More stories

  • in

    Sarà Perugia – Halkbank in Semifinale al Club World Championship

    Club World Championship 2023Primo posto nella Pool A per Perugia, che domani alle 12.30 sfiderà l’Halkbank in Semifinale
    Sir Susa Vim Perugia – Ahmedabad Defenders 3-0 (25-18, 25-18, 25-11) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Herrera 17, Flavio 5, Solè 4, Plotnytskyi 9, Semeniuk 5, Colaci (libero), Ropret, Candellaro 2, Held 6, Toscani (libero). N.e.: Ben Tara, Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. AHMEDABAD DEFENDERS: Appavu 1, Ramaswamy 6, Rai 2, Lakshmipuram 6, Senica 3, Balwan 6, Ramamoorthy (libero), Tamilvanan (libero), Subramaniyam, Mohan, Ullah. N.e.: Sahaya, Patel, Shetty. All. Dakshinamoorthy, vice all. Malik.
    La Sir Susa Vim Perugia chiude al primo posto nella Pool A del Mondiale per Club in India. I Block Devils sconfiggono in tre set la formazione indiana dell’Ahmedabad Defenders nella seconda gara del girone, e troveranno in Semifinale dalla Pool B l’HalkBank Ankara che, nella prima gara di giornata, batte il Sada Cruzeiro e chiude al secondo posto eliminando proprio la formazione brasiliana. Domani le Semifinali, con i Block Devils in campo alle 12:30 italiane (17.00 locali) contro la compagine di Boban Kovac e degli ex Serie A Ngapeth, Nimir e Perrin. A seguire l’altra Semifinale tra i giapponesi del Suntory Sunbirds ed i brasiliani dell’Itambè Minas.
    Netta superiorità tecnica, tattica e di gioco di Perugia nel match di oggi contro i padroni di casa; i Block Devils si dimostrano comunque bravi a tenere attenzione e concentrazione durante tutto l’arco della partita. Lorenzetti ne ha approfittato per ruotare tutti gli effettivi a disposizione. Best scorer Herrera con 17 palloni vincenti ben supportato da Plotnytskyi (9 punti) e dall’ingresso di un prezioso Held (6 punti su 7 attacchi).
    Appuntamento dunque a domani con Perugia a caccia di un posto in Finale. Dall’altra parte della rete coach Kovac dovrebbe presentare l’americano Ma’a in regia, l’olandese ex Milano, Trento e Modena Nimir Abdel-Aziz in diagonale, Matic e Ulu al centro, il francese ex Modena Ngapeth ed il canadese ex Piacenza e Verona Perrin in posto quattro e Done libero. La formazione turca ha già un precedente in stagione contro un club di SuperLega Credem Banca: l’Halkbank è infatti nello stesso girone (Pool C) della Gas Sales Daiko Piacenza, e nel primo turno della fase a gironi, Nimir e compagni hanno espugnato il PalaBancaSport in quattro set.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds. Ahmedabad Defenders e Sada Cruzeiro eliminate nella fase a gironi.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi:https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2023/standings/
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – Club World Championship 2023

    Sabato 9 dicembre 2023 – Semifinali
    Ore 12.30, Sir Sicoma Perugia (prima Pool A) – HalkBank Ankara (seconda Pool B)Ore 16.00, Suntory Sunbirds (prima Pool B) – Itambè Minas (seconda Pool A)
    Domenica 10 dicembre 2023 – Finali
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: risultati e record della 10a giornata

    Giovedì 7 dicembre 2023 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 10a giornata
    Serie A2 Credem Banca10a giornata: successi corsari da tre punti per Grottazzolina e Santa Croce, posta piena in casa per Cuneo. Vincono 3-2 Brescia, Castellana e Ravenna. Ortona espugna Pineto al fotofinish
    Ben quattro tie break nel turno infrasettimanale di Serie A2 Credem Banca. La prima maratona, quella chiusa mercoledì al fotofinish con la vittoria della BCC Tecbus Castellana Grotte sulla WOW Green House Aversa (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12), è entrata al quindicesimo posto nella classifica dei match con il punteggio più elevato di sempre nella categoria a braccetto con altre due partite. A decretare l’inserimento in graduatoria i 242 sigilli globali ottenuti sommando tutti i punti dei parziali disputati.
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=2
    Risultati 10a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Consoli Sferc Brescia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10)
    Abba Pineto-Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
    Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11)
    Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25)
    Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25)
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte-WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12)
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (10-25, 25-23, 25-14, 22-25, 15-11) – Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 15, Arasomwan 12, Bovolenta 23, Falardeau 0, Mengozzi 14, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Grottoli 1, Benavidez 7. N.E. Bartolucci, Menichini. All. Bonitta. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Katalan 6, Lucconi 19, Petras 9, Scopelliti 11, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Truocchio 5. N.E. Pegoraro, Bellanova, Iannaccone. All. Boninfante. ARBITRI: Jacobacci, Bassan. NOTE – durata set: 19′, 32′, 23′, 37′, 23′; tot: 134′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 6, Botto 8, Codarin 7, Jensen 15, Andreopoulos 12, Volpato 3, Giordano (L), Colangelo 0, Giacomini 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Gottardo, Bristot, Coppa. All. Battocchio. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 14, Bonola 3, Marks 14, Mariano 7, Volpe 3, Caciagli 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Sesto, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Sessolo, Marigliano. NOTE – durata set: 30′, 33′, 23′; tot: 86′.
    Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 15, Candeli 8, Klapwijk 27, Gavilan 11, Erati 11, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Malual 0, Franzoni (L), Mijatovic 0. N.E. Ghirardi. All. Zambonardi. Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Ottaviani 20, Monguzzi 5, Gamba 30, Magliano 5, Aguenier 7, Merino (L), Butti (L), Picchio 0, Bakiri 5. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Bacco, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Clemente, Ciaccio. NOTE – durata set: 26′, 30′, 21′, 29′, 17′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Sieco Service Ortona 2-3 (31-29, 27-29, 25-18, 22-25, 13-15) – Abba Pineto: Paris 4, Di Silvestre 22, Jeroncic 3, Frac 25, Loglisci 10, Nikacevic 13, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 6, Basso 4, Panciocco 0. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. Sieco Service Ortona: Ferrato 23, Bertoli 27, Fabi 7, Marshall 16, Di Giulio 0, Tognoni 9, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Patriarca 0, Falcone 0, Dimitrov 3. N.E. Del Vecchio, Donatelli, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Turtù, Selmi. NOTE – durata set: 37′, 34′, 25′, 31′, 19′; tot: 146′.
    Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (27-25, 19-25, 16-25, 18-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 9, Copelli 11, Krauchuk Esquivel 5, Pierotti 10, Trillini 14, Bonami (L), Coser (L), Milan 5, Gonzi 0, Acuti 2. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 0, Fedrizzi 21, Canella 10, Nielsen 17, Cattaneo 7, Mattei 9, Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Cubito, Romiti, Marchiani. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Toni. NOTE – durata set: 35′, 26′, 26′, 28′; tot: 115′.
    Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 6, Sperandio 1, Barotto 8, Sette 11, Zamagni 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 3, Barone 2, Bellei 1, Charalampidis 0, Morgese (L), Eccher 2. N.E. All. Morato. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 4, Allik 6, Mati 8, Lawrence 19, Colli 5, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Parodi, Matteini, Petratti, Gatto. All. Bulleri. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 26′; tot: 81′.
    Giocata ieri BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 25, Pol 22, Ceban 13, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 5. N.E. Balestra. All. Cruciani. WOW Green House Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Grassia, Gaetano. NOTE – durata set: 37′, 40′, 25′, 28′, 17′; tot: 147′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 28, Tinet Prata di Pordenone 23, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Consar Ravenna 17, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Pool Libertas Cantù 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 9 dicembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Abba PinetoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Consar Ravenna – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00WOW Green House Aversa – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca10a giornata: nel Girone Bianco San Donà sbanca Mirandola e prende il comando solitario, a Motta c’è il record del punteggio più elevato di sempre in A3. Nel Blu la capolista Macerata fa suo il derby
    Turno infrasettimanale scoppiettante in Serie A3 Credem Banca. All’importanza dei risultati sul campo si somma il record scaturito nella maratona del Girone Bianco tra Pallavolo Motta e Gabbiano Mantova, vinta al tie break dal team lombardo dopo un autentico braccio di ferro valso il punteggio più elevato di sempre nella categoria, ovvero 254 sigilli. Un dato ottenuto sommando i punti di tutti i parziali della contesa (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23).
    Ecco il link alla speciale graduatoria: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=-1&Serie=3
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9)
    Negrini CTE Acqui Terme-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23)
    Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)
    Belluno Volley-Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15)
    Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23)
    Monge Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21)
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Ichino 19, Compagnoni 1, Prespov 17, Meschiari 20, Mellano 7, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 11, Carpita 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 15, Ambrose 14, Calarco 23, Busch 7, Menicali 12, Ammendola (L), Enna 2, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cecconato, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 37′, 36′, 20′; tot: 145′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Martino 17, Perassolo 9, Cester 19, Graziani 20, Esposito 13, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 1, Morchio 0, Bettucchi 2. N.E. Stamegna, Garra. All. Rizzo. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 1, Cantagalli 15, Bucciarelli 10, Van Solkema 22, Riccò 6, Bussolari 8, Monica (L), Zecca (L), Alberghini 0. N.E. Fontanesi, Boschi, Muroni, Beltrami, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Prati. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′, 30′; tot: 106′.
    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 8, Rustichelli R. 4, Albergati 16, Rossatti 1, Bombardi 4, Gozzi (L), Scita 7, Canossa 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Capua, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 7, Guastamacchia 10, Giannotti 19, Favaro 10, Iorno 4, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Candeloro, Proietti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′; tot: 84′.
    Belluno Volley – Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 6, Antonaci 7, Bisi 15, Schiro 12, Mozzato 6, Fraccaro (L), Guolla 1, Martinez G. 2, Orto (L). N.E. Stufano, De Col, Martinez I.. All. Colussi. Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 8, Giampietri 4, Listanskis 5, Donati 0, Omaggi (L), Ronchi 1, Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Baciocco, Faccani. All. Guarnieri. ARBITRI: Testa, Pernpruner. NOTE – durata set: 22′, 23′, 22′; tot: 67′.
    Pallavolo Motta – Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23) – Pallavolo Motta: Catone 4, Mian 29, Luisetto 16, Mazzotti 13, Saibene 25, Bortolozzo 4, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 1, Mazzon 0. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bulfon. All. Zanardo. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 11, Miselli 4, Novello 38, Scaltriti 3, Tauletta 1, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 12, Ferrari 2, Depalma 3, Zanini 5. N.E. Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Licchelli, Sabia. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 38′, 29′; tot: 153′
    Monge Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Galaverna 10, Rainero 5, Rossato 13, Van De Kamp 13, Dutto 5, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L). N.E. Quaranta, Carlevaris, Brugiafreddo, Turkaj. All. Simeon. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 6, Orlando Boscardini 1, Martinez 14, Puliti 3, Biasotto 6, Tomassini 10, Pedroni 0, Chadtchyn 5, Vattovaz 1, Calitri (L), Colella 0. N.E. Accorsi. All. Bertini. ARBITRI: Pristerà, Russo. NOTE – durata set: 31′, 26′, 28′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 27, Gabbiano Mantova 26, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 18, Monge Gerbaudo Savigliano 16, CUS Cagliari 15, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta e Gamma Chimica Brugherio.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Geetit Bologna – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Wimore Salsomaggiore Terme – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Moyashi Garlasco – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    Risultati 10a giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25)
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25)
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
    Giocate ieri OmiFer Palmi-QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21)
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)
    Riposa: Avimecc Modica
    Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San Giustino 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 19-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Ferenciac 7, Andriola 5, Urbanowicz 21, De Paola 5, Mazza 4, Bisci (L), Della Rosa 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1. N.E. Crolla, Onwuelo, De Vito. All. Mosca. Erm Group San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 6, Bragatto 8, Marzolla 14, Wawrzynczyk 19, Quarta 11, Cioffi (L), Troiani 1, Marra (L), Skuodis 3. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 27′, 30′, 24′, 30′; tot: 111′.
    Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 10, Lanciani 9, Arguelles Sanchez 22, Ferrini 10, Matani 2, Russo (L), Mariano 1, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 1, Soncini 6, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 18, Pepe 7, Lugli 24, Giuliani 17, Miraglia 4, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0. N.E. Moschese, Peluso. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 35′, 34′, 31′; tot: 131′.
    Banca Macerata – Smartsystem Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) – Banca Macerata: Marsili 6, Zornetta 10, Fall 7, Casaro 16, Lazzaretto 11, Orazi 3, Owusu (L), Pahor 0, Penna 0, Sanfilippo 0, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, D’Amato. All. Castellano. Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 12, Focosi 2, Michalovic 16, Merlo 6, Maletto 9, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 3, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 29′, 30′; tot: 87′.
    Giocate ieri OmiFer Palmi – QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 9, Gitto 10, Stabrawa 19, Carbone 5, Rau 8, Casoria (L), Donati (L), Amato 0. N.E. Iovieno, Maccarone, Russo, Pellegrino, Marino. All. Porcino. QuantWare Napoli: Leone 1, Starace 8, Saccone 4, Cefariello 11, Sulista 3, Martino 4, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1, Piccolo 2. N.E. Piscopo, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Di Bari, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 25′, 29′; tot: 80′.
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 11, Pasquali 3, Padura Diaz 8, Wojcik 6, Persoglia 3, Cengia 1, Catinelli 0, Sportelli 6, Pisoni (L), Barretta 1, Pirazzoli (L). N.E. All. Falabella. Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 10, Molinari 10, Vaskelis 16, Fioretti 1, Miscione 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Pizzichini 0, Dietre 5. N.E. Simone, Nicotra. All. Lorizio. ARBITRI: Vecchione, Lanza. NOTE – durata set: 25′, 32′, 30′; tot: 87′.
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 5, Gozzo 6, Pilotto 10, Szabo 14, Disabato 4, Garofolo 5, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Drobnic 12, Vetrano 2, Compagnoni 4, Pascucci 8, Ballan 3, Foraboschi (L), Faenza 0, Cai 2, Cereda (L), Leone 0. N.E. Dalmonte, Di Filippo, Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Colucci, Stancati. NOTE – durata set: 21′, 25′, 26′; tot: 72′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 26, Erm Group San Giustino 19, Smartsystem Fano 19, Rinascita Lagonegro 18, Avimecc Modica 14, Shedirpharma Sorrento 14, OmiFer Palmi 13, Aurispa DelCar Lecce 12, Leo Shoes Casarano 12, QuantWare Napoli 11, Just British Bari 9, Tim Montaggi Marcianise 7, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano e Leo Shoes Casarano.
    11ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Leo Shoes Casarano – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.00Erm Group San Giustino – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00QuantWare Napoli – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 19.00Tim Montaggi Marcianise – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Smartsystem Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vincente all’esordio contro l’Itambè Minas

    Club World Championship 2023Perugia vincente all’esordio contro l’Itambè Minas. Domani alle 16.00 la seconda sfida del girone
    Sir Susa Vim Perugia – Itambè Minas 3-0 (25-18, 26-24, 25-22) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 4, Flavio 9, Solè 9, Plotnytskyi 9, Semeniuk 11, Colaci (libero), Held, Ropret, Herrera 2. N.e.: Candellaro, Russo, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. ITAMBÈ MINAS: Orlando, Sanchez 10, Isac 4, Renan 6, Lucas Loh 2, Vinicios 17, Maique (libero), Coelho 3, Lucas, Radke, Samuel. N.e.: Wilmot, Geovani, Felipe (libero). All. Guilherme, vice all. Fernando Martins.
    I Block Devils sconfiggono in tre set l’Itambè Minas e fanno un grande passo in chiave qualificazione alla Semifinale. Domani con i padroni di casa dell’Ahmedabad Defenders i bianconeri avranno l’occasione di chiudere la Pool A al primo posto. Buon match quello giocato da Giannelli e compagni in un momento complicato come l’esordio in una manifestazione. Primo parziale condotto con autorità da Perugia, seconda e terza frazione più combattute con gli umbri bravi a trovare il guizzo vincente nelle fasi calde.
    È il muro il fondamentale vincente di Perugia. 12 i punti dei Block Devils (contro i 4 del Minas) e tanta pressione messa agli avversari che chiudono infatti con il 44% sotto rete. Semeniuk è l’unico bianconero in doppia cifra. Il polacco chiude con 11 palloni vincenti con 2 ace. 9 per Plotnytskyi con il 53% in attacco, 9 anche per la coppia centrale Flavio-Solè con l’argentino di passaporto italiano che gioca la gara perfetta con il 100% in primo tempo (5 su 5) e 4 muri vincenti.
    Domani chiusura della Pool A per i Block Devils che affronteranno alle 16.00 italiane, i padroni di casa dell’Ahmedabad Defenders, formazione campione in carica della lega indiana completamente “autoctona” con l’eccezione dello schiacciatore australiano Senica che potrà contare come ieri nel match contro il Minas sul tifo del pubblico locale. Coach Dakshinamoorthy dovrebbe iniziare il match con Appavu al palleggio, Ramaswamy in diagonale, Ray e Lakshmipuram al centro, Senica e Balwan in posto quattro con Ramamoorthy libero.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi.
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – World Club Championship 2023

    Venerdì 8 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Sir Sicoma Perugia (Pool A)
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ore 12.30, Prima SemifinaleOre 16.00, Seconda Semifinale
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Domani inizia il Mondiale per Club. Perugia in campo giovedì

    La conferenza stampa di presentazione del Mondiale per Club, con la presenza dei capitani delle squadre
    World Club Championship 2023Domani inizia il Mondiale per Club. Sir Sicoma Perugia in campo giovedì contro il Minas
    È già sbarcata a Bangalore, in India, la Sir Sicoma Perugia. La formazione allenata da Angelo Lorenzetti disputerà infatti il World Club Championship, in programma da domani, mercoledì 6 dicembre, a domenica 10; la prima sfida della Sir Sicoma è in calendario giovedì 7, con prima battuta alle 16.00 italiane, e dall’altra parte della rete ci sarà l’Itambè Minas. Tutte le partite del Mondiale per Club sono visibili su VBTV.
    I Block Devils hanno testato in mattinata l’impianto di gioco del Mondiale per Club al via domani, svolgendo l’allenamento tecnico al “Koramangala Indoor Stadium Park”. Nel pomeriggio si è svolta invece la conferenza stampa di presentazione dell’evento di fronte ai media indiani e con la presenza dei capitani delle squadre presenti alla manifestazione, tra cui il capitano bianconero Wilfredo Leon. A seguire la squadra ha poi svolto una sessione di lavoro nella sala pesi messa a disposizione dall’organizzazione direttamente nell’hotel che ospita le delegazioni.
    Domani si alza dunque il sipario sul Mondiale con le prime due gare tra Halkbank Ankara e Suntory Susbirds per la Pool B ed a seguire tra Itambè Minas e Ahmedabad Defenders per la Pool A, quella di Perugia.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds.
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – World Club Championship 2023

    Mercoledì 6 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Suntory Sunbirds (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Itambè Minas (Pool A)
    Giovedì 7 dicembre 2023
    Ore 12.30, Sada Cruzeiro – Suntory Sunbirds (Pool B)Ore 16.00, Sir Sicoma Perugia – Itambè Minas (Pool A)
    Venerdì 8 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Sir Sicoma Perugia (Pool A)
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ore 12.30, Prima SemifinaleOre 16.00, Seconda Semifinale
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si aggiudica il derby in tre set

    SuperLega Credem BancaMilano si aggiudica il “Monday Night” in tre set
    8a giornata di andata – SuperLega Credem Banca
    Mint Vero Volley Monza – Allianz Milano 0-3 (16-25, 18-25, 18-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 7, Galassi 2, Loeppky 8, Maar 9, Di Martino 3, Visic 0, Mujanovic 1, Morazzini (L), Beretta 1, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Frascio, Comparoni. All. Eccheli. Allianz Milano: Porro 1, Kaziyski 10, Loser 11, Reggers 9, Mergarejo Hernandez 11, Piano 5, Colombo (L), Zonta 1, Catania (L), Vitelli 0, Dirlic 1. N.E. Innocenzi, Ishikawa. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Cavalieri. NOTE – durata set: 24′, 24′, 28′; tot: 76′.
    La Mint Vero Volley Monza non sorride nel derby contro l’Allianz Milano, terminato col punteggio di 0-3 (16-25, 18-25,18-25) in favore della squadra ospite. All’Opiquad Arena la formazione brianzola non riesce a centrare la sesta vittoria stagionale in campionato, la seconda consecutiva dopo quella con Piacenza. Per la Mint Vero Volley Monza qualche giorno di riposo e poi nuovamente in campo: domenica 10 dicembre, alle ore 16:30 al PalaCatania, per affrontare la Farmitalia Catania per la nona giornata di campionato, in diretta tv su VBTV. Per quanto riguarda, invece, la CEV Challenge Cup il prossimo avversario di Monza sarà il Panathinaikos di Atene, con la gara d’andata sul mondoflex ellenico fissata per il 13 dicembre.
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano)SPETTATORI: 1644
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Oggi è stata una partita da dimenticare, in tutti i fondamentali non ha funzionato nulla. Abbiamo fatto molti errori anche in battuta, che ci hanno penalizzato molto. Abbiamo giocato sempre in rincorsa, e loro sono stati bravi a metterci sotto pressione. Una partita da dimenticare in fretta da parte nostra”.Agustin Loser (Allianz Milano): “Sapevamo sarebbe stata una partita difficile. Loro sono terzi in classifica e con il cambio di opposto hanno trovato subito la strada per fare bene dall’inizio del torneo. Abbiamo fatto una prestazione quasi perfetta che conferma la crescita della squadra. Ci attendono tre finali ancora per chiudere il girone di andata oltre le due partite di Cev, dobbiamo proseguire questo percorso. Domani c’è il giorno di riposo, ma mercoledì si torna in palestra a lavorare”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Mint Vero Volley Monza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in più: Sir Susa Vim Perugia, Pallavolo Padova.
    9ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giocata mercoledì 22 novembre 2023Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova 3-0
    Venerdì 8 dicembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Venerdì 8 dicembre 2023, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.30Farmitalia Catania – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 20.30Rana Verona – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 9a giornata

    Chiusura Domenica 3 dicembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 9° turno
    Serie A2 Credem Banca9a giornata: nove su nove per Grottazzolina. Tre punti in casa anche per Prata, Reggio Emilia e Santa Croce. Bottino pieno in trasferta per Porto Viro. Due punti corsari per Cantù e Cuneo
    Risultati 9a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Emma Villas Siena – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (19-25, 22-25, 25-21, 25-22, 10-15)
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-12, 23-25, 18-25, 25-15, 13-15)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna 3-1 (30-28, 26-24, 16-25, 31-29)
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-18, 25-22)
    Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1 (16-25, 25-20, 25-20, 25-22)
    Giocata ieriTinet Prata di Pordenone – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-18)
    Giocata venerdì 1 dicembre 2023WOW Green House Aversa – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25)
    Emma Villas Siena – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (19-25, 22-25, 25-21, 25-22, 10-15) – Emma Villas Siena: Nevot 4, Milan 5, Copelli 14, Krauchuk Esquivel 21, Pierotti 15, Trillini 4, Coser (L), Bonami (L), Tallone 13, Gonzi 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 11, Codarin 11, Jensen 22, Andreopoulos 8, Volpato 11, Giordano (L), Gottardo 10, Bristot 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Selmi, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 28′, 19′; tot: 133′.
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-12, 23-25, 18-25, 25-15, 13-15) – Sieco Service Ortona: Ferrato 9, Bertoli 19, Fabi 10, Marshall 16, Del Vecchio 6, Tognoni 10, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 0, Donatelli 0, Di Giulio 3. N.E. Patriarca, Cantagalli, Lanci. All. Lanci. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 9, Monguzzi 5, Gamba 18, Magliano 7, Aguenier 14, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 2, Milillo (L), Bacco 0, Bakiri 8. N.E. Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 20′, 29′, 28′, 27′, 19′; tot: 123′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna 3-1 (30-28, 26-24, 16-25, 31-29) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 20, Canella 9, Nielsen 30, Cattaneo 4, Mattei 7, Romiti (L), Cubito 0, Vecchi 2, Lusetti 1, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Bellomo, Ferraguti. All. Ortenzi. Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 11, Arasomwan 10, Bovolenta 22, Falardeau 13, Mengozzi 18, Goi (L), Russo 0. N.E. Feri, Grottoli, Menichini, Benavidez. All. Bonitta. ARBITRI: Marconi, Cavicchi. NOTE – durata set: 36′, 32′, 25′, 37′; tot: 130′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-18, 25-22) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Allik 7, Mati 10, Lawrence 18, Colli 7, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Petratti, Gatto. All. Bulleri. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 8, Ciccolella 4, Bermudez 13, Pol 4, Ceban 3, Princi (L), Balestra 3, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Menchetti. All. Cruciani. ARBITRI: Sessolo, Giglio. NOTE – durata set: 22′, 27′, 30′; tot: 79′.
    Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1 (16-25, 25-20, 25-20, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Suraci 11, Bonola 5, Marks 24, Mariano 15, Volpe 5, Catellani 0, Gasparini 1, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto. All. Fanuli. Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 16, Jeroncic 5, Frac 12, Loglisci 7, Nikacevic 11, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 3, Basso 2, Panciocco 3, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Venturi, Scotti. NOTE – durata set: 24′, 25′, 25′, 30′; tot: 104′.
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 10, Katalan 6, Lucconi 10, Petras 9, Scopelliti 2, Aiello (L), Baldazzi 6, De Angelis (L), Pegoraro 0, Bellanova 0. N.E. Iannaccone, Truocchio. All. Boninfante. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 13, Candeli 3, Klapwijk 15, Gavilan 8, Erati 3, Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Pasin, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′; tot: 83′.A
    Giocata venerdì 1 dicembre 2023 WOW Green House Aversa – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 5, Marra 1, Argenta 16, Lyutskanov 9, Presta 5, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Agrusti 0. N.E. Schioppa, Gatto. All. Passaro. Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 6, Sperandio 10, Barotto 18, Sette 15, Zamagni 4, Lamprecht (L), Morgese (L). N.E. Zorzi, Pedro Henrique, Barone, Bellei, Charalampidis, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Spinnicchia, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 28′, 25′; tot: 79′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 25, Tinet Prata di Pordenone 22, Emma Villas Siena 18, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 15, Consoli Sferc Brescia 15, Consar Ravenna 15, WOW Green House Aversa 11, Abba Pineto 10, Pool Libertas Cantù 10, Kemas Lamipel Santa Croce 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Sieco Service Ortona 3.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 20.30BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas CantùDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Abba Pineto – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Emma Villas Siena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca9a giornata: i risultati del weekendNel Girone Bianco Salsomaggiore piega Brugherio 3-1. Anche negli anticipi prevale il fattore campo. In trasferta passano solo Cagliari da 3 punti e Belluno al tie break
    Nel Blu la capolista Macerata prende 3 punti a Sorrento, Palmi passa al fotofinish a Casarano. Posta piena in casa per Fano e Napoli, successi al tie break per Marcianise e San Giustino
    Risultati 9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Wimore Salsomaggiore Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-23)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18)
    Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15)
    Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21)
    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15)
    Riposa: Moyashi Garlasco
    Wimore Salsomaggiore Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-23) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Bucciarelli 14, Cantagalli 18, Muroni 8, Van Solkema 11, Bussolari 7, Monica (L), Zecca (L). N.E. Fontanesi, Boschi, Beltrami, Ferraguti, Alberghini, Riccò, Conforti. All. Mattioli. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Ichino 10, Compagnoni 2, Meschiari 11, Carpita 21, Mellano 2, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 6, Viganò 2, Consonni 8. N.E. Chinello, Prespov, Prada, Garello, Romano. All. Delmati. ARBITRI: Testa, Stellato. NOTE – durata set: 26′, 29′, 31′, 30′; tot: 116′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18) – Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ciupa 16, Leccis 6, Romoli 16, Sideri 8, Fortes 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Agostini 0, Mocci (L). N.E. Ntotila, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. Stadium Mirandola: Quartarone 3, Nasari 5, Rustichelli R. 6, Albergati 13, Rossatti 9, Bombardi 3, Capua 0, Gozzi (L), Rustichelli M. (L), Schincaglia 1. N.E. Scita, Canossa, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′.
    Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 18, Miselli 8, Novello 23, Scaltriti 2, Tauletta 3, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 9, Depalma 3. N.E. Ferrari, Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Negrini CTE Acqui Terme: Corrozzatto 1, Martino 13, Perassolo 5, Cester 21, Graziani 5, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Baratti 3, Stamegna 0, Morchio 1, Bettucchi 0, Garra 3. N.E. Passo. All. Rizzo. ARBITRI: Bassan, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 28′, 26′, 27′; tot: 109′.
    Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 6, Umek 15, Guastamacchia 14, Giannotti 19, Favaro 9, Iorno 11, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 5, Luisetto 9, Mazzotti 19, Saibene 11, Bortolozzo 7, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 0, Mazzon 12. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Prati, Lorenzin. NOTE – durata set: 33′, 31′, 35′, 30′; tot: 129′.
    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25) – Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 11, Giampietri 9, Listanskis 11, Baciocco 12, Maletti 5, Donati 0, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Faccani, Serenari. All. Guarnieri. CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 11, Ambrose 10, Calarco 4, Busch 10, Menicali 4, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna, Sartirani, Sciarretti. All. Ammendola. ARBITRI: Giorgianni, Clemente. NOTE – durata set: 33′, 29′, 30′, 30′; tot: 122′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 10, Rainero 3, Rossato 22, Van De Kamp 23, Dutto 8, Quaranta 0, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L), Brugiafreddo 0, Turkaj 1. N.E. Carlevaris. All. Simeon. Belluno Volley: Maccabruni 3, Bucko 18, Antonaci 13, Bisi 19, Schiro 6, Mozzato 5, Fraccaro (L), Stufano 0, Martinez G. 13, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Reyes Leon, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Papapietro, Licchelli. NOTE – durata set: 31′, 30′, 31′, 23′, 18′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 24, Gabbiano Mantova 24, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 15, CUS Cagliari 14, Monge Gerbaudo Savigliano 13, Pallavolo Motta 12, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Negrini CTE Acqui Terme – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Belluno Volley – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Pallavolo Motta – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Monge Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Risultati 9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Smartsystem Fano-Avimecc Modica 3-1 (25-13, 25-22, 28-30, 25-18)
    Erm Group San Giustino-Aurispa DelCar Lecce 3-2 (23-25, 25-20, 25-14, 23-25, 15-11)
    Shedirpharma Sorrento – Banca Macerata 1-3 (25-20, 21-25, 21-25, 22-25)
    Tim Montaggi Marcianise – Just British Bari 3-2 (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10)
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (25-18, 25-17, 23-25, 15-25, 13-15)
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21)
    Smartsystem Fano – Avimecc Modica 3-1 (25-13, 25-22, 28-30, 25-18) – Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 17, Focosi 10, Michalovic 22, Margutti 9, Maletto 13, Merlo 0, Raffa (L), Uguccioni 0, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 8, Raso 3, Spagnol 16, Capelli 6, Buzzi 9, Di Franco 4, Nastasi (L), Cascio 1, Lombardo (L), Giudice 2. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: Mesiano, Angelucci. NOTE – durata set: 21′, 30′, 39′, 29′; tot: 119′.
    Erm Group San Giustino – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (23-25, 25-20, 25-14, 23-25, 15-11) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 13, Bragatto 18, Marzolla 18, Wawrzynczyk 16, Quarta 9, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Ricci 0, Skuodis 0, Stoppelli 0. N.E. Cozzolino, Panizzi. All. Bartolini. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 0, Mazzone 21, Lanciani 4, Arguelles Sanchez 15, Ferrini 20, Matani 5, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Scaffidi 1, Cipolloni Save 0, Soncini 0, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: Fontini, Candeloro. NOTE – durata set: 31′, 28′, 25′, 39′, 21′; tot: 144′.
    Shedirpharma Sorrento – Banca Macerata 1-3 (25-20, 21-25, 21-25, 22-25) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 2, Gozzo 15, Pilotto 9, Szabo 10, Disabato 12, Garofolo 6, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 13, Fall 13, Casaro 25, Lazzaretto 8, Sanfilippo 2, Orazi 5, Penna 6, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Pahor, D’Amato. All. Castellano. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 25′, 27′, 31′, 30′; tot: 113′.
    Tim Montaggi Marcianise – Just British Bari 3-2 (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Dalmonte 24, Vetrano 10, Compagnoni 5, Pascucci 7, Ballan 11, Bizzarro (L), Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 13. N.E. Foraboschi. All. Nacci. Just British Bari: Longo 3, Galliani 3, Pasquali 0, Padura Diaz 24, Wojcik 20, Persoglia 12, Cengia 5, Catinelli 0, Sportelli 4, Pisoni (L), Pirazzoli (L). N.E. Bruno, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Scarfò, Guarneri. NOTE – durata set: 39′, 35′, 34′, 30′, 24′; tot: 162′.
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (25-18, 25-17, 23-25, 15-25, 13-15) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 13, Peluso 2, Lugli 25, Giuliani 22, Miraglia 6, De Micheli (L), Martinelli 2, Quarta 0, Carta (L), Licitra 2, Tommasi 0. N.E. Moschese, Pepe. All. Licchelli. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 21, Gitto 7, Stabrawa 31, Carbone 4, Rau 3, Iovieno 0, Donati (L), Maccarone 2, Russo 2, Pellegrino 0. N.E. Amato. All. Porcino. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 28′, 34′, 26′, 23′; tot: 139′.
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21) – QuantWare Napoli: Leone 6, Starace 16, Martino 13, Cefariello 16, Sulista 14, Saccone 6, Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 0, Malanga 0, Ardito (L). N.E. Montò, Piccolo. All. Calabrese. Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Urbanowicz 10, Andriola 14, Onwuelo 21, De Paola 7, Mazza 10, Rondoni (L), Bisci (L), Ferenciac 0, Della Rosa 0, De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Crolla. All. Giombini. ARBITRI: Polenta, Dell’orso. NOTE – durata set: 23′, 27′, 33′, 28′; tot: 111′.
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 23, Smartsystem Fano 19, Erm Group San Giustino 16, Rinascita Lagonegro 15, Avimecc Modica 14, Aurispa DelCar Lecce 12, Shedirpharma Sorrento 11, QuantWare Napoli 11, OmiFer Palmi 10, Just British Bari 9, Leo Shoes Casarano 9, Tim Montaggi Marcianise 7, Plus Volleyball Sabaudia 6.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Avimecc Modica e Leo Shoes Casarano.
    10ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 17.30OmiFer Palmi – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 19.00Just British Bari – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 20.00Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Plus Volleyball Sabaudia – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Aurispa DelCar Lecce – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30Banca Macerata – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Monza agli Ottavi di CEV e Challenge Cup

    CEV Cup 2024Milano passa il turno di CEV Cup superando il Menen anche al ritorno. L’Allianz giocherà la gara di andata degli Ottavi al PalaPirastu di Cagliari
    Decospan VT Menen (BEL) – Allianz Milano 2-3 (16-25, 20-25, 25-22, 30-28, 9-15) – DECOSPAN VT MENEN (BEL): Perezic 1, De Vleeschhauwer 16, Peric 3, Bille (L), Vanneste 15, Verhamme 11, Vandecaveye 15, Van Hoyweghen 1, Ocket, Dukic. Non entrati Stuer, Van De Velde. All. Depestele. ALLIANZ MILANO: Catania (L), Colombo, Kaziyski 12, Loser 14, Mergarejo Hernandez 18, Piano 2, Porro, Reggers 27, Vitelli 11, Zonta. Non entrati Innocenzi, Ishikawa. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Sokol, Cormie. NOTE – durata set: 23′, 23′, 27′, 30′, 15′; tot: 118′. Decospan Vt Menen (BEL): Battute sbagliate 22, Vincenti 5. Allianz Milano: Battute sbagliate 26, Vincenti 13.
    Servono tre quarti d’ora all’Allianz Milano per conquistarsi alla Tomabel Hall di Roeselare il passaggio agli Ottavi di Finale di CEV Cup. La vittoria finale contro il Decospan VT Menen in realtà arriverà dopo circa due ore, al tie-break, ma ai milanesi, forti del successo interno per 3-0 bastavano due parziali per staccare il pass per la Sardegna, dove la squadra del presidente Lucio Fusaro disputerà eccezionalmente al PalaPirastu di Cagliari la gara di andata mercoledì 13 dicembre contro la vincente tra Mladost Zagabria e Paok Salonicco, in programma a Salonicco oggi, giovedì 30 novembre, alle 18.00, con i greci al momento favoriti dopo la vittoria in Croazia per 3-0. Tra le note positive del match da segnalare, anche il doppio esordio in Europa per il giovane Luca Colombo, classe 2004, chiamato in tutti set per almeno una rotazione in seconda linea e per il centrale Andrea Innocenzi, nel terzo set, di rientro da un leggero infortunio.
    CEV Cup 2024
    8th Finals – Home MatchMercoledì 13 dicembre 2023Allianz Milano – Vincente Mladost Zagreb (CRO) / Paok Thessaloniki (GRE)

    CEV Challenge Cup 2024Monza vince in tre set contro Lisbona e centra la qualificazione. Agli Ottavi di Finale sarà sfida contro il Panathinaikos
    Mint Vero Volley Monza – Sporting CP Lisboa (POR) 3-0 (29-27, 25-18, 25-17) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Beretta 7, Di Martino, Gaggini (L), Galassi 6, Kreling, Loeppky 20, Maar 9, Morazzini, Szwarc 19. Non entrati Caporossi, Comparoni, Frascio, Takahashi, Visic. All. Eccheli Massimo. SPORTING CP LISBOA (POR): Militao Carvalho Ribeiro Pereira 2, Galabov 3, Kobrine 1, Lersch Da Silveira, Semedo Tavares, Van Berkel 7, Licek 9, Silva 6, Pereira, Barth 8, Velazquez Escalante, Carrasco 6. Non entrati Sousa, Tombion. All. Coelho. ARBITRI: Rozej, Stipanicev Matecic. NOTE – durata set: 38′, 24′, 24′; tot: 86′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 18, Vincenti 4. Sporting Cp Lisboa (POR): Battute sbagliate 18, Vincenti 4.
    Gioia europea per la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Dopo il successo al tie-break ottenuto una settimana fa in terra portoghese, la prima squadra maschile del Consorzio si è nuovamente imposta sullo Sporting Lisbona, questa volta con un netto 3-0 (29-27, 25-18, 25-17), garantendosi così il passaggio del turno in CEV Challenge Cup. Una buona prova corale da parte della squadra monzese, in cui si sono messi particolarmente in luce i tre canadesi, Szwarc, Maar e Loeppky, quest’ultimo eletto MVP del match per la seconda volta consecutiva, dopo il match di SuperLega Credem Banca contro Piacenza, con 20 punti.
    Per Monza ora pochi giorni di riposo e poi nuovamente in campo: lunedì 4 dicembre, alle ore 20.00, tra le mura della Opiquad Arena per affrontare nel derby del campionato l’Allianz Milano, in diretta su VBTV. Per quanto riguarda, invece, la CEV Challenge Cup il prossimo avversario di Monza sarà il Panathinaikos di Atene.
    CEV Challenge Cup 2024
    8th Finals – Home MatchMercoledì 13 dicembre 2023, ore 18.30Panathinaikos Athens (GRE) – Mint Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Le cinque italiane in Europa

    Martedì 28 novembre 2023CEV Champions League: secondo round della fase a gironiCEV Cup: Milano a due set dagli OttaviCEV Challenge Cup: Monza ospita Lisbona nel ritorno dei Sedicesimi
    CEV Champions League 2024Trento, Civitanova e Piacenza in trasferta nel secondo round della fase a gironi
    Tra la 7a e l’8a giornata di SuperLega Credem Banca si gioca il secondo turno della fase a gironi di CEV Champions League 2024. Le tre italiane impegnate nella massima manifestazione europea saranno tutte impegnate in trasferta: Itas Trentino a Tours mercoledì, Civitanova e Piacenza rispettivamente a Praga e Lisbona giovedì. Diretta DAZN per tutte e tre le sfide.
    Mercoledì 29 novembre, in Francia, la Trentino Itas disputerà il suo primo impegno continentale in trasferta della stagione, ospite del Tours Vb nella sfida fra capoliste della Pool B. Fischio d’inizio programmato per le ore 20.00 italiane alla Salle Robert Grenon. Ancora imbattuta in SuperLega Credem Banca e a segno giovedì scorso anche nel primo impegno del massimo torneo continentale contro ACH Volley Ljubljana, la formazione gialloblù va alla ricerca di un ulteriore risultato positivo per compiere un altro importante passo nella classifica del girone. L’inizio di stagione ha sin qui riservato risultati diametralmente opposti al Tours Vb; i Campioni di Francia in carica hanno infatti faticato trovare il ritmo in Ligue A (il ko al tie break di domenica a Nantes è coinciso con la sesta sconfitta in otto gare giocate, relegando la formazione della Loira all’undicesimo posto in classifica) ma in occasione del debutto stagionale in Champions League hanno dato il meglio di loro, espugnando in quattro set Rzeszow.
    Sarà la Cucine Lube Civitanova ad aprire il giovedì di Champions: nel mirino di Luciano De Cecco e compagni c’è il primo “spareggio” della Pool europea in programma giovedì 30 novembre (ore 18.00) in Repubblica Ceca, all’Arena Sparta Podvinny Mlyn di Praga, con il VK Lvi Praha, vittorioso al debutto nella Main Phase per 3-0 in Belgio contro i padroni di casa del Greenyard Maaseik. Stesso risultato per i cucinieri nel primo turno, che in poco più di un’ora e un quarto hanno superato in tre set la formazione romena del C.S. Arcada Galati.
    Dopo tre partite nel giro di sette giorni, Gas Sales Daiko Piacenza sta preparando la sfida di giovedì a Lisbona, valida per la seconda giornata di Champions League. In terra portoghese, la Gas Sales Daiko Piacenza affronterà giovedì 30 novembre, con inizio alle 21.30 (20.30 ora locale) lo Sport Lisboa e Benfica, gara valida per la seconda giornata della Pool C della Cev Champions League. Il club portoghese, primo ed imbattuto nel proprio campionato, si è arreso in tre set nella prima giornata di Champions nella trasferta tedesca contro Berlin Recycling Volleys. Anche la Gas Sales Daiko cerca la prima gioia dopo la sconfitta all’esordio al PalaBancaSport di mercoledì scorso contro l’Halkbank Ankara guidato da Abdel-Aziz e Ngapeth.

    CEV Champions League 2024
    4th Round – 2nd Leg
    Pool BMercoledì 29 novembre 2023, ore 20.00Tours VB (FRA) – Trentino ItasArbitri: Laszlo Adler, Ozan Cagi SarikayaDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari
    Pool CGiovedì 30 novembre 2023, ore 21.30Sport Lisboa e Benfica (POR) – Gas Sales Daiko PiacenzaArbitri: Agnieszka Michlic, David Fernandez FuentesDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari
    Pool DGiovedì 30 novembre 2023, ore 18.00VK Lvi Praha (CZE) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Dejan Rogic, Marco Van ZantenDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo Castiglia

    CEV Cup 2024Milano in Belgio per il ritorno dei Sedicesimi. Gli Ottavi sono distanti due set
    Forte del 3-0 maturato mercoledì 22 novembre nel match di andata dei Sedicesimi di Finale, l’Allianz Milano vuole chiudere la pratica in Belgio contro Decospan VT Menen per centrare gli Ottavi di Finale. Fischio d’inizio alle 20.30 alla Tomabel Hall di Roeselare. Nella trasferta belga, Roberto Piazza non potrà contare su Petar Dirlic, rimasto in Italia per la nascita della figlia Franka.
    Il Decospan VT Menen non sta vivendo un ottimo periodo: nella sfida di sabato scorso, la formazione di coach Frank Depestele ha subito uno 0-3 interno contro Guibertin per il quarto stop consecutivo e si trova ora all’ottavo posto in classifica (penultimo) che significherebbe Play Out con settima e nona della EuroMillions League. La formazione meneghina sarà sicura del passaggio di turno unicamente dopo aver vinto due set. In caso di sconfitta per 3-0 o 3-1, la Powervolley potrà giocarsi un’ultima chance al Golden Set.
    CEV Cup 2024
    16th Finals – Away MatchMercoledì 29 novembre 2023, ore 20.30Descopan VT Menen (BEL) – Allianz MilanoArbitri: Katarzyna Sokol, David CormieAndata: Allianz Milano – Decospan Vt Menen 3-0 (25-13, 25-21, 25-15)

    CEV Challenge Cup 2024Monza attende Lisbona all’Opiquad Arena: brianzoli chiamati alla vittoria per accedere agli Ottavi
    La Mint Vero Volley Monza è pronta a tornare in campo domani, mercoledì 29 novembre, alle ore 20.00, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, dove se la vedrà con lo Sporting CP Lisbona per la gara di ritorno dei Sedicesimi di Finale della Challenge Cup 2024. Monza punta a passare il turno dopo la vittoria al tie-break di giovedì scorso, che ha indirizzato la qualificazione sui giusti binari. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo la maratona giocata contro Piacenza (ben 2 ore e 20 minuti di partita) e in vista di domenica 26 nel posticipo serale della settima giornata di SuperLega Credem Banca. Il successo contro gli emiliani ha garantito alla Mint il terzo posto in classifica, agganciando proprio Piacenza a quota 14 punti grazie a un girone d’andata, al momento, con uno score di cinque vittorie e solamente due sconfitte.Out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, alle prese con una lieve lesione muscolare. Monza però potrà comunque affidarsi alle fiammate del canadese Eric Loeppky, MVP dell’ultimo turno con ben 21 palloni messi a terra, e alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante in questo inizio di stagione.
    La formazione allenata da Massimo Eccheli dovrà vincere con qualsiasi risultato per passare il turno; in caso di sconfitta al quinto set, si giocherà invece il decisivo Golden Set.
    CEV Challenge Cup 2024
    16th Finals – Away MatchMercoledì 29 novembre 2023, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Sporting CP Lisboa (POR)Arbitri: Marko Rozej, Ana Stipanicev MatecicAndata: Sporting CP Lisboa – Mint Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 19-25, 25-22, 25-23, 12-15) LEGGI TUTTO