More stories

  • in

    Campionati Africani M.: Al Hachdadi non basta, la finale è Tunisia-Camerun

    KIGALI – Sarà tra la favorita Tunisia di Giacobbe (che pesca bene dalla panchina con l’ingresso di Nagga che fa 20 punti in poco più di 2 set) e il Camerun di Kody (26 punti) la finale del Campionato Africano maschile. Le due formazioni staccano anche il pass per i Mondiali in Russia nel 2022. Niente da fare per il Marocco di Al Hachdadi (34) ed El Graoui (22) che ha sprecato un vantaggio di 2-1.
    Risultati semifinali (13 settembre)1°-4° postoMarocco – Camerun 2-3 (25-15, 22-25, 25-21, 17-25, 13-15)Egitto – Tunisia 1-3 (19-25, 25-16, 14-25, 21-25)
    5°-8° postoRwanda – Nigeria 3-0 (25-17, 25-22, 25-17)Uganda – Rep. Democratica del Congo 3-1 (23-25, 25-21, 25-23, 25-19)
    9°-12° postoBurundi – Mali 1-3 (18-25, 21-25, 25-16, 16-25)Kenya – Niger 3-1 (25-15, 24-26, 25-12, 25-18)
    13°-16° postoSud Sudan – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitBurkina Faso – Etiopia 3-1 (25-19, 25-18, 25-27, 25-21)
    Il programma delle finali (14 settembre)ore 18.00 Finale 1°-2° posto: Camerun – Tunisiaore 15.00 Finale 3°-4° posto: Marocco – Egittoore 11.30 Finale 5°-6° posto: Rwanda – Ugandaore 9.30 Finale 7°-8° posto: Nigeria – Rep. Democratica del Congoore 15.00 Finale 9°-10° posto: Mali – Kenyaore 13.00 Finale 11°-12° posto: Burundi – Nigerore 11.00 Finale 13°-14° posto: Sud Sudan – Burkina FasoFinale 15°-16° posto: Etiopia – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeit LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani F.: I risultati della 2° giornata

    KIGALI – I risultati della 2° giornata dei Campionati Africani femminili.
    Risultati 13 settembrePool ANigeria – Rwanda 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)
    Classifica: Nigeria 1v-1p 3p, Rwanda 2v-0p 6p, Marocco 0v-1p 0p, Senegal 0v-1p 0p.Pool BTunisia – Camerun 0-3 (15-25, 18-25, 17-25)Repubblica Democratica del Congo – Kenya 0-3 (12-25, 12-25, 19-25)
    Classifica: Camerun 2v-0p 6p, Kenya 1v-1p 3p, Repubblica Democratica del Congo 1v-1p 3p, Tunisia 0v-1p 0p, Burundi 0v-1p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni girone alle semifinali 1°-4° posto, le ultime due alle semifinali 5°-8° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Blengini modella la squadra campione d’Italia. “Stiamo costruendo il gioco e portando la giusta mentalità”

    Blengini al lavoro alla Lube

    CIVITANOVA – Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei Campioni d’Italia e del Mondo. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia, reduci da un’estate piena con le rispettive Nazionali.
    Gianlorenzo Blengini presenta la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza – spiega il tecnico -, ma l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica. Per noi è un vantaggio avere i test pre-season in casa evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Presentato Leal, è arrivato anche BrunoArticolo successivoEuropei M: Clamoroso! Hadrava & co. battono la Francia 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Presentato Leal, è arrivato anche Bruno

    Bruno sbarca a Verona e trova i tifosi gialloblù

    MODENA – Mentre oggi la società presentava il cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal a Verona è arrivato il regista brasiliano Bruno Mossa De Rezende. Il palleggiatore dopo una estate il verdeoro culminata con l’oro alla VNL, il 4° posto alla Olimpiadi e il successo ai Sudamericani, in aeroporto è stato accolto dai tifosi gialloblù.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Arrivato in Calabria il centrale Flavio GualbertoArticolo successivoCivitanova: Blengini modella la squadra campione d’Italia. “Stiamo costruendo il gioco e portando la giusta mentalità” LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Arrivato in Calabria il centrale Flavio Gualberto

    Flavio Gualberto

    VIBO VALENTIA – Va completandosi l’arrivo degli atleti del nuovo roster della Tonno Callipo edizione 2021-22. Oggi pomeriggio è sbarcato a Vibo Valentia anche il terzo brasiliano in organico: il centrale Flavio Gualberto che da domani, dopo le visite mediche di routine, si aggregherà ai nuovi compagni che, dal canto loro, hanno iniziato la quarta settimana di preparazione.Ventotto anni per il posto-3, reduce dalla vittoria del titolo Sudamericano con il Brasile, Flavio arriva al culmine di un’estate impegnativa e alquanto soddisfacente quanto a risultati. Prima l’oro alle VNL di Rimini, quindi il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo ed infine la vittoria, da diretto protagonista in campo, del Sudamericano fino allo scorso 5 settembre.Dunque, dopo una settimana di riposo, ecco il centrale brasiliano di nuovo pronto in pista, questa volta per difendere i colori giallorossi del Club vibonese.La scorsa stagione Flavio ha giocato nel Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, e questa alla Callipo sarà la seconda esperienza fuori dai confini nazionali dopo quella appunto vissuta nella scorsa stagione in Polonia.La quarta settimana di preparazione iniziata oggi vede dunque undici atleti a disposizione di coach Baldovin: un complessivo avvio di stagione anomalo per il susseguirsi di tanti impegni delle varie Nazionali impegnate nelle competizioni che, a causa della pandemia, si sono accavallate quest’anno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Andric fa 9 ace, ma non basta. La Slovenia di Giuliani va ai quartiArticolo successivoModena: Presentato Leal, è arrivato anche Bruno LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici M.: Risultati e tabellini seconda giornata

    GIAPPONE – I risultati e i tabellini della seconda giornata dei campionati asiatici maschili.
    13 settembrePool AIndia – Qatar 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Bahrain – Giappone 1-3 (25-23, 17-25, 23-25, 16-25)
    Classifica: Giappone 2v-0p 6p, Bahrain 1v-1p 3p, Qatar 1v-1p 3p, India 0v-2p 0p.
    Pool BHong Kong – Pakistan 1-3 (16-25, 26-24, 11-25, 12-25)Iran – Thailandia 3-0 (25-17, 25-12, 25-18)Classifica: Iran 2v-0p 6p, Pakistan 2v-0p 5p, Thailandia 0v-2p 1p, Honk Kong 0v-2p 0p.
    Pool CUzbekistan – Cina 0-3 (14-25, 18-25, 16-25)Australia – Kuwait 3-0 (25-21, 25-14, 25-9)Classifica: Cina 2v-0p 6p, Australia 2v-0p 6p, Uzbekistan 0v-2p 0p, Kuwait 0v-2p 0p.
    Pool DArabia Saudita – Taipei Cinese 0-3 (15-25, 16-25, 17-25)Corea del Sud – Kazakhstan 3-0 (25-21, 25-17, 25-16)Classifica: Corea del Sud 2v-0p 6p, Taipei Cinese 2v-0p 6p, Kazakhstan 0v-2p 0p, Arabia Saudita 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool si qualificano per le Pool E e le Pool F, le ultime due per le Pool G ed H. Le prime due delle Pool E e F giocano le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F giocano le semifinali 5°-8° posto, le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Torna Jordyn Poulter, da giovedì squadra al completo

    Poulter con Mingardi

    BUSTO ARSIZIO – Settimana importante per la Unet e-work Busto Arsizio che ricomincia oggi ad allenarsi dopo la domenica di pausa. Diversi gli appuntamenti da segnalare: mentre in serata Lucia Bosetti sarà premiata con il “Premio Cantello – Paese dello Sport“, mercoledì arriverà a Busto Arsizio Jordyn Poulter, fresca di oro olimpico e rigenerata da qualche settimana di meritato riposo. Il gruppo sarà dunque al completo e pronto a partire giovedì per Chiavenna, dove resterà fino a domenica; da sabato il 6° Torneo Valchiavenna – Bresaole d’autore, prima uscita delle farfalle con Monza, Brescia ed Olbia.
    Torneo ValchiavennaSabato 18 SettembreOre 17 Unet e-work Busto Arsizio – Hermaea Olbia VolleyOre 20.30 Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 19 SettembreOre 15.30 Finale 3°-4° postoa seguire finalissima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAfricani F.: I risultati della prima giornata. Camerun-Kenya 3-0 nel big-matchArticolo successivoEuropei M.: Italia-Lettonia, 733.000 telespettatori su Rai3 LEGGI TUTTO

  • in

    Africani F.: I risultati della prima giornata. Camerun-Kenya 3-0 nel big-match

    KIGALI – Disputata quest’oggi la prima giornata dei Campionati Africani femminili. Nel big-match tra le finaliste delle ultime edizioni il Camerun ha battuto il Kenya 3-0.
    Risultati 12 settembrePool ANigeria – Senegal 3-0 (25-16, 25-18, 25-22)Rwanda – Marocco 3-1 (25-19, 25-18, 32-34, 25-22)Pool B Burundi – Repubblica Democratica del Congo 0-3 (18-25, 15-25, 13-25)Camerun – Kenya 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
    Classifica: Repubblica Democratica del Congo 1v-0p 3p, Camerun 1v-0p 3p, Tunisia 0v-0p 0p, Kenya 0v-1p 0p, Burundi 0v-1p 0p.
    Calendario e formula LEGGI TUTTO