More stories

  • in

    L’Italia sogna il tris dopo Davis e BJK Cup: La conferenza stampa degli azzurri. Vavassori-Errani: “Il doppio misto è la nostra arma segreta”

    Jasmine Paolini e Flavio Cobolli nella foto – foto Getty Images

    D: Benvenuto Team Italia alla United Cup. Dopo aver vinto la Billie Jean King Cup e la Coppa Davis alla fine della scorsa stagione, sentite la pressione di puntare alla Tripla Corona degli eventi a squadre?CAPITANO RENZO FURLAN: No, non saprei, ogni competizione è diversa. Siamo molto felici per quanto fatto nel 2024 e siamo motivati a fare bene giorno dopo giorno. Vedremo cosa succederà. Abbiamo avuto ottimi giorni di allenamento, ci stiamo godendo Sydney.Siamo molto felici di essere qui e di competere nei prossimi giorni.
    JASMINE PAOLINI: Sì, come ha detto Renzo, la penso allo stesso modo; ogni competizione è diversa. Anche le condizioni lo sono. Siamo qui per cercare di dare il meglio, per goderci questa competizione.Personalmente mi piace molto questo torneo. Vedremo nei prossimi giorni. Penso che siamo una buona squadra. Possiamo fare bene, ma è dura. Sapete, questo tipo di competizioni sono sempre difficili. Ma daremo sicuramente il massimo.
    FLAVIO COBOLLI: Penso che siamo una grande squadra. Abbiamo un ottimo rapporto tra di noi. Credo che possiamo fare grandi cose in questa competizione e siamo felici di iniziare. Siamo anche pronti a partire.
    D: Per Sara e Andrea, avete avuto molto successo nel doppio misto. Quanto pensate che questo rappresenti un vantaggio per la vostra squadra in un gruppo con molte squadre forti, e cosa vi rende così bravi nel doppio misto?ANDREA VAVASSORI: Penso che il doppio misto sia un po’ diverso dal doppio. All’inizio anch’io facevo fatica a capire il gioco. Ho cercato di parlare con le donne e chiedere anche il loro punto di vista. Perché per un uomo è sempre difficile perché all’inizio non sai se devi andare al massimo o, se non vai forte, loro sono così brave a giocare a tennis.Anche Sara è bravissima a rete. Fa dei volley incredibili. Se non vai al massimo, perdi.Penso anche che le donne che giocano il doppio misto si divertano a giocare contro gli uomini, quindi credo che anche dal loro punto di vista si debba dare il 100%.Devi un po’ capire il gioco. Penso sia stato molto utile giocare Wimbledon insieme, fare anche alcuni allenamenti insieme. Le Olimpiadi sono state un’esperienza incredibile. Gli US Open sono stati incredibili. Al primo turno eravamo match point sotto, e poi abbiamo vinto il torneo.Mi piace molto giocare il doppio misto. Migliora anche il mio gioco nel doppio. Con Sara, adoro giocare con lei per la sua competitività. Ci completiamo molto bene, quindi vedremo.
    SARA ERRANI: Penso che abbiamo molta fiducia l’uno nell’altra, quindi è davvero importante questo in campo. Sappiamo anche che è una grande lotteria. Sì, siamo una squadra molto forte, ma nel doppio misto con il killer point e il super tie-break non è facile. Può succedere di tutto.Ma ci divertiamo molto a giocare insieme. Quindi speriamo di fare bene.
    D: Quanto è diverso per voi affrontare una coppia di giocatori di singolare che gioca il doppio misto rispetto a una coppia di doppisti?SARA ERRANI: Non è facile, ovviamente. Forse i giocatori di singolare possono colpire più forte, servire meglio, ma penso sia anche importante avere una buona idea del gioco del doppio. Anche nel doppio misto è importante avere buone tattiche, pensare un po’ di più, cercare di giocare un doppio e non due singoli.Penso che questo possa essere utile per noi.
    ANDREA VAVASSORI: Penso che nel doppio misto sia molto importante il gioco quando servono le donne perché i ragazzi devono muoversi molto. Penso che la nostra comunicazione sia molto buona perché nel mio servizio…
    SARA ERRANI: Io servo davvero bene, quindi… (Ridendo)
    ANDREA VAVASSORI: Ci piace studiare modi per fare male. È molto bello giocare con Sara perché è molto intelligente e saggia in campo, quindi possiamo parlare di tattica ad ogni punto, cercando di imporre il nostro gioco. Penso che sia efficace nel lungo termine.È bello parlare di tattica ad ogni punto.
    D: Questa domanda è per Sara. Sono curioso di sapere quanto sia diverso il clima nel tennis italiano in generale ora rispetto a magari un decennio fa quando ovviamente le donne vincevano la Fed Cup e tutto il resto, ma ora con il successo sia nel settore maschile che femminile, il successo nelle competizioni a squadre a entrambi i livelli, quanto diverso si sente ora rispetto a prima?SARA ERRANI: È una domanda difficile. Ovviamente ora ci stiamo godendo, naturalmente, vedere tanti giocatori italiani giocare così bene. È davvero importante anche per il nostro paese.Penso che il tennis sia forse al momento dopo il calcio lo sport migliore in Italia. Ovviamente quando anche gli uomini giocano bene e le donne anche è più bello.Non so se ho risposto alla tua domanda. È difficile (ridendo).
    D: La mia domanda è per Jasmine. Dato l’anno che hai avuto e tutto ciò che hai ottenuto, mi chiedo come ti senti a livello di fiducia in questo momento, e con questo, c’è più pressione essendo una delle migliori tenniste al mondo?
    JASMINE PAOLINI: Non so se mi sento sicura. Te lo dirò dopo questa competizione forse.Ma, sai, sto solo cercando di concentrarmi sul mantenere il livello che ho mantenuto tutto l’anno scorso. Sto cercando di migliorare ancora qualcosa nel mio gioco. Devo migliorare ancora molte cose e cerco di concentrarmi sul lavoro e su ogni partita che giocherò.Non sto cercando di concentrarmi sul ranking che potrò avere alla fine del prossimo anno. Sto solo cercando di vivere nel presente, di godermi il momento e di mantenere questo livello il più a lungo possibile.
    D: Jasmine, proprio su questo punto che stavi dicendo, ti passa per la mente che devi ripetere nel 2025 quello che hai ottenuto nel 2024, il lato mentale di gestire così tanti momenti positivi che hai avuto durante quest’anno?
    JASMINE PAOLINI: Penso che sia impossibile ripetere il 2024. Ovviamente non puoi fare lo stesso anno.Sto solo cercando di migliorare, come ho detto prima, cercando magari di aggiungere qualcosa al mio gioco, cercando con il mio allenatore anche di vedere cosa possiamo fare meglio. Poi vedremo. Ovviamente non sarà lo stesso anno dell’anno scorso. È impossibile.Quindi sarà un anno diverso, ma non si sa mai. Sto solo cercando di mantenere questo livello che ho mantenuto tutto l’anno scorso il più a lungo possibile. Mi sto godendo giocare nei grandi tornei, nei grandi stadi, anche contro grandi avversarie.Sai, non sto pensando all’ultimo… voglio dire, quest’anno, 2024. Voglio dire, è stato incredibile, ma il prossimo anno è un’altra storia. Quindi non mi piace fare paragoni. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Awards 2024: Sabalenka Giocatrice dell’Anno, Premio “Comeback” a Badosa. Errani-Paolini miglior doppio

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    La WTA ha annunciato i vincitori dei suoi premi annuali per il 2024, con Aryna Sabalenka che si aggiudica per la prima volta in carriera il premio di Giocatrice dell’Anno.Questi riconoscimenti celebrano un anno di tennis femminile ricco di storie di successo, conferme e sorprendenti ascese, confermando la profondità e la qualità del circuito WTA.
    Giocatrice dell’Anno: Aryna SabalenkaLa bielorussa corona una stagione straordinaria in cui ha vinto due Slam (Australian Open e US Open), conquistato i titoli di Cincinnati e Wuhan, e chiuso l’anno come numero 1 del mondo.
    Comeback dell’Anno: Paula BadosaLa spagnola viene premiata per il suo notevole ritorno dopo i problemi alla schiena che l’avevano condizionata nel 2023. Ha chiuso l’anno al numero 12, vincendo Washington e raggiungendo le semifinali a Cincinnati, Pechino e Ningbo.
    Coppia dell’Anno: Sara Errani/Jasmine PaoliniLe italiane hanno dominato il doppio vincendo l’oro olimpico e trionfando a Roma, Pechino e in Austria, oltre alla finale al Roland Garros.
    Rivelazione dell’Anno: Lulu SunIncredibile ascesa dalla posizione 200 alla 40, con il punto più alto nei quarti di Wimbledon raggiunti dalle qualificazioni, dove ha anche sconfitto la top-10 Qinwen Zheng.
    Giocatrice Più Migliorata: Emma NavarroL’americana ha conquistato il suo primo titolo a Hobart e raggiunto sei semifinali, inclusa quella agli US Open, debuttando nella top-10 mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Awards 2024: da Sabalenka a Paolini, tutte le nomination

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    La stagione WTA 2024 si è conclusa con il trionfo dell’Italia in Billie Jean King Cup, e ora è tempo di premiare le protagoniste dell’anno con i tradizionali WTA Awards di dicembre. Le nomination sono state ufficializzate e coprono diverse categorie.
    GIOCATRICE DELL’ANNOIn lizza per il premio principale troviamo Aryna Sabalenka, Iga Swiatek, Coco Gauff, Jasmine Paolini e Qinwen Zheng. Un riconoscimento che premia la miglior tennista della stagione.
    COPPIA DELL’ANNOTra le nomination spicca la coppia italiana Errani-Paolini, che dovrà vedersela con Dabrowski/Routliffe, Siniakova/Townsend, Kichenok/Ostapenko, Hsieh/Mertens e Danilina/Khromaceva.
    I RITORNI E LE RIVELAZIONINella categoria “Comeback of the Year” spiccano i nomi di Naomi Osaka, Paula Badosa, Karolina Muchova, Amanda Anisimova ed Emma Raducanu, tutte protagoniste di rientri importanti dopo infortuni o pause prolungate.Per la “Breakthrough of the Year”, dedicata alle rivelazioni della stagione, sono in lizza Lulu Sun, Erika Andreeva, Rebecca Sramkova, Zeynep Sonmez e Sonay Kartal.
    MOST IMPROVED PLAYERIl premio per la giocatrice più migliorata vede in nomination Emma Navarro, Anna Kalinskaya, Danielle Collins, Diana Shnaider e Marta Kostyuk, tenniste che hanno fatto un significativo salto di qualità durante la stagione.
    I premi saranno assegnati a dicembre e rappresenteranno il riconoscimento ufficiale per una stagione che ha visto emergere nuovi talenti e confermare campionesse affermate.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta epica di Errani-Paolini: Italia in finale di Billie Jean King Cup. Battuta la Polonia per 2 a 1

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno compiuto un’impresa straordinaria nella semifinale di Billie Jean King Cup, battendo la coppia polacca Kawa-Swiatek con un doppio 7-5 e regalando all’Italia l’accesso alla finale. La vittoria, arrivata dopo il successo di Bronzetti su Linette e la sconfitta di Paolini contro Swiatek nei singolari, ha fissato il punteggio sul 2-1 per le azzurre.
    Il primo set è stato caratterizzato da una grande battaglia, con le polacche che hanno sprecato tre set point sul 5-4. Nel momento decisivo, è emersa la classe di Sara Errani a rete, seguita da una strepitosa risposta di Paolini su Kawa che ha portato al break decisivo per il 7-5.
    Il secondo set della sfida di doppio tra Italia e Polonia ha regalato un’incredibile storia di sport. Dopo un inizio shock, con le azzurre che hanno subito tre break consecutivi scivolando sull’1-5, il duo Errani-Paolini ha dato vita a una rimonta che resterà nella storia della Billie Jean King Cup.La reazione italiana è partita proprio nel momento più difficile: quando il parziale sembrava ormai compromesso, le azzurre hanno iniziato a giocare con maggiore aggressività, prendendo di mira soprattutto Kawa, apparsa in difficoltà nella gestione della pressione. Game dopo game, le italiane hanno ricucito lo strappo, conquistando sei giochi consecutivi e mandando in tilt la coppia avversaria.Determinante è stata l’esperienza di Sara Errani a rete, con la veterana azzurra che ha mostrato tutto il suo talento nel gioco al volo. Il sorpasso è arrivato grazie a un break sul servizio di Kawa, con Errani bravissima a chiudere a rete il punto decisivo. Nel game finale, è stato ancora un colpo di genio della romagnola, con un pallonetto che ha provocato l’errore di Swiatek, a consegnare all’Italia una vittoria che sembrava impossibile solo pochi minuti prima.Una rimonta da 1-5 a 7-5 che ha lasciato incredulo il pubblico presente e ha dimostrato ancora una volta il carattere di ferro delle tenniste italiane, capaci di non mollare mai anche nelle situazioni più disperate.
    L’Italia attende ora in finale la vincente tra Slovacchia e Gran Bretagna, continuando a sognare un nuovo trionfo nella competizione dopo quello dello scorso anno quando si fermò ad un passo dal titolo.
    – 17:00 🇵🇱 Polonia vs 🇮🇹 Italia 1-2– 17:00 Linette M. (🇵🇱 POL) vs Bronzetti L. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Linette46 L. Bronzetti67 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Linette 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-4 → 5-5M. Linette 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 4-4M. Linette 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Linette 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 4-6M. Linette3-5 → 4-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Linette3-3 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-302-3 → 3-3M. Linette 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Linette 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1M. Linette 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    – 18:30 Swiatek I. (🇵🇱 POL) vs Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 I. Swiatek366 J. Paolini644 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3I. Swiatek 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I. Swiatek 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Paolini 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-403-5 → 3-6I. Swiatek 0-15 0-30 df 0-403-4 → 3-5J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    – 20:00 Frech M./Kawa K. (🇵🇱 POL) vs Errani S./Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 K. Kawa / I. Swiatek55 S. Errani / J. Paolini77 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-405-3 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 5-2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-1 → 2-1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Errani / J. Paolini0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in semifinale alla BJK Cup: Paolini-Errani decisive nel doppio. Battuto il Giappone per 2 a 1

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Italia in semifinale alla Billie Jean King Cup dopo una vittoria per 2-1 sul Giappone, grazie al successo decisivo nel doppio di Jasmine Paolini e Sara Errani, che hanno superato la coppia nipponica S. Aoyama / E. Hozumi per 6-3 6-4.
    Nonostante un game iniziale giocato con autorità dalle azzurre, che sembrava presagire una partita in discesa, il match ha avuto un avvio complicato. Ma l’affiatamento mostrato durante tutta la stagione dal duo Paolini-Errani non ha tardato a emergere: dopo aver subito un break iniziale, le italiane hanno immediatamente reagito con un controbreak a zero, alzando progressivamente il livello del loro gioco fino a chiudere il primo set nel nono game.
    Il secondo parziale si è trasformato in un monologo azzurro, con le italiane che hanno dominato fino al 5-1. Nonostante un tentativo di rimonta delle giapponesi, guidate dall’esperta Aoyama che ha recuperato fino al 5-4, Paolini ed Errani hanno chiuso l’incontro con autorità. Il match point è arrivato grazie a un vincente della toscana, seguito da un errore di volo di Aoyama che ha sancito la qualificazione dell’Italia.Le azzurre attendono ora in semifinale la vincente tra Polonia e Repubblica Ceca, continuando il loro cammino nella competizione dopo la finale raggiunta nella scorsa edizione.
    – 10:00 🇯🇵 Giappone – 🇮🇹 Italia 1-2Shibahara (🇯🇵 JPN) vs Cocciaretto (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 E. Shibahara366 E. Cocciaretto644 Vincitore: E. Shibahara ServizioSvolgimentoSet 3E. Shibahara 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4E. Shibahara 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-3 → 5-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3E. Shibahara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 df 30-302-2 → 3-2E. Shibahara 15-15 30-151-2 → 2-2E. Cocciaretto 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Shibahara 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Shibahara5-4 → 6-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4E. Shibahara 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4E. Cocciaretto 15-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4E. Shibahara 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3E. Cocciaretto 0-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3E. Shibahara 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Cocciaretto 0-15 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2E. Shibahara 0-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1E. Cocciaretto 15-15 40-15 40-30 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Shibahara 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 df 30-40 40-A df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5E. Shibahara 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-3 → 2-4E. Shibahara 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2E. Shibahara 15-0 30-0 40-151-1 → 2-1E. Cocciaretto 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1E. Shibahara 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Uchijima (🇯🇵 JPN) vs Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Uchijima34 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 0-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Uchijima 0-15 15-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A A-40 ace 40-40 A-40 40-404-4 → 4-5J. Paolini 15-0 ace 30-0 30-15 30-304-3 → 4-4M. Uchijima15-0 15-15 30-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Uchijima 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-401-2 → 2-2M. Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2J. Paolini 15-15 ace 40-150-1 → 0-2M. Uchijima 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini3-5 → 3-6M. Uchijima 15-0 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5J. Paolini 15-0 15-15 df 30-30 40-302-4 → 2-5M. Uchijima 15-0 30-15 30-30 df 30-402-3 → 2-4J. Paolini2-2 → 2-3M. Uchijima 0-15 df 15-15 30-15 40-30 A-40 ace1-2 → 2-2J. Paolini1-1 → 1-2M. Uchijima 0-15 df 0-30 15-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 df0-0 → 1-0

    Aoyama / Hozumi (🇯🇵 JPN) vs Errani / Paolini (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 S. Aoyama / E. Hozumi34 S. Errani / J. Paolini66 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-40 40-402-5 → 3-5S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5S. Errani / J. Paolini 15-0 40-0 40-151-4 → 1-5S. Aoyama / E. Hozumi 30-0 30-15 40-30 40-401-3 → 1-4S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 1-2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-153-5 → 3-6S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 30-15 40-152-5 → 3-5S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-302-4 → 2-5S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15 15-30 15-40 40-402-3 → 2-4S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3S. Aoyama / E. Hozumi 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-301-1 → 2-1S. Aoyama / E. Hozumi 15-0 15-15 30-40 40-400-1 → 1-1S. Errani / J. Paolini0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: sfuma il sogno di Errani-Paolini, Chan-Kudermetova vincono al super tie-break. Le azzurre sono eliminate

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Un match point non basta alla coppia italiana Sara Errani-Jasmine Paolini, che si arrende a Chan-Kudermetova con il punteggio di 6-3 6-7 11-9 in una battaglia emozionante che valeva la semifinale delle WTA Finals di Riyadh.
    Una partita di alti e bassiLe azzurre avevano iniziato alla grande vincendo il primo set 6-3, mostrando un ottimo tennis. Nel secondo parziale, dopo essere state avanti 5-4 40-30 con un match point a disposizione, hanno subito la rimonta delle avversarie che hanno portato la partita al tie-break, vinto nettamente.
    Il drammatico super tie-breakNel match tie-break decisivo, le emozioni si sono susseguite: dopo un iniziale svantaggio, le italiane hanno annullato tre palle match consecutive dal 6 a 9, ma un errore in risposta di Paolini e un colpo fortunato di Kudermetova a rete hanno consegnato la vittoria alla coppia avversaria.Per Errani-Paolini sfuma così la possibilità di accedere alle semifinali dove le attendeva la coppia Siniakova-Townsend. Chan-Kudermetova si qualificano come seconde del girone alle spalle di Dabrowski-Routliffe, già certe del primo posto.
    Una sconfitta amara per le azzurre che hanno sfiorato un risultato storico, cedendo solo nei momenti decisivi dopo aver avuto la vittoria a portata di mano.
    WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [4]669 Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova [7]3711 Vincitore: Chan / Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniHao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8 9-9 10-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 2*-4 2*-5 2-6* 3-6*6-6 → 6-7Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-406-5 → 6-6Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: Errani-Paolini cedono al super tie-break dopo un match point mancato

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno sfiorato una vittoria importante alle WTA Finals di Riyadh, cedendo alla coppia Dabrowski-Routliffe con il punteggio di 1-6 7-6(1) 11-9 in un match ricco di emozioni.Le azzurre hanno dominato il primo set 6-1, mostrando un tennis aggressivo e preciso. La coppia italiana ha brillato sia in risposta che a rete, lasciando poco spazio alle avversarie.Il secondo set ha visto una reazione della coppia anglo-canadese, che ha portato il parziale al tie-break vincendolo nettamente per 7 punti a 1, rimandando tutto al match tie-break decisivo.
    Nel super tie-break, Errani e Paolini hanno avuto anche un match point sul 9-8, ma Dabrowski e Routliffe sono riuscite a salvarlo con un servizio vincente e a chiudere la partita poi per 11-9.Una battaglia di nervi che ha visto prevalere la coppia canadese-neozelandese.
    La qualificazione per le azzurre è ora rimandata all’ultimo match contro Chen/Kudermetova, che diventerà decisivo per il passaggio del turno. Una sconfitta amara ma che ha mostrato però il grande potenziale della coppia italiana.
    WTA Riyadh Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [2]1711 Sara Errani / Jasmine Paolini [4]669 Vincitore: Dabrowski / Routliffe ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniGabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 8-8 8-9 9-9 10-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-5 → 1-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: Errani-Paolini vincono in rimonta all’esordio

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano la prima vittoria alle WTA Finals di Riyadh, superando in rimonta la coppia americana Dolehide-Krawczyk con il punteggio di 1-6 6-1 10-4.
    Le azzurre hanno faticato nel primo set sul cemento indoor, superficie che ha favorito inizialmente le americane, brave a chiudere 6-1 il parziale d’apertura.Completamente diverso l’atteggiamento della coppia italiana nel secondo set, molto più aggressivo e propositivo. Errani e Paolini hanno alzato il livello del loro gioco, dominando il parziale con lo stesso punteggio del primo: 6-1.Nel match tie-break decisivo, le azzurre hanno mostrato il loro miglior tennis. Dopo un iniziale equilibrio sul 2-1, la coppia italiana ha preso il largo portandosi sul 7-2 grazie a delle ottime giocate, tra cui un miracoloso recupero difensivo di Paolini trasformato in punto da Errani. Le americane non sono più riuscite a rientrare e le azzurre hanno chiuso 10-4, conquistando un’importante vittoria all’esordio nel torneo.
    Un successo che dà morale e punti preziosi alla coppia italiana nel suo cammino alle Finals di Riyadh.
    WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [4]1610 Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk [5]614 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-1 → 6-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO