More stories

  • in

    Campionati Asiatici M.: Risultati e tabellini seconda giornata

    GIAPPONE – I risultati e i tabellini della seconda giornata dei campionati asiatici maschili.
    13 settembrePool AIndia – Qatar 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Bahrain – Giappone 1-3 (25-23, 17-25, 23-25, 16-25)
    Classifica: Giappone 2v-0p 6p, Bahrain 1v-1p 3p, Qatar 1v-1p 3p, India 0v-2p 0p.
    Pool BHong Kong – Pakistan 1-3 (16-25, 26-24, 11-25, 12-25)Iran – Thailandia 3-0 (25-17, 25-12, 25-18)Classifica: Iran 2v-0p 6p, Pakistan 2v-0p 5p, Thailandia 0v-2p 1p, Honk Kong 0v-2p 0p.
    Pool CUzbekistan – Cina 0-3 (14-25, 18-25, 16-25)Australia – Kuwait 3-0 (25-21, 25-14, 25-9)Classifica: Cina 2v-0p 6p, Australia 2v-0p 6p, Uzbekistan 0v-2p 0p, Kuwait 0v-2p 0p.
    Pool DArabia Saudita – Taipei Cinese 0-3 (15-25, 16-25, 17-25)Corea del Sud – Kazakhstan 3-0 (25-21, 25-17, 25-16)Classifica: Corea del Sud 2v-0p 6p, Taipei Cinese 2v-0p 6p, Kazakhstan 0v-2p 0p, Arabia Saudita 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool si qualificano per le Pool E e le Pool F, le ultime due per le Pool G ed H. Le prime due delle Pool E e F giocano le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F giocano le semifinali 5°-8° posto, le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Torna Jordyn Poulter, da giovedì squadra al completo

    Poulter con Mingardi

    BUSTO ARSIZIO – Settimana importante per la Unet e-work Busto Arsizio che ricomincia oggi ad allenarsi dopo la domenica di pausa. Diversi gli appuntamenti da segnalare: mentre in serata Lucia Bosetti sarà premiata con il “Premio Cantello – Paese dello Sport“, mercoledì arriverà a Busto Arsizio Jordyn Poulter, fresca di oro olimpico e rigenerata da qualche settimana di meritato riposo. Il gruppo sarà dunque al completo e pronto a partire giovedì per Chiavenna, dove resterà fino a domenica; da sabato il 6° Torneo Valchiavenna – Bresaole d’autore, prima uscita delle farfalle con Monza, Brescia ed Olbia.
    Torneo ValchiavennaSabato 18 SettembreOre 17 Unet e-work Busto Arsizio – Hermaea Olbia VolleyOre 20.30 Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 19 SettembreOre 15.30 Finale 3°-4° postoa seguire finalissima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAfricani F.: I risultati della prima giornata. Camerun-Kenya 3-0 nel big-matchArticolo successivoEuropei M.: Italia-Lettonia, 733.000 telespettatori su Rai3 LEGGI TUTTO

  • in

    Africani F.: I risultati della prima giornata. Camerun-Kenya 3-0 nel big-match

    KIGALI – Disputata quest’oggi la prima giornata dei Campionati Africani femminili. Nel big-match tra le finaliste delle ultime edizioni il Camerun ha battuto il Kenya 3-0.
    Risultati 12 settembrePool ANigeria – Senegal 3-0 (25-16, 25-18, 25-22)Rwanda – Marocco 3-1 (25-19, 25-18, 32-34, 25-22)Pool B Burundi – Repubblica Democratica del Congo 0-3 (18-25, 15-25, 13-25)Camerun – Kenya 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
    Classifica: Repubblica Democratica del Congo 1v-0p 3p, Camerun 1v-0p 3p, Tunisia 0v-0p 0p, Kenya 0v-1p 0p, Burundi 0v-1p 0p.
    Calendario e formula LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Cervia, 1 stella. Doppia vittoria azzurra con They/Breidenbach e Windisch/Cottafava

    CERVIA – Arrivano due medaglie d’oro nel torneo world tour 1 stella di Cervia. La manifestazione giocata al Fantini Club e organizzata in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Cervia, si è chiusa con la vittoria nel tabellone femminile di Chiara They e Sara Breidenbach. Le azzurre, dopo aver battuto in semifinale 2-1 (18-21, 28-26, 15-5) nel derby tricolore Giulia Rubini e Giada Godenzoni, sono salite sul gradino più alto del podio grazie al successo per 2-1 (22-20, 18-21, 15-12) sulla coppia statunitense composta da Turner-Cannon. Per il duo italiano, reduce dal primo posto nel torneo 1 stella di Budapest, si tratta del secondo trionfo in un torneo del World Tour. Salgono sul gradino più basso del podio femminile le slovene Kotnik-Lovsin al termine di un match conclusosi 2-0 (21-13, 21-15) su Rubini-Godenzoni.
    Come detto, ottime notizie anche dal tabellone maschile dove i neo campioni d’Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava si sono aggiudicati il torneo di Cervia. Gli azzurri in mattinata hanno staccato il pass per la finale primo e secondo posto grazie alla netta vittoria per 2-0 (21-16, 21-13) contro gli austriaci Trummer-Frield. Nel match che valeva la medaglia d’oro il duo tricolore ha superato brillantemente gli statunitensi Evans-Field con il punteggio di 2-0 (23-21, 21-16). Il terzo posto è andato, invece, ai finlandesi Nurminen-Siren che hanno chiuso la partita in proprio favore 2-0 (21-14, 21-16) contro gli autriaci Trummer-Frield. Per Windisch e Cottafava si tratta della terza vittoria nel circuito del World Tour, dopo quelle conquistate nei tornei 1 stella di Tel Aviv e Budapest nel 2019.
    Alla cerimonia di premiazione era presente il vice presidente FIPAV Adriano Bilato; con lui il sindaco di Caorle Massimo Medri e l’assessore allo Sport del comune di Caorle Michela Brunelli.
    Nella giornata di oggi, in contemporanea al torneo world tour, si è svolto al Fantini Club di Cervia anche il Memorial Piero Molducci riservato alle categorie master maschili:(Master 40) 1° Vianello-Sposino, 2° Sala-Grimaldi, 3° Ruini-Malavasi. (Master 50) 1° Sanguanini-De Angeli, 2° Ruini-Malavasi, 3°Dalco-Di Lorenzo. (Master 60) 1° Macri-Fiammenghi, 2° Orlandi-Malisardi, 3° Barbieri-Vaccari. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: L’azzurrino Rok Jeroncic al lavoro all’Eurosuole

    Jeroncic in sala pesi

    CIVITANOVA – L’azzurrino Rok Jeroncic ha iniziato ad allenarsi con la Cucine Lube Civitanova. Ingaggiato nel mercato estivo, il centrale classe 2001 di 207 cm, sloveno di nascita ma con passaporto italiano, è arrivato all’Eurosuole Forum venerdì sera per iniziare un lavoro differenziato in sala pesi con il preparatore biancorosso Max Merazzi dopo un’estate trascorsa in Sardegna con la Nazionale Italiana Under 21.Capace di conquistare un argento europeo con la selezione azzurra U20 lo scorso anno e di vincere la Coppa Nazionale Slovena tra le fila del Calcit Kamnik, Jeroncic vuole tenere alto il nome di suo padre Gregor e ha due obiettivi ben precisi in vista della nuova stagione: apprendere il più possibile dai campioni della Lube e vincere titoli a Civitanova Marche.“Sono molto onorato di essere qui all’Eurosuole Forum – le prime parole di Jeroncic dopo il suo ingresso al palas -, ci tengo a salutare tutti i tifosi e lo staff della Cucine Lube. Vengo da un’estate interamente trascorsa con la Nazionale giovanile. Confesso di aver sentito un po’ la mancanza del tempo libero, ma allenarmi in azzurro non è mai stato un peso, semmai un fattore positivo per migliorare. Sono alla Lube proprio per crescere, questo è il mio obiettivo principale. Ovviamente voglio anche vincere! Per me è un sogno potermi allenare con Simon, darò il massimo perché con lui posso davvero salire di livello. Lo stesso discorso vale per centrali esperti e con tante vittorie alle spalle come Anzani e Diamantini. Posso imparare molto da loro. Prima di arrivare a Civitanova mio padre Gregor mi ha detto che alla Lube devo avere sempre scolpiti nella mente i miei obiettivi e mettercela tutta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Asiatici M.: I risultati e i tabellini della prima giornataArticolo successivoEuropei M.: L’Italia si allena con la Lettonia. Facile 3-0 contro un avversario modesto LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici M.: I risultati e i tabellini della prima giornata

    GIAPPONE – Hanno preso il via quest’oggi i Campionati Asiatici maschili. Questi i risultati e i tabellini della prima giornata.
    Pool ABahrain – India 3-0 (27-25, 25-21, 25-21)Giappone – Qatar 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)Classifica: Giappone 1v-0p 3p, Bahrain 1v-0p 3p, India 0v-1p 0p, Qatar 0v-1p 0p.
    Pool BThailandia – Pakistan 2-3 (25-22, 23-25, 25-21, 23-25, 12-15)Iran – Hong Kong 3-0 (25-12, 25-18, 25-19)Classifica: Iran 1v-0p 3p, Pakistan 1v-0p 2p, Thailandia 0v-1p 1p, Honk Kong 0v-1p 0p.
    Pool CKuwait – Cina 0-3 (12-25, 16-25, 18-25)Australia – Uzbekistan 3-0 (25-16, 25-19, 25-19)Classifica: Cina 1v-0p 3p, Australia 1v-0p 3p, Uzbekistan 0v-1p 0p, Kuwait 0v-1p 0p.
    Pool DTaipei Cinese – Kazakhstan 3-0 (25-20, 25-22, 25-19)Arabia Saudita – Corea del Sud 0-3 (18-25, 17-25, 20-25)Classifica: Corea del Sud 1v-0p 3p, Taipei Cinese 1v-0p 3p, Kazakhstan 0v-1p 0p, Arabia Saudita 0v-1p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool si qualificano per le Pool E e le Pool F, le ultime due per le Pool G ed H. Le prime due delle Pool E e F giocano le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F giocano le semifinali 5°-8° posto, le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Eletta la nuova capitana

    Marta Bechis con il libero Luna Carocci e la centrale Marina Zambelli

    CASALMAGGIORE – E’ arrivata, durante la seduta di allenamento di ieri la decisione da parte del gruppo squadra su quanto riguarda l’elezione del capitano della Vbc Èpiù Casalmaggiore per la stagione 2021/2022: la palleggiatrice Marta Bechis porterà il trattino sotto il numero 3.Ma Bechis non sarà sola in questo ruolo, ad affiancarla, come vice, il libero Luna Carocci e la centrale Marina Zambelli.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Africani M.: Definite le semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani M.: Definite le semifinali

    KIGALI – Le semifinali dei campionati africani maschili sono Marocco-Camerun e Tunisia-Egitto.
    Domani sempre a Kigali parte anche il torneo femminile.
    Tabellone e risultati quarti di finale 1°-8° posto1A – 2D: Rwanda – Marocco 0-3 (17-25, 23-25, 17-25)1C – 2B: Camerun – Nigeria 3-1 (25-19, 25-27, 25-19, 25-20)
    1D – 2A: Egitto – Uganda 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-21)1B – 2C: Tunisia – Rep. Democratica del Congo 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)
    Risultati quarti di finale 9°-16° posto Burundi – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitKenya – Burkina Faso 3-0 (25-22, 25-13, 25-21)Etiopia – Niger 1-3 (23-25, 25-18, 20-25, 19-25)Mali – Sud Sudan 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 15-10)
    Abbinamenti semifinali1°-4° postoMarocco – CamerunEgitto – Tunisia
    5°-8° postoRwanda – NigeriaUganda – Rep. Democratica del Congo
    9°-12° postoBurundi – MaliKenya – Niger
    13°-16° postoSud Sudan – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitBurkina Faso – Etiopia
    Calendario LEGGI TUTTO