More stories

  • in

    Busto Arsizio ancora ai box. Rinviato il match con Chieri

    Foto Ufficio Stampa Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Ancora ferma: la Unet e-work Busto Arsizio, su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, informa i suoi tifosi che anche la partita in programma mercoledì sera alle 20.30 con la Reale Mutua Fenera Chieri è rinviata a data da destinarsi.
    Oltre ai tre casi UYBA sono stati infatti rilevati diversi tamponi positivi nel gruppo squadra della compagine piemontese: da qui lo spostamento del match in via precauzionale.
    Nel frattempo la squadra biancorossa, accolti con sollievo i risultati dei tamponi di venerdì (tutti negativi), ha ripreso ad allenarsi in gruppo (fatta eccezione naturalmente per le tre atlete positive, in isolamento domiciliare) ed attende ora il responso dei nuovi test naso-faringei effettuati oggi pomeriggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di nuovo in campo, due gare rinviate. Trento-Novara si recupera il 18 novembre

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Sarà recuperata mercoledì 18 novembre la gara tra Delta Despar Trentino e Igor Gorgonzola Novara, valida per la 9^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile e originariamente prevista per domenica 1 novembre. Mercoledì 4, intanto, squadre di nuovo in campo per la 10^ giornata. Due le partite rinviate a data da destinarsi: Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri, entrambe a causa dei casi di positività al Covid-19 accertati nei gruppi squadra dei due team piemontesi. Di seguito il programma aggiornato:SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATAMercoledì 4 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo Mercoledì 4 novembre, ore 19.30 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Imoco Volley Conegliano Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Delta Despar Trentino – Saugella Monza Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia  
    Rinviate a data da destinarsiBartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraUnet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Il Bisonte Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar mercoledì in campo con Chieri per difendere il terzo posto

    Di Redazione
    Dopo un weekend di riposo forzato, considerato il rinvio del match del Sanbàpolis tra Trento e Cuneo, la per la Delta Despar Trentino è il momento di tornare a fare sul serio. Mercoledì infatti andrà in scena il turno infra-settimanale del campionato di Serie A1 e le gialloblù di Matteo Bertini saranno impegnate al PalaFenera (fischio d’inizio del match anticipato alle 18.45) contro un’avversaria di grande qualità come la Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che occupa il quarto posto in classifica con un solo punto in meno rispetto alle sorprendente Delta Despar Trentino.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa gialloblù, con la squadra che ha potuto lavorare al meglio dopo il rientro dalla trasferta di Firenze, sfruttando qualche giorno di lavoro in palestra in più visto il rinvio dell’incontro con Cuneo. «Affronteremo una squadra molto in forma, che sta trovando tanti ottimi risultati attraverso il gioco di squadra – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar – Chieri non ha in rosa nomi esaltanti ma sono tutti quanti ottimi elementi che giocano di squadra: queste per noi sono le formazioni più difficili da affrontare, perché anche noi cerchiamo di arrivare ai risultati positivi utilizzando gli stessi mezzi, ovvero coesione, compattezza e determinazione. Sicuramente per provare a metterle in difficoltà dovremo compiere un ulteriore salto di qualità rispetto alle ultime prestazioni e soprattutto dovremo essere più continui e più efficaci nella fase di cambio-palla che ultimamente non sempre è funzionata al meglio».
    QUI FENERA CHIERI. Il Chieri ’76 Carol’s nasce nel 2009. Nel 2010/2011 le piemontesi salgono in B1, dove vi rimangono per quattro stagioni. Il salto di categoria, sfumato per un soffio nella finale dei playoff del maggio 2015 persa con Porcia, arriva comunque grazie ad un ripescaggio, con Chieri che accede in A2 prendendo il posto dell’esclusa Pavia. In A2, dopo due ottavi posti, al terzo tentativo il Fenera compie un grandissimo exploit, salendo in A1 nel 2017/2018 grazie ad una serie playoff da incorniciare, iniziata nei quarti di finale con il successo sulla Delta Informatica. Nel 2018/2019 non riesce a centrare la salvezza, ma in estate viene ripescata e rimane così nella massima serie. Lo scorso anno, al momento dello stop per l’emergenza Covid-19, occupava il settimo posto in classifica. In estate, confermato in panchina Bregoli, la rosa è stata puntellata con gli arrivi di Villani (laterale da Busto Arsizio), Zambelli (centrale da Cuneo) e delle americane Alhassan (centrale da Cuneo) e Frantti (schiacciatrice, lo scorso anno in Polonia).
    I PROBABILI SESTETTI. Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo nuovamente con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Bregoli, tecnico di Chieri, dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Perinelli e Villani schiacciatrici, Mazzaro e Zambelli al centro e De Bortoli libero.
    CURIOSITÀ. L’ultimo precedente tra Trento e Chieri è riferito alla stagione 2017/2018 nei playoff promozione di Serie A2. In gara-3 dei quarti di finale a conquistare il successo fu la formazione piemontese, che spiccò poi il volo per la massima serie. Complessivamente sono ben dieci i precedenti tra queste due società, tutti in Serie A2: bilancio in perfetto parità con cinque successi a testa. L’unica ex della sfida è la laterale di Trento Benedetta Marcone, a Chieri in Serie B1 nel 2014/2015.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino saranno Veronica Mioara Papadopol e Giuseppe Curto.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso la sfida con Chieri: Nicoletti e Biganzoli recuperano

    Foto Roberto Muliere/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Si giocherà sabato 24 ottobre alle 18 la sfida della settima giornata di campionato tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri dell’ex Francesca Villani: le tribune saranno aperte a 200 spettatori e da questa sera è aperto il botteghino virtuale Do It Yourself per l’acquisto dei biglietti.
    Sul fronte bresciano, dove manca ancora la prima vittoria stagionale, la risoluzione quasi completa della lesione al retto addominale dell’opposto Anna Nicoletti lancia dei segnali d’incoraggiamento, tanto che sia con Novara che con Busto Arsizio coach Enrico Mazzola le ha dato minutaggio in attesa della forma migliore, sotto lo sguardo attento dello staff Millenium, a cominciare dai fisioterapisti Leandro e Sigurtà.
    In settimana qualche guaio anche per Federica Biganzoli, che è stata tenuta a regime di lavoro differenziato per un’infiammazione al tendine ma è sotto controllo. Ed è lei a commentare a menta fredda il match di ieri: “Dopo la reazione del secondo set di ieri ammetto di aver pensato ‘Ecco, ci siamo, finalmente abbiamo trovato il nostro punto di ripartenza’. Purtroppo non è stato così. Sicuramente abbiamo giocato una partita migliore delle ultime con Novara e Conegliano. Abbiamo lottato, portato a casa scambi lunghi. Ma non basta ancora“.
    “Inutile far finta di niente – continua Biganzoli – giornata dopo giornata diventa sempre più dura pensare in positivo. Questo è il momento in cui non bisogna mollare niente, in cui bisogna smettere di guardarci indietro, smettere di riempirci la testa con troppi se e troppi ma. C’è da lavorare, tanto. Portando con noi solo il positivo costruito giorno dopo giorno. Continuo ad essere convinta che questa squadra può e deve farlo. Ora testa a noi, ai nostri giorni di lavoro per affrontare al meglio Chieri questo sabato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre in campo per la sesta giornata. Novara-Brescia l’anticipo in tv

    Di Redazione
    Dopo aver disputato il turno infrasettimanale, la Serie A1 Femminile torna in campo per la 6^ giornata del girone di andata. Igor Gorgonzola Novara e Banca Valsabbina Millenium Brescia, protagoniste dell’anticipo del sabato sera in diretta su Rai Sport HD, non hanno disputato le rispettive gare mercoledì sera (rinviate per i casi di Covid-19 a Cuneo e Busto Arsizio) e giungono all’appuntamento volenterose di fare punti. “Sono sempre emozionata all’idea di giocare con Brescia – spiega Haleigh Washington, centrale americana della Igor che debuttò in Serie A proprio con la maglia delle leonesse – perché è stata la mia prima squadra in serie A1 e avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. La sfida vedrà affrontarsi due squadre molto fisiche e offensive, sia per quanto riguarda la battuta che l’attacco e per questo sarà la squadra che lavorerà meglio nella gestione dell’errore e nella correlazione muro-difesa che riuscirà a spuntarla. Mi aspetto una sfida impegnativa e divertente e non vedo l’ora di scendere in campo“.Domenica in diretta su LVF TV le altre sfide. L’Imoco Volley Conegliano farà visita alla Bartoccini Fortinfissi Perugia dell’ex Ortolani per riprendere la propria marcia. Proprio al PalaBarton le pantere di Daniele Santarelli la scorsa stagione subirono l’unica sconfitta in Campionato: “E’ un team assolutamente da non sottovalutare, con giocatrici esperte – spiega Daniele Santarelli, coach delle gialloblù – quindi è imperativo non abbassare la guardia e andare a Perugia con la determinazione giusta per portare a casa dalla trasferta un altro bel risultato. Per domenica decideremo la formazione dopo gli ultimi allenamenti, sta progredendo anche Kim Hill, ma senza fretta, giorno dopo giorno sta lavorando per mettersi in pari con il resto del gruppo, potrebbe darsi il caso che sabato prossimo con Monza la potremo vedere in campo, questa domenica non credo“.Torna in campo la Unet E-Work Busto Arsizio, sempre priva delle tre atlete e del membro dello staff tecnico ancora in isolamento dopo l’accertata positività al Covid-19 e in attesa dei risultati dei nuovi tamponi. Le farfalle affronteranno la Savino Del Bene Scandicci che giunge in Lombardia in ottima forma. “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions – ammette Giulia Leonardi, libero della UYBA -. Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie“.La Delta Despar Trentino, autrice di una partenza straordinaria in Campionato che l’ha elevata fino al primo posto in classifica, sarà di scena al Nelson Mandela Forum per affrontare Il Bisonte Firenze, anch’esso reduce da un buon successo a Bergamo. “In questo momento della stagione dobbiamo cavalcare l’onda positiva dettata dai recenti risultati – spiega Matteo Bertini, tecnico delle gialloblù trentine –. Stiamo bene e siamo in fiducia, le recenti vittorie ci consentono di affrontare questa trasferta con la massima serenità, consapevoli delle nostre qualità ma anche dell’indiscusso valore delle nostre avversarie. Firenze ha molte atlete giovani ma che vantano già diverse stagioni da protagoniste nella massima serie; si tratta di una squadra di ottimo livello che potremo fronteggiare alla pari solo se sapremo ulteriormente alzare il nostro“.Appaiate a quota 6 punti, VBC èpiù Casalmaggiore e Reale Mutua Fenera Chieri si sfidano al PalaRadi. “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – racconta Laura Melandri, centrale delle casalasche –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti.  Dobbiamo lavorare per mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore. Chieri sta facendo un bel campionato, ma per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva“. “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza – replica Ali Frantti, schiacciatrice statunitense della Reale Mutua -. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita”.Rinviata a data da destinarsi Bosca S.Bernardo Cuneo–Zanetti Bergamo a causa della positività al Covid-19 di più di tre giocatrici della squadra piemontese. RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 6^ giornata appuntamento per sabato 17 ottobre con Igor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €!
    SERIE A1 FEMMINILE – IL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoBartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley ConeglianoUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciRinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoRiposa: Saugella Monza
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 12; Delta Despar Trentino 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Saugella Monza* 7; Igor Gorgonzola Novara** 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Reale Mutua Fenera Chieri* 6; Il Bisonte Firenze* 5; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri annulla un match point e punisce la Saugella al quinto set

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri ritrova la vittoria che le mancava dalla prima giornata, e lo fa al termine di una tesissima sfida con la Saugella Monza, battuta al tie break dopo un match point annullato. Con Perinelli e Grobelna scatenate in fase offensiva e Mazzaro MVP di giornata grazie a una grande prova a muro e in attacco, la squadra di Bregoli si porta per due volte in attacco, ma Monza ogni volta ricuce con gli attacchi di Van Hecke e Orthmann e i muri di Heyrman. Nel tie break sono però le piemontesi ad avere la meglio in volata.
    La cronaca:Inizio punto a punto, 4-4, con le due registe che si appoggiano alle centrali e agli opposti. Grobelna schiaccia forte, Heyrman spara out la fast ed il primo break è delle piemontesi, 6-4. Mazzaro mantiene il break per le sue, ma Begic pareggia i conti e si viaggia sull’equilibrio fino al 9-9. Chieri fa le prove di fuga complici due errori monzesi (12-10) e Gaspari chiama la pausa. Al ritorno in campo Perinelli è molto precisa in attacco, Heyrman continua a sbagliare e Chieri scappa 16-10. Dentro Squarcini per Heyrman: la centrale va subito a segno e provare a dare una scossa alle sue insieme a Begic (20-13), ma ancora Grobelna e Perinelli ad andare a bersaglio (22-13). Dentro Carraro per Orro tra le fila di Monza e muro proprio della palleggiatrice lombarda su Perinelli (22-14). Finale tutto piemontese: Grobelna e Perinelli regalano il primo set alle loro, 25-15.
    Per Monza dentro le sei del primo set, ma Chieri molto lucida nel prologo del secondo (3-1). Le monzesi tirano però fuori le unghie e firmano un filotto di quattro punti (ace di Van Hecke e muro di Heyrman su Perinelli) che vale il sorpasso, 3-5, ed il time-out delle padrone di casa. Ace di Van Hecke (3-7), ma muro di Bosio su Orro a tenere in corsa le piemontesi (5-8). Van Hecke a segno dopo la pipe a rete di Meijners (7-10), con la Saugella che vuole scappare ma Chieri rimane incollata con i buoni muri di Bosio (8-10). Begic e Danesi vanno a segno, ma Grobelna e Perinelli accorciano le distanze (11-12).
    Palla out di Frantti, tap-in di Heyrman dopo le buone giocate delle ospiti e Bregoli chiama la pausa sull’11-16 Saugella. Grobelna e Mazzaro tengono nel parziale le loro, Van Hecke spara out ed è meno due Chieri, 14-16 con il time-out Gaspari. Le monzesi scappano con grazie a qualche sbavatura delle padrone di casa, sempre pericolose nel rientrare con Perinelli (19-21). Gaspari chiama la pausa dopo la giocata di Meijers e, alla ripresa del gioco, Van Hecke spara out e Meijers piazza l’ace, 22-21 Chieri. Orthmann pareggia i conti, Heyrman riporta avanti la Saugella, 22-23, ma Squarcini sbaglia in battuta (23-23). Orthmann regala il gioco alle sue, 24-26.
    Le monzesi partono bene nel terzo set, schiacciando sull’acceleratore con Heyrman e Orthmann, 9-12. Le chieresi però continuano a farsi sentire, tenendo il passo delle lombarde con Perinelli e approfittando di qualche sbavatura delle ospiti per acciuffare il pari (12-12) e Gaspari chiama time-out. Begic in diagonale, Orthmann in pipe, Grobelna spara out e Saugella che allunga, 12-15 e Bregoli chiama time-out. Villani e Zambelli pareggiano i conti (15-15) ed è equilibrio fino al 17-17, fino a che Villani e Mazzaro piazzano il break Chieri, 19-17. Orthmann vincente, De Bortoli difende e fa punto e Chieri volano sul 21-18 e Gaspari chiama la pausa. Perinelli continua a spingere forte, Zambelli mura Van Hecke, Grobelna piazza due pallonetti e le piemontesi chiudono il gioco 25-19.
    Ancora partenza determinata della Saugella nel quarto parziale: Orthmann schiaccia il punto del 3-7. Le chieresi risalgono con due giocate di Mazzaro, 6-8, ma Monza spezza il break delle piemontesi con Orthmann e Danesi e Bregoli chiama la pausa sul 6-10 per le lombarde. Van Hecke schiaccia per Monza, Perinelli risponde per la Reale Mutua Fenera, brava ad accorciare ulteriormente con Grobelna, 9-12. Errore di Van Hecke dopo l’attacco vincente di Orthmann, poi muro di Heyrman su Villani e fuga Saugella, 11-15. Dentro Meijners per Begic, errore di Bosio e Monza che allunga, 11-16. Dopo il time-out Bregoli ci sono due muri di Heyrman su Frantti e Saugella che si porta sull’11-18. Con un filotto di tre punti Chieri si avvicina e Gaspari chiama time-out (18-14 Monza). Chieri annulla due set point alle monzesi (22-24), brave a chiudere con Orthmann 22-25.
    Break Chieri con Grobelna ed il muro di Perinelli su Heyrman: 6-3 e Gaspari chiama time-out. Orthmann interrompe il momento sì delle padrone di casa: prima piazzando un attacco vincente e poi servendo bene (anche un ace per lei), 6-6. Le padrone di casa sono avanti al cambio di campo (8-7) ma è sempre l’equilibrio a fare da padrone (11-11). Sul 12-12 va al servizio Orthmann: ace della tedesca e time-out Bregoli sul 12-13 Saugella. Alla ripresa del gioco errore di Orthmann, poi invasione di Chieri e 13-14 per le lombarde. Grobelna a segno, sorpasso Chieri e time-out Gaspari (15-14). Il muro di Villan su Van Hecke regala il set, 16-14 e la gara 3-2 alla Reale Mutua Fenera Chieri.
    Anna Danesi: “Siamo mancate di cinismo nelle fasi cruciali del match e anche quando siamo state avanti rispetto al nostro avversario. Questo è un problema che abbiamo avuto nell’ultimo periodo. Qualche errore di troppo? Abbiamo forzato molto al servizio per evitare che Chieri esprimesse il suo gioco veloce con palla precisa. Sicuramente dovremo limitare gli errori in generale, ma ci stiamo lavorando. Evidentemente dovremo farlo di più“.
    Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza 3-2 (25-15, 24-26, 25-19, 22-25, 16-14)Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 14, Grobelna 15, Perinelli 16, Zambelli 13, Bosio 3, Villani 10, De Bortoli (L), Laak 4, Frantti 2, Mayer 1, Alhassan 1, Gibertini (L), Meijers. Non entrate: Marengo. All. Bregoli.Saugella Monza: Heyrman 11, Orro 1, Begic 10, Danesi 8, Van Hecke 21, Meijners 2, Parrocchiale (L), Orthmann 19, Squarcini 2, Carraro 1, Davyskiba. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari.Arbitri: Marotta, Rossi.Note: Spettatori 170. Durata: 21′, 29′, 26′, 29′, 22′; Tot: 127′. Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 16, errori 25, attacco 39%Saugella Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, muri 10, errori 32, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby piemontese è tutto di Novara: Chieri capitola in tre set

    Di Redazione
    Vincente e convincente la Igor Gorgonzola Novara, che bissa il successo dell’esordio con Bergamo e vince 0-3 anche il derby sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri. Prova corale di alto livello per le novaresi, impreziosita dalle performance offensive di Malwina Smarzek (21 punti, di cui 11 con il 77% nel primo set, e il meritato titolo di MVP della sfida) e difensive di Stefania Sansonna (per lei anche un punto, per una difesa andata a segno nel campo avversario).
    La cronaca:Chieri in campo con Bosio in regia e Grobelna in diagonale, Marzaro e Alhassan centrali, Villani e Perinelli schiacciatrici e De Bortoli libero; Igor con Smarzek opposta a Hancock, Bonifacio e Washington al centro, Herbots e Bosetti in banda e Sansonna libero.
    Tre punti in fila di Smarzek (4-7) firmano il primo break importante delle azzurre, che dopo il timeout di Bregoli scappano 5-10. Hancock manda out (7-10), Chieri rimane in scia e sono di nuovo due punti in fila di Smarezk a rilanciare le azzurre sull’11-16; le padrone di casa reagiscono (15-17), Herbots (16-20, muro su Grobelna) allunga ma Chieri rientra 18-20 e le azzurre devono alzare il ritmo con Smarzek che va a segno a muro dopo un gran recupero di Sansonna (18-22). Finisce senza ulteriori scossoni, 20-25, con il punto numero 11 nel set di Smarzek.
    Chieri aumenta la pressione in battuta e tiene la testa fino al 5-4 (Villani maniout), Novara reagisce con Herbots che prima sorpassa (6-7) e poi trova l’ace dell’8-10 che da un break di vantaggio alle azzurre. Due errori in attacco rilanciano Chieri (11-10), due punti in fila di Washington valgono il sorpasso (14-15) e Novara scappa con Herbots e una difesa vincente di Sansonna sul 16-21; tanti i cambi, tra le azzurre c’è Chirichella (muro, 16-22) mentre Mayer entra e innesca Villani (18-22, maniout) e Laak (20-23, diagonale). Smarzek conquista il set ball (20-24) e Washington chiude in primo tempo, 20-25.
    Le padrone di casa ripartono con Zambelli, Laak e Frantti in sestetto, Novara con Chirichella ma è Herbots in diagonale a fare il primo break e a forzare (2-5) il timeout di Bregoli. Chieri rientra (5-5), due ace di Hancock valgono il nuovo +3 (6-9) e un muro di Bosetti su Villani porta le azzurre avanti 8-13 al “giro di boa” con Bregoli che poco dopo ferma ancora il gioco sul maniout di Smarzek (8-14). Novara non abbassa la guardia e fa 11-18 con Herbots, Hancock tiene le distanze a rete (12-19) e allunga in battuta (12-22, con tre ace consecutivi) mettendo al sicuro il set e l’incontro; Smarzek conquista il match ball in diagonale (16-24) e Bosetti chiude il match in parallela (16-25).
    Stefania Sansonna: “C’è sempre qualcosa da migliorare, ma abbiamo spinto subito sull’acceleratore e si è visto. Siamo state più continue e più varie nella gestione dei colpi e credo che abbiamo lavorato molto bene in difesa. Come squadra ci tenevamo tanto a vincere e a dedicare questa vittoria alla famiglia Leonardi, colpita negli scorsi giorni da un terribile lutto. Siamo orgogliose di aver regalato loro questo successo“.
    Chiara De Bortoli: “Un grande dispiacere. La prima partita in casa non volevamo andasse in questo modo. Ci stavamo allenando molto meglio, non siamo queste. Difficile individuare solo qualcosa che non ha funzionato: oggi non siamo proprio entrate in campo. La partita va azzerata, da domani si torna in palestra pensando soltanto alla prossima partita“.
    Reale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (20-25, 20-25, 16-25)Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 2, Iannaccone (L) ne, Perinelli 3, Bosio 1, Frantti 2, Mayer 1, Gibertini, Grobelna 6, Villani 9, De Bortoli (L), Laak 5, Mazzaro 2, Zambelli 5, Meijers ne. All. Bregoli.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette ne, Battistoni ne, Bosetti 6, Chirichella 2, Sansonna (L) 1, Hancock 8, Bonifacio 2, Washington 8, Smarzek 21, Costantini ne, Daalderop ne. All. Lavarini.Arbitri: Canessa e Palumbo.Note: Spettatori: 200. Durata set: 25′, 25′, 24′; Tot: 74′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Reale Mutua Fenera Chieri cancella Perugia all’esordio

    Di Redazione
    La prima vittoria nel campionato di Serie A1 2020-2021 è della Reale Mutua Fenera Chieri, e che vittoria: le piemontesi schiantano a domicilio la Bartoccini Fortinfissi Perugia, imponendosi con un secco 0-3 (22-25, 18-25, 20-25) che va al di là di ogni pronostico della vigilia. Grande prova per la formazione di Bregoli, che trova in Francesca Villani una finalizzatrice implacabile (16 punti); le perugine si dimostrano invece ancora in ritardo di condizione e scontano anche l’assenza del libero titolare Cecchetto, sostituita da Rumori.
    Nel giorno del compleanno di Alessia Mazzaro e del presidente Filippo Vergnano, la squadra piemontese si fa il miglior regalo sfoderando una prestazione eccellente sotto qualunque punto di vista. Se le umbre non hanno sicuramente espresso le loro qualità, disputando una partita contratta e discontinua, è giusto riconoscere i meriti delle chieresi che hanno condotto l’incontro dall’inizio dalla fine, hanno giocato in modo attento, lucido ed efficace, e dimostrato di saper tenere botta ogni volta che le padrone di casa hanno alzato il ritmo. Gran serata delle attaccanti laterali, ottima tenuta del muro-difesa, servizio incisivo, prezioso contributo anche delle giocatrici inizialmente in panchina: questi i principali ingredienti alla base di una vittoria da incorniciare.
    La cronaca:Nel primo set Chieri scappa avanti, ma Perugia non molla e si riporta a -2 sul 10-12 grazie al muro. La Fenera riallunga sul 11-16 con due punti consecutivi di Perinelli e mantiene il vantaggio sul 15-22 sfruttando gli errori delle “magliette nere”. La Bartoccini Fortinfissi ha un sussulto sul turno di battuta di Mlinar e con Ortolani risale fino al 21-24 costringendo coach Bregoli a chiamare timeout. Al rientro in campo ancora Mlinar riaccende le speranze umbre, poi il servizio lungo di Casillo consegna il set sul 22-25 alla Reale Mutua. Grobelna e Villani danno il doppio vantaggio alle piemontesi in avvio di secondo set, Casillo accorcia, ma le ospiti continuano a comandare e sul 6-11 Bovari ferma il gioco. La Bartoccini Fortinfissi risale sul 10-14 con Mlinar, Angeloni e uno errore delle avversarie. La mira errata della schiacciatrice croata di Perugia e Perinelli danno l’allungo a Chieri: 11-17. Le piemontesi sono padrone del campo e per Villani è facile siglare il punto del 13-20. Le ragazze di casa accorciano con il turno di battuta di Agrifoglio che mette in difficoltà la Fenera, che comunque riesce a scattare sul 16-22. Nuovo time out per Bovari, ma alla ripresa del gioco è ancora Villani con due punti di fila a regalare otto set point alle ospiti. Perugia annulla i primi due, ma un mani e fuori del muro dà la seconda frazione sul 18-25 a Chieri. Il primo punto di Perugia nel terzo set è opera di Havelkova, poi il muro delle umbre fissa il punteggio sul 7 a 7. Le ragazze di casa sono in partita e con Aelbrecht e la schiacciatrice ceca vanno sul 10-9. Agrifoglio vince una contesa a rete e ferma il tentativo di allungo di Chieri che comunque riesce a portarsi sul 12-15 con due muri consecutivi. Bovari prova a cambiare: dentro Ortolani per Mlinar, ma Villani non lascia scampo alla Bartoccini Fortinfissi che si rifugia nel time out sul 12-16. Si torna in campo e il primo tempo di Mazzaro porta la Reale Mutua sul 12-17. Le ospiti hanno il controllo del gioco, la nuova entrata Frantti realizza il 14-21 che costringe Bovari a fermare il gioco. Aelbrecht interrompe il parziale di Chieri, ma Perugia continua a fare troppa fatica per mettere a terra il pallone. La Bartoccini risale sul 18-23 con Casillo e un errore di Frantti e sul 20-24 con Angeloni: questa volta è Bregoli a voler parlare alle sue ragazze. Alla ripresa delle ostilità Grobelna chiude il set, 20-25, e la partita.
    Alessia Mazzaro, centrale della Reale Mutua Fenera Chieri, ha festeggiato nel migliore dei modi il 22° compleanno: “Sono contentissima per il debutto con una vittoria in trasferta: ringrazio le mie compagne per il regalo di compleanno. Abbiamo giocato bene, ma possiamo dare anche di più, adesso abbiamo due settimane per lavorare dato che nella seconda giornata di campionato riposiamo”.
    La schiacciatrice ceca della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Helena Havelkova, commenta la sconfitta: “C’è tanto da lavorare, Chieri ha giocato molto bene. È una formazione senza grandi nomi, ma gioca bene di squadra e copre bene il campo; mentre noi siamo state troppo tese e impazienti. Loro sono state brave a portarsi avanti con alcuni break che noi non siamo riuscite a recuperare. Ci vuole pazienza: siamo una squadra completamente nuova, oggi ci mancava il libero, avevamo alcuni problemini in mezzo, ma abbiamo bisogno di giocare e basta”.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 18-25, 20-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Mlinar 9, Koolhaas 2, Ortolani 6, Angeloni 9, Aelbrecht 4, Di Iulio 2, Rumori (L), Casillo 4, Havelkova 4, Agrifoglio 2, Cecchetto (L). Non entrate: Scarabottini, Carcaces. All. Bovari.Reale Mutua Fenera Chieri: Villani 16, Mazzaro 6, Grobelna 12, Perinelli 8, Zambelli 7, Bosio 3, De Bortoli (L), Frantti 3, Laak 1, Alhassan, Mayer. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo. All. Bregoli.Arbitri: Verrascina, Grassia.Note: Durata set: 25′, 24′, 24′; Tot: 73′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO