More stories

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna è sempre più vicina ai Play Off

    Di Redazione Non si ferma la striscia positiva dell’Olimpia Teodora Ravenna, che vince anche a Milano sul campo del Club Italia CRAI, conquistando altri 3 punti che la avvicinano sempre di più all’obiettivo play off. Dopo un primo set partito male e in cui la rimonta finale non basta a rovesciare le sorti del parziale, le ragazze ravennati si ritrovano dalla seconda frazione in poi e vanno a vincere 3-1. Le Leonesse pagano soprattutto in avvio qualche difficoltà in ricezione e qualche errore di troppo, ma con grande grinta e tenacia riprendono in mano la partita grazie anche alla costante pressione al servizio mantenuta sulle avversarie. Grazie alla contemporanea vittoria di Busto Arsizio su Martignacco, ora la qualificazione ai playoff, riservata solo alla vincitrice della Pool Salvezza, è a un passo. La Conad conduce infatti la classifica con 41 punti e 3 gare da giocare. Busto è seconda a 35 ma, nonostante la vittoria di questa giornata, non può più raggiungere la vetta perché deve giocare una sola partita. Martignacco, ferma a quota 31 punti, deve giocarne 4 e potrebbe ancora superare Ravenna: all’Olimpia Teodora servono quindi 3 punti, o una vittoria da 2, per garantirsi l’accesso alla post season. La cronaca:Al fischio d’inizio coach Bendandi conferma il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. Il tecnico federale Massimo Bellano si affida alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Ituma, alle centrali Nwakalor e Marconato e al libero Armini. I primi due punti sono di Grigolo, che poi con l’ace regala alle ospiti il 3-6. La prima frazione è però segnata da tanti mini-parziali: il Club Italia sorpassa due volte sul 7-6 e sull’11-9 (dopo il momentaneo 7-9 ravennate), poi la Conad rimette la testa avanti (11-12), ma finisce sotto 16-12. L’allungo delle padrone di casa prosegue fino al 18-13, ma nel finale di set arriva la reazione romagnola, con l’ace di Grigolo che vale il meno 1 sul 20-19. L’ace di Giuliani regala alle azzurrine il 24-19 e, nonostante le Leonesse annullino 5 set point con grande grinta, alla fine il muro di Frosini sigla il 26-24 che chiude la prima frazione. Nel secondo set arriva l’immediata reazione della squadra di coach Bendandi, che parte 3-6 e allunga addirittura fino al 5-13 con l’ace di Guasti e il muro di Morello. Nella parte centrale della frazione arriva il contro-parziale delle padrone di casa, che accorciano fino al 12-15 prima e al 16-17 poi. Il Club Italia conferma il meno 1 sul 18-19 e trova addirittura la parità a quota 20, ma questa volta il finale in volata sorride alle ospiti, che scappano via con il muro di Guidi e l’attacco di Grigolo (20-23), e chiudono il set per 21-25. La terza frazione si apre con il vantaggio per 4-1 delle padrone di casa, che allungano poi fino al 7-3. Dopo il timeout di Coach Bendandi la Conad recupera: il muro di Guidi vale il 7-6 e le ospiti restano per diversi punti agganciate alla partita con un ottimo cambio palla. I tre muri consecutivi di Piva, Torcolacci e Guasti valgono il sorpasso (12-13) e Ravenna allunga fino al 12-15 con un parziale di 0-5 sul servizio di Piva. Il finale è ancora combattutissimo, con il Club Italia che trova la parità a quota 17 e la Conad che piazza invece la fuga decisiva con il muro di Guidi e l’ace di Torcolacci per il 21-24, prima che Grigolo chiuda i conti per 22-25. Il quarto set mantiene un po’ lo stesso andamento del precedente, con le azzurrine avanti 3-1 in avvio e il sorpasso di Ravenna sul 3-5 con capitan Guidi in battuta. Il Club Italia rimette in equilibrio il parziale sul 6-6 e sorpassa sull’8-7, ma le Leonesse romagnole restano agganciate e contro-sorpassano sul 12-14 con il muro di Torcolacci. Le ospiti scappano sul 13-18 e non lasciano più spazio a rimonte: il muro di Morello vale il 15-21 e la Conad può chiudere tranquillamente il set per 17-27 e la partita sull’1-3. Simone Bendandi: “È stata una partita difficile, perché loro, soprattutto all’inizio, ci hanno messo pressione mettendoci in difficoltà in ricezione con le nostre bande e lavorando molto bene a muro. Noi abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare ordine e questo ci ha tolto tranquillità, ma siamo riusciti a rimanere pazienti e sfruttare anche qualche errore avversario. Alla fine abbiamo commesso un numero di errori un po’ troppo elevato per i miei gusti, ma loro hanno sbagliato più di noi. Nella seconda parte della partita siamo riusciti ad alzare il livello del servizio e questo ci ha permesso di essere anche più efficaci a muro, riattivando bene anche il contrattacco, mentre sul cambio palla siamo sempre andate bene. Con tutto lo staff ci aspettavamo una partita non semplice e così è stato, ma alla fine siamo qui a parlare di quindici punti in cinque partite. Sono molto contento perché ci stiamo guadagnando delle belle vittorie, a volte giocando in maniera brillante, altre un po’ meno, e questo è molto importante perché permette alle ragazze di acquisire un bel bagaglio di emozioni ed esperienza“. Club Italia Crai-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (26-24, 21-25, 22-25, 17-25)Club Italia Crai: Monza 1, Marconato 3, Frosini 19, Nervini 12, Ituma 10, Nwakalor 7, Armini (L). Giuliani 3, Trampus, Barbero, Pelloia 3. N.e.: Bassi, Gannar, Gardini. All.: Massimo Bellano. Ass.: Michele Fanni.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 5, Piva 12, Guidi 15, Torcolacci 14, Guasti 5, Grigolo 17, Rocchi (L); Kavalenka, Candolfini, Giovanna. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Assirelli. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Anthony Giglio e Michele Marconi.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′, 23′; Tot: 106′. Club Italia: Muri 11, ace 3, battute sbagliate 4, errori ricez. 9, ricez. pos 36%, ricez. perf 13%, errori attacco 19, attacco 33%. Ravenna: Muri 10, ace 9, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 35%, ricez. perf 6%, errori attacco 16, attacco 35%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, la sfida con Montecchio potrebbe valere una stagione intera

    Di Redazione Si avvicina la sfida più importante dell’anno per l’Exacer Montale, che per l’8ª giornata della Pool “Salvezza” di Serie A2, domani ospiterà a Castelnuovo Rangone le venete del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. È la sfida delle sfide per le nerofucsia, quella che potrebbe valere una stagione intera. Domani in Emilia si sfidano l’ultima e la penultima della classe, entrambe determinate a evitare l’ultimo posto in classifica, quello che significherebbe retrocessione in Serie B1. In questo momento è proprio l’Exacer Montale nella posizione più scomoda, a meno uno dalle venete e con una partita in più. Ragion per cui, un’eventuale sconfitta domenica pomeriggio, dando anche un’occhiata al calendario delle due squadre, potrebbe diventare quasi una sentenza. Attenzione però, perché Montale, nonostante sia reduce da tre sconfitte consecutive, ha spesso dimostrato di sapersi rialzare nei momenti più difficili, con vittorie talvolta sorprendenti. Montecchio si presenta invece forte del successo da tre punti nella gara d’andata e determinato a concedere il bis anche in Emilia. Le venete sono in fiducia, ma soprattutto sono reduci dalla pesantissima vittoria casalinga contro Busto Arsizio (3-1) dello scorso 4 aprile. Classifica alla mano, andando ad analizzare le ultime cinque partite giocate, Montecchio si troverebbe al sesto posto in classifica, meglio di Torino, Busto Arsizio e dello stesso Montale. Sarà dunque una sfida infuocata quella del “PalaMagagni”, che potrebbe, come detto risultare parecchio decisiva. Coach Tamburello è alle prese con un’infermeria non del tutto vuota, visti gli acciacchi di Botarelli e Bici. Ma l’importanza del match di domani, potrebbe perfino far passare in secondo piano qualche dolorino. A presentare la sfida contro le venete, è la palleggiatrice Federica Saccani. Ecco le sue parole. “Con Talmassons forse è mancato il fatto di credere un po’ più in noi stesse e nelle nostre potenzialità. Noi siamo da serie A2 e questo l’abbiamo dimostrato tante volte. Ora magari sentiamo anche un po’ la pressione di portare a casa il risultato, visto che mancano poche partite alla fine. Il mio ingresso a gara in corso? Ho cercato di capire da fuori quali fossero i loro punti deboli e, quando sono entrata, ho provato a metterli in pratica. Poi ovviamente non sempre va come pensi, ci credevo tanto nella rimonta del quarto set. Montecchio? Ce la possiamo fare assolutamente. Giovedì abbiamo avuto un giorno di riposo per ricaricarci, poi ieri e oggi di nuovo in palestra per due allenamenti intensi, dopodiché saremo pronte a dare il tutto per tutto. In partite come queste è necessario avere della grinta e non mollare mai. Ce lo meritiamo, abbiamo lavorato tanto e sudato tanto in questi mesi. Adesso viene il bello e dobbiamo lottare fino alla fine per ottenere la salvezza: dobbiamo farlo per noi stesse, per i tifosi e per questa società, che ci è sempre stata vicina in ogni momento.” Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 11 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Gli arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta (segnapunti: Silvia Bianchini). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo affronta ancora Soverato. Marchiaro: “Conterà molto l’aspetto motivazionale”

    Di Redazione Dopo soli quattro giorni dalla gara andata, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e il Volley Soverato si ritrovano nuovamente sullo stesso campo da gioco. Domenica però saranno le pinerolesi ad ospitare la formazione di coach Napolitano al palazzetto dello sport. Nell’incontro di mercoledì, recupero valido per la terza giornata di andata, Zago e compagne hanno avuto la meglio solo al quinto set, sprecando qualcosina di troppo. Le calabresi, sin da subito aggressive e attente in ogni fondamentale, si sono portate avanti per ben due volte nel conteggio set calando di intensità solo nel tie break. E se da una parte Shields (39 punti) è stata protagonista assoluta nella metà campo di casa, dall’altra parte Valentina Zago ha risposto con 34 punti. La sfida del reparto opposti è dunque nuovamente aperta, ci si aspetta anche per domenica un match serrato e giocato sul filo del rasoio con le due squadre pronte a darsi battaglia. Michele Marchiaro: “Rincontriamo Soverato dopo quattro giorni e ci aspettiamo una partita ancora più dura di quella giocata al Palascoppa perché loro inevitabilmente cercheranno di fare meglio alcune cose e noi di conseguenza dovremo alzare il nostro livello. Conterà molto l’aspetto motivazionale anche perché la posta in gioco è sempre alta. La quota playoff che noi abbiamo fissato a 46 non è ancora stata raggiunta. Questa è una partita importante per mantenere il focus sull’obiettivo”. La sfida di domenica sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com Sarà possibile seguire il match anche attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica Appuntamento: Domenica 11 aprile 2021 ore 17.003^ giornata ritorno@ – Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons vince ancora contro Montale: 3-1 in Friuli

    Di Redazione La CDA ritrova solo dopo tre giorni l’Exacer Montale sul proprio cammino in questa pool salvezza. Barbieri ripropone il sestetto vincente nella prima sfida con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Dopo un inizio di set in equilibrio tre errori delle ospiti e primo break per Talmassons 10 a 7. Due muri di Nardini e Mazzoleni e un attacco di Cutura e la CDA si porta sul 15 a 11 costringendo Montale al primo time out. La CDA si esalta anche in difesa con l’alternanza dei due liberi costringendo le ospiti all’errore 17 a 13. Tirozzi segna il 19 a 14 e secondo time out per le ospiti. Talmassons gestisce il vantaggio e Tirozzi chiude il set sul 25 a 19. Nessun cambio per Barbieri a inizio secondo set. Un ace di Cutura porta Talmassons avanti per 5 a 4. Montale approfitta di un calo in ricezione della CDA e su un errore in attacco si porta avanti per 8 a 5 costringendo Barbieri al primo time out. Con Vallicelli in battuta, Tirozzi e Cutura in attacco sorpasso Talmassons 12 a 11 e primo time out per le ospiti. Sul 13 a 12 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Montale non molla e si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Sotto 20 a 18 entra Barbazeni per Nardini. Capitan Tirozzi riporta sotto Talmassons 21 a 20. Cutura segna il pareggio 21 pari e secondo time out per le ospiti. Scambio lunghissimo chiuso da Barbazeni 23 a 21. Montale non molla 24 pari. Sotto 29 a 28 rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e sul 29 pari entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Un attacco di Cutura, anche oggi molto efficace, e un ace di Tirozzi chiudono il set per Talmassons sul 33 a 31. Rimane in campo Barbazeni nel terzo set che si apre con una difesa spettacolare di Dalla Rosa. Tirozzi in battuta e un muro di Barbazeni portano subito avanti la CDA 4 a 1. Dalla Rosa bene anche in attacco 7 a 4 e primo time out per le ospiti. Un potente attacco di Cutura e un muro di Barbazeni tengono a distanza Montale 12 a 9. Ora Talmassons si esalta anche in difesa 16 a 10 e time out per le ospiti. Un ace di Alghero riporta sotto Montale 16 a 14 e primo time out per la CDA. Sul 18 pari Barbieri chiama il secondo timeout. Si gioca punto a punto muro di Mazzoleni 20 pari. Entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Tre ace delle ospiti CDA sotto 24 a 20. Il set si chiude per Montale sul 25 a 21.Una CDA con molta rabbia per il set perso parte subito forte e con un muro di Barbazeni sul 5 a 1 costringe le ospiti al primo time out. Ace di Dalla Rosa e buona difesa di Ponte 12 a 6. Un paio di errori di Talmassons costringono Barbieri al primo time out sul 12 a 9. Avanti 16 a 13 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un muro di Bartesaghi e un ace di Cutura Talmassons rimane avanti per 19 a 16. Grande difesa di Norgini con Tirozzi che porta la CDA sul 21 a 17. Muro di Vallicelli 22 a 17. Sul 23 a 18 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Uno scambio lunghissimo è chiuso da Tirozzi 24 a 18. Ancora lei chiude il match sul 25 a 19. Una partita dai toni agonistici elevati con buone difese da entrambe le parti che premia una CDA che conferma la crescita delle ragazze di Barbieri. Top score dell’incontro Cutura e Tirozzi vere trascinatrici della CDA entrambe con 21 punti. CDA Talmassons-Exacer Montale 3-1 (25-19,33-31, 21-25, 25-19) CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Dalla Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano Exacer Montale: Cigarini, Bici (L2), Blasi, Pinali, Gentili, Brina, Lancellotti, Rubini, Aguero, Cioni, Saccani, Botarelli, Fronza e Venturelli (L1)Allenatore:Tamburello Ivan e Vice: Zagni Tommaso Arbitri: Nicola Traversa e Denis Serafin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netta vittoria per la LPM Bam Mondovì sul campo di Cutrofiano

    Di Redazione Lpm Bam Mondovì torna dalla lunga trasferta in Puglia con tre punti in tasca. Le pumine salgono così in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi della Pool Promozione. Dopo un primo set equilibrato, chiuso a favore delle monregalesi, il secondo parziale viaggia a senso unico per Mondovì. Le padrone di casa lottano fino alla fine, ma sono le pumine a guidare il gioco e aggiudicarsi il match, conquistando l’intera posta in palio. Le pumine si portano avanti (2-6), Cutrofiano insegue ed è parità (7-7). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti e trova l’allungo (9-12). Le padrone di casa si rifanno sotto (12-13), ma le monregalesi non perdono la concentrazione (13-16). Le pugliesi accorciano ancora le distanze (15-16), e anche questa volta sono le rossoblu a trovare lo strappo (17-20). Il finale di set si fa equilibrato (19-20). L’LPM BAM Mondovì si porta sul 20-23, con Cuore di Mamma che non molla (22-23). Le ragazze di Delmati viaggiano determinate e chiudono 22-25. La seconda frazione di gioco vede una partenza sprint per le pumine (2-8), che mantengono il vantaggio, costringendo Cutrofiano all’inseguimento (6-14). Il set viaggia a senso unico a favore dell’LPM BAM Mondovì (7-21). Una buona prova di squadra permette alle pumine di aggiudicarsi agevolmente il parziale (11-25). Si torna in campo e sulle ali dell’entusiasmo le monregalesi viaggiano spedite (1-4). Cutrofiano non smette di crederci e riequilibra la situazione (4-4). L’Lpm Bam Mondovì allunga (5-9), ma le padrone di casa trovano la parità (11-11). Le rossoblu ingranano la marcia giusta ed è 14-20, ma le pugliesi trovano il break (17-20). Le monregalesi vogliono la vittoria (18-23), ma le padrone di casa non mollano (20-23). Mondovì si aggiudica il set e chiude a proprio favore la gara (22-25). CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (22-25 11-25 21-25)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Avenia, M’Bra 7, Caneva 6, Castaneda Simon 7, Quarchioni 6, Menghi 7, Ferrara (L), Provaroni 3, Gorgoni 1, Rizzieri, Salviato. Non entrate: Morciano, Tarantino, Tornesello (L). All. Carratu’.LPM BAM MONDOVI’: Tanase 9, Molinaro 7, Scola 2, Hardeman 14, Mazzon 9, Taborelli 12, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Midriano, Serafini, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 27′, 20′, 27′; Tot: 74′. Campionato di Serie A2 Pool Promozione – PROSSIMO TURNO – 11-04-2021 17:00Acqua & Sapone Roma Volley Club – Omag S.Giov. In MarignanoLpm Bam Mondovi’ – Cbf Balducci Hr MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo – Volley SoveratoSigel Marsala – Megabox Vallefoglia (10-04-2021 17:00)Green Warriors Sassuolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano CLASSIFICA – 2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 54; Acqua & Sapone Roma Volley Club 53; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio a caccia di punti contro la Futura

    Di Redazione Nella gara casalinga di domenica contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Michieletto e Carletti, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prova a tornare in campo con la voglia di riscatto e necessità assoluta di conquistare punti. Coach Mario Fangareggi prova a decifrare la partita che attende le vicentine: “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO