More stories

  • in

    Talmassons cerca l’impresa contro Milano, Barbieri: “Dobbiamo essere coraggiosi e spregiudicati”

    Dopo aver trovato la prima vittoria casalinga dell’anno, la CDA Talmassons FVG si prepara ora ad affrontare il big match che la vedrà opporsi alla Numia Vero Volley Milano. Una sfida stimolante e di grande prestigio per la formazione friulana, che vuole provare a sfruttare la spinta emotiva del successo ottenuto contro Pinerolo per provare a strappare punti alla corazzata milanese.

    Nella gara d’andata la sfida tra le due formazioni fu molto equilibrata, con molti set decisi punto a punto (tra cui il terzo periodo terminato 29-31) e con la gara che si chiuse sul risultato di 1-3 in favore della compagine di coach Lavarini. In quella circostanza però, nonostante non sia riuscita a portare a casa punti, la CDA Talmassons FVG mise in piedi una delle migliori prestazioni stagionali. L’obiettivo per domani sera è proprio quello di ripetere quel tipo di prestazione, per tentare di mettere nuovamente in difficoltà Paola Egonu e compagne.

    A presentare il match ci ha pensato coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società friulana ha parlato così: “Noi stiamo bene, arriviamo da una grande partita e stiamo bene sia fisicamente che mentalmente. Abbiamo lavorato veramente con grande intensità. Conosciamo il valore di Milano e sappiamo quali sono gli obiettivi di questa società ma è innegabile che dobbiamo essere coraggiosi, spregiudicati e avere il coraggio di rischiare qualcosa di più nei nostri fondamentali per provare a prendere punti. Loro nei fondamentali di prima linea hanno una squadra importantissima, di conseguenza dobbiamo continuare a lavorare duramente sulla fase di muro difesa e nella fase di contrattacco dobbiamo essere spregiudicati e coraggiosi”.

    In casa CDA Talmassons FVG c’è dunque grande voglia di giocarsi le proprie carte in un big match come questo, come raccontato da Chidera Eze Blessing: “Dopo la vittoria contro Pinerolo il morale è sicuramente alto, ma soprattutto siamo soddisfatte dei progressi fatti nelle ultime settimane. Stiamo crescendo tanto come squadra e quella contro Milano sarà una sfida tosta, ma ci arriviamo con determinazione e la consapevolezza di potercela giocare contro tutti”. 

    Appuntamento fissato dunque per sabato 1 Febbraio alle ore 20.30 presso l’Opiquad Arena. Partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 21ª giornata: tre anticipi e due scontri diretti in coda alla classifica

    Sarà un weekend importante per la Serie A1 Tigotà, soprattutto per quanto riguarda la zona salvezza e il posizionamento Playoff, a sei giornate dalla chiusura della Regular Season.

    Il ventunesimo turno comincerà sabato alle ore 18, in diretta DAZN e VBTV, con il terzo derby del Ticino stagionale tra l’Igor Gorgonzola Novara e l’Eurotek Uyba Busto Arsizio. Una vittoria a testa nella seconda parte del 2024, con successo bustocco nella gara d’andata e risposta novarese nel quarto di finale di Coppa Italia. Alle 20.30, solo su VBTV, la Numia Vero Volley Milano ospiterà una squadra in cerca di punti salvezza come la Cda Volley Talmassons FVG mentre, dalle 20.45 anche su Rai Sport, in programma il confronto in zona Playoff tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta con 35 punti, e Bergamo, sesta a 33.

    La lotta per non retrocedere sarà poi il tema principale domenica 2 febbraio, con due scontri diretti in coda alla classifica. Alle 16 su VBTV e DAZN, l’Honda Olivero Cuneo affronterà la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, entrambe a quota 16 punti, mentre un’ora più tardi solo sulla piattaforma di Volleyball World, Il Bisonte Firenze, dodicesima a 15 punti, sarà di scena al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano contro la Smi Roma Volley, tredicesima con 13 punti.

    Sempre alle 17 su VBTV, impegno esterno per la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, che farà visita alla Wash4Green Pinerolo, mentre la seconda in classifica Savino Del Bene Scandicci giocherà a Palazzo Wanny contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    8ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Sabato 1 febbraio 2025ore 18.00Novara – Busto Arsizioore 20.30Milano – Talmassonsore 20.45Chieri – Bergamo

    Domenica 2 febbraio 2025ore 16.00Cuneo – Perugiaore 17.00Pinerolo – ConeglianoRoma – FirenzeScandicci – Vallefoglia

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 60, Savino Del Bene Scandicci 48, Numia Vero Volley Milano 47, Igor Gorgonzola Novara 42, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35, Bergamo 33, Eurotek Uyba Busto Arsizio 32, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29, Wash4green Pinerolo 21, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16, Honda Olivero Cuneo 16, Il Bisonte Firenze 15, Smi Roma Volley 13, Cda Volley Talmassons Fvg 13.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta l’esperienza di Margareta Kozuch al servizio della Honda Olivero Cuneo

    La Honda Olivero Cuneo accoglie Margareta Kozuch, opposta/schiacciatrice classe ‘86, nel proprio roster. La tedesca va a rinforzare il reparto offensivo delle Gatte con la propria esperienza.

    Kozuch ha giocato nei maggiori campionati europei nella sua carriera, passando in Italia per Novara, Busto Arsizio, Piacenza, Casalmaggiore e Sassuolo. Nel suo palmares figurano una CEV Champions League, una CEV Cup, due Supercoppe Italiane ed un campionato polacco.

    Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “L’ingresso di Kozuch sarà importante in questo finale di campionato. Sicuramente può aiutarci sul piano dell’esperienza e per la gestione del gruppo in una fase delicata della stagione”.

    (Fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pala Bus Company sold out: Pinerolo sfida la capolista Conegliano

    Archiviata la gara di recupero della prima giornata di ritorno con Milano, la Wash4Green Pinerolo si appresta a ritornare sul campo casalingo per il match contro la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano. Una sfida che non ha bisogno di grandi presentazioni, le pantere giungono alla ventunesima giornata con 20 vittorie su altrettante partite disputate e 4 soli set persi. A quota 60 punti Wolosz e compagne guidano la classifica a 12 punti da Scandicci e 13 da Milano. Dati che la dicono lunga sullo strapotere della squadra veneta.

    Domenica Pinerolo avrà dalla sua il fattore campo, al Pala Bus Company a metà settimana è stato registrato il sold out. Ci si aspetta, dunque, un palazzetto infuocato. La gara con Milano ha dato ottimi segnali alla formazione di coach Marchiaro, apparsa grintosa e determinata.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “Il match con Milano lo abbiamo impattato come avevamo in mente ma ci sono alcune cose da perfezionare che dovremo mettere in campo già domenica. Nel corso della gara dobbiamo riuscire ad aumentare ancora la spinta offensiva senza perdere lucidità”.

    (fonte: Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Camera è una nuova giocatrice della Honda Olivero Cuneo

    La Honda Olivero Cuneo si rinforza per il finale di stagione con l’arrivo di Letizia Camera, palleggiatrice classe 1992. Camera ha giocato la scorsa stagione nella Wash4Green Pinerolo, collezionando 18 presenze.

    L’italiana ha militato in diverse squadre di livello estremo in Serie A1, tra cui Milano, Novara, Scandicci e Conegliano. In particolare Camera vanta nel proprio palmares due Coppa Italia, una Supercoppa Italiana ed una CEV Champions League come trofei di spicco.

    Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Siamo sicuri che Letizia Camera ci darà una mano in questo finale di stagione. La sua esperienza sarà fondamentale per puntare verso la salvezza e sarà un aiuto importante per tutto il gruppo squadra”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa, tutti i segreti del nuovo Trofeo

    Poco più di una settimana all’inizio delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa (clicca qui per i biglietti), l’evento che si terrà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, città metropolitana di Bologna, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, organizzato in collaborazione con Master Group Sport.

    Il primo step di avvicinamento alla manifestazione sarà l’arrivo della coppa a Bologna, in programma lunedì 3 febbraio. Tra le grandi novità della stagione 2024-25 della Lega Volley Femminile, uno spazio importante è riservato infatti alla realizzazione dei nuovi trofei delle competizioni targate LVF. Parte del progetto di rebranding iniziato nel corso del 2021, il rinnovamento delle coppe è solo l’ultimo in ordine cronologico a vedere la luce. Una scelta che va nella direzione di rendere sempre più unico e riconoscibile il movimento della pallavolo femminile italiana, che ha deciso di sostituire le classiche coppe presenti in catalogo con dei trofei unici, creati appositamente per la Supercoppa, la Coppa Italia e i campionati di Serie A1 e Serie A2.

    Fondamentale nel processo di creazione il contributo di Bartoccini Premiazioni, società affiliata a Bartoccini Gioiellerie. Un’azienda italiana leader del settore e già realizzatrice di premi internazionali per le tappe di Formula1 e MotoGP. L’azienda aveva già peraltro collaborato con LVF per la realizzazione del progetto CAD della nuova coppa del Lega Volley Summer Tour 2023.

    Si è deciso di affidarsi quindi a Federico Fondacci, a capo di Bartoccini Premiazioni, grazie anche alla sua preziosa e fattiva collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e, in particolare, con la Facoltà di Ingegneria, corso di Laurea in Design. Il collegamento è venuto spontaneo: avviare un processo creativo che potesse coinvolgere gli studenti del corso è diventato parte integrante del progetto.

    Più di 30 studenti hanno preso parte all’iniziativa, realizzando otto diversi lavori e più di 45 trofei. Ogni singolo progetto ha incarnato una filosofia, che ha integrato il mondo della pallavolo all’interno di centinaia di disegni e bozzetti poi diventati coppe, targhe, medaglie e gadget. Il trofeo scelto per la Coppa Italia Frecciarossa è stato ideato da Francesca Giacomino, Martina Malatesta e Diego Salgarello. In questa versione rivisitata con il contributo di Federico Fondacci, il tricolore domina esplodendo sia in verticale, a simboleggiare la continua spinta del movimento verso l’alto, che nella resina che collega le due parti della coppa, riempita con coriandoli verdi, bianchi e rossi a dare ulteriore connotazione italiana al trofeo.

    Dopo la Supercoppa, realizzata da Noemi Floridia, Maddalena Mencuccini e Laura Anna Rech e già presentata nell’evento di settembre insieme alle nuove medaglie e al premio MVP, e in attesa che vengano rivelati i trofei di Serie A1 e Serie A2, due versioni della nuova coppa saranno messe in palio, per la prima volta, in occasione della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa A1 e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 dell’Unipol Arena.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto battuta 0-3 e l’Imoco dice 33: tante sono le vittorie stagionali delle Pantere

    Trentatreesima vittoria in altri incontri stagionali per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che colgono nel recupero di Busto Arsizio la 20° perla consecutiva del campionato, con un altro 3-0 che certifica la grande forma delle campionesse d’Italia, domenica prossima ancora “on the road” a Pinerolo, prima del weekend della Coppa Italia.

    Dopo il commovente minuto di silenzio alla memoria del’indimenticabile Simonetta Avalle, si parte per il match, recupero della 1° giornata di ritorno. Coach Santarelli tiene fedi alle leggi del turnover e schiera la diagonale Seki-Adiwge, al centro Chirichella e Lubian, schiacciatrici la coppia da sogno Zhu-Gabi, libero Moki De Gennaro. Per le padrone di casa in campo Boldini-Obossa, Van Avermaet-Sartori, Kunzler-Frosini, libero Pelloni.1° set – Bella partenza della squadra di casa con la verve al centro di Sartori che propizia l’allungo 3-0 che inaugura il match. Conegliano non si spaventa e Seki imbecca bene Zhu, poi Cristina Chirichella piazza un ace ed è subito 4-4. Le battute della centrale napoletana evidenziano i problemi in ricezione del nuovo assetto di Busto e la Prosecco DOC Imoco si proietta avanti. Un break impressionante di 8-0 con Zhu, Lubian e Adiwge che puniscono le avversarie con contrattacchi puntuali ben orchestrati da Nanami Seki. Dopo il turno eterno in battuta di Chirichella il punteggio è già una sentenza: 4-10. La Prosecco DOC Imoco gioca bene e si diverte, Gabi difende dando spettacolo, Zhu attacca colpi perfetti e le campionesse d’Italia restano avanti. Nonostante qualche problema fisico entra Piva in ricezione per l’Eurotek, ma Lubian forza la battuta con successo e va ugualmente a segno: 9-14. Le padrone di casa spingono con Sartori e Kunzler che trovano i punti del -2 (12-14), ma ci pensa Gabi con la sua classe a rispedire al mittente i tentativi di riaggancio delle bustocche, ben coadiuvata dalle diagonali strette di Merit Adiwge (13-18). La pressione gialloblù è dura da sopportare, tanti errori di Busto spianano definitivamente la strada, poi ancora un ottima Adiwge si scatena sia in attacco che in battuta (5 punti nel set) e il set è definitivamente segnato: 15-25 il risultato finale con l’ennesima diagonale di Zhu (implacabile con 7 punti) che firma il primo set.2° set – Anche nel secondo set la partenza migliore è quella dell’Eurotek UYBA che trova buone soluzioni con l’ex Giorgia Frosini (5-3). Un’altra giovane brilla dall’altra parte della rete, Merit Adiwge che sfrutta l’ottima intesa con Seki per mostrare tutto il suo repertorio, poi anche Marina Lubian si accende in attacco, ma Kundler e un’ispirata Frosini tengono avanti le bustocche: 11-9. Pantere di rincorsa, ci vuole un guizzo per pareggiare e lo regala Gabi a muro, 13-13. La star brasiliana sale in cattedra anche in attacco, Busto però non molla e reagisce bene riprendendo il vantaggio con Kundler e una sempre vivace Frosini (17-14). Il set è combattuto anche perchè arriva qualche errore in casa gialloblù rispetto all’ottimo primo parziale. Time out di coach Santarelli. Al rientro è un’altra musica, De Gennaro e Zhu difendono, Gabi (6 punti nel set, 10 in totale con 2 muri) trasforma con autorità e in un amen le Pantere tornano in parità: 17-17. Si va sul filo del rasoio, sul 20-20 Adiwge (4p nel set)  spara l’ace del vantaggio, poi esce per il doppio cambio, in campo Haak e capitan Wolosz. Lo sprint finale premia la Prosecco DOC Imoco che con le sue veterane non corre rischi, Zhu (5 punti nel set, top scorer con 15 in totale) e Lubian chiudono la contesa con il 22-25 che manda Conegliano avanti 2-0.3° set – Dopo un intervallo lungo per attendere il rientro dell’ambulanza impegnata nel soccorso a un tifoso, si rientra per il terzo parziale dove la Prosecco DOC Imoco vuole chiudere in fretta la pratica dopo la battaglia del set precedente. Chirichella si prende il compito di fare il primo break con le sue battute velenose (1-3). L’Eurotek UYBA dimostra la sua verve giovanile che tanto bene ha fatto in questa stagione finora, Kunzler con entusiasmo attacca e mura, Busto va avanti 7-5, poi 9-7. Pareggia la regista giapponese Seki con un bell’ace e si va punto a punto fino a un breve blackout che porta Busto avanti (14-11) e fa arrabbiare coach Santarelli che chiama a raccolta la squadra. Da lì le Pantere diventano più concrete, dentro il doppio cambio con Wolosz (ex di turno) e Haak, immediato pareggio a quota 15 e sorpasso, time out di coach Barbolini. Si fanno sentire i tifosi gialloblù sugli spalti per sostenere le campionesse d’Italia nell’ultimo sprint, Lubian e Chirichella sfruttano gli assist di Wolosz (18-21). E’ la spallata decisiva che doma definitivamente una brillante Eurotek UYBA, la Prosecco DOC Imoco dopo altre due prodezze di Merit Adiwge (MVP del match con 14 punti!) brinda ancora insieme ai suoi tifosi dopo il 1 -25 (muro finale di Chirichella) che chiude la contesa con un’altra netta vittoria per 3-0 delle Pantere di Conegliano.

    Eurotek UYBA Busto Arsizio 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(15-25, 22-25, 19-25)Eurotek UYBA:  Pelloni, Piva, Van Avermaet 2, Morandi, Lualdi ne, Sartori 6, Obossa 6, Frosini 12, Kunzler 14, Boldini 1, Scola ne, Howard ne, Van Der Pji ne. All.BarboliniProsecco DOC Imoco: Gabi 10, Seki 1, De Gennaro, Zhu 15,  Wolosz,  Adigwe 14, Lubian 7, Lanier ne, Lukasik ne, Haak 1, Chirichella 7, Fahr ne, Bardaro ne, Eckl ne. All. SantarelliArbitri:  Papadopol e PozzatoSpettatori: 2.500Durata set: 22′,28′,24′Note: Errori battuta Co 11,Bu 6; Aces: 7-2 ;Muri: 4-4.MVP: Adiwge

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano supera Pinerolo 3-1 in rimonta e allunga su Novara in classifica

    Vittoria in rimonta per la Numia Vero Volley Milano che al Palalido supera 3-1 la Wash4green Pinerolo e conquista tre punti importanti per la classifica. Dopo un primo set perso ai vantaggi complici tanti errori nei momenti caldi della frazione, le ragazze di Lavarini trovano la concentrazione giusta per rimontare e vincere la partita in quattro set. MVP il libero francese Gelin, autrice di una gara solida in ricezione e in difesa, quattro le giocatrici in doppia cifra: Egonu (24 punti e top scorer del match), Cazaute (19), Sylla (11) e Heyrman (11). Prossimo appuntamento per la Numia Vero Volley Milano fissato per sabato 1 febbraio alle ore 20.30 all’Opiquad Arena di Monza contro Cda Volley Talmassons Fvg.Contro le “Pinelle”, coach Lavarini mischia le carte rispetto all’ultima partita: Orro-Egonu formano la diagonale, Sylla e Cazaute coppia di schiacciatrici, Kurtagic-Heyrman al centro e Gelin libero. Al primo servizio minuto di silenzio per la recente scomparsa di Simonetta Avalle, storica allenatrice del movimento pallavolistico nazionale.1° set – Il primo set si apre con una furba piazzata di Egonu (1-0), Milano scappa subito sul +3 (4-1) e tiene alto il ritmo degli scambi. Le lombarde mantengono le piemontesi a distanza di sicurezza (7-4, 11-8) fino a uno strappo delle ospiti che trovano il sorpasso (11-12). Time-out Lavarini. Il monster-block di Egonu del 14-15 dà la scossa alle milanesi che rientrano in partita e mettono avanti la testa (20-19); il turno al servizio di Sylla regala due set-point alle rosablù, non sfruttati. Sul finire di parziale Pinerolo trova la giusta concentrazione per chiudere sul 24-26.2° set – Avvio di seconda frazione in perfetto equilibrio, Cazaute ed Egonu suonano la carica e Milano allunga (7-4). Sul 13-9 coach Marchiaro è costretto a chiamare a sè le sue, ma il set procede largamente a favore delle ragazze di Lavarini. Gli acuti di Heyrman e Sylla danno sicurezza e alternative preziose alle mani di Orro, il divario tra le squadre resta invariato con Milano avanti (19-15). Salgono le Pinelle sul finire di frazione con Cambi brava a gestire i palloni più caldi, ma la Numia è solida a muro ed efficace in attacco; Orro chiude per il 25-20 finale.3° set – Vero Volley parte forte (4-1) costringendo la panchina piemontese ad un’immediata interruzione. La Wash4green rientra in campo con il piglio giusto e trova il pareggio (6-6), ma Kurtagic non ci sta e trascina le sue sul 13-8; secondo e ultimo time-out Pinerolo. Milano continua a macinare punti e resta in vantaggio (21-18) grazie anche a una Gelin in gran serata, sempre preziosa in difesa. La frazione scivola così sul 25-19 per le ragazze di Lavarini, che ora conducono la gara per 2-1.4° set – Stesso canovaccio anche ad inizio di quarto set con una grande Egonu che porta subito le sue sul 6-2. Time-out Pinerolo. La Numia continua a spingere sull’acceleratore mantenendo un sicuro distacco grazie alle giocate di Cazaute e Sylla che portano la frazione a chiudersi sul 25-17. Game, set and match per la Numia Vero Volley Milano che si assicura così tre punti importanti per la classifica.Laura Heyrman, centrale Numia Vero Volley Milano: “Questa sera abbiamo guadagnato 3 punti molto importanti per la classifica, ci avviciniamo a Scandicci e ci stacchiamo da Novara. Stiamo migliorando il nostro gioco partita dopo partita e questo ci dà molta fiducia, siamo pronte per le prossime partite“.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO