More stories

  • in

    Ali Frantti: “Chieri è casa, ma la nazionale americana è il mio sogno”

    Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Inizia con un campionato decisamente particolare il cammino di Ali Frantti in Italia. Approdata sotto la guida di coach Bregoli proprio in questa stagione, l’atleta a stelle e strisce si sta dimostrando una punta di diamante per la Reale Mutua Fenera Chieri, come riporta La Stampa.
    “Sono felice di essere in Italia, amo la cultura e le persone di questo paese e a Chieri mi sento a casa”.
    Frantti è stata l’autrice di 21 punti e anche un riconoscimento MVP nelle partite con Bergamo e Trento che hanno fruttato 6 punti a Chieri. Ora un ulteriore stop per le piemontesi, cui sono saltati i recuperi con Busto Arsizio e Scandicci a causa di accertati e sospetti casi di positività al Covid-19, che potrebbe interrompere il ritmo gara intrapreso dalle ragazze di Bregoli:
    “Quando siamo tornati dalla quarantena volevamo solo riprendere da dove avevamo interrotto. Stiamo tutti spingendo tutte al massimo e siamo orgogliose di ciò che stiamo facendo”.
    Ali nasce nel 1996 in una cittadina a pochi chilometri da Chicago ed è già dalla tenera età che si avvicina allo sport, spronata dai genitori ex sportivi. Ora si trova oltreoceano, con esperienze anche in Slovenia, in Francia al Mulhouse e in Polonia, ma il suo sogno si trova in America, indossare la maglia della sua nazionale: “That is my dream”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend tre recuperi dell’8° giornata. Cuneo-Brescia in diretta Rai

    Di Redazione
    Sarà dedicato ai recuperi dell’ottava giornata il weekend di Serie A1 Femminile. Terminato il calendario del girone di andata, restano da disputare alcune delle gare rinviate nelle scorse settimane a causa delle riscontrate positività al Covid-19 tra i ‘gruppi squadra’. Tre partite tra sabato e domenica, che daranno una fisionomia più precisa alla classifica. Sabato sera doppio appuntamento. In diretta alle 20.30 su Rai Sport HD la sfida tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Ultima in casa del girone di andata per le gatte di Andrea Pistola, che occupano la nona posizione con 10 punti in 11 partite. Le lombarde di Enrico Mazzola sono ultime con 7 punti in altrettanti match. Se le padrone di casa, che hanno perso Alice Degradi per infortunio per tutta la stagione, sono reduci da tre sconfitte consecutive, le leonesse hanno incassato tre punti nelle ultime quattro partite: per entrambe le formazioni si tratta dunque di uno snodo cruciale. “Senza Degradi non sarà lo stesso, perché lei è un’autentica trascinatrice, ma sabato scenderemo in campo con l’obiettivo di dare il 100% e conquistare una vittoria da dedicarle – spiega Katerina Zakchaiou, centrale della Bosca S.Bernardo -. Nonostante tutte le difficoltà, già nella partita con Casalmaggiore si sono visti segnali di ripresa, e credo che siamo sulla buona strada per ritrovare forma e sensazioni di inizio campionato“.Sempre alle 20.30 la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospita al PalaBarton la Unet E-Work Busto Arsizio. Le ‘magliette nere’ si presentano all’appuntamento di questa sera galvanizzate dalla vittoria casalinga in quattro set di sabato scorso contro Il Bisonte Firenze, che ha permesso a Ortolani e compagne di lasciare l’ultimo posto in classifica. La partita contro le farfalle di Marco Fenoglio assume fondamentale importanza per la squadra di coach Davide Mazzanti, dato che la UYBA ha gli stessi punti delle umbre, ma con una partita in meno. Stesso discorso vale per le bustocche, che cercheranno di tornare a vincere dopo le recenti difficoltà, anche in vista della ‘bolla’ di Champions League della prossima settimana, contro tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova. Domenica alle 17.00 toccherà a Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Archiviato il tour de force che le ha viste affrontare le prime quattro della classe senza riuscire a conquistare punti, le gialloblù torneranno in campo nel penultimo impegno del girone d’andata, prima della sfida casalinga con Cuneo prevista per giovedì 3 dicembre al Sanbàpolis. Per le ragazze di Matteo Bertini l’obiettivo di tornare a muovere la classifica. Chieri, tuttavia, rappresenta un cliente particolarmente insidioso: dopo un ottimo inizio di campionato la formazione piemontese ha giocato una sola gara nelle ultime settimane per l’emergenza Covid-19, riuscendo nell’impresa di strappare un set all’Imoco. Nonostante abbia giocato solamente otto partite, la Reale Mutua occupa infatti la quinta posizione in classifica a quota 15 punti, due in più rispetto a Trento.
    “Ripartiamo dalle buone prove offerte con Novara e Monza – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar –, incontri che non ci hanno permesso di muovere la classifica ma in cui la squadra ha mostrato passi in avanti significativi, soprattutto dal punto di vista della continuità. Affronteremo una squadra che gioca una pallavolo piacevole e molto veloce e che nella prima parte di campionato ha ottenuto risultati importantissimi anche contro squadre di primissima fascia. E’ una gara difficile da preparare e inquadrare, visto che le nostre avversarie sono reduci da un lungo periodo con poche gare ufficiali“.
    “Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostra miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer, regista argentina della Reale Mutua –. Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile“.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Terminato il girone di andata, spazio ai recuperi: sabato 28 novembre alle 20.30 appuntamento con il match tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: approfitta della promozione Black Friday e acquista entro lunedì 30 novembre il pacchetto Total LVF (A1 + A2) a 24.90 €!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERI7^ GIORNATAGiovedì 3 dicembre 2020, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
    8^ GIORNATASabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia Sabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bartoccini FortInfissi Perugia – Unet E-work Busto Arsizio  Domenica 29 novembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino  
    9^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’più Casalmaggiore10^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini FortInfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 8 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri11^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Savino del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri12^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo  LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 36 (12-0); Igor Gorgonzola Novara 25 (9-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-3); Il Bisonte Firenze 14 (5-7); Delta Despar Trentino 13 (4-6); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-6); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 8 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-7); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, sabato 5 il recupero con Chieri. Intervento chirurgico per Luketic

    Di Redazione
    Settimana senza match: per la Zanetti Bergamo si prevede un particolare periodo dedicato alle sole sedute di allenamento. Per rivedere in campo le rossoblù, si dovrà attendere sabato 5 dicembre, quando alle 17 sarà a Chieri per il recupero della dodicesima giornata di andata con la Reale Mutua Fenera Chieri.Da mercoledì 25 novembre fino a domenica 13 dicembre, un fitto calendario di match vedrà in scena la serie A femminile per concludere il girone di andata e delineare la classifica prima dell’inizio del ritorno, in programma per mercoledì 16 dicembre. Per la Zanetti Bergamo, dopo il vittorioso recupero della gara con Cuneo, la scorsa settimana, manca una sola sfida per terminare la prima fase del proprio percorso, quella che la porterà appunto in Piemonte, ospite di Chieri.Nel frattempo si registra la partenza di Katarina Luketic, tornata in Croazia: l’opposto rossoblù si sottoporrà a intervento chirurgico nel suo Paese per risolvere la lesione del tendine sopraspinoso della spalla destra.LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 36 (12-0); Igor Gorgonzola Novara 25 (9-2); Saugella Monza 22 (8-3); Savino Del Bene Scandicci 21 (7-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-3); Il Bisonte Firenze 14 (5-7); Delta Despar Trentino 13 (4-5); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-5); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 8 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-7); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-10).* tra parentesi le partite vinte-perse IL CALENDARIO DEI RECUPERI7^ GIORNATAgiovedì 3 dicembre 2020, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo8^ GIORNATAsabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Bresciasabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bartoccini FortInfissi Perugia – Unet E-work Busto Arsiziodomenica 29 novembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino9^ GIORNATAsabato 12 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’più Casalmaggiore10^ GIORNATAmercoledì 25 novembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo Delta Despar Trentino – Saugella Monzasabato 5 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini FortInfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novaramartedì 8 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri11^ GIORNATAsabato 12 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Savino del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri12^ GIORNATAsabato 5 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Bortoli: “Il match è rimasto in equilibrio per i primi due set”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Se esistono sconfitte di cui essere soddisfatti, il 3-1 che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha subìto in casa dell’Imoco Volley Conegliano è una di queste. Al ritorno in campo dopo 24 giorni, in gran parte segnati dall’inattività a causa del Covid-19, le biancoblù sfoderano contro le pluricampionesse venete una prestazione che lascia tante ragioni per guardare al futuro con fiducia, sia per qualità di gioco, sia soprattutto per l’atteggiamento messo in campo.
    25-21, 24-26, 25-19 e 25-18 i parziali dei quattro set, a chiusura di una partita che le padrone di casa affrontano senza Sylla e Folie, e le chieresi di fatto senza Villani, ultima a rientrare in palestra pochi giorni fa.
    “Il match è rimasto in equilibrio per i primi due set, poi nei momenti decisivi loro hanno fatto la differenza”ammette il libero chierese Chiara De Bortoli, intervistata da La Stampa. “Per noi oggi è una giornata di festa dopo un periodo molto difficile” dice il tecnico Giulio Bregoli a fine match pronto a vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante la sconfitta. “Ora – prosegue – dobbiamo ritrovare il ritmo”.
    Calendario fitto di impegni per le piemontesi: il primo è domenica 29 al PalaFenera contro Trento, il 5 dicembre di nuovo in casa contro Bergamo, il giorno dell’Immacolata trasferta a Busto Arsizio e infine il 12 dicembre a Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Vergnano: “Stasera non mi aspetto nulla, servirà tempo”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Sono passate più di tre settimane da quel 31 ottobre, giorno dell’ultima gara disputata dalla Reale Mutua Fenera Chieri in campionato: oggi, per la prima volta, la squadra di Bregoli tornerà in campo nel posticipo contro l’Imoco Volley Conegliano. Il presidente Filippo Vergnano lo ricorda in un’intervista a Tuttosport: “Con il Bisonte avevamo giocato alla grande, ma avevamo già due giocatrici fuori per il virus, Bosio e Mazzaro, più un terzo caso sospetto, Gibertini“.
    “Avevamo fatto il tampone il martedì e il giovedì prima del match – continua Vergnano – e aveva dato, per il resto del gruppo, esito negativo, ma non rappresentava una certezza assoluta. Nel frattempo è stato sufficiente che una giocatrice si sia positivizzata per far circolare il Covid. Non avremo mai la controprova, ma verosimilmente è andata così“. Il virus, in casa chierese, non è passato alla leggera: 10 atlete su 13 sono risultate positive, il ds Max Gallo è stato ricoverato per una settimana in ospedale ed è dovuto ricorrere alla respirazione artificiale, lo stesso Vergnano ha accusato qualche problema respiratorio.
    In vista della gara con la capolista, il numero uno della Fenera non si fa illusioni: “Non mi aspetto nulla. Al di là della forza dell’avversario, gli allenamenti sono rimasti fermi per parecchi giorni e abbiamo ricominciato a gruppetti man mano che le giocatrici si negativizzavano. Le ultime ragazze guarite saranno convocate per onor di firma. Ci vorrà tempo per ritrovare la forma fisica. Ma la squadra ha solidi valori umani e darà tutto per riassestarsi ai livelli pre-Covid“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positivi in casa Chieri. Rinviate le partite a Busto e Scandicci

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    A seguito dei tamponi nasofaringei effettuati nella mattinata di ieri, lunedì 2 novembre, dopo i primi due casi di Covid-19 rilevati la scorsa settimana, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comunica che più di tre giocatrici sono risultate positive, seppure allo stato attuale fortunatamente asintomatiche.
    Tutto il gruppo squadra è stato posto in isolamento fiduciario ed è stato richiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile il rinvio delle partite di mercoledì a Busto Arsizio e di domenica a Scandicci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO