare, perché ci vedrà di fronte ad un avversario di livello – commenta Luca Paniconi – Conterà molto l’approccio mentale, dal punto di vista della consapevolezza e della tranquillità, puntando ad una prestazione non eclatante ma sicuramente in graduale crescita rispetto a quanto mostrato nelle amichevoli. Una situazione abbastanza simile al debutto di Mondovì, visto che la LPM BAM era squadra altrettanto quotata, la differenza sta nel fatto che giocheremo in casa: purtroppo giocheremo senza pubblico ma troveremo un ambiente che ci sostiene e comunque giocare in casa è un vantaggio a prescindere.”
    Dall’altra parte della rete però l’avversario si presenta forte ed agguerrito, anche se ancora da conoscere nel dettaglio. “Una squadra che già l’anno scorso ha fatto bene – ricorda coach Paniconi – Ha tre punti di forza individuali che sono l’opposta Dapic, l’attaccante Pascucci e la centrale Tonello. Tre giocatrici che possono fare cose importanti nella categoria. Noi arriviamo bene, dopo un percorso abbastanza accelerato ma che ci ha fatto crescere notevolmente dall’inizio. Abbiamo degli aspetti da sistemare ancora ma l’aspettativa della CBF Balducci è quella di poter mettere in difficoltà una squadra importante.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, la prima contro Montale. Bellano: “Giovani ma con ruolo di primo piano”

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop causato dall’emergenza Covid-19, per il Club Italia CRAI è tempo di tornare in campo. Le azzurrine saranno infatti impegnate domenica alle 17, presso la Palestra Comunale Vezio Magagni a Castelnuovo Rangone, per la prima giornata del Girone Ovest del Campionato di A2 contro le padrone di casa dell’Exacer Montale. 
    Per questa stagione la formazione federale sarà composta da 10 atlete che già facevano parte del progetto (Monza, Pelloia, Nwakalor, Graziani, Marconato, Frosini, Ituma, Bassi, Gardini, e Trampus) alle quali si affiancheranno 5 nuovi elementi (Gannar, Armini, Barbero, Nervini e Giuliani). Come da tradizione il Club Italia CRAI è una compagine giovanissima: sono tutte ragazze nate tra il 2002 e il 2004.
     “Pur essendo tutte atlete giovanissime – spiega il tecnico Bellano – avranno tutte un ruolo di primo piano. Per come è costruita la squadra ognuna delle ragazze potrà e dovrà portare il proprio contributo. Nel corso delle prossime settimane il lavoro che faremo in palestra sarà l’attività principale, ma il contributo delle partite che andremo a disputare sarà decisivo per far sì che questa stagione sia davvero importante per le ragazze”.
    In attesa dell’esordio in campionato, nel corso della preparazione, le azzurrine hanno affrontato anche quattro test che hanno messo in luce la progressiva crescita individuale e di squadra.
    “Durante l’estate, grazie all’impegno della Federazione, siamo riusciti a fare dell’attività di buona qualità – prosegue il coach delle azzurrine –. Sono mancate le gare, ma il lavoro in palestra è stato proficuo. Per due terzi della squadra il lavoro è stato fatto insieme, mentre le 5 ragazze della pre-juniores si sono aggregate al gruppo una settimana fa, per cui il gruppo al completo ha in realtà poco vissuto alle spalle. Sicuramente le quattro amichevoli che abbiamo disputato hanno dimostrato che stando insieme, giocando insieme, un po’ alla volta la squadra sta acquisendo una propria fisionomia. Se è vero che l’allenamento è diverso dalla gara, giocare un’amichevole non è come affrontare una partita di campionato. Tornare in campo per match ufficiale, dopo 6 mesi e 10 giorni, è quindi qualcosa con cui dobbiamo riprendere confidenza, ma è un aspetto che non riguarda solo noi. Partita dopo partita cercheremo quindi di trovare anche un ritmo interessante”.
    Anche in questa stagione il Club Italia CRAI affronterà il Campionato di A2.
    “Credo che il girone Ovest, dove è stato inserito il Club Italia, sia più competitivo dell’altro – aggiunge Bellano -, perché ci sono alcune formazioni che credo siano state costruite con l’ambizione del salto di categoria. Premesso questo, il campionato per noi sarà occasione di confronto a un livello più alto, ed è questo uno degli aspetti che ci interessano maggiormente. Mi aspetto qualche difficoltà, ma affrontarle e trovare soluzioni per risolverle è un passaggio importante per il percorso del gruppo e dei vari individui che lo compongono”.
    Nella prima giornata di Campionato il Club Italia CRAI ritroverà dall’altra parte della rete l’Exacer Montale, una delle avversarie della passata stagione. 
    “Montale ha mantenuto le stesse caratteristiche dello scorso anno – conclude Bellano -. E’ una squadra ottimamente organizzata nella fase di muro-difesa e che quindi costringe l’avversario a giocare molto e ad accettare scambi lunghi con grande pazienza. La formazione è ben costruita ed equilibrata, in grado di ben figurare in questa categoria. La partita di domenica, quindi, è per noi un primo test impegnativo e interessante”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla Cus Torino pronto al debutto casalingo contro Mondovì

    Di Redazione
    Dopo sei lunghissimi mesi il volley femminile di serie A2 torna in campo e questa è sicuramente la più bella notizia che arriverà da questo weekend. Domenica 20 settembre, alle ore 17, presso il Pala “Gianni Asti” il Barricalla CUS Torino Volley tornerà tra le mura amiche e aprirà ufficialmente la stagione ospitando la LPM Bam Mondovì, in uno dei due derby piemontesi che andranno in scena nel Girone Ovest in questa prima parte di campionato.
    Era il lontano 16 febbraio il giorno dell’ultimo match interno delle cussine e nel giro di un paio di settimane l’emergenza sanitaria da Covid-19 bloccò definitivamente i giochi. In quel preciso caso, però, le cussine giocarono al Palazzetto dello Sport di Alpignano. Quella data coincise anche con l’ultimo match disputato dalla storica bandiera delle universitarie, Daniela Gobbo, davanti ai propri tifosi prima di annunciare il ritiro a fine stagione.
    L’ultima sfida giocata al Pala “Gianni Asti”, invece, risale addirittura al 19 gennaio 2020 e i ricordi di quel pomeriggio continuano a essere dolcissimi. Con un netto 3-0, infatti, le ragazze di coach Mauro Chiappafreddo ebbero la meglio su Ravenna e si qualificarono per la Pool Promozione. Domenica, però, bisognerà riavvolgere il nastro e ripartire da zero, sempre con il grande entusiasmo che ha caratterizzato le torinesi in queste ultime stagioni.
    “Siamo molto felici di tornare in campo – dichiara Chiappafreddo – dopo così tanto tempo. L’emozione, dunque, sarà soprattutto quella di tornare a calpestare il taraflex, senza nulla togliere ovviamente al nostro avversario. Sappiamo che Mondovì è una compagine completa e di tutto rispetto perché ha notevoli individualità ed è stata costruita per recitare un ruolo importante in questo campionato. Noi, invece, continuiamo a lavorare con grande abnegazione e volontà sui fondamentali di muro-difesa; stiamo cercando di amalgamare la squadra il più possibile e cercheremo di dire la nostra in questo esordio. Purtroppo, per ovvi motivi, non sarà ancora prevista la presenza del pubblico all’interno dei palazzetti, di conseguenza anche noi dovremo farne a meno, ma siamo sicuri che ci faranno sentire il loro calore anche a distanza”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato inaugura il campionato nell’anticipo contro Vallefoglia

    Di Redazione
    Si alza il sipario sulla stagione 2020-2021 del Volley Soverato che si appresta ad affrontare per l’undicesima volta consecutiva la serie A2. La squadra guidata da coach Bruno Napolitano, al terzo campionato in riva allo Ionio, giocherà sabato pomeriggio alle ore 18:30 al Pala Scoppa la prima partita della prima giornata di campionato, contro la Megabox Vallefoglia, compagine ambiziosa, guidata in panchina da coach Bonafede.
    Lotti e compagne, dopo quasi due mesi di intenso lavoro, non vedono l’ora di scendere in campo; dopo tanti mesi senza calcare i campi di gioco, è tanta l’emozione e la voglia di ricominciare a giocare. C’è attesa ed entusiasmo nell’ambiente biancorosso per vedere all’opera le “cavallucce marine” che tanto hanno lavorato anche in condizioni quasi proibitive a causa del caldo asfissiante delle settimane passate.
    Gli arbitri della partita saranno Fabio Scarfó e Walter Stancati. La partita sará trasmessa in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile serie A (www.lvftv.com).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test vincente per la Conad Olimpia Teodora contro Montale

    Di Redazione
    Ottimo test, ben giocato e combattuto da entrambe le squadre, per la Conad Olimpia Teodora Ravenna che, al PalaCosta, batte in rimonta per 3-2 l’Exacer Montale. La formazione di coach Bendandi regala sprazzi di ottima pallavolo e ottiene tanti spunti su cui continuare a lavorare in settimana, sfruttando anche la giornata di riposo che il calendario le ha riservato per la prima di campionato.
    Primo set eccellente da parte delle ragazze ravennati che, trascinate da Kavalenka (6 punti) e Torcolacci (5), scavano pian piano il solco non dando praticamente mai spazio alle avversarie per rimontare. Nella seconda frazione, dopo un avvio in linea con la prima, arriva la reazione delle ospiti, che restano a contatto e sorpassano sul finale. Poca storia nel terzo set, con la Conad che perde il filo nella parte centrale soprattutto a causa di una bassa efficienza in attacco. Il quarto set vede le leonesse ravennati tornare in partita con grinta, rimontando dal 13-16 e portando il match al tie break, dove la voglia delle padrone di casa, guidate da una sapiente regia di Morello, risulta poi decisiva.
    “Sono contento della prestazione – commenta coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore, che ha fatto ruotare tutte e 12 le giocatrici a disposizione, aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Exacer Montale 3-2 (25-19, 23-25, 16-25, 25-22, 15-10)Ravenna: Morello, Poggi, Piva 17, Bernabè 3, Assirelli 8, Monaco, Guidi 10, Torcolacci 5, Guasti 11, Kavalenka 19, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 7, ace 5, battute sbagliate 21, errori ricez. 6, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 13, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato: arriva il giovane libero Federica Ferrario

    Di Redazione
    Nuovo arrivo nell’organico del Volley Soverato che ufficializza la giovane promessa della pallavolo Federica Ferrario, classe 2001.
    Un nuovo e polivalente innesto dunque, dall’indiscusso talento individuale e tecnico, giá da qualche giorno agli ordini di coach Napolitano. Un “curriculum” di tutto rispetto quello di Federica Ferrario che ha iniziato a Laveno, ha giocato a Vergiate da opposto, a Cislago in U18 e serie D, a Monza in U16, nel 2017 a Novara ed infine a Vallefoglia con Megabox Battistelli.
    Per quest’anno era stata ufficializzata dalla Volalto Caserta, A1, ma la sua conseguente esclusione ha portato il Volley Soverato ad approfittarne ed a farla arrivare in Calabria dove affiancherà Alice Barbagallo.
    Premiata come miglior libero delle finali nazionali CRAI nel 2018, la nuova giocatrice del Soverato ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da biancorossa:”Sono contentissima di essere a Soverato, mi trovo molto bene con la societá, tutto lo staff e le ragazze sono state sin da subito molto accoglienti, disponibili e, sono riuscita grazie a loro ad inserirmi bene nel gruppo pur arrivando dopo. Non vedo l’ora che inizi il campionato anche perchè è la mia prima esperienza in serie A; sono molto emozionata e daró sempre il massimo per questa maglia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, test match contro Torino. Coach Marchiaro: “Con squadre così non è mai semplice”

    Foto Ufficio Stampa Unionvolley Pinerolo

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto con il Cus Torino chiude l’intensa settimana dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo che, dopo i due test match disputati con la Lpm Bam Mondovì (martedì e giovedì), oggi è scesa sul taraflex di casa con le cussine di coach Chiappafreddo.
    Il test si è chiuso 3 a 1 a favore delle ospiti (20-25, 25-14, 22-25, 13-15) con coach Marchiaro che, per scelta tecnica, ha dato ampio spazio alle giovani, lasciando a riposo capitan Zago, Akrari e Fiori. Non sono di certo mancati spunti personali come dichiara il tecnico pinerolese: “Gli obiettivi di oggi erano legati soprattutto al minutaggio come si è chiaramente visto dalle scelte. Le ragazze stanno tutte bene ma avevo bisogno di avere spunti di miglioramento nelle giocatrici che avevo visto poco nei test match, mentre Zago, Akrari e Fiori le avevo viste nei diversi set giocati questa settimana. L’esigenza principale, dunque, era quella di vedere di più le ragazze che erano partite in seconda linea negli altri allenamenti congiunti e questo è stato funzionale perché il Cus oggi poteva contare solo su otto giocatrici quindi ha reso la partita un po’ più equilibrata. Ci siamo scontrati con un modello di gioco sempre difficile da incontrare, distintivo del Cus ma non solo e che troveremo quindi spesso anche in altre squadre. Ti danno l’illusione di poterle dominare poi le cose non sono mai così semplici, difendono e aspettano il tuo errore, bisogna avere molta pazienza. Queste sono le partite che aiutano a formare il carattere. Quello che dovevo vedere l’ho visto, era la partita che mi aspettavo. Giovedì ci ospiteranno per l’ultimo test prima di partire per Roma”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox: contratto quinquennale per coach Fabio Bonafede

    Di Redazione
    In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.
    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera” spiega Angeli. “Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco (oltre a Megabox, Tecnoplast, Banca di Pesaro, Teknoimpianti, Inpack, Ondulati del Savio, Cartiere del Polesine, Supercap, Prodi Sport e Erreà)”.
    “Quello che posso promettere” ha detto Fabio Bonafede ”è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO