More stories

  • in

    Lega Volley Summer Tour: in semifinale Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia

    Di Redazione Un nuovo grande inizio per il vivo Lega Volley Summer Tour, che sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro ha riaccolto il pubblico dopo tre lunghi anni grazie alle giocatrici della Serie A e al villaggio allestito al Bella Italia EFA Village dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. La prima giornata del weekend che assegna la 16° Supercoppa Italiana ha decretato il quadro delle semifinali: Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia.La Vero Volley Monza e la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore hanno ottenuto la qualificazione al penultimo appuntamento della competizione grazie alla vittoria dei rispettivi gironi. Le brianzole, con il trio della Monza indoor Davyskiba – Negretti – Candi, hanno prima battuto 2-1 (16-14, 9-15, 15-4) Cuneo Granda Volley e poi sempre al tie-break la Banca Valsabbina Millenium Brescia (12-15, 15-11, 12-15), che nella partita con le gatte aveva avuto la meglio per 2-0, dopo un’incredibile rimonta nel secondo set dal 7-14 (15-9, 18-16). Nel girone B, supremazia delle casalasche di Caracuta e Zago con due netti 2-0 contro MT San Giovanni in Marignano (15-10, 15-4) e E-work Laica Busto Arsizio (8-15, 8-15), mentre tra le romagnole e le bustocche a sorridere è stata la squadra in maglia azzurra per 1-2 (15-11, 4-15, 10-15).Per scegliere quindi le avversarie delle capolista si sono giocati due spareggi incrociati tra seconde e terze dei due gironi. Ad occupare l’ultimo slot delle semifinali sono state Cuneo, con una Kuznetsova scatenata, che ha ribaltato l’iniziale 1-0 di San Giovanni vincendo 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) e Brescia, con Bridi e Moneta protagoniste, che si è imposta 2-0 (15-13, 15-4) su Busto Arsizio. Le due squadre sconfitte da questi incroci giocheranno domani la finale 5°/6° posto, l’ultimo appuntamento prima delle finali del pomeriggio. La prima dichiarazione della giornata è stata rilasciata da una Sonia Candi in grande spolvero: “Nella sfida decisiva contro Brescia siamo state molto brave perché loro hanno difeso tantissimo, iniziando a prenderci tutto e sbagliando pochissimo. Ci hanno messo in difficoltà ma siamo state brave a non mollare e a portare a casa la partita andando direttamente in semifinale. Per me è il primo Summer Tour e devo dire che è una bella manifestazione, avevo visto una tappa l’ultima edizione a Riccione ma partecipare è decisamente meglio. Una gran bella esperienza sia per il pubblico che viene a divertirsi che per noi che partecipiamo”.A seguire una presenza costante del Summer Tour, Valeria Caracuta: “Non poteva iniziare meglio, anzi, non poteva ricominciare meglio! Siamo molto contente, inizialmente c’era un po’ di tensione e non sapevamo come poteva andare. Sono felice di essere tornata al Summer Tour e di essere approdate in semifinale grazie al primo posto. In settimana ci siamo allenate bene e si vede, abbiamo fatto un bel gruppo e giochiamo l’una per l’altra. Per il momento siamo soddisfatte ma non ci vogliamo fermare. Temevo tutte le squadre prima di arrivare qui, i roster sono tutti molto competitivi: ci sono sia squadre d’esperienza che squadre invece più fisiche. Siamo pronte per Brescia e per arrivare fino in fondo”. Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Piterpan protagonista della tappa di Lignano Sabbiadoro. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link.  I RISULTATI DEL SABATO DI SUPERCOPPA ITALIANASabato 9 luglio 2022 – Fase a GironiVero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (16-14, 9-15, 15-4)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-10, 15-4)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Cuneo Granda Volley 2-0 (15-9, 18-16)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-11, 4-15, 10-15)E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (8-15, 8-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 1-2 (12-15, 15-11, 12-15)   GIRONE AVero Volley Monza 4Banca Valsabbina Millenium Brescia 2Cuneo Granda Volley 0 GIRONE BStabili Costruzioni Casalmaggiore 4MT San Giovanni in Marignano 2E-work Laica Busto Arsizio 0 FASE A INCROCISabato 9 luglio 2022Banca Valsabbina Millenium Brescia – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-4)  MT San Giovanni in Marignano – Cuneo Granda Volley 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA DI SUPERCOPPA ITALIANASEMIFINALIDomenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour, si assegna la Supercoppa: roster, programma e dove vederla

    Di Redazione Sabato 9 luglio è il grande giorno. Dopo tre anni di stop torna finalmente il vivo Lega Volley Summer Tour e lo fa nelle splendide spiagge di Lignano Sabbiadoro per la 16° Supercoppa Italiana. I roster che si sfideranno nella due giorni friulana sono stati già presentati nella giornata di ieri, con alcuni volti ben noti ai tifosi di Serie A, da Noemi Signorile ad Anna Davyskiba, da Giuditta Lualdi fino a Sofya Kuznetsova, passando per Valentina Zago e Silvia Fondriest. Molte le attività pensate per il pubblico nella cornice del Bella Italia EFA Village (Viale Centrale, 29), che avrà anche l’opportunità di ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. Passando al campo, il 4×4 come di consueto vedrà regole miste tra pallavolo e beach volley, con l’assenza di pallonetti e la possibilità di attaccare da qualunque zona del campo, ma anche con la ricezione e la difesa regolamentate come nell’indoor. Si giocherà al meglio dei tre set con punteggio a 15, con una piccola differenza nei vantaggi: nei primi due parziali non si andrà oltre i 21, nel tie-break non ci sarà invece limite. Il programma vedrà nella giornata di sabato le sei formazioni affrontarsi in due mini-gironi creati sulla base del ranking storico: nel Girone A saranno presenti la Vero Volley Monza detentrice della Supercoppa, la Banca Valsabbina Millenium Brescia e Cuneo Granda Volley, nel Girone B la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, la E-work Laica Busto Arsizio e MT San Giovanni in Marignano. Gli slot orari saranno quattro al sabato (10.30, 11.30, 16.30 e 17.30) con due partite sempre in contemporanea sui due campi allestiti e cinque alla domenica sul campo centrale (9.45, 10.45, 11.45, 16.30 e 17.30). ROSTER – LIGNANO SABBIADOROVero Volley Monza: Davyskiba, Negretti, Candi, Rimoldi, Dalla Rosa. All. BucaioniStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Napodano. All. BolzoniE-Work Laica Busto Arsizio: Lualdi, Faraone, Bonelli, Cicola, Bochagova, Bressan. All. GrazianiBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Fondriest, Trevisan, Joly. All. BoniniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Kuznetsova, Caruso, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, Fiore. All. PaggiIL PROGRAMMA DELLA SUPERCOPPA ITALIANAGIRONE AVero Volley MonzaBanca Valsabbina Millenium BresciaCuneo Granda Volley GIRONE BStabili Costruzioni CasalmaggioreE-work Laica Busto ArsizioMT San Giovanni in Marignano FASE A GIRONISabato 9 luglio 2022 ore 10.30 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 1 – Campo centrale)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 2 – Campo 2)Sabato 9 luglio 2022 ore 11.30 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Perdente Gara 1 (Gara 3 – Campo centrale)E-work Laica Busto Arsizio – Perdente Gara 2 (Gara 4 – Campo 2)Sabato 9 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – Vincente Gara 2 (Gara 5 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vincente Gara 1 (Gara 6 – Campo 2) FASE A INCROCISabato 9 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Youtube)2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7 – Campo centrale)2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8 – Campo 2) SEMIFINALIDomenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)1^ Girone A – Vincente Gara 8 (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)1^ Girone B – Vincente Gara 7 (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E-work Laica Busto Arsizio: ecco la rosa per la Supercoppa Summer Tour

    Di Redazione E’ già sulla spiaggia la E-work Laica Busto Arsizio per i primi allenamenti sulla sabbia in vista dell’esordio nel Lega Volley Summer Tour che propone per questo week-end la disputa della 16° Supercoppa Italiana Sand Volley 4×4, manifestazione che si disputerà presso vivo Lega Volley Summer Village Bella Italia Village, Viale Centrale, 29 a Lignano Sabbiadoro (UD). Agli ordini di coach Mario Graziani la squadra biancorossa composta da Giuditta Lualdi, Chiara Bressan, Giorgia Faraone (da Volley Bergamo 1991), Asia Bonelli (da Trentino Volley), Luna Cicola (da Volley Bergamo 1991) e Yulia Bochagova (beacher) giocherà la sua prima gara domani mattina alle 11.30 contro la perdente del match tra Casalmaggiore e San Giovanni in Marignano. Asia Bonelli: “Siamo pronte per questa nuova avventura: è una delle mie prime volte sulla sabbia e non vedo l’ora di scendere in campo per difendere i colori della UYBA, una società che mi è rimasta nel cuore. Cercheremo di trovare al più presto l’intesa tra di noi e di divertirci insieme, con Giuditta Lualdi, che conosco molto bene avendoci giocato insieme a San Marignano, e anche con tutte le altre ragazze: oltre all’obiettivo sportivo, questa manifestazione, ha infatti come scopo altrettanto importante l’intrattenimento e la festa“. PROGRAMMA DI GARESabato 9 luglio 2022Ore 10.30Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in MarignanoOre 11.30E-Work Laica Busto Arsizio – Vincente gara 1Ore 16.30E-Work Laica Busto Arsizio – Vincente gara 2Ore 17.302a girone A vs 3a girone B2 girone B vs 3a girone A Domenica 10 luglio 2022Ore 10.301a girone A vs 2 girone B vs 3a girone AOre 11.301 girone B vs 2a girone A vs 3a girone BOre 11.30Finale 5°/6° postoOre 16.30Finale 3°/4 postoOre 17.30Finale 1°/2° posto Sarà possibile seguire in streaming live tutte le gare del torneo sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. Ampio spazio con contenuti esclusivi sui canali social UYBA. Tutte le gare della fase a gironi saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. I player delle partite saranno disponibili anche sul minisito dedicato alla manifestazione: http://lvst.legavolleyfemminile.itOgni domenica pomeriggio, dalle 16.30, sul sito di SportMediaset (www.sportmediaset.it) e su Mediaset Infinity saranno trasmesse in diretta gare di finale 3°-4° posto e a seguire 1°-2° posto.Dopo la diretta, l’on demand: le fasi decisive delle tre tappe saranno disponibili su Mediaset Play, per dare a tutti la possibilità di gustarsi lo spettacolo del 4×4. Infine, news e highlights su SPORT MEDIASET, il notiziario sportivo televisivo pereccellenza, in onda tutti i giorni su Italia 1 alle ore 13.00 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Busto Arsizio di Enzo Barbaro: “L’obiettivo è impensierire le prime 4”

    Di Redazione Sarà una Unet E-Work Busto Arsizio completamente nuova, con due sole titolari confermate, quella che si presenterà al via della prossima stagione. Ma per Enzo Barbaro, nella sua ormai lunga esperienza con la società biancorossa, non è certo una novità. Il direttore generale della UYBA lo rivendica nell’intervista concessa a Samantha Pini su La Prealpina: “Spesso cerchiamo giocatrici che possano trovare a Busto l’ambiente giusto per potersi rilanciare, o consolidare quando siamo giovani. La storia recente ha dimostrato questo, e ci ha dato anche una credibilità sul mercato grazie alla quale le giocatrici ci scelgono per lo stesso motivo per cui noi scegliamo loro“. Per Barbaro, la nuova Busto è “una squadra che ha tante motivazioni, in cui gli stimoli dei singoli non dovrebbero mancare. Mi aspetto che abbia grinta, che sia capace di lottare, di essere fastidiosa per gli altri, per il semplice fatto che non mollerà niente. Rispetto alla passata stagione abbiamo qualche opportunità in più nei vari ruoli, in modo da ruotare e far riposare le giocatrici. Il difetto è forse la mancanza di un po’ di esperienza di partite di alto livello nel campionato italiano, e da questo punto di vista dovremo crescere: con i tanti cambi fatti ci servirà del tempo per trovare l’alchimia necessaria per competere“. Sugli obiettivi il direttore generale è molto chiaro: “Proveremo a impensierire le big e raggiungeremo il nostro obiettivo riuscendo a metterne sotto una delle 4. Anche loro avranno necessità di tempo e non è detto che possano trovare subito il loro equilibrio: noi ci inseriremo lì, colpendo i loro punti deboli. Si è però alzato anche il livello della concorrenza diretta: dal quinto all’ottavo posto ci sarà una bella bagarre per stare nei Play Off e puntare alla Coppa Italia“. L’intervista si chiude poi con una strizzatina d’occhio alla Futura Volley Giovani, l’altra squadra cittadina, in vista di un’eventuale unione delle forze: “Su un territorio che già non dimostra di essere generoso in termini di risorse, quelle che ci sono è un peccato sprecarle, perché facciamo fondamentalmente la stessa cosa. Il presidente Pirola ha già dato apertura al dialogo, forse i tempi non erano ancora maturi, ma non è una porta chiusa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Martinelli approda a Vallefoglia: “Le motivazioni sono forti”

    Di Redazione La definizione della formazione fortemente desiderata, cercata e realizzata dalla MegaBox Ondulati del Savio è in dirittura d’arrivo: Melissa Martinelli, centrale romana, approda a Vallefoglia dopo aver conquistato una promozione in Serie A1 con un’altra formazione marchigiana, l’Helvia Recina Macerata. L’attaccante si inserisce perfettamente nei programmi della società. “È un profilo giovane e italiano, che ha mostrato anche a Macerata tutto il suo potenziale – dice di lei l’allenatore Fabio Bonafede – . La nostra idea è di sviluppare ulteriormente questo potenziale per consentirle di essere un’ottima giocatrice di A1. Melissa è una giocatrice che avrà molto da dimostrare con noi a Vallefoglia e misureremo quanta fame ha nel volere arrivare”. Nel suo passato le esperienze pallavolistiche sono ruotate prevalentemente nel campionato di serie A2, a parte la stagione 2017-18 quando era a Legnano, ripescata in A1. Nelle Marche aveva già giocato a Filottrano (2014-15), mentre con Macerata, dove è rimasta negli ultimi tre anni, prima della promozione ha vinto una Coppa Italia di A2 e il titolo di MVP (2020-21), rilasciando parole dolci proprio per la Megabox, che ha rinunciato a disputare la semifinale per via della pandemia: “Siamo scese in campo anche per loro, abbiamo giocato per due”, disse dopo il successo  contro Mondovì in finale. In questi giorni, Martinelli è alle Hawaii per una vacanza-studio: dopo la lunga e positiva stagione a Macerata si è presa uno spazio tutto suo anche per migliorare la conoscenza dell’inglese. “Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva – esordisce – e, man mano che vengono i resi noti i nomi delle mie nuove compagne di squadra, mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello”. Vallefoglia, dunque, rappresenta per Melissa un’occasione importante: “Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto – sottolinea – . Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatim Kone in “prova” a Chieri. Che sogna la Challenge Cup

    Di Redazione È una Reale Mutua Fenera Chieri quella che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione: il patron Lucio Zanon di Valgiurata, presidente del Gruppo Fenera e del Gruppo Credem, traccia il bilancio della squadra piemontese in un’intervista a Enrico Capello per Tuttosport, parlando di “progetto solido e duraturo“. E dà anche qualche notizia non banale: la prima è quella dell’arrivo alla Reale Mutua di Fatim Kone, centrale classe 2000 che ha saltato l’ultima stagione per infortunio, dopo essere stata tesserata dal Volley Bergamo 1991. La giocatrice di scuola Club Italia, spiega Zanon di Valgiurata, è a Chieri in prova: “È una giocatrice dagli ottimi fondamentali, che è stata frenata dagli infortuni. In A1 finora ha giocato poco o nulla. Abbiamo fatto una scommessa: si sta allenando al PalaFenera, poi decideremo“. Ma per la squadra piemontese c’è anche un’altra novità all’orizzonte: la possibilità di partecipare alla WEVZA Cup, torneo che assegnerà un posto nei trentaduesimi di finale della prossima Challenge Cup. “È una prospettiva stuzzicante – dice il main sponsor di Chieri – e un premio per i nostri sforzi. Abbiamo presentato domanda per partecipare al torneo e avanzato la candidatura a ospitarlo al PalaFenera. La squadra è stata costruita per arrivare in fondo a più competizioni, con cambi affidabili in tutti i ruoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Enweonwu operata a Villa Stuart, i tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni

    Di Redazione Nella serata di ieri la schiacciatrice azzurra Terry Enweonwu ha raggiunto la Clinica Villa Stuart di Roma per la valutazione del trauma distorsivo riportato durante la partita tra Italia e Algeria ai Giochi del Mediterraneo. In seguito agli accertamenti eseguiti dall’équipe del professor Mariani l’atleta, questa mattina, è stata sottoposta con successo alla ricostruzione del legamento crociato anteriore e alla regolarizzazione delle lesioni ad esso associate. Il percorso di riabilitazione – conclude la nota della Federazione – e i tempi di recupero saranno definiti in base al decorso post-operatorio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande ritorno a Conegliano, Kelsey Robinson Cook sarà di nuovo Pantera

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley saluta il ritorno di Kelsey Robinson Cook (ha preso il cognome del marito) nella famiglia delle Pantere, con cui aveva già giocato nel 2015/16 e nella seconda parte della stagione 2016/17. Kelsey è sempre rimasta nel cuore dei tifosi gialloblù per le sue doti tecniche e umane, lei è anche la giocatrice  che resterà per sempre nella storia della società di Conegliano perchè fu proprio lei a siglare l’ultimo punto della finale scudetto 2016 che consegnò al Palaverde il primo scudetto delle Pantere.Giocherà con il numero 3 e sarà con la sua esperienza e la sua classe un elemento fondamentale nel nuovo scacchiere della Prosecco DOC Imoco 2022/23.La Carriera – Nata a Elmhurst il 25 giugno 1992, è una schiacciatrice di 188cm. La carriera di Kelsey Robinson inizia la squadra scolastica della St. Francis High School. Gioca poi a livello universitario per tre anni con la Tennessee, disputando la NCAA Division I dal 2010 al 2012, per poi trasferirsi per il suo senior year alla Nebraska nella stagione 2013. Nella stagione 2015 gioca in Portorico, poi il grande salto nel 2015/16 con l’Imoco Volley nel campionato italiano dove mette subito in mostra le sue qualità di schiacciatrice particolarmente dotata nel fondamentale della ricezione. L’anno seguente gioca a Pechino, per poi tornare a gennaio a Conegliano con cui conclude la stagione vincendo la Coppa Italia. Nel campionato seguente non può resistere alle “sirene” turche e la troviamo al VakıfBank Istanbul, con cui vince la Supercoppa turca, la Coppa di Turchia e la Champions League, nell’anno successivo 2018/19 di nuovo il campionato turco  a cui aggiunge il Mondiale per Club.Nella stagione 2019-20 è ancora nella massima divisione turca, ma cambia sponda e si trasferisce al Fenerbahçe, mentre nella stagione seguente torna a giocare nella Chinese Volleyball Super League, vestendo la maglia del Guangdong Hengda, per poi chiudere la stagione nuovamente con i colori del Fenerbahçe Istanbul. Si trasferisce quindi in Giappone per il campionato 2021-22, partecipando alla V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Nazionale – “Kesh” è uno dei punti fermi negli ultimi anni di coach Karch Kiraly nel Team USA. Debutta nel 2014 nel Montreux Volley Masters, torneo nel quale vince la medaglia d’argento, per poi vincere l’oro al Campionato Mondiale giocato in Italia. Un anno dopo vince la medaglia d’oro al World Grand Prix, dove viene premiata come miglior schiacciatrice, quella di bronzo alla Coppa del Mondo e un altro oro al Campionato Nordamericano 2015. Nel 2016 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix e quella di bronzo ai Giochi di Rio de Janeiro. In seguito vince la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League 2018, bissata anche nell’edizione 2019. Sempre nel 2019 vince la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo, venendo premiata come miglior schiacciatrice, e al campionato Nordamericano. Nel 2021 conquista un’altro successo nella VNL e soprattutto può festeggiare il triondo Giochi Olimpici di Tokyo.Dopo i giochi è convolata a nozze con il pallavolista Brian Cook, in una cerimonia tenutasi proprio in Italia (Toscana) a conferma del legame di Kelsey con il nostro Paese.Le Dichiarazioni – La società ha intercettato “Kesh” al termine dell’ultima tappa della VNL che l’ha vista fare furori nel match di domenica con la Turchia (21 punti), qualificandosi al primo posto con il Team USA in vista delle finali. “Ho sempre desiderato tornare a Conegliano e quando si è presentata questa opportunità, ho capito in un battibaleno che era il posto in cui volevo stare. Ho sensazioni bellissime quando penso agli anni passati con le Pantere, i ricordi più belli sono certamente la vittoria dello Scudetto nel 2016 e la partecipazione alla final four di Champions League nel 2017. Poi negli anni successivi ho giocato in altri contesti, sono stata estremamente fortunata a giocare in squadre forti con tante campionesse di talento e obiettivi importanti. Sinceramente non mi sarei mai aspettata di poter tornare con la Prosecco DOC Imoco Volley, una società speciale e una squadra che è arrivata al top, ma adesso si è avverata questa combinazione e voglio dare il massimo, continuerò a lavorare e migliorare per giocare al meglio con una squadra così talentuosa e ambiziosa”.“Di certo da quando sono arrivata la prima volta in Italia sono molto cambiata, ero molto giovane ed ora sono maturata come giocatrice e come persona. Penso che con il tempo dopo tante partite e manifestazioni importanti sono diventata un’atleta più esperta, invece nella vita privata ora sono sposata e mi è piaciuto condividere la mia vita all’estero con mio marito Brian e tutti i momenti più belli della vita confrontandomi con altre culture e stili. Mi è mancata però l’Italia e il campionato italiano che è sempre più competitivo e sono contenta di tornare, spero di avere un impatto come giocatrice e come persona nella nuova squadra, sono a disposizione del coach e dello staff per aiutare il team per qualsiasi cosa ci sia bisogno. Come squadra mi sembra che saremo veramente forti e completi, credo ci siano tutte le potenzialità per creare un gruppo vincente e provare a portare a casa più trofei possibili! Ora quest’estate mi sto concentrando con la Nazionale USA per ben figurare nella VNL dove siamo andate bene e nei Campionati Mondiali, poi sarò a disposizione e non vedo l’ora di tornare a giocare davanti ai fantastici tifosi gialloblù nel “nostro Palaverde! Mi sono mancati in questi anni e sono elettrizzata perché…mi sembra di tornare a casa!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO