More stories

  • in

    F1, Sainz: “Gara molto dura, è mancata la velocità”

    MONZA – “Più o meno abbiamo salvato il weekend, è stata una gara molto dura. C’è stato un forte degrado delle gomme, ogni volta che potevamo superare non avevamo una buona velocità di punta. Siamo andati vicini al podio, ma in nessun momento ho pensato di poter essere capace di agguantarlo. In questo weekend non tutto è andato come avremmo voluto”. Queste le parole di Carlos Sainz ai microfoni di Sky Sport dopo il sesto posto nel Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari ha analizzato cos’è mancato in gara sul circuito lombardo.
    Sulla gara
    “Il primo stint è stato abbastanza difficile, non avevo molta fiducia dopo l’incidente di ieri – ha aggiunto Sainz -. Nel secondo stint abbiamo avuto molto degrado al posteriore, questo è quello che è successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: le classifiche piloti e costruttori aggiornate

    LA CLASSIFICA PILOTI

    Max Verstappen 226.5
    Lewis Hamilton 221.5
    Valtteri Bottas 141
    Lando Norris 132
    Sergio Perez 118
    Charles Leclerc 104
    Carlos Sainz 97.5
    Daniel Ricciardo 83
    Pierre Gasly 66
    Fernando Alonso 50
    Esteban Ocon 45
    Sebastian Vettel 35
    Lance Stroll 24
    Yuki Tsunoda 18
    George Russell 15
    Nicholas Latifi 7
    Kimi Raikkonen 2
    Antonio Giovinazzi 1
    Mick Schumacher 0
    Nikita Mazepin 0

    LA CLASSIFICA COSTRUTTORI

    Mercedes 361.5
    Red Bull 350.5
    McLaren 215
    Ferrari 201.5
    Alpine 95
    AlphaTauri 84
    Aston Martin 59
    Williams 22
    Alfa Romeo 3
    Haas 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Ricciardo vince il Gp d'Italia, quarto Leclerc. Out Hamilton e Verstappen

    MONZA – E’ Daniel Ricciardo a trionfare nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota australiano, sul circuito di Monza, riporta la McLaren al trionfo in una gara che verrà ricordata per il clamoroso incidente che ha visto protagonisti Lewis Hamilton e Max Verstappen, attesi protagonisti in Lombardia ma entrambi costretti al ritiro per un episodio che farà discutere. McLaren che si prende anche il secondo posto con Lando Norris, mentre a chiudere il podio c’è Valtteri Bottas, con la Ferrari di Charles Leclerc al quarto posto e Sergio Perez quinto a causa di una penalizzazione. Sesta piazza per l’altra Rossa di Carlos Sainz. 
    L’ORDINE DI ARRIVO

    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Lando Norris (McLaren)
    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Fernando Alonso (Alpine)
    George Russell (Williams)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Robert Kubica (Alfa Romeo)
    Mick Schumacher (Haas)

    OUT
    Lewis Hamilton (Mercedes)Max Verstappen (Red Bull)Pierre Gasly (AlphaTauri)Yuki Tsunoda (AlphaTauri)Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: le classifiche piloti e costruttori dopo il Gp d'Italia

    MONZA – La classifica piloti del Mondiale 2021 di Formula 1 vede Max Verstappen sempre in testa davanti a Lewis Hamilton. Il Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale, non cambia la leadership del campionato. L’olandese della Red Bull e il britannico della Mercedes sono usciti di pista assieme, conquistando uno zero. Passi in avanti importanti per le due McLaren, ma anche per la Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Menzione particolare la merita un Valtteri Bottas che si prende un podio in rimonta. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Max Verstappen 226.5
    Lewis Hamilton 221.5
    Valtteri Bottas 141
    Lando Norris 132
    Sergio Perez 118
    Charles Leclerc 104
    Carlos Sainz 97.5
    Daniel Ricciardo 83
    Pierre Gasly 66
    Fernando Alonso 50
    Esteban Ocon 45
    Sebastian Vettel 35
    Lance Stroll 24
    Yuki Tsunoda 18
    George Russell 15
    Nicholas Latifi 7
    Kimi Raikkonen 2
    Antonio Giovinazzi 1
    Mick Schumacher 0
    Nikita Mazepin 0

    LA CLASSIFICA COSTRUTTORI

    Mercedes 361.5
    Red Bull 350.5
    McLaren 215
    Ferrari 201.5
    Alpine 95
    AlphaTauri 84
    Aston Martin 59
    Williams 22
    Alfa Romeo 3
    Haas 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: incidente Hamilton-Verstappen a Monza, si ritirano entrambi

    MONZA – Incidente incredibile a Monza durante il Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. All’uscita dai box di Lewis Hamilton dopo il pit stop, il britannico si affianca a Max Verstappen. Un contatto tra i due, che andrà approfondito nel post-gara, provoca un pauroso incidente che vede entrambi finire fuori con le auto danneggiate, costringendoli al ritiro. La Red Bull vola sopra la Mercedes e le due vetture si incastrano bloccandosi. Gara quindi finita per i due piloti in corsa per il titolo mondiale, con la conseguenza degli zero punti in tutto il weekend per il britannico, mentre sono due quelli conquistati nella sprint race dall’olandese.
    Il commento di Hamilton
    Hamilton è poi intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare l’episodio: “Avevo lasciato spazio all’esterno per Verstappen, stavo prendendo curva 1 e 2 e lui evidentemente ha perso il controllo prendendo il volo e planando sopra la mia testa. E’ stato sicuramente un gesto opportunistico da parte sua, sapeva che facendo quello che ha fatto ci saremmo scontrati. Dopo l’incidente sento del dolore al collo e devo dire grazie all’Halo. Peccato perché stavo facendo una grande gara, ma sono state tre settimane difficili e deludenti per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Italia: dove vederla in tv

    MONZA – Tutto pronto per la quattordicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Daniel Ricciardo e Lando Norris, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Italia. La gara di Monza, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in diretta su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Leclerc: “La McLaren ha più potenziale questo weekend”

    MONZA – La terza fila del Gran Premio d’Italia di Formula 1 si tinge di rosso. La Ferrari si conferma ai vertici nella sprint race vinta da Valtteri Bottas a Monza, nonostante l’incidente di Carlos Sainz nelle FP2 e la nausea di Charles Leclerc poco prima della sessione clou del sabato: “Non sto benissimo – conferma il monegasco – ma la cosa più importante è fare il lavoro in pista. Oggi l’abbiamo fatto e quindi su quello sono contento. È stata una gara dove abbiamo massimizzato il potenziale. Purtroppo la McLaren ne ha di più questo weekend. Il nostro dovere è provare a massimizzare il weekend e provare a prendere più punti possibili. La gestione delle gomme sarà molto importante per la gara di domani”. 
    “Tutto è possibile”
    Sulla sprint race: “In questa gara – prosegue Leclerc ai microfoni di Sky Sport – nei due primi giri abbiamo spinto e quello sul degrado gomme fa tanto. Dunque è un primo feedback per la gara di domani. Domani possiamo conquistare più punti di quelli previsti alla vigilia sfruttando il fatto che Perez, Gasly e Bottas partono alle nostre spalle. Tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Leclerc: “Non sto benissimo, ma l'importante è il lavoro in pista”

    MONZA – La Ferrari si prende la terza fila nel Gran Premio d’Italia di Formula 1. La ‘Rossa’ si conferma ai vertici nella sprint race vinta da Valtteri Bottas a Monza, nonostante l’incidente di Carlos Sainz nelle FP2 e la nausea di Charles Leclerc poco prima della sessione clou del sabato: “Non sto benissimo – conferma il monegasco – ma la cosa più importante è fare il lavoro in pista. Oggi l’abbiamo fatto e quindi su quello sono contento. È stata gara dove abbiamo massimizzato il potenziale. Purtroppo la McLaren ne ha di più questo weekend. Il nostro dovere è provare a massimizzare il weekend e provare a prendere più punti possibili. La gestione delle gomme sarà molto importante per la gara di domani”. 
    Le parole di Charles
    Sulla sprint race: “In questa gara – prosegue Leclerc ai microfoni di Sky Sport – nei due primi giri abbiamo spinto e quello sul degrado gomme fa tanto. Dunque è un primo feedback per la gara di domani. Domani possiamo conquistare più punti di quelli previsti alla vigilia sfruttando il fatto che Perez, Gasly e Bottas partono alle nostre spalle. Tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO