More stories

  • in

    Ammissioni al Campionato: La Fipav prende a “schiaffoni” Fabris… “Zero dialogo”. Convenzione a rischio?

    Fabris… pronto a cadere?
    MODENA – Non c’è tregua tra Fipav e Lega Pallavolo Femminile. La gestione Fabris, sempre più scricchiolante anche per diversi club di A1 femminile –  ha preso dalla Federazione l’ennesimo “schiaffone” per questioni legate alle ammissioni ai campionati. Come un anno fa.Uno schiaffone che fa vacillare quello che potrebbe essere il rinnovo della Convenzione tra Federazione e la stessa Lega rosa per la gestione del campionato femminile. Cosa che potrebbe rappresentare un problema per i club di A1 femminile che hanno appena assaporato l’idea di sviluppo che verrà portato dall’accordo con il fondo internazionale legato a FIVB e Volleyball World…
    Dopo la nota stampa emessa ieri dalla Lega Femminile in merito alle ammissioni al campionato di A1 e A2 dove nella sostanza oggi arriva questa nota stampa federale.
    45^ Assemblea Nazionale FIPAV 2021 – Roma, Sala delle Armi – Foro Italico CONI, 10.03.2021
    Nota Federale del 23 luglio 2021In merito al comunicato della Lega Pallavolo Femminile pubblicato nella giornata di ieri giovedì 22 luglio 2021, la Federazione Italiana Pallavolo precisa che i criteri di ammissione ai Campionati di serie A1 e A2 femminili, e in particolare la circolare di indizione e il regolamento di ammissione ai Campionati, sono stati da sempre recepiti e ratificati dal Consiglio Federale della FIPAV  sulla base dei documenti ufficiali inviati dalla Lega stessa dopo l’approvazione dell’assemblea delle società e del suo Cda.Alla luce quindi di questa reiterata mistificazione della realtà, che non tiene conto anche delle proposte fatte dal Consiglio Federale a favore delle società (ad esempio relativamente agli impianti di gioco, come riportato agli atti del Consiglio Federale), con rammarico la Federazione constata l’impossibilità nel portare avanti qualsiasi forma dl dialogo con l’attuale Governance della Lega Femminile, il tutto anche in vista di un eventuale rinnovo della convezione tra le parti.
    La parte del comunicato di legafemminile oggetto della replica[…] Il Consiglio di Amministrazione di Lega, fermo restando la propria scelta di continuare a combattere il doping amministrativo e proseguire nell’azione di potenziamento strutturale, economico e finanziario dei Club aderenti alla Serie A Femminile, prende atto con preoccupazione degli esiti del lavoro della Commissione Ammissione Campionati che ha, peraltro, correttamente applicato le nuove Norme federali.La Lega di Pallavolo Serie A Femminile ricorda di aver chiesto, in varie occasioni nel recente passato e in particolare in sede di Consiglio Federale convocato per l’approvazione delle Norme di Ammissione al Campionato, proprio in considerazione della crisi economica e sanitaria che ha pesantemente penalizzato anche le nostre Società di Serie A nell’ultimo biennio e nella prospettiva di una riapertura, che ancora oggi, risulta poter essere solo parziale dei palazzetti nella prossima stagione sportiva, di adottare criteri di ammissione capaci di tener conto delle difficolta straordinarie del presente senza stravolgere le regole fondamentali di Ammissione, con particolare riferimento a quelle relative ai campi di gioco. Criteri che lo scorso anno il CdA, nell’ambito delle competenze allora ad esso riconosciute, aveva provato ad applicare e proporre per l’approvazione finale, comunque di competenza federale, subendo il deferimento e l’interdizione dalle attività per i suoi membri da parte della stessa FIPAV. Sanzione in seguito annullata dalla sentenza della Corte Federale d’Appello.Per quanto riguarda la Serie A2, il CdA di Lega rileva come solo 17 Club sui 24 previsti dalle Norme di Indizione ai Campionati volute dalla Federazione hanno presentato domanda di iscrizione. Inoltre 4 delle Società richiedenti hanno acquisito il titolo e la Federazione ha comunicato l’iscrizione – per l’ottavo anno consecutivo in Serie A – del Club Italia. Cinque i Club non ammessi: due domande sono state rigettate per insufficiente capienza dei rispettivi campi di gioco, una per il mancato rispetto dell’altezza regolamentare del campo di gioco, una per l’assenza di dichiarazione di agibilità del campo di gioco e l’ultima per la non costituzione in Società di capitali nei tempi previsti. La Lega Femminile ricorda come si sia sempre opposta alla riforma del Campionato di A2 imposta dalla Federazione, proprio nel pieno della pandemia, con l’elevazione a 24 dei Club ammissibili. Una riforma sbagliata e immotivata, che ha provocato l’innalzamento dei costi, per atlete e trasferte, con il rischio di abbassare i contenuti tecnici del Campionato. Purtroppo il numero delle domande di iscrizione presentate dagli aventi diritto dimostra la fondatezza delle preoccupazioni. Il CdA rinnova per questo l’urgente richiesta alla Federazione di avviare concretamente il confronto per ridurre il numero delle Società ammissibili ai prossimi Campionati di Serie A.Il CdA auspica infine che il Consiglio Federale, in sede decisionale finale, sappia trovare il modo di consentire alle Società oggi non ammesse, tra cui alcune che da anni militano da protagoniste nei nostri Campionati, di poter continuare ad essere nella massima Serie. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Qatar, Belgio, Grecia, Polonia e Spagna

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    QATAR – L’Al Arabi ha ingaggiato l’opposto brasiliano Felipe Banderò (da OK Financial Group Okman Ansan) e lo schiacciatore camerunense ex-Tours Nathan Wounembaina (dall’Asswehly).
    BELGIO – Il Greenyard Maaseik ha ingaggiato lo schiacciatore serbo ex-Padova Lazar Cirovic che nella scorsa stagione aveva giocato prima nel Sorgun (Tur) e poi nel Baniyas (EAU).
    GRECIA – Colpo di mercato per l’AEK Atene che ha ingaggiato la schiacciatrice/opposta statunitense Malina Terrell proveniente dal Béziers.
    POLONIA – Il centrale Mateusz Zawalski lascia lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (dove era il quarto) e scende in 1.Liga al Norwid Czestochowa.
    SPAGNA – Inizialmente destinato al Tours il giovane schiacciatore brasiliano Marcus Vinicius de Oliveira (in uscita dal Sesi) va invece in Spagna al San Sadrunino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: La cerimonia inaugurale. L’italvolley in campo con 5 squadre!Articolo successivoTokyo2020: Le emozioni di Paola Egonu, portabandiera del CIO LEGGI TUTTO

  • in

    Ammissione al Campionato: Tutte le società “approvate” dalla Legadonne. In A2 5 club esclusi

    MILANO – Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile riunitosi oggi ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, sulle domande di iscrizione di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2021-22, e ha provveduto, sempre in data odierna, a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione per la loro ratifica definitiva.
    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiestaSerie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley Bergamo
    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 16 Società:
    Serie A2 Femminile• Volley Millenium Brescia• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Helvia Recina Volley Macerata• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Volley Soverato (CZ)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Olimpia Teodora Ravenna• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Volley Talmassons (UD)• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• C.S. Alba Volley Albese (CO)• Volley Vicenza• Altino Volley (CH)• Pallavolo Sicilia Catania richiedente titolo da Cus Collegno Volley• PVT Modica (RG) richiedente titolo da Giuseppe Cesari Cutrofiano
    Non sussistono, altresì, i requisiti che legittimano l’ammissione delle Società:• Pallavolo Pinerolo (TO)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Sporting Club Maccalube Aragona (AG) richiedente titolo da Olympia Genova• Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) richiedente titolo da Agil Volley Trecate
    Completa l’organico di Serie A2 Femminile il Club Italia.
    Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento Ammissioni, le Società non ammesse potranno ricorrere al Giudice di Lega entro due giorni lavorativi. Il Giudice di Lega deciderà entro i due giorni lavorativi immediatamente successivi. In caso di rigetto del ricorso, le Società avranno tre giorni lavorativi di tempo per ricorrere alla Corte Federale d’Appello della FIPAV.
    Cinque i Club non ammessi: due domande sono state rigettate per insufficiente capienza dei rispettivi campi di gioco, una per il mancato rispetto dell’altezza regolamentare del campo di gioco, una per l’assenza di dichiarazione di agibilità del campo di gioco e l’ultima per la non costituzione in Società di capitali nei tempi previsti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Le delibere del Consiglio Federale. Voucher giovani, Rapisarda nuovo Referente Commissione Arbitri Ruolo A

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav

    ROMA – Si sono conclusi a Roma i lavori del Consiglio Federale, svoltosi presso la sede di Via Vitorchiano. In apertura di riunione il presidente Giuseppe Manfredi si è complimentato con la Nazionale Under 20 femminile per il trionfo al Campionati del Mondo di categoria, conclusosi domenica scorsa in Olanda e Belgio. Il numero uno federale si è poi soffermato sulla scelta di Paola Egonu come portabandiera olimpica nella cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo: una decisione che rende orgoglioso e gratifica tutto il movimento della pallavolo.
    ORGANI DI GIUSTIZIA: Sono state deliberate le nomine dei componenti organi della Giustizia Sportiva e Federale, della Procura e della Commissione tesseramento atleti per il quadriennio 2021-2024: Giorgio Guarnaschelli (Procuratore federale), Massimo Rosi (Presidente del Tribunale federale), Claudio Cutrera (Presidente della Corte federale d’appello), Patrizia Soldini (Presidente Commissione Tesseramento atleti) eMarco Stefano Marzano (Giudice Sportivo Nazionale).
    VOUCHER GIOVANI: il CF ha approvato l’introduzione del Voucher Giovani in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3.
    CLUB ITALIA CRAI FEMMINILE: il Consiglio Federale ha deliberato l’attività per la prossima stagione del Club Italia Crai femminile indoor, che sarà impegnato nel campionato di Serie A2.
    ALLENATORI E ARBITRI BENEMERITI: A Simonetta Avalle e Luigi Cilea è stata conferita la qualifica di allenatore benemerito. La qualifica è stata conferita anche a Massimo Bellano, tecnico della Nazionale Under 20 femminile Campione del Mondo.
    SPONSOR: Con grande soddisfazione la Federazione Italiana Pallavolo ha siglato una partnership quadriennale con ASICS Italia che rientra a far parte del mondo federale, testimoniando ancora una volta l’interesse suscitato dalla pallavolo, anche in un momento difficile come questo.Per la stagione sportiva 2021 resta confermata la decisione di lasciare libere le calzature da gioco e d’allenamento agli atleti delle nazionali seniores azzurre.
    UFFICIALI DI GARA: Su proposta del Responsabile Nazionale del Settore Arbitrale Luigi Roccatto, presente nella seduta odierna del consiglio federale, sono state deliberate le nomine dei nuovi componenti del Settore Nazionale Ufficiali di Gara per il periodo che va dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2023.
    Di seguito le nomineDaniele Rapisarda (Referente Commissione Arbitri Ruolo A)Francesco D’Alò (Referente Attività Arbitri Internazionali)Alberto Falzoni (Referente Commissione Arbitri Ruolo B)Sandro La Michela (Referente Commissione Delegati Arbitrali)Antonella Vidale (Referente Commissione Ufficiali di gare beach volley e sitting volley)Raffaele Sassone (Referente Rapporti con il territorio)
    Sono poi state approvate le modifiche al Regolamento della Struttura Tecnica del settore Ufficiali di Gara. Sono state apportate delle modifiche al Regolamento Struttura Tecnica del settore Ufficiali di Gara con l’introduzione della figura del segnapunti associato nei tornei serie beach volley. Infine sono stati nominati i Giudici Sportivi Territoriali per il quadriennio 2021-2024 e indicati gli ufficiali di gara di Ruolo A e B della stagione indoor nella stagione 2021/2022.
    COPPA ITALIA DI SITTING VOLLEY: Il consiglio federale ha indetto la seconda edizione Coppa Italia di Sitting Volley maschile e femminile che si terrà il 20 e 21 novembre 2021 (sede da definire). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Fanuli annuncia il ritiro

    Foto Andrea Trongone

    PIACENZA – Con un post su Instagram il libero Fabio Fanuli ha annunciato il ritiro.
    “Non avevo mai pensato a come sarebbe stato il momento in cui avrei smesso di giocare, eppure eccoci qua…
    Sto cercando da molto tempo le parole giuste per esprimere cosa hanno significato per me questi 22 anni passati sul campo da pallavolo, ma la verità è che non le trovo.
    Ringrazio la Pallavolo perchè mi ha dato il privilegio di viaggiare dentro di me, spesso verso posti che non avrei mai voluto conoscere, costringendomi a convivere con paure, giudizi, debolezze, talvolta inadeguatezze, vittorie e sconfitte proprie di ogni essere umano.
    Porto con me il rumore assordante di palazzi stracolmi di tifo a gioire dopo una vittoria e il rumore del silenzio in uno spogliatoio dopo una sconfitta.
    Porto con me preziosi insegnamenti di veri Maestri di vita e di sport.
    Porto via con me regole di vita molto semplici ma sempre valide che mi aiuteranno, ne sono certo, in questo nuovo capitolo della mia vita.
    Ma soprattutto mi porto dietro la tenacia di lottare sempre, la forza di volontà necessaria a sacrificare tutto, per un bene superiore!
    Grazie di tutto.
    Fabio“ LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Giappone, Ucraina, Spagna, Francia, Brasile, Portorico ed Inghilterra

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il neopromosso LUK Politechnika Lublin chiude il roster con l’ingaggio di Milan Katic. Lo schiacciatore serbo nelle ultime 4 stagioni ha giocato per lo Skra Belchatow.
    Nel femminile il Chemik Police ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Osasco della palleggiatrice brasiliana Naiane Rios.La schiacciatrice Magdalena Damaske si trasferisce dall’Energa MKS Kalisz al DPD ILCapital Legionovia Legionowo di Chiappini.
    GIAPPONE – Le Toyota Auto Body Queenseis hanno ufficializzato il già noto arrivo dal Fenerbahce della schiacciatrice della nazionale statunitense Kelsey Robinson.
    UCRAINA – L’opposta cubana Heidy Casanova lascia il CSM Targoviste e va al Prometey.
    SPAGNA – Dopo aver vinto il campionatocon il Guaguas l’opposto argentino Pablo Kukartsev si trasferisce all’Almeria.La centrale della nazionale francese Marie-France Garreau Dje, in uscita dal Venelles, si accasa al CV JAV Olimpico.
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet di Micelli aggiunge al proprio ampio roster anche il secondo libero: dal Tulitsa Tula la russa Tatiana Simanikhina.
    BRASILE – Il Barueri ha confermato la schiacciatrice Glayce Vasconcelos.
    PORTORICO – In attesa di tornare al RC Cannes la prossima stagione la schiacciatrice statunitense Micaya White giocherà le fasi finali del campionato portoricano in corso di svolgimento quest’estate con le Valencianas de Juncos.
    INGHILTERRA – L’IBB Polonia London ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale cilena Matias Banda. Arriva dal Clube Kairos (Portogallo).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Albese: Lualdi seconda palleggiatri LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: Tutti i roster ufficiali 2021/22. Ruoli e numeri di maglia

    MODENA – Tutti i roster ufficiali delle squadre di serie A3 Credem Banca 2021/22. I numeri di maglia e i ruoli. (P, palleggiatore; O, opposto; S, schiacciatore; C, centrale; L, libero). www.volleyball.it
    Abba Pineto1 Del Campo (S), 2 L. Giuliani (L), 3 Calonico (C), 4 M. Bertoli (S), 5 Di Castri (O), 6 Marolla (S), 7 Catone (P), 8 Pesare (L), 9 Disabato (S), 10 Montanaro (C), 11 Persoglia (C), 13  Leoni (P), 14 Link (O), Fioretti (S). Allenatore: Daniele Rovinelli.
    Aurispa Libellula Lecce4 Cappio (L), 5 D’Alba (P), 6 M. Lucarelli (S), 7 Vinti (S), 8 Fortes (C), 9 Kindgard (P), 10 Corrado (S), 11 Rau (C), 12 Giaffreda (L), 13 Persichino (O), 16 Melcarne (C), 17 Casaro (O), 18 G. Maccarone (C). Allenatore: Fabrizio Grezio.
    Avimecc Modica1 Alfieri (P), 2 Raso (C), 4 Martinez J. (O), 5 Caleca (C), 6 Turlà (S), 7 Chillemi (S), 8 Nastasi (L), 9 Gavazzi (S), 10 Aiello (L),  12 Firrincieli (S), 13 Loncar (S), 14 Tidona (C), 15 Garofolo (C), 16 Saragò (C). All. Giuseppe Bua.
    Da Rold Logistics Belluno2 Piazzetta (C), 3 Gionchetti (L), 4 Candeago (S), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 De Santis (S), 9 Della Vecchia (P), 10 Graziani (S),  12 Mozzato, 13 Milani (S), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All. ?
    Dist&Log Marcianise1 Siciliano (S), 3 Vetrano (C), 4 Vacchiano (L), 5 De Luca (S), 6 Faenza (P), 7 Tartaglione (S), 8 Libraro (S), 10 Libraro A. (P), 11 Ndrecaj (C), 12 D’Avanzo (C), 14 Carelli (O), 16 Montò (S), 17 Bizzarro (L), 18 Iodice. All. Francesco Racaniello. www.volleyball.it
    Falù Ottaviano1 C. Lucarelli (O), 2 Giuliano (L), 3 Ammirati (S), 4 Tulone (P), 6 Buzzi (C), 9 Sideri (S), 10 Titta (L), 13 Pizzichini (C), 14 Settembre (S), 15 Coppola (P), 17 Ruiz (S). Allenatore: Nello Mosca.
    Gamma Chimica Brugherio1 Calarco (S), 2 Eccher (C), 3 Mitkov (S), 4 Compagnoni M. (C), 5 Compagnoni (S), 6  Biffi (P), 7 M. Piazza (S), 8 Di Marco (P), 9 Bonacchi (P), 10 Innocenzi (C), 11 Frattini (C), 12 Colombo (L), 13 Bonisoli (L), 14 Chiloiro (S), 15 Barotto (S). All. Danilo Durand.
    Geetit Bologna1 Boesso (S), 2 Soglia (C), 4 Maretti (S), 5 Bonatesta (S), 6 Venturi (C), 7 Cogliati (P), 8 Ghezzi (L), 9 Faiulli (P), 11 Marcoionni (C), 14 Spagnol (O), 17 Trigari (S), 18 Poli (L). Allenatore: Andrea Asta.
    Ismea Aversa1 Morelli (O), 2 Trillini (C), 3 Cuti (P), 4 Calitri (L), 5 Di Meo (L), 6 Putini (P), 7 Starace (S), 8 Corrieri (O), 9 Sacripanti (S), 10 Diana (C), 11 Schioppa (S), 12 Simonelli (C), 16 Bonina (C), 18 Dall’Agnol (S). All. Giacomo Tomasello.
    Leo Shoes Casarano *Baldari (S), Ciardo (P), De Micheli (C), Meleddu (C), Paoletti (O), Parlati (L), Peluso (C), Petras (S), Pierri (L), Ribecca (P), Scaffidi (S), Torsello (C). All. Fabrizio Licchelli. (* numeri di maglia non assegnati)
    Maury’s Com Cavi Tuscania1 Stamegna (S), 3 Marsili (P), 5 Menichetti (C), 7 Della Rosa (S), 8 Boswinkel (O), 9 Catinelli Guglielminetti (P), 10 Rossatti (S), 11 Mariani (L), 13 Ceccobello (C), 14 Quagliozzi (O), 16 Marinelli (S), 17 Quarta (C), 18 Turri Prosperi (L). All. Sandro Passaro.
    Med Store Macerata2 Pasquali (C), 3 Longo (P), 5 Scrollavezza (P), 7  Dennis (O, CUB), 8 Paolucci (S), 9 Margutti (S), 10 Ferri (S), 12 Sanfilippo (C), 15 Robbiati (C), 16 Lazzaretto (S), 17 Gabbanelli (L), 18 Valenti (L). All. Adriano Di Pinto. www.volleyball.it
    Monge-Gerbaudo Savigliano1 Gonella (C), 3 Ghibaudo (O), 4 Bossolasco (S), 5 Garelli (S), 6 Gallo (L), 7 Bosio (S), 8 Ghio (C), 9 Galaverna (S), 10 Rabbia (L), 11 Mattera (P), 13 Bergesio (S), 14 Vittone (P), 15 Cravero (C), 16 Testa (P), 17 Dutto (C), 18 Manca (C). All. Roberto Bonifetto.
    Olimpia SBV Galatina1 Apollonio (L), 3 Pepe (C), 4 Dimitrov (C), 5 Galasso (S), 7 Lotito (S), 8 De Matteis (S), 10 Calò (P), 12 Sardanelli (L), 14 Latorre (P), 15 Antonaci (C), 17 Lentini (S), 18 Buracci (S). All. Giovanni Stomeo. www.volleyball.it
    Opus Sabaudia1 Palombi (P), 4 Recupito, 6 Zornetta (S), 7 Ferenciac (S), 8 Pomponi (O), 9 Miscione (C), 10 Rossato (S), 11 Scuffia (S), Tognoni (C), Torchia (L), 14 Conoci (S), 14 De Vito (C), 16 Schettino (P). All. Mauro Budani.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi1 Amato (S), 2 Di Carlo (L), 3 Fortunato (L), 4 Gitto (C), 5 Laganà (O), 6 Marra A. (C), 7 Nicolò (C), 8 Paris (P), 9 Prespov (O), 10 Remo (C), 11 Roberts (P), 12 Rosso (S), 13 Russo E. (S), 14 Soncini (S). All. Antonio Polimeni.
    Sa.Ma. Portomaggiore www.volleyball.it1 Aprile (C), 3 Rossi (S), 4 Masotti (S), 6 Dordei (S), 7 Govoni (P), 8 Gabrielli (L),  9 R. Pinali (S), 10 Pahor (S), 11 Brunetti (L), 12 Ferrari (C), 14 Dahl (O), 15 Tonello (P),  18 Grottoli (C). All. Marco Marzola.
    Shedirpharma Massa Lubrense1 Pontecorvo (L), 2 Aprea (P), 5 Lugli (S), 7 Pilotto (C), 8 Fantauzzo (S), 9 Peripolli (S), 10 Denza (L), 11 Sorrenti (S), 12 Imperatore (C), 13 Zukowski (P), 14 Conoci (S), 16 Grimaldi (O), 17 Miccio (P), 18 Deserio (C). All. ?
    Sistemia Aci Castello1 Zito (L), 3 Maccarrone (L), 5  Zappoli Guarienti (S), 6 Lucconi (O), 7 Gradi (S), 8 Vintaloro (P), 10 Frumuselu (C), 11 Di Franco (S), 12 Andriola (C), 14 Smiriglia (C), 15 R. Battaglia (S), 18 Cottarelli (P). All. Waldo Kantor.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore* www.volleyball.itBaciocco (S), L. Battocchio (L), Bellia (O),  Carlotto (L), Fiscon (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Gonzato (S), Marszalek (S), Monopoli (P), L. Novello (C), Pellicori (S), Zanovello (P).  All. Mario Di Pietro. (* numeri di maglia non assegnati)
    Tinet Prata di Pordenone1 Baldazzi (O), 2 Katalan (C), 3 Meschiari (S), 4 Dal Col (C), 5 Pinarello (L), 7  Gambella (S), 8 M. Boninfante (P), 9 M. Bruno (S), 10 De Giovanni (P), 12 Rondoni (L), 13 Bortolozzo (C), 15 M. Novello (O), 17 L. Porro (S). Allenatore: Dante Boninfante.
    Tya Pallavolo Marigliano2 Citro (S), 3 Bianco (C), 4 Rumiano (C), 5 Esposito (S), 6 Bongiorno (S), 7 Cantarella (P), 8 Mautone (P), 9 Nappi (S), 10 Barone (L), 11 Mille (S), 12 Ciollaro (C), 15 Conforti (L). All.
    Videx Grottazzolina1 Giacomini (O), 3 Cubito (C), 4 Vecchi (S), 5 Focosi (C), 6 Pison (P), 7 Cascio (S), 8 Nielsen (O), 9 Lanciani (C), 10 Mandolini (S), 11 Perini (S), 15 Marchiani (P), 17 Mercuri (L), 18 Romiti (L). All.  Massimiliano Ortenzi.
    Vigilar Fano*Bartolucci (C), Bernardi (S), Carburi (P), Cesarini (L), Chiapello (S), Ferraro (C), Galdenzi (C), Gori (L), Gozzo (S), Nasari (S), F. Roberti (S), Sorcinelli (S), Stabrawa (O), Zonta (P). All. Pascucci. (* numeri di maglia non assegnati)
    ViViBanca Torino1 Gonzi (P), 2 Fabbri (L) 3 Corazza (O), 5 Carlevaris (P), 6 Genovesio (S),  7 Brugiafreddo (S), 8 Richeri (S), 9 Trojanski (S), 10 Valente (L), 13  Cian (C), 14 Orlando Boscardini (C), 17 Umek (O), 18 Maletto (C). All. Lorenzo Simeon.
    Volley 2001 Garlasco2 Taramelli (L), 3 Porcello (C), 4 Miglietta (S), 5 Coali (C), 6 Crusca (S), 7 Moro (S), 8 Testagrossa (O), 9 Giampietri (C), 10 Mellano (C), 11 Magalini (S), 14 Regattieri (P), 16 Puliti (S), 18 Petrone (P). All. Marco Maranesi.
    Volley Team San Donà di Piave1 Cherin (O), 2 Merlo (S), 3 Garofalo (S), 4 Andrei (S), 5 Tassan (C), 6  A. Zonta (C), 7 Bellucci A. (S), 8 Basso (C), 9 Bragatto (C), 10 Santi (L), 11 Tuis (S), 12 Vaskelis (O), 15 Mignano (P). All. Paolo Tofoli. www.volleyball.it LEGGI TUTTO