More stories

  • in

    Paniconi lancia Macerata: “Tante esordienti in A1, sarà una sfida interessante e avvincente”

    Di Redazione “Le nostre giocatrici sono quasi tutte esordienti in A1: è una scommessa, ma anche una sfida estremamente interessante e avvincente”. Giudica così il suo roster coach Luca Paniconi nell’intervista rilasciata al Resto del Carlino Macerata dove fa il punto sul mercato che la CBF Balducci ha praticamente chiuso in vista della prossima stagione che la vedrà impegnata nel massimo campionato femminile. “L’importante – prosegue – è che il gruppo abbia la mentalità giusta per affrontare un campionato così importante. Per centrare l’obiettivo (salvezza, ndr) dovrà essere un gruppo in grado di condividere da subito le possibili e inevitabili difficoltà per superarle insieme e costruire qualcosa di importante. Con delle giocatrice così giovani occorrerà apprezzare anche le piccole conquiste”. Entrando più nello specifico della rosa a sua disposizione, “si tratta – spiega – di una rosa dalla buona fisicità che può garantire una efficiente forza in attacco. Ma è anche una squadra che deve necessariamente migliorare in seconda linea, di conseguenza bisognerà lavorare molto e da subito su ricezione e difesa”. Tutte cose che Paniconi valuterà ancora meglio nel corso della preparazione, prevista dal 24 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Vittoria Piani nuova tigre della Megabox: “Vallefoglia occasione che non potevo lasciarmi sfuggire”

    Di Redazione Un altro tassello importante si aggiunge alla formazione delle Tigri biancoverdi: un’altra giocatrice italiana di carattere e dal braccio pesante: Vittoria Piani, 24 anni, attaccante opposto di 187 cm., ha firmato per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Milanese, ha esordito nella pallavolo nel 2012 nelle formazioni giovanili dell’Amatori Orago. Nella stagione 2014-15 entra a far parte del Club Italia, che disputa il campionato di serie A2; gioca per tre stagioni, le ultime due in Serie A1. Cambia maglia nella stagione 2017-18, entrando nel roster della Uyba Busto Arsizio, con cui conquista la Coppa CEV 2018-19. L’anno dopo è passata alla formazione della Trentino Rosa, aggiudicandosi la Coppa Italia A2 e il premio di MVP dell’evento, e con la stessa squadra torna in A1. Nel suo palmares c’è anche l’oro ai Campionati del Mondo Under 18 nel 2015. “Vittoria è una ragazza con notevoli margini di miglioramento e che, nonostante la retrocessione di Trento, ha disputato un bellissimo campionato – spiega Fabio Bonafede, coach delle Tigri -. Credo molto nelle sue potenzialità e nei suoi ampi margini di miglioramento. Lei ha una grande attitudine al lavoro, un ottimo carattere. E poi è una giovane giocatrice italiana, che si incastra alla perfezione nel nostro progetto di squadra giovane e ambiziosa”. “Vallefoglia è un’occasione per rimettermi in gioco e non potevo lasciarmela sfuggire – dice Piani -: il progetto sportivo mi ha convinto e non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi arrivi, ecco lo staff di Chieri per la prossima stagione

    Di Redazione Definito lo staff che affiancherà coach Giulio Cesare Bregoli nel 2022/2023, quinta stagione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in A1. Nell’area tecnica, accanto ai confermatissimi Gerardo Daglio, assistente allenatore, e Davide Partegiani, preparatore atletico, ci sono tre volti nuovi. Si tratta del vice allenatore Christian Piazzese, già in A1 con Scandicci e Casalmaggiore; dell’assistente allenatore Alberto Bigarelli, ex pallavolista con trascorsi di A1 a Modena; e dell’addetto alle statistiche Antonio Amelio, ex Parella Torino.Piazzese, Bigarelli e Amelio subentrano a Marco Sinibaldi, Marco Rostagno ed Emanuele Aime, che salutano il club biancoblù rispettivamente dopo cinque, quattro e cinque stagioni. A loro va un enorme ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni con la prima squadra, la B2 e il settore giovanile, e un sincero in bocca al lupo per il proseguimento delle loro carriere pallavolistiche. Tutte invariate le altre caselle dello staff, dove proseguiranno il loro lavoro i fisioterapisti Giorgia Valetto e Gianfranco Cumino, la nutrizionista Felicina Biorci, il medico sociale Alessandra Barazzotto, il medico di squadra Diego Contro, il mental coach Roberto Merli e la team manager Valentina Torrese. “Tengo prima di tutto a salutare Marco Sinibaldi, Emanuele Aime e Marco Rostagno, che sono stati diversi anni con noi e hanno condiviso il nostro percorso di crescita – commenta il direttore sportivo Max Gallo – Nell’annunciare lo staff do il benvenuto a Christian Piazzese, Alberto Bigarelli e Antonio Amelio che entrano a far parte della nostra società. Sicuramente sono ragazzi qualificati. L’augurio è che lavorino con entusiasmo, passione e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio svela sui social la sua nuova squadra: giocherà per la Millenium Brescia

    Di Redazione Alice Pamio sceglie la Serie A2. Ma non con Roma, squadra con cui è retrocessa la passata stagione dal massimo campionato, bensì con la Millenium Brescia. Ad annunciarlo è stata lei stessa sui suoi canali social con questo messaggio: “Sono davvero felice di annunciare che per la prossima stagione vestirò la maglia giallonera della Millenium Brescia. In passato ho già avuto il piacere di giocare con questa squadra quando nel 2019 abbiamo conquistato lo scudetto del Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4×4. E’ una società solida e ben organizzata che condivide dei princìpi e dei valori molto vicini ai miei, con una programmazione e delle ambizioni che sicuramente mi incoraggeranno a dare tutta me stessa. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, lo staff, la città e la tifoseria bresciana, che ho sentito dire essere mooolto calorosa!! Sono felice, carica, motivata: sento che sarà un’esperienza elettrizzante!!” Foto Alessandro Scarpa Nata a Camposampiero, provincia di Padova, il 15 gennaio 1998, muove i primi passi alla Libertas Scorzè e successivamente alla Bruel Volley Bassano (VI). La sesta nuova Leonessa, alta 181 centimetri, nell’agosto 2014 si è trasferita a Roma per iniziare il percorso al Volleyrò Casal De Pazzi: nella stagione 2015/2016 ha vinto il campionato italiano Under 18 e contemporaneamente ha contribuito alla promozione in Serie A2 della squadra. Prima di affrontare la prima avventura romana, Alice Pamio, si è laureata Campionessa del Mondo Under 18 nella rassegna iridata di Lima (Perù). Dall’agosto 2016 è passata alla MyCicero Pesaro in A2, dove ha ottenuto la promozione nella massima serie ed ha raggiunto la finale di Coppa Italia di categoria. Nel biennio successivo (2017-2019) ha giocato per l’Unione Volley Montecchio Maggiore, nella seconda stagione con coach Alessandro Beltrami. Nell’estate 2019 veste per la prima volta la maglia della Millenium Brescia dove conquista lo scudetto del Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4×4. Lasciata Montecchio Maggiore, Alice ha accettato la proposta della Consolini San Giovanni in Marignano (A2): in quella stagione, poi fermata dalla pandemia, ha raggiunto la finale di Coppa Italia. Nel 2020/2021 ha giocato per la Megabox Vallefoglia dove ha conquistato la promozione in A1 e dove è stata l’attaccante di posto 4 più prolifica con 702 palloni messi a terra. La scorsa stagione ha indossato i colori del Roma Volley Club nella massima serie, dove non è riuscita a d esprimersi al meglio a causa di un problema alla spalla. Nonostante la giovane età, Alice Pamio vanta due promozioni dalla A2 alla A1, una dalla B1 alla A2 e l’accesso a due finali di Coppa Italia, per un totale di 1847 punti in serie A dal 2016 al 2022. Una giocatrice di esperienza per la rinnovata e giovane Millenium Brescia di coach Alessandro Beltrami. Alice Pamio – rende noto la società bresciana – sarà presentata domani (giovedì 23 giugno alle ore 18.15 ) in conferenza stampa online sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Millenium. (fonte: Instagram @pamioalice e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Siressi approda a Vallefoglia: “Energia e divertimento per una grande stagione”

    Di Redazione Imma Sirressi, nata a Santeramo in Colle (Bari) il 19 maggio 1990, è la nuova stella che si aggiunge al firmamento delle Tigri Biancoverdi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Il suo curriculum è particolarmente importante: esordisce a soli 15 anni proprio con il Santeramo, la squadra della sua città e da qui parte per iniziare le avventure prima con il Club Italia e di nuovo nel suo club natale per due stagioni, prima di passare a Novara, Castellana Grotte, Urbino (nella stagione 2011-2012), Chieri, Casalmaggiore (per 5 anni consecutivi e poi nella stagione 2020-2021), Bergamo e Perugia, dove ha giocato l’ultimo campionato. Con Vallefoglia inizia la sua diciottesima stagione in Seria A1. Nel suo palmares ci sono le vittorie con la maglia dell’Italia: la Coppa del Mondo 2011 e la Grand Champion Cup 2009; a Casalmaggiore, ha vinto il titolo italiano nel 2014, la Supercoppa nel 2015 e Champions nella stagione 2015-16. Fabio Bonafede conferma la sua predilezione per Sirressi: “Già da quando allenavo a Bolzano (era il 2015, ndr.), Imma rientrava nei miei interessi, soprattutto per le sue qualità tecnico–tattiche – spiega il coach – . Il suo arrivo le consentirà di far coincidere i suoi obiettivi e ambizioni con le mie e quelle della nostra squadra”. “Ho scelto Vallefoglia prima di tutto perché ho sentito da parte della società molta stima nei miei confronti e questo mi ha avvicinato molto. Qui vedo entusiasmo, un progetto importante e tanta voglia di fare bene. Secondo me, la chiave per fare una grande stagione è il divertimento: quando una squadra si diverte, assieme, raggiunge obiettivi straordinari. Ma questo non è il mio unico obiettivo, perché vorrei anche trasmettere la mia energia alle compagne e ai tifosi”. “Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il nuovo gruppo e a conoscere l’ambiente – conclude – . So che giocheremo nel palasport di Urbino, che conosco molto bene, ma che i nostri tifosi provengono da tutte le località della provincia e fanno sentire il loro calore alle giocatrici: sarà il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ituma, l’estate azzurra e la prima esperienza da professionista: “Ho grandi aspettative”

    Di Redazione In attesa che la sua estate entri nel vivo, con gli impegni con la nazionale giovanile, la neo-azzurra Julia Ituma condivide le sue emozioni sulla prossima stagione, la prima tra le “grandi” dopo il percorso compiuto con il Club Italia. “Sono emozionata ed entusiasta – racconta l’opposto milanese – all’idea di quello che mi aspetta. Dopo il Club Italia, sarà di fatto la mia prima esperienza da professionista e non vedo l’ora di poter cominciare. Ho grandi aspettative per il percorso che mi attende, confido di poter crescere molto sia allenandomi tutti i giorni con delle grandi campionesse, sia vedendo da vicino e sfidando sul campo anche tante avversarie prestigiose. Anche il livello dello staff, che è altissimo, mi aiuterà certamente a migliorare sotto tanti punti di vista. Ovviamente mi auguro di vivere una stagione molto positiva, con tante soddisfazioni“. Prima di unirti alle compagne, sarai impegnata con la nazionale juniores. Cosa ti aspetti dall’estate? “Spero che sia una bella avventura. Parteciperemo all’EYOF, il “festival” giovanile in Slovacchia a fine luglio, poi a cavallo tra agosto e settembre ci sarà l’Europeo juniores in Macedonia: ovviamente puntiamo a fare il meglio possibile come gruppo“. Su di sé, poi, la nuova “igorina” racconta: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 11 anni, perché mia mamma voleva che facessi sport e vista la mia altezza le opzioni erano forse solo due: basket e pallavolo. Ho provato la pallacanestro ma non faceva per me, mentre con la pallavolo è scoccata una scintilla e posso dire di aver scelto la strada giusta. Come sono? Una ragazza semplice, normale: come le mie coetanee studio e poi ascolto un sacco di musica, guardo film e mi riposo. Il resto del tempo è tutto dedicato alla pallavolo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, in arrivo dalla Polonia la schiacciatrice Olivia Rozanski: “Ottimo posto per crescere”

    Di Redazione Arriva dalla Polonia la prima novità in banda della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Si tratta di Olivia Rozanski. Classe 1997 (ha appena compiuto 25 anni), 185 centimetri d’altezza, Olivia Rozanski è nata in Francia trasferendosi a 17 anni in Polonia. Lì ha terminato gli studi e iniziato la sua carriera da pallavolista professionista, prima nel Bielsko Biała, quindi dal 2020 nel Legionowo allenato da Alessandro Chiappini. Nell’ultima Tauroliga è risultata la miglior realizzatrice del campionato con 509 punti, meritandosi sette premi individuale di Mvp. Da diversi anni fa parte della nazionale polacca, con cui nel 2019 ha vinto il torneo di Montreaux, e attualmente sta partecipando alla VNL sotto la guida di Stefano Lavarini. Nell’ultima partita giocata, il 5 giugno (giorno del suo compleanno), contro la Germania della sua nuova compagna Camilla Weitzel, ha messo a segno 22 punti. “Seguivamo Olivia Rozanski da diversi anni – spiega il direttore sportivo Max Gallo – Nelle ultime due stagioni ha fatto un ottimo campionato col Legionowo, e soprattutto crediamo possa avere prospettive di un miglioramento esponenziale. I numeri parlano per lei in modo importante. Il suo profilo si incastra alla perfezione nella filosofia dell’operatività del club, quindi puntare su ragazze giovani che hanno voglia di mettersi in gioco“. “So che Chieri è un buon club con obiettivi ambizioni – le prime parole da biancoblù di Olivia Rozanski – Ho sentito cose molto positive sull’allenatore e sulla società. Credo sia un ottimo posto per crescere. Ecco perché ho scelto Chieri“. Appassionatissima di sport, in particolare football americano (NFL) e basket (NBA), la nuova schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ama passare il tempo libero col suo cane, Suzi, passeggiando con lei. Le piace anche visitare e conoscere il più possibile le città dove soggiorna. Parlando invece in sé come giocatrice, si definisce “Molto ambiziosa e perfezionista. Mi piace essere coinvolta il più possibile nel gioco. Sono un po’ sciocca e pazza nel mio modo di giocare“. E la prossima stagione? “Cercherò di aiutare il più possibile la squadra, con l’obiettivo di migliorarmi come giocatrice e come persona – risponde – Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le mie nuove compagne“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO