More stories

  • in

    Bonafede completa il quadro della Megabox: “Probabile che gli ultimi due acquisti siano stranieri”

    Di Redazione Sono tanti i nomi che girano intorno alla Megabox Ondulati del Savio del prossimo anno. La società di Vallefoglia ha confermato il tecnico Bonafede alla guida, affiancato da Andrea Mafrici, e si è subito garantita le prestazioni della sua capitana, Tatiana Kosheleva, ancora per un’altra stagione. Per il resto, attualmente, si parla di ufficiosità negli altri ruoli: Hancock sarebbe il colpo grosso al palleggio, affiancata da Giulia Carraro, arriverebbero poi anche Piani, Sirressi, D’Odorico, Papa e Barbero. Al centro il nome papabile è quello di Aleksic. Insieme a lei dovrebbero esserci Berti e Mancini che, secondo quanto riporta Il Resto del Carlino Pesaro, avrebbe firmato la conferma ieri pomeriggio. Infine, la Megabox ha gli occhi puntati sulla schiacciatrice svedese Alexandra Lazic, corteggiata però anche da Perugia. Seppur non ancora ufficiali, quindi, il roster della prossima Megabox Vallefoglia può già contare su numerosi innesti. I tasselli che mancano sono riportati da coach Bonafede, in un’intervista della testata sopra riportata: “Per completare il roster mancano un posto 4, uno schiacciatore, e un altro opposto che possa dare supporto all’opposto che abbiamo già acquistato”. Per riempire questi spazi, la società marchigiana è: “Vigile su un mercato che sarà molto lungo, ci saranno i Mondiali a metà settembre e finiranno a fine ottobre, il mercato sarà aperto tutto l’anno. Abbiamo costruito un roster di cui siamo contenti e siamo alla finestra per scegliere i profili giusti per il nostro progetto. E’ molto probabile che gli ultimi due acquisti saranno straniere che si aggiungeranno a un gruppo con nove italiane”. I movimenti di mercato che Vallefoglia sta cercando di portare a termine sono volti al raggiungimento dell’obiettivo stagionale, che coach Bonafede identifica nello: “Entrare nella griglia di squadre di meta classifica che possano anche partecipare ai playoff, salvandosi senza problemi anticipatamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la gioia di Battistoni: “Naturale per me proseguire questa avventura”

    Di Redazione

    Sarà il terzo anno in azzurro, quello che Ilaria Battistoni si prepara a vivere, dopo aver prolungato di un anno il proprio accordo con la Igor Volley. “Sono molto contenta – racconta la regista marchigiana – e ho accolto con entusiasmo la proposta del club, tanto da prendere rapidamente la decisione di rimanere a Novara. Qui mi sono trovata e mi trovo tutt’ora bene con tutti: società, squadra, staff, tifosi e ambiente in generale. Di conseguenza è stato quasi naturale proseguire questa avventura”.

    Non solo: “Non possiamo essere soddisfatti di come sia finita l’annata e per questo sono rimasta anche con la voglia di fare meglio, di prendermi e di prenderci insieme sul campo un riscatto dopo quella delusione. E’ un qualcosa che sento anche nelle compagne e nell’ambiente: vogliamo andare oltre quello che è stato, per costruire e ottenere qualcosa di importante”.

    In attesa di ritrovare l’azzurro della Igor, anche il tuo presente è in azzurro, quello della nazionale. Cosa rappresenta per te questa opportunità?

    “Innanzitutto lo ritengo un riconoscimento molto importante e in un certo senso anche inaspettato. Sono rimasta sorpresa e contenta per la convocazione e ora lavoro duro per fare bene e per godermi al meglio questa esperienza, questa opportunità che mi è stata data dallo staff tecnico della nazionale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Approvate le nuove regole: due stranieri in campo anche in A2

    Di Redazione

    Il Consiglio Federale della Fipav, riunitosi oggi a Firenze, ha approvato in accordo con le due Leghe le nuove regole dei campionati di Serie A che saranno inserite nella Guida Pratica per la stagione 2022-2023. Le novità riguardano principalmente la modifica dei limiti all’utilizzo di atleti stranieri: dal prossimo anno anche in Serie A2 maschile e femminile sarà possibile utilizzare due giocatori stranieri, che dovranno però avere un’età superiore ai 23 anni (nati entro il 1999). Anche in Superlega e Serie A1 si introducono limiti al tesseramento di giovani provenienti dall’estero; inoltre entra in vigore l’obbligo di partecipazione ai campionati di serie e di categoria con atleti Under.

    Nel dettaglio, in Superlega maschile è confermato il limite dei 4 stranieri in campo; tra questi, per la prossima stagione ogni squadra potrà tesserare un solo atleta nato dal 2001 al 2003. In Serie A2 maschile sarà possibile utilizzare al massimo due stranieri, nati nell’anno 1999 o precedenti, e in Serie A3 maschile un solo straniero comunitario, con gli stessi limiti di età. Inoltre, per tutte e tre le categorie, sarà obbligatorio partecipare ad almeno un campionato di serie con atleti Under, e verrà introdotto l’obbligo di partecipazione “graduale” ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario (in precedenza era possibile “appoggiarsi” ad altre società per l’attività giovanile).

    In Serie A1 femminile, come da proposte approvate dalla Lega, vengono eliminati il limite di iscrizione di 6 straniere a referto e il limite di tre atlete della stessa nazionalità per ogni squadra. Le straniere utilizzabili in campo restano 4, di cui soltanto una (tra le tesserate per la prossima stagione) potrà essere nata negli anni 2002 o 2003. In Serie A2 sarà possibile utilizzare due giocatrici straniere, che dovranno essere nate al massimo nel 2000. Anche qui, per entrambe le categorie sarà obbligatorio partecipare a un campionato di serie e, gradualmente, ai campionati giovanili.

    In apertura dei lavori del Consiglio, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha speso parole d’elogio per Wanny Di Filippo e per il suo impegno nell’ambito della pallavolo femminile, culminata nella costruzione di Palazzo Wanny, impianto che verrà formalmente inaugurato questa sera in occasione del test match della nazionale femminile contro la Croazia. Successivamente il presidente ha riferito sull’esito dell’incontro avvenuto ieri a Losanna con il presidente della FIVB Ary Graça.

    Il primo tra i temi all’ordine del giorno è stato la nomina di Stefano Recine quale dirigente accompagnatore della Nazionale Femminile. Si è poi trattato il predisposizione da parte della Giunta Esecutiva dello schema del bilancio consuntivo 2021, che sarà sottoposto all’attenzione del Collegio dei Revisori dei Conti e a una società di revisione. Lo stesso bilancio consuntivo d’esercizio 2021 sarà poi trasmesso al prossimo Consiglio Federale per l’approvazione.

    Sono state poi approvate alcune norme comportamentali per porre particolare attenzione alla prevenzione e alla repressione di qualsiasi forma di abuso sui minori. Il documento diventerà l’allegato del Codice Etico della Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Consiglio Federale, infine, ha deliberato la modifica e l’integrazione della Guida Pratica di Beach Volley; è stata inoltre approvata, sempre in ambito beach, la casistica ufficiale delle regole di gioco per le competizioni 2022-2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karakurt e Fersino rilanciano Novara: “La prossima stagione? Ci rifaremo”

    Di Redazione Forti dei contratti biennali firmati un anno fa, l’opposto turco Ebrar Karakurt e il libero veneto Eleonora Fersino saranno in maglia Igor Volley Novara anche nella prossima stagione: il loro attuale accordo con il club, infatti, scadrà a giugno 2023. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando abbiamo deciso di puntare su Ebrar ed Eleonora, abbiamo voluto intraprendere un percorso almeno biennale, consapevoli sia del valore delle ragazze, sia del potenziale che avrebbero potuto sviluppare in un orizzonte che andasse al di là della singola stagione. Così come per le altre atlete confermate e per il tecnico, confidiamo che Ebrar ed Eleonora possano dare continuità a un ciclo iniziato nel 2020 e cui daremo ulteriore linfa con degli innesti importanti, che presto potremo annunciare“. Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Con Novara c’è stato un feeling molto positivo, fin da subito. Mi sono trovata bene in città, con il club, con le compagne e con i tifosi e non vedo l’ora di ritrovare tutti per la nuova stagione. Quest’anno non siamo riuscite a conquistare trofei, ci riproveremo senz’altro nella prossima annata, forti anche del supporto del nostro pubblico, che abbiamo potuto ritrovare a pieno già durante i playoff. Personalmente posso garantire una cosa: fino a che vestirò la maglia azzurra, darò tutto per questo club e spero di ripagare così la fiducia in me riposta“. Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta di vivere un altro anno a Novara, ho voglia di continuare a crescere di lavorare con entusiasmo e serenità, dando sempre il meglio. Mi sono ambientata piuttosto in fretta in azzurro, trovando presto e in maniera naturale e spontanea il giusto feeling con le compagne e con lo staff. Non vedo l’ora di ritrovare al palazzetto i nostri tifosi, che ci hanno fatto sentire il loro supporto nei momenti positivi come in quelli negativi e il cui apporto è sempre prezioso“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi saluta Monza: “Ho amato danzare con voi. Il vostro Petalo”

    Di Redazione Lasciare un segno. Uno degli obiettivi più ricercati e, per certi versi, più complicati che un giocatore prova a raggiungere. Indossare la maglia di una squadra per una, due, tre stagioni e, al momento dell’addio, saper di aver lasciato un segno nel cuore dei tifosi e dei compagni. Così Anna Danesi si congeda dalla Vero Volley Monza, con la speranza di aver lasciato un segno. Dopo tre stagioni al Consorzio brianzolo, la centrale classe 1996 cambia destinazione (potrebbe andare ad arricchire il roster di Novara). Tre anni di crescita per la prima squadra femminile di Monza, culminata questa stagione con la straordinaria Finale Scudetto raggiunta e disputata contro quell’Imoco che l’ha accolta dal 2016 al 2019. Danesi ha guidato le sue compagne, in qualità di capitano, tra vittorie e sconfitte, “Monster blocks” e attacchi spaziali. Ora per “Petalo” è arrivato il momento dei saluti. “Sono stati tre anni intensi, ma mai come in quest’ultimo ho capito cosa vuol dire giocare per “lasciare un segno”.. non solo come pallavolista, ma soprattutto come persona. Spero davvero di essere riuscita a farlo, di esservi rimasta nel cuore, di aver portato al palazzetto anche solo 1 delle 4.200 persone che c’era in gara4, di aver fatto avvicinare anche solo 1 bambino a questo mondo perché mi ha vista giocare, di avervi fatto emozionare per un Petalo Block, di avervi lasciato qualcosa di me. Se così non fosse, perdonatemi, ho dato tanto, imparato tanto, sognato tantissimo, pianto altrettanto. Ho amato danzare con voi.Il vostro Petalo” (Fonte: Instagram Anna Danesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Lazic verso Perugia: trattativa vicina alla conclusione?

    Di Redazione

    Proseguono i movimenti di mercato per le squadre di Serie A1 femminile, che cercano di stringere i tempi per chiudere le trattative.

    Le ultime voci vedrebbero Alexandra Lazic a Perugia. Secondo quanto riportato da La Nazione Umbria infatti, la Bartoccini Fortinfissi avrebbe concluso il contratto con la giocatrice svedese, sistemando la diagonale titolare delle schiacciatrici.

    Per la schiacciatrice, corteggiata anche da Vallefoglia, si tratterebbe della prima stagione nel campionato italiano.

    Un nuovo tassello dunque per la squadra affidata al nuovo tecnico Matteo Bertini, tutta da ricostruire. Al momento l’unica conferma tra le titolari è quella di Anastasia Guerra, mentre dagli USA arriva la promettente palleggiatrice Tori Dilfer. Vicino anche l’ingaggio della centrale Polder.

    (fonte: La Nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Ripartiremo con entusiasmo e grande voglia di rifarci”

    Di Redazione

    Due anni insieme, con quattro finali giocate e due anni ancora da vivere: Stefano Lavarini proseguirà la sua avventura alla guida della Igor Gorgonzola Novara fino al 2024 e non nasconde la gioia per il percorso che lo attende. “Cominceremo questo nuovo capitolo – dice il tecnico piemontese – con grande entusiasmo, cui si aggiungerà anche lo stimolo e l’ambizione dati dal desiderio di rifarci delle soddisfazioni che non siamo riusciti pienamente a toglierci durante questa stagione. L’obiettivo è quello di confermarci competitivi e di fare dei passi avanti rispetto a quanto fatto in questi due anni“.

    La squadra, rispetto a un anno fa, subirà un maggiore rinnovamento: “Ci saranno più volti nuovi di un anno fa e dovremo essere bravi a dare fin da subito identità e forma al nuovo gruppo. Questo per essere fin da subito competitivi in un anno che inizierà in maniera diversa dagli ultimi, con i Mondiali che termineranno a ridosso del campionato e il calendario che sarà, di conseguenza, fin da subito molto fitto di impegni. Dovremo essere bravi a costruire in fretta l’intesa di squadra, sarà un fattore che farà la differenza“.

    Importante confrontarsi con il palcoscenico della Champions League, che la squadra affronterà per la sesta stagione consecutiva: “Direi che da diversi punti di vista è fondamentale, perché è sempre bello confrontarsi con i migliori ed è al tempo stesso anche un’occasione preziosa per lavorare, crescere e migliorare. Sfidare le migliori formazioni italiane e straniere va incontro a quelle che sono le ambizioni del club ma anche dello staff e delle atlete. La mia avventura con la nazionale polacca? Stiamo iniziando in questi giorni e la vivo con grande entusiasmo. Sarà un’estate lunga e piena di impegni: l’obiettivo è competere con le migliori del continente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari e la forza del gruppo: “Monza ora è rispettata e sarà ancora protagonista”

    Di Redazione

    La Vero Volley Monza di coach Gaspari può essere definita, a pieno titolo, la rivelazione della stagione di Serie A1 femminile appena conclusa. Aver portato le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano fino a Gara4 della Serie Scudetto è stata un’impresa storica per il Consorzio della presidente Marzari.

    “Se manca il materiale umano difficilmente si raggiunge un certo risultato. Abbiamo lavorato tutti insieme, insieme alla società, cercando di aggiungere quella che è la nostra firma, la nostra essenza”. Gruppo, quindi, è la parola chiave che coach Gaspari individua nell’annata appena trascorsa, in un’intervista di Eleonora Perego per Il Giornale di Monza.

    “Il campionato italiano è il più difficile del mondo, per la continuità, e il nostro quest’anno è stato ancora più “strano”, iniziato con una squadra totalmente nuova che ha dovuto presto far fronte a problematiche fisiche e al conseguente stravolgimentodell’assetto moltissime volte”, sestetto modificato a più riprese, compreso il finale di stagione con l’inserimento dell’americana Jordan Larson, rivelatasi fondamentale per le dinamiche di gioco.

    La stagione della Vero Volley Monza non è stata perfetta, in campionato e nelle coppe le sconfitte ci sono state, come è logico che sia, ma per coach Gaspari è stato fondamentale il fatto che: “La squadra non ha mai trovato un alibi, neppure in occasione dell’unica “sbavatura”, l’eliminazione nei quarti di Coppa Italia. Anzi, si è trattato di un punto di svolta importante perché ci ha permesso di fare un passo in più nella stagione”.

    Tornando all’incredibile finale di stagione delle Wallabies brianzole, che hanno eliminato in semifinale l’Igor Novara recuperando da uno svantaggio di 2-0, il tecnico di Ancona riconosce come: “In pochi si aspettavano che, nell’atto più importante dell’anno, avessimo le carte giuste per arrivare lontano. Invece è stato qualcosa di strepitoso, al di là di ogni aspettativa; lo Scudetto è stato vinto dalla squadra più forte, ma quello che ho apprezzato di più è stata la capacità della mia squadra di farsi ammirare, di saper emozionare e divertire”.

    Assaggiata l’impresa, ora la Vero Volley non ha alcuna intenzione di fermarsi: “L’ambizione della società è quella di fare sempre un passo in avanti. Vero Volley ha dimostrato che la crescita esponenziale fatta in questi ultimi anni è stata meritata, e sono estremamente orgoglioso di aver contribuito in tal senso. Monza sarà protagonista. E ora, più di prima, gode del rispetto da parte degli avversari” chiosa Gaspari. LEGGI TUTTO