More stories

  • in

    Mondiali U18 F.: I risultati degli ottavi di finale e il programma dei quarti. Alle 24 Italia-Romania

    DURANGO – Completati nella notte gli ottavi di finale dei Mondiali U18 femminili.
    I risultati degli ottavi (26 settembre)Russia – Portorico 3-0 (25-12, 25-11, 25-13)Polonia – Rep. Dominicana 3-0 (25-19, 25-11, 25-16)Brasile – Thailandia 3-1 (25-19, 25-23, 24-26, 25-23)Serbia – Perù 3-1 (25-13, 25-21, 17-25, 25-15)Italia – Canada 3-0 (25-10, 25-10, 25-13)Romania – Slovacchia 3-2 (21-25, 25-22, 16-25, 25-21, 15-11)Turchia – Messico 3-0 (25-17, 25-13, 25-17)Usa – Argentina 3-2 (26-24, 23-25, 21-25, 25-18, 15-7)Programma 27 settembreQuarti di finale 1°-8° postoore 18.00 Russia – Poloniaore 21.00 Brasile – Serbiaore 24.00 Italia – Romaniaore 3.00 Turchia – Usa
    9°-16° postoore 19.30 Portorico – Rep. Dominicanaore 22.00 Thailandia – Perùore 0.30 del 28 settembre Canada – Slovacchiaore 3.00 del 28 settembre Messico – Argentina
    Finale 17°-18° postoore 17.00 Egitto – Bulgaria LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18F.: Ottavi, Italia – Canada 3-0. Azzurrine ancora avanti

    OTTAVI DI FINALEItalia U18-Canada U18 3-0 (25-10, 25-10, 25-13)Italia: Giuliani 12, Acciarri 5, Viscioni 8, Ituma 14, Gannar 5, Passaro 2, Barbero (L). Ribechi 2, Esposito 1, Batte. N.e. Modesti, Bellia. All. MencarelliCanada: Tyson 1, Boldon 1, Lightfoot 2, Hovey 5, Garvey 1, Tehrani 4, Malek (L). Glanville 2. N.e. Bouilding, Johnson, Wahlgreen, Ebert. All. ScottDurata set: 17’, 19’, 19’Italia: 8 a, 11 bs, 4 mv, 17 etCanada: 3 a, 8 bs, 0 mv, 26 et
    DURANGO – L’Italia di Mencarelli vince 3-0 con il Canada e conquista il pass per i Quarti di finale del Mondiale Under18 femminile.Nei Quarti di finale le azzurrine sfideranno la Romania che ha superato 3-2 la Slovacchia.Giuliani e Ituma top scorer con 16 punti
    LA GARA – Dominio assoluto in tutti i fondamentali per Giuliani e compagne dimostratesi superiori alle rivali nord americane. La nazionale azzurra spinge forte sull’ acceleratore sin dall’inizio del match trovando prima un importante vantaggio (16-7) per poi chiudere il primo set 25-10.Non cambia l’andamento nella seconda frazione di gioco. Le azzurrine si sono portate subito avanti (15-5). Le ottime trame offensive e un gioco spumeggiante non hanno dato scampo alle canadesi, che hanno ceduto il secondo set ancora una volta con il parziale di 25-10.Anche il terzo set è stato a senso unico. Le azzurrine si sono imposte senza alcuna difficolta 25-13.Sugli scudi Julia Ituma (Top Scorer) e il capitano Dominika Giuliani autrici rispettivamente di 14 e 12 punti.L’Italia tornerà in campo nei quarti di finale questa notte alle ore 24 (italiane) contro la Romania. LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi della pallavolo lanciano l’appello: “Non toglieteci la possibilità di vivere in presenza il nostro sport”

    MODENA – I tifosi della pallavolo intervengono uniti per chiedere il ritorno dei palasport
    COMUNICATO CONGIUNTO ESISTIAMO E SIAMO TANTI….ma troppo spesso ci hanno lasciato in silenzio ed il silenzio è l’opposto di ciò che siamo!Questo appello riunisce le tifoserie del volley di tutta Italia senza distinzione di campionato, con cuori che battono per colori diversi ma uniti dalla stessa passione.Il tifo è gioia, è socialità ed è tutto ciò che è mancato in questo ultimo e lungo periodo.Ecco perché in questo comunicato vogliamo chiedere che non ci venga tolta la possibilità di vivere TUTTI IN PRESENZA questo meraviglioso sport del quale siamo anima e di poter ricominciare ad usare liberamente i nostri attrezzi del mestiere tanto amati… megafoni, bandiere e tamburi che ci rendono colorati e vivi ed unici nel nostro genere!Tutto questo per noi è AMORE e SACRIFICIO e non vogliamo vederlo sfumare così senza fiatare….perchè il SILENZIO non ci appartiene!Ecco perché speriamo che, tutti insieme, quanto prima si possa tornare al massimo delle capienze, per essere e dare quella DEGNA CORNICE che questo sport merita!SIRMANIACI PERUGIA.BLACK ANGELS PERUGIA.CURVA GISLIMBERTI TRENTO.LUPI BIANCOROSSI PIACENZACURVA BIANCOROSSA MILANOAMICI DELLE LEONESSE BRESCIAADF BUSTO ARSIZIOCRAZY CATS BIANCOROSSI CUNEOULTRAS PUMA MONDOVÌIRRIDUCIBILI GIALLOBLU MODENABLU BROTHERS CUNEOBALUARDO NOVARAHAGAR GROUP MONDOVÌVOLLEY CLUB “G. CALLIPO” VIBO VALENTIACURVA APOLLONIA CANTÚLUBE NEL CUORE CIVITANOVAGLI IRRIDUCIBILI MARSALA VOLLEYRAVENNA VOLLEY SUPPORTERSROAD RUNNERS SCANDICCICURVA PARENTI SANTA CROCEMARAIA GIALLOBLU’ VERONANON PLUS ULTRA’S CONEGLIANOPINEROLO BOYSCLUB RONDONI TOP VOLLEY CISTERNAPASSIONE ROSA SUPPORTERS CASALMAGGIOREMEN IN BLACK PADOVAULTRAS MONZA SAUGELLA LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli e Tornei: Perugia seconda al Memorial Golas. Conegliano vince a Imola

    Perugia a Poznan

    MODENA – Risultato della domenica di amichevoli e tornei.
    MASCHILI16° Memorial Arkadiusz Golas – FinaleSIR SAFETY CONAD PERUGIA – GROUP AZOTY ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE 1-3 (19-25, 19-25, 25-23, 19-25)PERUGIA: Travica 2, Rychlicki 12, Mengozzi 4, Solè 10, Anderson 8, Plotnytskyi 12, Colaci (libero), Ter Horst 5, Dardzans 1. N.e.: Russo. All. Grbic.KEDZIERZYN-KOZLE: Janusz 3, Kaczmarek, 22 Huber 15, Smith 11, Zalinski 7, Sliwka 7, Shoji (libero), Staszewski 8, Kluth. N.e.: Kozlowski, Rejno, Kalembka, Banach (libero). Klek. All. Cretu.Note – PERUGIA: 13 b.s., 1 ace, 49% ric. pos., 33% ric. prf., 49% att., 5 muri. ZAKSA: 22 b.s., 6 ace, 54% ric. pos., 34% ric. prf., 59% att., 10 muri.POZNAN – Chiude al secondo posto il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono in finale in quattro set al Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle, vincitore dell’ultima Champions League ed ex squadra di Nikola Grbic.Già senza Giannelli e Leon e con Russo in panchina ovviamente non utilizzabile, il tecnico serbo ha dovuto fare a meno anche di Ricci e Piccinelli, rientrati oggi in Italia per gli impegni istituzionali con la nazionale italiana, e si è quindi trovato ad avere a disposizione in panchina i soli Ter Horst e Dardzans al cospetto di uno Zaksa, con l’eccezione di Semeniuk, al gran completo.
    Coup Fred Fellay – GinevraFINALE 3° POSTOALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CHENOIS GENEVE 2-0 (25-18, 25-23)MILANO – Staforini 3, Maiocchi 13, Bonacchi 2, Piano 7, Jaeschke 10, Compagnoni 2, Pesaresi (L). N.e. Mosca, Daldello, Djokic, Innocenzi. All. PiazzaGENEVE – Marinkov 8, Blazy 1, Liot 5, Abramov 3, Perezic 10, Hagenbuch (L). N.e.Radic, Eaton, Dubois, Van Zeist, Brzakovic, Meyer . All. PavlicevicNOTE – Durata set: 21’, 26’. Durata totale: 47’Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 6, muri 4, attacco 56%, 52% (33% perfette) in ricezione. Chenois Genève: battute vincenti 0, battute sbagliate 9, muri 2, attacco 48%, 49% (16% perfette) in ricezione.
    Triangolare Inter Volley FolignoInter Volley Foligno – Videx Grottazolina 2-1 (25-23, 25-22, 10-15)Videx Grottazolina – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-20, 25-21, 15-9)Inter Volley Foligno – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-2 (25-21, 22-25, 19-21)
    FEMMINILIFINALE 1° POSTO – IMOLAImoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza 3-0 (25-16; 25-13; 25-22)Conegliano:  Plummer 10, Courtney 8,  De Kruijf 9, Folie 10, Wolosz 3,  Egonu 21, De Gennaro (L),  Butigan,  Omoruyi,  Vuchkova,  Caravello,  Frosini 1,  Gennari. All. SantarelliMonza:  Boldini, Gennari 3,  Van Hecke 8, Zakchaiou 4,  Davyskiba 2,  Candi 5, Parrocchiale (L), Lazovic 6, Stysiak 3, Danesi 2, Mihajlovic, Moretto,  Negretti. All. Gaspari
    FINALE 3° POSTOSavino del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-16; 25-20; 25-21)Scandicci:  Alberti 6,  Correa 5,  Malinov 7,  Natalia 8,  Lippmann 11,  Orthmann 9,  Napodano, Bartolini 2,  Angeloni 2,  Lubian,  Antropova 4. All. BarboliniFirenze: Sorokaite 9, Sylves 6,  Cambi 1,  Van Gestel 2, Belien 5, Nwakalor 17, Panetoni, Knollema 3,  Graziani,  Bonciani,  Enweonwu,  Golfieri,  Lapini,  Diagne. All. Bellano. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Vincono Budowlani Lodz e Developres Rzeszow

    POLONIA – In attesa del match posticipato al 27 ottobre la prima giornata della Tauron Liga si chiude col 3-0 del Grot Budowlani Łódź sul Joker Świecie ed il 3-2 del Developres BELLA DOLINA Rzeszów sul BKS BOSTIK Bielsko-Biała. La formazione di Antiga perde così un punto dalle altre big.
    Risultati e programma 1° giornata24 settembreUNI Opole – Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (21-25, 13-25, 25-27)E.LECLERC MOYA Radomka Radom – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-0 (25-22, 26-24, 27-25)
    25 settembreIŁ Capital Legionovia Legionowo – #VolleyWrocław 3-1 (25-20, 22-25, 25-23, 25-18)
    26 settembreGrot Budowlani Łódź – Joker Świecie 3-0 (25-21, 25-16, 25-23)Top Scorer: Gorecka 16, Szczurowska 15, Fedusio 11, Centka 9; Skrzypkowska 12, Twardowska 7, Gawlak 7. MVP: Gorecka.
    Developres BELLA DOLINA Rzeszów – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-2 (25-19, 25-20, 20-25, 23-25, 15-8)Top Scorer: Blagojevic 24, Kalandadze 16, Jurczyk 9, Bajema 9, Bruna Honorio 9; Szlagowska 24, Orvosova 15, Borowczak 12, Swirad 8. MVP: Blagojevic.
    27 ottobreEnerga MKS Kalisz – ŁKS Commercecon Łódź
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 3p 1v-0pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 3p 1v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 3p 1v-0pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 2p 1v-0pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-1pEnerga MKS Kalisz 0p 0v-0pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-0p#VolleyWrocław 0p 0v-1pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1pJoker Świecie 0p 0v-1pUNI Opole 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile. La supersfida tra Conegliano e Novara in diretta Rai2

    Marco Fantasia e Giulia Pisani, voci della pallavolo femminile Rai

    MODENA – Debutterà su Rai 2 la stagione della Serie A Femminile. Raccogliendo il testimone delle Nazionali azzurre, che nelle scorse settimane hanno entusiasmato milioni di telespettatori con una doppia cavalcata trionfale, la Supercoppa Italiana di sabato 2 ottobre tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa alle 17.30 in diretta sul secondo canale nazionale.
    Una sfida che promette scintille, sulla scia dei duelli a cui le due dominatrici della scena italiana e internazionale degli ultimi anni hanno dato vita sino alla scorsa primavera. La telecronaca sarà affidata naturalmente a Marco Fantasia e Giulia Pisani, voci della pallavolo rosa sulle reti Rai.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav Abruzzo: I nomi del Centro di Qualificazione 2021/22Articolo successivoSpagna: Il Guaguas ed il Gran Canaria vincono le Supercoppe LEGGI TUTTO

  • in

    Trophée CVB52: Monza chiude al 2° posto

    Vero Volley Monza – Lindeman Aalst 3-1 (16-25, 25-18, 25-20, 26-24)Vero Volley Monza: Calligaro, Dzavoronok 23, Orduna 3, Galliani, Beretta 7, Mitrasinovic 14, Davyskiba 12, Rossi 7, Gaggini (L), Magliano. Ne. Federici (L). All. Eccheli.Lindeman Aalst: Droszynki 1, Verstraete (L), Janson 14, Bogachev 12, Vigil 11, Van Hoyweghen 1, Van De Voorde 5, Rybicki 5, Baetens 10. Ne. Overbeke, Van De Velde. All. DevoghelDurata set: 21′, 23′, 22′, 30′. Tot: 1h36′NOTE – Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 7, errori 28, attacco 54%. Lindeman Aalst: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 6, errori 26, attacco 55%
    CHAUMONT – Si chiude con un bel secondo posto l’avventura della Vero Volley Monza al torneo Internazionale “Trophée CVB52” di Chaumont, in Francia. Dopo il successo ottenuto nel match di venerdì contro i francesi del Tourcoing e quello di questa mattina contro i belgi dell’Aalst, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley saluta Chaumont con due vittorie su tre uscite. A non permettere agli italiani di salire sul gradino più alto del podio sono stati proprio i padroni di casa, bravi ad avere la meglio sulla squadra di Eccheli ieri sera per 3-1 e a confermarsi oggi sul Tourcoing nell’ultimo match dell’evento. Una Vero Volley Monza con tante assenze (Galassi, Grozer, Karyagin, Comparoni, Federici, presente ma in panchina, e Grozdanov), rientra a casa con importanti indicazioni in vista dell’inizio della stagione ufficiale, fissata il 10 ottobre all’Arena di Monza contro Modena, e la consapevolezza di essere sulla giusta strada sia dal punto di vista fisico che tecnico. Per i monzesi buone performance in attacco in tutti e tre i match, con un 54% in attacco in quello odierno, ed una puntuale e solida correlazione muro-difesa. Grande protagonista della vittoria di oggi sull’Aalst Donovan Dzavoronok (top scorer del match con 23 punti di cui un ace, 4 muri ed il 62% in attacco), con conferme da parte di Beretta al centro (4 muri per lui), Davyskiba in attacco e Mitrasinovic dai nove metri (2 ace per il croato).
    LE DICHIARAZIONI POST TORNEOMassimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ stata una tre giorni di grande utilità che ci ha permesso di confrontarci con squadre ben organizzate e di qualità. Chaumont è vice campione di Francia, il Tourcoing ha due medagliati olimpici e grandi ambizioni per questa stagione, mentre il club belga vanta diversi volti noti del nostro campionato. Le sensazioni dopo le tre partite sono quindi positive. Sono emersi spunti utili a conoscere meglio, in gara, alcuni giocatori appena arrivati, come Mitrasinovic, o ragazzi che hanno sostituito atleti titolari, come Gaggini che è stato molto bravo e lucido in fase di ricezione e difesa. La cornice di pubblico, caldo e rumoroso, ci ha consentito inoltre di entrare in clima partita, facendoci assaporare dopo tanto anche un sottofondo simile a quello che ci attenderà in campionato. E’ vero, ci mancano sei atleti di fatto, ma siamo comunque soddisfatti della condizione tecnico-tattica dei ragazzi che stanno lavorando con noi dal 18 agosto. Nelle due gare, soprattutto quella di ieri, siamo stati bravi a mantenere alta l’intensità di gioco, facendoci trovare pronti a muro nononstante una ottima ricezione del nostro servizio da parte loro. L’obiettivo ora è di continuare il lavoro, sperando di inserire al più presto gli assenti. Il prossimo blocco di allenamento, che inizierà martedì mattina, sarà molto importante per riprendere al massimo la preparazione per gli impegni ufficiali che ci aspettano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 M.: I risultati della 2° giornata. Iran eliminato

    MODENA – I risultati e i match report (a seguire) della seconda giornata dei Mondiali U21 maschili. Nel big-match di giornata l’Argentina supera al tie-break l’Iran senza l’infortunato Saadat e gli asiatici sono fuori dalle prime 8.
    Risultati 24 settembrePool A (a Cagliari)Rep. Ceca – Thailandia 3-0 (25-16, 25-16, 25-15)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Egitto – Italia 0-3 (13-25, 22-25, 14-25)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Classifica: Italia 2v-0p 6p, Rep. Ceca 2v-0p 6p, Egitto 0v-2p 0p, Thailandia 0v-2p 0p.
    Pool B (a Sofia)Polonia – Bahrain 3-0 (25-21, 25-20, 25-21)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Cuba – Bulgaria 0-3 (21-25, 22-25, 21-25)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Classifica: Bulgaria 2v-0p 6p, Polonia 2v-0p 6p, Cuba 0v-2p 0p, Bahrain 0v-2p 0p.
    Pool C (a Carbonia)Marocco – Belgio 0-3 (16-25, 12-25, 16-25)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Argentina – Iran 3-2 (25-20, 20-25, 24-26, 25-18, 19-17)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Classifica: Argentina 2v-0p 5p, Belgio 2v-0p 5p, Iran 0v-2p 2p, Marocco 0v-2p 0p.
    Pool D (a Sofia)Camerun – Russia 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeitCanada – Brasile 0-3 (22-25, 21-25, 18-25)match report ancora non pubblicato, a seguire.
    Classifica: Brasile 2v-1p 7p, Russia 2v-0p 5p, Canada 1v-1p 3p, Camerun 0v-3p 0p. LEGGI TUTTO