More stories

  • in

    Alexandra Botezat è una nuova giocatrice di Talmassons: “Arrivo in una società ambiziosa”

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare l’acquisto della centrale Alexandra Botezat. Questo innesto rappresenta un ulteriore passo in avanti nella costruzione della squadra che si prepara ad affrontare il primo campionato in A1 della sua storia.

    Le sue caratteristiche tecniche e fisiche la rendono particolarmente forte a muro, un aspetto che l’ha vista tra le top blocker del campionato nella scorsa stagione. Anche in attacco, Alexandra vanta statistiche significative, dimostrando la sua efficacia in entrambe le fasi di gioco. La sua esperienza, le sue qualità tecniche e la sua determinazione saranno fondamentali per affrontare al meglio la prossima stagione, puntando a traguardi ambiziosi.

    “È una giocatrice che seguivamo da tempo” – commenta il Direttore sportivo Gianni De Paoli – “Vanta una notevole esperienza in A1 avendo giocato e vinto in piazze molto importanti. Nelle ultime due stagioni, invece, è stata assoluta protagonista in A2. La migliore del campionato tra i centrali in attacco, nel fondamentale a muro seconda soltanto alla nostra Eckl. Ha caratteristiche tecniche e fisiche notevoli. Alexandra è il primo tassello per un rinnovato comparto di centrali, che quest’anno ha fatto la differenza in A2 e che speriamo anche in A1 possa continuare ad essere per noi determinante”.

    La sua esperienza, le sue qualità tecniche e la sua determinazione saranno fondamentali per affrontare al meglio la nostra prima stagione in Serie A1, puntando a traguardi ambiziosi.

    Le prime parole da nuovo centrale della Cda Volley Talmassons FVG di Alexandra Botezat: “Trovare un accordo con la CDA è stato molto semplice, è una società ambiziosa, che da diversi anni ha un progetto solido che punta in alto, si è visto soprattutto quest’anno appunto con la promozione in A1. Mi ha colpito molto il primo contatto con la società, la chiarezza degli obiettivi e soprattutto il forte interesse che ha dimostrato nei miei confronti. È sicuramente un ambiente di cui parlano tutti bene e quando questo accade accettare la proposta diventa automatico”.

    Nella scorsa stagione Botezat ha affrontato la Cda Volley più volte: “Ho giocato contro sia in Coppa Italia sia durante i play off; penso per loro sia stata una stagione in crescendo dove, soprattutto nei playoff hanno dimostrato di essere una squadra dal gruppo molto compatto: in diverse occasioni hanno ribaltato gare che non erano partite in loro favore, questo penso sia un segnale importante per una squadra, dimostra che oltre alla tecnica/tattica si hanno delle motivazioni personali e di squadra molto importanti perciò non mi stupisce che abbiano vinto i playoff”.

    “L’obiettivo è sicuramente quello di lavorare con costanza e ambizione, in primis sarà importante trovare un buon feeling tra noi ragazze così da creare un gruppo coeso che possa affrontare serenamente la stagione e soprattutto che possa aiutarsi nei momenti di difficoltà. Personalmente ogni stagione cerco di aggiungere un tassello in più al mio bagaglio personale, sono una persona a cui piace molto lavorare in palestra e penso questo sia l’ambiente giusto dove poter migliorare”.

    Ha già alle spalle tanta esperienza in A1: “Sono felice di poter ritornare nella massima categoria. Conosco già questo campionato ma, questa volta, mi ci approccio in modo diverso; sono senza dubbio più consapevole della mia forza e capacità. Non vedo l’ora di iniziare la stagione in questo nuovo ambiente, percepisco grande entusiasmo e voglia di far bene. Penso che ogni stagione sia unica a modo suo, si ha l’opportunità di conoscere nuovi contesti e nuove persone. Sicuramente far parte del roster della CDA nella prima stagione in A1 per me è una gran fonte di onore e motivazione. 

    Infine un messaggi ai tifosi: “Sono già super entusiasta di iniziare questa stagione e spero sia lo stesso anche per tutti coloro che seguono la squadra! Sono impaziente di conoscere tutti e di sentire il vostro supporto durante le partite, ci vediamo presto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma pesca da Talmassons, ufficiale l’arrivo della promettente centrale Veronica Costantini

    Veronica Costantini, è nata a Jesolo (VE), 21 anni, 191 cm, centrale, è una nuova giocatrice delle Wolves per la stagione 2024/25. 

    Costantini ha appena ottenuto la promozione in serie A1 con la CDA Talmassons dopo due stagioni che l’hanno vista protagonista in A2; nell’ultima ha giocato 33 partite con 299 punti realizzati di cui 106 muri vincenti. Ha giocato in serie A1 a Novara nella stagione 2021/22 e con il Club Italia nella stagione 2018/19. 

    Ha giocato in tutte le nazionali giovanili ed è stata vicecampionessa del mondo con la nazionale U.21 nel 2021. È attualmente in ritiro con la nazionale U.22 con l’altra neo-giallorossa Anna Adelusi e con la ex Sofia Valoppi. Una giovane con grandi prospettive di crescita, forte a muro e in attacco, che ha scelto Roma per il suo ritorno in serie A1.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “La possibilità di avere maggiori impegni sportivi, oltre le partite di campionato, ci ha fatto riflettere sulla necessità di ampliare il roster, era importante trovare una giocatrice giovane, ma che potesse sostenere il livello di A1; di Veronica parlano i suoi 191 cm., i suoi più di 100 muri nell’ultima stagione di A2, la vittoria del campionato con Talmassons e le tante esperienze maturate tra giovanili e club. Veronica arriverà a Roma con l’entusiasmo e la volontà di chi vuole arrivare in alto, siamo certi che le sue qualità aggiungeranno valore al percorso che farà la squadra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Danona” Rettke saluta Milano, ufficiale il passaggio all’Eczacibasi

    Negli ultimi giorni sui social hanno iniziato a circolare post che annunciavano l’ingaggio della centrale americana Dana Rettke da parte dell’Eczacibasi, ma non essendo ufficiali il dubbio sulla loro veridicità era più che lecito.

    E invece poche ore fa sono arrivati anche gli annunci ufficiali dei due club, sempre via social: quello della Vero Volley che salutava e ringraziava la giocatrice per queste ultime tre stagioni insieme e quello del club turco che la presentava come nuova tigre. Dunque, tutto vero, Rettke lascia Milano e la Serie A1 per la Turchia.

    Dopo i club, è stato anche il momento di Rettke di affidare a Instagram un lungo messaggio all’indirizzo della squadra brianzola, che riportiamo integralmente di seguito, firmato “La vostra Danona” come veniva affettuosamente chiamata da staff e compagne.

    Sei sorpreso quanto me? Da dove iniziare… Questi ultimi due giorni sono stati un vortice, ma a volte le opportunità arrivano quando meno te lo aspetti.

    Sono arrivata a Monza, in Italia, senza conoscere niente e nessuno e me ne vado con una casa lontano da casa, amicizie lunghe una vita, tante lezioni imparate, una nuova prospettiva di vita, una nuova lingua imparata, e un cuore così pieno di amore e apprezzamento per il club per cui sono stata onorata di giocare.

    Non riesco a esprimere abbastanza a tutti voi quanto sia grata per il tempo che ho trascorso qui e per il supporto che ho avuto qui: le mie compagne di squadra, gli allenatori, i tifosi, tutti quelli che lavorano in palestra che mi hanno fatto sorridere. Mi mancherete con tutto il cuore. Sono le persone di questo club a renderlo così speciale. Vi voglio bene.

    Gli ultimi 2 anni e mezzo sono stati pieni di tanta crescita e amore. Ho dato tutta me stessa a questa squadra, e non avrei potuto fare altrimenti. Questo addio non è proprio facile, ma so che qui a Monza avrò sempre una casa. Vero Volley avrà per sempre un posto nel mio cuore.

    Grazie mille per tutto dal profondo del mio cuore, Milano. Vi auguro il meglio. Vi voglio tantissimo bene. A presto. 

    La vostra Danona ❤️

    Una squadra difficile ancora da decifrare quella che si sta costruendo all’Eczacibasi. Con l’arrivo di Rettke il numero delle straniere sale a 6 (2 opposte, 2 centrali, 2 bande), ma come sappiamo in campionato se ne possono utilizzare 3 in campo più 2 in panchina. Vedremo come si evolverà il mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Pia Kastner è la nuova palleggiatrice della Megabox

    Secondo nuovo arrivo dalla Germania in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25: dopo la centrale Camilla Weitzel, ecco Pia Kastner, palleggiatrice, 1.80, nata ad Eisenhüttenstadt nel 1998. Formatasi nella squadra della sua città e poi nel SC Postdam, dal 2013 al 2017 ha giocato nel settore giovanile dell’Olimpia Berlino, per poi giocare altre quattro stagioni all’Allianz MTV Stuttgart. In seguito ha giocato un campionato in Francia, a Mulhouse, per poi tornare in patria, al Palmberg Schwerin, con il quale ha sfiorato lo scudetto perdendo gara cinque di finale contro l’Allianz Stuttgart. Palleggiatrice della nazionale tedesca, ora è ad Antalya assieme a Weitzel: oggi affronteranno l’Italia di Alice Degradi nella prima tappa della Volley Nations League.

    Queste le prime parole di Pia Kastner in maglia biancoverde: “La Megabox è una squadra che migliora di anno in anno, cercando di competere con le grandi squadre italiane degli ultimi anni. Sono ambiziosi e lo sono anch’io. È un club ideale per crescere e per raggiungere obiettivi più alti. Sono entusiasta di indossare questa maglia. Ovviamente seguo il campionato italiano, quindi conosco alcune delle mie nuove compagne anche grazie alla visione di alcune partite! Per me il prossimo sarà il mio primo anno in Italia, quindi sono davvero entusiasta di conoscere il campionato e di giocare contro tante grandi giocatrici. Ci saranno molte partite di alto livello, quindi penso di poter migliorare il mio gioco e imparare molto. Quanto al mio tempo libero, cerco di trascorrerlo chiamando gli amici e la famiglia a casa. Inoltre, mi piace andare al ristorante o visitare nuovi posti”.

    Così presenta la nuova atleta l’allenatore Andrea Pistola: “Seguivo Pia da un paio di stagioni, l’avevo cercata per portarla a Casalmaggiore due stagioni fa. È una palleggiatrice molto dinamica che gioca molto veloce sia con i centrali che con gli esterni. Ha esperienza e un bagaglio tecnico importante, viene da stagioni giocate ad alto livello con lo Schwerin, con cui ha disputato anche la Champions League e, a livello internazionale, con la Germania. Ha una grande voglia di emergere in un campionato importante come il nostro, e sono certo che potrà aiutare la nostra squadra a crescere ancora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Morandi completa il reparto dei liberi di Busto Arsizio

    Sorriso contagioso, tanta voglia di mettersi in gioco anche in un campionato che per lei è una novità assoluta. Giocatrice di prospettiva Martina Morandi, monzese, ventidue anni (compleanno festeggiato lo scorso 16 gennaio), con la pallavolo che le scorre nel sangue.

    Nata centrale e trovatasi a suo agio anche nel ruolo di schiacciatrice, col passare delle stagioni, la nuova “farfalla” giunta alla corte di coach Giovanni Caprara si è messa in grande evidenza nel ruolo di libero.

    Dopo aver fatto parte del roster della Saugella Monza che ha partecipato alla Serie A1 nella stagione 2019-2020, Martina ha giocato due campionati con la maglia della Futura Busto Arsizio in Serie A2 e, l’anno scorso, nella stessa categoria, ha difeso i colori della Picco Lecco migliorando sensibilmente le sue statistiche come testimonia il dato complessivo, e non indifferente, del 42,9% ottenuto nel fondamentale della ricezione.

    Una giocatrice che si è detta pronta a giocare le sue chance anche nel massimo campionato italiano femminile: “Non vedo l’ora di iniziare – commenta Martina Morandi – sono molto contenta di aver avuto la chiamata della Uyba. Sono molto emozionata”.

    “Mi aspetto una stagione dove dovrò lavorare molto e con grande intensità come richiede la categoria. Allo stesso modo mi aspetto di vivere momenti molto belli insieme alle mie compagne. Giocare in Serie A1 sarà un’esperienza bella ed emozionante“

    Le motivazioni dietro alla scelta Uyba: “Ho affrontato la Uyba da avversaria quando ero a Monza. Entrare al palazzetto mi sa di famiglia, mi sa di emozione, mi sa di lavoro duro…Più ci penso e più non vedo l’ora di iniziare”.

    Morandi ha un passato da centrale, schiacciatrice ed ora libero: “Ho ricoperto diversi ruoli, è vero. Per me la pallavolo è una grande passione. È l’unica cosa che conta”

    E infine il messaggio per i nuovi tifosi: “C’è un solo messaggio per gli AdF: vi aspetto numerosi al palazzetto per tifarci”.

    (fonte: comunicato stampaa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: ecco Taylor Mims, è lei il nuovo opposto

    Non solo un trofeo europeo ad arricchire la bacheca del club: la partecipazione azzurra alla Challenge Cup 2024 porta in dote anche un volto nuovo per la formazione di Lorenzo Bernardi. Si tratta, come avevamo già annunciato qui, dell’opposto statunitense Taylor Mims, apprezzata da Igor Volley nel corso della doppia finale della competizione con Nantes, formazione con cui la neo azzurra ha conquistato la coppa nazionale e l’argento in campionato.

    Classe 1997, Mims è cresciuta tra le fila della Washington University, per poi intraprendere una carriera europea tra Spagna (Libby’s 2018-2019) e Francia (Nancy 2019-2020, Terville Florange (2020-2022) e Nantes (2022-2024).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo apprezzato Taylor nelle finali di Challenge Cup e l’abbiamo seguita molto, raccogliendo feedback molto positivi. Ha fatto tanta esperienza in Francia, ora è chiamata a fare un salto di qualità con il campionato italiano ma crediamo abbia le caratteristiche giuste per dare un contributo importante alla squadra. Ha dimostrato molto entusiasmo per questa nuova avventura e questa chiaramente è un’ottima base su cui costruire qualcosa di importante“.

    Taylor Mims (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta, approdo in un grande club e in una squadra che mi è piaciuto molto veder giocare quest’anno: non vedo l’ora di lavorare per una formazione di prestigio, con un grande allenatore e dei tifosi eccezionali. Ricordo l’atmosfera del Pala Igor nella finale di Challenge Cup e sarà bello riviverla da protagonista, perché un contesto come quello sicuramente aiuta ogni atleta e la squadra a dare il meglio di sé. Arrivare in Italia è un passo avanti per la mia carriera, parliamo del campionato numero uno e ho sempre sognato di riuscire a giocare a questo livello. Farlo per un club come Novara è uno stimolo in più e non vedo l’ora di iniziare. I miei obiettivi? Novara ha disputato una grande stagione, ha giocato molto bene e ha vinto una coppa europea: con le mie compagne lavoreremo per vincere ogni singola partita e per conquistare qualche trofeo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tessa Polder approda a Cuneo: “Mi sento motivata, voglio vincere tante partite”

    Tessa Polder arriva a Cuneo: è lei il nuovo centrale della Granda Volley.

    “Sono esaltata dall’idea di giocare a Cuneo nella prossima stagione. Ho sentito ottime cose sul club e sono già stata in città un paio di volte. Mi è piaciuta tantissimo! Mi sento motivata per lavorare duro in questa nuova avventura, con la voglia di vincere tante partite”. Così Tessa Polder ha deciso di presentarsi al suo nuovo pubblico.

    Non che gli appassionati italiani non la conoscano già. Infatti per il centrale olandese, classe 1997, questa sarà la terza stagione in Italia, dopo quelle passate a Perugia e Pinerolo. In particolare nella scorsa stagione Polder ha collezionato il 43.3% di attacchi vincenti su un totale di 349 tentativi. Inoltre sono stati 57 i muri vincenti in stagione, arrivando praticamente a 2 per set (1.97). Il tutto a completare una somma totale di 218 punti realizzati in 29 partite.

    Il suo palmares parla chiaro: due volte Campione di Francia, due Coppe di Francia, una Supercoppa di Germania ed una Coppa di Germania. È molto chiaro: Polder sa come si vince.

    Queste le sensazioni dei co presidenti Bianco e Manini: “Siamo contenti dell’arrivo di Polder alla Cuneo Granda Volley. La sua esperienza, sia in Italia che all’estero, ci darà una mano importante nel corso della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, arriva da Chieri la nuova centrale: Camilla Weitzel

    Arriva dalla Germania la nuova centrale della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: si tratta di Camilla Weitzel, 1.95, nata nel 2000 ad Amburgo, in Italia da tre stagioni con la Reale Mutua Fenera Chieri dopo essersi formata in patria all’Olympia Dresden e poi al Dresdner, con il quale si è aggiudicata un campionato tedesco e due coppe nazionali. Con Chieri ha disputato tre ottime stagioni, portando la squadra alla conquista della WEVZA Cup 2022, della Challenge Cup 2022/23 e della CEV Cup 2023/24. In nazionale, Camilla ha fatto parte delle formazioni giovanili Under 18, Under 19 ed Under 20, ed ora è alla Volley Nations League ad Antalya, dove affronterà anche la nazionale azzurra (inclusa la sua neo-compagna Alice Degradi) nel primo appuntamento della competizione.

    Queste le sue parole di saluto: “Ho scelto Vallefoglia perchè mi piace la visione e il modo di lavorare di questa squadra. Non vedo l’ora di lavorare tanto in campo e raggiungere gli obiettivi e le ambizioni insieme. Il livello del campionato italiano è uno dei più alti del mondo. Ogni partita è una sfida intensa, può sempre succedere di tutto. Mi piace molto sfidare in ogni partita le migliori giocatrici del mondo. Mi piace tanto vivere in Italia! Soprattutto, il cibo è buonissimo, ma anche la gente è molto gentile. Anche imparare la lingua mi dà tanto piacere! Ho avuto tre begli anni qui in Italia e non vedo l’ora di vivere il prossimo a Vallefoglia. Nel mio tempo libero mi piace molto leggere e cucinare. Sto studiando anche psicologia ed economia”.

    Così si è espresso su di lei il Direttore sportivo Alessio Simone: “È una ragazza molto giovane che non scopriamo certo noi, viene da buonissime esperienze a Chieri e con la sua nazionale, nella quale gioca sin dai tempi delle rappresentative giovanili ed ora nella nazionale maggiore. Fisicamente è molto interessante, forte a muro e in attacco, molto eclettica: per noi è stato un bel colpo riuscire a prenderla, visto che dovrà sostituire un’atleta del valore di Aleksic. È una ragazza molto solare, si è mostrata subito entusiasta del nuovo progetto e noi siamo molto felici di averla con noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO