More stories

  • in

    Doping: Due anni di squalifica per Polo. Fino al 1° aprile 2023

    Alberto Polo

    ROMA – Nella giornata di ieri la sentenza sulla positività di Alberto Polo. La commissione antidoping ha squalificato il centrale della Gas Sales Piacenza per due anni, fino al 1° aprile 2023.Si resta in attesa di leggere le motivazioni.Tutto il caso

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Grande Italia, 3-1 alla Turchia. Egonu in lieve difficoltà, il gruppo la supportaArticolo successivoTokyo2020: Le dichiarazioni post gara. Mazzanti, Malinov, Danesi e Sylla LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Le ultime ufficializzazioni dei club. A1/A2 femminile, A2/A3 maschile

    MODENA – Ultime ufficializzazioni di mercato*.
    Bergamo – A1F.: Ufficializzato l’ingaggio della campionessa del Mondo U20  Emma Cagnin. Nata a Castelfranco Veneto il 26 giugno 2002, è cresciuta tra Treviso, Bassano e San Donà, nella scuola delle campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano, con cui ha anche esordito in A1 nel 2019-2020. “Sono una giocatrice di equilibrio – si descrive Emma – magari non protagonista al 100%, però tengo molto dietro, soprattutto in ricezione e mi faccio sentire anche a livello di energia e motivazione. Mi piace tenere le mie compagne sul pezzo, con la tensione alta“.
    Brescia – A2F.: Dopo l’annuncio di Marika Bianchini, ecco la nuova Leonessa di posto 2 che va a rinforzare il reparto offensivo del roster di coach Alessandro Beltrami. Nata a Monza il 25 febbraio 1995, alta 185 centimetri, arriva Giorgia Sironi dal Cus Torino di A2.
    Busto Arsizio – A2F: L’undicesimo annuncio stagionale della Futura Volley Giovani rinforza ulteriormente la batteria di posti 4 a disposizione di coach Matteo Lucchini. Arriva da Monza ed è Martina Morandi. 
    Altino – A2F.:  Seconda riconferma della stagione 2021/2022 per l’Altino Volley è la schiacciatrice Monica Lestini, classe ‘94, che, dopo essere entrata a far parte del roster a metà dello scorso anno, continuerà a lottare per l’Altino Volley, neo promossa in A2.
    Lecce – A3M: Ultimi due nomi in casa Aursipa Libellula, con l’ingaggio degli atleti Fiorenzo Melcarne, centrale classe 2000, alto 184 cm da Tricase e la conferma di Vincenzo Lisi, schiacciatore classe 2003 e 180 cm di altezza.
    *Vengono riportate solo le ufficializzazioni di nuovo ingaggi. Non i comunicati tardivi di annunci di giocatori che alla chiusura dei tesseramenti di Superlega/A2/A3 maschile già figuravano nei roster dei club quindi già comunicati da questa testata.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U19F.: Imoco Volley Conegliano campione d’Italia

    AGROPOLI – Ad Agropoli si è conclusa oggi una tre giorni di grande pallavolo giovanile. A trionfare, al termine di una lunga battaglia, nella Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 19 femminile è stato l’Imoco Volley Conegliano.Alla presenza del presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e del consigliere federale Felice Vecchione la formazione veneta nella finale per il titolo tricolore ha battuto il Volleyrò Casal de Pazzi 3-2 (21-25, 25-23, 22-25, 25-21, 15-13). Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Volley Acedemy Sassuolo al termine di una partita molto intensa si è imposta contro la Uyba Volley per 3-1 (17-25, 25-20, 20-25, 21-25).Le finali nazionali under 19 femminili hanno visto scendere in campo, tra le altre, tutte e dodici le atlete che esattamente una settimana fa hanno trionfato con la Nazionale Under 20 femminile guidata da Massimo Bellano ai Campionati del Mondo di categoria disputati in Belgio e Olanda.Tornando alla finale scudetto la prima parte della frazione è stata caratterizzata da un equilibrio e le due formazioni hanno battagliato punto a punto; il Volleyrò Casal de Pazzi però con determinazione e una buona organizzazione di gioco ha allungato sull’Imoco Volley (19-15) andando a chiudere il primo set 25-21. Nella seconda frazione sono state le ragazze dell’Imoco Volley a scappare in avanti con il Volleyrò costretto ad inseguire. Con il passare del tempo le atlete di di coach Luca Cristofani hanno provato la rimonta, ma nel finale è stata ancora la squadra veneta a trovare il break decisivo che h a chiuso il set (25-23). Il Volleyrò ha iniziato bene il terzo set, portandosi avanti (8-4). Le ragazze dell ’Imoco Volley sono riuscite comunque sempre rimaste a contatto. Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (21-21), spezzato dalle atlete di coach Cristofani che hanno chiuso il set (25-22). Il quarto set è stato una vera e propria battaglia, caratterizzato da un buon avvio del Volleyrò. L’Imoco, però, è riuscito a rimontare e passare avanti (12-11). Le venete hanno arginato i tentativi di rimonta da parte del Volleyrò e hanno chiuso il set in proprio favore (25-21). Nella quinta e decisiva frazione le due squadre hanno continuato a darsi battaglia fino alla fine del match, ma l’ Imoco Volley ha trovato lo spunto giusto nel finale e spinte dall’entusiasmo derivato dal successo nel set precedente, ha chiuso avanti conquistando la vittoria finale (15-13).
    Nelle tre giornate di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 femminili c’è stata la presenza del tecnico della Nazionale Under 16 femminile Pasquale D’Aniello. Il tecnico federale, che domenica scorsa ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei in Ungheria, ha assistito alle partite che si sono disputate nei tre campi di gioco con in campo le dodici formazioni finaliste.
    A premiare le squadre finaliste sono stati: il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Campania Guido Pasciari, il presidente del CT Salerno Massimo Pessolano; con loro il consigliere della Regione Campania Francesco Alfieri, il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, l’assessore alle finanze del Comune di Agropoli Roberto Mutalipassi e la presidentessa del Volley Agropoli Giovanna Tesauro.
    HANNO DETTOGiuseppe Manfredi (Presidente FIPAV): “Siamo molto felici di aver concluso nel migliore dei modi queste Finali Nazionali Giovanili CRAI. Voglio ringraziare tutti i comitati e le persone che hanno lavorato per organizzare al meglio questi importanti momenti di pallavolo giovanile. Un ringraziamento speciale va poi a tutte le società che hanno lavorato in questo anno così difficile per tutti noi.”Stefano Gregoris (allenatore Imoco Volley Conegliano): “Credo che oggi le ragazze hanno dimostrato di essere delle campionesse, sono felicissimo per loro. Ci godiamo questo momento e questo scudetto di categoria.”Luca Cristofani (allenatore Volleyrò Casal de Pazzi): “Siamo certamente dispiaciuti per il risultato finale. Quest’anno non abbiamo avuto tantissimo tempo per lavorare insieme con tante ragazze impegnate in Nazionale e nel Club Italia. Faccio i complimenti alle mie ragazze e alle avversarie per il titolo conquistato:”
    La finale 1°-2° posto è disponibile in streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
    I risultatiFinale 1°-2° postoVolleyrò Casal de Pazzi – Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 13-15)Finale 3°-4° postoVolley Academy Sassuolo – Uyba Volley –3-1 (17-25, 25-20, 20-25, 21-25)Finale 5°-6° postoAzzurra Volley S.Casciano – Lemen Volley 1-3 (23-25, 16-25, 25-22, 21-25)Finale 7°-8° postoVolley Academy Wekondor  -Igor Volley Novara 0-3 (13-25, 23-25, 18-25)Finale 9°-10° postoFusion Team Volley –Volley Friends Roma 3-0 (25-9, 25-16, 25-11)Finale 11°-12° postoClub76 Fenera Chieri -Arzano Volley 3-0 (25-10, 25-19, 25-15)
    Classifica Finale1.Imoco Volley Conegliano 2.Volleyrò Casal dè Pazzi 3. Volley Acedemy Sassuolo 4.Uyba Volley 5. Lemen Volley 6. Azzurra Volley S. Casciano 7. Igor Volley Novara 8. Volley Acedemy Wekondor 9. Fusion Team Volley 10. Volley Friends Roma 11. Club76 Fenera Chieri.
    Premi individualiMiglior Centrale: Emma Graziani (Volleyrò Casal dè Pazzi)Miglior Schiacciatrice: Ekaterina Antropova (Volley Acedemy Sassuolo)Miglior libero: Martina Armini (Volleyrò Casal dè PazziMiglior Palleggiatrice: Gaia Guiducci (Volleyrò Casal dè Pazzi)MVP: Loveth Omoruyi (Imoco Volley Conegliano)
    Il roster della formazione Campione d’ItaliaImoco Volley Conegliano: Anna Bardaro, Giorgia Frosini, Matilde Bosio, Loveth Omoruyi, Gaia Natalizia, Emma Cagnin, Matilde Munarini, Blessing Eze Chidera, Aurora Zorzetto, Margherita Brandi, Anna Pelloia, Katja Eckl, Regina Rizzi Guzin, Dominika Giuliani. All. Stefano Gregoris
    Albo d’oro Under 18/19 femminile2000/01 G. Pieralisi Jesi2001/02 G. Pieralisi Jesi2002/03 Sisa Arco Vicenza2003/04 Involley Cambiano Chieri2005/06 Più Sport Vicenza (Under 18)2006/07 Amatori Orago Varese (Under 18)2007/08 Ottica Padrin Vicenza (Under 18)2008/09 Anderlini&Sassuolo (Under 18)2009/10 Joy Volley Vicenza (Under 18)2010/11 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2011/12 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2012/13 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2013/14 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2014/15 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2015/16 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2016/17 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2017/18 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2018/19 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2019/2020 finali non disputate2020/21 Imoco Volley Conegliano (Under 19). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime di A2 femminile

    Marika Bianchini

    MODENA – Le ultime news di volley mercato di A2 femminile.
    BRESCIA – La Millenium Brescia ha ufficializzato l’accordo con l’opposta Marika Bianchini che così torna in campo dopo la sosta per maternità.
    MONTECCHIO – La nuova straniera della squadra è la schiacciatrice statunitense Molly Haggerty, messasi in luce con Wisconsin University.
    ALBESE CON CASSANO – La neopromossa Tecnoteam Albese ha annunciato l’arrivo del libero Giulia De Nardi da Mondovì.
    ALTINO – La neopromossa formazione abruzzese ha confermato coach Luca D’Amico e la schiacciatrice Silvia Costantini. Volto nuovo è la palleggiatrice Aurora Di Arcangelo da Trevi (B1).
    VICENZA – Confermate le centrali Federica Fiore e Martina Pegoraro.
    OLBIA – Al reparto schiacciatrici si aggiunge Silvia Formaggio proveniente da Capo d’Orso Palau (B1).
    BUSTO ARSIZIO – La Futura saluta la schiacciatrice Serena Zingaro che scende in B1 al Picco Lecco.
    PINEROLO – Scende di categoria anche la centrale Nicoletta Casalis, ingaggiata dal Piossasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U15F: In Volley Piemonte campione d’Italia

    In Volley campione Under 15 femminile
    PALERMO – Palermo incorona la nuova regina del volley italiano Under 15 femminile di pallavolo: la In Volley Piemonte è campionessa d’Italia per la categoria. La formazione allenata da Daniele Sciarrotta conquista il titolo tricolore battendo infatti la squadra lombarda della Visette Volley per 3-1 (25-17 19-25 25-14 25-13). La finalissima, disputata al Palaoreto, ha soddisfatto ampiamente le aspettative dando vita ad un match intenso e ricco di agonismo arbitrato da Riccardo Callegari di Treviso e Federico Chiacchiaro di Napoli. La finale 1°-2° posto è stata trasmessa in streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (visibile qui).
    Al Palaoreto di Palermo anche la finale per stabilire il terzo posto assoluto della categoria. La spunta Volleyro’ Casal de Pazzi che ha battuto per 3-1 le campionesse uscenti della Foodlab Imoco Volley San Donà.Lo spettacolo della domenica mattina siciliana è andato in scena anche a Cinisi per le finali dal 5° all’8° posto. Mentre la Pro Victoria Verovolley Monza conclude la sua avventura in settima posizione assoluta battendo in tre set l’unica siciliana in gara della WeKondor Catania, la compagine lombarda della Busnago Volleyball Team batte per 3-0 le pari età della Anderlini Modena, giunta sull’isola con numerose defezioni in organico.A Terrasini assegnate infine le posizioni dal 9° al 12° posto: chiude la graduatoria la Cuore di Mamma Cutrofiano, a secco di vittorie in questa kermesse e sconfitta stamattina dalla Pallavolo Fondi per 3-0. Nono piazzamento per la Teodora Ravenna, che ha avuto la meglio per 3-1 sulla ASD Duemila12.
    Corpose le autorità presenti a Palermo per assistere all’epilogo di una tre giorni che ha regalato un’esperienza indimenticabile a tutti i protagonisti: per la Fipav il consigliere federale Davide Anzalone, il presidente del CR Sicilia Nino Di Giacomo, il presidente del CT Palermo Eduardo Cammilleri insieme al presidente del comitato organizzatore locale Roberto Mormino. Presente Raoul Russo, in rappresentanza dell’Assessorato della Regione Siciliana Turismo, Sport e Spettacolo. Ad osservare in questo week-end le eccellenze della disciplina anche il secondo allenatore della nazionale italiana Under 16 femminile Oscar Maghella.
    LE DICHIARAZIONI – Nino Di Giacomo, presidente del CR Sicilia: “Siamo onorati che la FIPAV abbia puntato sulla nostra isola per uno dei momenti indelebili per la crescita sportiva di un’atleta. La Sicilia c’è. Un merito alle squadre che hanno sfilato sui nostri campi per la loro qualità e tecnica sfoggiate durante questo week-end. Una bella pagina per il comitato, una bella pagina per la pallavolo siciliana e nazionale”Eduardo Cammilleri, presidente del CT Palermo: “Soddisfatti per la riuscita di questa manifestazione. Palermo ha dimostrato di avere un comitato all’altezza per eventi di questo calibro, soprattutto dal punto di vista organizzativo. Questo ci permetterà in futuro nuovamente di proporci per questo tipo di manifestazioni, che sono importanti per il territorio dal punto di vista della motivazione e dell’abitudine a certi livelli”.
    E’ stato un intenso fine settimana siculo per il movimento giovanile del volley, in cui le migliori squadre d’Italia Under 15 hanno espresso in modo entusiasmante un livello tecnico di prim’ordine nonostante l’età. Una bellissima copertina che fa ben sperare per il presente, ma soprattutto per il futuro della pallavolo italiana.
    LE CAMPIONESSE D’ITALIA – Questi i nomi delle neo-campionesse d’Italia della In Volley Piemonte: Felicia Buffone, Martina Cantoni, Diara Gaye, Alice Giacomin, Carlotta Lodigiani, Maria Mangalagiu, Gemma Molino, Cecilia Montaldi, Sonia Prekducaj, Martina Sacco, Caterina Viazzo, Amelie Vighetto, Martina Cerrato, Laila Cantoni.
    I PREMI E I RISULTATI – Il premio speciale “Lilyana Pizzo”, la signora del volley siciliano scomparsa nel 2020, è stato consegnato da Donatella Pizzo al capitano della In Volley Piemonte Amelie Vighetto.
    I premi individuali sono stati assegnati e consegnati da Oscar MaghellaMiglior schiacciatrice – Claudia Talerico, Visette VolleyMiglior palleggiatrice – Martina Cantoni, In Volley PiemonteMiglior centrale – Zoe Moiran, Foodlab Imoco Volley San DonàMiglior libero – Alessandra Ribechi, Volleyro’ Casal de PazziMVP – Amelie Vighetto, In Volley Piemonte
    Finale 1°-2° postoIn Volley Piemonte – Visette Volley 3-1 (25-17 19-25 25-14 25-13)Finale 3°-4° postoVolleyrò Casal dè Pazzi – Imoco Volley San Donà 3-1 (25-17 25-21 22-25 25-9)Finale 5°-6° postoBusnago Volleyball Team – Anderlini 3-0 (25-17 27-25 25-19)Finale 7°-8° postoPro Victoria – Wekondor Catania 3-0 (25-22 25-19 25-20)Finale 9°-10° postoTeodora Ravenna – ASD Duemila12 3-1 (25-20 24-26 25-16 25-15)Finale 11°-12° postoCuore di Mamma Cutrofiano – Pallavolo Fondi 0-3 (20-25 21-25 24-26)
    Classifica finale: 1. In Volley Piemonte; 2. Visette Volley, 3. Volleyro’ Casal de Pazzi, 4. Foodlab Imoco Volley San Donà, 5. Busnago Volleyball Team, 6. Anderlini Modena, 7. Pro Victoria, 8. WeKondor Catania, 9. Teodora Ravenna, 10. ASD Duemila12, 11. Pallavolo Fondi, 12. Cuore di Mamma Cutrofiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U15F: In Volley Piemonte e Visette Volley a caccia dello scudetto

    PALERMO – Saranno In Volley Piemonte e Visette Volley a contendersi oggi il titolo tricolore alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 femminili in corso di svolgimento a Palermo, Cinisi e Terrasini. La formazione piemontese si è imposta con il punteggio di 3-1 (19-25, 26-24, 25-23, 25-23) nella semifinale contro il Volleyrò Casal dè Pazzi. Nell’altra semifinale giocata nella Palestra Comunale di Cinisi il Visette Volley ha superato 3-1 (21-25, 25-19, 25-13, 25-19) le venete dell’Imoco Volley San Don conquistando il pass per la finale scudetto.Oggi al Pala Oreto di Palermo andrà in scena alle ore 9 la finale per il terzo e quarto tra Volleyrò Casal de Pazzi e Imoco Volley San Donà, a seguire la finale che assegnerà lo scudetto under 15 femminile
    I risultatiGirone A – fase a poolBusnago Volleyball Team – In Volley Piemonte 0-3 (10-25, 22-25, 19-25); Busnago Volleyball Team – Teodora Ravenna 3-0 (25-23, 25-21, 25-22); In Volley Piemonte – Teodora Ravenna 3-0 (25-10, 25-14, 25-23)Classifica: In Volley Piemonte 6p, Busnago Volleyball Team 3p, Teodora Ravenna 0p
    Girone B – fase a poolImoco Volley San Donà – WeKondor Catania 3-1 (25-11, 16-25, 25-11, 25-13); WeKondor Catania – Pallavolo Fondi 3-0 3-0 (25-21, 25-21, 25-15); Imoco Volley San Donà – Pallavolo Fondi 3-0 (25-11, 25-21, 25-7)Classifica:  Imoco Volley San Donà 6p, WeKondor Catania 3p, Pallavolo Fondi 0p
    Girone C – fase a poolAnderlini – Visette Volley 0-3 (17-25, 18-25, 7-25); Anderlini – ASD Duemila12 3-0 (25-22, 25-14, 25-25); Visette Volley – ASD Duemila12 3-1 (25-27, 25-18, 25-14, 25-12)Classifica: Visette Volley 6p, Anderlini 3p, ASD Duemila12 0p
    Girone D- fase a poolVolleyro’ Casal de Pazzi – Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-12, 245-21, 25-9); Cuore di Mamma Cutrofiano – Pro Victoria 0-3 (20-14, 14-25, 14-25); Volleyro’ Casal de Pazzi – Pro Victoria 3-2 (20-25, 25-23, 25-21, 23-25, 15-12)
    Semifinali 1°-4° postoIn volley Piemonte – Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (19-25, 26-24, 25-23, 25-23)Imoco Volley San Donà – Visette Volley 1-3 (25-21, 19-25, 13-25, 19-25)
    Semifinali 5°-8° postoBusnago Volleyball Team- Pro Victoria 3-2 (22-25, 25-23, 23-25, 25-20, 15-10)WeKondor Catania- Anderlini 0-3 (19-25, 17-25, 17-25)
    Semifinali 9°-12°Teodora Ravenna- Cuore di Mamma Cutrofiano 3-1 (28-26, 25-13, 21-25, 25-20)Pallavolo Fondi- ASD Duemila12 1-3 (20-25, 15-25, 25-8, 22-25)
    25/07Finale 1°-2° posto: In Volley Piemonte- Visette VolleyFinale 3°-4° posto:  Volleyrò Casal dè Pazzi- Imoco Volley San DonàFinale 5°-6° posto: Busnago Volleyball Team- AnderliniFinale 7°-8° posto: Pro Victoria- Wekondor CataniaFinale 9°-10° posto: Teodora Ravenna- ASD Duemila12Finale 11°-12° posto:  Cuore di Mamma Cutrofiano – Pallavolo Fondi LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U19F: Oggi la finale scudetto tra Volleyrò Casal de Pazzi e Imoco Conegliano

    AGROPOLI – Volleyrò Casal de Pazzi e Imoco Volley Conegliano sono le formazioni finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 19 femminile. Nei tre impianti di gioco di Agropoli (SA) oggi sono andate in scena le ultime gare della fase a gironi e le semifinali che hanno decretato le squadre finaliste che nella giornata di domani scenderanno in campo per conquistare il titolo nazionale. Nella prima semifinale il Volleyrò di Luca Cristofani si è imposto 3-1 (26-28, 25-14, 25-17, 25-14) contro la Uyba Volley guidata da coach Lorenzo Pintus.A commentare il successo odierno è stata la palleggiatrice neo campionessa del Mondo con la Nazionale Under 20 Gaia Guiducci: “Sono felicissima del lavoro che ha fatto la squadra questa sera, giocare contro la Uyba volley non è semplice. Noi siamo riuscite nel corso del match ad imporre il nostro gioco e alla fine questo ci ha permesso di vincere e conquistare la finale di domani. In generale – prosegue la palleggiatrice del Volleyrò – il livello in queste Finali Nazionali è molto alto, ci sono tantissime giocatrici che hanno giocato in questa stagione in A2.  Domani daremo il massimo come abbiamo fatto in ognuno delle partite che abbiamo giocato in questo torneo”
    Nell’altra semifinale giocata al PalaDiConcilio di Agropoli l’Imoco Volley Conegliano ha battuto, al termine di un match molto combattuto, Volley Academy Sassuolo con il punteggio di 3-1 (27-29, 25-20, 28-26, 25-19). L’opposto dell’Imoco Volley Conegliano Giorgia Frosini: “E’ stata una semifinale molto dura contro il Sassuolo, abbiamo fatto un buon percorso in queste finali nazionali giovanili e meritiamo di essere in finale. Sono felicissima perché a distanza di una settimana dopo la finale vinta ai Campionati Mondiali Under 20 sono qui a giocarmi lo scudetto under 19, comunque vada domani è stato un anno fantastico dal punto di vista sportivo”.
    Nelle prime due giornate di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 femminili c’è stata la presenza del tecnico della Nazionale Under 16 femminile Pasquale D’Aniello. Il tecnico federale, che domenica scorsa ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei in Ungheria, ha assistito alle partite che si sono disputate nei tre campi di gioco con in campo le dodici formazioni finaliste.
    Oggi il programma della giornata prevede la finale per il terzo e quarto posto tra Uyba Volley e Volley Acedemy Sassuolo alle ore 9, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà lo scudetto di categoria. Le restanti otto formazioni battaglieranno, invece, per completare il ranking dal quinto al dodicesimo posto.
    I risultatiGirone A – fase a poolUyba Volley-Fusion Team Volley 3-2 (25-20, 28-25, 25-27, 25-22, 15-13); Fusion Team Volley- Volley Academy Wekondor 2-3 (25-16, 25-14, 22-25, 18-25, 14-16); Uyba Volley – Volley Academy Wekondor 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)Classifica: Uyba Volley 5p, Volley Academy Wekondor 2p, Fusion Team Volley 2p
    Girone B – fase a poolImoco Volley – Volley Friends Roma 3-0 (25-12, 25-14, 25-18); Volley Friends Roma- Igor Volley Novara 0-3 (12-25, 6-25, 20-25); Imoco Volley-Igor Volley 3-2 (25-27, 26-24, 25-20, 24-26, 15-13);Classifica: Imoco Volley 5p, Igor Volley Novara 4p, Volley Friends Roma 0p
    Girone C – fase a poolVolley Academy Sassuolo – Lemen Volley 3-0 (25-18, 25-14, 25-16); Lemen Volley- Arzano Volley  3-1 (25-15, 20-25, 25-7, 25-21); Volley Academy Sassuolo- Arzano Volley 3-0 (25-14, 25-21, 25-14)Classifica: Volley Academy Sassuolo 6p, Lemen Volley 3, Arzano Volley 0p
    Girone D- fase a poolVolleyrò Casal de Pazzi  – Club76 Fenera Chieri 3-0 (25-20, 25-16, 25-7); Club76 Fenera Chieri- Azzurra Volley S.Casciano 0-3 (21-25, 23-25, 11-25); Volleyrò Casal de Pazzi – Azzurra Volley S.Casciano 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)Classifica: Volleyrò Casal de Pazzi 6P, Azzurra Volley S.Casciano 3P, Club76 Fenera Chieri 0p
    Semifinali 1°-4° postoUyba Volley- Volleyrò Casal de Pazzi 1-3 (28-26, 14-25, 17-25, 14-25)Imoco Volley- Volley Academy Sassuolo 3-1 (27-29, 25-20, 28-26, 25-19)
    Semifinali 5°-8° postoVolley Academy Wekondor – Azzurra Volley S.Casciano 0-3 (20-25, 12-25, 17-25)Igor Volley Novara- Lemen Volley 1-3 (25-18, 21-25, 17-25, 17-25)
    Semifinali 9°-12°Fusion Team Volley- Club76 Fenera Chieri 3-1 (20-25, 25-21, 28-26, 25-21)Volley Friends Roma – Arzano Volley 3-1 (17-25, 25-17, 25-17, 25-21)
    25/07Finale 1°-2° posto: Volleyrò Casal de Pazzi – Imoco Volley ConeglianoFinale 3°-4° posto:  Uyba Volley – Volley Academy SassuoloFinale 5°-6° posto: Azzurra Volley S.Casciano – Lemen VolleyFinale 7°-8° posto: Volley Academy Wekondor  -Igor Volley NovaraFinale 9°-10° posto: Fusion Team Volley –Volley Friends RomaFinale 11°-12° posto: Club76 Fenera Chieri -Arzano Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Belgio e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 36 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Rumor confermati: l’LKS Commercecon Lodz ha ufficializzato l’arrivo dall’Osasco della palleggiatrice della nazionale brasiliana Roberta Ratzke.
    BELGIO – Il Knack Roeselare ha annunciato il ritorno del centrale Arno Van De Velde dal VFB Friedrichshafen. Prende il posto dello statunitense George Huhmann che mette in pausa la sua carriera.
    BRASILE – Oltre al trasferimento a Sao José l’ex-Itapetininga cambia anche lo sponsor: arriva Farmaconde. In regia resta Matheus Winck; tutto nuovo il pacchetto degli schiacciatori con Tiago Wesz Gatiboni “Mao” (dall’Al Gharafa), Willian Doardo (dal Saint Nazaire), Thierry Jaguszewski (dal Vitoria) e Joao Noleto (dal Niteroi). Il secondo libero é Anderson Junior (al Sao José nel 2019-’20).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Lagonegro: Al centro arriva MaziarzArticolo successivoTokyo2020: Russia, focus Goncharova e Fedorovtseva LEGGI TUTTO