More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Giappone, Polonia, Grecia, Russia, Qatar, Cipro, Inghilterra e Slovacchia

    Roslandy Acosta Alvarado in attacco

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero degli ultimi 5 giorni.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GIAPPONE – La schiacciatrice venezuelana Roslandy Acosta (ex-Bergamo e Minas) passa dalle PFU Blue Cats alle Denso Airybees (al posto di Plummer).
    POLONIA – Ancora una brasiliana nella Tauron Liga che partirà già questo venerdì: la centrale Leticia Hage arriva al Palac Bydgoszcz dal Rapid Bucarest.
    GRECIA – Secondo il sito greco Fosonline è fatta per le gemelle coreane Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong: anche senza l’assenso della federazione coreana sarà la FIVB a dare il transfer internazionale. I documenti da Losanna ed il successivo annuncio del team ellenico dovrebbero arrivare entro la fine del settimana. Sempre secondo Fosonline l’ingaggio delle due sarebbe di appena 40.000 euro a testa, una riduzione di quasi il 90% rispetto alla passata stagione in Korea (l’ingaggio di Lee Jae-Yeong era di circa 432000 euro e quello di Lee Da-Yeong di circa 288000 euro).
    Lee Jaeyeong (n° 17) e Lee Dayeong (n° 11)
    RUSSIA – Dopo 3 stagioni in Italia tra Macerata e Lagonegro l’opposto Igor Tiurin è rientrato in patria ed ha già debuttato nella Burobin Cup con il Voljanin (Lega Superiore A, ovvero la seconda divisione russa).
    QATAR – L’opposto russo Bogdan Glivenko (vice di Zaytsev al Kemerovo nella passata stagione) sarà il bomber dell’Al Wakrah.
    CIPRO – Saranno stranieri i martelli dell’Omonia Nicosia: il russo Dmitry Leontiev proveniente dal Belogorie Belgorod ed il brasiliano Evandro Dias Souza (che in precedenza si era accordato con Motta di Livenza) dal Paok.
    INGHILTERRA – L’IBB Polonia London ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale australiana Nicholas Butler.
    SLOVACCHIA – Lasciata Modica la schiacciatrice polacca Kinga Kasprzak giocherà invece per il VKP Bratislava. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Via ai preliminari, Olympiacos-Beveren 3-1

    GRECIA – A due giorni dalla conclusione dell’Europeo maschile parte la stagione delle Coppe Europee con i preliminari della Champions femminile.All’Olympiacos servono un set e l’ingresso della cubana Salas (inizialmente lasciata a riposo) per prendere le misure del meno quotato Beveren.
    1° turno preliminare: Andata: Risultati e programma21 settembreOlympiacos Pireo – Asterix Avo Beveren 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-23) – il tabellino
    22 settembreCV Gran Canaria – Mladost Zagabria
    Gare di ritorno il 28 e 30 settembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18F.: Azzurrine vincenti al debutto iridato. 3-1 all’Egitto LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18F.: Azzurrine vincenti al debutto iridato. 3-1 all’Egitto

    L’Italia Under18 al Mondiale

    POOL BEGITTO – ITALIA 1-3 (25-22, 12-25, 10-25, 16-25)EGITTO: Ibrahim 1, Elbehiry 15, Elnady 2, Mohamed 2, Eassa 8, Ahmed 4, Zaatar (L). Helmy, Yussef, Mohamed 4, Shahein. N.e: Othman. All. NaglaaITALIA: Giuliani 11, Acciarri 17, Viscioni 16, Ituma 22, Modesti 4, Passaro 2, Barbero (L). Ribechi 1. N.e: Batte, Bellia, Esposito, Gannar. All. MencarelliArbitri: Chege (Ken) e Mashasha (Zim).Italia: 11 a, 14 bs, 18 m, 27 et.Egitto: 1 a, 9 bs, 4 m, 24 et.
    DURANGO – L’Italia di Marco Mencarelli vince in rimonta la gara d’esordio nella Pool B del Mondiale Under18 femminile.La nazionale tricolore, inserita nella pool B, ha sofferto in avvio di match e le egiziane si sono imposte (22-25) nel primo set. Superata l’emozione dell’esordio, le ragazze di Marco Mencarelli hanno dominato la seconda frazione (25-12) e anche la terza (25-10). Nell’ultimo set le avversarie hanno tentato di opporre più resistenza, ma l’Italia ha comandato saldamente il gioco (25-16).L’under 18 azzurra domani (ore 21 italiane) sarà impegnata contro la Turchia, avversaria ben più difficile e tra le favorite in questo Mondiale.
    Il calendario delle azzurrine (Orari di gioco italiani)22 settembre Italia-Turchia (ore 21)23 settembre Italia-Rep. Dominicana (ore 21)24 settembre Italia-Perù (ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18F.: Live streaming, ore 18. Italia-Egitto, forza azzurre!

    MESSICO – A Durango c’è il debutto dell’Italia Under18 femminile di Marco Mencarelli nel torneo mondiale di categoria. Prima gara in programma la sfida con l’Egitto. Le azzurre sono reduci dall’argento 20198 e due ori nelle precedenti due edizioni.
    Le azzurrine: Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal dè Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani (Imoco Volley); Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team).
    Lo staff azzurro: Marco Mencarelli (Allenatore), Gaetano Gagliardi (assistente allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (Medico), Sandro Gennari (Fisioterapista), Roberto Menegolo (Scoutman), Alessio Trombetta (Team Manager).
    I gironiPool A: Messico, Serbia, Canada, Polonia.Pool B: Italia, Turchia, Perù, Egitto, Repubblica Dominicana.Pool C: Stati Uniti, Romania, Thailandia, Porto Rico.Pool D: Brasile, Russia, Bulgaria, Argentina, Slovacchia.
    Il calendario delle azzurrine (Orari di gioco italiani)21 settembre Italia-Egitto (ore 18)22 settembre Italia-Turchia (ore 21)23 settembre Italia-Rep. Dominicana (ore 21)24 settembre Italia-Perù (ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: I risultati della prima giornata

    MESSICO – Si è completata nella notte italiana la prima giornata dei Mondiali U18 femminili. Due partite in meno del previsto per il ritiro di Nigeria e Camerun, turno di riposo per l’Italia.
    Pool ASerbia – Polonia 3-2 (22-25, 25-10, 23-25, 25-14, 15-6)Messico – Camerun 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeit
    Classifica: Serbia 2v-0p, Messico 1v-0p, Polonia 1v-1p 4p, Canada 1v-0p 3p, Camerun 0v-4p 0p.
    Pool BRep. Dominicana – Turchia 0-3 (15-25, 21-25, 18-25)Egitto – Perù 1-3 (25-20, 22-25, 20-25, 22-25)Classifica: Turchia 1v-0p 3p, Perù 1v-0p 3p, Italia 0v-0p 0p, Egitto 0v-1p 0p, Rep. Dominicana 0v-1p 0p.Pool CPortorico – Romania 0-3 (19-25, 19-25, 21-25)Thailandia – Nigeria 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeit
    Classifica: Romania 2v-0p 6p, Thailandia 1v-0p 3p, Portorico 1v-1p 3p, Usa 1v-0p 3p, Nigeria 0v-4p 0p.
    Pool DSlovacchia – Russia 0-3 (15-25, 19-25, 22-25)Argentina – Bulgaria 3-1 (24-26, 25-15, 25-19, 25-14)Classifica: Russia 1v-0p 3p, Argentina 1v-0p 3p, Brasile 0v-0p 0p, Bulgaria 0v-1p 0p, Slovacchia 0v-1p 0p. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Due stagioni su Discovery+. Il 24 i sorteggi

    MODENA – Si amplia l’offerta sportiva di Discovery+ che le prossime due stagioni trasmetterà la Champions League di pallavolo.Dopo averne goduto durante le Olimpiadi, il volley europeo va sul sicuro con un servizio di alta qualità in streaming, visibile anche sui televisori di nuova generazione o dotati di apposito ricevitore chromecast.
    La Champions League il 24 settembre conoscerà l’esito dei sorteggi che si terranno a Lubiana che definiranno (dalle ore 18) i cinque gironi della Main Phase 2021/22. In attesa delle due qualificate dalla fase preliminare saranno sorteggiate le diciotto teste di serie.
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILETeste di serieCucine Lube Civitanova (ITA)Dinamo Mosca (RUS)Jastrzebski Wegiel (POL)Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)Zenit San Pietroburgo (RUS)2° fasciaBerlin Recycling Volleys (GER)Ziraat Bankasi Sports Club Ankara (TUR)Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)VfB Friedrichshafen (GER)Fenerbahçe HDI Istanbul (TUR)3° fasciaKnack Roeselare (BEL)AS Cannes Dragons (FRA)Odbojkarski klub Merkur Maribor (SLO)OK Vojvodina NS seme Novi Sad (SRB)VC Greenyard Maaseik (BEL)4° fasciaTrentino Itas (ITA)Lokomotiv Novosibirsk (RUS)Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)Vincente 3° turno qualificazioneVincente 3° turno qualificazione
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILETeste Di Serie
Vakıfbank Istanbul (TUR)
A. Carraro Imoco Conegliano (ITA)Lokomotiv Kaliningrad Region (RUS)Fenerbahce Opet Istanbul (TUR)Igor Gorgonzola Novara (ITA)2° FasciaGrupa Azoty Chemik Police (POL)Asptt Mulhouse Vb (FRA)Dinamo Mosca (RUS)Developres Skyres Rzeszów (POL)Beziers Volley (FRA)3° FasciaDresdner Sc (GER)Vc Maritza Plovdiv (BUR)Lp Salo (FIN)Vk Dukla Liberec (CZE)Fatum Nyíregyháza (HUN)4° FasciaThy Istanbul (TUR)
Vero Volley Monza (ITA)Dinamo-Ak Bars Kazan (RUS)Vincente 3° turno qualificazione 
Vincente 3° turno qualificazione

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Il link per votare il Dream TeamArticolo successivoMondiali U18 F.: I risultati della prima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18F.: Azzurrine al debutto contro l’Egitto. Mencarelli: “L’obiettivo è quello di essere protagoniste e provare a entrare tra le prime quattro”

    DURANGO – La nazionale under 18 di Marco Mencarelli farà il suo esordio domani (ore 18 italiane) nel Campionato Mondiale di categoria, in programma a Durango (Messico) fino al 29 settembre.L’Italia, medaglia d’argento nell’edizione 2019, è stata inserita nella pool B, dove affronterà domani l’Egitto (ore 18), il 22 settembre la Turchia (ore 21), il 23 la Rep. Dominicana (ore 21) e il 24 chiuderà il girone contro il Perù (ore 18).
    Dopo la fase a gironi, che si svolgerà con la formula del round robin, le prime quattro classificate di ogni pool comporranno il tabellone degli ottavi di finale (1A-4B, 2A-3B etc). La manifestazione proseguirà con i quarti di finale, le semifinali e le finali per le medaglie. Le ultime classificate della fase a gironi si sfideranno per i posti dal 17° al 18° (dal torneo si sono ritirate Camerun e Nigeria per problemi di visto).Nella seconda fase il girone delle B delle azzurrine sarà accoppiato a quello A dove sono presenti: Messico, Serbia, Canada, Polonia.
    In vista dell’esordio queste le parole del tecnico Marco Mencarelli: “In questa stagione abbiamo dovuto apportare dei cambiamenti nell’organico, rispetto allo scorso anno, sia per vicissitudini occorse durante la stagione ad alcune atlete, sia per ragioni tecniche. L’obiettivo era trovare una maggiore competitività a livello internazionale dopo il quarto posto ai Campionati Europei Under 17. Durante il periodo di preparazione, tra Milano e Chiavenna, abbiamo ospitato la Polonia e la Russia per permettere alle ragazze di confrontarsi e fare degli allenamenti congiunti con formazioni competitive. In questa fascia d’età abbiamo delle atlete di prospettiva e io cerco, con il lavoro quotidiano in palestra, di valorizzarle. È stata una preparazione basata molto sull’aspetto tecnico e sulla costruzione di un nuovo modulo di gioco che si adattasse meglio alle caratteristiche di questa squadra”.“Negli incontri amichevoli che abbiamo disputato in Messico – prosegue Mencarelli – ho visto una crescita importante della squadra e le ragazze hanno acquisito maggiore ritmo di gioco. Il torneo sarà insidioso, i problemi legati alla pandemia hanno costretto tante squadre a giocare meno e non abbiamo avuto molto materiale per osservarle.Nel nostro girone c’è la Turchia che storicamente in questa categoria è sempre stata molto competitiva e anche nel recente passato ci ha dato filo da torcere. Le altre squadre le scopriremo giocando e dovremo affrontare ogni match con la massima concentrazione. Siamo l’Italia, abbiamo una grande scuola e una tradizione importante, l’obiettivo è sempre quello di essere tra le squadre protagoniste e provare a entrare tra le prime quattro”.
    Le azzurrine: Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal dè Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani (Imoco Volley); Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team).
    Lo staff azzurro: Marco Mencarelli (Allenatore), Gaetano Gagliardi (assistente allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (Medico), Sandro Gennari (Fisioterapista), Roberto Menegolo (Scoutman), Alessio Trombetta (Team Manager).
    I gironiPool A: Messico, Serbia, Canada, Polonia.Pool B: Italia, Turchia, Perù, Egitto, Repubblica Dominicana.Pool C: Stati Uniti, Romania, Thailandia, Porto Rico.Pool D: Brasile, Russia, Bulgaria, Argentina, Slovacchia.
    Il calendario delle azzurrine (Orari di gioco italiani)21 settembre Italia-Egitto (ore 18)22 settembre Italia-Turchia (ore 21)23 settembre Italia-Rep. Dominicana (ore 21)24 settembre Italia-Perù (ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21M.: Gli azzurrini di Frigoni vincono anche la seconda amichevole. 3-0 all’Argentina

    CATANIA – Seconda amichevole e seconda vittoria per la Nazionale Under 21 maschile che, in attesa di fare il proprio esordio nei Campionati del Mondo contro la Thailandia giovedì 23 settembre alle ore 19, questa sera ha superato al PalaPirastu di Cagliari con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-14, 25-19) i pari età dell’Argentina.Dopo una prima frazione più combattuta e portata a casa con il punteggio di 25-23, gli azzurrini di Angiolino Frigoni hanno preso in mano il pallino del gioco, dominando la gara fin dall’inizio del secondo set, come dimostrano i parziali. Al termine dell’incontro le due squadre hanno deciso di disputare un ulteriore quarto set vinto anche questo da Rinaldi e compagni con il punteggio di 25-20.  A livello individuale bene Federico Crosato e Tommaso Stefani entrambi autori di 10 punti.La Nazionale Maschile, inserita nella Pool A che si giocherà a Cagliari affronterà nella prima fase la Thailandia 23/9 (ore 19), Egitto 24/9 ore 19, Repubblica Ceca 25/9 ore 19.
    BIGLIETTERIA: i tagliandi per assistere alle gare della prima fase dei Campionati del Mondo a Cagliari e Carbonia sono disponibili sul sito del CR Fipav Sardegna al prezzo di 5 euro QUI. In ottemperanza alle normative vigenti in tema di partecipazione a manifestazioni sportive in impianti al chiuso è obbligatorio presentare il green pass avvenuta vaccinazione contro il COVID-19, o guarigione dall’infezione COVID-19 negli ultimi sei mesi, o risultato negativo del test molecolare o antigenico rapido, eseguito nelle 48 ore antecedenti).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Il risveglio della camera 1016… LEGGI TUTTO