More stories

  • in

    Sudamericano M.: 33° titolo continentale per il Brasile. Argentina ko 3-1

    Quinta giornata (5 settembre)Brasile – Argentina 3-1 (25-17, 24-26, 25-18, 25-18)Brasile: Bruno Rezende 2, Alan Souza 24; Ricardo Souza Lucarelli 13, Gabriel Vaccari 9; Lucas Saatkamp 9, Isac Santos 6; Thales Hoss (L, ric.), Maique Nascimento (L, dif.); Joao Rafael, Adriano Xavier 2, Flavio Gualberto 6. Non entrati: Fernando Kreling “Cachopa”, Aboubacar Drame Neto, Cledenilson Batista. All: Renan Dal Zotto.Argentina: Matias Sanchez, Bruno Lima 14; Ezequiel Palacios 8, Luciano Palonsky 4; Agustin Loser 6, Martin Ramos 9; Santiago Danani (L); Matias Giraudo 0, Manuel Balague 2, Nicolas Mendez 14, Jan Martinez Franchi 1. Non entrati: Nicolas Zerba, Joaquin Gallego, Nicolas Lazo (L). All: Marcelo Mendez.MVP del match: Maique Nascimento.MVP del torneo: Bruno Rezende.BRASILIA – Dopo la sconfitta di Tokyo nella finale per il bronzo il Brasile si riscatta parzialmente (qui le formazioni per altro erano diverse) battendo 3-1 l’Argentina nella partita decisiva del Campionato Sudamericano. Per la nazionale verdeoro è il 33° titolo continentale in 34 edizioni, nel 1964 vinse l’Argentina, ma in quell’occasione il Brasile non partecipò.
    LA CRONACA1° set: Dopo un break point per parte (3-1, 3-3) il Brasile allunga con l’ace di Isac (6-4) e due contrattacchi consecutivi di Lucarelli: 9-5. Dopo il time out di Mendez Bruno fa saltare la ricezione di Palonsky ed Alan ringrazia: 10-5. Altro break point per Alan dopo scambio prolungato: 11-5. L’Argentina rosicchia un break col muro di Palonsky su Vaccari (13-9), ma torna a -6 sull’attacco lungo di Loser: 18-12. Nuovo massimo vantaggio verdeoro col muro di Lucas su Lima (20-13) e l’ace di Lucarelli su Palonsky (21-13). Balague entra per la battuta e trova un ace (21-15), ma il Brasile torna a +8 con Isac (23-15) e chiude 25-17 sulla battuta lunga di Lima.
    2° set: L’Argentina riparte con Mendez (entrato già nel finale di primo set) al posto di Palonsky cercando più qualità in ricezione. Non passa la giocata preferita di Sanchez: Isac mura nuovamente il primo tempo di Loser (1-0). Cala però Alan che prima sciupa il possibile +2 contrattaccando in rete (3-3) e poi viene difeso con contrattacco di Palacios: 5-6. Vaccari vacilla in ricezione e non rimedia in attacco infrangendosi sul muro a 3: 7-9. Lucarelli in contrattacco riporta il set in parità: 10-10. Non è un break point, ma gran giocata con ricezione e attacco in lungolina per Mendez: 11-12. C’è però il sorpasso verdeoro col muro di Lucarelli su Lima: 13-12. Mendez brilla anche in battuta e dopo scmabio prolungato arriva il muro di Ramos su Lucarelli: 13-14. Torna avanti il Brasile con Alan che capitalizza una difesa su Palacios: 16-15. Palacios si riscatta col muro su Alan del 16-17 ed il successivo contrattacco (difeso Alan): 16-18. Funziona l’ingresso di Balague in battuta: free ball sfruttata da Lima (17-20). Dopo una serie di errori in battuta da una parte e dall’altra break point con Lucarelli dopo difesa su Ramos: 21-22. L’Argentina tiene il break perché Ramos si riscatta (21-23), Lucarelli serve out (22-24). Vaccari annulla (23-23), Joao Rafael entra in battuta, Palacios non chiude e Vaccari pareggia: 24-24. Il set però è dell’Argentina: Joao Rafael sbaglia in battuta e Loser riscatta una partita sin qui sottotono con un gran muro su Isac: 24-26.
    3° set: Lucarelli chiude una splendida azione con un gran colpo per il primo break point del 3° set: 2-0. Altro scambio lungo vinto dal Brasile: Vaccari firma il 5-2. Il Brasile allunga ancora col contrattacco di Alan: 6-2. Due punti consecutivi di Mendez riportano sotto l’Argentina: 6-4. Ace di Loser su Vaccari e -1: 6-5. Difeso Vaccari (non in gran giornata e sostituito da Adriano) e Palacios pareggia: 7-7. Muro-difesa efficace anche su Lucarelli e gran lungolinea di Lima: 9-10. Due di fila per Lucarelli e Brasile di nuovo avanti: 11-10. Ancora Lima a segno dopo il tocco a muro di Loser su Lucas: 11-12. L’ace di Alan vale il 15-14, il neoentrato Flavio mura Mendez (16-14) che poi attacca in rete: 17-14. Lucarelli firma il nuovo massimo vantaggio: 19-15. Bruno mura Mendez (20-15), Lucarelli ferma Balague (22-16), in campo con Giraudo per il doppio cambio. Il Brasile chiude sul 25-18 col muro di Lucas su Palacios.
    4° set: Confermati Adriano e Flavio nel Brasile. Il neoacquisto di Vibo mura il contrattacco di Lima (2-1) ed il Brasile scappa via sul turno di battuta di Lucas: free ball chiusa da Alan (3-1), muro di Flavio su Mendez (4-1) e diverbio sottorete tra Bruno e Danani, Loser non passa (5-1), contrattacco di Alan (6-1), contrattacco di Adriano (7-1). Fuori Sanchez e dentro Giraudo. Non molla l’Argentina: 2 contrattacchid di Mendez (7-3 e 9-6), muro di Ramos su Flavio (9-7). Non basta il time out di Renan: muro di Ramos su Alan (9-8). Il Brasile torna a +3 col muro di Lucas su Palacios: 12-9. Funziona alla grande il muro verdeoro: la coppia Flavio/Adriano stoppa Lima (15-11), Alan mura Mendez (16-11). Ancora a muro (Lucas su Lima) arriva il colpo del ko: 21-15. Nel finale torna Sanchez, ma Lima attacca out (23-16) e finisce 25-18 sul servizio lungo di Lima.
    Bruno redarguisce Danani sotto rete
    Tutti i risultati, classifica e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)
    Seconda giornata (2 settembre)Cile – Peru 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)Brasile – Colombia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)
    Terza giornata (3 settembre)Peru – Argentina 0-3 (20-25, 21-25, 12-25)Brasile – Cile 3-0 (25-22, 25-18, 25-19)
    Quarta giornata (4 settembre)Argentina – Cile 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-22)Colombia – Peru 3-1 (25-21, 25-17, 23-25, 25-15)
    Quinta giornata (5 settembre)Brasile – Argentina 3-1 (25-17, 24-26, 25-18, 25-18)
    Colombia – Cile 1-3 (25-22. 17-25, 22-25, 15-25) in corso, a seguire risultato
    Classifica: Brasile 4v-0p 12p, Argentina 3v-1p 9p, Cile 2v-2p 6p, Colombia 1v-3p 3p, Perù 0v-4p 0p.
    Tutte le partite erano in diretta e sono disponibili on demand su TVN Sports (con registrazione gratuita). LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori 2×2: Jacob Windisch e Samuele Cottafava campioni d’Italia

    CAORLE – Il Campionato Italiano Assoluto di beach volley ha assegnato ieri, con una giornata di anticipo, lo scudetto maschile 2021. A trionfare sulla spiaggia del lungomare Trieste di Caorle sono stati gli azzurri Jacob Windisch e Samuele Cottafava che nel match del quarto turno del tabellone perdenti hanno battuto con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16) la coppia formata da Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso conquistando così i punti necessari per assicurarsi lo scudetto 2021.A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle). Primo scudetto, dunque, per il duo tricolore che si sono presentati a questa terza e decisiva tappa di Caorle dopo aver conquistato il terzo posto nelle precedenti tappe di Bellaria-Igea Marina e Palinuro.
    Questo il commento dei neo campioni d’Italia: Jakob Windisch: “Siamo felicissimi del risultato conquistato oggi. Nelle tappe precedenti – prosegue il beacher azzurro – abbiamo ottenuto due terzi posti che ci hanno permesso di conquistare punti importanti per la classifica generale. Samuele Cottafava: “Abbiamo lavorato tutto l’inverno per centrare questo che era uno degli obiettivi stagionali. Domani nel match con Rossi-Carambula vogliamo far bene e provare a centrare la terza semifinale in questo campionato italiano assoluto”.
    Chiusa la pratica scudetto, la seconda giornata del weekend tricolore alla Piter Pan Arena ha assegnato i primi pass per le semifinali, in programma stamani mattina. Ad aver conquistato l’accesso alle semifinali sono stati gli azzurri, reduci dai Giochi Olimpici e Campionati Europei, Daniele Lupo e Paolo Nicolai che nel quarto turno tabellone vincenti hanno superato, al termine di un match ricco di emozioni, i lettoni Samoilovs-Smedins con il punteggio di 2-0 (21-14, 25-23).  La coppia dell’Aeronautica Militare, arrivata in semifinale dopo un percorso netto fatto di quattro vittorie in altrettante partite, incontrerà la vincente del sesto turno perdenti. Nell’altra semifinale i polacchi Bartosz Losiak- MichalBryl, che nell’ultimo match odierno hanno avuto la meglio su Adrian Carambula e Enrico Rossi, sfideranno la coppia vincente tra Viscovich-Ranghieri/Samoilovs-Smedins.
    Nel tabellone femminile, invece, hanno staccato il pass per la semifinale Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre arrivate in semifinale senza perdere nessun incontro, hanno battuto nell’ultimo turno vincenti la coppia Calì-Annibalini con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-17). Menegatti e Gottardi conosceranno la coppia avversaria, domani, al termine del match del sesto round tra Lantignotti-Michieletto/Toti-Allegretti.
    Nella seconda semifinale Sonia Galazzo e Sofia Balducci, nel quarto turno hanno battuto Giulia Toti e Jessica Allegretti con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-18). Galazzo e Balducci attenderanno la vincente della sfida tra le russe Dabizha-Ksenia e Calì-Annibalini.La copertura televisiva di Rai Sport inizierà domani dalle ore 11 alle 13.30 con la trasmissione di una semifinale femminile e maschile. Il racconto sulla rete nazionale tornerà sul campo centrale della Piter Pan Arena delle ore 16 per le due finali primo e secondo posto.
    Albo d’oro Campionato Italiano Assoluto maschile1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso Matteo-Ranghieri Alex, 2020 Caorle: Paolo Nicolai-Daniele Lupo. 2021 Caorle: Jacob Windisch- Samuele Cottafava
    Il programma odierno 5 settembreTabellone femminileFinale 3°-4° posto ore 13.20 (diretta canale youtube FIPAV)Finale 1°-2° posto ore 16 (Diretta Rai Sport canale 58)
    Tabellone maschileFinale 3°-4° posto ore 14.20 (diretta canale youtube FIPAV)Finale 1°-2° posto ore 17 (Diretta Rai Sport canale 58) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroBeach U18: Le coppie azzurre escono agli ottavi

    LUBIANA – Finisce agli ottavi di finale l’avventura per le coppie azzurre impegnate nei Campionati Europei Under 18 di beach volley in corso di svolgimento allo Sport Park Ludus Crnuce di Lubiana (Slovenia).
    Nel torneo femminile infatti le azzurrine Margherita Tega e Luna Cicola, dopo aver rimediato due vittorie e una sconfitta nella Pool E, hanno ceduto 2-0 (21-11, 23-21) alle svizzere Kernen/Bossart negli ottavi di finale perdendo così la possibilità di proseguire il torneo.
    Nel torneo maschile, gli azzurrini Raoul Acerbi e Michael Burgmann, dopo due sconfitte e una vittoria ottenute nella Pool D, sono usciti poi sconfitti 2-1 (18-21, 24-22, 15-11) nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale contro i russi Panchenko/Chuprinov. Anche per Raoul e Michael si chiude al 9° posto l’avventura nella rassegna continentale di categoria.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Egonu fa esplodere la gioia azzurra nello spogliatoioArticolo successivoEuropei M.: Serbia-Polonia 2-3 nel big-match. Tutti i risultati e i tabellini, ben 4 tie-break LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano M.: Argentina e Colombia vincenti nella penultima giornata

    BRASILIA – Nella penultima giornata del Campionato Sudamericano vittorie come da copione per Argentina e Colombia. Domani, come da facile previsione, la sfida tra Brasile e Argentina (già qualificate al Mondiale) varrà il titolo continentale.Tutte le partite sono in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 e in streaming on line su TVN Sports (con registrazione gratuita) in più il match Brasile-Argentina sarà anche sulla tv generalista TV Globo.
    Risultati, classifica e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)
    Seconda giornata (2 settembre)Cile – Peru 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)Brasile – Colombia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)
    Terza giornata (3 settembre)Peru – Argentina 0-3 (20-25, 21-25, 12-25)Brasile – Cile 3-0 (25-22, 25-18, 25-19)
    Quarta giornata (4 settembre)Argentina – Cile 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-22)Argentina: Matías Sánchez (-), Bruno Lima (16); Agustín Loser (20), Martín Ramos (13); Ezequiel Palacios (7), Luciano Palonsky (7); Santiago Danani (L); Matías Giraudo, Nicolás Méndez (10), Manuel Balagué (1) e Jan Martínez Franchi. All: Marcelo Méndez.Cile: Matías Banda (1), Tomás Parraguirre (10); Simón Guerra (-), Gabriel Araya (7); Dusan Bonacic (9), Vicente Parraguirre (17); Lucas Lavin (L); Jaime Bravo (L), Vicente Ibarra, Tomás Gago (3) e Esteban Villarreal. All: Daniel Nejamkin.
    Colombia – Peru 3-1 (25-21, 25-17, 23-25, 25-15)
    Classifica: Brasile 3v-0p 9p, Argentina 3v-0p 9p, Cile 1v-2p 3p, Colombia 1v-2p 3p, Perù 0v-4p 0p.
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano M.: Argentina e Brasile vincenti 3-0

    BRASILIA – Scontati 3-0 senza sorprese per Argentina e Brasile nella terza giornata del Campionato Sudamericano.Tutte le partite sono in diretta sul canale tv brasiliano SporTV2 e in streaming on line su TVN Sports (con registrazione gratuita) in più il match Brasile-Argentina sarà anche sulla tv generalista TV Globo.
    Risultati, classifica e programma con orari locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore)Prima giornata (1 settembre)Argentina – Colombia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)Brasile – Peru 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)
    Seconda giornata (2 settembre)Cile – Peru 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)Brasile – Colombia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)
    Terza giornataPeru – Argentina 0-3 (20-25, 21-25, 12-25)Perú: Juan Ricardo (-), Eduardo Romay (13); Benjamin Patrón (3), Daniel Urueña (4); Japón Vargas Ruiz (5), Álvaro Hidalgo (6), Jonathan Nakamatsu (L); Martín Paolo (L), Marco Calvera, Paul Williams, Francis Mendoza y Daniel Porras. All: Juan Carlos Gala.Argentina: Matías Sánchez (-), Manuel Balagué (11); Joaquín Gallego (10), Martín Ramos (12); Ezequiel Palacios (14), Luciano Palonsky (13); Santiago Danani (L); Matías Giraudo. All: Marcelo Méndez.
    Brasile – Cile 3-0 (25-22, 25-18, 25-19)la federazione brasiliana non pubblica né tabellino né statisticheBrasile: Bruno, Alan; Lucarelli, Vaccari; Lucas, Flavio; Thales (L); Cachopa, Abouba, Joao Rafael, Adriano, Isac, Maique (L).
    Classifica: Brasile 3v-0p 9p, Argentina 2v-0p 6p, Cile 1v-1p 3p, Colombia 0v-2p 0p, Perù 0v-3p 0p.

    Quarta giornata

    4/9 – Colombia – Peru, ore 10h4/9 – Argentina – Cile, ore 13h
    Quinta giornata5/9 – Brasile – Argentina, ore 10h5/9 – Colombia – Cile, ore 13h LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Caorle, i verdetti della prima giornata

    CAORLE – Conclusa la prima giornata della finale scudetto del Campionato Italiano Assoluto di beach volley in corso di svolgimento a Caorle.I tabelloni a trentadue coppie a doppia eliminazione hanno decretato i suoi primi verdetti, otto coppie nel femminile e altrettante nel maschile hanno terminato la loro corsa verso il tricolore.Nel main draw maschile (ramo vincenti) ci sono le coppie tricolore reduci dai Giochi Olimpici di Tokyo Lupo-Nicolai e Carambula Rossi; con loro i polacchi Losiak-Bryl, i lettoni Samoilovs-Smedins e gli azzurri Windisch-Cottafava e Dal Corso Marchetto che hanno conquistato l’accesso al terzo turno di domani grazie ai due successi odierni.Si preparano a risalire dal tabellone perdenti, tra gli altri, i big Abbiati-Andreatta e Caminati-Vanni.Nel torneo femminile oltre alle vittorie del duo tricolore formato da Marta Menegatti e Valentina Gottardi vanno avanti le vincitrici della tappa di Palinuro Toti-Allegretti. Vincono due gare anche le azzurre They-Breidenbach che proveranno a conquistare l’accesso in semifinale nel ramo vincenti.
    Domani il week end del campionato assoluto sul lungomare Trieste di Caorle proseguirà con le gare che daranno poi l’accesso alle semifinali di domenica.
    La gallery fotografica completa della prima giornata di gare delle finali del Campionato Italiano Assoluto è visibile QUI
    I risultati della prima giornata di gareTabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Il programma di domaniFemminileTabellone vincentiToti-Allegretti/Breidenbach-TheyPuccinelli-Gili/Galazzo-BalducciMenegatti-Gottardi/Lancillotti-MichielettoTabellone perdenti Godenzoni-Gabellini/Boscolo G.-Boscolo F.Dalmazzo-Ferraris/Moltrasio-LeonardiDabizha-Rudykh/Valdora-BottaCimmino-Lo Re/Shpuza-UjkaDitta-Culiani/Rottoli-ArcainiBenazzi-Gradini/Barboni-MattavelliZuccarelli-Franzoni/Magnano-ColombiSanguigni-Tamagnone/Flaviani-Masiero
    MaschileTabellone vincentiLosiaz-Bryl/Bonifazi-ManniCarambula-Rossi/Viscovich-RanghieriWindisch-Cottafava/Samoilovs-SmedinsLupo-Nicolai/Marchetto-Dal CorsoTabellone perdentiCrusca-Dal Molin/Siccardi-TasconeAlfieri-Sacripanti/Krumins-MalettiCarucci-Cecchini/Luisetto-RomaniGeromin-Camozzi/Michieli-ChinellatoAbbiati-Andreatta-Ingrosso P-Ingrosso M.Caminati-Vanni/Lancellotti-BertoliBenzi-Ficosecco/Margaritelli-MartaVitelli-Cappio/Pizzileo T.-Pizzileo E.
    Copertura streaming e televisivaDomenicaCampo Centraleore 8.30/9.00-11.00 Streaming – Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavoloore 11.00- 13.00 TV – RAI Sport (canale 57 e 58)ore 14.00- 17.00 Streaming – Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavoloore 16 – 18.30 TV – Finale 1°-2° posto femminile e maschile – RAI Sport (canale 57 e 58)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: I tabellini di Olanda-Italia 1-3Articolo successivoEuropei F.: Italia in finale per la 5° volta. 3-1 all’Olanda in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Intervento riuscito per Federici

    MONZA – Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura è stata effettuata dal Prof. Loris Pegoli, uno degli esponenti più esperti di chirurgia del polso e della mano. L’intervento è andato a buon fine e ora Federici dovrà osservare un periodo di riabilitazione a cura della squadra di fisioterapisti del Consorzio Vero Volley.Il primo controllo post operatorio è fissato per giovedì 9 settembre alla Clinica Zucchi di Monza. Federici era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale maschile lo scorso 22 agosto a Mantova, quando subì la frattura dello scafoide durante un allenamento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: L’esordio vincente dell’Italia con la Bielorussia su RaisportArticolo successivoEuropei F.: I tabellini di Olanda-Italia 1-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Genova: Arrestato il presidente dell’Olympia Volley Voltri

    Giorgio Parodi

    GENOVA – Appena un mese e mezzo fa l’Olympia Volley Voltri cedeva il titolo di A2, conquistato sul campo da Valentina Arrighetti e compagne nei play off di B1 femminile all’Aragona, di ieri invece la notizia che ha sancito che l’“occasione persa” per il volley ligure di un ritorno alla serie A è in realtà etichettabile nel campo del “è meglio così”.
    Funzionari dell’Agenzia della Dogana e militari del comando provinciale di Genova della guardia di finanza ieri nell’ambito della nuova operazione denominata “Walhalla” hanno arrestato tre persone e effettuato una serie di sequestri (denaro, immobili ed altri beni di valore).Si tratta dell’imprenditore genovese, Giorgio Parodi, presidente dell’Olympia Voltri e due spedizionieri doganali operanti principalmente in Liguria. Sono stati eseguiti inoltre provvedimenti di sequestro di beni e contanti per il valore di circa 630mila euro.Grazie alle indagini, infatti, si è scoperto che un gruppo di persone acquisiva in maniera fraudolenta finanziamenti bancari, nella maggior parte dei casi garantiti dallo Stato, a favore di società fantasma che venivano poi indirizzate verso il fallimento.Nell’ambito di due operazioni collegate (l’altra è stata l’operazione Odino di fine luglio) sono complessivamente 41 le persone indagate, tutte di nazionalità italiana, delle quali numerose già note alle forze dell’ordine: queste agivano attraverso la preventiva costituzione o acquisizione del controllo con prestanome di una galassia di società di capitali (molte delle quali sull’orlo del fallimento e tutte rigorosamente inattive). I bilanci delle società venivano falsificati e utilizzati al fine di attrarre ingenti finanziamenti erogati dal sistema bancario e oltremodo assistiti dalla garanzia statale a favore delle medie imprese.I finanziamenti, così illegittimamente acquisiti, ammontano complessivamente a 6,9 milioni di euro, dei quali 1,7 garantiti dallo Stato. Il denaro, una volta introitato dalle “cartiere”, è stato destinato a beneficio esclusivo degli organizzatori oppure distratto ed anche reinvestito in ulteriori attività economiche inquinando il tessuto dell’economia legale.Ai tempi della cessione del titolo sportivo ad Aragona, Parodi aveva detto: “per mancanza di sponsor si è costretti a rinunciare al titolo acquisito sul campo”.Mesi fa poi la società di Genova e la Volalto Caserta avevano annunciato una partnership sui settoti giovanili…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: I favoriti dell’Equipe… Azzurri al minimoArticolo successivoTriocolore 2×2: Live streaming dal campo centrale di Caorle, main draw LEGGI TUTTO